La transizione dalla politica ideologica alla politica post-ideologica, si è accompagnata ad un’ondata “nuovista” incarnata da un palazzinaro milanese diventato re nel settore della comunicazione televisiva. Berlusconi, cresciuto ombra di Craxi, raccoglie il testimone incarnando una rottura che si gioca sul piano dell’immagine più che nella sostanza.
Chi all’epoca sosteneva che – alla fine – non saremmo morti democristiani si sbagliava.
La Balena Bianca si è sparsa ovunque, sino a prendere il sopravvento nel PD, il partito nato dalla fusione tra parte dei post-comunisti e post-democristiani.
L’elezione alla presidenza della Repubblica di Sergio Mattarella, protagonista della nascita del Partito Popolare dalle ceneri della DC, del suo passaggio alla Margherita sino alla fusione con il PD, è l’emblema di questa storia.
Ne abbiamo parlato con Massimo, un compagno di Milano, che ci ha offerto numerosi spunti di analisi tra ieri ed oggi.
Ascolta la diretta: