Vai al contenuto

Registrare una puntata da casa

Si puo‘ registrare una puntata radiofonica da casa? Sì, ingegnandosi. Questa guida spiega come registrare una puntata SENZA avere un mixer in casa. È una dotazione estremamente ridotta, con la quale si può comunque fare qualcosa di carino.

Naturalmente se in casa disponete di mixer, cdj, più microfoni, buon per voi! Farete delle trasmissioni più fruibili e più ascoltabili. Questa invece è la guida streampunk scrausa in tempo di pandemia.

Questa versione della guida e‘ nella sua versione piu‘ semplice. La consigliamo soprattutto per una trasmissione principalmente parlata che ha bisogno di un po‘ di montaggio. Nulla vieta di farci, naturalmente, anche una trasmissione musicale!

Occorrente

  • 1 microfono
  • 1 computer
  • File audio della musica necessaria

Passo passo

Preparare la musica

Prima cosa: sapete gia‘ che musica vorreste mettere? Scaricatela! Come si scarica la musica da internet? Vari modi possibili:

Quando avete la musica, fatevi una scaletta (playlist).

Registrare le voci

A questo punto registrate solo le voci. Dovete quindi installarvi Audacity. Se avete linux, installatelo dal gestore dei pacchetti. Se avete Windows o Mac andate su https://www.audacityteam.org/download/

Aprite audacity. Premete il tastone rosso tondo per registrare.

Fate il canonico "sa sa" al microfono: vedete la "forma" della vostra voce? Se si‘, sta funzionando. Un microfono decente e‘ quello che quando state zitti fa una riga sottile, piatta sullo 0, e quando parlate non arriva mai ad essere troppo "pieno".

Fate qualche prova, riascoltandovi. Quindi, registrate la vostra puntata SENZA i pezzi musicali.

Un consiglio: quando per esempio arrivate al punto in cui dovreste mettere della musica, fate stop. Per "riprendere", ripremete rec.

Questo creera‘ tanti "blocchetti" audio separati, che dopo, vedrete, vi saranno comodi.

Come per ogni cosa informatica che si rispetti: fate "salva progetto" ogni tanto!

Quando avete registrato tutto l'audio della vostra voce, passiamo alla musica.

Montaggio

Fate File → importa audio. Scegliete gli mp3 della vostra canzone, uno per volta. Vedrete che verranno caricati come delle tracce "aggiuntive".

A questo punto il vostro strumento preferito e‘ quello cerchiato di rosso nella figura qui sotto:

info

con lo strumento "sposta" potete infatti giustapporre voce-traccia-voce-traccia.

Se ricliccate sullo strumento seleziona (quello in alto a sinistra nel blocchetto delle 6 possibili modalità) potete rimpiazzare la testina dove volete, in modo da poter ascoltare se vi convince.

Per correggere le differenze di volumi che ci potrebbero essere tra i diversi pezzi e le voci registrate potete provare a giocare con alcuni strumenti che audacity vi mette a disposizione del menu Effect. Basta selezionare la parte della traccia che volete modificare poi effect->amplify o effect->normalize. Facendo qualche prova si prende la mano!

Quando ci siete fate file→esporta audio→ esporta mp3.

Per scrupolo, riaprite il file mp3 cosi‘ creato con un programma piu‘ "stupido", ad esempio con vlc, o con qualunque altra cosa. Si sente? Funziona? Caricalo!

Caricamento del file

Ora devi caricare la registrazione nei media del sito della radio entrando con l'account della tua trasmissione.

info info info

Lieto fine

Ora devi solo inviare una mail in mailing list della radio con il link al file caricato e l'orario/giorno in cui deve essere programmata. Ecco come puoi trovare il link al file dal sito:

info info

Assicurati che le trasmissioni che precedono e seguono la tua puntata registrata siano informate. Questo per evitare che stacchino pensando che sia bobina normale.