Blog

Pagina:114

Domenica primo maggio tante persone hanno animato una giornata che non voleva essere esclusivamente di festa. Molti lavoratori e lavoratrici vivono quotidianamente condizioni di sfruttamento, precarietà, salari miseri e pochissime tutele. Ne abbiamo parlato con due compagne che lavorano nel food delivery e che ci hanno raccontato del blocco di un Glovo Market il 30 […]

Content Die 15 besten Online Casinos mit kostenlosen Demo-Spielen ZetCasino Spielerlebnis – Übersicht & Bedienung Demo-Modus – Sind Demo-Versionen in Deutschland verfügbar? Nutzen Sie den Wochenend-Reload-Bonus – 50 % bis zu 700 € für die erste Einzahlung am Wochenende ab 20 €. Der Wetteinsatz beträgt 40x, die Einsatzgrenze liegt bei 5 € und die Laufzeit […]

Commentiamo il voto del secondo turno alle elezioni presidenziali francesi che ha visto nei Dipartimenti d”Oltre Mare un forte consenso nei confronti di Marine Le Pen con Lorenz Gonschor, ricercatore in Scienze Politiche e docente presso l’Università Francese della Polinesia a Tahiti. La prima questione che salta agli occhi è il risultato diametralmente opposto rispetto […]

In una fase in cui il discorso pubblico si nutre di temi ambientali ed ecologici utilizzando in maniera strumentale i temi sottolineati da tantissimi giovani di tutto il mondo, occorre rimettere al centro dell’agenda politica quei contesti in cui l’emergenza non è mai terminata. In Italia vi sono molti esempi di questo sciacallaggio dei territori […]

Diversi paesi del Nordafrica importano materie prime, in particolar modo cereali, dall’Ucraina. Una situazione dovuta, in parte, alla scelta di puntare sulle monoculture, a scopo di esportazioni. La guerra in Ucraina, quindi, ha determinato una crisi alimentare in questa regione, l’aumento dei prezzi di beni di prima necessità che ha ulteriormente acuito le differenze sociali. […]

La tornata elettorale presidenziale in Francia è stata accompagnata da manifestazioni e occupazioni. “Ni Le Pen, Ni Macron”, questo lo slogan principale delle mobilitazioni che, però, non sono state particolarmente partecipate. Di quello che è successo al di fuori delle urne elettorali, delle occupazioni di Università e scuole superiori, della composizione delle piazze, abbiamo parlato […]

Dall’inizio del Ramadan, una nuova escalation di violenza coloniale nei territori palestinesi, culminata con gli attacchi – di esercito israeliano e coloni – nella spianata delle moschee e i bombardamenti sulla striscia di Gaza. In risposta a quanto sta accadendo, per denunciare pubblicamente le violenze ed esprimere solidarietà alla popolazione palestinese, un presidio a Torino, […]

Nonostante negli ultimi mesi la prima pagina mediatica sia stata egemonizzata dalla guerra in Ucraina la pandemia da Covid19 non ha abbandonato le nostre vite. Facciamo il punto della situazione con l’aiuto di un medico virologo che ci spiega quali dati occorre attenzionare, se possiamo ancora parlare di pandemia rispetto alle percentuali dei contagi, dei […]

Sandro Moiso traccia alcune linee per narrare e restituire il portato del lavoro di Valerio perché possiamo trarne insegnamento. Un militante della letteratura, capace di raccontare episodi dimenticati della storia e di spiegare l’affermazione del capitalismo come sistema che regola i rapporti sociali tramite metafore racchiuse nelle sue saghe. Riportiamo di seguito la poesia a […]

Una settimana fa nel quadro di un’iniziativa di disobbedienza civile nei confronti di ENI alcuni/e attivist* della realtà Ultima Generazione hanno sanzionato uno store, colpendone la vetrina tramite scritte, vernice e picconate. A seguito dell’iniziativa sono stati tratti in arresto e hanno subito un processo per direttissima per danneggiamento e manifestazione non autorizzata. Ai nostri […]

L’agenda della politica estera e di difesa è sempre più condizionata dalle holding dell’energia e dei sistemi d’arma mentre si afferma il modello-sistema militare, industriale, finanziario, accademico e della ricerca. Militarizzazione della società e dell’economia e militarizzazione dell’università e della didattica, processi paralleli che si autoalimentano. Non c’è documento programmatico o di bilancio degli ultimi […]

Il governo ucraino approfitta della situazione creata dall’invasione russa per imporre alla classe operaia un drastico peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro. Sul sito anarcosindacalista polacco Iniziativa dei Lavoratori è stato pubblicato materiale del Movimento Sociale Ucraino (Socjalnyj Ruh – Соціальний рух), un’organizzazione non governativa che cerca di costruire un partito dei lavoratori […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST