Blog
Pagina:268
Il G7 di Taormina è stato un sostanziale fallimento. Gli Stati Uniti non hanno voluto cercare una mediazione su temi cuciali come l’ambiente, le politiche protezionistiche, immigrazione. Trump mira a fare accordi bilaterali, evitando di impegnare gli Stati Uniti su tavoli più ampi e complessi. L’unico punto su cui tutti sono d’accordo è il […]
Sabato 27 maggio, primo giorno di Ramadan, i prigionieri palestinesi guidati dal leader storico di Fatah Marwan Barghouti hanno sospeso lo sciopero della fame arrivato al 40mo giorno, dopo avere strappato alcune concessioni al sistema carcerario israeliano. Si è trattato dello sciopero più ampio e unitario dal tempo di quello che nel 2012 ottenne una […]
Licenziamento di 21 lavoratori e delocalizzazione (in Spagna, dove c’è già una conceria Motta)… uno stillicidio di smantelalmento dell’industrializzazione italiana che si va ripetendo dal momento in cui la globalizzazione ha travolto i rapporti di lavoro e di produzione come si ricordavano quando la lotta di classe si poteva ancora fare ad armi pari. Ora è […]
Un continente sotto attacco degli interessi del capitalismo. Gli eventi venezuelani di questo periodo, raccontati dai media occidentali senza considerare molti aspetti della realtà attuale, dei livelli di scontro violento (ricercato da un’opposizione trucidamente fascista e squadrista) e della posta in gioco nel cortile di casa degli Usa, a cui si sommano le tensioni e […]
Il 28 aprile 38 milioni di lavoratori e lavoratrici avevano paralizzato il Brasile attraverso un importante sciopero generale chiamato contro le riforme neoliberali pronate del governo di Michel Temer, in particolare la riforma del lavoro (Novas Leis Laborais) e quella sulle pensioni (Reforma da Previdencia). Questo mercoledì, poi, in 100mila sono scesi in strada a […]
Zona rossa, militari e divieti a cerchi concentrici intorno a Taormina. Dal 22 maggio Taormina è una città “chiusa”, con divieti di accesso alla zona rossa creata per il G7 del 26 e 27 maggio prossimi che riunirà i capi di Stato e di Governo di Stati Uniti, Germania, Giappone, Francia, Italia, Gran […]
Proviamo a fare il punto sul decreto Lorenzin, un intervento di politica sanitaria da stato di emergenza che non risponde ad alcuna logica di salute pubblica. La guerra al populismo si è tradotta in un provvedimento liberticida che imporrebbe ai nuovi nati l’enormità di 12 vaccinazioni da eseguirsi, pena l’impossibilità di iscrizione a un asilo […]
L’esercito è schierato davanti alla sede del Tribunale Supremo Federale (TSF) e il Parlamento. Le immagini rilanciate dalla tv di mezzo mondo hanno rievocato i tempi della dittatura militare (1964-1985). E’ sul posto ed è intervenuta anche la cavalleria militare Durante l’imponente corteo di ieri, che ha puntato verso il palazzo presidenziale, sono esplosi violenti […]
Nel settembre del 2015 Angela, che lavorava dalla fine del 2012 come educatrice nella struttura a custodia attenuata del carcere Lorusso- Cutugno di Torino, si è vista improvvisamente sospendere il permesso per accedere alla struttura. Solo dopo qualche giorno ha appreso le motivazioni del suo allontanamento dal luogo di lavoro: era stata vista all’uscita dal […]
Dalle prime ore del giorno polizia e carabinieri in assetto anti-sommossa sono impegnati nel tentativo di sgombero della Mala Servanen Jin Occupata, lo spazio nato lo scorso 8 marzo in occasione dello sciopero internazionale delle donne su iniziativa di un gruppo di donne pisane. La struttura, di proprietà del Comune, era stata lasciata a […]
Il decreto, da poco convertito in legge, cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e decoro urbano, prefigura una gestione dello spazio pubblico assolutamente arbitraria e lasciata nelle mani di sindaci e forze di polizia sempre più potenti. Anche la determinazione della cosiddetta Daspo urbana dai luoghi di interesse è così indeterminata da poter essere sostanzialmente estesa […]
Il prossimo sabato ad Alessandria si svolgerà una manifestazione indetta dai movimenti di lotta contro il Tav-Terzo Valico, contro le cave e le discariche. La difesa dell’acqua e della salute sono il focus di un’iniziativa in cui convergono diversi fronti di lotta. Forte è l’opposizione alla discarica tra Sezzadio e Predosa. La discarica, […]