Blog
Pagina:265
Il Pride in Turchia si fa da 15 anni. Quest’anno, per la seconda volta consecutiva, il governo ha vietato il corteo. Anche quest’anno il movimento glbti ha sfidato Erdogan scendendo in piazza in barba ai divieti. D’altra parte il primo Pride fu una sommossa, da cui tanti percorsi di libertà presero avvio. I manifestanti hanno […]
La buona riuscita dello sciopero di trasporti e logistica di venerdì 16 giugno ha suscitato un ampio coro di proteste. Ha dato il “la” il segretario del PD Matteo Renzi, che chiede un’ulteriore stretta sul diritto di sciopero nel servizio pubblico, non pago del fitto reticolo normativo che lo imbriglia da anni. Le ragioni […]
Affrontare l’esame di maturità senza prospettive per il futuro di trarne benefici, applicarsi in attività culturali senza avere intenti di rieducazione: ci sono ergastolani che scontano la pena ostativa, perché non si sono pentiti e non collaborano affatto, che trovano un riscatto personale nello studio, ponendoci di fronte a un approccio del tutto diverso alla didattica […]
Tre donne sono morte e 11 persone sono rimaste ferite sabato pomeriggio in un attentato dinamitardo a Bogotà. L’esplosione si è verificata attorno alle 17 locali nei bagni delle donne di un affollato centro commerciale. Nessuna rivendicazione è arrivata, mentre l’attenzione si è subito concentrata sull’ELN (Esercito di Liberazione Nazionale) che però ha immediatamente respinto […]
Il quartiere di Vanchiglia è finito sotto l’occhio dei riflettori non solo cittadini ma anche nazionali negli ultimi giorni. Un gruppo di avventori della frequentatissima Piazza Santa Giulia si è opposto ai controlli e ha cacciato la polizia che è tornata caricando per cento metri ragazzi e famiglie che si trovavano nella piazza. Che quel […]
Nei giorni scorsi il Comitato popolare dei quartieri Vallette-Lucento ha diffuso la storia di Greta e Bijou, una coppia di ragazze con due bambini piccoli che nella nostra città si stanno scontrando con le tante difficoltà che chi rivendica il diritto a un’esistenza dignitosa e a un tetto sopra la testa incontra. Una vicenda in […]
Il 24 Giugno saranno 10 mesi dalla prima scossa che ha distrutto parte del territorio in centro Italia e poche cose sono cambiate. Le istituzioni avevano promesso. Il governo Renzi prima, il governo Gentiloni poi, i governatori regionali. Tutti. Hanno fatto credere agli abitanti dei 131 comuni che “presto” sarebbero tornati a una vita, tutto […]
Sono passati 16 anni dalla rivolta che scosse la Cabilia, la regione algerina abitata da popolazioni di lingua e cultura berbera. La rivolta scattata nel Rif marocchino da maggio, che qualcuno ha paragonato a quella del 2011 in Tunisia, pare invece l’eco di quella algerina di inizio secolo. Il Rif è la regione più povera […]
Domenica 18 giugno al CSOA Gabrio si è tenuta un’assemblea dal titolo “Città fuori dal comune” per mettere a confronto le esperienze dal basso di comitati popolari di Torino, Roma, Napoli, Genova e Parma. Al centro la vertenza per la negoziazione del debito illegale e illegittimo, lo strumento col quale le oligarchie finanziarie impoveriscono le […]
Oggi pomeriggio 19 giugno in centro a Torino casseruolata antirazzista contro Forza Nuova e il suo comitato “Torino ai torinesi”, che ha annunciato la propria presenza davanti al comune e poi la prefettura per chiedere lo sgombero dei campi rom, come sempre sfruttando i problemi delle periferie per soffiare sul fuoco della guerra tra i […]
Resoconto dell’Hackmeeting 2017, tenutosi dal 15 al 18 giugno a Venaus in Val Susa e intrecciatosi con alcune iniziative e laboratori locali. Con il nostro Federico de “Il bit c’è o non c’è”. Unknown