No Trip For Catsmartedì 10 marzo 2020

Viaggio al Seeyousound festival

Ecco qui il nuovo podcast di NoTripForCats, viaggio musicale nel mondo con il festival Seeyousound.

 

 

Giunto alla sesta edizione, il festival internazionale di cinema a tematica musicale si doveva svolgere qui a Torino dal 21 febbraio al 1 marzo.  Purtroppo a causa della prima ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Piemonte per la gestione del Coronavirus, il festival è stato interrotto al terzo giorno, lo scorso 23 febbraio. Siamo comunque contenti di condividere con chi ci ascolta alcuni racconti di film e trasportarvi in un viaggio musicale che attraversa più continenti. Ringraziamo di cuore  Teresa e Juanita, grazie alle quali siamo riusciti a intervistare Gio Arlotta regista di “We inter to cause havoc – WITCH” e di avere anche partecipato  all’interessante panel  di approfondimento  sui temi della sezione del festival Trans-Global Express curata da Juanita con la partecipazione di Mike Calandra Achode del collettivo Cruda Volta, co-sceneggiatore e ideatore di Taxi Waves e di cui potete ascoltare parte del suo intervento nel podcast e qui sotto trovare i link per vedere il primo “taxi” del collettivo.

link utili e musicisti:

Woza taxi   https://youtu.be/xgHxtE4uzdY   e   https://youtu.be/5HNJtnFFdK4

cos’è il Gqom? https://en.wikipedia.org/wiki/Gqom

intro Taxi Waves: https://youtu.be/2VVVQtMKWts

…E qui sotto la Registrazione completa del Panel con Mike Calandra Achode , Hannes Liechti (musicologo, giornalista, membro di Norient, piattaforma per giornalisti, studiosi e artisti) moderato da Ilario Meandri (ricercatore e professore di etnomusicologia, Università di Torino):

 

 

Tra i musicisti di questo viaggio: i Witch, Ajebutter22 BOJ, Dapo Tuburna, Skat Nati, Igitu, Francisco Alves, Fernanda Abreu, TITAS, Mc Junior e Mc Leonardo, Jorge Ben, Gqom Oh!Dominowe, Sho Madjozi…

Per chi volesse sostenere il festival o avere aggiornamenti su eventuali riprese della programmazione qui il link: https://www.seeyousound.org

Ringraziamo tutto lo staff del festival sentendoci tutti “vicini” in questo momento eccezionale e surreale che noi tutti viviamo. Buon ascolto!

Ultimi podcast