","Istanbul: autobomba vicino stazione di polizia",1465392333,[114,115,116],"http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/istanbul/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[24,26,118],"Turchia",{"post_content":120},{"matched_tokens":121,"snippet":123,"value":124},[122],"11 ","Il sito Hurryet riferisce che sono \u003Cmark>11 \u003C/mark>le vittime accertate dell’attentato di stamattina.","Una esplosione ha colpitoieri una macchina di una polizia nel quartiere Beyazit di Istanbul. Secondo le prime notizie, l’attacco sarebbe avvenuto vicino ad una stazione di polizia. Il sito Hurryet riferisce che sono \u003Cmark>11 \u003C/mark>le vittime accertate dell’attentato di stamattina. Sette di loro sono poliziotti. 36 i feriti. Secondo una prima ricostruzione, un’autobomba sarebbe stata azionata con un telecomando a distanza al passaggio di un bus della polizia vicino ad una stazione della polizia nel distretto di Vezneciler verso le 8:35 locali. Alcuni colpi da fuoco sarebbero stati esplosi dopo l’attentato. Secondo alcune fonti locali, il bus delle forze dell’ordine era diretto all’Università di Istanbul.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Murat, giornalista e esperto della questione turca\r\n\r\nMurat Cinar autobomba a Istanbul",[126],{"field":127,"matched_tokens":128,"snippet":123,"value":124},"post_content",[122],578730089005449300,{"best_field_score":131,"best_field_weight":132,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":133,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},"1108074561536",14,"578730089005449329",6690,{"collection_name":51,"first_q":12,"per_page":136,"q":12},6,{"facet_counts":138,"found":170,"hits":171,"out_of":344,"page":11,"request_params":345,"search_cutoff":32,"search_time_ms":170},[139,147],{"counts":140,"field_name":145,"sampled":32,"stats":146},[141,143],{"count":35,"highlighted":142,"value":142},"il colpo del strega",{"count":11,"highlighted":144,"value":144},"FLIP THE BEAT","podcastfilter",{"total_values":35},{"counts":148,"field_name":31,"sampled":32,"stats":168},[149,151,152,154,156,158,160,162,164,166],{"count":35,"highlighted":150,"value":150},"stupro",{"count":11,"highlighted":12,"value":12},{"count":11,"highlighted":153,"value":153},"renzi",{"count":11,"highlighted":155,"value":155},"stalking",{"count":11,"highlighted":157,"value":157},"precarietà",{"count":11,"highlighted":159,"value":159},"io sto con maya",{"count":11,"highlighted":161,"value":161},"giustizia riparatoria",{"count":11,"highlighted":163,"value":163},"privatizzazione sanità",{"count":11,"highlighted":165,"value":165},"servizi socio assistenziali",{"count":11,"highlighted":167,"value":167},"salute pubblica; sistema sanitario; privatizzazione; lavoro",{"total_values":169},35,4,[172,221,270,300],{"document":173,"highlight":192,"highlights":210,"text_match":96,"text_match_info":219},{"comment_count":43,"id":174,"is_sticky":43,"permalink":175,"podcastfilter":176,"post_author":16,"post_content":177,"post_date":178,"post_excerpt":48,"post_id":174,"post_modified":179,"post_thumbnail":180,"post_title":181,"post_type":182,"sort_by_date":183,"tag_links":184,"tags":189},"23374","http://radioblackout.org/podcast/torino-31-luglio-unassemblea-nazionale-contro-leuropa-dellausterity/",[],"Sabato 31 maggio si terrà a Palazzo Nuovo (Università di Torino) un'assemblea nazionale dei movimenti contro la precarietà e l'austerity. Parteciperanno molti dei soggetti che nell'ultimo anno hanno costruito il percorso di mobilitazione che dal 19 ottobre al 12 aprile si sono battuti sulla questione della casa, muovendo i primi passi di una denuncia pubblica del famigerato Jobs Act.\r\nMa ci saranno anche sindacati confilittuali, movimenti territoriali, collettivi e istanze di base protagoniste di immunerevoli quanto disperse lotte sui luoghi di lavoro. Sarà un primo momento di discussione per costruire una mobilitazione nazionale contro il vertice dei capi di stato che si terrà l'11 luglio a Torino sull' \"occupazione giovanile\".\r\nCon Germana, compagna delle realtà autonome torinesi abbiamo affrontato alcuni dei temi che saranno discussi durante quest'assemblea\r\ngermana_31M\r\nQui di seguito il comunicato di convocazione dell'assemblea\r\n\r\nTorino, #11 luglio: blocchiamo Renzi, combattiamo l'Europa dell'austerity\r\nIl prossimo undici luglio i primi ministri dell'Unione Europea si incontreranno a Torino in un vertice in cui si parlerà di “occupazione giovanile”. Ma forse è di disoccupazione giovanile che sarebbe più lecito parlare. Se guardiamo ai dati europei la media dei senza lavoro sotto i 25 anni si aggirà intorno al 24 % ma nel Sud del continente si sfonda ampiamente il 40% e in Spagna e Grecia si va ben oltre il 50%. Questi dati rappresentano una brutta vetrina per un'Unione Europea che continua a chiedere sacrifici e austerità in nome di una ripresa che non arriva.\r\nLa scelta della città di Torino come sede dell'evento è da questo punto di vista sintomatica, presentata come fulgido esempio di sorpassamento del modello della città-fabbrica in un oltre di cui quel che si intravvede oggi è soprattutto l'indebitamento, la riduzione progressiva di servizi e welfare e l'impoverimento di ampie fasce di popolazione. Qui, dove non ha mai attecchito il modello berlusconiano, vige e domina da 20 anni il cosiddetto “Sistema-Torino”: un'intricatissima rete di rapporti economici, politici e personali tra grandi banche, fondazioni, ex-dirigenti di Pci-Ds-Pd e Fiat. Un modello che a quanto pare ha fatto scuola: la versione “di sinistra” del capitalismo neoliberista.\r\nSu questa ordinaria gestione del paese si innesta oggi un'accelerazione dettata dalla crisi e dalle misure europee imposte dalla Trojka col Fiscal Compact, il pareggio di bilancio fatto entrare di forza nelle costituzioni nazionali, la riduzione del rapporto fra debito pubblico e PIL. La cancellazione della spesa pubblica per stare dentro questi parametri è la sola risposta comune messa in campo da governi nazionali complici e subalterni. Privatizzazione dei servizi, finanziarizzazione del welfare ed espropriazione dei beni comuni ne sono i corollari necessari. Le reti familiari/comunitarie, dove ci sono, restano le ultime ancore di salvezza prima dell'inferno dell'indebitamento individuale. Per un'Europa costruita sul primato della finanza, le richieste non hanno mai fine. Per quanto denaro pubblico e risparmi vi si getti dentro, la voragine non è mai colma.\r\nPer i giovani il futuro si mostra sotto una prospettiva ancora più radicale, senza collocazione o prospettive che non siano quelle di un'infinita disponibilità ad assecondare le esigenze del capitale. Non importa quanto hai studiato e quali siano le tue aspettative, devi essere pronto e flessibile a ogni richiesta. Il punto non è “tirare la cinghia per stare nei parametri” ma farci tirare la cinghia per abituarci a dare di più e chiedere di meno. Produttività, flessibilità, competitività, merito sono le parole d'ordine di questo programma nemico di cui Renzi è il nome italiano. Le prime misure varate dal suo governo – Piano Casa e Jobs Act – sono espliciti momenti di una più generale guerra ai pobveri. Sono anche risposte politiche a quanto posto sul piatto dai movimenti, dalle vertenze sui luoghi di lavoro e nelle lotte territoriali.\r\nDobbiamo rovesciare questo programma, invertire l'ordine delle priorità. Ordinare un'altra agenda politica, sostanziata dalle lotte, legittimata nei territori, capace di gettare sabbia nei loro ingranaggi e porre sul medio-termine la questione strategica del come, cosa, quanto e per chi produrre. Lo sviluppo tecnologico (automazione, informatizzazione) permetterebbe oggi una riduzione netta e generalizzata del lavoro socialmente necessario, eppure ci troviamo ancora presi dentro le maglie di un ricatto che ci chiede di lavorare di più e più intensamente per mantenere in vita un sistema diseguale e mortifero. Il problema è quindi di del chi e a nome di chi decide.\r\nVoremmo che la giornata dell'11 luglio metta all'ordine del giorno queste questioni e che lo faccia all'altezza dei tempi che stiamo vicendo, individuando pratiche efficaci e massificabili, in grado di indicare un percorso anche per i tempi futuri. Per questo invitiamo i movimenti, le lotte territoriali , i sindacati conflittuali e quanti e quante in questi anni si sono battuto contro i piani del neoliberismo e della trojka, a partecipare ad un'assemblea nazionale dei movimenti per discutere insieme e costruire collettivamente la giornata di lotta dell'11 luglio. La data che indichiamo è quella di sabato 31 maggio, h 14 a Palazzo Nuovo (Università di Torino). \r\n#renzistaisereno #civediamolundici\r\n\r\n#11L #nojobsact #notroika #nopianocasa\r\n\r\n \r\n\r\nMovimenti sociali contro l'austerity e la precarietà - Torino","29 Maggio 2014","2018-10-17 22:10:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/05/10297809_647786368639288_8117626845030265297_n-200x110.jpg","Torino - 31 maggio: un'assemblea nazionale contro l'Europa dell'austerity","podcast",1401366889,[54,185,186,187,188,63],"http://radioblackout.org/tag/austerity/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/precarieta/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[12,190,191,157,153,66],"austerity","europa",{"post_content":193,"tags":197},{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":196},[12],"Università di Torino). \r\n#renzistaisereno #civediamolundici\r\n\r\n#\u003Cmark>11L\u003C/mark> #nojobsact #notroika #nopianocasa\r\n\r\n \r\n\r\nMovimenti","Sabato 31 maggio si terrà a Palazzo Nuovo (Università di Torino) un'assemblea nazionale dei movimenti contro la precarietà e l'austerity. Parteciperanno molti dei soggetti che nell'ultimo anno hanno costruito il percorso di mobilitazione che dal 19 ottobre al 12 aprile si sono battuti sulla questione della casa, muovendo i primi passi di una denuncia pubblica del famigerato Jobs Act.\r\nMa ci saranno anche sindacati confilittuali, movimenti territoriali, collettivi e istanze di base protagoniste di immunerevoli quanto disperse lotte sui luoghi di lavoro. Sarà un primo momento di discussione per costruire una mobilitazione nazionale contro il vertice dei capi di stato che si terrà l'11 luglio a Torino sull' \"occupazione giovanile\".\r\nCon Germana, compagna delle realtà autonome torinesi abbiamo affrontato alcuni dei temi che saranno discussi durante quest'assemblea\r\ngermana_31M\r\nQui di seguito il comunicato di convocazione dell'assemblea\r\n\r\nTorino, #11 luglio: blocchiamo Renzi, combattiamo l'Europa dell'austerity\r\nIl prossimo undici luglio i primi ministri dell'Unione Europea si incontreranno a Torino in un vertice in cui si parlerà di “occupazione giovanile”. Ma forse è di disoccupazione giovanile che sarebbe più lecito parlare. Se guardiamo ai dati europei la media dei senza lavoro sotto i 25 anni si aggirà intorno al 24 % ma nel Sud del continente si sfonda ampiamente il 40% e in Spagna e Grecia si va ben oltre il 50%. Questi dati rappresentano una brutta vetrina per un'Unione Europea che continua a chiedere sacrifici e austerità in nome di una ripresa che non arriva.\r\nLa scelta della città di Torino come sede dell'evento è da questo punto di vista sintomatica, presentata come fulgido esempio di sorpassamento del modello della città-fabbrica in un oltre di cui quel che si intravvede oggi è soprattutto l'indebitamento, la riduzione progressiva di servizi e welfare e l'impoverimento di ampie fasce di popolazione. Qui, dove non ha mai attecchito il modello berlusconiano, vige e domina da 20 anni il cosiddetto “Sistema-Torino”: un'intricatissima rete di rapporti economici, politici e personali tra grandi banche, fondazioni, ex-dirigenti di Pci-Ds-Pd e Fiat. Un modello che a quanto pare ha fatto scuola: la versione “di sinistra” del capitalismo neoliberista.\r\nSu questa ordinaria gestione del paese si innesta oggi un'accelerazione dettata dalla crisi e dalle misure europee imposte dalla Trojka col Fiscal Compact, il pareggio di bilancio fatto entrare di forza nelle costituzioni nazionali, la riduzione del rapporto fra debito pubblico e PIL. La cancellazione della spesa pubblica per stare dentro questi parametri è la sola risposta comune messa in campo da governi nazionali complici e subalterni. Privatizzazione dei servizi, finanziarizzazione del welfare ed espropriazione dei beni comuni ne sono i corollari necessari. Le reti familiari/comunitarie, dove ci sono, restano le ultime ancore di salvezza prima dell'inferno dell'indebitamento individuale. Per un'Europa costruita sul primato della finanza, le richieste non hanno mai fine. Per quanto denaro pubblico e risparmi vi si getti dentro, la voragine non è mai colma.\r\nPer i giovani il futuro si mostra sotto una prospettiva ancora più radicale, senza collocazione o prospettive che non siano quelle di un'infinita disponibilità ad assecondare le esigenze del capitale. Non importa quanto hai studiato e quali siano le tue aspettative, devi essere pronto e flessibile a ogni richiesta. Il punto non è “tirare la cinghia per stare nei parametri” ma farci tirare la cinghia per abituarci a dare di più e chiedere di meno. Produttività, flessibilità, competitività, merito sono le parole d'ordine di questo programma nemico di cui Renzi è il nome italiano. Le prime misure varate dal suo governo – Piano Casa e Jobs Act – sono espliciti momenti di una più generale guerra ai pobveri. Sono anche risposte politiche a quanto posto sul piatto dai movimenti, dalle vertenze sui luoghi di lavoro e nelle lotte territoriali.\r\nDobbiamo rovesciare questo programma, invertire l'ordine delle priorità. Ordinare un'altra agenda politica, sostanziata dalle lotte, legittimata nei territori, capace di gettare sabbia nei loro ingranaggi e porre sul medio-termine la questione strategica del come, cosa, quanto e per chi produrre. Lo sviluppo tecnologico (automazione, informatizzazione) permetterebbe oggi una riduzione netta e generalizzata del lavoro socialmente necessario, eppure ci troviamo ancora presi dentro le maglie di un ricatto che ci chiede di lavorare di più e più intensamente per mantenere in vita un sistema diseguale e mortifero. Il problema è quindi di del chi e a nome di chi decide.\r\nVoremmo che la giornata dell'11 luglio metta all'ordine del giorno queste questioni e che lo faccia all'altezza dei tempi che stiamo vicendo, individuando pratiche efficaci e massificabili, in grado di indicare un percorso anche per i tempi futuri. Per questo invitiamo i movimenti, le lotte territoriali , i sindacati conflittuali e quanti e quante in questi anni si sono battuto contro i piani del neoliberismo e della trojka, a partecipare ad un'assemblea nazionale dei movimenti per discutere insieme e costruire collettivamente la giornata di lotta dell'11 luglio. La data che indichiamo è quella di sabato 31 maggio, h 14 a Palazzo Nuovo (Università di Torino). \r\n#renzistaisereno #civediamolundici\r\n\r\n#\u003Cmark>11L\u003C/mark> #nojobsact #notroika #nopianocasa\r\n\r\n \r\n\r\nMovimenti sociali contro l'austerity e la precarietà - Torino",[198,200,202,204,206,208],{"matched_tokens":199,"snippet":71,"value":71},[12],{"matched_tokens":201,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":203,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":205,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":207,"snippet":153,"value":153},[],{"matched_tokens":209,"snippet":66,"value":66},[],[211,217],{"field":31,"indices":212,"matched_tokens":213,"snippets":215,"values":216},[43],[214],[12],[71],[71],{"field":127,"matched_tokens":218,"snippet":195,"value":196},[12],{"best_field_score":98,"best_field_weight":34,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":43,"score":220,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"578730123365711978",{"document":222,"highlight":258,"highlights":263,"text_match":129,"text_match_info":267},{"comment_count":43,"id":223,"is_sticky":43,"permalink":224,"podcastfilter":225,"post_author":226,"post_content":227,"post_date":228,"post_excerpt":48,"post_id":223,"post_modified":229,"post_thumbnail":230,"post_title":231,"post_type":182,"sort_by_date":232,"tag_links":233,"tags":246},"36880","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-11luglio2016/",[142],"dj","Nella caotica situazione dei centri antiviolenza in Italia, senza un coordinamento nazionale in grado di promuovere integrazione e condivisione, con gli scarsi e mal distribuiti fondi pubblici bloccati dalla viscida e farraginosa burocrazia italiana, si sta attuando la chiusura dei centri che non vivono delle “elargizioni” (o elemosine?) delle fondazioni private. Tuttavia viene dato ampio spazio e risonanza mediatica ad una piccola ma pericolosa ed inutile ricerca sulle modificazioni epigenetiche di donne vittime di violenza, insinuando false certezze (le variazioni del DNA , sia l'accorciamento dei telomeri che le modificazioni epigenetiche non sono specifiche, ma avvengono in tutte e tutti perché si vive, siamo materia vivente e non macchine di metallo e software), imbrogliando sullo scopo e mistificando sul fatto concreto, anche se numericamente limitato : la costituzione dell'ennesima biobanca, cioè una raccolta di materiale biologico ad uso “scientifico”, in una fase dell'economia capitalistica in cui, con l'enorme sviluppo dell'informatica,della genomica, delle biotecnologie, si sono resi “...più sfumati e porosi i confini tra scienza e finanza, tra accademia ed impresa...”\r\nUn approfondimento su Brasile e Argentina da L'Internazionale: le manifestazioni contro la violenza maschile sulle donne, fenomeno sistemico stratificato in tutta la società che sta mietendo numerosissime vittime. I collettivi, le associazioni e le donne scendono in piazza per protestare e denunciare una situazione sempre più insostenibile.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nil colpo della strega_11luglio2016_primaparte\r\nil colpo della strega_11luglio2016_secondaparte\r\nil colpo della strega_11luglio2016_terzaparte","14 Luglio 2016","2018-10-24 17:34:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/adesivo-il-colpo-della-strega-2-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 11luglio2016",1468521298,[234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245],"http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/biobanche/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/centri-antiviolenza/","http://radioblackout.org/tag/decreto-femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/dna/","http://radioblackout.org/tag/epigenetica/","http://radioblackout.org/tag/femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/stupro/","http://radioblackout.org/tag/telomeri/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-contro-le-donne/",[247,248,249,250,251,252,253,254,150,255,256,257],"argentina","biobanche","brasile","centri antiviolenza","decreto femminicidio","dna","epigenetica","femminicidio","telomeri","violenza di genere","violenza maschile contro le donne",{"post_title":259},{"matched_tokens":260,"snippet":262,"value":262},[261],"11l","I podcast de Il colpo della strega: \u003Cmark>11l\u003C/mark>uglio2016",[264],{"field":265,"matched_tokens":266,"snippet":262,"value":262},"post_title",[261],{"best_field_score":131,"best_field_weight":268,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":269,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},15,"578730089005449337",{"document":271,"highlight":290,"highlights":296,"text_match":129,"text_match_info":299},{"comment_count":43,"id":272,"is_sticky":43,"permalink":273,"podcastfilter":274,"post_author":275,"post_content":276,"post_date":277,"post_excerpt":48,"post_id":272,"post_modified":278,"post_thumbnail":279,"post_title":280,"post_type":182,"sort_by_date":281,"tag_links":282,"tags":286},"80675","http://radioblackout.org/podcast/flip-the-beat-16-1-2023/",[144],"djpix","Prima Puntata del nuovo anno di Flip The Beat programma di RBO dedicato alla musica Hip Hop e Soul.\r\n\r\nTanti nomi che spaziano fra il soul, l'hip hop e la grime from UK. Si parte con i Nubyan Twist per concludere con Leikeli 47\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-RBO-16123.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Tonico70 ft. Revelers Stone Bricks - Anni Di Piombo\r\n\r\n1.Nubiyan Twist - Tittle Tattle\r\n\r\n2.IYAMAH - Your Word\r\n\r\n3.NAYANA IZ - TNT\r\n\r\n4. NAYANA IZ - GROWING PAINS\r\n\r\n5. Ivy Sole - Overgrown\r\n\r\n6. BXKS - Collateral Damage\r\n\r\n7.LOUIS CULTURE PART 2\r\n\r\n8.Pincess Nokia - Gemini\r\n\r\n9.Princess Nokia - ABCs of New York\r\n\r\n10.LADY LESHURR - 2GETHER NOW\r\n\r\n11.Lady Leshurr - R.I.P.\r\n\r\n12.Leikeli47 - Girl Blunt","10 Marzo 2023","2024-07-10 15:50:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-senza-titolo-1-200x110.png","Flip The Beat 16/1/2023",1678464677,[283,284,285],"http://radioblackout.org/tag/hiphop/","http://radioblackout.org/tag/nusoul/","http://radioblackout.org/tag/rap/",[287,288,289],"HIPHOP","NuSoul","rap",{"post_content":291},{"matched_tokens":292,"snippet":294,"value":295},[293],"11.L","York\r\n\r\n10.LADY LESHURR - 2GETHER NOW\r\n\r\n\u003Cmark>11.L\u003C/mark>ady Leshurr - R.I.P.\r\n\r\n12.Leikeli47 - Girl Blunt","Prima Puntata del nuovo anno di Flip The Beat programma di RBO dedicato alla musica Hip Hop e Soul.\r\n\r\nTanti nomi che spaziano fra il soul, l'hip hop e la grime from UK. Si parte con i Nubyan Twist per concludere con Leikeli 47\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-RBO-16123.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Tonico70 ft. Revelers Stone Bricks - Anni Di Piombo\r\n\r\n1.Nubiyan Twist - Tittle Tattle\r\n\r\n2.IYAMAH - Your Word\r\n\r\n3.NAYANA IZ - TNT\r\n\r\n4. NAYANA IZ - GROWING PAINS\r\n\r\n5. Ivy Sole - Overgrown\r\n\r\n6. BXKS - Collateral Damage\r\n\r\n7.LOUIS CULTURE PART 2\r\n\r\n8.Pincess Nokia - Gemini\r\n\r\n9.Princess Nokia - ABCs of New York\r\n\r\n10.LADY LESHURR - 2GETHER NOW\r\n\r\n\u003Cmark>11.L\u003C/mark>ady Leshurr - R.I.P.\r\n\r\n12.Leikeli47 - Girl Blunt",[297],{"field":127,"matched_tokens":298,"snippet":294,"value":295},[293],{"best_field_score":131,"best_field_weight":132,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":133,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},{"document":301,"highlight":335,"highlights":340,"text_match":129,"text_match_info":343},{"comment_count":43,"id":302,"is_sticky":43,"permalink":303,"podcastfilter":304,"post_author":226,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":48,"post_id":302,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_title":309,"post_type":182,"sort_by_date":310,"tag_links":311,"tags":326},"43612","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-9sett2017/",[142],"***La polizia in comunità? Intervista a Barbara, OSS della Cooperativa \"11Luglio\" denunciata e sospesa dal lavoro per aver fotocopiato alcuni documenti dei pazienti della comunità \"Il Ponte\" allo scopo di redigere i Piani Assistenziali Individuali. Un evidente pretesto per colpire Barbara e le sue colleghe che da tempo, insieme al Sindacato Cub, portano avanti una lotta contro la contenzione fisica dei pazienti e contro la speculazione dei padroni della struttura. Nuove assunzioni e un servizio dignitoso e di qualità per gli ospiti-pazienti delle comunità psichiatriche: per questo Barbara è stata denunciata e sospesa\r\n\r\n***Un commento alla notizia di un uomo assolto dall'accusa di stalking grazie al versamento di 1500 euro. La sentenza è del Tribunale di Torino che ha deciso in maniera contraria alla volontà della donna vittima di stalking.\r\n\r\n***Lo stupro è un crimine, ma anche una cultura che non si cura in carcere. Lea Melandri risponde su Il Manifesto all'articolo di Sandra Newman uscito su D La Repubblica \"Perchè gli uomini violentano? Perchè sono sicuri di farla franca. Basta con le giustificazioni sociali e psicologiche,. Lo stupro è un crimine da punire. Punto.\"\r\n\r\n***Mercoledì 11 ottobre interrogatorio di Maya in seguito alla denuncia fatta contro gli agenti di polizia che lo scorso 8 giugno, dopo averla fermata in Piazza Vittorio, l'anno trattenuta per ore nel commissariato di Via Tirreno, picchiandola e insultandola. Fuori dal tribunale un presidio solidale.\r\n\r\n***14 e 15 ottobre: assemblea nazionale di Non Una Di Meno a Pisa.\r\n\r\n***Alcune news dall'internazionale: besazo collettivo a Buenos Aires contro la violenza eteropoliziesca; bandiere viola e partecipazione femminista allo sciopero di Barcellona del 3 ottobre scorso; la blackprotest in Polonia.\r\n\r\nPer riascoltare la trasmissione:\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_secondaparte","11 Ottobre 2017","2018-10-24 17:34:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 9sett2017",1507727242,[312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,242,324,325],"http://radioblackout.org/tag/nonunadimeno/","http://radioblackout.org/tag/besazo-collettivo/","http://radioblackout.org/tag/black-protest/","http://radioblackout.org/tag/comunita-psichiatriche/","http://radioblackout.org/tag/giustizia-riparatoria/","http://radioblackout.org/tag/io-sto-con-maya/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione-sanita/","http://radioblackout.org/tag/salute-pubblica-sistema-sanitario-privatizzazione-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/servizi-socio-assistenziali/","http://radioblackout.org/tag/stalking/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sessuale/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sulle-donne/",[327,328,329,330,161,159,331,163,167,332,165,155,150,333,334],"#NonUnaDiMeno","besazo collettivo","black protest","comunità psichiatriche","non una di meno","sanità pubblica","violenza sessuale","violenza sulle donne",{"post_content":336},{"matched_tokens":337,"snippet":338,"value":339},[12],"a Barbara, OSS della Cooperativa \"\u003Cmark>11L\u003C/mark>uglio\" denunciata e sospesa dal lavoro","***La polizia in comunità? Intervista a Barbara, OSS della Cooperativa \"\u003Cmark>11L\u003C/mark>uglio\" denunciata e sospesa dal lavoro per aver fotocopiato alcuni documenti dei pazienti della comunità \"Il Ponte\" allo scopo di redigere i Piani Assistenziali Individuali. Un evidente pretesto per colpire Barbara e le sue colleghe che da tempo, insieme al Sindacato Cub, portano avanti una lotta contro la contenzione fisica dei pazienti e contro la speculazione dei padroni della struttura. Nuove assunzioni e un servizio dignitoso e di qualità per gli ospiti-pazienti delle comunità psichiatriche: per questo Barbara è stata denunciata e sospesa\r\n\r\n***Un commento alla notizia di un uomo assolto dall'accusa di stalking grazie al versamento di 1500 euro. La sentenza è del Tribunale di Torino che ha deciso in maniera contraria alla volontà della donna vittima di stalking.\r\n\r\n***Lo stupro è un crimine, ma anche una cultura che non si cura in carcere. Lea Melandri risponde su Il Manifesto all'articolo di Sandra Newman uscito su D La Repubblica \"Perchè gli uomini violentano? Perchè sono sicuri di farla franca. Basta con le giustificazioni sociali e psicologiche,. Lo stupro è un crimine da punire. Punto.\"\r\n\r\n***Mercoledì 11 ottobre interrogatorio di Maya in seguito alla denuncia fatta contro gli agenti di polizia che lo scorso 8 giugno, dopo averla fermata in Piazza Vittorio, l'anno trattenuta per ore nel commissariato di Via Tirreno, picchiandola e insultandola. Fuori dal tribunale un presidio solidale.\r\n\r\n***14 e 15 ottobre: assemblea nazionale di Non Una Di Meno a Pisa.\r\n\r\n***Alcune news dall'internazionale: besazo collettivo a Buenos Aires contro la violenza eteropoliziesca; bandiere viola e partecipazione femminista allo sciopero di Barcellona del 3 ottobre scorso; la blackprotest in Polonia.\r\n\r\nPer riascoltare la trasmissione:\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_secondaparte",[341],{"field":127,"matched_tokens":342,"snippet":338,"value":339},[12],{"best_field_score":131,"best_field_weight":132,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":133,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},6692,{"collection_name":182,"first_q":12,"per_page":136,"q":12},{"title":347,"slug":348,"exerpt":349,"link":350,"featured_media":351,"slot":352},"Quel Che Resta Della Notte","jene-nella-notte","Jene nella Notte nasce nel 2005 dall’incontro di Jena e Walter, e si colloca la domenica notte a chiusura del palinsesto di Blackout, come “il viaggio musicale” per antonomasia. Partendo dalla grande passione per la musica psichedelica e per le alterazioni degli stati di coscienza JNN cerca di creare un flusso sonoro costante dove l’ascoltatore […]","https://radioblackout.org/shows/jene-nella-notte/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/Schermata-2014-04-14-alle-11.41.07.png",{"day":353,"start":354,"end":355},"domenica","22:30","02:00",["Reactive",357],{},["Set"],["ShallowReactive",360],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fSO5rvXyec_WOFWNuMEw7sP5A5qxXwo28mKZQwYi-ScM":-1},true,"/search?query=11L"]