","Roma 19o Assediamo Austerity e Precarietà",1382216174,[62,107,108,64],"http://radioblackout.org/tag/acampada/","http://radioblackout.org/tag/austerity/",[18,33,26,15],{"post_title":111,"tags":115},{"matched_tokens":112,"snippet":114,"value":114},[113],"19o","Roma \u003Cmark>19o\u003C/mark> Assediamo Austerity e Precarietà",[116,118,120,122],{"matched_tokens":117,"snippet":74},[18],{"matched_tokens":119,"snippet":33},[],{"matched_tokens":121,"snippet":26},[],{"matched_tokens":123,"snippet":15},[],[125,130],{"field":38,"indices":126,"matched_tokens":127,"snippets":129},[50],[128],[18],[74],{"field":86,"matched_tokens":131,"snippet":114,"value":114},[113],{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":92,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":134,"highlight":148,"highlights":161,"text_match":88,"text_match_info":169},{"cat_link":135,"category":136,"comment_count":50,"id":137,"is_sticky":50,"permalink":138,"post_author":53,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":56,"post_id":137,"post_modified":141,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":142,"post_type":59,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":147},[47],[49],"18806","http://radioblackout.org/2013/10/sciopero-generale-dei-sindacati-di-base-verso-il-19o/","Lo sciopero generale nazionale di oggi ha dato vita a diverse manifestazioni. La piú importante e imponente a Roma, dove circa 50mila persone hanno partecipato al corteo che si è svolto nella città.Tra le parole d'ordine portate in piazza, la richiesta di un piano nazionale sull'occupazione, la cancellazione delle leggi sulla precarietà e la Bossi Fini.\r\n\r\nMigliaia di lavoratori e lavoratrici sono quindi giunti nella capitale, con più di cento pullman arrivati da tutta Italia. Il corteo, partito da piazza della repubblica si è concluso, come previsto, in piazza San Giovanni, dove si darà vita all'acampada e dove domani 19 ottobre partirà la #sollevazione generale ai palazzi dell’austerity lanciata da movimenti e realtà autorganizzate.\r\n\r\nUna partecipazione molto buona quindi, sia alla manifestazione così come allo sciopero. In alcune città come Roma e Torino l'adesione è stata dell'80% per il trasporto pubblico. Anche a Milano e Firenze si sono svolti cortei.\r\n\r\nAscolta i contributi dalle piazze.\r\n\r\nGian Luca, redattore di Radio Blackout da Roma\r\n\r\ngianlu_roma\r\n\r\nEdoardo (RSU) da Firenze, all'inizio della manifestazione in piazza\r\nedoardo_rsu_181013","18 Ottobre 2013","2013-10-22 21:30:15","Sciopero generale dei sindacati di base. Verso il #19O",1382124982,[145,62,64,146],"http://radioblackout.org/tag/18ottobre/","http://radioblackout.org/tag/sollevazione/",[35,18,15,28],{"post_title":149,"tags":152},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":151},[18],"Sciopero generale dei sindacati di base. Verso il #\u003Cmark>19O\u003C/mark>",[153,155,157,159],{"matched_tokens":154,"snippet":35},[],{"matched_tokens":156,"snippet":74},[18],{"matched_tokens":158,"snippet":15},[],{"matched_tokens":160,"snippet":28},[],[162,167],{"field":38,"indices":163,"matched_tokens":164,"snippets":166},[32],[165],[18],[74],{"field":86,"matched_tokens":168,"snippet":151,"value":151},[18],{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":92,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":171,"highlight":189,"highlights":199,"text_match":88,"text_match_info":205},{"cat_link":172,"category":173,"comment_count":50,"id":174,"is_sticky":50,"permalink":175,"post_author":53,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":56,"post_id":174,"post_modified":178,"post_thumbnail":179,"post_thumbnail_html":180,"post_title":181,"post_type":59,"sort_by_date":182,"tag_links":183,"tags":187},[47],[49],"19192","http://radioblackout.org/2013/10/cosenza-nuova-occupazione-abitativa/","L'occupazione di un ex-convento nel centro di Cosenza è la risposta di Prendo Casa Cosenza alla situazione del disagio abitativo, resa ancora più insostenibile dalle speculazioni delle istituzioni e dei privati sul diritto alla casa. Circa un anno fa, Prendo Casa Cosenza aveva occupato Palazzo Morelli, poi sgomberato manu militari su richiesta dei proprietari, la grande banca francese BNP Parisbas.\r\n\r\nL'occupazione di oggi si inserisce in un percorso più ampio per il diritto alla casa, percorso che culmina proprio in queste ore nell'#assedio a Montecitorio per chiedere una moratoria sugli sfratti a livello nazionale.\r\n\r\nAscolta la diretta con uno degli occupanti.\r\n\r\ncosenza_occupazione_abitativa","31 Ottobre 2013","2013-11-12 19:54:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/casa-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"233\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/casa-300x233.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/casa-300x233.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/casa.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Cosenza: nuova occupazione abitativa",1383218340,[62,184,185,186],"http://radioblackout.org/tag/assedio/","http://radioblackout.org/tag/dirittoallacasa/","http://radioblackout.org/tag/stopsfratti/",[18,24,188,37],"dirittoallacasa",{"tags":190},[191,193,195,197],{"matched_tokens":192,"snippet":74},[18],{"matched_tokens":194,"snippet":24},[],{"matched_tokens":196,"snippet":188},[],{"matched_tokens":198,"snippet":37},[],[200],{"field":38,"indices":201,"matched_tokens":202,"snippets":204},[50],[203],[18],[74],{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":206,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"578730123365711977",{"document":208,"highlight":224,"highlights":236,"text_match":88,"text_match_info":242},{"cat_link":209,"category":210,"comment_count":50,"id":211,"is_sticky":50,"permalink":212,"post_author":53,"post_content":213,"post_date":55,"post_excerpt":56,"post_id":211,"post_modified":214,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":215,"post_type":59,"sort_by_date":216,"tag_links":217,"tags":221},[47],[49],"19055","http://radioblackout.org/2013/10/firenze-prosegue-la-mobilitazione-casa-e-reddito-per-tutti/","L'assedio iniziato il 19 ottobre a Roma prosegue. oggi a Firenze varie realtà si sonodate appuntamento per l'iniziativa assunta dall’assemblea nazionale che si è tenuta domenica scorsa a Porta Pia a Roma, vale a dire la contestazione al Ministro dell’austerita’ Alfano che sara in citta’ in occasione dell’ Assemblea dell’ANCI , manco a dirlo, dedicata al ” diritto di residenza “. Con lui anche il Sindaco di Torino Fassino e l’AD di Trenitalia Moretti.\r\nLe realta’ di lotta fiorentine e toscane hanno deciso quindi di fare una manifestazione e allestire una piazza tematica dedicata a casa, reddito, lavoro, immigrazione , grandi opere, in sostanza i temi portati in piazza il 19 ottobre.l' Appuntamento è fissato per le 14.00 alla Fortezza da Basso ma la giornata di lotta è cominciata sin daquesta mattina quando è stata occupata una palazzina a scopo abitativo. Dopo Firenze toccherà ancora a Roma, il #31ottobre, con la presenza sotto Palazzo Chigi in occasione della Conferenza Stato Regioni sulla casa.\r\n\r\nLa corrispondenza con Ilaria del Collettivo Politico di Scienze Politiche di Firenze\r\n\r\nilaria_col_pol_25ott","2013-11-29 13:18:22","Firenze, continua l'assedio. Stop austerità!",1382705500,[62,218,219,220,64],"http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-casa/","http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/",[18,30,222,223,15],"firenze","occupazione",{"tags":225},[226,228,230,232,234],{"matched_tokens":227,"snippet":74},[18],{"matched_tokens":229,"snippet":30},[],{"matched_tokens":231,"snippet":222},[],{"matched_tokens":233,"snippet":223},[],{"matched_tokens":235,"snippet":15},[],[237],{"field":38,"indices":238,"matched_tokens":239,"snippets":241},[50],[240],[18],[74],{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":206,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},{"document":244,"highlight":261,"highlights":279,"text_match":290,"text_match_info":291},{"cat_link":245,"category":246,"comment_count":50,"id":247,"is_sticky":50,"permalink":248,"post_author":53,"post_content":249,"post_date":250,"post_excerpt":56,"post_id":247,"post_modified":251,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":252,"post_type":59,"sort_by_date":253,"tag_links":254,"tags":258},[47],[49],"18946","http://radioblackout.org/2013/10/il-19o-continua-nei-territori-presidio-sotto-il-comune-di-torino/","L'assemblea di Porta Pia domenica mattina ha indicato nuovi momenti di mobilitazione (venerdì 25 a Firenze in occasione del convegno nazionale dell’ANCI) rilanciando i temi forti che hanno poratto alla manifestazione di sabato e all'acampada di Porta Pia:\r\n1 - portare la solidarietà a tutt* le persone fermate e tradotte in carcere durante l'assedio al ministero dell'Economia; Liber* tutt* e subito!\r\n2- creare un momento di pressione sul ministero delle Infrastrutture, con l'obiettivo di raggiungere quella moratoria immediata sugli sfratti che era tra le parole d'ordine di chi è sceso in piazza sabato;\r\n\r\n3- riportare sul territorio la ricchezza del 19o e ragionare su come proseguire la mobilitazione.\r\nOggi in molte città si svolgeranno presidi e iniziative di comunicazione e sensibilizzazione in contemporanea alla trattativa formale su una moratoria degli sfratti apertasi dopo la giornata di lotta di sabato.\r\nCon Claudio del csoa Gabrio una valutazione sulla giornata e la presentazione del presidio di oggi sotto il Comune (h 17)\r\nclaudio_19o","22 Ottobre 2013","2013-10-23 16:22:21","Il #19o continua nei territori: presidio sotto il Comune di Torino",1382443460,[255,256,64,257],"http://radioblackout.org/tag/19ottobre/","http://radioblackout.org/tag/nosfratti/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[21,259,15,260],"nosfratti","torino",{"post_content":262,"post_title":266,"tags":269},{"matched_tokens":263,"snippet":264,"value":265},[113],"sul territorio la ricchezza del \u003Cmark>19o\u003C/mark> e ragionare su come proseguire","L'assemblea di Porta Pia domenica mattina ha indicato nuovi momenti di mobilitazione (venerdì 25 a Firenze in occasione del convegno nazionale dell’ANCI) rilanciando i temi forti che hanno poratto alla manifestazione di sabato e all'acampada di Porta Pia:\r\n1 - portare la solidarietà a tutt* le persone fermate e tradotte in carcere durante l'assedio al ministero dell'Economia; Liber* tutt* e subito!\r\n2- creare un momento di pressione sul ministero delle Infrastrutture, con l'obiettivo di raggiungere quella moratoria immediata sugli sfratti che era tra le parole d'ordine di chi è sceso in piazza sabato;\r\n\r\n3- riportare sul territorio la ricchezza del \u003Cmark>19o\u003C/mark> e ragionare su come proseguire la mobilitazione.\r\nOggi in molte città si svolgeranno presidi e iniziative di comunicazione e sensibilizzazione in contemporanea alla trattativa formale su una moratoria degli sfratti apertasi dopo la giornata di lotta di sabato.\r\nCon Claudio del csoa Gabrio una valutazione sulla giornata e la presentazione del presidio di oggi sotto il Comune (h 17)\r\nclaudio_19o",{"matched_tokens":267,"snippet":268,"value":268},[113],"Il #\u003Cmark>19o\u003C/mark> continua nei territori: presidio sotto il Comune di Torino",[270,273,275,277],{"matched_tokens":271,"snippet":272},[18],"\u003Cmark>19O\u003C/mark>ttobre",{"matched_tokens":274,"snippet":259},[],{"matched_tokens":276,"snippet":15},[],{"matched_tokens":278,"snippet":260},[],[280,285,287],{"field":38,"indices":281,"matched_tokens":282,"snippets":284},[50],[283],[18],[272],{"field":86,"matched_tokens":286,"snippet":268,"value":268},[113],{"field":288,"matched_tokens":289,"snippet":264,"value":265},"post_content",[113],578730123365187700,{"best_field_score":292,"best_field_weight":293,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":294,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",6646,{"collection_name":59,"first_q":18,"per_page":14,"q":18},{"facet_counts":298,"found":23,"hits":331,"out_of":395,"page":32,"request_params":396,"search_cutoff":39,"search_time_ms":50},[299,307],{"counts":300,"field_name":305,"sampled":39,"stats":306},[301,303],{"count":32,"highlighted":302,"value":302},"RADIO KALAKUTA",{"count":32,"highlighted":304,"value":304},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":23},{"counts":308,"field_name":38,"sampled":39,"stats":329},[309,311,313,315,317,319,321,323,325,327],{"count":32,"highlighted":310,"value":310},"fiat",{"count":32,"highlighted":312,"value":312},"melfi",{"count":32,"highlighted":314,"value":314},"Jobs act",{"count":32,"highlighted":316,"value":316},"nastro rosa",{"count":32,"highlighted":318,"value":318},"mastectomia",{"count":32,"highlighted":320,"value":320},"mestruazioni",{"count":32,"highlighted":322,"value":322},"antiabortisti",{"count":32,"highlighted":324,"value":324},"tumore al seno",{"count":32,"highlighted":326,"value":326},"comitato no194",{"count":32,"highlighted":328,"value":328},"ciclo mestruale",{"total_values":330},11,[332,368],{"document":333,"highlight":357,"highlights":361,"text_match":364,"text_match_info":365},{"comment_count":50,"id":334,"is_sticky":50,"permalink":335,"podcastfilter":336,"post_author":337,"post_content":338,"post_date":339,"post_excerpt":56,"post_id":334,"post_modified":340,"post_thumbnail":341,"post_title":342,"post_type":343,"sort_by_date":344,"tag_links":345,"tags":356},"32094","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-19ottobre2015/",[304],"dj","Una critica feroce alla nuova campagna \"Nastro rosa\" sulla prevenzione del tumore al seno affidata alle prosperose tette (addizionate grazie alla chirurgia estetica) di Anna Tatangelo.\r\nOTTOBRE ROSA - Persino le \"pubblicità progresso\" (ahi!), che dovrebbero comunicare una proposta 'etico - sociale', usano il linguaggio pubblicitario più comune troppo frequentemente sessista e oggettivante. E' il caso della campagna promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sensibilizzare sul cancro al seno: si affoga in un mare rosa di nastrini,sciarpe, magliette, pinkwashing per sponsor più o meno affidabili e si \"ammira il manifesto promozionale per 3/4 occupato dall'immagine nuda ed ammiccante di una \"star\" dal seno florido e prosperoso (peraltro frutto di chirurgia 'estetica'), ottimo esempio dell'uso sessualizzato del corpo femminile.\r\nIn diretta con Pina, Rsu della Fiat di Melfi, che ci racconta della protesta contro le tute bianche imposte ad operai e operaie con le difficoltà che comportano in particolare per il ciclo mestruale e le pause ridotte all'osso.\r\nUn articolo esilarante uscito in rete sulla campagna di scritte fatte dalle femministe sui muri di Milano, lungo il percorso del corteo organizzato dai Comitati No194 in compagnia di Forza Nuova.\r\nNuovo approfondimento sul Jobs Act. Continuamo ad analizzare la parte riguardante i Decreti.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown\r\n\r\n ","26 Ottobre 2015","2018-10-24 17:34:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 19ottobre2015","podcast",1445857149,[346,347,348,349,350,351,352,353,354,355],"http://radioblackout.org/tag/antiabortisti/","http://radioblackout.org/tag/ciclo-mestruale/","http://radioblackout.org/tag/comitato-no194/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/jobs-act/","http://radioblackout.org/tag/mastectomia/","http://radioblackout.org/tag/melfi/","http://radioblackout.org/tag/mestruazioni/","http://radioblackout.org/tag/nastro-rosa/","http://radioblackout.org/tag/tumore-al-seno/",[322,328,326,310,314,318,312,320,316,324],{"post_title":358},{"matched_tokens":359,"snippet":360,"value":360},[113],"I podcast de Il colpo della strega: \u003Cmark>19o\u003C/mark>ttobre2015",[362],{"field":86,"matched_tokens":363,"snippet":360,"value":360},[113],578730089005449300,{"best_field_score":366,"best_field_weight":293,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":367,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":32},"1108074561536","578730089005449337",{"document":369,"highlight":384,"highlights":389,"text_match":364,"text_match_info":392},{"comment_count":50,"id":370,"is_sticky":50,"permalink":371,"podcastfilter":372,"post_author":373,"post_content":374,"post_date":375,"post_excerpt":56,"post_id":370,"post_modified":376,"post_thumbnail":377,"post_title":378,"post_type":343,"sort_by_date":379,"tag_links":380,"tags":382},"67077","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-22-02-2021/",[302],"radiokalakuta","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/radio-kalakuta-22022021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta presenta in questa puntata le produzioni dell'etichetta londinese Soundway , alla ricerca dei suoni africani provenienti dalle Indie occidentali ,il funk ghanese degli anni 70 ,le chitarre kikuyu del Kenya ,la disco nigeriana degli anni'80 ,la fusion tra l'elettronica e la musica delle periferie di Luanda negli anni 70 e tanto altro...... oltre ad un ricordo della strage compiuta 84 anni fa il 19/2/1937 ad Addis Abeba dai fascisti e dai coloni italiani che dopo l'attentato a Graziani massacrarono quasi 19ooo etiopi ,una strage impunita e colpevolmente rimossa dalla memoria collettiva .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","24 Febbraio 2021","2021-02-24 22:20:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/sound-way-200x110.jpg","Radio Kalakuta 22/02/2021",1614205233,[381],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[383],"RADIOKALAKUTA",{"post_content":385},{"matched_tokens":386,"snippet":387,"value":388},[113],"l'attentato a Graziani massacrarono quasi \u003Cmark>19o\u003C/mark>oo etiopi ,una strage impunita e","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/radio-kalakuta-22022021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta presenta in questa puntata le produzioni dell'etichetta londinese Soundway , alla ricerca dei suoni africani provenienti dalle Indie occidentali ,il funk ghanese degli anni 70 ,le chitarre kikuyu del Kenya ,la disco nigeriana degli anni'80 ,la fusion tra l'elettronica e la musica delle periferie di Luanda negli anni 70 e tanto altro...... oltre ad un ricordo della strage compiuta 84 anni fa il 19/2/1937 ad Addis Abeba dai fascisti e dai coloni italiani che dopo l'attentato a Graziani massacrarono quasi \u003Cmark>19o\u003C/mark>oo etiopi ,una strage impunita e colpevolmente rimossa dalla memoria collettiva .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[390],{"field":288,"matched_tokens":391,"snippet":387,"value":388},[113],{"best_field_score":366,"best_field_weight":393,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":394,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":32},14,"578730089005449329",6637,{"collection_name":343,"first_q":18,"per_page":14,"q":18},["Reactive",398],{},["Set"],["ShallowReactive",401],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f2Z5PHFwqKAuosfraCgtZC-FM2JP5DCstU0S_1nR7Yys":-1},true,"/search?query=19O"]