","27 dicembre 2012 - Ikea di Piacenza, nuova giornata di blocchi ai cancelli","post",1356608587,[],[],{"post_content":62,"post_title":67},{"matched_tokens":63,"snippet":65,"value":66},[64],"2012","27 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark> - Ripresi i picchetti al polo","27 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark> - Ripresi i picchetti al polo logistico dell’Ikea a Piacenza. I blocchi di una quarantina di lavoratori sono cominciati alle 5.30.\r\n\r\nDue dirette con i compagni sul posto:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/27dic_ikea1.mp3\"]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/27dic_ikea2.mp3\"]\r\n\r\nScarica l'audio",{"matched_tokens":68,"snippet":69,"value":69},[64],"27 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark> - Ikea di Piacenza, nuova giornata di blocchi ai cancelli",[71,74],{"field":72,"matched_tokens":73,"snippet":69,"value":69},"post_title",[64],{"field":75,"matched_tokens":76,"snippet":65,"value":66},"post_content",[64],578730123365187700,{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",15,2,"578730123365187706",1,{"document":85,"highlight":101,"highlights":110,"text_match":77,"text_match_info":115},{"cat_link":86,"category":87,"comment_count":47,"id":88,"is_sticky":47,"permalink":89,"post_author":23,"post_content":90,"post_date":91,"post_excerpt":52,"post_id":88,"post_modified":92,"post_thumbnail":93,"post_thumbnail_html":94,"post_title":95,"post_type":57,"sort_by_date":96,"tag_links":97,"tags":99},[44],[46],"10421","http://radioblackout.org/2012/10/sanatoria-truffa-2012-un-vero-flop/","Oggi 15 ottobre, scade il termine di regolarizzazione per stranieri ovvero Sanatoria 2012. Le stime e le aspettative del Governo e di altri 'specialisti dell''immigrazione' variavano dalle 150mila alle 380mila domande, ma a poche ore dalla scadenza i dati dicono altro: le richieste presentate dagli stranieri non sembrano arrivare a 100mila. Un vero flop! Tra costi altissimi a carico del migrante (mille euro per la richiesta più i contributi del lavoro passato all'INPS), l'iniziativa della regolarizzazione lasciata esclusivamente in mano ai datori di lavoro (che fino a quel momento avevano sfruttato lo straniero clandestino), l'obbligo da parte del richiedente di certificare la propria presenza in Italia prima del 31 dicembre 2011 attraverso documenti rilasciati da istituzioni italiane che il clandestino, solitamente, rifugge come la peste (Polizia, Carbinieri ed Ospedali), la Sanatoria 2012 sembra aver preso colori tetri e risvolti grotteschi. Una sanatoria (la quarta) che con la sola propria esistenza, indica il fallimento totale delle politiche sull'immigrazione del nostro paese e a quanto dicono gli ultimi dati anche il fallimento da parte del nostro Governo del tentativo di fare cassa sulla pelle degli stranieri.\r\n\r\nNe abbiamo parlato questa mattina con l'avvocato Eugenio Losco di Milano.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Eugenio-Losco.mp3\"] Scarica l'audio della diretta","15 Ottobre 2012","2025-09-24 22:01:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/images1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"177\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/images1.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Sanatoria truffa 2012: un vero flop!",1350328276,[98],"http://radioblackout.org/tag/sanatoria-migrante-permesso-di-soggiorno/",[100],"sanatoria migrante permesso di soggiorno",{"post_content":102,"post_title":107},{"matched_tokens":103,"snippet":105,"value":106},[104],"2012. ","regolarizzazione per stranieri ovvero Sanatoria \u003Cmark>2012. \u003C/mark> Le stime e le aspettative","Oggi 15 ottobre, scade il termine di regolarizzazione per stranieri ovvero Sanatoria \u003Cmark>2012. \u003C/mark> Le stime e le aspettative del Governo e di altri 'specialisti dell''immigrazione' variavano dalle 150mila alle 380mila domande, ma a poche ore dalla scadenza i dati dicono altro: le richieste presentate dagli stranieri non sembrano arrivare a 100mila. Un vero flop! Tra costi altissimi a carico del migrante (mille euro per la richiesta più i contributi del lavoro passato all'INPS), l'iniziativa della regolarizzazione lasciata esclusivamente in mano ai datori di lavoro (che fino a quel momento avevano sfruttato lo straniero clandestino), l'obbligo da parte del richiedente di certificare la propria presenza in Italia prima del 31 dicembre 2011 attraverso documenti rilasciati da istituzioni italiane che il clandestino, solitamente, rifugge come la peste (Polizia, Carbinieri ed Ospedali), la Sanatoria \u003Cmark>2012 \u003C/mark> sembra aver preso colori tetri e risvolti grotteschi. Una sanatoria (la quarta) che con la sola propria esistenza, indica il fallimento totale delle politiche sull'immigrazione del nostro paese e a quanto dicono gli ultimi dati anche il fallimento da parte del nostro Governo del tentativo di fare cassa sulla pelle degli stranieri.\r\n\r\nNe abbiamo parlato questa mattina con l'avvocato Eugenio Losco di Milano.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Eugenio-Losco.mp3\"] Scarica l'audio della diretta",{"matched_tokens":108,"snippet":109,"value":109},[64],"Sanatoria truffa \u003Cmark>2012\u003C/mark>: un vero flop!",[111,113],{"field":72,"matched_tokens":112,"snippet":109,"value":109},[64],{"field":75,"matched_tokens":114,"snippet":105,"value":106},[104],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},{"document":117,"highlight":139,"highlights":153,"text_match":77,"text_match_info":161},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":47,"id":120,"is_sticky":47,"permalink":121,"post_author":23,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":52,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":57,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":134},[44],[46],"7022","http://radioblackout.org/2012/03/1-marzo-migrante-2012/","In numerose città italiane - per il terzo anno consecutivo - sono in programma iniziative per il giorno di lotta migrante. A Parma, Reggio Emilia, Bologna si sono svolti cortei, presidi, iniziative di lotta. A Reggio Emilia questo è il primo di tre giorni di lotta: al centro, ancora una volta, la questione della sanatoria truffa del 2009. A Parma invece il fulcro sarà la lotta per la casa. \"L'iniziativa è organizzata per una \"denuncia pubblica -si legge in una nota- dei numerosi casi di affitto di case non idonee a migranti, che spesso assumono i contorni di vere proprie truffe a danni di persone che, per esigenze economiche o per trovare alloggio al fine di poter ottenere e/o mantenere il permesso di soggiorno, sono costrette a vivere in condizioni inaccettabili“.\r\nA Bologna un corteo, animato dai giovani immigrati delle seconde generazioni, quelli nati qui, ha attraversato il centro cittadino, manifestando contro le leggi razziste, che vincolano le loro vite ad un contratto di lavoro. Nel capoluogo emiliano, l’appuntamento è doppio: il corteo battezzato ‘Move parade’ e alle 16,30 in piazza Nettuno dove si terrà invece il presidio-concerto a cura di Laboratorio On the Move. Gli immigrati che vivono e lavorano sotto le Due Torri manifestano contro la legge Bossi-Fini e contro il “razzismo istituzionale”, ma anche per la chiusura immediata dei Cie e per una regolarizzazione dei flussi slegata dal lavoro.\r\n\r\nIntervista con On the Move Parade\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/1°-Marzo-Migrante-Bologna.mp3\"]\r\n\r\nIntervista con Reggio Emilia\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/1°-Marzo-Migrante-Reggio-Emilia.mp3\"]\r\n\r\n ","1 Marzo 2012","2025-09-24 22:01:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/movrparade-blog-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"211\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/movrparade-blog-300x211.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/movrparade-blog-300x211.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/movrparade-blog-768x539.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/movrparade-blog.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","1° Marzo Migrante 2012",1330608002,[130,131,132,133],"http://radioblackout.org/tag/1-marzo-2012/","http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/on-the-move/","http://radioblackout.org/tag/reggio-emilia/",[135,136,137,138],"1° Marzo 2012","Bologna","On the move","reggio emilia",{"post_title":140,"tags":143},{"matched_tokens":141,"snippet":142,"value":142},[64],"1° Marzo Migrante \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[144,147,149,151],{"matched_tokens":145,"snippet":146},[64],"1° Marzo \u003Cmark>2012\u003C/mark>",{"matched_tokens":148,"snippet":136},[],{"matched_tokens":150,"snippet":137},[],{"matched_tokens":152,"snippet":138},[],[154,156],{"field":72,"matched_tokens":155,"snippet":142,"value":142},[64],{"field":35,"indices":157,"matched_tokens":158,"snippets":160},[47],[159],[64],[146],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},{"document":163,"highlight":179,"highlights":183,"text_match":77,"text_match_info":186},{"cat_link":164,"category":166,"comment_count":47,"id":168,"is_sticky":47,"permalink":169,"post_author":23,"post_content":170,"post_date":171,"post_excerpt":52,"post_id":168,"post_modified":172,"post_thumbnail":173,"post_thumbnail_html":174,"post_title":175,"post_type":57,"sort_by_date":176,"tag_links":177,"tags":178},[44,165],"http://radioblackout.org/category/informazione/no-tav/",[46,167],"NO TAV","11674","http://radioblackout.org/2012/12/no-tav-giornata-di-repressione-militare-a-lyon-francia-3-dicembre-2012/","I NOTAV italiani e francesi hanno dovuto affrontare una giornata di violenta e arrogrante repressione da parte della polizia francese per aver voluto manifestare dissenso alla realizzazione della linea Torino-Lione (TAV), ma anche di altre nocività implicite nell'accordo che i due presidenti oggi hanno firmato, prioprio a Lione.\r\n\r\nLe dirette con i compagni alla fine della giornata: la prima, con Luca, dalla piazza al momento della partenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/3dic_lyone1.mp3\"]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nLa seconda, con Gianluca, da uno dei pullman che è riuscito a partire.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/3dic_lyone2.mp3\"]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nAncora Luca, dalla piazza:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/3dic_lyone3.mp3\"]\r\n\r\nScarica l'audio\r\n\r\nGiuliano, da uno dei pullman italiani che sono stati fatti partire con polizia a bordo in assetto antisommossa fino ad un casello autostradale.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/3dic_lyone4.mp3\"]\r\n\r\nScarica l'audio","3 Dicembre 2012","2025-09-24 22:00:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/lyon_notav-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"201\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/lyon_notav-300x201.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/lyon_notav-300x201.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/lyon_notav.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","NO TAV - Giornata di repressione militare a Lyon (Francia - 3 dicembre 2012)",1354570489,[],[],{"post_title":180},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":182},[64],"NO TAV - Giornata di repressione militare a Lyon (Francia - 3 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>)",[184],{"field":72,"matched_tokens":185,"snippet":182,"value":182},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":47,"score":187,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},"578730123365187705",{"document":189,"highlight":203,"highlights":207,"text_match":77,"text_match_info":210},{"cat_link":190,"category":191,"comment_count":47,"id":192,"is_sticky":47,"permalink":193,"post_author":23,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":52,"post_id":192,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_thumbnail_html":198,"post_title":199,"post_type":57,"sort_by_date":200,"tag_links":201,"tags":202},[44],[46],"11493","http://radioblackout.org/2012/11/refusenik-essere-antimilitaristi-ed-essere-israeliani-nel-2012/","Intervista a Moriel Rothman, attivista israeliano che recentemente ha rifiutato il servizio militare obbligatorio, dovendo affrontare, come gli altri che intraprendono questa strada, il carcere e la condanna sociale.\r\n\r\nNel breve contributo, Moriel racconta anche l'analoga vicenda di Natan Blanc, diciannovenne attualmente incarcerato per aver rifiutato di arruolarsi nell'operazione \"Pillar of Defense\" contro la Striscia di Gaza.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/refusenik_tradotto.mp3\"]\r\n\r\nScarica il file audio","26 Novembre 2012","2025-09-24 22:00:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/refusenik-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"240\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/refusenik-300x240.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/refusenik-300x240.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/refusenik.jpg 400w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Refusenik - Essere antimilitaristi ed essere israeliani nel 2012",1353961995,[],[],{"post_title":204},{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[64],"Refusenik - Essere antimilitaristi ed essere israeliani nel \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[208],{"field":72,"matched_tokens":209,"snippet":206,"value":206},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":47,"score":187,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},{"document":212,"highlight":226,"highlights":230,"text_match":77,"text_match_info":233},{"cat_link":213,"category":214,"comment_count":47,"id":215,"is_sticky":47,"permalink":216,"post_author":23,"post_content":217,"post_date":218,"post_excerpt":52,"post_id":215,"post_modified":219,"post_thumbnail":220,"post_thumbnail_html":221,"post_title":222,"post_type":57,"sort_by_date":223,"tag_links":224,"tags":225},[44],[46],"6053","http://radioblackout.org/2012/01/corteo-antifascista-a-cuneo-sabato-21-gennaio-2012/","In seguito agli scontri in occasione dell'apertura di Casa Pound a Cuneo il prossimo 25 gennaio ci sarà il processo di primo grado nei confronti di 21 antifascisti; in solidarietà con loro, contro il fascismo ed il razzismo sabato 21 gennaio la Cuneo antifascista torna in piazza. Ne abbiamo parlato con un compagno di Cuneo [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/cuneo.mp3\"] Scarica il file","19 Gennaio 2012","2025-09-24 22:01:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/Corteo-Cuneo-21-01-12_0-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"214\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/Corteo-Cuneo-21-01-12_0-300x214.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/Corteo-Cuneo-21-01-12_0-300x214.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/Corteo-Cuneo-21-01-12_0.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Corteo antifascista a Cuneo sabato 21 gennaio 2012",1326980686,[],[],{"post_title":227},{"matched_tokens":228,"snippet":229,"value":229},[64],"Corteo antifascista a Cuneo sabato 21 gennaio \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[231],{"field":72,"matched_tokens":232,"snippet":229,"value":229},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":47,"score":187,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},6664,{"collection_name":57,"first_q":64,"per_page":22,"q":64},3,{"facet_counts":238,"found":293,"hits":294,"out_of":1226,"page":83,"request_params":1227,"search_cutoff":36,"search_time_ms":27},[239,266],{"counts":240,"field_name":263,"sampled":36,"stats":264},[241,244,246,248,250,253,255,257,259,261],{"count":242,"highlighted":243,"value":243},16,"anarres",{"count":27,"highlighted":245,"value":245},"a-scuppuluni",{"count":27,"highlighted":247,"value":247},"frittura mista",{"count":27,"highlighted":249,"value":249},"la perla di labuan",{"count":251,"highlighted":252,"value":252},4,"19e59",{"count":251,"highlighted":254,"value":254},"arsider",{"count":236,"highlighted":256,"value":256},"liberation front",{"count":236,"highlighted":258,"value":258},"I Bastioni di Orione",{"count":81,"highlighted":260,"value":260},"c'hai le storie",{"count":81,"highlighted":262,"value":262},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":265},81,{"counts":267,"field_name":35,"sampled":36,"stats":291},[268,271,273,276,278,280,282,284,286,288],{"count":269,"highlighted":270,"value":270},12,"Kurdistan",{"count":14,"highlighted":272,"value":272},"Radio Blackout",{"count":274,"highlighted":275,"value":275},10,"musica",{"count":274,"highlighted":277,"value":277},"intervista",{"count":279,"highlighted":15,"value":15},9,{"count":279,"highlighted":281,"value":281},"Turchia",{"count":279,"highlighted":283,"value":283},"letteratura",{"count":279,"highlighted":285,"value":285},"serie podcast",{"count":279,"highlighted":287,"value":287},"radio alpi libere",{"count":289,"highlighted":290,"value":290},8,"libro",{"total_values":292},756,91,[295,775,1118,1146,1172,1199],{"document":296,"highlight":526,"highlights":761,"text_match":770,"text_match_info":771},{"comment_count":47,"id":297,"is_sticky":47,"permalink":298,"podcastfilter":299,"post_author":300,"post_content":301,"post_date":302,"post_excerpt":52,"post_id":297,"post_modified":303,"post_thumbnail":52,"post_title":304,"post_type":305,"sort_by_date":306,"tag_links":307,"tags":422},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[260],"harraga","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025","podcast",1746631049,[308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[64,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,34,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,277,456,457,458,459,460,270,461,462,463,256,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,275,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,287,272,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,285,508,509,510,511,512,513,514,515,15,516,517,518,519,281,520,521,522,523,524,525],"Alice Cooper","all blacks","analisi","anarchia","animali","antimilitarismo","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","benefit radio blackout","biografia","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","bruce chatwin","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","disinformazione","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","fake news","femminismo","fiji","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","ghigliottina","Grip Weeds","heavy psych","Hipbone Slim & the Kneejerks","inchiesta","isaac","Istinto di morte","J .Prozac","Jacques Mesrine","Keefmen","La Piramide Di Sangue","le teorie del complotto","leggende","lotta anticarceraria","Luca Wallace Costello","macchina del tempo","Maria Occhipinti","Markadè","mass media","materiale d'archivio","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","MOVIE STAR JUNKIES","nautilus","nella tana del bianconiglio","new york","noise","non si parte","origini radio blackout","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","pacifismo","Pasta Fissan","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","poetessa","Primitives","psichedelia","psychedelia","pt.1","pumas","punk","q anon","racconti ovali","radio neanderthal","radiospettacolo","rapine","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rugby","scrittrice","sicilia","simboli","Sir Bald & los Hairie","Sloks","social network","storia","Sud Africa","Timmy's organism","totemica","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","Troggs","Violino Banfi","wallabies","White Bantu","Who","wormhole","zebre",{"post_content":527,"tags":531},{"matched_tokens":528,"snippet":529,"value":530},[64],"Turco, realizzata a fine Marzo \u003Cmark>2012\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo \u003Cmark>2012\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ",[532,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759],{"matched_tokens":533,"snippet":534,"value":534},[64],"\u003Cmark>2012\u003C/mark>",{"matched_tokens":536,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":538,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":540,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":542,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":544,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":546,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":548,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":550,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":552,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":554,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":556,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":558,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":560,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":562,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":564,"snippet":34,"value":34},[],{"matched_tokens":566,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":568,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":570,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":572,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":574,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":576,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":578,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":580,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":582,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":584,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":586,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":588,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":590,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":592,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":594,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":596,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":598,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":600,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":602,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":604,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":606,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":608,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":610,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":612,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":614,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":616,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":618,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":620,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":622,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":624,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":626,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":628,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":630,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":632,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":634,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":636,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":638,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":640,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":642,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":644,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":646,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":648,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":650,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":652,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":654,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":656,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":658,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":660,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":662,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":664,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":666,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":668,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":670,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":672,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":674,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":676,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":678,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":680,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":682,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":684,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":686,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":688,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":690,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":692,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":694,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":696,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":698,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":700,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":702,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":704,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":706,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":708,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":710,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":712,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":714,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":716,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":718,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":720,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":722,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":724,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":726,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":728,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":730,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":732,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":734,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":736,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":738,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":740,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":742,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":744,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":746,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":748,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":750,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":752,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":754,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":756,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":758,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":760,"snippet":525,"value":525},[],[762,768],{"field":35,"indices":763,"matched_tokens":764,"snippets":766,"values":767},[47],[765],[64],[534],[534],{"field":75,"matched_tokens":769,"snippet":529,"value":530},[64],578730123365712000,{"best_field_score":772,"best_field_weight":773,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":774,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":776,"highlight":929,"highlights":1109,"text_match":770,"text_match_info":1116},{"comment_count":47,"id":777,"is_sticky":47,"permalink":778,"podcastfilter":779,"post_author":781,"post_content":782,"post_date":783,"post_excerpt":52,"post_id":777,"post_modified":784,"post_thumbnail":785,"post_title":786,"post_type":305,"sort_by_date":787,"tag_links":788,"tags":860},"93324","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-4-al-10-novembre-2024/",[780],"La fine della Fine della storia","fritturamista","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Novembre 2024","2024-11-10 20:02:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 4 al 10 Novembre 2024",1730939026,[789,308,790,791,792,793,794,319,795,323,796,797,798,799,800,801,802,803,804,805,806,807,808,809,810,811,812,340,813,814,815,816,817,349,350,818,819,820,821,822,823,824,355,825,826,827,365,828,829,830,831,832,833,834,835,836,837,838,839,840,841,842,382,843,844,388,389,390,845,846,847,848,849,399,850,851,401,852,407,853,854,410,415,855,856,857,858,859,420],"http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/eccidio/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong-7-2007/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasqua/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rugby-7/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/valdesi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/waisale-serevi/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[861,64,862,863,864,865,866,433,867,34,868,869,870,871,872,873,874,875,876,877,878,879,880,881,882,883,884,453,885,886,887,888,889,270,461,283,890,290,891,892,893,894,465,895,896,897,275,898,899,900,901,902,903,904,905,906,907,908,909,910,911,912,491,913,914,497,287,272,915,916,17,917,918,506,919,920,285,921,513,922,923,15,281,924,925,926,927,928,524],"1600","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","audiocapitoli di Porfido","Bardamu","black panthers","causa curda","comabattenti","comico","comitato antirazzista","corsica","covid 19","dino frisullo","eccidio","europa","experimental","fiat","francia","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","guerra","hard rock","Hong Kong 7 2007","immigrazione","intrattenimento","Isole Fiji","italia","lettura","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Louis-Ferdinand Cèline","Magma","marina militare","Mattia Martinengo","Nanni Balestrini","Napoleone Bonaparte","Ocalan","operaismo","palestina","pasqua","Penny Kella","Perno originario","piemonte","pistole","potenze marinare","presentazione libro","produzioni nessun rimborso","prog","proiezioni di Sizigia","psychedelic","quarantena","red star press","religione","repubblica francese","rojava","rugby 7","senzaconfine","sport","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","valdesi","Viaggio al termine della notte","vogliamo tutto","Waisale Serevi","worm hole",{"tags":930},[931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107],{"matched_tokens":932,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":934,"snippet":534,"value":534},[64],{"matched_tokens":936,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":938,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":940,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":942,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":944,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":946,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":948,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":950,"snippet":34,"value":34},[],{"matched_tokens":952,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":954,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":956,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":958,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":960,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":962,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":964,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":966,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":968,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":970,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":972,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":974,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":976,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":978,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":980,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":982,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":984,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":986,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":988,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":990,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":992,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":994,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":996,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":998,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":896,"value":896},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":906,"value":906},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":907,"value":907},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":908,"value":908},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":910,"value":910},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":911,"value":911},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":912,"value":912},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":913,"value":913},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":914,"value":914},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":915,"value":915},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":916,"value":916},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":17,"value":17},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":917,"value":917},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":918,"value":918},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":928,"value":928},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":524,"value":524},[],[1110],{"field":35,"indices":1111,"matched_tokens":1112,"snippets":1114,"values":1115},[83],[1113],[64],[534],[534],{"best_field_score":772,"best_field_weight":773,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":47,"score":1117,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},"578730123365711977",{"document":1119,"highlight":1132,"highlights":1140,"text_match":77,"text_match_info":1145},{"comment_count":47,"id":1120,"is_sticky":47,"permalink":1121,"podcastfilter":1122,"post_author":1123,"post_content":1124,"post_date":1125,"post_excerpt":52,"post_id":1120,"post_modified":1126,"post_thumbnail":1127,"post_title":1128,"post_type":305,"sort_by_date":1129,"tag_links":1130,"tags":1131},"12475","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-1959-le-trasmissioni-di-dicembre-2012/",[252],"dj","Ancora dai microfoni liberi di Radio Blackout continua il racconto dell'anno 1975\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 7 dicembre 2012\r\n\r\nQuesta puntata è dedicata al racconto della vita e della morte di Pierpaolo Pasolini, scrittore, regista, poeta, intellettuale che ha fatto scandalizzare ed incazzare tra gli anni '60 e gli anni'70, morto assassinato proprio nel 1975. Buon ascolto\r\n\r\n7 dic parte 1\r\n\r\n7 dic parte 2\r\n\r\n7 dic parte 3\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 14 dicembre 2012\r\n\r\nLa politica interna italiana\r\n\r\n14 dic parte 1\r\n\r\n14 dic parte 2\r\n\r\ne le origini dei Comitati Comunisti per il potere proletario dal testo Senza Tregua di E. Mentasti\r\n\r\n14 dic parte 3\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 21 dicembre 2012\r\n\r\nSi riprende la lettura del testo Senza Tregua iniziata nella precedente trasmissione, a partire ancora una volta dalle giornate dell'aprile rosso del 1975 .\r\n\r\n21 dic parte 1\r\n\r\n21 dic parte 2\r\n\r\n21 dic parte 3\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 dicembre 2012\r\n\r\nLetture tratte dal libro \"Full time blues. Un diario-cronaca degli anni '70\" di Antonio Festival: il 1975 raccontato in forma biografica da un giovane libertario napoletano.\r\n\r\n28 dic parte 1\r\n\r\n28 dic parte 2\r\n\r\n28 dic parte 3\r\n\r\nE poi lo sport: il ciclismo nel 1975\r\n\r\n28 dic parte 4\r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Gennaio 2013","2018-10-17 22:11:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/1975-3-200x110.jpeg","I podcast di 1959: le trasmissioni di dicembre 2012",1358531429,[],[],{"post_content":1133,"post_title":1137},{"matched_tokens":1134,"snippet":1135,"value":1136},[64],"nbsp;\r\n\r\nTrasmissione del 7 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nQuesta puntata è dedicata al","Ancora dai microfoni liberi di Radio Blackout continua il racconto dell'anno 1975\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 7 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nQuesta puntata è dedicata al racconto della vita e della morte di Pierpaolo Pasolini, scrittore, regista, poeta, intellettuale che ha fatto scandalizzare ed incazzare tra gli anni '60 e gli anni'70, morto assassinato proprio nel 1975. Buon ascolto\r\n\r\n7 dic parte 1\r\n\r\n7 dic parte 2\r\n\r\n7 dic parte 3\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 14 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nLa politica interna italiana\r\n\r\n14 dic parte 1\r\n\r\n14 dic parte 2\r\n\r\ne le origini dei Comitati Comunisti per il potere proletario dal testo Senza Tregua di E. Mentasti\r\n\r\n14 dic parte 3\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 21 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nSi riprende la lettura del testo Senza Tregua iniziata nella precedente trasmissione, a partire ancora una volta dalle giornate dell'aprile rosso del 1975 .\r\n\r\n21 dic parte 1\r\n\r\n21 dic parte 2\r\n\r\n21 dic parte 3\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nLetture tratte dal libro \"Full time blues. Un diario-cronaca degli anni '70\" di Antonio Festival: il 1975 raccontato in forma biografica da un giovane libertario napoletano.\r\n\r\n28 dic parte 1\r\n\r\n28 dic parte 2\r\n\r\n28 dic parte 3\r\n\r\nE poi lo sport: il ciclismo nel 1975\r\n\r\n28 dic parte 4\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":1138,"snippet":1139,"value":1139},[64],"I podcast di 1959: le trasmissioni di dicembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[1141,1143],{"field":72,"matched_tokens":1142,"snippet":1139,"value":1139},[64],{"field":75,"matched_tokens":1144,"snippet":1135,"value":1136},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},{"document":1147,"highlight":1158,"highlights":1166,"text_match":77,"text_match_info":1171},{"comment_count":47,"id":1148,"is_sticky":47,"permalink":1149,"podcastfilter":1150,"post_author":1123,"post_content":1151,"post_date":1152,"post_excerpt":52,"post_id":1148,"post_modified":1126,"post_thumbnail":1153,"post_title":1154,"post_type":305,"sort_by_date":1155,"tag_links":1156,"tags":1157},"11724","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-1959-il-mese-di-novembre/",[252],"Continua il viaggio della memoria nell'anno 1975.\r\n\r\nTrasmissione del 9 novembre 2012\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle Brigate Rosse attraverso le letture di \"Brigate Rosse\" a cura del Soccorso Rosso ed.feltrinelli 1976 per un inquadramento dei vari eventi attraverso la lettura anche di documenti originali, , di \"A viso aperto\" Renato Curcio-Mario scialoja in particolare la parte in cui Curcio narra l'evasione dal carcere di Casale, e \"Mai più senza fucile\" di A. Silj il capitolo su Mara.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/9-nov-parte-1.mp3|titles=9 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/9-nov-parte2.mp3|titles=9 nov parte2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/9-nov-parte-3.mp3|titles=9 nov parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 16 novembre 2012\r\n\r\n\r\n\r\nSi parla ancora di movimento femminista e 1975; la lotta per il diritto all'aborto ripercorsa attraverso il testo \"Aborto di Stato. Strage di innocenti\" a cura del Collettivo Internbazionale Femminista ed.1976\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/16-nov-parte-1.mp3|titles=16 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/16-nov-parte-2.mp3|titles=16 nov parte 2] Scarica file \r\n\r\nContinua parallelemente il racconto dei migliori film usciti nei cinema nel 1975; oggi parliamo di Amici miei\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/16-nov-parte-3.mp3|titles=16 nov parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 23 novembre\r\n\r\nLa Legge Reale uccide: approvata nel maggio del1975, in pratica legittima la licenza ad uccidere da parte delle cos' dette forze dell'ordine; il racconto dal testo \"Cuori rossi\" dell'assassinio di Gennaro Costantino, napoletano, travolto dagli automezzi della celere durante una manifestazione dei disoccupati a Napoli il 16 maggio 1975.\r\n\r\nMa anche i fascisti continuano impuniti ad uccidere: il racconto della morte a Milano di Alberto Brasili il 25 maggio 1975.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/23-nov-parte-11.mp3|titles=23 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/23-nov-parte2.mp3|titles=23 nov parte2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/23-nov-parte-3.mp3|titles=23 nov parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 30 novembre 2012\r\n\r\nPuntata dedicata ancora al 1975; oggi si parla dei NAP con l'ausilio di \"Nuclei Armati Proletari\" a cura di Rossella Ferrigno e \"I NAP\" a cura del Soccorso Rosso Napoletano ed.1976. La storia dei NAP si dipana tra il 1974 ed il 1977, anno in cui viene dichiarata la fine dell'esperienza dei NAP. Furono soprattutto sensibili alle problematiche carcerarie e dei disoccupati.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/30-nov-parte-1.mp3|titles=30 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/30-nov-parte-1.mp3|titles=30 nov parte 2] Scarica file\r\n\r\n ","15 Dicembre 2012","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/femminismo-184x110.jpg","I podcast di 1959: le trasmissioni di novembre 2012",1355585324,[],[],{"post_content":1159,"post_title":1163},{"matched_tokens":1160,"snippet":1161,"value":1162},[64],"1975.\r\n\r\nTrasmissione del 9 novembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle Brigate Rosse","Continua il viaggio della memoria nell'anno 1975.\r\n\r\nTrasmissione del 9 novembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle Brigate Rosse attraverso le letture di \"Brigate Rosse\" a cura del Soccorso Rosso ed.feltrinelli 1976 per un inquadramento dei vari eventi attraverso la lettura anche di documenti originali, , di \"A viso aperto\" Renato Curcio-Mario scialoja in particolare la parte in cui Curcio narra l'evasione dal carcere di Casale, e \"Mai più senza fucile\" di A. Silj il capitolo su Mara.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/9-nov-parte-1.mp3|titles=9 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/9-nov-parte2.mp3|titles=9 nov parte2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/9-nov-parte-3.mp3|titles=9 nov parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 16 novembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\n\r\n\r\nSi parla ancora di movimento femminista e 1975; la lotta per il diritto all'aborto ripercorsa attraverso il testo \"Aborto di Stato. Strage di innocenti\" a cura del Collettivo Internbazionale Femminista ed.1976\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/16-nov-parte-1.mp3|titles=16 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/16-nov-parte-2.mp3|titles=16 nov parte 2] Scarica file \r\n\r\nContinua parallelemente il racconto dei migliori film usciti nei cinema nel 1975; oggi parliamo di Amici miei\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/16-nov-parte-3.mp3|titles=16 nov parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 23 novembre\r\n\r\nLa Legge Reale uccide: approvata nel maggio del1975, in pratica legittima la licenza ad uccidere da parte delle cos' dette forze dell'ordine; il racconto dal testo \"Cuori rossi\" dell'assassinio di Gennaro Costantino, napoletano, travolto dagli automezzi della celere durante una manifestazione dei disoccupati a Napoli il 16 maggio 1975.\r\n\r\nMa anche i fascisti continuano impuniti ad uccidere: il racconto della morte a Milano di Alberto Brasili il 25 maggio 1975.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/23-nov-parte-11.mp3|titles=23 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/23-nov-parte2.mp3|titles=23 nov parte2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/23-nov-parte-3.mp3|titles=23 nov parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 30 novembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nPuntata dedicata ancora al 1975; oggi si parla dei NAP con l'ausilio di \"Nuclei Armati Proletari\" a cura di Rossella Ferrigno e \"I NAP\" a cura del Soccorso Rosso Napoletano ed.1976. La storia dei NAP si dipana tra il 1974 ed il 1977, anno in cui viene dichiarata la fine dell'esperienza dei NAP. Furono soprattutto sensibili alle problematiche carcerarie e dei disoccupati.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/30-nov-parte-1.mp3|titles=30 nov parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/30-nov-parte-1.mp3|titles=30 nov parte 2] Scarica file\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1164,"snippet":1165,"value":1165},[64],"I podcast di 1959: le trasmissioni di novembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[1167,1169],{"field":72,"matched_tokens":1168,"snippet":1165,"value":1165},[64],{"field":75,"matched_tokens":1170,"snippet":1161,"value":1162},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},{"document":1173,"highlight":1185,"highlights":1193,"text_match":77,"text_match_info":1198},{"comment_count":47,"id":1174,"is_sticky":47,"permalink":1175,"podcastfilter":1176,"post_author":1123,"post_content":1177,"post_date":1178,"post_excerpt":52,"post_id":1174,"post_modified":1179,"post_thumbnail":1180,"post_title":1181,"post_type":305,"sort_by_date":1182,"tag_links":1183,"tags":1184},"11236","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-del-1975-le-trasmissioni-di-ottobre-2012/",[252],"Puntata trasmessa il 5 ottobre 2012\r\n\r\nIl Femminismo in Italia nel 1975 da \"L'orda d'oro\" di Primo Moroni\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-ott-parte-1.mp3|titles=5 ott parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-ott-parte-2.mp3|titles=5 ott parte 2] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nIl racconto della madre di Alberto Buonoconto, militante dei Nap, sulla carcerazione del figlio dal libro \"Dall'altra parte\" a cura di Prospero Gallinari\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-otto-parte-3.mp3|titles=5 otto parte 3] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-ott-parte-4.mp3|titles=5 ott parte 4] Scarica file\r\n\r\nPuntata trasmessa il 12 ottobre 2012\r\n\r\nIn questa puntata si continua il racconto della storia di Lotta Continua che nel 1975 continua disgregarsi in virtù della deriva istituzionale ormai intrapresa. La lettura dal testo di Aldo Cazzullo \"I ragazzi che volevano fare la rivoluzione\"\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/12-ott-2012-parte-1.mp3|titles=12 ott 2012 parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/12-ott-parte-2.mp3|titles=12 ott parte 2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/12-ott-parte-3.mp3|titles=12 ott parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nPuntata trasmessa il 19 ottobre 2012\r\n\r\nSi parla della Cambogia e della presa di Phnom Penh ad opera dei kmer rossi; racconti tratti dal testo \"Pol Pot\" di P.Short\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/19-ott-parte-1.mp3|titles=19 ott parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/19-ott-parte-2.mp3|titles=19 ott parte 2] Scarica file\r\n\r\nIl cinema del 1975: i migliori film sugli schermi in quell'anno\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/19-ott-parte-3.mp3|titles=19 ott parte 3] Scarica file\r\n\r\nPuntata trasmessa il 26 ottobre 2012\r\n\r\nTrasmissione ancora dedicata agli avvenimenti internazionali; parliamo ancora di Cambogia attraverso la lettura di \"Fantasmi\" di T. Terzani\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/26-ott-parte-1.mp3|titles=26 ott parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/26-ott-parte-2.mp3|titles=26 ott parte 2] Scarica file \r\n\r\nE poi ancora il cinema del 1975: \"Qualcuno volò sul nido del cuculo\" uno dei migliori film di quell'anno con un grandissimo Jack Nicholson a narrarci di libertà e psichiatria\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/26-ott-parte-3.mp3|titles=26 ott parte 3] Scarica file","24 Novembre 2012","2018-10-17 22:11:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/anni-70-200x110.jpeg","I podcast di 1959: le trasmissioni di ottobre 2012",1353783376,[],[],{"post_content":1186,"post_title":1190},{"matched_tokens":1187,"snippet":1188,"value":1189},[64],"Puntata trasmessa il 5 ottobre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nIl Femminismo in Italia nel","Puntata trasmessa il 5 ottobre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nIl Femminismo in Italia nel 1975 da \"L'orda d'oro\" di Primo Moroni\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-ott-parte-1.mp3|titles=5 ott parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-ott-parte-2.mp3|titles=5 ott parte 2] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nIl racconto della madre di Alberto Buonoconto, militante dei Nap, sulla carcerazione del figlio dal libro \"Dall'altra parte\" a cura di Prospero Gallinari\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-otto-parte-3.mp3|titles=5 otto parte 3] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/5-ott-parte-4.mp3|titles=5 ott parte 4] Scarica file\r\n\r\nPuntata trasmessa il 12 ottobre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nIn questa puntata si continua il racconto della storia di Lotta Continua che nel 1975 continua disgregarsi in virtù della deriva istituzionale ormai intrapresa. La lettura dal testo di Aldo Cazzullo \"I ragazzi che volevano fare la rivoluzione\"\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/12-ott-2012-parte-1.mp3|titles=12 ott \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/12-ott-parte-2.mp3|titles=12 ott parte 2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/12-ott-parte-3.mp3|titles=12 ott parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nPuntata trasmessa il 19 ottobre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nSi parla della Cambogia e della presa di Phnom Penh ad opera dei kmer rossi; racconti tratti dal testo \"Pol Pot\" di P.Short\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/19-ott-parte-1.mp3|titles=19 ott parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/19-ott-parte-2.mp3|titles=19 ott parte 2] Scarica file\r\n\r\nIl cinema del 1975: i migliori film sugli schermi in quell'anno\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/19-ott-parte-3.mp3|titles=19 ott parte 3] Scarica file\r\n\r\nPuntata trasmessa il 26 ottobre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\n\r\nTrasmissione ancora dedicata agli avvenimenti internazionali; parliamo ancora di Cambogia attraverso la lettura di \"Fantasmi\" di T. Terzani\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/26-ott-parte-1.mp3|titles=26 ott parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/26-ott-parte-2.mp3|titles=26 ott parte 2] Scarica file \r\n\r\nE poi ancora il cinema del 1975: \"Qualcuno volò sul nido del cuculo\" uno dei migliori film di quell'anno con un grandissimo Jack Nicholson a narrarci di libertà e psichiatria\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/26-ott-parte-3.mp3|titles=26 ott parte 3] Scarica file",{"matched_tokens":1191,"snippet":1192,"value":1192},[64],"I podcast di 1959: le trasmissioni di ottobre \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[1194,1196],{"field":72,"matched_tokens":1195,"snippet":1192,"value":1192},[64],{"field":75,"matched_tokens":1197,"snippet":1188,"value":1189},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},{"document":1200,"highlight":1212,"highlights":1220,"text_match":77,"text_match_info":1225},{"comment_count":47,"id":1201,"is_sticky":47,"permalink":1202,"podcastfilter":1203,"post_author":1123,"post_content":1204,"post_date":1205,"post_excerpt":52,"post_id":1201,"post_modified":1206,"post_thumbnail":1207,"post_title":1208,"post_type":305,"sort_by_date":1209,"tag_links":1210,"tags":1211},"10992","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-dellanno-1975/",[252],"Mentre lentamente lavoriamo agli audio degli anni precedenti, iniziamo a caricare i podcast delle trasmissioni dedicate al 1975 andate in onda sulle libere frequenzea partire da settembre 2012; come da abitudine si parte con il racconto cronologico degli eventi relativi all'anno trattato e poi a seguire i vari approfondimenti, il tutto ovviamente accompagnato da musiche dell'anno trattato, in questo caso dunque il 1975. Per ragioni tecniche trovate le trasmissioni per intero (o quasi) ma divise in file di 30/40 minuti circa\r\n\r\nPuntata trasmessa il 7/9/2012\r\n\r\nIl 1975: cronologia primi sei mesi\r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/1975-Cronologia-gennaio-giugno-parte-1.mp3|titles=1975- Cronologia gennaio- giugno parte 1] Scarica file\r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/1975-Cronologia-gennaio-giugno-parte-2.mp3|titles=1975- Cronologia gennaio- giugno parte 2] Scarica file\r\n\r\nTerza parte\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/1975-cronologia-gen-giugno-parte-3.mp3|titles=1975- cronologia gen-giugno parte 3] Scarica file\r\nQuarta parte\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/gen-giugno-1975parte 4.mp3|titles=gen-giugno 1975parte 4] Scarica file\r\nPuntata trasmessa il 14/09/2012\r\nLettura del libro \"Cristo con il fucile a spalla\" di Ryszard Kapuscinski; una raccolta di dieci reportages realizzati dal celebre giornalista polacco e dedicati ai giovani ribelli del Sud del mondo ed alle loro lotte. La prima edizione del libro risale al 1975, ma nonostante il successo del libro in tutto il mondo e di altri lavori del celebre inviato speciale, non era mai stato stampato in Italia. Durante la trasmissione viene letto il primo capitolo dedicato ai Fedayin.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/Trasmissione-del-14-settembre-2012-parte-1.mp3|titles=Trasmissione del 14 settembre 2012 parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/14-sett-2012-parte-2.mp3|titles=14 sett 2012 parte 2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/14-sett2012-parte-3.mp3|titles=14 sett2012 parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nPuntata trasmessa il 28 settembre 2012\r\nLa cronologia del 1975: luglio- dicembre\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/Trasmissione-del-28-sett-2012-parte-1.mp3|titles=Trasmissione del 28 sett 2012 parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/28-sett-2012-parte-2.mp3|titles=28 sett 2012 parte 2] Scarica file\r\n\r\nL'aprile rosso\r\n\r\nIl 16 aprile 1975 il fascista Antonio Baraggion sparò e uccise lo studente Claudio Varalli, di 17 anni, che tornava con altri studenti verso l'università Statale di Milano dopo una manifestazione per il diritto alla casa. Scoppiò immediatamente la rivolta in città ed iniziarono i primi scontri con la polizia.\r\n\r\nIl giorno successivo un grosso corteo attraversò Milano distruggendo diversi bar riconosciuti come abituali ritrovi dei fascisti, due sedi dell' MSI e gli uffici della compagnia aerea di stato spagnola Iberia, per poi dirigersi verso la federazione dell' MSI di via Mancini difesa da un ingente presidio di poliziotti e carabinieri. Gli scontri che seguirono furono durissimi, undici mezzi blindati dei carabinieri vennero bruciati, mentre la polizia sparò anche diversi colpi d'arma da fuoco. Alle 12 e 40 un camion dei carabinieri si lanciò contro un gruppo di manifestanti con l'intento di investirli, travolgendo e uccidendo Giannino Zibecchi.\r\n\r\nLo stesso giorno a Torino la guardia giurata Paolo Fiocco, assegnatario alla Falchera, uccise con un colpo di pistola Tonino Miccichè, esponente del Comitato casa di Lotta Continua, mentre con alcune decine di occupanti del quartiere cercava di far sgombrare un box che il Fiocco voleva tenere in più per se stesso.\r\nIl 18 aprile un'altra manifestazione uscì dall'università sfilando per il centro, dal corteo iniziarono gli assalti per distruggere gli uffici di noti avvocati missini, come quello del senatore Gastone Nencioni, e la sede del giornale di destra \"il Borghese\".\r\nIntanto le manifestazioni si estesero alle altre città italiane, e a Roma, durante gli scontri con la polizia per l'assalto alla sede del MSI, venne ferito gravemente il militante autonomo Sirio Paccini, che rimarrà paralizzato. A Firenze la polizia ammazzò Rodolfo Boschi e ferì Francesco Panichi durante un corteo antifascista.\r\nCortei e scontri durarono fino ai funerali di Varalli e Zibecchi a cui parteciparono decine di migliaia di persone.\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/28-sett-2012-parte-3.mp3|titles=28 sett 2012 parte 3] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/28-sett-2012-parte-4.mp3|titles=28 sett 2012 parte 4] Scarica file\r\n\r\n ","9 Novembre 2012","2018-10-17 22:11:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/images4-200x110.jpeg","I podcast di 1959: le trasmissioni di settembre 2012",1352472576,[],[],{"post_content":1213,"post_title":1217},{"matched_tokens":1214,"snippet":1215,"value":1216},[64],"libere frequenzea partire da settembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>; come da abitudine si parte","Mentre lentamente lavoriamo agli audio degli anni precedenti, iniziamo a caricare i podcast delle trasmissioni dedicate al 1975 andate in onda sulle libere frequenzea partire da settembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>; come da abitudine si parte con il racconto cronologico degli eventi relativi all'anno trattato e poi a seguire i vari approfondimenti, il tutto ovviamente accompagnato da musiche dell'anno trattato, in questo caso dunque il 1975. Per ragioni tecniche trovate le trasmissioni per intero (o quasi) ma divise in file di 30/40 minuti circa\r\n\r\nPuntata trasmessa il 7/9/2012\r\n\r\nIl 1975: cronologia primi sei mesi\r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/1975-Cronologia-gennaio-giugno-parte-1.mp3|titles=1975- Cronologia gennaio- giugno parte 1] Scarica file\r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/1975-Cronologia-gennaio-giugno-parte-2.mp3|titles=1975- Cronologia gennaio- giugno parte 2] Scarica file\r\n\r\nTerza parte\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/1975-cronologia-gen-giugno-parte-3.mp3|titles=1975- cronologia gen-giugno parte 3] Scarica file\r\nQuarta parte\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/gen-giugno-1975parte 4.mp3|titles=gen-giugno 1975parte 4] Scarica file\r\nPuntata trasmessa il 14/09/2012\r\nLettura del libro \"Cristo con il fucile a spalla\" di Ryszard Kapuscinski; una raccolta di dieci reportages realizzati dal celebre giornalista polacco e dedicati ai giovani ribelli del Sud del mondo ed alle loro lotte. La prima edizione del libro risale al 1975, ma nonostante il successo del libro in tutto il mondo e di altri lavori del celebre inviato speciale, non era mai stato stampato in Italia. Durante la trasmissione viene letto il primo capitolo dedicato ai Fedayin.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/Trasmissione-del-14-settembre-2012-parte-1.mp3|titles=Trasmissione del 14 settembre \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/14-sett-2012-parte-2.mp3|titles=14 sett \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 2] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/14-sett2012-parte-3.mp3|titles=14 sett2012 parte 3] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nPuntata trasmessa il 28 settembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>\r\nLa cronologia del 1975: luglio- dicembre\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/Trasmissione-del-28-sett-2012-parte-1.mp3|titles=Trasmissione del 28 sett \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 1] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/28-sett-2012-parte-2.mp3|titles=28 sett \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 2] Scarica file\r\n\r\nL'aprile rosso\r\n\r\nIl 16 aprile 1975 il fascista Antonio Baraggion sparò e uccise lo studente Claudio Varalli, di 17 anni, che tornava con altri studenti verso l'università Statale di Milano dopo una manifestazione per il diritto alla casa. Scoppiò immediatamente la rivolta in città ed iniziarono i primi scontri con la polizia.\r\n\r\nIl giorno successivo un grosso corteo attraversò Milano distruggendo diversi bar riconosciuti come abituali ritrovi dei fascisti, due sedi dell' MSI e gli uffici della compagnia aerea di stato spagnola Iberia, per poi dirigersi verso la federazione dell' MSI di via Mancini difesa da un ingente presidio di poliziotti e carabinieri. Gli scontri che seguirono furono durissimi, undici mezzi blindati dei carabinieri vennero bruciati, mentre la polizia sparò anche diversi colpi d'arma da fuoco. Alle 12 e 40 un camion dei carabinieri si lanciò contro un gruppo di manifestanti con l'intento di investirli, travolgendo e uccidendo Giannino Zibecchi.\r\n\r\nLo stesso giorno a Torino la guardia giurata Paolo Fiocco, assegnatario alla Falchera, uccise con un colpo di pistola Tonino Miccichè, esponente del Comitato casa di Lotta Continua, mentre con alcune decine di occupanti del quartiere cercava di far sgombrare un box che il Fiocco voleva tenere in più per se stesso.\r\nIl 18 aprile un'altra manifestazione uscì dall'università sfilando per il centro, dal corteo iniziarono gli assalti per distruggere gli uffici di noti avvocati missini, come quello del senatore Gastone Nencioni, e la sede del giornale di destra \"il Borghese\".\r\nIntanto le manifestazioni si estesero alle altre città italiane, e a Roma, durante gli scontri con la polizia per l'assalto alla sede del MSI, venne ferito gravemente il militante autonomo Sirio Paccini, che rimarrà paralizzato. A Firenze la polizia ammazzò Rodolfo Boschi e ferì Francesco Panichi durante un corteo antifascista.\r\nCortei e scontri durarono fino ai funerali di Varalli e Zibecchi a cui parteciparono decine di migliaia di persone.\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/28-sett-2012-parte-3.mp3|titles=28 sett \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 3] Scarica file\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/28-sett-2012-parte-4.mp3|titles=28 sett \u003Cmark>2012\u003C/mark> parte 4] Scarica file\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1218,"snippet":1219,"value":1219},[64],"I podcast di 1959: le trasmissioni di settembre \u003Cmark>2012\u003C/mark>",[1221,1223],{"field":72,"matched_tokens":1222,"snippet":1219,"value":1219},[64],{"field":75,"matched_tokens":1224,"snippet":1215,"value":1216},[64],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":81,"num_tokens_dropped":47,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":47},6659,{"collection_name":305,"first_q":64,"per_page":22,"q":64},{"title":1229,"slug":1230},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1232],{},["Set"],["ShallowReactive",1235],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f0AzlcMyK6ODRIrInrOsfyxu7b8j-JYLzRERSBmEuvUY":-1},true,"/search?query=2012"]