","Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma","post",1748522478,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/21-giugno-manifestazione-nazionale/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/riarmo/","http://radioblackout.org/tag/stop-rearm-europe/",[23,19,15,17,21],{"post_content":56,"post_title":62,"tags":68},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59],"manifestazione","nazionale","La data per la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Roma contro il riarmo","La data per la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel \u003Cmark>21\u003C/mark> \u003Cmark>giugno\u003C/mark>, poco prima che si tenga il summit NATO all'Aja dal 25 al 25 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> sulla Difesa e la spesa militare. In quell'occasione infatti i governi europei saranno chiamati a rispondere sulla loro disponibilità in percentuale da dedicare alla difesa. Si parla di un evento che coinvolgerà 8.500 partecipanti e costerà 95 milioni di euro.\r\n\r\nAlle nostre latitudini sono state chiamate diverse piattaforme che hanno dato vita a appuntamenti diversi, ne parliamo con chi sta partecipando alla costruzione delle mobilitazioni per fare un quadro più chiaro della situazione\r\n\r\nGiorgio, Connessioni Precarie, partecipante alla rete Reset Against the War \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Reset-2025_05_29_2025.05.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMarco Bersani, Attac, tra i promotori della piattaforma Stop Rearm Europe\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Stop-rearm-europe-2025_05_29_2025.05.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIrene, Pap Napoli, tra le organizzazioni che hanno chiamato la piazza Disarmiamoli\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/21-rete-com-pap-usb-2025_05_29_2025.05.29-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":63,"snippet":67,"value":67},[64,59,65,66],"Manifestazione","21","giugno","\u003Cmark>Manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: \u003Cmark>21\u003C/mark> \u003Cmark>giugno\u003C/mark> a Roma",[69,72,74,76,78],{"matched_tokens":70,"snippet":71},[65,66,58,59],"\u003Cmark>21\u003C/mark> \u003Cmark>giugno\u003C/mark> \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark>",{"matched_tokens":73,"snippet":19},[],{"matched_tokens":75,"snippet":15},[],{"matched_tokens":77,"snippet":17},[],{"matched_tokens":79,"snippet":21},[],[81,86,89],{"field":24,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[35],[84],[65,66,58,59],[71],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":67,"value":67},"post_title",[64,59,65,66],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59],2314894167593451500,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":35,"score":97,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":35},"4419510927616",13,3,"2314894167593451627",4,6645,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":101,"q":23},6,{"facet_counts":103,"found":96,"hits":118,"out_of":198,"page":14,"request_params":199,"search_cutoff":25,"search_time_ms":96},[104,113],{"counts":105,"field_name":111,"sampled":25,"stats":112},[106,109],{"count":107,"highlighted":108,"value":108},2,"anarres",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":107},{"counts":114,"field_name":24,"sampled":25,"stats":117},[115],{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":14},[119,148,173],{"document":120,"highlight":135,"highlights":140,"text_match":143,"text_match_info":144},{"comment_count":35,"id":121,"is_sticky":35,"permalink":122,"podcastfilter":123,"post_author":124,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":41,"post_id":121,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_title":129,"post_type":130,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":134},"98603","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-10-06-2025/",[110],"fritturamista"," \r\n\r\n\r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enzo Miccoli della federazione USB di Torino sullo sciopero generale del 20/06/25 e manifestazione a Roma del 21/06/25.\r\n\r\nLe barbarie della guerra sono il comune denominatore che accomuna l'indizione Dello sciopero anche con i sindacati CUB, SICOBAS e SGB, infatti in un comunicato del sindaco si legge:\r\n\"La barbarie del genocidio perpetrato dallo Stato di Israele nei confronti del popolo palestinese e degli spari sulla folla accalcata per accaparrarsi gli aiuti umanitari.\r\nLa barbarie di uno Stato che abdica alla sua funzione di assicurare la tenuta sociale del paese attraverso salari dignitosi e servizi pubblici per tutti e punta, invece, sul vertiginoso aumento delle spese militari. La barbarie di un paese che, insieme agli altri sodali dell'Unione europea, spinge sul pedale della guerra e prova ad utilizzare la leva militare per rilanciare l'economia.\r\nLa barbarie di uno Stato che dietro l'ipocrita tema della sicurezza introduce un vero e proprio Stato di polizia prevedendo 14 nuove fattispecie di reato e 9 aggravanti al fine di colpire le lotte sindacali, le lotte sociali e le proteste ambientali. Una chiusura del cerchio che dimostra inequivocabilmente il legame che tiene insieme i mille volti della barbarie della guerra. \r\n\r\nPer questo abbiamo definito la guerra un \"sistema\" e per questo lo sciopero generale del 20 giugno e la manifestazione nazionale a Roma del 21 giugno, costituiscono due appuntamenti che vogliono scardinare quel sistema nelle sue diverse declinazioni. Lo abbiamo fatto in questi anni dietro lo slogan \"Alzate i salari, abbassate le armi\" con cortei e manifestazioni o con azioni dirette,\r\nbloccando le navi della morte che trasportano armi e munizioni, come avvenuto nuovamente in questi giorni al porto di Genova.\r\n\r\n Lo dovremo fare tutti insieme lavoratrici e lavoratori, studenti e attivisti sociali con lo sciopero generale del 20 giugno e la manifestazione del giorno dopo: una marea dovrá invadere il nostro paese contro i massacri in Palestina, contro la folle corsa al riarmo e contro la devastazione sociale prodotta da decenni di moderazione salariale. Una risposta a chi rappresenta come condizione ineluttabile la barbarie della guerra e le sue drammatiche implicazioni.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/F_m_10_06_Enzo-Miccoli-USB-Torino-su-Sciopero-generale-del-20-giugno.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è ruotato attorno all'evento che si terrà il 12 giugno a Palazzo Nuovo, \"Torino cambia lavoro\", abbiamo avuto ospite al telefono Alessandro, uno degli organizzatori dell'iniziativa. Da lui ci siamo fatti raccontare il prezioso lavoro d'inchiesta, che come redazione di InfoAut, hanno iniziato a compiere sui lavoratori delle fabbriche del territorio torinese, arrivando ad operai della Lear, della Mopar, della Stellantis, della Leonardo eccetera, coi quali si è poi deciso di lanciare un momento che mettesse sia in dialogo le diverse criticità e lotte in corso nei vari stabilimenti, che per ragionare su problemi comuni del comparto e della de industrializzazione in generale. Oltre al fondamentale punto di vista dei lavoratori, giovedì 12 verrà anche presentata l'inchiesta curata da M. Alberti, redattore di Radio Popolare Network, sulla riconversione della produzione per materiale bellico e dual/use, mettendo sul piatto del dibattito l'aspetto politico e morale dei lavoratori che và oltre i loro specifici interessi personali. Infine ci siamo fatti dire da Alberto dove si possono leggere le inchieste messe da loro in campo fino ad ora\r\n\r\ncosì da poter arrivare preparati e preparate all'incontro che si terrà alle h 18 a Palazzo Nuovo a Torino il 12 giugno.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/F_m_10_06_Alessandro-organizzatore-dellevento-Torino-cambia-lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa seconda puntata Serena Tusini, intervista Barbara Bertani, docente, per esplorare un aspetto conosciuto da tutti ma da pochi nel dettaglio: i test invalsi.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Dietro-alla-lavagna-pt.2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Giugno 2025","2025-06-19 21:05:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/csm_sciopero_20.06_e_manifestazione_21.06_a652c39fad-200x110.jpeg","frittura mista|radio fabbrica 10/06/2025","podcast",1750367126,[133],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[116],{"post_content":136},{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":139},[66,58,59,65,66],"del 20 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> e la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Roma del \u003Cmark>21\u003C/mark> \u003Cmark>giugno\u003C/mark>, costituiscono due appuntamenti che vogliono"," \r\n\r\n\r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enzo Miccoli della federazione USB di Torino sullo sciopero generale del 20/06/25 e \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> a Roma del 21/06/25.\r\n\r\nLe barbarie della guerra sono il comune denominatore che accomuna l'indizione Dello sciopero anche con i sindacati CUB, SICOBAS e SGB, infatti in un comunicato del sindaco si legge:\r\n\"La barbarie del genocidio perpetrato dallo Stato di Israele nei confronti del popolo palestinese e degli spari sulla folla accalcata per accaparrarsi gli aiuti umanitari.\r\nLa barbarie di uno Stato che abdica alla sua funzione di assicurare la tenuta sociale del paese attraverso salari dignitosi e servizi pubblici per tutti e punta, invece, sul vertiginoso aumento delle spese militari. La barbarie di un paese che, insieme agli altri sodali dell'Unione europea, spinge sul pedale della guerra e prova ad utilizzare la leva militare per rilanciare l'economia.\r\nLa barbarie di uno Stato che dietro l'ipocrita tema della sicurezza introduce un vero e proprio Stato di polizia prevedendo 14 nuove fattispecie di reato e 9 aggravanti al fine di colpire le lotte sindacali, le lotte sociali e le proteste ambientali. Una chiusura del cerchio che dimostra inequivocabilmente il legame che tiene insieme i mille volti della barbarie della guerra. \r\n\r\nPer questo abbiamo definito la guerra un \"sistema\" e per questo lo sciopero generale del 20 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> e la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> a Roma del \u003Cmark>21\u003C/mark> \u003Cmark>giugno\u003C/mark>, costituiscono due appuntamenti che vogliono scardinare quel sistema nelle sue diverse declinazioni. Lo abbiamo fatto in questi anni dietro lo slogan \"Alzate i salari, abbassate le armi\" con cortei e manifestazioni o con azioni dirette,\r\nbloccando le navi della morte che trasportano armi e munizioni, come avvenuto nuovamente in questi giorni al porto di Genova.\r\n\r\n Lo dovremo fare tutti insieme lavoratrici e lavoratori, studenti e attivisti sociali con lo sciopero generale del 20 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> e la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> del giorno dopo: una marea dovrá invadere il nostro paese contro i massacri in Palestina, contro la folle corsa al riarmo e contro la devastazione sociale prodotta da decenni di moderazione salariale. Una risposta a chi rappresenta come condizione ineluttabile la barbarie della guerra e le sue drammatiche implicazioni.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/F_m_10_06_Enzo-Miccoli-USB-Torino-su-Sciopero-generale-del-20-giugno.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è ruotato attorno all'evento che si terrà il 12 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> a Palazzo Nuovo, \"Torino cambia lavoro\", abbiamo avuto ospite al telefono Alessandro, uno degli organizzatori dell'iniziativa. Da lui ci siamo fatti raccontare il prezioso lavoro d'inchiesta, che come redazione di InfoAut, hanno iniziato a compiere sui lavoratori delle fabbriche del territorio torinese, arrivando ad operai della Lear, della Mopar, della Stellantis, della Leonardo eccetera, coi quali si è poi deciso di lanciare un momento che mettesse sia in dialogo le diverse criticità e lotte in corso nei vari stabilimenti, che per ragionare su problemi comuni del comparto e della de industrializzazione in generale. Oltre al fondamentale punto di vista dei lavoratori, giovedì 12 verrà anche presentata l'inchiesta curata da M. Alberti, redattore di Radio Popolare Network, sulla riconversione della produzione per materiale bellico e dual/use, mettendo sul piatto del dibattito l'aspetto politico e morale dei lavoratori che và oltre i loro specifici interessi personali. Infine ci siamo fatti dire da Alberto dove si possono leggere le inchieste messe da loro in campo fino ad ora\r\n\r\ncosì da poter arrivare preparati e preparate all'incontro che si terrà alle h 18 a Palazzo Nuovo a Torino il 12 \u003Cmark>giugno\u003C/mark>.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/F_m_10_06_Alessandro-organizzatore-dellevento-Torino-cambia-lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa seconda puntata Serena Tusini, intervista Barbara Bertani, docente, per esplorare un aspetto conosciuto da tutti ma da pochi nel dettaglio: i test invalsi.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Dietro-alla-lavagna-pt.2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[141],{"field":90,"matched_tokens":142,"snippet":138,"value":139},[66,58,59,65,66],2314894167190274000,{"best_field_score":145,"best_field_weight":146,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":147,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":35},"4419510730752",14,"2314894167190274161",{"document":149,"highlight":161,"highlights":166,"text_match":169,"text_match_info":170},{"comment_count":35,"id":150,"is_sticky":35,"permalink":151,"podcastfilter":152,"post_author":108,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":41,"post_id":150,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_title":157,"post_type":130,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":160},"82210","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-5-maggio-le-politiche-sociali-del-governo-antimilitarismo-guerra-in-ucraina/",[108],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLe politiche sociali dei fascisti al governo\r\nUn primo bilancio delle politiche sociali del governo Meloni.\r\nI provvedimenti del governo confermano la chiara scelta di campo a favore dei più ricchi: nessuna tassazione sui sui super profitti dei colossi energetici, ma abolizione del reddito di cittadinanza, crescita del lavoro precario, clandestino, senza tutele. Il taglio del cuneo fiscale per poveri e ceti medi impoveriti è solo un bonus di sei mesi per mettere a tacere malumori di una fetta del proprio elettorato di riferimento. Evidente la scelta di spostare parte delle risorse sottratte ai poveri assoluti, cui viene tagliato il reddito di cittadinanza, verso gruppi sociali che, sebbene lavorino, non hanno un reddito sufficiente. Sarà interessante vedere cosa accadrà tra sei mesi quando il taglio del cuneo verrà sospeso \r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAssemblea antimilitarista\r\nIl 6 maggio si terrà a Pordenone l’incontro dell’Assemblea Antimilitarista nazionale\r\ndalle ore 10 presso il Circolo Zapata in via Ungaresca 3/b\r\nQuesti i punti di discussione:\r\n- Aggiornamenti dalle lotte territoriali contro le basi militari e i poligoni e prossime iniziative di lotta nei prossimi mesi su questi temi\r\n- Campagna a a favore di disertori, obiettori, oppositori e disfattisti alla guerra in Russia e Ucraina\r\n- Ripresa della Campagna contro l’ENI e contro le missioni militari italiane all’estero\r\n- Organizzazione della manifestazione nazionale contro La città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino a novembre, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (Aerospace and Defence Meeting)\r\n- Articolazione delle campagne contro la militarizzazione del territorio, contro la militarizzazione delle scuole, dell’università e della formazione in genere, contro la guerra ai migranti sulle frontiere\r\n- Iniziative di informazione e lotta alle cerimonie militariste per il 2 giugno.\r\nCe ne ha parlato Federico\r\n\r\nGuerra in Ucraina\r\nFacciamo il punto dopo l’attentato a Putin, il ruolo della Cina, le difficoltà di Biden. \r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDue incontri sul futuro di Torino\r\n\r\nGiovedì 25 maggio\r\nore 20,30\r\nCittà delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino\r\nAnalisi e prospettive di lotta. \r\npresso la sala del Sereno Regis\r\nin via Garibaldi 13 A\r\n\r\nVenerdì 9 giugno \r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nCittà vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e la precarietà delle vite povere e migranti\r\nInterverranno Giovanni Semi, sociologo, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole e Francesco Migliaccio di Monitor\r\n\r\nVenerdì 2 giugno\r\nManifestazione antimilitarista\r\nPiazza Carignano ore 16 (se piove sotto i portici di piazza Carlo Alberto)\r\nContro le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la arma\r\n\r\nVenerdì 16 giugno\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nAbbattere le mura del cielo – Storie di anarchici e anarchiche e occupazioni a Milano tra il 1975 e il 1985.\r\nNe parliamo con Mauro Deagostini, autore del libro uscito per le edizioni Zero in Condotta\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Maggio 2023","2023-05-18 14:43:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/città-armi-200x110.jpg","Anarres del 5 maggio. Le politiche sociali del governo. Antimilitarismo. Guerra in Ucraina...",1684418735,[],[],{"post_content":162},{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":165},[58,59],"militari italiane all’estero\r\n- Organizzazione della \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> contro La città delle armi","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-05-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLe politiche sociali dei fascisti al governo\r\nUn primo bilancio delle politiche sociali del governo Meloni.\r\nI provvedimenti del governo confermano la chiara scelta di campo a favore dei più ricchi: nessuna tassazione sui sui super profitti dei colossi energetici, ma abolizione del reddito di cittadinanza, crescita del lavoro precario, clandestino, senza tutele. Il taglio del cuneo fiscale per poveri e ceti medi impoveriti è solo un bonus di sei mesi per mettere a tacere malumori di una fetta del proprio elettorato di riferimento. Evidente la scelta di spostare parte delle risorse sottratte ai poveri assoluti, cui viene tagliato il reddito di cittadinanza, verso gruppi sociali che, sebbene lavorino, non hanno un reddito sufficiente. Sarà interessante vedere cosa accadrà tra sei mesi quando il taglio del cuneo verrà sospeso \r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAssemblea antimilitarista\r\nIl 6 maggio si terrà a Pordenone l’incontro dell’Assemblea Antimilitarista \u003Cmark>nazionale\u003C/mark>\r\ndalle ore 10 presso il Circolo Zapata in via Ungaresca 3/b\r\nQuesti i punti di discussione:\r\n- Aggiornamenti dalle lotte territoriali contro le basi militari e i poligoni e prossime iniziative di lotta nei prossimi mesi su questi temi\r\n- Campagna a a favore di disertori, obiettori, oppositori e disfattisti alla guerra in Russia e Ucraina\r\n- Ripresa della Campagna contro l’ENI e contro le missioni militari italiane all’estero\r\n- Organizzazione della \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> contro La città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino a novembre, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (Aerospace and Defence Meeting)\r\n- Articolazione delle campagne contro la militarizzazione del territorio, contro la militarizzazione delle scuole, dell’università e della formazione in genere, contro la guerra ai migranti sulle frontiere\r\n- Iniziative di informazione e lotta alle cerimonie militariste per il 2 \u003Cmark>giugno\u003C/mark>.\r\nCe ne ha parlato Federico\r\n\r\nGuerra in Ucraina\r\nFacciamo il punto dopo l’attentato a Putin, il ruolo della Cina, le difficoltà di Biden. \r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDue incontri sul futuro di Torino\r\n\r\nGiovedì 25 maggio\r\nore 20,30\r\nCittà delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino\r\nAnalisi e prospettive di lotta. \r\npresso la sala del Sereno Regis\r\nin via Garibaldi 13 A\r\n\r\nVenerdì 9 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> \r\nore \u003Cmark>21\u003C/mark>\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nCittà vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e la precarietà delle vite povere e migranti\r\nInterverranno Giovanni Semi, sociologo, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole e Francesco Migliaccio di Monitor\r\n\r\nVenerdì 2 \u003Cmark>giugno\u003C/mark>\r\n\u003Cmark>Manifestazione\u003C/mark> antimilitarista\r\nPiazza Carignano ore 16 (se piove sotto i portici di piazza Carlo Alberto)\r\nContro le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la arma\r\n\r\nVenerdì 16 \u003Cmark>giugno\u003C/mark>\r\nore \u003Cmark>21\u003C/mark>\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nAbbattere le mura del cielo – Storie di anarchici e anarchiche e occupazioni a Milano tra il 1975 e il 1985.\r\nNe parliamo con Mauro Deagostini, autore del libro uscito per le edizioni Zero in Condotta\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle \u003Cmark>21\u003C/mark>\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[167],{"field":90,"matched_tokens":168,"snippet":164,"value":165},[58,59],2310390568233992000,{"best_field_score":171,"best_field_weight":146,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":172,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":35},"2220487802880","2310390568233992305",{"document":174,"highlight":186,"highlights":191,"text_match":194,"text_match_info":195},{"comment_count":35,"id":175,"is_sticky":35,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":108,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":41,"post_id":175,"post_modified":180,"post_thumbnail":181,"post_title":182,"post_type":130,"sort_by_date":183,"tag_links":184,"tags":185},"75833","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-maggio-voci-dalle-piazze-dello-sciopero-contro-la-guerra-energia-e-guerra-in-ucraina/",[108],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nVoci dalle piazze dello sciopero generale del 20 maggio – Roma, Trieste, Torino, Milano, Pisa, Reggio Emilia, Bolzano...\r\n\r\nIntroduzione sulle ragioni dello sciopero, la stretta interconnessione tra guerra e economia di guerra e la necessità di un approccio radicalmente antimilitarista di Stefano Capello\r\n\r\nGuerra in Ucraina ed energia\r\nLa guerra per l’Ucraina viene descritta come una sorta di riedizione dello scontro tra est ed ovest. Oggi tuttavia il mondo non è divisibile in blocchi ideologicamente contrapposti per un semplice fatto, il mondo è economicamente “interconnesso”. Le catene di approvvigionamento, non solo energetiche, i mercati sono del tutto globali. Sarebbe stato impensabile negli anni della “guerra fredda” che i paesi occidentali acquistassero l’energia da paesi al di fuori del tradizionale quadro di alleanze politico-militari. Il fondatore dell’ENI Enrico Mattei, con la sua “originale” apertura a mercati e paesi al di fuori degli interessi occidentali, americani inglesi e francesi in particolare, ci provò e pagò con la vita. Sarebbe stato impensabile, in quegli anni, un mercato delle armi nel quale paesi occidentali come l’Italia avessero come ora tra i loro principali clienti paesi al di fuori delle logiche “Atlantiche” quali il Quatar , il Pakistan, l’Egitto. Se il riferimento ideologico non è più una pregiudiziale è il “mercato” che trionfa, ed il mercato ovvero il profitto genera una conflittualità permanente che di volta in volta prende la forma di confronto commerciale o confronto armato.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nGiovedì 2 giugno\r\ncorteo Nessuna Base per Nessuna guerra\r\nl prossimo 2 giugno il comitato No Base ha lanciato un corteo contro la nuova caserma che il governo intende costruire a Coltano. Una base dei carabinieri che sorgerebbe in un’area protetta, quella della pineta di San Rossore, ed accoglierebbe i paracadutisti del “Tuscania”, il Gis e le unità cinofile.\r\nNe avevamo parlato quando la lotta stava muovendo i suoi primi passi, ci torniamo oggi in vista di una manifestazione, che ha assunto un carattere nazionale. Pare che il governo, dopo la levata di scudi intorno all’area di San Rossore, avrebbe avanzato l’ipotesi di realizzare più caserme decentrate sul territorio. Ma, per ora, sono solo chiacchiere, perché il Dpcm non è stato ritirato.\r\nLo slogan dei comitati e delle reti territoriali tra Pisa e Livorno è “né qui, né altrove”, per cui, se anche dovesse essere fatta altrove, questa base di guerra va fermata.\r\nore 14,30 da Coltano (PI)\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21 (mercoledì 1 giugno non ci saremo - riunione anticipata al 31 maggio)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","26 Maggio 2022","2022-05-26 12:59:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo_2022-05-20_14-21-57-1-200x110.jpg","Anarres del 20 maggio. Voci dalle piazze dello sciopero contro la guerra. Energia e guerra in Ucraina...",1653569826,[],[],{"post_content":187},{"matched_tokens":188,"snippet":189,"value":190},[65,66],"agli interessati - ogni mercoledì dalle \u003Cmark>21\u003C/mark> (mercoledì 1 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> non ci saremo - riunione anticipata","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nVoci dalle piazze dello sciopero generale del 20 maggio – Roma, Trieste, Torino, Milano, Pisa, Reggio Emilia, Bolzano...\r\n\r\nIntroduzione sulle ragioni dello sciopero, la stretta interconnessione tra guerra e economia di guerra e la necessità di un approccio radicalmente antimilitarista di Stefano Capello\r\n\r\nGuerra in Ucraina ed energia\r\nLa guerra per l’Ucraina viene descritta come una sorta di riedizione dello scontro tra est ed ovest. Oggi tuttavia il mondo non è divisibile in blocchi ideologicamente contrapposti per un semplice fatto, il mondo è economicamente “interconnesso”. Le catene di approvvigionamento, non solo energetiche, i mercati sono del tutto globali. Sarebbe stato impensabile negli anni della “guerra fredda” che i paesi occidentali acquistassero l’energia da paesi al di fuori del tradizionale quadro di alleanze politico-militari. Il fondatore dell’ENI Enrico Mattei, con la sua “originale” apertura a mercati e paesi al di fuori degli interessi occidentali, americani inglesi e francesi in particolare, ci provò e pagò con la vita. Sarebbe stato impensabile, in quegli anni, un mercato delle armi nel quale paesi occidentali come l’Italia avessero come ora tra i loro principali clienti paesi al di fuori delle logiche “Atlantiche” quali il Quatar , il Pakistan, l’Egitto. Se il riferimento ideologico non è più una pregiudiziale è il “mercato” che trionfa, ed il mercato ovvero il profitto genera una conflittualità permanente che di volta in volta prende la forma di confronto commerciale o confronto armato.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nGiovedì 2 \u003Cmark>giugno\u003C/mark>\r\ncorteo Nessuna Base per Nessuna guerra\r\nl prossimo 2 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> il comitato No Base ha lanciato un corteo contro la nuova caserma che il governo intende costruire a Coltano. Una base dei carabinieri che sorgerebbe in un’area protetta, quella della pineta di San Rossore, ed accoglierebbe i paracadutisti del “Tuscania”, il Gis e le unità cinofile.\r\nNe avevamo parlato quando la lotta stava muovendo i suoi primi passi, ci torniamo oggi in vista di una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark>, che ha assunto un carattere \u003Cmark>nazionale\u003C/mark>. Pare che il governo, dopo la levata di scudi intorno all’area di San Rossore, avrebbe avanzato l’ipotesi di realizzare più caserme decentrate sul territorio. Ma, per ora, sono solo chiacchiere, perché il Dpcm non è stato ritirato.\r\nLo slogan dei comitati e delle reti territoriali tra Pisa e Livorno è “né qui, né altrove”, per cui, se anche dovesse essere fatta altrove, questa base di guerra va fermata.\r\nore 14,30 da Coltano (PI)\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle \u003Cmark>21\u003C/mark> (mercoledì 1 \u003Cmark>giugno\u003C/mark> non ci saremo - riunione anticipata al 31 maggio)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[192],{"field":90,"matched_tokens":193,"snippet":189,"value":190},[65,66],2310390567965556700,{"best_field_score":196,"best_field_weight":146,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":197,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":35},"2220487671808","2310390567965556849",6636,{"collection_name":130,"first_q":23,"per_page":101,"q":23},["Reactive",201],{},["Set"],["ShallowReactive",204],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fRtL_49UubAeTroR77uc65o_LvWHixGAEwnW9LC2lO3A":-1},true,"/search?query=21+giugno+manifestazione+nazionale"]