","Mobilitazioni dei lavoratori CUB, 25, 30 aprile e 1 maggio","post",1587730213,[61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/1-maggio/","http://radioblackout.org/tag/25-aprile/","http://radioblackout.org/tag/30-aprile/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/cub/","http://radioblackout.org/tag/grande-distribuzione/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazioni/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[31,33,74,24,75,76,17,77,78,15,79,80],"30 aprile","cub","grande distribuzione","lavoratori","mobilitazioni","salute","sciopero",{"post_content":82,"post_title":88,"tags":91},{"matched_tokens":83,"snippet":86,"value":87},[84,85,84],"aprile","30","delle mobilitazioni chiamate per 25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>, \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> e 1 maggio con","Nei mesi di marzo e \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2020 è emerso con forza il ricatto del lavoro che costringe i lavoratori a scegliere tra reddito e salute. Molti hanno perso l'occupazione, altri hanno dovuto portare avanti la propria attività esponendosi al rischio del contagio senza misure di protezione adeguate. Lo scenario economico-lavorativo non è roseo né nel presente né nel futuro. Per questi motivi sono ancora più importanti le mobilitazioni e rivendicazioni sul lavoro. Abbiamo analizzato la questione, in particolare nel settore della grande distribuzione, e delle mobilitazioni chiamate per 25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>, \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> e 1 maggio con Stefano Capello, sindacalista CUB di Torino.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/cub.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":89,"snippet":90,"value":90},[85,84],"Mobilitazioni dei lavoratori CUB, 25, \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> e 1 maggio",[92,94,97,100,102,104,106,108,110,112,114,116],{"matched_tokens":93,"snippet":31},[],{"matched_tokens":95,"snippet":96},[84],"25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>",{"matched_tokens":98,"snippet":99},[85,84],"\u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark>",{"matched_tokens":101,"snippet":24},[],{"matched_tokens":103,"snippet":75},[],{"matched_tokens":105,"snippet":76},[],{"matched_tokens":107,"snippet":17},[],{"matched_tokens":109,"snippet":77},[],{"matched_tokens":111,"snippet":78},[],{"matched_tokens":113,"snippet":15},[],{"matched_tokens":115,"snippet":79},[],{"matched_tokens":117,"snippet":80},[],[119,126,129],{"field":36,"indices":120,"matched_tokens":122,"snippets":125},[28,121],1,[123,124],[85,84],[84],[99,96],{"field":127,"matched_tokens":128,"snippet":90,"value":90},"post_title",[85,84],{"field":130,"matched_tokens":131,"snippet":86,"value":87},"post_content",[84,85,84],1157451471441625000,{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":136,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":138,"highlight":164,"highlights":172,"text_match":177,"text_match_info":178},{"cat_link":139,"category":140,"comment_count":48,"id":141,"is_sticky":48,"permalink":142,"post_author":17,"post_content":143,"post_date":144,"post_excerpt":53,"post_id":141,"post_modified":145,"post_thumbnail":146,"post_thumbnail_html":147,"post_title":148,"post_type":58,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":157},[45],[47],"60025","http://radioblackout.org/2020/05/giornate-di-mobilitazione-30-aprile-e-1-maggio/","Per il 30 aprile e 1 maggio 2020 i SiCobas hanno indetto due giornate di mobilitazione generale, al di là delle affiliazioni sindacali e dei settori. In questo contesto, che coniuga difficoltà di manifestazione, rischi sul lavoro, mancanza di tutele sanitarie e contrattuali, aumento della disoccupazione e della povertà, contrapposti a una retorica di \"ricostruzione\" post-bellica e necessità di far ripartire l'economia, l'autorganizzazione della lotta degli sfruttati contro gli sfruttatori è più che mai necessaria.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eddy, ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/sicobas.mp3\"][/audio]","1 Maggio 2020","2020-05-01 11:46:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-1024x512.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Giornate di mobilitazione 30 aprile e 1 maggio",1588333569,[61,151,64,152,153,67,154,155,70,72,156],"http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazione/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/",[31,158,24,159,160,17,161,162,15,80,163],"autorganizzazione","covid","crisi","lavoro","mobilitazione","sicobas",{"post_content":165,"post_title":169},{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":168},[85,84],"Per il \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> e 1 maggio 2020 i","Per il \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> e 1 maggio 2020 i SiCobas hanno indetto due giornate di mobilitazione generale, al di là delle affiliazioni sindacali e dei settori. In questo contesto, che coniuga difficoltà di manifestazione, rischi sul lavoro, mancanza di tutele sanitarie e contrattuali, aumento della disoccupazione e della povertà, contrapposti a una retorica di \"ricostruzione\" post-bellica e necessità di far ripartire l'economia, l'autorganizzazione della lotta degli sfruttati contro gli sfruttatori è più che mai necessaria.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eddy, ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/sicobas.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":170,"snippet":171,"value":171},[85,84],"Giornate di mobilitazione \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> e 1 maggio",[173,175],{"field":130,"matched_tokens":174,"snippet":167,"value":168},[85,84],{"field":127,"matched_tokens":176,"snippet":171,"value":171},[85,84],1157451471441100800,{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":181,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"2211897868288",15,"1157451471441100922",{"document":183,"highlight":205,"highlights":213,"text_match":177,"text_match_info":218},{"cat_link":184,"category":185,"comment_count":48,"id":186,"is_sticky":48,"permalink":187,"post_author":17,"post_content":188,"post_date":189,"post_excerpt":53,"post_id":186,"post_modified":190,"post_thumbnail":191,"post_thumbnail_html":192,"post_title":193,"post_type":58,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":200},[45],[47],"22716","http://radioblackout.org/2014/04/torino-30-aprile-2014-lungo-il-filo-della-lotta/","Mercoledì 30 aprile 2014 ci sarà a Torino un'iniziativa in solidarietà coi quattro No Tav arrestati il 9 dicembre: Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia.\r\n\r\nArrestati e accusati di terrorismo per la lotta No Tav, ma molte altre sono le lotte che li hanno visti attivi sul territorio torinese e che hanno portato molte persone, soprattutto tra i quartieri di Porta Palazzo e Barriera di Milano, a conoscerli direttamente.\r\n\r\nAndrea ci ha raccontato quali sono le motivazioni per cui si è sentita l'esigenza di questo appuntamento, prima dell'inizio del processo e a dieci giorni dalla manifestazione popolare No Tav del 10 maggio a Torino.\r\n\r\nMercoledì 30 aprile 2014\r\n\r\ncorso Giulio Cesare angolo via Lauro Rossi\r\n\r\ndalle ore 15\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nandrea\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","28 Aprile 2014","2014-05-02 14:35:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/04/Lungo_Il_Filo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"215\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/04/Lungo_Il_Filo-215x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/04/Lungo_Il_Filo-215x300.jpg 215w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/04/Lungo_Il_Filo.jpg 715w\" sizes=\"auto, (max-width: 215px) 100vw, 215px\" />","Torino, 30 aprile 2014: Lungo il filo della lotta",1398688569,[196,197,198,199],"http://radioblackout.org/tag/arrestati-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/barriera-di-milano/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta-arrestati/",[201,202,203,204],"arrestati no tav","barriera di milano","porta palazzo","solidarietà arrestati",{"post_content":206,"post_title":210},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[85,84],"Mercoledì \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2014 ci sarà a Torino","Mercoledì \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2014 ci sarà a Torino un'iniziativa in solidarietà coi quattro No Tav arrestati il 9 dicembre: Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia.\r\n\r\nArrestati e accusati di terrorismo per la lotta No Tav, ma molte altre sono le lotte che li hanno visti attivi sul territorio torinese e che hanno portato molte persone, soprattutto tra i quartieri di Porta Palazzo e Barriera di Milano, a conoscerli direttamente.\r\n\r\nAndrea ci ha raccontato quali sono le motivazioni per cui si è sentita l'esigenza di questo appuntamento, prima dell'inizio del processo e a dieci giorni dalla manifestazione popolare No Tav del 10 maggio a Torino.\r\n\r\nMercoledì \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2014\r\n\r\ncorso Giulio Cesare angolo via Lauro Rossi\r\n\r\ndalle ore 15\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nandrea\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":211,"snippet":212,"value":212},[85,84],"Torino, \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2014: Lungo il filo della lotta",[214,216],{"field":127,"matched_tokens":215,"snippet":212,"value":212},[85,84],{"field":130,"matched_tokens":217,"snippet":208,"value":209},[85,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":181,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":220,"highlight":241,"highlights":245,"text_match":177,"text_match_info":248},{"cat_link":221,"category":222,"comment_count":48,"id":223,"is_sticky":48,"permalink":224,"post_author":17,"post_content":225,"post_date":226,"post_excerpt":53,"post_id":223,"post_modified":227,"post_thumbnail":228,"post_thumbnail_html":229,"post_title":230,"post_type":58,"sort_by_date":231,"tag_links":232,"tags":237},[45],[47],"29487","http://radioblackout.org/2015/04/io-non-lavoro-gratis-30-aprile-corteo-a-milano/","Una diretta da Lorenzo, redattore di Conflitti Globali, che si trova a Milano per il corteo studentesco “Io non lavoro gratis”, snodatosi stamani in centro (nonostante i divieti e la nutrita presenza di guardie) con la partecipazione di un migliaio di giovani, appuntando la propria attenzione su alcuni obiettivi sensibili, come il consolato turco:\r\n\r\nUnknown","30 Aprile 2015","2015-05-06 15:57:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_30-no_expo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/2015_04_30-no_expo-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Io non lavoro gratis: 30 aprile, corteo a Milano",1430399539,[233,234,235,236],"http://radioblackout.org/tag/corteo-studentesco/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-gratis/","http://radioblackout.org/tag/no-expo/","http://radioblackout.org/tag/volontariato/",[238,239,22,240],"corteo studentesco","lavoro gratis","volontariato",{"post_title":242},{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":244},[85,84],"Io non lavoro gratis: \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark>, corteo a Milano",[246],{"field":127,"matched_tokens":247,"snippet":244,"value":244},[85,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":121,"num_tokens_dropped":48,"score":249,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100921",{"document":251,"highlight":271,"highlights":290,"text_match":177,"text_match_info":300},{"cat_link":252,"category":253,"comment_count":48,"id":254,"is_sticky":48,"permalink":255,"post_author":17,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":53,"post_id":254,"post_modified":258,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":259,"post_type":58,"sort_by_date":260,"tag_links":261,"tags":266},[45],[47],"22810","http://radioblackout.org/2014/04/25-aprile-a-niscemi-una-boccata-dacqua-fresca/","Il 30 aprile a Niscemi dai rubinetti tornerà a uscire l'acqua. Non potranno però berla, perché quest'acqua non è potabile.\r\nLa carenza d'acqua a Niscemi non è un fatto accezionale, ma un'emergenza quotidiana.\r\nNella base militare statunitense nel cuore della sughereta del paese, nel luogo dove con la forza e la complicità delle autorità locali e nazionali, è stata imposta l'installazione delle parabole del sistema satellitare di controllo MUOS, l'acqua c'é sempre. Ed è acqua buona, che si può bere.\r\nUn indicatore chiaro dell'occupazione militare del territorio è l'accaparramento di beni primari come l'acqua potabile da parte della Marina Statunitense.\r\nPer questa ragione, in occasione della due giorni contro il Muos del 25 e 26 aprile, centinaia di attivisti contro la base hanno buttato giù le recinzioni e hanno liberato un pozzo, rinchiuso nel perimetro della base.\r\nUn'azione diretta, che, pur simbolicamente, che segnalato che il movimento contro il Muos, nonostante l'installazione delle antenne, non si arrende. Anzi!\r\nNell'assemblea svoltasi il giorno successivo i No Muos ed attivisti di altre lotte territoriali si sono lasciati con l'impegno ad un maggiore coordinamento pratico tra le resistenze, all'insegna del muotuo soccorso e dell'autogestione delle lotte.\r\nIn agosto ci sarà un campeggio di lotta a Niscemi dal 6 al 14. Sabato 9, anniversario della distruzione di Hiroshima, ad un anno esatto dalla manifestazione culminata con l'invasione della base, si svolgerà intorno alle recinzioni una nuova manifestazione nazionale No Muos.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri, attivista No Muos. E' stata anche l'occasione per fare il punto sulle difficoltà di una lotta che, al di là dell'emergenza per l'ambiente e la salute, rappresenta uno dei gangli più vitali dell'opposizione al militarismo e alla guerra. Un'opposizione che negli ultimi anni ha visti defilarsi la componente pacifista e non violenta, chiusa in giochi di autorappresentazione, come quello svoltosi sotto la benedizione di Alex Zanotelli, a Verona proprio il 25 aprile.\r\n\r\nAscolta la diretta con Pippo:\r\n\r\nno_muos","30 Aprile 2014","2014-05-05 12:57:55","25 aprile a Niscemi. Una boccata d'acqua fresca",1398867180,[62,262,263,264,265],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/niscemi/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/pozzo/",[33,267,268,269,270],"antimilitarismo","niscemi","no Muos","pozzo",{"post_content":272,"post_title":276,"tags":279},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[85,84],"Il \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> a Niscemi dai rubinetti tornerà","Il \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> a Niscemi dai rubinetti tornerà a uscire l'acqua. Non potranno però berla, perché quest'acqua non è potabile.\r\nLa carenza d'acqua a Niscemi non è un fatto accezionale, ma un'emergenza quotidiana.\r\nNella base militare statunitense nel cuore della sughereta del paese, nel luogo dove con la forza e la complicità delle autorità locali e nazionali, è stata imposta l'installazione delle parabole del sistema satellitare di controllo MUOS, l'acqua c'é sempre. Ed è acqua buona, che si può bere.\r\nUn indicatore chiaro dell'occupazione militare del territorio è l'accaparramento di beni primari come l'acqua potabile da parte della Marina Statunitense.\r\nPer questa ragione, in occasione della due giorni contro il Muos del 25 e 26 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>, centinaia di attivisti contro la base hanno buttato giù le recinzioni e hanno liberato un pozzo, rinchiuso nel perimetro della base.\r\nUn'azione diretta, che, pur simbolicamente, che segnalato che il movimento contro il Muos, nonostante l'installazione delle antenne, non si arrende. Anzi!\r\nNell'assemblea svoltasi il giorno successivo i No Muos ed attivisti di altre lotte territoriali si sono lasciati con l'impegno ad un maggiore coordinamento pratico tra le resistenze, all'insegna del muotuo soccorso e dell'autogestione delle lotte.\r\nIn agosto ci sarà un campeggio di lotta a Niscemi dal 6 al 14. Sabato 9, anniversario della distruzione di Hiroshima, ad un anno esatto dalla manifestazione culminata con l'invasione della base, si svolgerà intorno alle recinzioni una nuova manifestazione nazionale No Muos.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri, attivista No Muos. E' stata anche l'occasione per fare il punto sulle difficoltà di una lotta che, al di là dell'emergenza per l'ambiente e la salute, rappresenta uno dei gangli più vitali dell'opposizione al militarismo e alla guerra. Un'opposizione che negli ultimi anni ha visti defilarsi la componente pacifista e non violenta, chiusa in giochi di autorappresentazione, come quello svoltosi sotto la benedizione di Alex Zanotelli, a Verona proprio il 25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta la diretta con Pippo:\r\n\r\nno_muos",{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":278},[84],"25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark> a Niscemi. Una boccata d'acqua fresca",[280,282,284,286,288],{"matched_tokens":281,"snippet":96},[84],{"matched_tokens":283,"snippet":267},[],{"matched_tokens":285,"snippet":268},[],{"matched_tokens":287,"snippet":269},[],{"matched_tokens":289,"snippet":270},[],[291,293,295],{"field":130,"matched_tokens":292,"snippet":274,"value":275},[85,84],{"field":127,"matched_tokens":294,"snippet":278,"value":278},[84],{"field":36,"indices":296,"matched_tokens":297,"snippets":299},[48],[298],[84],[96],{"best_field_score":179,"best_field_weight":301,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":302,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},14,"1157451471441100915",{"document":304,"highlight":324,"highlights":330,"text_match":177,"text_match_info":333},{"cat_link":305,"category":306,"comment_count":48,"id":307,"is_sticky":48,"permalink":308,"post_author":17,"post_content":309,"post_date":310,"post_excerpt":53,"post_id":307,"post_modified":311,"post_thumbnail":312,"post_thumbnail_html":313,"post_title":314,"post_type":58,"sort_by_date":315,"tag_links":316,"tags":320},[45],[47],"97957","http://radioblackout.org/2025/05/nuova-rivolta-al-cpr-di-torino/","Venerdì sera una potente rivolta è scoppiata nell'area bianca del CPR di Torino: le fiamme hanno divampato all'interno della struttura fino a raggiungere il tetto. Ad oggi, a meno di due mesi dalla riapertura del centro, le rivolte dei reclusi hanno di fatto reso inagibili due terzi della struttura attualmente in uso. A seguito della prima rivolta del 30 Aprile, che ha reso inutilizzabile l'area viola, sappiamo che 7 persone sono state denunciate per danneggiamento aggravato.\r\nLa giornata di venerdì è stata animata da vari momenti di protesta in un crescendo di rabbia e insofferenza: a pranzo, i reclusi dell'area blu hanno rifiutato collettivamente il pasto fornito dalla cooperativa Sanitalia, e nel pomeriggio, un materasso è stato incendiato. Il cibo scarso, di pessima qualità e condito di psicofarmaci, unitamente all'assenza di un telefono personale, sono state le ragioni che hanno scaturito questi primi momenti di insubordinazione.\r\n\r\nLa rivolta nell'area bianca, invece, si è scatenata quando, dopo l'orario di consegna della terapia, due reclusi hanno tentato la fuga arrampicandosi sulla rete del cortile. Uno di loro, è stato velocemente raggiunto dalla guardie di finanza che lo hanno manganellato facendolo cadere per poi colpirlo violentemente lasciandolo a terra. La persona ferita è rimasta ore in attesa di soccorsi, mentre nell'area divampavano le fiamme e varie persone recluse raggiungevano il tetto. Polizia, carabinieri e guardia di finanza sono rimasti in assetto antisommossa all'esterno dell'area bianca e nel frattempo i vigili del fuoco intervenivano con l'idrante.\r\n\r\nFuori, un gruppo di persone solidali ha raggiunto il centro. Attraverso il muro che separa i reclusi dall'esterno, le fiamme erano facilmente visibili, il fumo era alto e l'odore dei lacrimogeni impregnava l'area. Il coraggio di chi era salito sul tetto ha reso semplice comunicare direttamente, così come è accaduto anche domenica, durante il presidio in solidarietà con i reclusi di Corso Brunelleschi.\r\n\r\nLa notte tra venerdì e sabato è stata lunga e gli animi non si sono placati. L'ambulanza è intervenuta sul posto solo molte ore dopo (era già passata la mezzanotte), in seguito a varie sollecitazioni. Durante tutto questo tempo, le persone sul tetto intonavano cori e canti, denunciando le condizioni terribili di reclusione all'interno dei lager di stato e la violenza della repressione.\r\n\r\nAttualmente, non si hanno notizie della persona uscita a bordo dell'ambulanza ieri notte, mentre un altro recluso dell'area bianca è stato trasportato in pronto soccorso stamattina a seguito di atti di autolesionismo.\r\n\r\nI reclusi dell'area bianca hanno passato la notte all'aperto, dormendo nel cortile sui materassi anneriti dalla fuliggine e in parte si trovano ancora lì, visto che le altre aree non sono ancora state completamente ristrutturate, a seguito delle rivolte del 2023. Sembra che i lavori siano attualmente in corso nell'area rossa. Una parte invece dei rivoltosi ha subito trasferimenti verso altri centri di detenzione della Penisola.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a una compagna dell'assemblea torinese contro i Cpr di fare il punto della situazione dopo questa ennesima protesta all'interno del Centro di Corso Brunelleschi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/rivolta_maggio2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Maggio 2025","2025-05-19 12:38:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_1349-1024x594-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"174\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_1349-1024x594-1-300x174.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_1349-1024x594-1-300x174.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_1349-1024x594-1-768x446.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_1349-1024x594-1.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Nuova rivolta al CPR di Torino",1747658139,[317,318,319],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/",[321,322,323],"cpr","italia","rivolte",{"post_content":325},{"matched_tokens":326,"snippet":328,"value":329},[85,327],"Aprile","seguito della prima rivolta del \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>Aprile\u003C/mark>, che ha reso inutilizzabile l'area","Venerdì sera una potente rivolta è scoppiata nell'area bianca del CPR di Torino: le fiamme hanno divampato all'interno della struttura fino a raggiungere il tetto. Ad oggi, a meno di due mesi dalla riapertura del centro, le rivolte dei reclusi hanno di fatto reso inagibili due terzi della struttura attualmente in uso. A seguito della prima rivolta del \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>Aprile\u003C/mark>, che ha reso inutilizzabile l'area viola, sappiamo che 7 persone sono state denunciate per danneggiamento aggravato.\r\nLa giornata di venerdì è stata animata da vari momenti di protesta in un crescendo di rabbia e insofferenza: a pranzo, i reclusi dell'area blu hanno rifiutato collettivamente il pasto fornito dalla cooperativa Sanitalia, e nel pomeriggio, un materasso è stato incendiato. Il cibo scarso, di pessima qualità e condito di psicofarmaci, unitamente all'assenza di un telefono personale, sono state le ragioni che hanno scaturito questi primi momenti di insubordinazione.\r\n\r\nLa rivolta nell'area bianca, invece, si è scatenata quando, dopo l'orario di consegna della terapia, due reclusi hanno tentato la fuga arrampicandosi sulla rete del cortile. Uno di loro, è stato velocemente raggiunto dalla guardie di finanza che lo hanno manganellato facendolo cadere per poi colpirlo violentemente lasciandolo a terra. La persona ferita è rimasta ore in attesa di soccorsi, mentre nell'area divampavano le fiamme e varie persone recluse raggiungevano il tetto. Polizia, carabinieri e guardia di finanza sono rimasti in assetto antisommossa all'esterno dell'area bianca e nel frattempo i vigili del fuoco intervenivano con l'idrante.\r\n\r\nFuori, un gruppo di persone solidali ha raggiunto il centro. Attraverso il muro che separa i reclusi dall'esterno, le fiamme erano facilmente visibili, il fumo era alto e l'odore dei lacrimogeni impregnava l'area. Il coraggio di chi era salito sul tetto ha reso semplice comunicare direttamente, così come è accaduto anche domenica, durante il presidio in solidarietà con i reclusi di Corso Brunelleschi.\r\n\r\nLa notte tra venerdì e sabato è stata lunga e gli animi non si sono placati. L'ambulanza è intervenuta sul posto solo molte ore dopo (era già passata la mezzanotte), in seguito a varie sollecitazioni. Durante tutto questo tempo, le persone sul tetto intonavano cori e canti, denunciando le condizioni terribili di reclusione all'interno dei lager di stato e la violenza della repressione.\r\n\r\nAttualmente, non si hanno notizie della persona uscita a bordo dell'ambulanza ieri notte, mentre un altro recluso dell'area bianca è stato trasportato in pronto soccorso stamattina a seguito di atti di autolesionismo.\r\n\r\nI reclusi dell'area bianca hanno passato la notte all'aperto, dormendo nel cortile sui materassi anneriti dalla fuliggine e in parte si trovano ancora lì, visto che le altre aree non sono ancora state completamente ristrutturate, a seguito delle rivolte del 2023. Sembra che i lavori siano attualmente in corso nell'area rossa. Una parte invece dei rivoltosi ha subito trasferimenti verso altri centri di detenzione della Penisola.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a una compagna dell'assemblea torinese contro i Cpr di fare il punto della situazione dopo questa ennesima protesta all'interno del Centro di Corso Brunelleschi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/rivolta_maggio2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[331],{"field":130,"matched_tokens":332,"snippet":328,"value":329},[85,327],{"best_field_score":179,"best_field_weight":301,"fields_matched":121,"num_tokens_dropped":48,"score":334,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100913",6646,{"collection_name":58,"first_q":74,"per_page":14,"q":74},{"facet_counts":338,"found":393,"hits":394,"out_of":554,"page":121,"request_params":555,"search_cutoff":37,"search_time_ms":135},[339,367],{"counts":340,"field_name":364,"sampled":37,"stats":365},[341,344,347,349,352,354,356,358,360,362],{"count":342,"highlighted":343,"value":343},11,"anarres",{"count":345,"highlighted":346,"value":346},5,"black holes",{"count":345,"highlighted":348,"value":348},"frittura mista",{"count":350,"highlighted":351,"value":351},4,"Bello come una prigione che brucia",{"count":28,"highlighted":353,"value":353},"19e59",{"count":28,"highlighted":355,"value":355},"arsider",{"count":28,"highlighted":357,"value":357},"I Bastioni di Orione",{"count":28,"highlighted":359,"value":359},"La fine della Fine della storia",{"count":121,"highlighted":361,"value":361},"Zombi",{"count":121,"highlighted":363,"value":363},"teste-di-minchia-scio","podcastfilter",{"total_values":366},99,{"counts":368,"field_name":36,"sampled":37,"stats":391},[369,372,375,377,379,381,383,385,387,389],{"count":370,"highlighted":371,"value":371},10,"guerra",{"count":373,"highlighted":374,"value":374},7,"lettura",{"count":373,"highlighted":376,"value":376},"carcere",{"count":14,"highlighted":378,"value":378},"rugby",{"count":14,"highlighted":380,"value":380},"letteratura",{"count":14,"highlighted":382,"value":382},"racconti ovali",{"count":14,"highlighted":384,"value":384},"Luca Wallace Costello",{"count":345,"highlighted":386,"value":386},"sport",{"count":345,"highlighted":388,"value":388},"torino",{"count":345,"highlighted":390,"value":390},"palestina",{"total_values":392},661,44,[395,424,451,480,501,525],{"document":396,"highlight":410,"highlights":418,"text_match":177,"text_match_info":423},{"comment_count":48,"id":397,"is_sticky":48,"permalink":398,"podcastfilter":399,"post_author":400,"post_content":401,"post_date":402,"post_excerpt":53,"post_id":397,"post_modified":403,"post_thumbnail":404,"post_title":405,"post_type":406,"sort_by_date":407,"tag_links":408,"tags":409},"89155","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-aprile-al-5-maggio-2024/",[346],"bellocome","Martedì 30 aprile h 8.30 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 [30 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 aprile h 11 – 8 Marzo Anticarcerario [117 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 1 Maggio h 8.30 – Berlino ‘87 Primo Maggio Rivoluzionario [21 minuti – Radio Cane]\r\n\r\n“Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 2 Maggio h 8.30 – 41bis Medicina Penitenziaria [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nIl carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/41-bis-medicina-penitenziaria_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 8.30 – La Profezia del Popolo Yanomami [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Indigeni-Yanomami_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 20.30 – The Vacuum [31 minuti - Arsider]\r\n\r\nIn Italia questo fenomeno è lampante: dall’inizio degli anni 2000 Israele è diventato un modello, un laboratorio a cui la destra europea e italiana guardano con crescente interesse. Questa tendenza è emersa nello stesso momento in cui la destra globale ha incorporato la lotta al terrorismo palestinese nello scenario più ampio della War on Terror innescata dagli eventi dell’11 settembre, dall’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan. In questo contesto, lo Stato di Israele è stato elevato in prima linea nella guerra in difesa dell’Occidente dall’estremismo islamico. L’anti-islamismo xenofobo è diventato il nuovo collante ideologico.\r\n\r\nA garantire tutto ciò è il potere del linguaggio mediatico che modella l’opinione pubblica con una narrazione che, sotto le sembianze di un resoconto oggettivo, funge da strumento di propaganda, perpetuando una narrazione in linea con un’agenda filo-sionista e pro-apartheid.\r\n\r\nContributo di Arsider andato in onda nel Febbraio 2024 all’interno dell’azione mediatica globale “24 Hours for Palestine” a cui ha partecipato anche Radio Blackout.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 9.30 – Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) [34 minuti - Radio Cane]:\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 19.30 – Speciale In The Pines Ballads [130 minuti – No Trip for Cats]\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 10.00 – Poesie Palestinesi parte 1 [17 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 13.30 – Speciale Lou Reed [40 minuti – Radio Kebab]\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","30 Aprile 2024","2024-05-05 18:51:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 aprile al 5 maggio 2024","podcast",1714472655,[],[],{"post_content":411,"post_title":415},{"matched_tokens":412,"snippet":413,"value":414},[85,84],"Martedì \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> h 8.30 - Dynamite, lotta di","Martedì \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> h 8.30 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 [\u003Cmark>30\u003C/mark> minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> h 11 – 8 Marzo Anticarcerario [117 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 1 Maggio h 8.30 – Berlino ‘87 Primo Maggio Rivoluzionario [21 minuti – Radio Cane]\r\n\r\n“Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 2 Maggio h 8.30 – 41bis Medicina Penitenziaria [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nIl carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/41-bis-medicina-penitenziaria_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 8.30 – La Profezia del Popolo Yanomami [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Indigeni-Yanomami_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 20.30 – The Vacuum [31 minuti - Arsider]\r\n\r\nIn Italia questo fenomeno è lampante: dall’inizio degli anni 2000 Israele è diventato un modello, un laboratorio a cui la destra europea e italiana guardano con crescente interesse. Questa tendenza è emersa nello stesso momento in cui la destra globale ha incorporato la lotta al terrorismo palestinese nello scenario più ampio della War on Terror innescata dagli eventi dell’11 settembre, dall’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan. In questo contesto, lo Stato di Israele è stato elevato in prima linea nella guerra in difesa dell’Occidente dall’estremismo islamico. L’anti-islamismo xenofobo è diventato il nuovo collante ideologico.\r\n\r\nA garantire tutto ciò è il potere del linguaggio mediatico che modella l’opinione pubblica con una narrazione che, sotto le sembianze di un resoconto oggettivo, funge da strumento di propaganda, perpetuando una narrazione in linea con un’agenda filo-sionista e pro-apartheid.\r\n\r\nContributo di Arsider andato in onda nel Febbraio 2024 all’interno dell’azione mediatica globale “24 Hours for Palestine” a cui ha partecipato anche Radio Blackout.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 9.30 – Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) [34 minuti - Radio Cane]:\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 19.30 – Speciale In The Pines Ballads [130 minuti – No Trip for Cats]\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 10.00 – Poesie Palestinesi parte 1 [17 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 13.30 – Speciale Lou Reed [40 minuti – Radio Kebab]\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",{"matched_tokens":416,"snippet":417,"value":417},[85,84],"Black Holes dal \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> al 5 maggio 2024",[419,421],{"field":130,"matched_tokens":420,"snippet":413,"value":414},[85,84],{"field":127,"matched_tokens":422,"snippet":417,"value":417},[85,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":181,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":425,"highlight":438,"highlights":445,"text_match":177,"text_match_info":450},{"comment_count":48,"id":426,"is_sticky":48,"permalink":427,"podcastfilter":428,"post_author":429,"post_content":430,"post_date":431,"post_excerpt":53,"post_id":426,"post_modified":432,"post_thumbnail":433,"post_title":434,"post_type":406,"sort_by_date":435,"tag_links":436,"tags":437},"75202","http://radioblackout.org/podcast/lepisodio-di-backwards-del-30-aprile-2022/",[429],"backwards"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione della puntata di Backwards andata in onda sabato 30 aprile 2022.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Backwards_podcast_2022_04_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","5 Maggio 2022","2022-05-05 04:19:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/podcast_206_520x245-200x110.jpg","L'episodio di Backwards del 30 aprile 2022",1651737114,[],[],{"post_content":439,"post_title":442},{"matched_tokens":440,"snippet":441,"value":441},[85,84]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione della puntata di Backwards andata in onda sabato \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2022.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Backwards_podcast_2022_04_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":443,"snippet":444,"value":444},[85,84],"L'episodio di Backwards del \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2022",[446,448],{"field":127,"matched_tokens":447,"snippet":444,"value":444},[85,84],{"field":130,"matched_tokens":449,"snippet":441,"value":441},[85,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":181,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":452,"highlight":467,"highlights":474,"text_match":177,"text_match_info":479},{"comment_count":48,"id":453,"is_sticky":48,"permalink":454,"podcastfilter":455,"post_author":456,"post_content":457,"post_date":458,"post_excerpt":53,"post_id":453,"post_modified":459,"post_thumbnail":460,"post_title":461,"post_type":406,"sort_by_date":462,"tag_links":463,"tags":465},"29675","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-del-tdm-30-aprile-2015/",[363],"dj","Teste di Minchia sciò – Puntata del 30 aprile 2015\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPer consigli, critiche, commenti deliranti: tdmblackout@gmail.com\r\n\r\nAscolta l'audio\r\n\r\nUnknown","7 Maggio 2015","2018-10-28 23:15:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/dg-200x110.jpg","I podcast del TdM. 30 aprile 2015",1431005808,[464],"http://radioblackout.org/tag/tdm-scio/",[466],"tdm-scio",{"post_content":468,"post_title":471},{"matched_tokens":469,"snippet":470,"value":470},[85,84],"Teste di Minchia sciò – Puntata del \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2015\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPer consigli, critiche, commenti deliranti: tdmblackout@gmail.com\r\n\r\nAscolta l'audio\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":472,"snippet":473,"value":473},[85,84],"I podcast del TdM. \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 2015",[475,477],{"field":127,"matched_tokens":476,"snippet":473,"value":473},[85,84],{"field":130,"matched_tokens":478,"snippet":470,"value":470},[85,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":181,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":481,"highlight":493,"highlights":497,"text_match":177,"text_match_info":500},{"comment_count":48,"id":482,"is_sticky":48,"permalink":483,"podcastfilter":484,"post_author":343,"post_content":485,"post_date":486,"post_excerpt":53,"post_id":482,"post_modified":487,"post_thumbnail":488,"post_title":489,"post_type":406,"sort_by_date":490,"tag_links":491,"tags":492},"69186","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-30-aprile-primo-maggio-gentrification-sulle-rive-della-dora-vuoti-a-perdere/",[343],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-04-30-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nPrimo Maggio. Una giornata di lotta\r\nMolti, anche negli ambienti più radicali, relegano il primo maggio tra le ricorrenze, o, peggio, tra le “feste”. Momenti rituali di scarso interesse. É il segno dei tempi, il segno del capitalismo trionfante, che riesce a ridurre a poco o nulla la memoria delle lotte, delle insurrezioni, della durezza estrema dello scontro tra sfruttati e sfruttatori, dai cui è nata questa giornata di sciopero generale. Una giornata di lotta segnata dal sangue versato nelle strade e nelle piazze.\r\nQuest’anno la crisi pandemica azzanna le vite dei poveri ed il governo si fa grossi regali alle imprese, le piazze tornano a riempirsi\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo\r\n\r\nArgo. Riqualificazioni escludenti e controllo\r\nLa scorsa settimana vi abbiamo presentato Argo, il nuovo cane da guardia di Appendino e soci.\r\nSiamo tornati sul tema per proporvi, assieme a Giovanni Semi, docente di sociologia all’Università di Torino, un approfondimento sulla stretta relazione tra i progetti di riqualificazione escludente tra Aurora e Barriera e la crescita dei dispositivi di repressione e controllo sul territorio. \r\nToNite, Argo, il nuovo studentato, le universiadi... lo spazio rubato ai poveri.\r\nIl software del quale sono dotate le telecamere di Argo consente loro di individuare, persone o gruppi di persone precisi.\r\nVa da se che con questo sistema la polizia potrà estendere e specializzare il proprio potere di controllo sui soggetti considerati pericolosi per l’ordine costituito. \r\nInutile dire che i primi quartieri in cui verranno installate saranno Barriera e Aurora, i quartieri che, complici anche alcuni progetti di riqualificazione escludente, la polizia è chiamata a controllare e, soprattutto a “normalizzare”. \r\n\r\nPrimo Maggio a Torino\r\nIl governo ci ha rubato la libertà promettendo tutela e cure contro l’epidemia. Oggi sappiamo di aver perso la libertà senza ottenere alcuna sicurezza.\r\nUna strage di Stato.\r\nMentre i ricchi hanno continuato ad arricchirsi le vite dei poveri sono state incastrate nel meccanismo “produci, consuma, crepa”. Vuoti a perdere. Pedine sostituibili.\r\nNe abbiamo parlato con Emilio\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nVenerdì 14 maggio ore 21\r\nIncontro on line su zoom\r\nhttps://us02web.zoom.us/j/88203519909\r\nID riunione: 882 0351 9909 \r\nVagli a spiegare che è primavera.\r\nCarcere, biopolitica e disciplina. Michel Foucault e il gruppo di informazione sulle prigioni.\r\nIntroduce Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'Università di Palermo.\r\nSecondo incontro di informazione e lotta contro le prigioni.\r\n\r\nDomenica 16 maggio\r\nore 16 in piazza Statuto ad Asti\r\nIl laboratorio autogestito la Miccia organizza il terzo appuntamento “Vagli a spiegare che è primavera. Conoscere il carcere per abbatterlo”\r\nPer raccontare la quotidianità nel carcere, la noia, la burocrazia, l’arbitrio, l’umiliazione, la vita in gabbia. \r\nDistro, interventi e performance. \r\n\r\nVenerdì 28 maggio\r\nore 18 in largo Vitale 113\r\nIn-dipendenze: corpi e sostanze fra desiderio e stigma\r\nAssemblea pubblica verso il free(k) pride del 10 luglio\r\nBanchetta mostruosa - Sballo delle debuttanti\r\n\r\nSenzaPatria. Tre giorni di informazione e lotta al militarismo\r\n\r\nSabato 29 maggio\r\nore 10,30\r\nPunto info al Balon\r\n\r\nLunedì 31 maggio\r\nore 10\r\nPunto info al mercato di Caselle Torinese\r\n\r\nMercoledì 2 giugno\r\nGiornata dei SenzaPatria\r\nContro le cerimonie militariste del 2 giugno\r\nAppuntamento in piazza Castello alle ore 16\r\nDistro, performance, interventi, azioni comunicative, e le sonorità di “Note di rivolta”\r\n\r\nGiovedì 10 giugno\r\nore 18 ai giardini reali – corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nLa città degli esclusi\r\nArgo, ToNite, sgomberi e riqualificazioni escludenti in Aurora\r\nNe parliamo con Francesco Miliaccio, attivista e studioso, autore, tra gli altri, de “La venere degli stracci - Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale”\r\n\r\nSabato 12 giugno\r\nore 14\r\nmarcia popolare No Tav da Bussoleno a San Didero\r\n\r\nSabato 10 luglio\r\nFree(k) Pride per le strade di Torino!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","13 Maggio 2021","2021-05-13 17:55:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/photo_2021-05-02_10-45-29-200x110.jpg","Anarres del 30 aprile. Primo Maggio. Gentrification sulle rive della Dora. Vuoti a perdere...",1620927821,[],[],{"post_title":494},{"matched_tokens":495,"snippet":496,"value":496},[85,84],"Anarres del \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark>. Primo Maggio. Gentrification sulle rive della Dora. Vuoti a perdere...",[498],{"field":127,"matched_tokens":499,"snippet":496,"value":496},[85,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":121,"num_tokens_dropped":48,"score":249,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":502,"highlight":517,"highlights":521,"text_match":177,"text_match_info":524},{"comment_count":48,"id":503,"is_sticky":48,"permalink":504,"podcastfilter":505,"post_author":507,"post_content":508,"post_date":509,"post_excerpt":53,"post_id":503,"post_modified":510,"post_thumbnail":511,"post_title":512,"post_type":406,"sort_by_date":513,"tag_links":514,"tags":516},"68897","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-30-aprile-2021/",[506],"reset-club","resetclub","Yashin seleziona per questa puntata Escape Earth Amount Para One Atix Lerosa Villaca Jon Sable Maara Konrad Wehrmeister London Modular Alliance Well Being Recondite George Apergis Nite Fleit Pagan. Etichette scelte Ritual Poison DARKROOM DUBS ANIMAL63 Division Virtuel Lunar Disko Records Tastes Like Acid In Dust we Trust NAFF Ilian Tape Central Processing Unit Lunar Disko Records After Life Modular Expansion 1O Pills Mate.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/30-Aprile-2021-podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","2 Maggio 2021","2021-05-02 17:52:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/VAPORGRAM1619757980275-200x110.jpg","Resetclub Podcast 30 Aprile 2021",1619977946,[515],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[507],{"post_title":518},{"matched_tokens":519,"snippet":520,"value":520},[85,327],"Resetclub Podcast \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>Aprile\u003C/mark> 2021",[522],{"field":127,"matched_tokens":523,"snippet":520,"value":520},[85,327],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":121,"num_tokens_dropped":48,"score":249,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":526,"highlight":538,"highlights":547,"text_match":177,"text_match_info":552},{"comment_count":48,"id":527,"is_sticky":48,"permalink":528,"podcastfilter":529,"post_author":343,"post_content":530,"post_date":531,"post_excerpt":53,"post_id":527,"post_modified":532,"post_thumbnail":533,"post_title":534,"post_type":406,"sort_by_date":535,"tag_links":536,"tags":537},"89057","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-19-aprile-25-aprile-in-barriera-stati-uniti-polizia-e-strage-di-neri-da-haifa-lotte-contro-la-guerra-religioni-e-millenarismi-contro-il-g7-energia-ed-ambiente-eni-sangue-petrolio/",[343],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-19-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n25 aprile in Barriera di Milano\r\nOggi come ieri. Via fascisti e militari dai quartieri!\r\nCome ogni anno ci ritroviamo alla lapide che ricorda Ilio Baroni, partigiano anarchico.\r\nOggi più che mai ritrovarci in quell’angolo di periferia, dove cadde combattendo Baroni, non è mero esercizio di memoria, ma occasione per intrecciare i fili delle lotte, perché il testimone lasciato da chi non c’è più è ora nelle nostre mani.\r\nTra sfruttamento, lavori precari e pericolosi, morti in mare, leggi razziste, militari per le strade, guerra, la democrazia somiglia sempre più al fascismo. Gli eredi della dittatura oggi sono al governo e, giorno dopo giorno, moltiplicano la stretta repressiva nei confronti di pover* e oppositor* politic* e social*.\r\nLa gente di Barriera ha volti e storie diverse ma la stessa condizione di sfruttamento e oppressione di chi combatté il fascismo perché voleva una società senza stato né padroni.\r\n\r\nStati Uniti. Polizia e strage di neri\r\nL’ultimo assassinio di un afrodiscendente statunitense per mano della polizia è rimbalzato agli onori delle cronache grazie al video che mostra un uomo inerme freddato da 96 colpi sparati in meno di un minuto. La polizia di Chicago è dotata di armi da guerra, uno dei tanti segnali del rinforzamento delle polizie negli States.\r\nNon solo. L’enorme sommovimento generato dal “Balck lives matter” ha prodotto una potente ondata reattiva: il numero di afroamericani freddati durante controlli e posti di blocco è sensibilmente aumentato.\r\nAbbiamo provato a a capirne di più con Robertino Barbieri che segue gli States su Umanità Nova\r\n\r\nSono Gaia Dan. Ho 23 anni, sono di Haifa e sono un attivista contro l'occupazione e contro la guerra. Vorrei condividere con voi un messaggio sul movimento di resistenza qui in Israele/Palestina.\r\n\r\nReligioni e millenarismi. La grande sniffata dei popoli\r\nIl ritorno delle religioni, dopo un lungo periodo di laicizzazione diffusa a livello planetario, parte da lontano ed approda fragorosamente ai giorni nostri.\r\nLa nostra analisi si dipanerà dalla seconda metà degli anni Settanta con il revival cristiano negli Stati Uniti, il rafforzarsi dell'islamismo nei paesi arabi e la controrivoluzione islamista in Iran, per approdare all'affermarsi del cristianesimo evangelico nei paesi centro africani e in Sud America.\r\nAffronteremo l'emergere del millenarismo come tentativo di dare una risposta a una crisi sentita ma non capita nelle sue dinamiche materiali e simboliche. Tanti i tasselli che contribuiscono a costruire il mosaico complesso che emerge a diverse latitudini ed in differenti culture religiose. Il contesto è quello in cui la chiesa cattolica decreta la fine della teologia della liberazione sino alla restaurazione teologico/populista di Ratzinger/Bergoglio e si delinea in modo sempre più forte la sottomissione degli stati post coloniali all'ordine neo-coloniale, ma anche la ristrutturazione in chiave neoliberista delle società occidentali. Poi sulla scena mondiale appaiono in sequenza Al Quaeda e poi l’Isis.\r\nI millenarismi hanno un ruolo importante nelle narrazioni che accompagnano il conflitto in Israele e Palestina.\r\nAbbiamo provato a capire meglio quali siano le tendenze millenariste che attraversano pericolosamente sia l’ebraismo che l’islam.\r\nCe ne ha parlato Lollo\r\n\r\nContro il G7 energia ed ambiente. Eni. Sangue, petrolio, guerra\r\nQuest’anno il G7, la rete che unisce i sette paesi più industrializzati, è presieduta dal governo italiano. Il summit finale, cui parteciperanno i capi di Stato, si terrà a Bari in giugno.\r\nDal 28 al 30 aprile si svolgerà nella reggia di Venaria il vertice dedicato ad energia ed ambiente.\r\nLa scelta di mettere insieme queste due tematiche, facendo convergere a Venaria i ministri e i loro sherpa, è in se indicativa della volontà di considerare la tutela ambientale una variabile dipendente dagli orientamenti in materia di energia, con un ben chiaro rapporto gerarchico.\r\nLa diplomazia in armi del governo per garantire i profitti della multinazionale petrolifera va dalla Libia al Sahel al Golfo di Guinea. Queste aree hanno un’importanza strategica per gli interessi dell’ENI, perché vi si trovano i maggiori produttori africani di gas e petrolio. L’obiettivo è la protezione delle piattaforme offshore e degli impianti di estrazione.\r\nL’ENI rappresenta oggi la punta di diamante del colonialismo italiano in Africa.\r\nLa bandiera con il cane a sei zampe dell'ENI sventola a fianco di quella tricolore in luoghi in cui la desertificazione e la predazione delle risorse macinano le vite di tanta parte di chi ci vive.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nGiovedì 25 aprile ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nDomenica 28 aprile\r\nCorteo No G7 a Venaria\r\nGiardini Galileo Galilei\r\nore 10 banchetti informativi\r\nore 14 manifestazione sino alla Reggia dove i ministri dei sette paesi più industrializzati discuteranno di Ambiente ed Energia. \r\nAntimilitarist* contro il G7 energia e ambiente, contro l'ENI, la logica estrattivista, le missioni militari neocoloniali dell'Italia\r\n\r\nMercoledì 1 maggio\r\nSpezzone antimilitarista\r\nore 9 piazza Vittorio\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","23 Aprile 2024","2024-04-23 14:55:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/g7-immagine-200x110.jpeg","Anarres del 19 aprile. 25 aprile in Barriera. Stati Uniti. Polizia e strage di neri. Da Haifa: lotte contro la guerra. Religioni e millenarismi. Contro il G7 energia ed ambiente. Eni. Sangue, petrolio, guerra...",1713884147,[],[],{"post_content":539,"post_title":543},{"matched_tokens":540,"snippet":541,"value":542},[85,84],"in giugno.\r\nDal 28 al \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> si svolgerà nella reggia di","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-19-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark> in Barriera di Milano\r\nOggi come ieri. Via fascisti e militari dai quartieri!\r\nCome ogni anno ci ritroviamo alla lapide che ricorda Ilio Baroni, partigiano anarchico.\r\nOggi più che mai ritrovarci in quell’angolo di periferia, dove cadde combattendo Baroni, non è mero esercizio di memoria, ma occasione per intrecciare i fili delle lotte, perché il testimone lasciato da chi non c’è più è ora nelle nostre mani.\r\nTra sfruttamento, lavori precari e pericolosi, morti in mare, leggi razziste, militari per le strade, guerra, la democrazia somiglia sempre più al fascismo. Gli eredi della dittatura oggi sono al governo e, giorno dopo giorno, moltiplicano la stretta repressiva nei confronti di pover* e oppositor* politic* e social*.\r\nLa gente di Barriera ha volti e storie diverse ma la stessa condizione di sfruttamento e oppressione di chi combatté il fascismo perché voleva una società senza stato né padroni.\r\n\r\nStati Uniti. Polizia e strage di neri\r\nL’ultimo assassinio di un afrodiscendente statunitense per mano della polizia è rimbalzato agli onori delle cronache grazie al video che mostra un uomo inerme freddato da 96 colpi sparati in meno di un minuto. La polizia di Chicago è dotata di armi da guerra, uno dei tanti segnali del rinforzamento delle polizie negli States.\r\nNon solo. L’enorme sommovimento generato dal “Balck lives matter” ha prodotto una potente ondata reattiva: il numero di afroamericani freddati durante controlli e posti di blocco è sensibilmente aumentato.\r\nAbbiamo provato a a capirne di più con Robertino Barbieri che segue gli States su Umanità Nova\r\n\r\nSono Gaia Dan. Ho 23 anni, sono di Haifa e sono un attivista contro l'occupazione e contro la guerra. Vorrei condividere con voi un messaggio sul movimento di resistenza qui in Israele/Palestina.\r\n\r\nReligioni e millenarismi. La grande sniffata dei popoli\r\nIl ritorno delle religioni, dopo un lungo periodo di laicizzazione diffusa a livello planetario, parte da lontano ed approda fragorosamente ai giorni nostri.\r\nLa nostra analisi si dipanerà dalla seconda metà degli anni Settanta con il revival cristiano negli Stati Uniti, il rafforzarsi dell'islamismo nei paesi arabi e la controrivoluzione islamista in Iran, per approdare all'affermarsi del cristianesimo evangelico nei paesi centro africani e in Sud America.\r\nAffronteremo l'emergere del millenarismo come tentativo di dare una risposta a una crisi sentita ma non capita nelle sue dinamiche materiali e simboliche. Tanti i tasselli che contribuiscono a costruire il mosaico complesso che emerge a diverse latitudini ed in differenti culture religiose. Il contesto è quello in cui la chiesa cattolica decreta la fine della teologia della liberazione sino alla restaurazione teologico/populista di Ratzinger/Bergoglio e si delinea in modo sempre più forte la sottomissione degli stati post coloniali all'ordine neo-coloniale, ma anche la ristrutturazione in chiave neoliberista delle società occidentali. Poi sulla scena mondiale appaiono in sequenza Al Quaeda e poi l’Isis.\r\nI millenarismi hanno un ruolo importante nelle narrazioni che accompagnano il conflitto in Israele e Palestina.\r\nAbbiamo provato a capire meglio quali siano le tendenze millenariste che attraversano pericolosamente sia l’ebraismo che l’islam.\r\nCe ne ha parlato Lollo\r\n\r\nContro il G7 energia ed ambiente. Eni. Sangue, petrolio, guerra\r\nQuest’anno il G7, la rete che unisce i sette paesi più industrializzati, è presieduta dal governo italiano. Il summit finale, cui parteciperanno i capi di Stato, si terrà a Bari in giugno.\r\nDal 28 al \u003Cmark>30\u003C/mark> \u003Cmark>aprile\u003C/mark> si svolgerà nella reggia di Venaria il vertice dedicato ad energia ed ambiente.\r\nLa scelta di mettere insieme queste due tematiche, facendo convergere a Venaria i ministri e i loro sherpa, è in se indicativa della volontà di considerare la tutela ambientale una variabile dipendente dagli orientamenti in materia di energia, con un ben chiaro rapporto gerarchico.\r\nLa diplomazia in armi del governo per garantire i profitti della multinazionale petrolifera va dalla Libia al Sahel al Golfo di Guinea. Queste aree hanno un’importanza strategica per gli interessi dell’ENI, perché vi si trovano i maggiori produttori africani di gas e petrolio. L’obiettivo è la protezione delle piattaforme offshore e degli impianti di estrazione.\r\nL’ENI rappresenta oggi la punta di diamante del colonialismo italiano in Africa.\r\nLa bandiera con il cane a sei zampe dell'ENI sventola a fianco di quella tricolore in luoghi in cui la desertificazione e la predazione delle risorse macinano le vite di tanta parte di chi ci vive.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nGiovedì 25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark> ore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara dove Ilio cadde combattendo il 26 \u003Cmark>aprile\u003C/mark> 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, Alba&carenza503 e il Cor'occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n\r\nDomenica 28 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>\r\nCorteo No G7 a Venaria\r\nGiardini Galileo Galilei\r\nore 10 banchetti informativi\r\nore 14 manifestazione sino alla Reggia dove i ministri dei sette paesi più industrializzati discuteranno di Ambiente ed Energia. \r\nAntimilitarist* contro il G7 energia e ambiente, contro l'ENI, la logica estrattivista, le missioni militari neocoloniali dell'Italia\r\n\r\nMercoledì 1 maggio\r\nSpezzone antimilitarista\r\nore 9 piazza Vittorio\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":544,"snippet":545,"value":546},[84,84],"Anarres del 19 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>. 25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark> in Barriera. Stati","Anarres del 19 \u003Cmark>aprile\u003C/mark>. 25 \u003Cmark>aprile\u003C/mark> in Barriera. Stati Uniti. Polizia e strage di neri. Da Haifa: lotte contro la guerra. Religioni e millenarismi. Contro il G7 energia ed ambiente. Eni. Sangue, petrolio, guerra...",[548,550],{"field":130,"matched_tokens":549,"snippet":541,"value":542},[85,84],{"field":127,"matched_tokens":551,"snippet":545,"value":546},[84,84],{"best_field_score":179,"best_field_weight":301,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":553,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100914",6637,{"collection_name":406,"first_q":74,"per_page":14,"q":74},["Reactive",557],{},["Set"],["ShallowReactive",560],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgdlyen-87GukcvgCzZyyVJXR-mspay87rs13APLxO9A":-1},true,"/search?query=30+aprile"]