","lotto boicotto sciopero - lavoratrici del settore spettacolo","post",1741260635,[60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/8marzo/","http://radioblackout.org/tag/patriarcato/",[29,15,64],"patriarcato",{"tags":66},[67,69,72],{"matched_tokens":68,"snippet":29},[],{"matched_tokens":70,"snippet":71},[15],"\u003Cmark>8marzo\u003C/mark>",{"matched_tokens":73,"snippet":64},[],[75],{"field":36,"indices":76,"matched_tokens":77,"snippets":79},[20],[78],[15],[71],578730123365712000,{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":84,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":86,"highlight":104,"highlights":112,"text_match":80,"text_match_info":118},{"cat_link":87,"category":89,"comment_count":47,"id":91,"is_sticky":47,"permalink":92,"post_author":23,"post_content":93,"post_date":94,"post_excerpt":52,"post_id":91,"post_modified":95,"post_thumbnail":96,"post_thumbnail_html":97,"post_title":98,"post_type":57,"sort_by_date":99,"tag_links":100,"tags":103},[88],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[90],"Blackout Inside","87804","http://radioblackout.org/2024/03/8-marzo-anticarcerario/","Questo 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\nHanno inframezzato le dirette alcune letture da \"Abolizionismo, Femminismo, Adesso\" Ed. Alegre.\r\n\r\nDall'Argentina abbiamo sentito l'esperienza di oltre 20 anni del collettivo YoNoFui.\r\n\r\nTrovate i loro progetti ai seguenti link:\r\n\r\nhttps://www.instagram.com/yonofuiorg/\r\n\r\nhttps://justiciasalternativas.com/web/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDalla Cina abbiamo raccontato della campagna per la liberazione di Lai Ke, donna trans vittima di repressione a Hong Kong.\r\nQui la sua storia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/england.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDal Regno Unito abbiamo contattato l* compagn* di Craddle Community, che si occupano di processi di giustizia trasformativa,\r\n\r\nQui il link al loro sito.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/cina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer concludere, una diretta da Cagliari dopo il presidio sotto la sezione femminile del carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/cagliari.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire, alcuni dati sulla detenzione femminile in Italia:\r\n\r\nhttps://www.antigone.it/upload/Note_ai_margini..._detenzione_femminile_e_pregressa_vittimizzazione.pdf","9 Marzo 2024","2024-03-12 01:02:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Schermata-2024-03-08-alle-14.30.37-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"143\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Schermata-2024-03-08-alle-14.30.37-300x143.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Schermata-2024-03-08-alle-14.30.37-300x143.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Schermata-2024-03-08-alle-14.30.37.png 613w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","8 Marzo Anticarcerario",1710012321,[61,101,102],"http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anticarcerario/",[15,18,35],{"tags":105},[106,108,110],{"matched_tokens":107,"snippet":71},[15],{"matched_tokens":109,"snippet":18},[],{"matched_tokens":111,"snippet":35},[],[113],{"field":36,"indices":114,"matched_tokens":115,"snippets":117},[47],[116],[15],[71],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":84,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":47},{"document":120,"highlight":136,"highlights":144,"text_match":80,"text_match_info":150},{"cat_link":121,"category":122,"comment_count":47,"id":123,"is_sticky":47,"permalink":124,"post_author":23,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":52,"post_id":123,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_thumbnail_html":129,"post_title":130,"post_type":57,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":134},[44],[46],"73794","http://radioblackout.org/2022/03/da-la-potenza-femminsta-allo-sciopero-internazionale-dell8-marzo/","Negli ultimi anni i movimenti transfemministi latinoamericani hanno esercitato una sempre maggiore influenza nell’immaginario politico internazionale e nelle lotte transfemministe occidentali ed europee.\r\n\r\nQui un approfondimento a partire da un testo da poco tradotto in italiano, dal nome \"La potenza femminista. O il desiderio di cambiare tutto\", di Verónica Gago, fondatrice di Non Una Menos Argentina e docente universitaria all'Università di Buenos Aires. Un testo importante per comprendere la connessione e la potenza delle lotte anti-patriarcali a partire dal Sud Globale.\r\n\r\nTramite questo testo, affrontiamo alcune riflessioni sorte nel movimento transfemminista internazionale Ni Una Menos, dalla pluralità delle forme di violenza sessista al concetto di corpo-territorio, alla necessità di uscire dalla condizione di vittima e di tessere connessioni che alimentino la lotta al contrario di dare spazio a forme paralizzanti. Tema centrale è lo Sciopero, non solo dalle forme di lavoro salariato nè come evento singolo, ma come lente di lettura della condizione femminile e come processo a lungo termine e collettivo.\r\n\r\nNe parliamo con Silvia, traduttrice del libro e compagna femminista, che ci introduce anche alla Giornata di Lotta dell'8 Marzo e dello Sciopero Internazionale Femminsta a Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/potenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","2 Marzo 2022","2022-03-02 13:07:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-300x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-300x300.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-1024x1024.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-150x150.png 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-768x768.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-690x690.png 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n-170x170.png 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275049218_4235046773264352_704286764254524505_n.png 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Da \"La Potenza Femminsta\" allo Sciopero Internazionale dell'8 Marzo",1646226443,[61,101,133],"http://radioblackout.org/tag/nudm/",[15,18,135],"nudm",{"tags":137},[138,140,142],{"matched_tokens":139,"snippet":71},[15],{"matched_tokens":141,"snippet":18},[],{"matched_tokens":143,"snippet":135},[],[145],{"field":36,"indices":146,"matched_tokens":147,"snippets":149},[47],[148],[15],[71],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":84,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":47},{"document":152,"highlight":175,"highlights":195,"text_match":80,"text_match_info":201},{"cat_link":153,"category":154,"comment_count":47,"id":155,"is_sticky":47,"permalink":156,"post_author":23,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":52,"post_id":155,"post_modified":159,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":160,"post_type":57,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":171},[44],[46],"28345","http://radioblackout.org/2015/03/corteo-contro-la-violenza-sulle-donne-in-zona-san-paolo/","Dal testo dell'appello:\r\n\r\nNO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE\r\nUna sera una donna uscendo in quartiere San Paolo per l’aperitivo, dopo aver condiviso alcuni bicchieri con un “frequentatore di bar”, ha subito uno stupro. Quest'uomo ha approfittato dello stato di alterazione della donna, legittimato da una cultura sessista che considera le donne a disposizione degli uomini. Scegliamo la denuncia sociale per dire NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE! Così come hanno fatto le compagne di Bologna il 15 Novembre,\r\nper un episodio simile.\r\n\r\nIL SESSO È TALE SOLO SE CONSENSUALE, SE E' UN ATTO DI COMPLICITA' , SE IL CONSENSO NON È CHIARO NON È SESSO MA STUPRO!\r\n\r\nSe una donna dice NO, ti devi fermare! Se ha detto di si ma poi VUOLE SMETTERE ti devi fermare! In ogni caso, se continui E’ UNA VIOLENZA!\r\n\r\nLa violenza di genere spesso non viene riconosciuta (“Se l’è cercata”, “Cosa si aspettava???”, “Ci stava”, “E' suo marito”), perché la cultura patriarcale continua a pervadere la società in ogni suo aspetto, nutrendoci di immagini stereotipate che ostacolano pensieri e sentimenti di giustizia, di solidarietà e di empatia. Abusare di una donna in stato alterato di coscienza è una strategia sessista.\r\n\r\nNegli ultimi tempi, i centri antiviolenza di varie città denunciano l'uso delle così dette \"droghe dello stupro” che causano amnesia e un aumento incontrollato della libido così la donna è più indifesa e tutti i presenti hanno l'impressione che lei sia “disponibile”.\r\n\r\nIn questo modo non c’è più una relazione fra due persone ma la donna diventa un corpo, un oggetto da usare, manipolare, sfruttare, dominare...questo non è sesso ma è STUPRO!\r\n\r\nA chi frequenta e gestisce i locali diciamo che non bisogna stare attent* solo al rischio di rise ma anche al rischio di molestie e stupro. E’importante riconoscere anche in queste la violenza. Se pensate che siano fatti normali, che non siano gravi o che non siano affari vostri, diventate anche voi complici.\r\n\r\nCOMINCIAMO A CAMBIARE QUESTA MENTALITA’ . Creiamo reti di solidarietà e una cultura dell'attenzione reciproca! Non pensare che siccome non sta capitando a te non ti riguardi. Noi donne vogliamo goderci la nostra libertà . Vogliamo uscire , viaggiare anche da sole, frequentare locali, divertirci come ci pare senza rischiare violenze o stupri. Le molestie e le violenze sono il prezzo che questa società ci fa pagare quando decidiamo di vivere liberamente?\r\n\r\nNon siamo vittime ma donne capaci di reagire e di autodifendersi!\r\n\r\nDenunciamo pubblicamente la violenza e spostiamo la vergogna sugli stupratori e su chi li legittima, perché sono loro che devono temere quello che pensa la gente e non le donne!\r\n\r\nCI VEDIAMO IL 7 MARZO alle 15:30 IN PIAZZA SABOTINO (mercato via Di Nanni) .\r\n\r\nAssemblea Antissesista\r\n\r\n \r\n\r\nLa diretta con Chiara del Collettivo Medea: chiara-7marzo","6 Marzo 2015","2015-03-06 12:07:24","Corteo contro la violenza sulle donne in zona San Paolo",1425643644,[61,163,164,165,166,167,168,169,170],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/corteo-7-marzo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[15,172,31,23,33,173,21,27,174],"corteo","manifestazione","torino",{"tags":176},[177,179,181,183,185,187,189,191,193],{"matched_tokens":178,"snippet":71},[15],{"matched_tokens":180,"snippet":172},[],{"matched_tokens":182,"snippet":31},[],{"matched_tokens":184,"snippet":23},[],{"matched_tokens":186,"snippet":33},[],{"matched_tokens":188,"snippet":173},[],{"matched_tokens":190,"snippet":21},[],{"matched_tokens":192,"snippet":27},[],{"matched_tokens":194,"snippet":174},[],[196],{"field":36,"indices":197,"matched_tokens":198,"snippets":200},[47],[199],[15],[71],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":84,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":47},{"document":203,"highlight":218,"highlights":226,"text_match":80,"text_match_info":232},{"cat_link":204,"category":205,"comment_count":47,"id":206,"is_sticky":47,"permalink":207,"post_author":23,"post_content":208,"post_date":209,"post_excerpt":52,"post_id":206,"post_modified":210,"post_thumbnail":211,"post_thumbnail_html":212,"post_title":213,"post_type":57,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":217},[44],[46],"21970","http://radioblackout.org/2014/03/decido-io-tutto-lanno/","Passato l'8 marzo sui giornali si torna a parlare di donne solo per raccontare fatti di cronaca nera che vedono protagonista la violenza di genere e che sono accompagnate da una narrazione della donna eternamente vittima. Ma si sa, passata la festa, gabbato lu santo. Noi vogliamo invece continuare a parlarne, nella convinzione che la lotta femminista si inserisce appieno nella lotta anticapitalista, e lo facciamo con Valentina del coll.MeDea cogliendo l'occasione per presentare brevemente la nuova trasmissione a cura proprio del coll. MeDea che inizierà a trasmettere sulle libere frequenze proprio a partire da oggi, alle 18,30, con \"Il colpo della strega\"-\r\n\r\nvalentina","17 Marzo 2014","2014-03-20 11:24:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/i-love-feminism-300x225-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/i-love-feminism-300x225-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Decido io tutto l'anno",1395067935,[61,101,216],"http://radioblackout.org/tag/medea/",[15,18,25],{"tags":219},[220,222,224],{"matched_tokens":221,"snippet":71},[15],{"matched_tokens":223,"snippet":18},[],{"matched_tokens":225,"snippet":25},[],[227],{"field":36,"indices":228,"matched_tokens":229,"snippets":231},[47],[230],[15],[71],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":84,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":57,"first_q":15,"per_page":235,"q":15},6,{"facet_counts":237,"found":246,"hits":252,"out_of":306,"page":20,"request_params":307,"search_cutoff":37,"search_time_ms":17},[238,247],{"counts":239,"field_name":244,"sampled":37,"stats":245},[240,242],{"count":20,"highlighted":241,"value":241},"anarres",{"count":20,"highlighted":243,"value":243},"a-scuppuluni","podcastfilter",{"total_values":246},2,{"counts":248,"field_name":36,"sampled":37,"stats":251},[249],{"count":20,"highlighted":250,"value":250},"ascuppuluni",{"total_values":20},[253,281],{"document":254,"highlight":267,"highlights":272,"text_match":276,"text_match_info":277},{"comment_count":47,"id":255,"is_sticky":47,"permalink":256,"podcastfilter":257,"post_author":241,"post_content":258,"post_date":259,"post_excerpt":52,"post_id":255,"post_modified":260,"post_thumbnail":261,"post_title":262,"post_type":263,"sort_by_date":264,"tag_links":265,"tags":266},"67719","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-marzo-cronache-anarcofemministe-scuole-libertarie-lattacco-degli-statalisti-carceri-un-anno-dalla-strage/",[241],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 03 12 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n\r\n#8marzoanarcofemminista. Cronache e riflessioni\r\n\r\nScuole libertarie. DinamoPress va all’attacco della scuola pubblica non statale, tacciandola di neoliberismo ed equiparandola alle scuole confessionali. DP mescola educazione parentale con paccottiglia primitivista, per creare confusione e negare il lento ma importante affermarsi di esperienze pedagogiche libere ed autogestite.\r\nCe ne ha parlato Francesco Codello, della rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nCarceri. Ad un anno dalla strage\r\nTra l’8 e il 9 marzo 2021 nelle carceri italiane scoppia la rivolta. Ovunque repressa duramente. La situazione peggiore è a Modena, dove 13 prigionieri perdono la vita. Ufficialmente la questione viene liquidata come overdose di farmaci rubati, quando le guardie hanno perso il controllo della prigione. Nessuno è stato visitato seriamente, mentre alcuni, frettolosamente trasferiti, sono morti all’arrivo nelle nuove prigioni.\r\nOggi la Procura sembra intenzionata ad archiviare tutto o quasi. Nel frattempo la denuncia delle violenze subite da cinque detenuti sopravvissuti alla strage e subito ritrasferiti a Modena, non è stata intrecciata con l’indagine sui morti nella rivolta.\r\nIn questi giorni e settimane si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà e lotta intorno alle carceri, organizzate da parenti e solidali.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 27 marzo\r\nUna Barriera contro padroni e militari\r\nore 15\r\npiazzetta di corso Palermo all’angolo con via Sesia\r\nliberiamo gli spazi pubblici del quartiere: giornata di informazione e lotta\r\ninterventi, musica, mostre e… tanto altro\r\n\r\nVenerdì 2 aprile ore 21\r\nScuole libertarie. Un’utopia concreta\r\nIncontro on line\r\nCon Francesco Codello, pedagogista, tra i fondatori della Rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","18 Marzo 2021","2021-03-25 21:23:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/carceri-rivolta-200x110.jpeg","Anarres del 12 marzo. Cronache anarcofemministe. Scuole libertarie: l’attacco degli statalisti. Carceri: un anno dalla strage...","podcast",1616071330,[],[],{"post_content":268},{"matched_tokens":269,"snippet":270,"value":271},[15],"Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n\r\n#\u003Cmark>8marzo\u003C/mark>anarcofemminista. Cronache e riflessioni\r\n\r\nScuole libertarie.","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 03 12 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n\r\n#\u003Cmark>8marzo\u003C/mark>anarcofemminista. Cronache e riflessioni\r\n\r\nScuole libertarie. DinamoPress va all’attacco della scuola pubblica non statale, tacciandola di neoliberismo ed equiparandola alle scuole confessionali. DP mescola educazione parentale con paccottiglia primitivista, per creare confusione e negare il lento ma importante affermarsi di esperienze pedagogiche libere ed autogestite.\r\nCe ne ha parlato Francesco Codello, della rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nCarceri. Ad un anno dalla strage\r\nTra l’8 e il 9 marzo 2021 nelle carceri italiane scoppia la rivolta. Ovunque repressa duramente. La situazione peggiore è a Modena, dove 13 prigionieri perdono la vita. Ufficialmente la questione viene liquidata come overdose di farmaci rubati, quando le guardie hanno perso il controllo della prigione. Nessuno è stato visitato seriamente, mentre alcuni, frettolosamente trasferiti, sono morti all’arrivo nelle nuove prigioni.\r\nOggi la Procura sembra intenzionata ad archiviare tutto o quasi. Nel frattempo la denuncia delle violenze subite da cinque detenuti sopravvissuti alla strage e subito ritrasferiti a Modena, non è stata intrecciata con l’indagine sui morti nella rivolta.\r\nIn questi giorni e settimane si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà e lotta intorno alle carceri, organizzate da parenti e solidali.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 27 marzo\r\nUna Barriera contro padroni e militari\r\nore 15\r\npiazzetta di corso Palermo all’angolo con via Sesia\r\nliberiamo gli spazi pubblici del quartiere: giornata di informazione e lotta\r\ninterventi, musica, mostre e… tanto altro\r\n\r\nVenerdì 2 aprile ore 21\r\nScuole libertarie. Un’utopia concreta\r\nIncontro on line\r\nCon Francesco Codello, pedagogista, tra i fondatori della Rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",[273],{"field":274,"matched_tokens":275,"snippet":270,"value":271},"post_content",[15],578730089005449300,{"best_field_score":278,"best_field_weight":279,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":280,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":20},"1108074561536",14,"578730089005449329",{"document":282,"highlight":296,"highlights":302,"text_match":276,"text_match_info":305},{"comment_count":47,"id":283,"is_sticky":47,"permalink":284,"podcastfilter":285,"post_author":286,"post_content":287,"post_date":288,"post_excerpt":52,"post_id":283,"post_modified":289,"post_thumbnail":290,"post_title":291,"post_type":263,"sort_by_date":292,"tag_links":293,"tags":295},"47610","http://radioblackout.org/podcast/ascuppuluni-17-05-2018/",[243],"outsidermusic","Puntata ricca di passaggi scuppulonici d’eccellenza. In apertura si fa un omaggio alle donne, in questa giornata di festa e di lotta, con il nuovo lavoro di Miss Eaves Faminasty, l’artista multimediale femminista di Brooklyn, che dirige i suoi video e progetta ogni sua opera col suo peculiare gusto per il do-it-yourself. \r\nSi volerà poi in Sud Africa, dal personaggio di punta Spoek Mathambo. Cantante, rapper, produttore e dj, uno dei maggiori esponenti di questa nuova ondata di artisti africani d'avanguardia, che produce chiaramente musica africana, ma come nessuno l’avrebbe mai immaginata. Ci ascolteremo qualche traccia del suo album d’esordio Mshini Wam, del 2010: ascoltare per credere! \r\nSi continuerà a parlare di lui e della sua Teka Records, che ha prodotto Musica da terra, il disco del 2016 dei Batuk, già passati su queste frequenze. Un bel mischione di afrohouse, soul, kuduro e suoni tradizionali africani come ci piace a noi. \r\nRimarremo in Africa, in Gambia per la precisione, col progetto Susso, che vede la collaborazione tra alcune celebri famiglie di musici e cantastorie di Soto e il bassista/producer britannico Huw Bennett, nella costruzione di Keira, disco uscito ne 2016 per la Soundway Records, che torna sempre. \r\nIn conclusione, un po’ del sano pop afro-americano di Childish Gambino, qualche spruzzatina di new hip-hop alla vecchia e un momento shtrazzamutanni più trasognante che mai.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/Ascuppuluni-8Maggio2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |8Marzo2018|\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake That Ass Bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nMISS EAVES, 01 Thunder Thighs, “Feminasty”, KEISHH, 2017\r\nMISS EAVES, 03 Fuccboi Salute, “Feminasty”, KEISHH, 2017\r\nSPOEK MATHAMBO, 11 War of words, “Mshini Wam”, BBE, 2010\r\nSPOEK MATHAMBO, 12 Thunder, “Mshini Wam”, BBE, 2010\r\nSPOEK MATHAMBO, 09 Control, “Mshini Wam”, BBE, 2010\r\nBATUK, 03 Daniel, “Música da terra”, Teka Music, 2016\r\nBATUK, 07 Puta, “Música da terra”, Teka Music, 2016\r\nBATUK, 01 Força Força, “Música da terra”, Teka Music, 2016\r\nSUSSO, A3 Bani, “Keira”, Soundway, 2016\r\nSUSSO, A4 Ansumana, “Keira”, Soundway, 2016\r\nCHILDISH GAMBINO, 01 Me and your Mama, “Awaken, My Love!”, Glassnote, 2016\r\nCHILDISH GAMBINO, 03 Boogieman, “Awaken, My Love!”, Glassnote, 2016\r\nA-F-R-O, 03 #Code 829, “Tales from the basement”, A-F-R-O self-released, 2015\r\nGIFT OF GAB, A-F-R-O-, R.A. THE RUGGED MAN, Freedom form flowing, “Rejoice! Rappers Are Rapping Again!” EP, 2017 \r\nDJ NERVOSO, 05 DJj, “Dj Nervoso” EP, Principe, 2016\r\nDJ NERVOSO, 06 Kuia, “Dj Nervoso” EP, Principe, 2016\r\n|Shtrazzamutanni| JUANA MOLINA, 01 Un día, “Un día”, Domino, 2008","17 Maggio 2018","2018-11-01 04:49:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/Ascuppuluni_covers_1-copy-200x110.jpg","Nuovo podcast - Nuovi ascolti",1526564376,[294],"http://radioblackout.org/tag/ascuppuluni/",[250],{"post_content":297},{"matched_tokens":298,"snippet":300,"value":301},[299],"8Marzo","mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/Ascuppuluni-8Maggio2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |\u003Cmark>8Marzo\u003C/mark>2018|\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake","Puntata ricca di passaggi scuppulonici d’eccellenza. In apertura si fa un omaggio alle donne, in questa giornata di festa e di lotta, con il nuovo lavoro di Miss Eaves Faminasty, l’artista multimediale femminista di Brooklyn, che dirige i suoi video e progetta ogni sua opera col suo peculiare gusto per il do-it-yourself. \r\nSi volerà poi in Sud Africa, dal personaggio di punta Spoek Mathambo. Cantante, rapper, produttore e dj, uno dei maggiori esponenti di questa nuova ondata di artisti africani d'avanguardia, che produce chiaramente musica africana, ma come nessuno l’avrebbe mai immaginata. Ci ascolteremo qualche traccia del suo album d’esordio Mshini Wam, del 2010: ascoltare per credere! \r\nSi continuerà a parlare di lui e della sua Teka Records, che ha prodotto Musica da terra, il disco del 2016 dei Batuk, già passati su queste frequenze. Un bel mischione di afrohouse, soul, kuduro e suoni tradizionali africani come ci piace a noi. \r\nRimarremo in Africa, in Gambia per la precisione, col progetto Susso, che vede la collaborazione tra alcune celebri famiglie di musici e cantastorie di Soto e il bassista/producer britannico Huw Bennett, nella costruzione di Keira, disco uscito ne 2016 per la Soundway Records, che torna sempre. \r\nIn conclusione, un po’ del sano pop afro-americano di Childish Gambino, qualche spruzzatina di new hip-hop alla vecchia e un momento shtrazzamutanni più trasognante che mai.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/Ascuppuluni-8Maggio2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |\u003Cmark>8Marzo\u003C/mark>2018|\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake That Ass Bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nMISS EAVES, 01 Thunder Thighs, “Feminasty”, KEISHH, 2017\r\nMISS EAVES, 03 Fuccboi Salute, “Feminasty”, KEISHH, 2017\r\nSPOEK MATHAMBO, 11 War of words, “Mshini Wam”, BBE, 2010\r\nSPOEK MATHAMBO, 12 Thunder, “Mshini Wam”, BBE, 2010\r\nSPOEK MATHAMBO, 09 Control, “Mshini Wam”, BBE, 2010\r\nBATUK, 03 Daniel, “Música da terra”, Teka Music, 2016\r\nBATUK, 07 Puta, “Música da terra”, Teka Music, 2016\r\nBATUK, 01 Força Força, “Música da terra”, Teka Music, 2016\r\nSUSSO, A3 Bani, “Keira”, Soundway, 2016\r\nSUSSO, A4 Ansumana, “Keira”, Soundway, 2016\r\nCHILDISH GAMBINO, 01 Me and your Mama, “Awaken, My Love!”, Glassnote, 2016\r\nCHILDISH GAMBINO, 03 Boogieman, “Awaken, My Love!”, Glassnote, 2016\r\nA-F-R-O, 03 #Code 829, “Tales from the basement”, A-F-R-O self-released, 2015\r\nGIFT OF GAB, A-F-R-O-, R.A. THE RUGGED MAN, Freedom form flowing, “Rejoice! Rappers Are Rapping Again!” EP, 2017 \r\nDJ NERVOSO, 05 DJj, “Dj Nervoso” EP, Principe, 2016\r\nDJ NERVOSO, 06 Kuia, “Dj Nervoso” EP, Principe, 2016\r\n|Shtrazzamutanni| JUANA MOLINA, 01 Un día, “Un día”, Domino, 2008",[303],{"field":274,"matched_tokens":304,"snippet":300,"value":301},[299],{"best_field_score":278,"best_field_weight":279,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":47,"score":280,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":20},6637,{"collection_name":263,"first_q":15,"per_page":235,"q":15},["Reactive",309],{},["Set"],["ShallowReactive",312],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fI4U6V9qDxJYVW88xvWRGp2p91bZL8rj-WvWoIaQ2Umo":-1},true,"/search?query=8marzo"]