","Pessima scuola: maestre disabilitate e sindacati diffidati","post",1514021890,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/9-anni-di-vacanza-contrattuale/","http://radioblackout.org/tag/contratto-indegno/","http://radioblackout.org/tag/diplomi-magistrali/","http://radioblackout.org/tag/laurea-magistrale/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-8-genanio-2018/",[23,17,19,15,21],{"post_content":56,"tags":62},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59,59],"anni","di","anno (con scopi elettorali) dopo \u003Cmark>anni\u003C/mark> e decenni \u003Cmark>di\u003C/mark> precariato ben più formante \u003Cmark>di\u003C/mark>","Contro gli insegnanti diplomati magistrali: una sentenza inaccettabile, una sentenza che non si può accettare\r\n\r\nCon un pronunciamento che rovescia quanto stabilito da tutti quelli precedenti (che avevano accettato e sancito che il 2001 sarebbe stato considerato l'anno spartiacque per considerare validi e sufficienti i diplomi magistrali) e, soprattutto, che non tiene conto dei diritti e della stessa vita \u003Cmark>di\u003C/mark> decine \u003Cmark>di\u003C/mark> migliaia \u003Cmark>di\u003C/mark> insegnanti che hanno un titolo abilitante all'insegnamento, che sovente per molti \u003Cmark>anni\u003C/mark> hanno lavorato come precarie garantendo il funzionamento della scuola pubblica, il Consiglio \u003Cmark>di\u003C/mark> Stato ha stabilito che le maestre diplomate magistrali non hanno diritto all'inserimento nelle Graduatorie ad Esaurimento (Gae) e alla stessa assunzione a tempo indeterminato che molte si sono finalmente viste riconoscere a partire dal 2015.\r\n\r\nUna sentenza inaccettabile che pone il governo \u003Cmark>di\u003C/mark> fronte alla necessità \u003Cmark>di\u003C/mark> trovare una soluzione che garantisca i diritti \u003Cmark>di\u003C/mark> quelle insegnanti immesse in ruolo lo scorso anno (con scopi elettorali) dopo \u003Cmark>anni\u003C/mark> e decenni \u003Cmark>di\u003C/mark> precariato ben più formante \u003Cmark>di\u003C/mark> una laurea. Una sentenza che pone i molti maestri presi in mezzo a questa trappola (solo in Piemonte si parla \u003Cmark>di\u003C/mark> un migliaio \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoratori che a giugno perderanno il posto) a organizzarsi e cercare solidarietà presso tutti i colleghi in una situazione nella quale non è possibile immaginare che un titolo abilitante all'insegnamento possa venire “ritirato” con un tratto \u003Cmark>di\u003C/mark> penna.\r\n\r\nA questo proposito è stato immediatamente indetto uno sciopero dei sindacati \u003Cmark>di\u003C/mark> base con manifestazione nazionale a Roma l'8 dicembre, mentre sono previsti presidi locali: il primo a Torino \u003Cmark>di\u003C/mark> fronte all'Ufficio Scolastico Regionale mercoledì 27 dicembre alle 10, inoltre si sta valutando un ricorso alla Corte \u003Cmark>di\u003C/mark> Giustizia Europea.\r\n\r\nIntanto i sindacati concertativi del pubblico impiego nella notte hanno invece siglato l'accordo con la controparte per un aumento \u003Cmark>di\u003C/mark> 85 euro, felici \u003Cmark>di\u003C/mark> salvaguardare gli 80 euro renziani, senza cominciare a porsi al servizio degli insegnanti che con un'iniziativa dal basso, riunendosi in assemblea fuori dell'orario (non avendo rappresentanze sindacali alternative che li possano davvero rappresentare), alla fine \u003Cmark>di\u003C/mark> un percorso \u003Cmark>di\u003C/mark> documentazione serio sulle effettive forme \u003Cmark>di\u003C/mark> trattamento europee della funzione insegnante, hanno stilato un documento con il quale diffidavano quei sindacati dal proseguire le trattative su quel piano inclinato perdente e riduttivo. Dalla scuola \"Padre Gemelli\" \u003Cmark>di\u003C/mark> corso Lombardia a Torino parte un messaggio chiaro che le insegnanti intendono trasmettere ai colleghi perché sottoscrivano (sono già state raccolte 50 firme soltanto in quel comprensorio) e diano luogo a un movimento che dia un segnale e richieda ai sindacati \u003Cmark>di\u003C/mark> rappresentare le autentiche istanze della categoria senza permettersi \u003Cmark>di\u003C/mark> imporre il solito accordo capestro concertato con il governo.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo sentito Cosimo Scarinzi della Cub a proposito dello scippo del posto \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro appena conquistato:\r\n\r\nmaestre disabilitate\r\n\r\ne poi la testimonianza \u003Cmark>di\u003C/mark> Teresina, insegnante della Padre Gemelli, scuola elementare \u003Cmark>di\u003C/mark> corso Lombardia a Torino, tra le maestre che non possono più accettare le vertenze dei sindacati concertativi:\r\n\r\nsindacati diffidati\r\n\r\nquesto è il testo della diffida, stilata direttamente da chi davvero non ne può più.\r\n\r\nGemelli\r\n\r\n \r\n\r\n ",[63,69,71,73,75],{"matched_tokens":64,"snippet":68},[65,58,59,66,67],"9","vacanza","contrattuale","\u003Cmark>9\u003C/mark> \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>vacanza\u003C/mark> \u003Cmark>contrattuale\u003C/mark>",{"matched_tokens":70,"snippet":17},[],{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],[78,83],{"field":24,"indices":79,"matched_tokens":80,"snippets":82},[35],[81],[65,58,59,66,67],[68],{"field":84,"matched_tokens":85,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59,59],2893615515669364700,{"best_field_score":88,"best_field_weight":89,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":35,"score":91,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":35},"5523317457152",13,2,"2893615515669364842",6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":94,"q":23},6,3,{"facet_counts":97,"found":14,"hits":109,"out_of":140,"page":14,"request_params":141,"search_cutoff":25,"search_time_ms":142},[98,104],{"counts":99,"field_name":102,"sampled":25,"stats":103},[100],{"count":14,"highlighted":101,"value":101},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":105,"field_name":24,"sampled":25,"stats":108},[106],{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":14},[110],{"document":111,"highlight":126,"highlights":132,"text_match":135,"text_match_info":136},{"comment_count":35,"id":112,"is_sticky":35,"permalink":113,"podcastfilter":114,"post_author":115,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":41,"post_id":112,"post_modified":118,"post_thumbnail":119,"post_title":120,"post_type":121,"sort_by_date":122,"tag_links":123,"tags":125},"92083","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-24-09-2024/",[101],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo argomento trattato nella puntata è stato quello del trasporto ferroviario, torniamo a parlare di un settore che continua incessantemente a lottare inanellando una lunga serie di scioperi.\r\n\r\nIn collegamento telefonico con Ivan ferroviere attivista della CUB, abbiamo parlato infatti dell'ultimo sciopero che hanno messo in piedi l'8 e il 9 settembre, le cui rivendicazioni sono state costruite da coordinamenti di ferrovieri auto organizzati, dei più disparati settori. Al centro di queste proteste c'è il rinnovo del CCNL di settore e a priori, tutta una serie di aspetti che rendono lo svolgimento del lavoro impossibile, usurante e potenzialmente rischioso per sè e per il personale viaggiante (nel caso migliore in cui non si verifichino incidenti gravi che coinvolgono anche la popolazione esterna ai treni). Con l'aiuto del nostro ospite abbiamo fatto un bilancio delle passate mobilitazioni, sia in termini quantitativi che qualitativi di partecipazione e della situazione ai piani alti, tra sindacati confederali e associazioni datoriali, che stanno lavorando al nuovo contratto collettivo nazionale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/F_m_24_09_Ivan-ferroviere-Cub-su-sciopero-8-e9-settembre-e-ccnl.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Gianni Cervone Cub Malpensa/Linate sullo sciopero di 24 ore di oggi 24/09/24 per tutto il personale Airport, Aviapartner, Sea e Swissport di Linate e Malpensa. Lavorator* denunciano che dopo la chiusura del CCNL sezione handling a perdere da parte delle ooss che non hanno avuto neanche il coraggio di indire assemblee e referendum su quanto firmato rivendicano:\r\n\r\n➢ L’adeguamento della parte retributiva e normativa del contratto dei lavoratori, in base alle tabelle Istat, vista l’assenza di una adeguata contrattazione collettiva nazionale;\r\n➢ In particolare, si chiede un accorciamento delle tempistiche dell’innalzamento dei salari, l’elevazione della quota di arretrati, il calcolo delle maggiorazioni sulla paga reale dei lavoratori, il\r\npagamento del lavaggio DPI, il miglioramento della parte normativa in materia di lavoro interinale e a termine e la garanzia della contrattazione in sede aziendale delle modifiche su orari ed\r\norganizzazione del lavoro;\r\n➢ Rinnovo del CCNL dei lavoratori Sea ormai scaduta da un anno e mezzo senza nessun riconoscimento della vacanza contrattuale;\r\n➢ Problematiche parcheggio dipendenti Linate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/F_m_24_09_Gianni-Cervone-sciopero-24-settembre-aereotrasporto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento della serata è stato quello del famigerato DDL 1660, ne abbiamo parlato con Fabio, del nodo torinese della rete nazionale \"Liberi di lottare\" . Per chi non sapesse in cosa consiste il disegno di legge citato, si tratta di quel pacchetto di leggi che nell' intenzione di chi le ha prodotte, ministero dell'interno, della difesa e della giustizia, vorrebbe essere un pietra tombale sulla possibilità di confliggere in un sacco di ambiti, principalmente legati alle marginalità e ai conflitti sociali. Purtroppo in questo sono contenuti molti altri aspetti distopici, vi suggeriamo questi podcast di altre trasmissioni di Radio Blackout per approfondire [¹] [²] [³].\r\n\r\nNonostante il pesante e grave contesto, c'è chi giustamente si organizza per mettersi di traverso contro queste logiche da Stato di polizia, infatti Fabio racconta ai nostri microfoni come si è formata la rete nazionale Liberi di lottare, conseguentemente il nodo cittadino e dove e quando si svolgono i loro incontri organizzativi aperti al pubblico (lunedì alle 20 in c.so Palermo 60).\r\n\r\nE' infatti importante agire velocemente data la rapidità con qui sta avvendendo l'iter burocratico del DDL, così qui a Torino è stato lanciato un primo momento di mobilitazione con un presidio sabato 28 Settembre alle ore 10 in piazza Castello davanti alla Prefettura. Oltre a questa mobilitazione sono previsti dei momenti di volantinaggio e informazione in città, per partecipare o anche solo per restare aggiornat* sulle attività del nodo torinese della rete nazionale \"Liberi di lottare\", potete accedere al loro canale telegram https://t.me/liberidilottare\r\n\r\nA leggi che vogliono limitare il nostro diritto di esprimerci è giusto rispondere con ancora più lotta, come la storia dei movimenti in ambito lavoro e non, ci hanno sempre insegnato.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/F_m_24_09_Fabio-rete-Liberi-di-lottare-nodo-torinese-su-calendario-iniziative.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","26 Settembre 2024","2024-09-26 17:15:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/photo_2024-09-24_21-25-07-1-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 24/09/2024","podcast",1727370904,[124],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[107],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":130,"value":131},[129,66,67],"anno","Sea ormai scaduta da un \u003Cmark>anno\u003C/mark> e mezzo senza nessun riconoscimento della \u003Cmark>vacanza\u003C/mark> \u003Cmark>contrattuale\u003C/mark>;\r\n➢ Problematiche parcheggio dipendenti Linate.\r"," \r\n\r\nIl primo argomento trattato nella puntata è stato quello del trasporto ferroviario, torniamo a parlare \u003Cmark>di\u003C/mark> un settore che continua incessantemente a lottare inanellando una lunga serie \u003Cmark>di\u003C/mark> scioperi.\r\n\r\nIn collegamento telefonico con Ivan ferroviere attivista della CUB, abbiamo parlato infatti dell'ultimo sciopero che hanno messo in piedi l'8 e il \u003Cmark>9\u003C/mark> settembre, le cui rivendicazioni sono state costruite da coordinamenti \u003Cmark>di\u003C/mark> ferrovieri auto organizzati, dei più disparati settori. Al centro \u003Cmark>di\u003C/mark> queste proteste c'è il rinnovo del CCNL \u003Cmark>di\u003C/mark> settore e a priori, tutta una serie \u003Cmark>di\u003C/mark> aspetti che rendono lo svolgimento del lavoro impossibile, usurante e potenzialmente rischioso per sè e per il personale viaggiante (nel caso migliore in cui non si verifichino incidenti gravi che coinvolgono anche la popolazione esterna ai treni). Con l'aiuto del nostro ospite abbiamo fatto un bilancio delle passate mobilitazioni, sia in termini quantitativi che qualitativi \u003Cmark>di\u003C/mark> partecipazione e della situazione ai piani alti, tra sindacati confederali e associazioni datoriali, che stanno lavorando al nuovo contratto collettivo nazionale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/F_m_24_09_Ivan-ferroviere-Cub-su-sciopero-8-e9-settembre-e-ccnl.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento \u003Cmark>di\u003C/mark> oggi lo abbiamo fatto in compagnia \u003Cmark>di\u003C/mark> Gianni Cervone Cub Malpensa/Linate sullo sciopero \u003Cmark>di\u003C/mark> 24 ore \u003Cmark>di\u003C/mark> oggi 24/09/24 per tutto il personale Airport, Aviapartner, Sea e Swissport \u003Cmark>di\u003C/mark> Linate e Malpensa. Lavorator* denunciano che dopo la chiusura del CCNL sezione handling a perdere da parte delle ooss che non hanno avuto neanche il coraggio \u003Cmark>di\u003C/mark> indire assemblee e referendum su quanto firmato rivendicano:\r\n\r\n➢ L’adeguamento della parte retributiva e normativa del contratto dei lavoratori, in base alle tabelle Istat, vista l’assenza \u003Cmark>di\u003C/mark> una adeguata contrattazione collettiva nazionale;\r\n➢ In particolare, si chiede un accorciamento delle tempistiche dell’innalzamento dei salari, l’elevazione della quota \u003Cmark>di\u003C/mark> arretrati, il calcolo delle maggiorazioni sulla paga reale dei lavoratori, il\r\npagamento del lavaggio DPI, il miglioramento della parte normativa in materia \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro interinale e a termine e la garanzia della contrattazione in sede aziendale delle modifiche su orari ed\r\norganizzazione del lavoro;\r\n➢ Rinnovo del CCNL dei lavoratori Sea ormai scaduta da un \u003Cmark>anno\u003C/mark> e mezzo senza nessun riconoscimento della \u003Cmark>vacanza\u003C/mark> \u003Cmark>contrattuale\u003C/mark>;\r\n➢ Problematiche parcheggio dipendenti Linate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/F_m_24_09_Gianni-Cervone-sciopero-24-settembre-aereotrasporto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento della serata è stato quello del famigerato DDL 1660, ne abbiamo parlato con Fabio, del nodo torinese della rete nazionale \"Liberi \u003Cmark>di\u003C/mark> lottare\" . Per chi non sapesse in cosa consiste il disegno \u003Cmark>di\u003C/mark> legge citato, si tratta \u003Cmark>di\u003C/mark> quel pacchetto \u003Cmark>di\u003C/mark> leggi che nell' intenzione \u003Cmark>di\u003C/mark> chi le ha prodotte, ministero dell'interno, della difesa e della giustizia, vorrebbe essere un pietra tombale sulla possibilità \u003Cmark>di\u003C/mark> confliggere in un sacco \u003Cmark>di\u003C/mark> ambiti, principalmente legati alle marginalità e ai conflitti sociali. Purtroppo in questo sono contenuti molti altri aspetti distopici, vi suggeriamo questi podcast \u003Cmark>di\u003C/mark> altre trasmissioni \u003Cmark>di\u003C/mark> Radio Blackout per approfondire [¹] [²] [³].\r\n\r\nNonostante il pesante e grave contesto, c'è chi giustamente si organizza per mettersi \u003Cmark>di\u003C/mark> traverso contro queste logiche da Stato \u003Cmark>di\u003C/mark> polizia, infatti Fabio racconta ai nostri microfoni come si è formata la rete nazionale Liberi \u003Cmark>di\u003C/mark> lottare, conseguentemente il nodo cittadino e dove e quando si svolgono i loro incontri organizzativi aperti al pubblico (lunedì alle 20 in c.so Palermo 60).\r\n\r\nE' infatti importante agire velocemente data la rapidità con qui sta avvendendo l'iter burocratico del DDL, così qui a Torino è stato lanciato un primo momento \u003Cmark>di\u003C/mark> mobilitazione con un presidio sabato 28 Settembre alle ore 10 in piazza Castello davanti alla Prefettura. Oltre a questa mobilitazione sono previsti dei momenti \u003Cmark>di\u003C/mark> volantinaggio e informazione in città, per partecipare o anche solo per restare aggiornat* sulle attività del nodo torinese della rete nazionale \"Liberi \u003Cmark>di\u003C/mark> lottare\", potete accedere al loro canale telegram https://t.me/liberidilottare\r\n\r\nA leggi che vogliono limitare il nostro diritto \u003Cmark>di\u003C/mark> esprimerci è giusto rispondere con ancora più lotta, come la storia dei movimenti in ambito lavoro e non, ci hanno sempre insegnato.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/F_m_24_09_Fabio-rete-Liberi-di-lottare-nodo-torinese-su-calendario-iniziative.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[133],{"field":84,"matched_tokens":134,"snippet":130,"value":131},[129,66,67],2889111846785122300,{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":139,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":90},"3324260384768",14,"2889111846785122417",6637,{"collection_name":121,"first_q":23,"per_page":94,"q":23},22,["Reactive",144],{},["Set"],["ShallowReactive",147],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fdL8O6tWZXvmtxruCgnxkzvOB4qSzlATipk5HoHyatLU":-1},true,"/search?query=9+anni+di+vacanza+contrattuale"]