","Le espressioni del neocolonialismo europeo, riunite ad Abidjan","post",1512213281,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/abidjan/","http://radioblackout.org/tag/neocolonialismo/","http://radioblackout.org/tag/rimpatri/","http://radioblackout.org/tag/ueua/",[17,21,19,15],{"post_content":53,"post_title":57,"tags":60},{"matched_tokens":54,"snippet":55,"value":56},[17],"slittamento consolidato dal vertice di \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark>, al termine del quale il","Francesca Spinelli su “l'Internazionale” ha scritto oggi: «I leader europei sono ormai abituati a sfruttare questo tipo di vertici per rafforzare l’orientamento repressivo delle loro politiche di migrazione e asilo.Un aspetto chiave della loro strategia è appunto la scelta strumentale di dare la priorità alla lotta contro i trafficanti di migranti... i criminali non sono i migranti ma i trafficanti, che li derubano, li torturano e li mandano a morire nel loro tentativo di attraversare i confini europei.Uno slittamento consolidato dal vertice di \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark>, al termine del quale il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha dichiarato: “Dobbiamo fare sì che le persone bloccate in Libia e altrove possano tornare a casa in modo sicuro”, sorvolando sul fatto che l’obiettivo di quelle persone non è tornare nel paese che hanno lasciato ma raggiungere in modo sicuro l’Europa, e che è l’assenza di vie legali di accesso al territorio dell’Unione ad aver creato la trappola libica e le traversate mortali. »\r\n\r\nGli europei sono scesi in massa ad \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> per il vertice tra Unione europea e Unione africana, una due giorni per promettere un nuovo Piano Marshall africano – utile ai satrapi locali per arricchire entourage, clan e famiglie –, spartirsi risorse africane, chiedere collaborazione per trattenere migranti, creare nuovi campi di concentramento, imporre rimpatri.\r\n\r\nPer farlo i cortei di potenti primi ministri e capi di stato, costituiti da boiari e ceo di partecipate o multinazionali dell'energia (un nome tra gli altri, Descalzi che poi è rientrato a gestire il Med a Roma: il corrispondente del vertice politico-coloniale in terra d'Africa, ma sul Mediterraneo dal punto di vista energetico), hanno fatto tappe strategiche per avvicinarsi alla Costa d'Avorio, paese ospitante con il despota locale, molto amico dell'Occidente. Macron è passato dalla Libia (per miniare il controllo dell'Eni sul petrolio libico) e dal Burkina (dove la sua arroganza è stata contestata dagli studenti apostrofati con fastidio, anche dileggiando Kaboré, il presidente burkinabé), Gentiloni non a caso da Tunisia, Ghana, Angola.\r\n\r\nNel comunicato diffuso il 1° dicembre i leader africani ed europei ribadiscono di voler “assicurare il benessere di migranti e rifugiati”, un impegno formulato fin dal primo giorno del vertice, in cui è stata annunciata la creazione di una “task force congiunta” contro le reti di trafficanti, per “salvare e proteggere le vite di migranti e rifugiati lungo le rotte e in particolare in Libia”.\r\n\r\nI risultati paiono essere stati: una task force militare in Africa per \"salvare\" i migranti, un campo di concentramento in Libia (che stavolta dovrebbe essere affidato a Unhcr e non a ex criminali scafisti), accordi per rimpatri; 40 miliardi di elargizioni, che dovrebbero trattenere i giovani africani nelle loro case, e soprattutto contenere la penetrazione della Cina nel continente nero.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Franco Nofori, collaboratore di Africa-Express:\r\n\r\nVertice UE/UA di \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark>",{"matched_tokens":58,"snippet":59,"value":59},[17],"Le espressioni del neocolonialismo europeo, riunite ad \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark>",[61,64,66,68],{"matched_tokens":62,"snippet":63},[17],"\u003Cmark>Abidjan\u003C/mark>",{"matched_tokens":65,"snippet":21},[],{"matched_tokens":67,"snippet":19},[],{"matched_tokens":69,"snippet":15},[],[71,76,79],{"field":22,"indices":72,"matched_tokens":73,"snippets":75},[33],[74],[17],[63],{"field":77,"matched_tokens":78,"snippet":59,"value":59},"post_title",[17],{"field":80,"matched_tokens":81,"snippet":55,"value":56},"post_content",[17],578730123365712000,{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":33,"score":87,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",6646,{"collection_name":44,"first_q":17,"per_page":90,"q":17},6,{"facet_counts":92,"found":96,"hits":105,"out_of":223,"page":14,"request_params":224,"search_cutoff":23,"search_time_ms":14},[93,100],{"counts":94,"field_name":98,"sampled":23,"stats":99},[95],{"count":96,"highlighted":97,"value":97},5,"RADIO KALAKUTA","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":101,"field_name":22,"sampled":23,"stats":104},[102],{"count":96,"highlighted":103,"value":103},"RADIOKALAKUTA",{"total_values":14},[106,135,157,179,201],{"document":107,"highlight":122,"highlights":127,"text_match":130,"text_match_info":131},{"comment_count":33,"id":108,"is_sticky":33,"permalink":109,"podcastfilter":110,"post_author":111,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":39,"post_id":108,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_title":116,"post_type":117,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":121},"79816","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-30-01-2023/",[97],"radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/RADIO-KALAKUTA-300123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta in questa puntata attraversa i suoni della Costa D'avorio dall'indipendenza ai primi anni '80 ,quando il paese viveva il boom economico e Abidjan attirava tanti musicisti dell'Africa occidentale ,il re dello zighiblity Ernesto Djedje ,Jimmy Hyacinthe con i suoi brani in collaborazione con Manu Dibango ,il funk acido di Moussa Doumbia e per poi approdare alle sonorità dei vicini Togo e Benin.\r\n\r\n ","1 Febbraio 2023","2023-02-01 13:06:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/ivory-soul-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA 30/01/2023","podcast",1675256793,[120],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[103],{"post_content":123},{"matched_tokens":124,"snippet":125,"value":126},[17],"viveva il boom economico e \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> attirava tanti musicisti dell'Africa occidentale"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/RADIO-KALAKUTA-300123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta in questa puntata attraversa i suoni della Costa D'avorio dall'indipendenza ai primi anni '80 ,quando il paese viveva il boom economico e \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> attirava tanti musicisti dell'Africa occidentale ,il re dello zighiblity Ernesto Djedje ,Jimmy Hyacinthe con i suoi brani in collaborazione con Manu Dibango ,il funk acido di Moussa Doumbia e per poi approdare alle sonorità dei vicini Togo e Benin.\r\n\r\n ",[128],{"field":80,"matched_tokens":129,"snippet":125,"value":126},[17],578730123365187700,{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":136,"highlight":148,"highlights":153,"text_match":130,"text_match_info":156},{"comment_count":33,"id":137,"is_sticky":33,"permalink":138,"podcastfilter":139,"post_author":111,"post_content":140,"post_date":141,"post_excerpt":39,"post_id":137,"post_modified":142,"post_thumbnail":143,"post_title":144,"post_type":117,"sort_by_date":145,"tag_links":146,"tags":147},"74766","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-04-04-2022/",[97]," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/radio-kalakuta-04042022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta nel nostro viaggio settimanale attraverso i suoni del continente africano partiamo dalle percussioni di Ginger Johnson nella Londra degli anni 60 per poi riascoltare Manu Dibango , il sax di Orlando Juliuis e il suo highlife ,Fela dal vivo con Ginger Baker ,il funk ivoriano della vivace Abidjan degi anni 70 ,l'orchestra Polyritmo di Cotonou ...... e tanto altro.\r\n\r\n ","6 Aprile 2022","2022-04-06 22:29:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/orlando-julius-200x110.jpeg","Radio Kalakuta 04/04/2022",1649284195,[120],[103],{"post_content":149},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":152},[17],"il funk ivoriano della vivace \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> degi anni 70 ,l'orchestra Polyritmo"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/radio-kalakuta-04042022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta nel nostro viaggio settimanale attraverso i suoni del continente africano partiamo dalle percussioni di Ginger Johnson nella Londra degli anni 60 per poi riascoltare Manu Dibango , il sax di Orlando Juliuis e il suo highlife ,Fela dal vivo con Ginger Baker ,il funk ivoriano della vivace \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> degi anni 70 ,l'orchestra Polyritmo di Cotonou ...... e tanto altro.\r\n\r\n ",[154],{"field":80,"matched_tokens":155,"snippet":151,"value":152},[17],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},{"document":158,"highlight":170,"highlights":175,"text_match":130,"text_match_info":178},{"comment_count":33,"id":159,"is_sticky":33,"permalink":160,"podcastfilter":161,"post_author":111,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":39,"post_id":159,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_title":166,"post_type":117,"sort_by_date":167,"tag_links":168,"tags":169},"64282","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-02-11-2020/",[97],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/radio-kalakuta-02112020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta ,questo lunedi incontriamo Afel Bocum e il suo ultimo disco ,Tiken Jah Fakoli il suo ultimo lavoro registrato ad Abidjan ,reggae consapevole dai testi abrasivi, I Debademba tra Ouaga e Parigi con il loro omaggio musicale al comandante Sankara ,Awadi che ricorda Lumumba e un progetto tra Guinea e Capoverde nato a Lisbona e dedicato ad Amilcar Cabral.......Tante vibrazioni afro e notizie dalla Costa D'avorio e l'Algeria .","3 Novembre 2020","2020-11-07 10:59:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/1width650height650appearanceId2-200x110.jpg","Radio Kalakuta 02/11/2020",1604443683,[120],[103],{"post_content":171},{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":174},[17],"suo ultimo lavoro registrato ad \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> ,reggae consapevole dai testi abrasivi,","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/radio-kalakuta-02112020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta ,questo lunedi incontriamo Afel Bocum e il suo ultimo disco ,Tiken Jah Fakoli il suo ultimo lavoro registrato ad \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> ,reggae consapevole dai testi abrasivi, I Debademba tra Ouaga e Parigi con il loro omaggio musicale al comandante Sankara ,Awadi che ricorda Lumumba e un progetto tra Guinea e Capoverde nato a Lisbona e dedicato ad Amilcar Cabral.......Tante vibrazioni afro e notizie dalla Costa D'avorio e l'Algeria .",[176],{"field":80,"matched_tokens":177,"snippet":173,"value":174},[17],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},{"document":180,"highlight":192,"highlights":197,"text_match":130,"text_match_info":200},{"comment_count":33,"id":181,"is_sticky":33,"permalink":182,"podcastfilter":183,"post_author":111,"post_content":184,"post_date":185,"post_excerpt":39,"post_id":181,"post_modified":186,"post_thumbnail":187,"post_title":188,"post_type":117,"sort_by_date":189,"tag_links":190,"tags":191},"62334","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-trasmissione-del-13-7-2020/",[97],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/radio-kalakuta-13072020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta ,vibrazioni afro tutti i lunedi dalle 20.30 alle 22.00.\r\n\r\nAgosto 1960 la Costa D'Avorio diviene indipendente sono passati 60 anni e ripercorriamo la scena musicale ivoriana dai ritmi latini della rumba dei primi anni sessanta passando per i maquis della sfavillante Abidjan del boom economico dove spadroneggiava il funk degli emuli di James Brown ,il reggae consapevole di Alpha Blondy e Fakoli che denunciavano le storture del regime dell'eterno presidente Boigny ,allo zouglou degli studenti che protestavano per le condizioni miserevoli in cui erano costretti a vivere nei primi anni 90 con i Magic System ......\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","14 Luglio 2020","2023-06-27 15:04:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/CD_FRONT-1483698531-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA TRASMISSIONE DEL 13/7/2020",1594757651,[120],[103],{"post_content":193},{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":196},[17],"per i maquis della sfavillante \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> del boom economico dove spadroneggiava","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/radio-kalakuta-13072020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRadio Kalakuta ,vibrazioni afro tutti i lunedi dalle 20.30 alle 22.00.\r\n\r\nAgosto 1960 la Costa D'Avorio diviene indipendente sono passati 60 anni e ripercorriamo la scena musicale ivoriana dai ritmi latini della rumba dei primi anni sessanta passando per i maquis della sfavillante \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> del boom economico dove spadroneggiava il funk degli emuli di James Brown ,il reggae consapevole di Alpha Blondy e Fakoli che denunciavano le storture del regime dell'eterno presidente Boigny ,allo zouglou degli studenti che protestavano per le condizioni miserevoli in cui erano costretti a vivere nei primi anni 90 con i Magic System ......\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",[198],{"field":80,"matched_tokens":199,"snippet":195,"value":196},[17],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},{"document":202,"highlight":214,"highlights":219,"text_match":130,"text_match_info":222},{"comment_count":33,"id":203,"is_sticky":33,"permalink":204,"podcastfilter":205,"post_author":111,"post_content":206,"post_date":207,"post_excerpt":39,"post_id":203,"post_modified":208,"post_thumbnail":209,"post_title":210,"post_type":117,"sort_by_date":211,"tag_links":212,"tags":213},"60582","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-trasmissione-del-18-05-2020/",[97],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/radio-kalakuta-trx-18052020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNel nostro viaggio settimanale nelle sonorità del continente africano incontriamo il reggae di Tikeh Jah Fakoly ,ritmi in levare della diaspora capoverdiana ,il funk sudanese ,il dub somalo per arrivare al rap consapevole di Sampa e la rabbia femminista dei congolesi Kolinga .\r\n\r\nE poi ci immergiamo nel funk degli anni 70 ,highlife ghanese e ritmi dall'Uganda per approdare alla scena della musica elettronica di Abidjan dove si svolge un festival che richiama dj da tutta l'Africa .\r\n\r\n ","19 Maggio 2020","2023-06-27 15:01:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/48336741-maquis-festival-2020-abdijan-10-759x569-2-200x110.jpg","Radio Kalakuta trasmissione del 18/05/2020",1589887198,[120],[103],{"post_content":215},{"matched_tokens":216,"snippet":217,"value":218},[17],"scena della musica elettronica di \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> dove si svolge un festival","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/radio-kalakuta-trx-18052020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNel nostro viaggio settimanale nelle sonorità del continente africano incontriamo il reggae di Tikeh Jah Fakoly ,ritmi in levare della diaspora capoverdiana ,il funk sudanese ,il dub somalo per arrivare al rap consapevole di Sampa e la rabbia femminista dei congolesi Kolinga .\r\n\r\nE poi ci immergiamo nel funk degli anni 70 ,highlife ghanese e ritmi dall'Uganda per approdare alla scena della musica elettronica di \u003Cmark>Abidjan\u003C/mark> dove si svolge un festival che richiama dj da tutta l'Africa .\r\n\r\n ",[220],{"field":80,"matched_tokens":221,"snippet":217,"value":218},[17],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},6637,{"collection_name":117,"first_q":17,"per_page":90,"q":17},["Reactive",226],{},["Set"],["ShallowReactive",229],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fHhzguR7-eb05nWZa2ttxfcDIDfskEzhq25H3FM1YZW8":-1},true,"/search?query=Abidjan"]