","Il ‘Realismo Magico’ nel continente latinamericano dell’epoca digitale","post",1518299061,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/argentiina/","http://radioblackout.org/tag/bolivia/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/colombia/","http://radioblackout.org/tag/eln/","http://radioblackout.org/tag/farc/","http://radioblackout.org/tag/honduras/","http://radioblackout.org/tag/malvinas/","http://radioblackout.org/tag/malvinas-falkland/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/narcos/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/traffico-di-organi/","http://radioblackout.org/tag/venezuela/",[29,21,74,75,15,17,23,25,31,76,77,19,33,27],"brasile","Colombia","messico","narcos",{"tags":79},[80,83,85,87,89,91,93,95,97,99,101,103,105,107],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[29],"\u003Cmark>Argentiina\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":21},[],{"matched_tokens":86,"snippet":74},[],{"matched_tokens":88,"snippet":75},[],{"matched_tokens":90,"snippet":15},[],{"matched_tokens":92,"snippet":17},[],{"matched_tokens":94,"snippet":23},[],{"matched_tokens":96,"snippet":25},[],{"matched_tokens":98,"snippet":31},[],{"matched_tokens":100,"snippet":76},[],{"matched_tokens":102,"snippet":77},[],{"matched_tokens":104,"snippet":19},[],{"matched_tokens":106,"snippet":33},[],{"matched_tokens":108,"snippet":27},[],[110],{"field":34,"indices":111,"matched_tokens":112,"snippets":114},[45],[113],[29],[82],578730123365712000,{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":119,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":56,"first_q":29,"per_page":122,"q":29},6,{"facet_counts":124,"found":180,"hits":181,"out_of":408,"page":14,"request_params":409,"search_cutoff":35,"search_time_ms":410},[125,155],{"counts":126,"field_name":152,"sampled":35,"stats":153},[127,129,132,135,138,140,143,145,147,150],{"count":118,"highlighted":128,"value":128},"anarres",{"count":130,"highlighted":131,"value":131},8,"I Bastioni di Orione",{"count":133,"highlighted":134,"value":134},5,"frittura mista",{"count":136,"highlighted":137,"value":137},4,"liberation front",{"count":136,"highlighted":139,"value":139},"la perla di labuan",{"count":141,"highlighted":142,"value":142},3,"19e59",{"count":141,"highlighted":144,"value":144},"No Trip For Cats",{"count":141,"highlighted":146,"value":146},"il colpo del strega",{"count":148,"highlighted":149,"value":149},2,"Spot",{"count":148,"highlighted":151,"value":151},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":154},18,{"counts":156,"field_name":34,"sampled":35,"stats":178},[157,159,162,164,166,168,170,172,174,176],{"count":118,"highlighted":158,"value":158},"argentina",{"count":160,"highlighted":161,"value":161},7,"Bastioni di Orione",{"count":133,"highlighted":163,"value":163},"cina",{"count":133,"highlighted":165,"value":165},"Radio Blackout",{"count":141,"highlighted":167,"value":167},"UK",{"count":141,"highlighted":169,"value":169},"Yonofui",{"count":141,"highlighted":171,"value":171},"razzismo",{"count":141,"highlighted":173,"value":173},"notripforcats",{"count":141,"highlighted":175,"value":175},"violenza di genere",{"count":141,"highlighted":177,"value":177},"santiago maldonado",{"total_values":179},422,61,[182,264,292,323,350,378],{"document":183,"highlight":215,"highlights":246,"text_match":259,"text_match_info":260},{"comment_count":45,"id":184,"is_sticky":45,"permalink":185,"podcastfilter":186,"post_author":128,"post_content":187,"post_date":188,"post_excerpt":51,"post_id":184,"post_modified":189,"post_thumbnail":190,"post_title":191,"post_type":192,"sort_by_date":193,"tag_links":194,"tags":205},"44679","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-1-dicembre-argentina-omicidi-di-stato-mercato-delle-armi-gli-schiavi-di-amazon-anarchiche-e-femministe/",[128],"Nel primo giorno d’inverno nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 12 01 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 12 01 anarres2\r\n\r\n2017 12 01 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nArgentina. Nuovo durissimo attacco alle comunità mapuche in resistenza. Rafael Nauhel assassinato durante lo sgombero del Lafken Winkul Mapu che aveva recuperato il 14 settembre scorso le sue terre nel parco turistico nazionale di Villa Mascardi. \r\n\r\n \r\n\r\nLa piazza contro l’aerospace and defense meeting appena conclusosi a Torino\r\n\r\n \r\n\r\nLa schiavitù del terzo millennio. Amazon & C.\r\n\r\n \r\n\r\nAnarchiche e femministe. Da Emma Goldman alle ragazze del terzo millennio\r\n\r\n \r\n\r\nPatrizia Nesti ci ha parlato dell’intreccio tra anarchismo e femminismo con uno sguardo sul lavoro femminile – dai salari ridotti alle molestie, la precarietà, il ricatto sulla maternità. \r\n\r\n \r\n\r\nCarlotta Pedrazzini ci ha raccontato il percorso di vita e di lotta di Emma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\n La storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\n Da Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\n\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\n\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\n \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 9 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\nal negozio Benetton di via Roma 121\r\npresidio\r\nLe maglie Benetton sono macchiate di sangue\r\n\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche, che hanno recuperato, occupandoli, alcuni pezzi delle terre dove vivevano le popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. Quelle terre, vendute dallo Stato alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva, dagli anni Novanta del secolo scorso sono passate al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\n\r\nBenetton è complice della repressione durissima, che la scorsa settimana è culminata con l’uccisione di Rafael Nahuel, il ferimento di altre due persone, la scomparsa di diverse altre. Dal 2009 è il 14° attivista ucciso dalla polizia. \r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","1 Dicembre 2017","2018-10-17 22:58:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/amazon-200x110.jpg","Anarres del 1° dicembre. Argentina: omicidi di Stato, mercato delle armi, gli schiavi di Amazon, anarchiche e femministe…","podcast",1512140864,[195,196,197,198,199,200,201,202,203,204],"http://radioblackout.org/tag/aerospace-and-defence-meeting/","http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/bariloche/","http://radioblackout.org/tag/emma-goldman/","http://radioblackout.org/tag/femministe-e-anarchiche/","http://radioblackout.org/tag/patagonia/","http://radioblackout.org/tag/rafael-nauhel/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/villa-mascardi/",[206,207,158,208,209,210,211,212,213,214],"aerospace and defence meeting","amazon","bariloche","emma goldman","femministe e anarchiche","patagonia","rafael nauhel","torino","villa mascardi",{"post_content":216,"post_title":221,"tags":224},{"matched_tokens":217,"snippet":219,"value":220},[218],"Argentina","anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Argentina\u003C/mark>. Nuovo durissimo attacco alle comunità","Nel primo giorno d’inverno nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 12 01 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 12 01 anarres2\r\n\r\n2017 12 01 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Argentina\u003C/mark>. Nuovo durissimo attacco alle comunità mapuche in resistenza. Rafael Nauhel assassinato durante lo sgombero del Lafken Winkul Mapu che aveva recuperato il 14 settembre scorso le sue terre nel parco turistico nazionale di Villa Mascardi. \r\n\r\n \r\n\r\nLa piazza contro l’aerospace and defense meeting appena conclusosi a Torino\r\n\r\n \r\n\r\nLa schiavitù del terzo millennio. Amazon & C.\r\n\r\n \r\n\r\nAnarchiche e femministe. Da Emma Goldman alle ragazze del terzo millennio\r\n\r\n \r\n\r\nPatrizia Nesti ci ha parlato dell’intreccio tra anarchismo e femminismo con uno sguardo sul lavoro femminile – dai salari ridotti alle molestie, la precarietà, il ricatto sulla maternità. \r\n\r\n \r\n\r\nCarlotta Pedrazzini ci ha raccontato il percorso di vita e di lotta di Emma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\n La storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\n Da Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\n\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\n\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\n \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 9 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\nal negozio Benetton di via Roma 121\r\npresidio\r\nLe maglie Benetton sono macchiate di sangue\r\n\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche, che hanno recuperato, occupandoli, alcuni pezzi delle terre dove vivevano le popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. Quelle terre, vendute dallo Stato alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva, dagli anni Novanta del secolo scorso sono passate al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\n\r\nBenetton è complice della repressione durissima, che la scorsa settimana è culminata con l’uccisione di Rafael Nahuel, il ferimento di altre due persone, la scomparsa di diverse altre. Dal 2009 è il 14° attivista ucciso dalla polizia. \r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":222,"snippet":223,"value":223},[218],"Anarres del 1° dicembre. \u003Cmark>Argentina\u003C/mark>: omicidi di Stato, mercato delle armi, gli schiavi di Amazon, anarchiche e femministe…",[225,227,229,232,234,236,238,240,242,244],{"matched_tokens":226,"snippet":206,"value":206},[],{"matched_tokens":228,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":231},[158],"\u003Cmark>argentina\u003C/mark>",{"matched_tokens":233,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":235,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":237,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":239,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":241,"snippet":212,"value":212},[],{"matched_tokens":243,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":245,"snippet":214,"value":214},[],[247,253,256],{"field":34,"indices":248,"matched_tokens":249,"snippets":251,"values":252},[148],[250],[158],[231],[231],{"field":254,"matched_tokens":255,"snippet":223,"value":223},"post_title",[218],{"field":257,"matched_tokens":258,"snippet":219,"value":220},"post_content",[218],578730054645711000,{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":45,"score":263,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":148},"1108057784320",15,"578730054645710971",{"document":265,"highlight":277,"highlights":285,"text_match":259,"text_match_info":290},{"comment_count":45,"id":266,"is_sticky":45,"permalink":267,"podcastfilter":268,"post_author":48,"post_content":269,"post_date":270,"post_excerpt":51,"post_id":266,"post_modified":271,"post_thumbnail":272,"post_title":273,"post_type":192,"sort_by_date":274,"tag_links":275,"tags":276},"87415","http://radioblackout.org/podcast/spot-puntata-07-02-24-la-neolibelalizzazione-del-calcio-in-argentina/",[],"Il neo presidente argentino Milei sta tentando di aprire un processo di nuova neoliberalizzazione della società argentina.\r\n\r\n\r\n\r\nDa questo attacco non è esente anche uno degli spazi sociali più importanti del paese: il sistema calcistico.\r\n\r\nNel pacchetto di riforme presidenziali - al momento in fase di stallo - è prevista la possibilità di trasformazione delle ragioni sociali delle squadre di calcio argentine da Società di soci senza fine di lucro a Società di capitali. Questa novità aprirebbe alla possibilità di attrarre investimenti da parte dei fondi finanziari internazionali.\r\n\r\nSe da un lato la propaganda presidenziale esalta l'iniziativa come un'opportunità per un salto di livello dei club argentini, dall'altro questa trasformazione sembra essere un'ulteriore possibilità di estrazione di valore dall'industria calcistica argentina e dalla compravendita della risorsa giocatori, così florida nel contesto argentino.\r\n\r\nApprofondiamo queste altre contraddizioni in compagnia di Simone, compagno che vive a Buenos Aires.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/simopizzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","8 Febbraio 2024","2024-02-21 12:10:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/spot-200x110.jpg","Spot - Puntata 07/02/24 - La neolibelalizzazione del calcio in Argentina",1707393198,[],[],{"post_content":278,"post_title":282},{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":281},[158],"di nuova neoliberalizzazione della società \u003Cmark>argentina\u003C/mark>.\r\n\r\n\r\n\r\nDa questo attacco non è","Il neo presidente argentino Milei sta tentando di aprire un processo di nuova neoliberalizzazione della società \u003Cmark>argentina\u003C/mark>.\r\n\r\n\r\n\r\nDa questo attacco non è esente anche uno degli spazi sociali più importanti del paese: il sistema calcistico.\r\n\r\nNel pacchetto di riforme presidenziali - al momento in fase di stallo - è prevista la possibilità di trasformazione delle ragioni sociali delle squadre di calcio argentine da Società di soci senza fine di lucro a Società di capitali. Questa novità aprirebbe alla possibilità di attrarre investimenti da parte dei fondi finanziari internazionali.\r\n\r\nSe da un lato la propaganda presidenziale esalta l'iniziativa come un'opportunità per un salto di livello dei club argentini, dall'altro questa trasformazione sembra essere un'ulteriore possibilità di estrazione di valore dall'industria calcistica \u003Cmark>argentina\u003C/mark> e dalla compravendita della risorsa giocatori, così florida nel contesto argentino.\r\n\r\nApprofondiamo queste altre contraddizioni in compagnia di Simone, compagno che vive a Buenos Aires.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/simopizzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":284},[218],"Spot - Puntata 07/02/24 - La neolibelalizzazione del calcio in \u003Cmark>Argentina\u003C/mark>",[286,288],{"field":254,"matched_tokens":287,"snippet":284,"value":284},[218],{"field":257,"matched_tokens":289,"snippet":280,"value":281},[158],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":45,"score":291,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":148},"578730054645710970",{"document":293,"highlight":307,"highlights":317,"text_match":259,"text_match_info":322},{"comment_count":45,"id":294,"is_sticky":45,"permalink":295,"podcastfilter":296,"post_author":297,"post_content":298,"post_date":299,"post_excerpt":51,"post_id":294,"post_modified":300,"post_thumbnail":301,"post_title":302,"post_type":192,"sort_by_date":303,"tag_links":304,"tags":306},"85347","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-23-11-2023-gli-houti-vogliono-entrare-dalla-porta-principale-nella-contesa-mediorientale-panama-estallido-social-contro-il-modello-estrattivista-milei-evoca-il-sogno-dell-a/",[131],"radiokalakuta","Bastioni di Orione con Laura Silvia Battaglia esperta del conflitto in Yemen e dell'aerea mediorientale,approfondisce il ruolo degli Houti nel contesto dell'aggressione a Gaza e gli equilibri in un area estremamente sensibile come quella del golfo di Aden. La ripresa delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran con il sostegno della Cina fa presumere un prossimo disimpegno di Riyad dalla guerra in Yemen e l'attivismo degli Houti una richiesta implicita di legittimazione come entità statuale in relazione ad un equilibrio futuro della regione .\r\n\r\nCon Laura Silvia Battaglia parliamo anche della sua esperienza a Gaza e delle prospettive della striscia in relazione ai progetti di sfruttamento delle imponenti riserve di gas offshore a largo delle coste palestinesi ,nonchè dei progetti di gentrificazione con il sostegno dei fondi emiratini .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/BASTIONI-23112023-LAURA-SILVIA-BATTAGLIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon Diego Battistessa docente universitario, ricercatore, consulente, scrittore ed esperto di America Latina parliamo della situazione di Panama dove da mesi decine di migliaia di persone hanno partecipato alle manifestazioni indette contro l’aggiudicazione di una concessione ad una filiale locale della multinazionale canadese First Quantum Minerals per lo sfruttamento della più grande miniera di rame di tutta l’America Centrale, in un clima di forte malcontento nei confronti del governo. Lo scorso anno era stato l’aumento del prezzo del cibo, delle medicine e del carburante deciso dal governo di Laurentino Cortizo a scatenare la rabbia della popolazione, ed ora le proteste sono esplose di nuovo. La decisione del governo consente alla compagnia canadese lo sfruttamento del sito minerario per 20 anni,con conseguenze disastrose per l'ecosistema complesso dei 12000 ettari del distretto di Donoso e compromette le risorse per il sostentamento dei popoli indigene che risiedono nella zona.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/BASTIONI-23112023-PANAMA-BATTISTESSA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCommentiamo l'esito delle elezioni in Argentina che hanno registrato una sconfitta storica del peronismo e la vittoria di Milei personaggio televisivo fautore di un liberalismo selvaggio ,seguace della scuola austriaca di Von Hayek e che si propone di privatizzare i servizi sociali ,svendere gli asset dello stato ,dollarizzare l'economia,distruggere la Banca centrale e altre amenità del genere.\r\n\r\nIn realtà il programma di Milei è sostenuto dagli ambienti legati all'ex presidente Macrì legati a interessi speculativi e finanziari che mirano alla svendita delle richezze del paese e implementare politiche di austerity e deflazione con conseguenze nefaste per il potere di acquisto delle classi subalterne.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/BASTIONI-DI-ORIONE-23112023-ARGENTINA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Carlo Greppi storico e scrittore ,prendendo spunto da un ricordo di Angelo del Boca storico del colonialismo italiano tenutosi al polo del '900 ,parliamo della memoria negata delle nefandezze del colonialismo italiano ,l'amnesia collettiva ,strutturale ,pervasiva e voluta sulla vicenda coloniale ,ancora travisata dal mito degli \"italiani brava gente\" . La storia coloniale sembra appartenere ad una narrazione secondaria mentre invece informa di senso la storia nazionale con i suoi strascichi di razzismo e suprematismo bianco che ancora sopravvivono nel sentire comune .La mancanza di una riflessione collettiva critica sulle stragi coloniali ,da quella di Addis Abeba del febbraio 1937 ,all'uso dei gas ai campi di concentramento libici ,ha consentito l'impunità per i massacratori come Graziani consentendo agli eredi del fascismo di rivendicare quelle orrende gesta .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CarloGreppi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","25 Novembre 2023","2023-11-26 09:34:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 23/11/2023- GLI HOUTI VOGLIONO ENTRARE DALLA PORTA PRINCIPALE NELLA CONTESA MEDIORIENTALE-PANAMA \"ESTALLIDO SOCIAL\" CONTRO IL MODELLO ESTRATTIVISTA-MILEI EVOCA IL SOGNO DELL' \"ARGENTINA POTENCIA\" MA PREPARA LA MACELLERIA SOCIALE-LA MEMORIA NEGATA SULLE NEFANDEZZE DEL COLONIALISMO ITALIANO .",1700939577,[305],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[161],{"post_content":308,"post_title":312},{"matched_tokens":309,"snippet":310,"value":311},[218],"Commentiamo l'esito delle elezioni in \u003Cmark>Argentina\u003C/mark> che hanno registrato una sconfitta","Bastioni di Orione con Laura Silvia Battaglia esperta del conflitto in Yemen e dell'aerea mediorientale,approfondisce il ruolo degli Houti nel contesto dell'aggressione a Gaza e gli equilibri in un area estremamente sensibile come quella del golfo di Aden. La ripresa delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran con il sostegno della Cina fa presumere un prossimo disimpegno di Riyad dalla guerra in Yemen e l'attivismo degli Houti una richiesta implicita di legittimazione come entità statuale in relazione ad un equilibrio futuro della regione .\r\n\r\nCon Laura Silvia Battaglia parliamo anche della sua esperienza a Gaza e delle prospettive della striscia in relazione ai progetti di sfruttamento delle imponenti riserve di gas offshore a largo delle coste palestinesi ,nonchè dei progetti di gentrificazione con il sostegno dei fondi emiratini .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/BASTIONI-23112023-LAURA-SILVIA-BATTAGLIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon Diego Battistessa docente universitario, ricercatore, consulente, scrittore ed esperto di America Latina parliamo della situazione di Panama dove da mesi decine di migliaia di persone hanno partecipato alle manifestazioni indette contro l’aggiudicazione di una concessione ad una filiale locale della multinazionale canadese First Quantum Minerals per lo sfruttamento della più grande miniera di rame di tutta l’America Centrale, in un clima di forte malcontento nei confronti del governo. Lo scorso anno era stato l’aumento del prezzo del cibo, delle medicine e del carburante deciso dal governo di Laurentino Cortizo a scatenare la rabbia della popolazione, ed ora le proteste sono esplose di nuovo. La decisione del governo consente alla compagnia canadese lo sfruttamento del sito minerario per 20 anni,con conseguenze disastrose per l'ecosistema complesso dei 12000 ettari del distretto di Donoso e compromette le risorse per il sostentamento dei popoli indigene che risiedono nella zona.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/BASTIONI-23112023-PANAMA-BATTISTESSA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCommentiamo l'esito delle elezioni in \u003Cmark>Argentina\u003C/mark> che hanno registrato una sconfitta storica del peronismo e la vittoria di Milei personaggio televisivo fautore di un liberalismo selvaggio ,seguace della scuola austriaca di Von Hayek e che si propone di privatizzare i servizi sociali ,svendere gli asset dello stato ,dollarizzare l'economia,distruggere la Banca centrale e altre amenità del genere.\r\n\r\nIn realtà il programma di Milei è sostenuto dagli ambienti legati all'ex presidente Macrì legati a interessi speculativi e finanziari che mirano alla svendita delle richezze del paese e implementare politiche di austerity e deflazione con conseguenze nefaste per il potere di acquisto delle classi subalterne.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/BASTIONI-DI-ORIONE-23112023-ARGENTINA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Carlo Greppi storico e scrittore ,prendendo spunto da un ricordo di Angelo del Boca storico del colonialismo italiano tenutosi al polo del '900 ,parliamo della memoria negata delle nefandezze del colonialismo italiano ,l'amnesia collettiva ,strutturale ,pervasiva e voluta sulla vicenda coloniale ,ancora travisata dal mito degli \"italiani brava gente\" . La storia coloniale sembra appartenere ad una narrazione secondaria mentre invece informa di senso la storia nazionale con i suoi strascichi di razzismo e suprematismo bianco che ancora sopravvivono nel sentire comune .La mancanza di una riflessione collettiva critica sulle stragi coloniali ,da quella di Addis Abeba del febbraio 1937 ,all'uso dei gas ai campi di concentramento libici ,ha consentito l'impunità per i massacratori come Graziani consentendo agli eredi del fascismo di rivendicare quelle orrende gesta .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CarloGreppi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":313,"snippet":315,"value":316},[314],"ARGENTINA","ESTRATTIVISTA-MILEI EVOCA IL SOGNO DELL' \"\u003Cmark>ARGENTINA\u003C/mark> POTENCIA\" MA PREPARA LA MACELLERIA","BASTIONI DI ORIONE 23/11/2023- GLI HOUTI VOGLIONO ENTRARE DALLA PORTA PRINCIPALE NELLA CONTESA MEDIORIENTALE-PANAMA \"ESTALLIDO SOCIAL\" CONTRO IL MODELLO ESTRATTIVISTA-MILEI EVOCA IL SOGNO DELL' \"\u003Cmark>ARGENTINA\u003C/mark> POTENCIA\" MA PREPARA LA MACELLERIA SOCIALE-LA MEMORIA NEGATA SULLE NEFANDEZZE DEL COLONIALISMO ITALIANO .",[318,320],{"field":254,"matched_tokens":319,"snippet":315,"value":316},[314],{"field":257,"matched_tokens":321,"snippet":310,"value":311},[218],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":45,"score":291,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":148},{"document":324,"highlight":337,"highlights":344,"text_match":259,"text_match_info":349},{"comment_count":45,"id":325,"is_sticky":45,"permalink":326,"podcastfilter":327,"post_author":173,"post_content":328,"post_date":329,"post_excerpt":51,"post_id":325,"post_modified":330,"post_thumbnail":331,"post_title":332,"post_type":192,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":336},"79763","http://radioblackout.org/podcast/viaggio-in-argentina-con-anna/",[144],"Ecco qui il podcast di domenica 29 gennaio 2023:\r\nViaggio in Argentina con Special*Guest Anna ritornata a Torino recentemente da Buenos Aires.\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/viaggioArgentinaConAnna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","30 Gennaio 2023","2023-01-30 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/23774643944_e6755bc6bf_c-200x110.jpg","Viaggio in Argentina con Anna",1675119518,[335],"http://radioblackout.org/tag/notripforcats/",[173],{"post_content":338,"post_title":341},{"matched_tokens":339,"snippet":340,"value":340},[218],"Ecco qui il podcast di domenica 29 gennaio 2023:\r\nViaggio in \u003Cmark>Argentina\u003C/mark> con Special*Guest Anna ritornata a Torino recentemente da Buenos Aires.\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/viaggioArgentinaConAnna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":342,"snippet":343,"value":343},[218],"Viaggio in \u003Cmark>Argentina\u003C/mark> con Anna",[345,347],{"field":254,"matched_tokens":346,"snippet":343,"value":343},[218],{"field":257,"matched_tokens":348,"snippet":340,"value":340},[218],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":45,"score":291,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":148},{"document":351,"highlight":364,"highlights":372,"text_match":259,"text_match_info":377},{"comment_count":45,"id":352,"is_sticky":45,"permalink":353,"podcastfilter":354,"post_author":355,"post_content":356,"post_date":357,"post_excerpt":51,"post_id":352,"post_modified":358,"post_thumbnail":359,"post_title":360,"post_type":192,"sort_by_date":361,"tag_links":362,"tags":363},"72512","http://radioblackout.org/podcast/la-rivolta-in-valle-argentina-del-1963-contro-lo-sfruttamento-e-la-devastazione-dei-territori/",[137],"liberationfront","Partendo dall'opuscolo \"1963. Una valle contro il progresso\" raccontiamo una storia di resistenza popolare al potere devastatore del capitale. Tra le aspre montagne del ponentino ligure, in Valle Argentina, un grande progetto di costruzione di una diga e di una centrale idroelettrica incontra la ferma opposizione della popolazione locale. Questa storia, ambientata in un territorio che oggi, di nuovo, si trova nel mirino dell'estrattivismo - poco lontano, infatti, al parco del Beigua, si firmano le carte per un progetto di estrazione di titanio - conferma che la fiducia nelle istituzioni è a buona ragione malriposta e che la vera soluzione alla devastazione ambientale si trova nelle mani di chi vive i territori.\r\n\r\nPotete ascoltare questa storia qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/1963.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","17 Dicembre 2021","2022-01-11 22:15:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/1024px-Taggia_Ponte_romano-200x110.jpg","La rivolta in Valle Argentina del 1963: contro lo sfruttamento e la devastazione dei territori",1639741793,[],[],{"post_content":365,"post_title":369},{"matched_tokens":366,"snippet":367,"value":368},[218],"del ponentino ligure, in Valle \u003Cmark>Argentina\u003C/mark>, un grande progetto di costruzione","Partendo dall'opuscolo \"1963. Una valle contro il progresso\" raccontiamo una storia di resistenza popolare al potere devastatore del capitale. Tra le aspre montagne del ponentino ligure, in Valle \u003Cmark>Argentina\u003C/mark>, un grande progetto di costruzione di una diga e di una centrale idroelettrica incontra la ferma opposizione della popolazione locale. Questa storia, ambientata in un territorio che oggi, di nuovo, si trova nel mirino dell'estrattivismo - poco lontano, infatti, al parco del Beigua, si firmano le carte per un progetto di estrazione di titanio - conferma che la fiducia nelle istituzioni è a buona ragione malriposta e che la vera soluzione alla devastazione ambientale si trova nelle mani di chi vive i territori.\r\n\r\nPotete ascoltare questa storia qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/1963.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":370,"snippet":371,"value":371},[218],"La rivolta in Valle \u003Cmark>Argentina\u003C/mark> del 1963: contro lo sfruttamento e la devastazione dei territori",[373,375],{"field":254,"matched_tokens":374,"snippet":371,"value":371},[218],{"field":257,"matched_tokens":376,"snippet":367,"value":368},[218],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":45,"score":291,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":148},{"document":379,"highlight":393,"highlights":402,"text_match":259,"text_match_info":407},{"comment_count":45,"id":380,"is_sticky":45,"permalink":381,"podcastfilter":382,"post_author":48,"post_content":383,"post_date":384,"post_excerpt":51,"post_id":380,"post_modified":385,"post_thumbnail":386,"post_title":387,"post_type":192,"sort_by_date":388,"tag_links":389,"tags":391},"64105","http://radioblackout.org/podcast/cile-e-argentina-democrature-e-movimenti-andini-a-confronto-n-1/",[131],"Per il primo appuntamento dopo il lancio del numero zero dei Bastioni ci siamo serviti dei movimenti esplosi nei paesi andini per esemplificare cosa intendiamo per Questioni internazionali di cui questa rubrica affronta aspetti che genericamente sarebbero definiti \"geopolitici\". Il 25 ottobre si terrà il plebiscito che chiedere di mandare finalmente in soffitta la Costituzione voluta da Pinochet e che ha obbligato la nazione cilena a sopportare la più vieta forma di neoliberismo, a tutti i livelli e in ogni ganglio della società. Abbiamo parlato il 19 ottobre con Susi dapprima di questa occasione e dei compromessi che nasconde, ma anche del livello di discussione e degli appuntamenti in piazza, il tipo di rappresentatività della Costituente che potrebbe scaturire dal plebiscito. Ma soprattutto dell'assenza di una o più teste alla guida di questo Movimiento puntiforme di assemblee autoconvocate e con interessi diversi che si riconosce con il tipico spirito cileno nel Perro Matapacos. I protagonisti poi sono la vera novità e rappresentano la freschezza che fa la differenza con il mondo ingessato dalla mummia pinochettiana: movimenti per l'acqua, settori sindacali portuali già perno della rivolta di un anno esatto fa, e soprattutto i giovani studenti da cui sorge questo nuovo processo di emancipazione.\r\n\r\nSusi conosce molto bene la situazione cilena, ma abita a Buenos Aires (che ospita un quarto della popolazione argentina) e così diventa naturale passare le Ande, per andare a confrontare le due realtà, a partire dalle questioni ambientali, che per entrambe le realtà sono centrali. Così abbiamo dapprima affrontato il problema degli incendi sparsi in tutto il territorio nazionale, che ci ha ovviamente portato a parlare dela colonizzazione agricola e degli allevamenti che stanno dietro agli incendi. E poi abbiamo affrontato l'argomento abitativo: la gentrificazione e la crisi immobiliare, gli affitti dollarizati, l'occupazione di interi quartieri a causa della crisi del Covid che ha inciso sulla economia informale; ed è questo che ci consente di passare alle questioni di genere, per le differenze tra componenti della famiglia ad affrontare il meccanismo di debito scateanto dalla pandemia: sfratti, sussidi, cooperative, fabbriche autogestite fanno da sfondo del ragionamento che illustra l'affresco urbano. Susi ci ha fatto anche un quadro delle diverse sfumature del Frente de Todos messo in piedi dal presidente della sinistra peronista, a partire dal braccio di ferro attorno alla occupazione di Guernica.\r\n\r\nDa ultimo Susi ha individuato il movimento femminista come tratto di unione tra la realtà cilena e quella argentina, dove per il resto sono più le differenze che non le contiguità, anche per le enormi differenze tra tessuti sociali, strutture e impostazioni dello stato, contesti economici.\r\n\r\nEcco la lunga chiacchierata nella sua interezza, mai noiosa (fidatevi):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020_10_19_Susi-Buenos-Aires.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","26 Ottobre 2020","2020-11-03 20:16:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Mural_Negro_Matapacos-200x110.jpg","Cile e Argentina… democrature e movimenti andini a confronto (N° 1)",1603754276,[390],"http://radioblackout.org/tag/bastioniorione/",[392],"BastioniOrione",{"post_content":394,"post_title":398},{"matched_tokens":395,"snippet":396,"value":397},[158],"ospita un quarto della popolazione \u003Cmark>argentina\u003C/mark>) e così diventa naturale passare","Per il primo appuntamento dopo il lancio del numero zero dei Bastioni ci siamo serviti dei movimenti esplosi nei paesi andini per esemplificare cosa intendiamo per Questioni internazionali di cui questa rubrica affronta aspetti che genericamente sarebbero definiti \"geopolitici\". Il 25 ottobre si terrà il plebiscito che chiedere di mandare finalmente in soffitta la Costituzione voluta da Pinochet e che ha obbligato la nazione cilena a sopportare la più vieta forma di neoliberismo, a tutti i livelli e in ogni ganglio della società. Abbiamo parlato il 19 ottobre con Susi dapprima di questa occasione e dei compromessi che nasconde, ma anche del livello di discussione e degli appuntamenti in piazza, il tipo di rappresentatività della Costituente che potrebbe scaturire dal plebiscito. Ma soprattutto dell'assenza di una o più teste alla guida di questo Movimiento puntiforme di assemblee autoconvocate e con interessi diversi che si riconosce con il tipico spirito cileno nel Perro Matapacos. I protagonisti poi sono la vera novità e rappresentano la freschezza che fa la differenza con il mondo ingessato dalla mummia pinochettiana: movimenti per l'acqua, settori sindacali portuali già perno della rivolta di un anno esatto fa, e soprattutto i giovani studenti da cui sorge questo nuovo processo di emancipazione.\r\n\r\nSusi conosce molto bene la situazione cilena, ma abita a Buenos Aires (che ospita un quarto della popolazione \u003Cmark>argentina\u003C/mark>) e così diventa naturale passare le Ande, per andare a confrontare le due realtà, a partire dalle questioni ambientali, che per entrambe le realtà sono centrali. Così abbiamo dapprima affrontato il problema degli incendi sparsi in tutto il territorio nazionale, che ci ha ovviamente portato a parlare dela colonizzazione agricola e degli allevamenti che stanno dietro agli incendi. E poi abbiamo affrontato l'argomento abitativo: la gentrificazione e la crisi immobiliare, gli affitti dollarizati, l'occupazione di interi quartieri a causa della crisi del Covid che ha inciso sulla economia informale; ed è questo che ci consente di passare alle questioni di genere, per le differenze tra componenti della famiglia ad affrontare il meccanismo di debito scateanto dalla pandemia: sfratti, sussidi, cooperative, fabbriche autogestite fanno da sfondo del ragionamento che illustra l'affresco urbano. Susi ci ha fatto anche un quadro delle diverse sfumature del Frente de Todos messo in piedi dal presidente della sinistra peronista, a partire dal braccio di ferro attorno alla occupazione di Guernica.\r\n\r\nDa ultimo Susi ha individuato il movimento femminista come tratto di unione tra la realtà cilena e quella \u003Cmark>argentina\u003C/mark>, dove per il resto sono più le differenze che non le contiguità, anche per le enormi differenze tra tessuti sociali, strutture e impostazioni dello stato, contesti economici.\r\n\r\nEcco la lunga chiacchierata nella sua interezza, mai noiosa (fidatevi):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020_10_19_Susi-Buenos-Aires.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":399,"snippet":401,"value":401},[400],"Argentina…","Cile e \u003Cmark>Argentina…\u003C/mark> democrature e movimenti andini a confronto (N° 1)",[403,405],{"field":254,"matched_tokens":404,"snippet":401,"value":401},[400],{"field":257,"matched_tokens":406,"snippet":396,"value":397},[158],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":45,"score":291,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":148},6637,{"collection_name":192,"first_q":29,"per_page":122,"q":29},11,["Reactive",412],{},["Set"],["ShallowReactive",415],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fg1t6JdE-0W5hbygoIGB5ywg7-7ObfDpQw04cAVqbVLo":-1},true,"/search?query=Argentiina"]