","CONTRO ASKATASUNA, NERUDA E NO TAV CHIESTI 88 ANNI DI CARCERE PERCHÉ RITENUTI COLPEVOLI DI LOTTARE","post",1734719829,[63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/askatasuna/","http://radioblackout.org/tag/associazione-a-resistere/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/",[17,25,20],{"post_content":68,"post_title":72,"tags":76},{"matched_tokens":69,"snippet":70,"value":71},[17],"maxiprocesso imbastito contro il CSOA \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, lo Spazio popolare Neruda ed","Martedì si è conclusa la prima parte del maxiprocesso imbastito contro il CSOA \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, lo Spazio popolare Neruda ed il Movimento No TAV, con la requisitoria della PM Pedrotta e la richiesta di 88 anni di carcere complessivi per un totale di 26 compagni e compagne. Il processo li vede accusati di associazione a delinquere: sul banco degli imputati non ci sono però singoli compagni e compagne, ma dieci anni di lotte a Torino, in Valle ed in tutta Italia. Il goffo tentativo della PM di sostenere il contrario, cioé che in fin dei conti non si tratta di un processo all'organizzazione collettiva e al dissenso, ed il tentativo di individualizzare non si capisce bene quali responsabilità - a cui i giornali torinesi fanno prontamente eco - parlando di \"leader\" e di \"professionisti\" che sfrutterebbero gli spazi di organizzazione politica per agire violenza contro tutto e tutti, non fa altro che rendere evidente il contrario. Che ci fosse l'intenzione di imbastire un processo politico agli spazi sociali antagonisti della città ed al movimento No TAV lo dimostrava anche l'intenzione originale dell'operazione repressiva, arrivata sotto forma di \"associazione sovversiva\" e solo in seguito rimodellata in \"associazione a delinquere\". La scommessa della procura di questa città, sostenuta e spronata dalla questura ed in evidente accordo con il ministero degli Interni, è infatti tutta politica: proteggere a tutti i costi lo stato di cose esistenti e chiudere finalmente i conti con le esperienze di lotta decennali che hanno segnato il passo degli ultimi dieci anni di lotte sociali.\r\n\r\nNe abbiamo parlato in un'approfondita intervista con Dana, compagna di \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> e del Movimento No TAV imputata al processo. Contro le aspirazioni dell'accusa, per ribadire la libertà di organizzarsi insieme per continuare a lottare è in corso la campagna Associazione a Resistere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intervistadanaMEGLIO.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":75},[74],"ASKATASUNA","CONTRO \u003Cmark>ASKATASUNA\u003C/mark>, NERUDA E NO TAV CHIESTI 88 ANNI DI CARCERE PERCHÉ RITENUTI COLPEVOLI DI LOTTARE",[77,80,82],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[17],"\u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":25},[],{"matched_tokens":83,"snippet":20},[],[85,90,93],{"field":38,"indices":86,"matched_tokens":87,"snippets":89},[50],[88],[17],[79],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":75,"value":75},"post_title",[74],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":70,"value":71},"post_content",[17],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":100,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":103,"highlight":121,"highlights":138,"text_match":96,"text_match_info":148},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":50,"id":106,"is_sticky":50,"permalink":107,"post_author":30,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":55,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":60,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":119},[47],[49],"86890","http://radioblackout.org/2024/02/torino-askatasuna-bene-comune/","E' di due giorni fa la delibera passata al Comune di Torino che ha avviato il percorso per rendere \"bene comune\" il centro sociale Askatasuna, spazio sociale che esiste da 27 anni sul territorio cittadino. La notizia ha scatenato sin da subito una bufera mediatica che ha occupato le prime pagine dei quotidiani della cronaca locale e nazionale, creando reazioni immediate in particolare nella galassia delle destre, sfociate nella proposta di referendum abrogativo della delibera e nell'interrogazione parlamentare al Ministro degli Interni Matteo Piantedosi.\r\n\r\nIl centro sociale Askatasuna ha preso parola tramite un comunicato in cui evidenzia le ragioni che hanno portato ad accogliere questa proposta in questa precisa fase storica, caratterizzata da un attacco repressivo su differenti fronti nei confronti dell'esperienza del centro sociale, dall'accusa di associazione a delinquere all'effettiva minaccia di sgombero dello spazio.\r\n\r\n\"Apriamo spazi al quartiere per i bisogni collettivi! così 27 anni fa scrivevamo su uno striscione il giorno in cui in tante e tanti occupavamo il Centro Sociale Askatasuna\" è l'incipit del comunicato apparso sulle pagine social e sui giornali che ha specificato la consequenzialità di questa scelta con le prerogative portate avanti negli anni di intervento politico in città.\r\n\r\n\r\nMolti sono gli interrogativi che riguardano il futuro del centro sociale a partire da ora in avanti, rispetto a cosa implica questa scelta, cosa cambierà, le conseguenze sulla città e le ragioni politiche che hanno spinto a praticare questo percorso.\r\n\r\nGianluca, compagno del centro sociale Askatasuna, prende parola ai nostri microfoni per esplicitare i ragionamenti alla base di questo passaggio e rispondendo alle domande di ascoltatori e ascoltatrici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Askatasuna-2024_02_01_2024.02.01-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","1 Febbraio 2024","2024-02-02 09:44:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/proxy-image-1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/proxy-image-1-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/proxy-image-1-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/proxy-image-1-1024x576.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/proxy-image-1-768x432.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/proxy-image-1.jpeg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino: Askatasuna \"bene comune\"",1706813106,[63,116,117,118],"http://radioblackout.org/tag/bene-comune/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[17,120,22,15],"bene comune",{"post_content":122,"post_title":126,"tags":129},{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":125},[17],"bene comune\" il centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, spazio sociale che esiste da","E' di due giorni fa la delibera passata al Comune di Torino che ha avviato il percorso per rendere \"bene comune\" il centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, spazio sociale che esiste da 27 anni sul territorio cittadino. La notizia ha scatenato sin da subito una bufera mediatica che ha occupato le prime pagine dei quotidiani della cronaca locale e nazionale, creando reazioni immediate in particolare nella galassia delle destre, sfociate nella proposta di referendum abrogativo della delibera e nell'interrogazione parlamentare al Ministro degli Interni Matteo Piantedosi.\r\n\r\nIl centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> ha preso parola tramite un comunicato in cui evidenzia le ragioni che hanno portato ad accogliere questa proposta in questa precisa fase storica, caratterizzata da un attacco repressivo su differenti fronti nei confronti dell'esperienza del centro sociale, dall'accusa di associazione a delinquere all'effettiva minaccia di sgombero dello spazio.\r\n\r\n\"Apriamo spazi al quartiere per i bisogni collettivi! così 27 anni fa scrivevamo su uno striscione il giorno in cui in tante e tanti occupavamo il Centro Sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>\" è l'incipit del comunicato apparso sulle pagine social e sui giornali che ha specificato la consequenzialità di questa scelta con le prerogative portate avanti negli anni di intervento politico in città.\r\n\r\n\r\nMolti sono gli interrogativi che riguardano il futuro del centro sociale a partire da ora in avanti, rispetto a cosa implica questa scelta, cosa cambierà, le conseguenze sulla città e le ragioni politiche che hanno spinto a praticare questo percorso.\r\n\r\nGianluca, compagno del centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, prende parola ai nostri microfoni per esplicitare i ragionamenti alla base di questo passaggio e rispondendo alle domande di ascoltatori e ascoltatrici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Askatasuna-2024_02_01_2024.02.01-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":128},[17],"Torino: \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> \"bene comune\"",[130,132,134,136],{"matched_tokens":131,"snippet":79},[17],{"matched_tokens":133,"snippet":120},[],{"matched_tokens":135,"snippet":22},[],{"matched_tokens":137,"snippet":15},[],[139,144,146],{"field":38,"indices":140,"matched_tokens":141,"snippets":143},[50],[142],[17],[79],{"field":91,"matched_tokens":145,"snippet":128,"value":128},[17],{"field":94,"matched_tokens":147,"snippet":124,"value":125},[17],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":100,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},{"document":150,"highlight":166,"highlights":181,"text_match":96,"text_match_info":191},{"cat_link":151,"category":152,"comment_count":50,"id":153,"is_sticky":50,"permalink":154,"post_author":30,"post_content":155,"post_date":156,"post_excerpt":55,"post_id":153,"post_modified":157,"post_thumbnail":158,"post_thumbnail_html":159,"post_title":160,"post_type":60,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":164},[47],[49],"85721","http://radioblackout.org/2023/12/85721/","Operazione di polizia al centro sociale occupato Askatasuna di Torino. Alle 7 del mattino di lunedì 11 dicembre, digos, celere, carabinieri hanno raggiunto lo stabile di corso Regina Margherita e circondato l’isolato con i blindati, accompagnati anche da Asl e Vigili del fuoco.\r\n\r\nL’operazione, terminata a metà mattinata, ha portato al prelievo di alcune bombole di gas vuote dalla cucina ma niente è stato sequestrato, al contrario di quanto accaduto lo scorso gennaio – quando durante una perquisizione erano stati sequestrati gli impianti audio per le serate musicali ed erano stati posti i sigilli ad alcuni locali dell’edificio – o lo scorso giugno, quando un blitz analogo era terminato con i sigilli al Csa Murazzi.\r\n\r\nAscolta o scarica la diretta con una compagna del centro sociale Askatasuna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/ispezione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl comunicato del Centro Sociale Askatasuna:\r\n\r\nCi risiamo. La questura di Torino non riesce a dormire sonni tranquilli sapendo che il centro sociale Askatasuna rischi di avere qualche difetto strutturale, che i muri abbiano qualche crepa, che l’impianto elettrico non sia a norma, che tutte quelle bombole del gas possano mettere in pericolo la nostra incolumità. E così, di buon mattino, per dare una sveglia e un buon natale dopo esser rimasti un po’ male per il successo del week end di lotta in val di Susa, sono arrivati per circondare il – fatiscente a nostra insaputa – centro sociale. Chiuso l’isolato, per evitare che mamme coi passeggini potessero avvicinarsi a un luogo tanto insicuro, con celere e carabinieri, decine di agenti della Digos accompagnati da vigili del fuoco, Asl e Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro sono entrati a ispezionare piano per piano il centro sociale. Non hanno portato via niente, se non i vuoti delle bombole del gas che servono per cucinare, hanno però ispezionato con solerzia con l’obiettivo di stabilire lo stato di agibilità e sicurezza dell’immobile. Perché se il risultato di questo passaggio sarà una dichiarazione di inagibilità la questura avrà campo libero per – infine – mettere sotto sequestro tutto l’edificio, mettere i sigilli ed effettuare così lo sgombero tanto agognato. Non a caso succede oggi, quando i titoli dei giornali di questi giorni sbandierano la visita di un “non intimorito dai notav” Salvini che andrà a ispezionare il cantiere di Chiomonte il prossimo lunedì in occasione dell’avvio dei nuovi lavori. Insomma, c’è chi ispeziona cantieri e c’è chi ispeziona edifici, in un’atmosfera di minaccia nemmeno tanto velata da parte di chi subisce il fascino dei pagliacci leghisti che arrivano da lontano.\r\n\r\nLe conosciamo ormai queste mosse da vigili urbani della questura torinese, proprio qualche mese fa stessa sorte è toccata al csa Murazzi che, dopo ispezione e dichiarazione di inagibilità, è stato messo sotto sequestro quest’estate, chiudendo uno spazio storico della città di Torino simbolo della cultura e della musica alternative in questa città. Adesso la questura di Torino dovrebbe spiegarci da dove nasce questa morbosa attenzione alla sicurezza per lo stabile di corso Regina Margherita 47 perché, a nostro modo di vedere, ci sarebbero tanti posti che necessiterebbero di un’accurata ispezione e messa in sicurezza: pensiamo all’ospedale di Tivoli in cui sono morte tre persone a seguito di un incendio, pensiamo ai tetti delle scuole che crollano in testa agli studenti, pensiamo ai treni che deragliano o che investono gli operai stessi che lavorano sui binari, pensiamo ai morti per la mancanza di sicurezza sul lavoro o a scuola per l’alternanza scuola-lavoro. Ci sembra che questa storiella dei rischi per la sicurezza all’interno degli spazi sociali sia una bella invenzione di una qualche mente contorta che, non sapendo più a quale santo rivolgersi per ottenere lo sgombero del centro sociale Askatasuna, debba ricorrere a cavilli burocratici che farebbero ridere un qualsiasi gestore di un locale pubblico, a scorciatoie giudiziarie per evitare di tirare fuori l’asso nella manica e usare la forza bruta per mettere fine all’esperienza pluridecennale del centro sociale.\r\n\r\nIl tempo è tiranno, si sa, eppure addirittura la magistratura, che sappiamo bene quanto ci tenga a mantere una corsia preferenziale per concludere in tutta fretta i procedimenti a carico dei notav e dei movimenti sociali, lascerà passare un anno prima della prossima udienza per il processo di associazione a delinquere. E qui c’è qualcuno che ha molta fretta, probabilmente per potersi togliere quel sassolino dalla scarpa che sta diventando un macigno perché nel frattempo la rete a sostegno del centro sociale Askatasuna si allarga, la legittimità della partecipazione alle lotte in città da parte dei compagni e delle compagne che fanno parte di questa realtà è forte e il governo a guida Meloni tira dritto nonostante un’insofferenza sociale diffusa e inascoltata. In questi ultimi mesi abbiamo visto come siano stati messi svariati tasselli per andare nella direzione di uno sgombero senza dover fare brutte figure, dalla perquisizione e messa sotto sequestro dell’impianto audio e dei frigoriferi dell’aska, ai sigilli al csa Murazzi, dalle multe di centinaia di migliaia di euro per i concerti e le feste, alle denunce per aver organizzato degli eventi pubblici, la fantasia galoppa. Non sappiamo quale sarà il risultato dell’ispezione di questa mattina ma a conti fatti ci sembra molto probabile l’opzione di una messa sotto sequestro dell’intero spazio che non sappiamo in che tempi avverrà.\r\n\r\nPer questo motivo invitiamo tutti e tutte a partecipare numerosi all’appuntamento di venerdì 15 dicembre al centro sociale Askatasuna per un momento di incontro e confronto su quanto sta accadendo in occasione della consueta apertura del centro per il dopolavoro. Pensiamo che nonostante questi innumerevoli tentativi di mettere i bastoni fra le ruote atti a chiudere spazi di aggregazione, socialità e lotta la nostra priorità debba essere non perdere tempo dietro a questi attacchi, ma concentrarci sulle necessità che il presente che viviamo impone, continuare a incontrarci, unirci nelle lotte come unica possibilità per contrastare questo impianto repressivo generalizzato. Parlano di agibilità degli edifici per nascondersi dietro al dito della motivazione profonda che spinge a effettuare queste operazioni: qui si tratta di voler impedire qualsiasi agibilità politica in città e non solo, per sopire le spinte contrarie a un sistema di profitto che ci vorrebbe silenti e a testa bassa a lavorare.","11 Dicembre 2023","2023-12-11 16:13:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione-1536x864.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/aska_ispezione.jpg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ispezione al centro sociale Askatasuna",1702311160,[63,163,118],"http://radioblackout.org/tag/perquisizione/",[17,165,15],"perquisizione",{"post_content":167,"post_title":171,"tags":174},{"matched_tokens":168,"snippet":169,"value":170},[17],"polizia al centro sociale occupato \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> di Torino. Alle 7 del","Operazione di polizia al centro sociale occupato \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> di Torino. Alle 7 del mattino di lunedì 11 dicembre, digos, celere, carabinieri hanno raggiunto lo stabile di corso Regina Margherita e circondato l’isolato con i blindati, accompagnati anche da Asl e Vigili del fuoco.\r\n\r\nL’operazione, terminata a metà mattinata, ha portato al prelievo di alcune bombole di gas vuote dalla cucina ma niente è stato sequestrato, al contrario di quanto accaduto lo scorso gennaio – quando durante una perquisizione erano stati sequestrati gli impianti audio per le serate musicali ed erano stati posti i sigilli ad alcuni locali dell’edificio – o lo scorso giugno, quando un blitz analogo era terminato con i sigilli al Csa Murazzi.\r\n\r\nAscolta o scarica la diretta con una compagna del centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/ispezione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl comunicato del Centro Sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>:\r\n\r\nCi risiamo. La questura di Torino non riesce a dormire sonni tranquilli sapendo che il centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> rischi di avere qualche difetto strutturale, che i muri abbiano qualche crepa, che l’impianto elettrico non sia a norma, che tutte quelle bombole del gas possano mettere in pericolo la nostra incolumità. E così, di buon mattino, per dare una sveglia e un buon natale dopo esser rimasti un po’ male per il successo del week end di lotta in val di Susa, sono arrivati per circondare il – fatiscente a nostra insaputa – centro sociale. Chiuso l’isolato, per evitare che mamme coi passeggini potessero avvicinarsi a un luogo tanto insicuro, con celere e carabinieri, decine di agenti della Digos accompagnati da vigili del fuoco, Asl e Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro sono entrati a ispezionare piano per piano il centro sociale. Non hanno portato via niente, se non i vuoti delle bombole del gas che servono per cucinare, hanno però ispezionato con solerzia con l’obiettivo di stabilire lo stato di agibilità e sicurezza dell’immobile. Perché se il risultato di questo passaggio sarà una dichiarazione di inagibilità la questura avrà campo libero per – infine – mettere sotto sequestro tutto l’edificio, mettere i sigilli ed effettuare così lo sgombero tanto agognato. Non a caso succede oggi, quando i titoli dei giornali di questi giorni sbandierano la visita di un “non intimorito dai notav” Salvini che andrà a ispezionare il cantiere di Chiomonte il prossimo lunedì in occasione dell’avvio dei nuovi lavori. Insomma, c’è chi ispeziona cantieri e c’è chi ispeziona edifici, in un’atmosfera di minaccia nemmeno tanto velata da parte di chi subisce il fascino dei pagliacci leghisti che arrivano da lontano.\r\n\r\nLe conosciamo ormai queste mosse da vigili urbani della questura torinese, proprio qualche mese fa stessa sorte è toccata al csa Murazzi che, dopo ispezione e dichiarazione di inagibilità, è stato messo sotto sequestro quest’estate, chiudendo uno spazio storico della città di Torino simbolo della cultura e della musica alternative in questa città. Adesso la questura di Torino dovrebbe spiegarci da dove nasce questa morbosa attenzione alla sicurezza per lo stabile di corso Regina Margherita 47 perché, a nostro modo di vedere, ci sarebbero tanti posti che necessiterebbero di un’accurata ispezione e messa in sicurezza: pensiamo all’ospedale di Tivoli in cui sono morte tre persone a seguito di un incendio, pensiamo ai tetti delle scuole che crollano in testa agli studenti, pensiamo ai treni che deragliano o che investono gli operai stessi che lavorano sui binari, pensiamo ai morti per la mancanza di sicurezza sul lavoro o a scuola per l’alternanza scuola-lavoro. Ci sembra che questa storiella dei rischi per la sicurezza all’interno degli spazi sociali sia una bella invenzione di una qualche mente contorta che, non sapendo più a quale santo rivolgersi per ottenere lo sgombero del centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, debba ricorrere a cavilli burocratici che farebbero ridere un qualsiasi gestore di un locale pubblico, a scorciatoie giudiziarie per evitare di tirare fuori l’asso nella manica e usare la forza bruta per mettere fine all’esperienza pluridecennale del centro sociale.\r\n\r\nIl tempo è tiranno, si sa, eppure addirittura la magistratura, che sappiamo bene quanto ci tenga a mantere una corsia preferenziale per concludere in tutta fretta i procedimenti a carico dei notav e dei movimenti sociali, lascerà passare un anno prima della prossima udienza per il processo di associazione a delinquere. E qui c’è qualcuno che ha molta fretta, probabilmente per potersi togliere quel sassolino dalla scarpa che sta diventando un macigno perché nel frattempo la rete a sostegno del centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> si allarga, la legittimità della partecipazione alle lotte in città da parte dei compagni e delle compagne che fanno parte di questa realtà è forte e il governo a guida Meloni tira dritto nonostante un’insofferenza sociale diffusa e inascoltata. In questi ultimi mesi abbiamo visto come siano stati messi svariati tasselli per andare nella direzione di uno sgombero senza dover fare brutte figure, dalla perquisizione e messa sotto sequestro dell’impianto audio e dei frigoriferi dell’aska, ai sigilli al csa Murazzi, dalle multe di centinaia di migliaia di euro per i concerti e le feste, alle denunce per aver organizzato degli eventi pubblici, la fantasia galoppa. Non sappiamo quale sarà il risultato dell’ispezione di questa mattina ma a conti fatti ci sembra molto probabile l’opzione di una messa sotto sequestro dell’intero spazio che non sappiamo in che tempi avverrà.\r\n\r\nPer questo motivo invitiamo tutti e tutte a partecipare numerosi all’appuntamento di venerdì 15 dicembre al centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> per un momento di incontro e confronto su quanto sta accadendo in occasione della consueta apertura del centro per il dopolavoro. Pensiamo che nonostante questi innumerevoli tentativi di mettere i bastoni fra le ruote atti a chiudere spazi di aggregazione, socialità e lotta la nostra priorità debba essere non perdere tempo dietro a questi attacchi, ma concentrarci sulle necessità che il presente che viviamo impone, continuare a incontrarci, unirci nelle lotte come unica possibilità per contrastare questo impianto repressivo generalizzato. Parlano di agibilità degli edifici per nascondersi dietro al dito della motivazione profonda che spinge a effettuare queste operazioni: qui si tratta di voler impedire qualsiasi agibilità politica in città e non solo, per sopire le spinte contrarie a un sistema di profitto che ci vorrebbe silenti e a testa bassa a lavorare.",{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":173},[17],"Ispezione al centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>",[175,177,179],{"matched_tokens":176,"snippet":79},[17],{"matched_tokens":178,"snippet":165},[],{"matched_tokens":180,"snippet":15},[],[182,187,189],{"field":38,"indices":183,"matched_tokens":184,"snippets":186},[50],[185],[17],[79],{"field":91,"matched_tokens":188,"snippet":173,"value":173},[17],{"field":94,"matched_tokens":190,"snippet":169,"value":170},[17],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":100,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},{"document":193,"highlight":207,"highlights":222,"text_match":96,"text_match_info":232},{"cat_link":194,"category":195,"comment_count":50,"id":196,"is_sticky":50,"permalink":197,"post_author":30,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":55,"post_id":196,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_thumbnail_html":202,"post_title":203,"post_type":60,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":206},[47],[49],"76654","http://radioblackout.org/2022/07/askatasuna-e-neruda-prendono-parola/","Dopo una settimana di attacchi in stile \"macchina del fango\", orchestrati dalla Questura di Torino contro il centro sociale Askatasuna, i cui militanti sono stati dapprima accusati di \"associazione sovversiva\" successivamente rimodulata in \"associazione a delinquere\", il mondo che gira intorno al centro sociale prende parola e si mostra per quello che è, in una conferenza stampa ricca delle innumerevoli sfaccettature che lo compongono.\r\n\r\nIl dato centrale della tentata operazione di isolamento dei/le militanti del centro sociale e dello spazio popolare Neruda è l'uso enorme di risorse materiali (oltre 60.000 euro dichiarati in intercettazioni che non provano nulla) e l'impiego sistematico di un killeraggio psico-poliziesco che spia dal buco della serratura per cercare di screditare sigole/i militanti. Un'operzione che non riesce ma che mostra il suo pericolo maggiore nell'utilizzo accusatorio della categoria di \"associazione a delinquere\", grimaldello che rischia di profilarsi come nuovo arnese repressivo contro le lotte sociali e le realtà politiche e associative non addomesticabili.\r\n\r\nAscolta la conferenza stampa:\r\n\r\n \r\n\r\n[embed]https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2022/07/conf-stampa-askatasuna.mp3[/embed]","19 Luglio 2022","2022-07-19 17:43:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/Schermata-del-2022-07-19-17-15-28-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"190\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/Schermata-del-2022-07-19-17-15-28-300x190.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/Schermata-del-2022-07-19-17-15-28-300x190.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/Schermata-del-2022-07-19-17-15-28-768x487.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/Schermata-del-2022-07-19-17-15-28.png 831w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Askatasuna e Neruda prendono parola",1658252590,[63,117,118],[17,22,15],{"post_content":208,"post_title":212,"tags":215},{"matched_tokens":209,"snippet":210,"value":211},[17],"Torino contro il centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, i cui militanti sono stati","Dopo una settimana di attacchi in stile \"macchina del fango\", orchestrati dalla Questura di Torino contro il centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, i cui militanti sono stati dapprima accusati di \"associazione sovversiva\" successivamente rimodulata in \"associazione a delinquere\", il mondo che gira intorno al centro sociale prende parola e si mostra per quello che è, in una conferenza stampa ricca delle innumerevoli sfaccettature che lo compongono.\r\n\r\nIl dato centrale della tentata operazione di isolamento dei/le militanti del centro sociale e dello spazio popolare Neruda è l'uso enorme di risorse materiali (oltre 60.000 euro dichiarati in intercettazioni che non provano nulla) e l'impiego sistematico di un killeraggio psico-poliziesco che spia dal buco della serratura per cercare di screditare sigole/i militanti. Un'operzione che non riesce ma che mostra il suo pericolo maggiore nell'utilizzo accusatorio della categoria di \"associazione a delinquere\", grimaldello che rischia di profilarsi come nuovo arnese repressivo contro le lotte sociali e le realtà politiche e associative non addomesticabili.\r\n\r\nAscolta la conferenza stampa:\r\n\r\n \r\n\r\n[embed]https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2022/07/conf-stampa-askatasuna.mp3[/embed]",{"matched_tokens":213,"snippet":214,"value":214},[17],"\u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> e Neruda prendono parola",[216,218,220],{"matched_tokens":217,"snippet":79},[17],{"matched_tokens":219,"snippet":22},[],{"matched_tokens":221,"snippet":15},[],[223,228,230],{"field":38,"indices":224,"matched_tokens":225,"snippets":227},[50],[226],[17],[79],{"field":91,"matched_tokens":229,"snippet":214,"value":214},[17],{"field":94,"matched_tokens":231,"snippet":210,"value":211},[17],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":100,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},{"document":234,"highlight":250,"highlights":266,"text_match":96,"text_match_info":274},{"cat_link":235,"category":236,"comment_count":50,"id":237,"is_sticky":50,"permalink":238,"post_author":30,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":55,"post_id":237,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_thumbnail_html":243,"post_title":244,"post_type":60,"sort_by_date":245,"tag_links":246,"tags":249},[47],[49],"98913","http://radioblackout.org/2025/07/torino-pubblicate-le-motivazioni-della-sentenza-in-primo-grado-del-processo-per-associazione-a-delinquere/","A marzo scorso il Tribunale di Torino faceva cadere il capo di imputazione per associazione a delinquere nei confronti di Askatasuna, Movimento No Tav e Spazio Popolare Neruda a seguito di un lungo e tortuoso processo. Il teorema di Procura e Questura di Torino nelle motivazioni dei giudici viene spacchettato pezzo per pezzo e vengono meno le basi per molti aspetti utilizzati per cercare di dimostrare che ci fosse un gruppo di attivisti incistati in diverse dimensioni di lotta per portare avanti un disegno criminoso con finalità a delinquere.\r\n\r\nUn commento a caldo con Dana Lauriola ai nostri microfoni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Motivazioni-sentenza-associativo-2025_07_03_2025.07.03-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","3 Luglio 2025","2025-07-03 14:52:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/123440666-04925ea5-4ddb-430f-ad83-8372a118644b-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/123440666-04925ea5-4ddb-430f-ad83-8372a118644b-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/123440666-04925ea5-4ddb-430f-ad83-8372a118644b-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/123440666-04925ea5-4ddb-430f-ad83-8372a118644b-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/123440666-04925ea5-4ddb-430f-ad83-8372a118644b.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino: pubblicate le motivazioni della sentenza in primo grado del processo per associazione a delinquere",1751554339,[63,247,64,65,248],"http://radioblackout.org/tag/associazione-a-delinquere/","http://radioblackout.org/tag/spazio-popolare-neruda/",[17,27,25,20,32],{"post_content":251,"tags":255},{"matched_tokens":252,"snippet":253,"value":254},[17],"a delinquere nei confronti di \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, Movimento No Tav e Spazio","A marzo scorso il Tribunale di Torino faceva cadere il capo di imputazione per associazione a delinquere nei confronti di \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, Movimento No Tav e Spazio Popolare Neruda a seguito di un lungo e tortuoso processo. Il teorema di Procura e Questura di Torino nelle motivazioni dei giudici viene spacchettato pezzo per pezzo e vengono meno le basi per molti aspetti utilizzati per cercare di dimostrare che ci fosse un gruppo di attivisti incistati in diverse dimensioni di lotta per portare avanti un disegno criminoso con finalità a delinquere.\r\n\r\nUn commento a caldo con Dana Lauriola ai nostri microfoni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Motivazioni-sentenza-associativo-2025_07_03_2025.07.03-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[256,258,260,262,264],{"matched_tokens":257,"snippet":79},[17],{"matched_tokens":259,"snippet":27},[],{"matched_tokens":261,"snippet":25},[],{"matched_tokens":263,"snippet":20},[],{"matched_tokens":265,"snippet":32},[],[267,272],{"field":38,"indices":268,"matched_tokens":269,"snippets":271},[50],[270],[17],[79],{"field":94,"matched_tokens":273,"snippet":253,"value":254},[17],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":275,"num_tokens_dropped":50,"score":276,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},2,"578730123365711978",{"document":278,"highlight":296,"highlights":312,"text_match":96,"text_match_info":320},{"cat_link":279,"category":280,"comment_count":50,"id":281,"is_sticky":50,"permalink":282,"post_author":30,"post_content":283,"post_date":284,"post_excerpt":55,"post_id":281,"post_modified":285,"post_thumbnail":286,"post_thumbnail_html":287,"post_title":288,"post_type":60,"sort_by_date":289,"tag_links":290,"tags":293},[47],[49],"96844","http://radioblackout.org/2025/04/processo-sovrano-cadono-le-accuse-di-associazione-a-delinquere/","Con l'udienza del 31 Marzo cade ufficilmente l'accusa di associazione a Delinquere.\r\n\r\nIn questa data si è tenuto il primo grado del Processo Sovrano ai danni di 28 militati dello Spazio Popolare Neruda, Centro Sociale Askatasuna e Movimento No Tav, nel quale i pm Pedrotta e Gatti, coadiuvati dal capo della DIGOS Ambra, avevano redatto il teorema della regia interna alla lotta con finalità simil-mafiose.\r\n\r\nIl collegio dei ministri sancisce che non esiste alcun sodalizio di siffatta natura e decreta che dei 6,7 milioni di risarcimento tra Telt e magistratura ne sono dovuti solo 500 euro di danni effettivi. Dei 28 imputati i 1o accusati di associazione a delinquere sono stati assolti con la formula «perché il fatto non sussiste», mentre i 18 accusati di reati singoli vedono condanne fortemente ridotte rispetto a quanto richiesto dall'accusa.\r\n\r\nSi sfalda con questa sentenza la macchina del fango costruita negli ultimi due anni nelle stanze di una giustizia \"dei ricchi e dei potenti\", \"una giustizia finalizzata a garantire lo status quo, atta ad alimentare la disuguaglianza sociale, tutelando gli interessi borghesi pronti a volersi riprodurre sulla pelle di chi non ha gli stessi privilegi\".\r\n\r\nCrolla come un castello di carte il tentativo di screditare la lotta sociale ed in primis l'opposizione all'opera inutile Tav e così il tentativo di costruire un precedente repressivo che riporta alla lettura novecentesca delle varie forme di dissenso come mera criminalità. Ne esce, ancora una volta, vincitrice la lotta sociale o per meglio dire l'Associazione a resistere.\r\n\r\nIl commento ai nostri microfoni di Dana del Movimento NO Tav:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/DanaProcessoSovrano-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl commento ai nostri microfoni dell'avvocato difensore Valentina Colletta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/2025_04_01_2025.04.01-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","1 Aprile 2025","2025-04-02 17:32:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"175\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962-300x175.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962-300x175.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962-1024x596.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962-768x447.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962-1536x894.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/signal-2025-04-01-123045_018-e1743514375962.jpeg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Processo sovrano: cadono le accuse di associazione a delinquere",1743523874,[63,64,291,292,248],"http://radioblackout.org/tag/primo-grado/","http://radioblackout.org/tag/proesso-sovrano/",[17,25,294,295,32],"primo grado","Proesso Sovrano",{"post_content":297,"tags":301},{"matched_tokens":298,"snippet":299,"value":300},[17],"Spazio Popolare Neruda, Centro Sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> e Movimento No Tav, nel","Con l'udienza del 31 Marzo cade ufficilmente l'accusa di associazione a Delinquere.\r\n\r\nIn questa data si è tenuto il primo grado del Processo Sovrano ai danni di 28 militati dello Spazio Popolare Neruda, Centro Sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> e Movimento No Tav, nel quale i pm Pedrotta e Gatti, coadiuvati dal capo della DIGOS Ambra, avevano redatto il teorema della regia interna alla lotta con finalità simil-mafiose.\r\n\r\nIl collegio dei ministri sancisce che non esiste alcun sodalizio di siffatta natura e decreta che dei 6,7 milioni di risarcimento tra Telt e magistratura ne sono dovuti solo 500 euro di danni effettivi. Dei 28 imputati i 1o accusati di associazione a delinquere sono stati assolti con la formula «perché il fatto non sussiste», mentre i 18 accusati di reati singoli vedono condanne fortemente ridotte rispetto a quanto richiesto dall'accusa.\r\n\r\nSi sfalda con questa sentenza la macchina del fango costruita negli ultimi due anni nelle stanze di una giustizia \"dei ricchi e dei potenti\", \"una giustizia finalizzata a garantire lo status quo, atta ad alimentare la disuguaglianza sociale, tutelando gli interessi borghesi pronti a volersi riprodurre sulla pelle di chi non ha gli stessi privilegi\".\r\n\r\nCrolla come un castello di carte il tentativo di screditare la lotta sociale ed in primis l'opposizione all'opera inutile Tav e così il tentativo di costruire un precedente repressivo che riporta alla lettura novecentesca delle varie forme di dissenso come mera criminalità. Ne esce, ancora una volta, vincitrice la lotta sociale o per meglio dire l'Associazione a resistere.\r\n\r\nIl commento ai nostri microfoni di Dana del Movimento NO Tav:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/DanaProcessoSovrano-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl commento ai nostri microfoni dell'avvocato difensore Valentina Colletta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/2025_04_01_2025.04.01-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[302,304,306,308,310],{"matched_tokens":303,"snippet":79},[17],{"matched_tokens":305,"snippet":25},[],{"matched_tokens":307,"snippet":294},[],{"matched_tokens":309,"snippet":295},[],{"matched_tokens":311,"snippet":32},[],[313,318],{"field":38,"indices":314,"matched_tokens":315,"snippets":317},[50],[316],[17],[79],{"field":94,"matched_tokens":319,"snippet":299,"value":300},[17],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":275,"num_tokens_dropped":50,"score":276,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},6646,{"collection_name":60,"first_q":17,"per_page":19,"q":17},{"facet_counts":324,"found":367,"hits":368,"out_of":538,"page":101,"request_params":539,"search_cutoff":39,"search_time_ms":36},[325,344],{"counts":326,"field_name":341,"sampled":39,"stats":342},[327,329,331,333,335,337,339],{"count":36,"highlighted":328,"value":328},"Bello come una prigione che brucia",{"count":275,"highlighted":330,"value":330},"radionotav",{"count":275,"highlighted":332,"value":332},"frittura mista",{"count":101,"highlighted":334,"value":334},"OverJoy",{"count":101,"highlighted":336,"value":336},"metix flow",{"count":101,"highlighted":338,"value":338},"stakka stakka",{"count":101,"highlighted":340,"value":340},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":343},7,{"counts":345,"field_name":38,"sampled":39,"stats":365},[346,348,350,352,354,356,357,359,361,363],{"count":101,"highlighted":347,"value":347},"libri",{"count":101,"highlighted":349,"value":349},"salute",{"count":101,"highlighted":351,"value":351},"amazon",{"count":101,"highlighted":353,"value":353},"razzismo",{"count":101,"highlighted":355,"value":355},"logistica",{"count":101,"highlighted":17,"value":17},{"count":101,"highlighted":358,"value":358},"renato curcio",{"count":101,"highlighted":360,"value":360},"morti sul lavoro",{"count":101,"highlighted":362,"value":362},"Stefano Dal Corso",{"count":101,"highlighted":364,"value":364},"presentazione libro",{"total_values":366},17,14,[369,417,448,470,490,515],{"document":370,"highlight":388,"highlights":405,"text_match":96,"text_match_info":416},{"comment_count":50,"id":371,"is_sticky":50,"permalink":372,"podcastfilter":373,"post_author":374,"post_content":375,"post_date":156,"post_excerpt":55,"post_id":371,"post_modified":376,"post_thumbnail":377,"post_title":378,"post_type":379,"sort_by_date":380,"tag_links":381,"tags":385},"85735","http://radioblackout.org/podcast/askatasuna-letalita-del-carcere-omicidio-di-stato-di-stefano-dal-corso/",[328],"bellocome","Estratti dalla puntata del 11 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nGUERRA IBRIDA CONTRO ASKATASUNA\r\n\r\nQuesta mattina, è stata effettuata un'ispezione \"manu militari\" nel Centro Sociale Askatasuna: un imponente dispositivo antisommossa ha accompagnato l'accesso di Asl e vigili del fuoco per verificarne lo stato di sicurezza. Una mossa che si inserisce nelle tattiche di guerra ibrida mosse contro questa relatà conflittuale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB-aska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA NORMALE LETALITA' DEL CARCERE\r\n\r\nApriamo i contenuti di questa puntata con alcuni contributi audio dello Sportello di supporto psicologico per i familiari delle persone morte in carcere sulla letalità del carcere, tra induzione al suicidio e abbandono sanitario; tutte storie in cui la sofferenza psichica e la gestione psicofarmacologica giocano un ruolo importante: la morte di Fabio Romagnoli, il suicidio annunciato di un uomo detenuto a Parma, la risposta brutale ai bisogni sanitari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_sportello11-12-23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNEGATA AUTOPSIA - LA VERITA' (SULLA MORTE DI STEFANO) TI FA MALE LO SAI\r\n\r\nTorniamo a sentire Marisa, sorella di Stefano Dal Corso, perché si è verificata l’ennesima negazione di una perizia autoptica. Nel corso dei mesi sono emersi elementi che rendono incomprensibile il rifiuto di un’autopsia, se non alla luce di una connivenza strutturale tra la Procura di Oristano e gli aguzzini del carcere di Massama.\r\n\r\nAlle incongruenze nella “versione ufficiale” del suicidio, alla manipolazione della scena del ritrovamento del corpo, ai rilievi dei periti riguardo ai segni di violenza riscontrabili nelle foto, si aggiungono nuovi dati e alcune testimonianze che potrebbero risultare fondamentali per rompere l’apparato di auto-assoluzione dello Stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB-dalcorso_Marisa_11-12-23.mp3\"][/audio]\r\n\r\nA margine integriamo un audio, inviatoci fuorionda da Marisa, in cui si descrive l’ulteriore anomalia riguardante la compilazione dei registri del personale in servizio nei giorni dell’omicidio di Stefano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB-dalcorso_Marisa_WAPP.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer sostenere la lotta di Marisa: https://gofund.me/13df2697\r\n\r\n ","2023-12-12 19:48:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/bcupcb_oristano-200x110.jpg","Omicidio di Stato di Stefano dal Corso | Askatasuna | Letalità del carcere","podcast",1702323668,[63,382,383,384],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/stefano-dal-corso/","http://radioblackout.org/tag/suicidi-in-carcere/",[17,386,362,387],"carcere","suicidi in carcere",{"post_content":389,"post_title":393,"tags":396},{"matched_tokens":390,"snippet":391,"value":392},[74],"Che Brucia\r\n\r\nGUERRA IBRIDA CONTRO \u003Cmark>ASKATASUNA\u003C/mark>\r\n\r\nQuesta mattina, è stata effettuata","Estratti dalla puntata del 11 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nGUERRA IBRIDA CONTRO \u003Cmark>ASKATASUNA\u003C/mark>\r\n\r\nQuesta mattina, è stata effettuata un'ispezione \"manu militari\" nel Centro Sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>: un imponente dispositivo antisommossa ha accompagnato l'accesso di Asl e vigili del fuoco per verificarne lo stato di sicurezza. Una mossa che si inserisce nelle tattiche di guerra ibrida mosse contro questa relatà conflittuale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB-aska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA NORMALE LETALITA' DEL CARCERE\r\n\r\nApriamo i contenuti di questa puntata con alcuni contributi audio dello Sportello di supporto psicologico per i familiari delle persone morte in carcere sulla letalità del carcere, tra induzione al suicidio e abbandono sanitario; tutte storie in cui la sofferenza psichica e la gestione psicofarmacologica giocano un ruolo importante: la morte di Fabio Romagnoli, il suicidio annunciato di un uomo detenuto a Parma, la risposta brutale ai bisogni sanitari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_sportello11-12-23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNEGATA AUTOPSIA - LA VERITA' (SULLA MORTE DI STEFANO) TI FA MALE LO SAI\r\n\r\nTorniamo a sentire Marisa, sorella di Stefano Dal Corso, perché si è verificata l’ennesima negazione di una perizia autoptica. Nel corso dei mesi sono emersi elementi che rendono incomprensibile il rifiuto di un’autopsia, se non alla luce di una connivenza strutturale tra la Procura di Oristano e gli aguzzini del carcere di Massama.\r\n\r\nAlle incongruenze nella “versione ufficiale” del suicidio, alla manipolazione della scena del ritrovamento del corpo, ai rilievi dei periti riguardo ai segni di violenza riscontrabili nelle foto, si aggiungono nuovi dati e alcune testimonianze che potrebbero risultare fondamentali per rompere l’apparato di auto-assoluzione dello Stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB-dalcorso_Marisa_11-12-23.mp3\"][/audio]\r\n\r\nA margine integriamo un audio, inviatoci fuorionda da Marisa, in cui si descrive l’ulteriore anomalia riguardante la compilazione dei registri del personale in servizio nei giorni dell’omicidio di Stefano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB-dalcorso_Marisa_WAPP.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer sostenere la lotta di Marisa: https://gofund.me/13df2697\r\n\r\n ",{"matched_tokens":394,"snippet":395,"value":395},[17],"Omicidio di Stato di Stefano dal Corso | \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> | Letalità del carcere",[397,399,401,403],{"matched_tokens":398,"snippet":79,"value":79},[17],{"matched_tokens":400,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":402,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":404,"snippet":387,"value":387},[],[406,412,414],{"field":38,"indices":407,"matched_tokens":408,"snippets":410,"values":411},[50],[409],[17],[79],[79],{"field":91,"matched_tokens":413,"snippet":395,"value":395},[17],{"field":94,"matched_tokens":415,"snippet":391,"value":392},[74],{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":100,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},{"document":418,"highlight":430,"highlights":438,"text_match":443,"text_match_info":444},{"comment_count":50,"id":419,"is_sticky":50,"permalink":420,"podcastfilter":421,"post_author":374,"post_content":422,"post_date":423,"post_excerpt":55,"post_id":419,"post_modified":424,"post_thumbnail":425,"post_title":426,"post_type":379,"sort_by_date":427,"tag_links":428,"tags":429},"77834","http://radioblackout.org/podcast/processo-askatasuna-e-sterilizzazione-del-conflitto/",[328],"Estratto dalla puntata del 24 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ottobre 2022 si è aperto il processo riguardante l'operazione repressiva denominata Sovrano: un tentativo, attraverso la lente interpretativa di Digos e Procura, di definire “associazione a delinquere” il contributo di compagne e compagni dell'Askatasuna e del Neruda alla resistenza No Tav in Valle di Susa e alle lotte nella città di Torino.\r\n\r\nE’ importante ricordare come - con particolare frequenza nell’ultimo anno - lo strumento repressivo della “associazione a delinquere” stia venendo sovrapposto non solo a centri sociali e collettivi politici, ma anche alle lotte di sindacati di base come SiCobas e USB, tentando di ridurre a un mero aspetto “criminale” le pratiche extra-legali che da sempre mette in campo chi sceglie di lottare.\r\n\r\nIn una fase di precarietà sociale potenzialmente esplosiva, queste inchieste sembrano assumere anche una funzione preventiva, di compressione degli orizzonti del possibile e di sterilizzazione\r\n\r\ndel potenziale che determinate realtà e comunità in lotta possono produrre in un contesto insostenibile come quello che si sta palesando.\r\n\r\nDi tutto questo ne parliamo insieme a Gianluca, un compagno di Askatasuna\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_gianlu-processo-aska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Parole chiave: Askatasuna, Neruda, No Tav, repressione","25 Ottobre 2022","2022-10-25 12:32:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/bcupcb-normalize-200x110.jpg","PROCESSO ASKATASUNA E STERILIZZAZIONE DEL CONFLITTO",1666701170,[],[],{"post_content":431,"post_title":435},{"matched_tokens":432,"snippet":433,"value":434},[17],"a Gianluca, un compagno di \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_gianlu-processo-aska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r","Estratto dalla puntata del 24 ottobre 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ottobre 2022 si è aperto il processo riguardante l'operazione repressiva denominata Sovrano: un tentativo, attraverso la lente interpretativa di Digos e Procura, di definire “associazione a delinquere” il contributo di compagne e compagni dell'Askatasuna e del Neruda alla resistenza No Tav in Valle di Susa e alle lotte nella città di Torino.\r\n\r\nE’ importante ricordare come - con particolare frequenza nell’ultimo anno - lo strumento repressivo della “associazione a delinquere” stia venendo sovrapposto non solo a centri sociali e collettivi politici, ma anche alle lotte di sindacati di base come SiCobas e USB, tentando di ridurre a un mero aspetto “criminale” le pratiche extra-legali che da sempre mette in campo chi sceglie di lottare.\r\n\r\nIn una fase di precarietà sociale potenzialmente esplosiva, queste inchieste sembrano assumere anche una funzione preventiva, di compressione degli orizzonti del possibile e di sterilizzazione\r\n\r\ndel potenziale che determinate realtà e comunità in lotta possono produrre in un contesto insostenibile come quello che si sta palesando.\r\n\r\nDi tutto questo ne parliamo insieme a Gianluca, un compagno di \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_gianlu-processo-aska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n/ / / Parole chiave: \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>, Neruda, No Tav, repressione",{"matched_tokens":436,"snippet":437,"value":437},[74],"PROCESSO \u003Cmark>ASKATASUNA\u003C/mark> E STERILIZZAZIONE DEL CONFLITTO",[439,441],{"field":91,"matched_tokens":440,"snippet":437,"value":437},[74],{"field":94,"matched_tokens":442,"snippet":433,"value":434},[17],578730123365187700,{"best_field_score":445,"best_field_weight":446,"fields_matched":275,"num_tokens_dropped":50,"score":447,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":449,"highlight":460,"highlights":465,"text_match":443,"text_match_info":468},{"comment_count":50,"id":450,"is_sticky":50,"permalink":451,"podcastfilter":452,"post_author":330,"post_content":453,"post_date":454,"post_excerpt":55,"post_id":450,"post_modified":455,"post_thumbnail":55,"post_title":456,"post_type":379,"sort_by_date":457,"tag_links":458,"tags":459},"96129","http://radioblackout.org/podcast/radionotav-19-12-24/",[330],"Trasmissione del 19/12/2024 dalla piazza del mercato di Susa\r\n\r\n \tAnche in Francia i devastatori non si fermano e ricattano i comuni\r\n \tPfas in valle, i valori crescono e preoccupano ma vengono occultati aumentando i limiti di legge e usando mille altri trucchi\r\n \tPesante attacco agli spazi e alle lotte sociali: chiesti 88 anni di carcere per attivisti Askatasuna accusati di reati associativi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2024_12_19.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","4 Marzo 2025","2025-03-04 09:24:32","RADIONOTAV 19/12/24",1741080272,[],[],{"post_content":461},{"matched_tokens":462,"snippet":463,"value":464},[17],"88 anni di carcere per attivisti \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> accusati di reati associativi\r\n\r\n[audio","Trasmissione del 19/12/2024 dalla piazza del mercato di Susa\r\n\r\n \tAnche in Francia i devastatori non si fermano e ricattano i comuni\r\n \tPfas in valle, i valori crescono e preoccupano ma vengono occultati aumentando i limiti di legge e usando mille altri trucchi\r\n \tPesante attacco agli spazi e alle lotte sociali: chiesti 88 anni di carcere per attivisti \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> accusati di reati associativi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2024_12_19.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",[466],{"field":94,"matched_tokens":467,"snippet":463,"value":464},[17],{"best_field_score":445,"best_field_weight":367,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":50,"score":469,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},"578730123365187697",{"document":471,"highlight":481,"highlights":486,"text_match":443,"text_match_info":489},{"comment_count":50,"id":472,"is_sticky":50,"permalink":473,"podcastfilter":474,"post_author":330,"post_content":475,"post_date":454,"post_excerpt":55,"post_id":472,"post_modified":476,"post_thumbnail":55,"post_title":477,"post_type":379,"sort_by_date":478,"tag_links":479,"tags":480},"96114","http://radioblackout.org/podcast/radionotav-30-01-25/",[330],"Trasmissione del 30/01/2025 da Bussoleno\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \tLa sindaca di Bussoleno e SMAT si arrampicano sugli specchi per affermare l’inesistenza degli altissimi livelli di inquinamento da PFAS nelle acque, contestando anche le analisi di Greenpeace.\r\n \tAggiornamenti sul processo “Sovrano” a carico di parecchi esponenti Askatasuna: comunicato degli avvocati del collegio difensivo.\r\n \tI lavori TAV proseguono nonostante arresti e inquisizioni di “eccellenti” personaggi della cementificazione massiva in odore di ‘ndrangheta da parte dalla Direzione antimafia del Piemonte.\r\n\r\nScaletta musicale:\r\n\r\n \tSplit System – It ain’t you\r\n \tIubal Kollettivo Musicale – La ballata di Roberto\r\n \tLes Conchitas Gutierrez – Ti fa male\r\n \tLes Conchitas Gutierrez – Vitamina\r\n \tGio Evan – Rinunci\r\n \tDiscomostro – Ciao\r\n \tVulpess – Yo Les Mando a la Mierda\r\n \tVulpess – Me gusta ser una zorra\r\n \tPisciosangue – L’unico modo per vivere è morire\r\n \tGio Evan – Susy\r\n \tManu Chao – Me Gustas Tu\r\n \tThe Vaselines – Sex Sux[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_01_30.mp3\"][/audio]","2025-03-04 09:00:39","RADIONOTAV 30/01/25",1741078839,[],[],{"post_content":482},{"matched_tokens":483,"snippet":484,"value":485},[17],"a carico di parecchi esponenti \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>: comunicato degli avvocati del collegio","Trasmissione del 30/01/2025 da Bussoleno\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \tLa sindaca di Bussoleno e SMAT si arrampicano sugli specchi per affermare l’inesistenza degli altissimi livelli di inquinamento da PFAS nelle acque, contestando anche le analisi di Greenpeace.\r\n \tAggiornamenti sul processo “Sovrano” a carico di parecchi esponenti \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>: comunicato degli avvocati del collegio difensivo.\r\n \tI lavori TAV proseguono nonostante arresti e inquisizioni di “eccellenti” personaggi della cementificazione massiva in odore di ‘ndrangheta da parte dalla Direzione antimafia del Piemonte.\r\n\r\nScaletta musicale:\r\n\r\n \tSplit System – It ain’t you\r\n \tIubal Kollettivo Musicale – La ballata di Roberto\r\n \tLes Conchitas Gutierrez – Ti fa male\r\n \tLes Conchitas Gutierrez – Vitamina\r\n \tGio Evan – Rinunci\r\n \tDiscomostro – Ciao\r\n \tVulpess – Yo Les Mando a la Mierda\r\n \tVulpess – Me gusta ser una zorra\r\n \tPisciosangue – L’unico modo per vivere è morire\r\n \tGio Evan – Susy\r\n \tManu Chao – Me Gustas Tu\r\n \tThe Vaselines – Sex Sux[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_01_30.mp3\"][/audio]",[487],{"field":94,"matched_tokens":488,"snippet":484,"value":485},[17],{"best_field_score":445,"best_field_weight":367,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":50,"score":469,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},{"document":491,"highlight":506,"highlights":511,"text_match":443,"text_match_info":514},{"comment_count":50,"id":492,"is_sticky":50,"permalink":493,"podcastfilter":494,"post_author":495,"post_content":496,"post_date":497,"post_excerpt":55,"post_id":492,"post_modified":498,"post_thumbnail":499,"post_title":500,"post_type":379,"sort_by_date":501,"tag_links":502,"tags":504},"89268","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-30-04-2024/",[332],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo collegamento in diretta della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio del SiCobas Torino, per farci fare un bilancio rispetto allo sciopero nazionale della logistica che si è tenuto proprio il giorno stesso della nostra trasmissione, con hub chiusi e bloccati per tutta la giornata lungo tutta la penisola. Inoltre ci siamo fatti descrivere con quale spirito e rivedicazioni il sindacato di base ha deciso di lanciare la tradizionale partenza \"operaia\" del corteo a Torino in occasione del 1 Maggio, da piazza della Repubblica angolo via Milano. Non è mancato qualche aggiornamento sulle lotte dei lavoratori, sempre nel comparto della logistica, di Mondo Convenienza a Settimo Torinese, dei quali avevamo seguito le mobilitazioni l'estate scorsa e che ora devono, come tutti, continuare a lottare per mantenere gli obiettivi fin ad ora conquistati.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Fabio-SiCobas-su-sciopero-nazionale-logistica-primo-maggio-e-mondo-convenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Max Lioce, coordinatore nazionale del collettivo Cuba Va, sulla conferenza/dibattito “Cuba, America Latina e nuovo mondo multipolare, per il socialismo nel XXI secolo” che si terrà il 3 maggio 2024 ad Ivrea. Il dibattito sarà l’occasione per approfondire le tematiche della giustizia sociale e della resistenza alle pressioni imperialiste, temi caldi e attuali che toccano direttamente i principi della sovranità nazionale: “Giustizia sociale, resistenza antimperialista e difesa della sovranità nazionale sono i pilastri della Rivoluzione Cubana”\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Marco-Lioce-Cuba-Va-su-dibattito-sul-socialismo-nel-XXI-secolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Sara del centro sociale Askatasuna sullo spezzone sociale che sarà all'interno del corteo del primo maggio 2024.\r\nCon il suo aiuto abbiamo approfondito la piattaforma di invito ed unito con un filo rosso le date che partono dal 25 aprile e attraversano i giorni del G7 contestato a Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Sara-Akatasuna-presenta-spezzone-sociale-corteo-1-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","2 Maggio 2024","2024-05-02 19:22:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_2024-05-02_19-19-20-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 30/04/2024",1714677734,[503],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[505],"frittura mista radio fabbrica",{"post_content":507},{"matched_tokens":508,"snippet":509,"value":510},[17],"di Sara del centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> sullo spezzone sociale che sarà"," \r\n\r\nIl primo collegamento in diretta della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio del SiCobas Torino, per farci fare un bilancio rispetto allo sciopero nazionale della logistica che si è tenuto proprio il giorno stesso della nostra trasmissione, con hub chiusi e bloccati per tutta la giornata lungo tutta la penisola. Inoltre ci siamo fatti descrivere con quale spirito e rivedicazioni il sindacato di base ha deciso di lanciare la tradizionale partenza \"operaia\" del corteo a Torino in occasione del 1 Maggio, da piazza della Repubblica angolo via Milano. Non è mancato qualche aggiornamento sulle lotte dei lavoratori, sempre nel comparto della logistica, di Mondo Convenienza a Settimo Torinese, dei quali avevamo seguito le mobilitazioni l'estate scorsa e che ora devono, come tutti, continuare a lottare per mantenere gli obiettivi fin ad ora conquistati.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Fabio-SiCobas-su-sciopero-nazionale-logistica-primo-maggio-e-mondo-convenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Max Lioce, coordinatore nazionale del collettivo Cuba Va, sulla conferenza/dibattito “Cuba, America Latina e nuovo mondo multipolare, per il socialismo nel XXI secolo” che si terrà il 3 maggio 2024 ad Ivrea. Il dibattito sarà l’occasione per approfondire le tematiche della giustizia sociale e della resistenza alle pressioni imperialiste, temi caldi e attuali che toccano direttamente i principi della sovranità nazionale: “Giustizia sociale, resistenza antimperialista e difesa della sovranità nazionale sono i pilastri della Rivoluzione Cubana”\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Marco-Lioce-Cuba-Va-su-dibattito-sul-socialismo-nel-XXI-secolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Sara del centro sociale \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark> sullo spezzone sociale che sarà all'interno del corteo del primo maggio 2024.\r\nCon il suo aiuto abbiamo approfondito la piattaforma di invito ed unito con un filo rosso le date che partono dal 25 aprile e attraversano i giorni del G7 contestato a Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_30_04_Sara-Akatasuna-presenta-spezzone-sociale-corteo-1-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[512],{"field":94,"matched_tokens":513,"snippet":509,"value":510},[17],{"best_field_score":445,"best_field_weight":367,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":50,"score":469,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},{"document":516,"highlight":529,"highlights":534,"text_match":443,"text_match_info":537},{"comment_count":50,"id":517,"is_sticky":50,"permalink":518,"podcastfilter":519,"post_author":520,"post_content":521,"post_date":522,"post_excerpt":55,"post_id":517,"post_modified":523,"post_thumbnail":524,"post_title":525,"post_type":379,"sort_by_date":526,"tag_links":527,"tags":528},"85867","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-15-dicembre-23/",[336],"metrixflow","Riprendiamo la rubrica delle notizie trovate in rete a tema migranti e politiche migratorie e poi una diretta con aggiornamenti sulla repressione che negli ultimi mesi sta' colpendo il csoa Askatasuna.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/metix-flow-15-dicembre-2023.mp3\"][/audio]","17 Dicembre 2023","2023-12-17 22:08:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/zapa296-200x110.jpg","Metix flow - 15 dicembre .23",1702850937,[],[],{"post_content":530},{"matched_tokens":531,"snippet":532,"value":533},[17],"mesi sta' colpendo il csoa \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/metix-flow-15-dicembre-2023.mp3\"][/audio]","Riprendiamo la rubrica delle notizie trovate in rete a tema migranti e politiche migratorie e poi una diretta con aggiornamenti sulla repressione che negli ultimi mesi sta' colpendo il csoa \u003Cmark>Askatasuna\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/metix-flow-15-dicembre-2023.mp3\"][/audio]",[535],{"field":94,"matched_tokens":536,"snippet":532,"value":533},[17],{"best_field_score":445,"best_field_weight":367,"fields_matched":101,"num_tokens_dropped":50,"score":469,"tokens_matched":101,"typo_prefix_score":50},6637,{"collection_name":379,"first_q":17,"per_page":19,"q":17},["Reactive",541],{},["Set"],["ShallowReactive",544],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fhPHYEW66agZkPGZPUunSif8GxtTCUnTPsNE7O8N1H3Q":-1},true,"/search?query=Askatasuna"]