","Bahrein, la parte nascosta delle \"primavere arabe\"","post",1361446816,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/bahrain/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/primavere-arabe/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[21,23,17,29,15,19,27,25],{"post_content":65,"tags":69},{"matched_tokens":66,"snippet":67,"value":68},[21],"sono tornate a rivivere in \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>, a due anni dal 14","Le mobilitazioni sono tornate a rivivere in \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>, a due anni dal 14 febbraio 2011, giornata della prima insurrezione e avvio della lotta di massa quanto radicale nel piccolo paese del Golfo.\r\nIl \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark> è una delle monarchie più antiche e più inamovibili della zona, con un sistema di potere che si ripropone sempre uguale a se stesso da decenni, se non secoli. Uno stato microscopico che ospita la 5° flotta navale statunitense, una monarchia geostrategicemente importante, oggetto di dure contestazioni, ma a cui è permesso ogni tipo di repressione con la cecità complice della comunità internazionale.\r\n\r\nAd oggi, mentre le autorità continuano a dichiarare che nel paese vige un assoluto rispetto dei diritti umani e di aver recepito le raccomandazioni sull'eccessivo uso della forza da parte delle forze dell'ordine, gli attivisti denunciano torture, rappresaglie e punizioni collettive. Il numero dei morti in seguito alla repressione, secondo gli osservatori internazionali, è di oltre 80 negli ultimi due anni.\r\n\r\nMentre il potere cerca di addossare le colpe a fattori religiosi, indicando i rivoltosi come sciiti (la stragrande maggioranza della popolazione è di fede sciita, mentre il potere è in mano all'elite sunnita), la piazza chiede l'allontanamento della classe dirigente, giustizia e libertà, rivendicazioni che niente hanno a che vedere con l'appartenenza religiosa. Per far luce sulle vicende di un paese relegato ai margini dell'attenzione mediatica abbiamo contattato Simone, ricercatore di arabo presso l'università di Torino.\r\nbahrein",[70,73,75,77,79,81,83,85],{"matched_tokens":71,"snippet":72},[21],"\u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>",{"matched_tokens":74,"snippet":23},[],{"matched_tokens":76,"snippet":17},[],{"matched_tokens":78,"snippet":29},[],{"matched_tokens":80,"snippet":15},[],{"matched_tokens":82,"snippet":19},[],{"matched_tokens":84,"snippet":27},[],{"matched_tokens":86,"snippet":25},[],[88,93],{"field":30,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[42],[91],[21],[72],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":67,"value":68},"post_content",[21],578730123365712000,{"best_field_score":98,"best_field_weight":99,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":42,"score":101,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",{"document":103,"highlight":117,"highlights":125,"text_match":131,"text_match_info":132},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":42,"id":106,"is_sticky":42,"permalink":107,"post_author":17,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":47,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":52,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":116},[39],[41],"36495","http://radioblackout.org/2016/06/bahrain-continua-la-repressione-del-regime-appoggiato-dalloccidente/","Non si ferma la violentissima repressione del regime di Hamad bin Isa al Khalifa, sovrano del Bahrain. Le proteste della maggioranza scita, che chiede un maggiore accesso alle decisioni e una riforma profonda delle istituzioni statali alla monarchia sunnita, erano cominciate sull’onda delle primavere arabe e hanno tenuto fino ad oggi un carattere sostanzialmente popolare nonostante la pesantissima repressione subita dagli oppositori. In queste ultime settimane, dopo aver costretto all’esilio l’attivista Zaynab al Khawaja, la monarchia al Khalifa ordina l’arresto del fondatore del Centro del Bahrain per i Diritti Umani, già detenuto più volte in passato\r\nLe violenze del regime e la palese violazione della libertà di espressione da parte di re Hamad non sembrano preoccupare la cosiddetta comunità internazionale, decisa a non interferire con le violazioni dei diritti umani nel paese. Storico alleato dell’Arabia saudita, il piccolo arcipelago medio-orientale si trova infatti una posizione strategica da punto di vista diplomatico e militare per controllare l’influenza dell’Iran sulla regione. Un comodo alleato, quindi, per l’Occidente…\r\nAbbiamo parlato della situazione nel paese e degli ultimi sviluppi con Michele Giorgio, giornalista de Il Manifesto\r\nUnknown","16 Giugno 2016","2016-06-20 12:06:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/pearl-square-1024x575-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/pearl-square-1024x575-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/pearl-square-1024x575-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/pearl-square-1024x575-768x431.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/pearl-square-1024x575.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Bahrain. continua la repressione del regime appoggiato dall’occidente",1466082037,[],[],{"post_content":118,"post_title":122},{"matched_tokens":119,"snippet":120,"value":121},[21],"Isa al Khalifa, sovrano del \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>. Le proteste della maggioranza scita,","Non si ferma la violentissima repressione del regime di Hamad bin Isa al Khalifa, sovrano del \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>. Le proteste della maggioranza scita, che chiede un maggiore accesso alle decisioni e una riforma profonda delle istituzioni statali alla monarchia sunnita, erano cominciate sull’onda delle primavere arabe e hanno tenuto fino ad oggi un carattere sostanzialmente popolare nonostante la pesantissima repressione subita dagli oppositori. In queste ultime settimane, dopo aver costretto all’esilio l’attivista Zaynab al Khawaja, la monarchia al Khalifa ordina l’arresto del fondatore del Centro del \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark> per i Diritti Umani, già detenuto più volte in passato\r\nLe violenze del regime e la palese violazione della libertà di espressione da parte di re Hamad non sembrano preoccupare la cosiddetta comunità internazionale, decisa a non interferire con le violazioni dei diritti umani nel paese. Storico alleato dell’Arabia saudita, il piccolo arcipelago medio-orientale si trova infatti una posizione strategica da punto di vista diplomatico e militare per controllare l’influenza dell’Iran sulla regione. Un comodo alleato, quindi, per l’Occidente…\r\nAbbiamo parlato della situazione nel paese e degli ultimi sviluppi con Michele Giorgio, giornalista de Il Manifesto\r\nUnknown",{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":124},[21],"\u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>. continua la repressione del regime appoggiato dall’occidente",[126,129],{"field":127,"matched_tokens":128,"snippet":124,"value":124},"post_title",[21],{"field":94,"matched_tokens":130,"snippet":120,"value":121},[21],578730123365187700,{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":42,"score":135,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":137,"highlight":151,"highlights":156,"text_match":131,"text_match_info":159},{"cat_link":138,"category":139,"comment_count":42,"id":140,"is_sticky":42,"permalink":141,"post_author":17,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":47,"post_id":140,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_thumbnail_html":146,"post_title":147,"post_type":52,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":150},[39],[41],"63206","http://radioblackout.org/2020/09/venti-di-pax-americana-sul-medio-oriente/","Nella giornata di ieri è stato siglato l'accordo tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrain, ovviamente all'ombra della Casa Bianca e con l'autografo di the Donald a suggellare il Piano di Pace Trump.\r\n\r\nCon Chiara Cruciati (nenanews, ilmanifesto) abbiamo provato ad approfondire gli aspetti che si celano dietro \"l'accordo di Abramo\", a partire da chi ne viene esluso ovvero in particolar modo Palestina e Iran.\r\n\r\nPer la prima la risoluzione annulla completamente ogni speranza di liberazione dall'occupazione di Israele ponendo la pietra tombale sugli accordi di Oslo del 1993, e infatti dalla striscia di Gaza è immediatamente partito un lancio di missili verso Ashdod, il Negev occidentale e la città di Sderot. La risposta di Israele non si è fatta attendere e l'esercito della Stella di David ha bombardato stamattina diversi siti palestinesi colpendo “10 obiettivi terroristici di Hamas a Gaza”. Hamas e Hezbollah hanno seguito da vicino i preparativi all'accordo e nelle ultime settimane hanno rinforzato i legami contro l'occupazione israeliana.\r\nEloquenti le parole di Netanyahu \"vogliono far retrocedere la pace, ma non ci riusciranno. Noi colpiremo chiunque tenti di colpirci, ma porgiamo una mano di pace a quanti vogliono la pace con noi”. Una pace che per i palestinesi non è mai stata così lontana.\r\n\r\nDal lato iraniano invece la guerra economica portata avanti dal governo Trump sembra destinata a inasprirsi e l'accordo siglato ieri potrebbe portare altri stati ad abbandonare Hassan Rouhani siglandone il definitivo isolamento. Israele potrebbe infatti aprire nuovi scenari economici ampliando i rapporti commerciali con gli stati arabi, da sempre attratti dalla tecnologia israeliana, oltre che gli investimenti nel settore del turismo, principalmente attraverso la Moschea di al-Aqṣa, nella Spianata delle Moschee.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/Cruciati-Pax-Americana.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDownload","17 Settembre 2020","2020-09-17 19:54:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/4-flags-Jem-Walls-e1600364911725-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"87\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/4-flags-Jem-Walls-e1600364911725-300x87.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/4-flags-Jem-Walls-e1600364911725-300x87.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/4-flags-Jem-Walls-e1600364911725-768x224.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/4-flags-Jem-Walls-e1600364911725.png 820w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Venti di Pax Americana sul medio oriente",1600372466,[],[],{"post_content":152},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[21],"Israele, Emirati Arabi Uniti e \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>, ovviamente all'ombra della Casa Bianca","Nella giornata di ieri è stato siglato l'accordo tra Israele, Emirati Arabi Uniti e \u003Cmark>Bahrain\u003C/mark>, ovviamente all'ombra della Casa Bianca e con l'autografo di the Donald a suggellare il Piano di Pace Trump.\r\n\r\nCon Chiara Cruciati (nenanews, ilmanifesto) abbiamo provato ad approfondire gli aspetti che si celano dietro \"l'accordo di Abramo\", a partire da chi ne viene esluso ovvero in particolar modo Palestina e Iran.\r\n\r\nPer la prima la risoluzione annulla completamente ogni speranza di liberazione dall'occupazione di Israele ponendo la pietra tombale sugli accordi di Oslo del 1993, e infatti dalla striscia di Gaza è immediatamente partito un lancio di missili verso Ashdod, il Negev occidentale e la città di Sderot. La risposta di Israele non si è fatta attendere e l'esercito della Stella di David ha bombardato stamattina diversi siti palestinesi colpendo “10 obiettivi terroristici di Hamas a Gaza”. Hamas e Hezbollah hanno seguito da vicino i preparativi all'accordo e nelle ultime settimane hanno rinforzato i legami contro l'occupazione israeliana.\r\nEloquenti le parole di Netanyahu \"vogliono far retrocedere la pace, ma non ci riusciranno. Noi colpiremo chiunque tenti di colpirci, ma porgiamo una mano di pace a quanti vogliono la pace con noi”. Una pace che per i palestinesi non è mai stata così lontana.\r\n\r\nDal lato iraniano invece la guerra economica portata avanti dal governo Trump sembra destinata a inasprirsi e l'accordo siglato ieri potrebbe portare altri stati ad abbandonare Hassan Rouhani siglandone il definitivo isolamento. Israele potrebbe infatti aprire nuovi scenari economici ampliando i rapporti commerciali con gli stati arabi, da sempre attratti dalla tecnologia israeliana, oltre che gli investimenti nel settore del turismo, principalmente attraverso la Moschea di al-Aqṣa, nella Spianata delle Moschee.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/Cruciati-Pax-Americana.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDownload",[157],{"field":94,"matched_tokens":158,"snippet":154,"value":155},[21],{"best_field_score":133,"best_field_weight":160,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":161,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":52,"first_q":21,"per_page":164,"q":21},6,{"facet_counts":166,"found":14,"hits":185,"out_of":215,"page":14,"request_params":216,"search_cutoff":31,"search_time_ms":14},[167,173],{"counts":168,"field_name":171,"sampled":31,"stats":172},[169],{"count":14,"highlighted":170,"value":170},"jene nella notte","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":174,"field_name":30,"sampled":31,"stats":183},[175,177,179,181],{"count":14,"highlighted":176,"value":176},"Rendeece",{"count":14,"highlighted":178,"value":178},"middle east",{"count":14,"highlighted":180,"value":180},"radioblackout",{"count":14,"highlighted":182,"value":182},"quel che resta della notte",{"total_values":184},4,[186],{"document":187,"highlight":205,"highlights":211,"text_match":131,"text_match_info":214},{"comment_count":42,"id":188,"is_sticky":42,"permalink":189,"podcastfilter":190,"post_author":191,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":47,"post_id":188,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_title":196,"post_type":197,"sort_by_date":198,"tag_links":199,"tags":204},"69307","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-16-05-2021-middle-eastern-promises-vi/",[170],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/qcrdn-rendeece05_1621.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\ndownload\r\nAhmed Abdul Malik - ya Anna’s/ isma’s a \u2028\r\n\r\nAndy Moor & yannis kiriakides - day two/ hell breaks loose\r\n\u2028Yazz Ahmed- jamil Jamal/ misophonia/ the space between the fish and the moon\r\n\r\n\u2028Don cherry- Love Train/ Bass Figure For Ballatune\r\nRendeece – “Middle Eastern Promises VI” mixtape\r\n01. Rendeece – Psarrali Adam\r\n02. Rendeece – Buried Under Snow – Part 1\r\n03. Muhammad El-Arabi – Darabukka Solo 1\r\n04. Muslimgauze – Medina Flight\r\n05. YUNIS – Mama El-Karima\r\n06. Rojin Sharafi – Khesh\r\n07. Rendeece – Buried Under Snow – Part 3\r\n08. Kamran Sadeghi – DAF\r\n09. Munma – Three Voices\r\n10. Fadi Tabbal – The New And Improved Guide To Birdwatching Vol. 1\r\n11. Atasehir – From The Kozyatagi Metro, A Dim Dying Glow Emanates\r\n12. Rendeece – Moria Burning – Part 3\r\n13. Umchunga – Turbulence I\r\n14. Jawad Nawfal – Seagrass\r\n15. Rendeece – Moria Burning – Part 4\r\n16. Nadah El Shazly – Barzakh (Limen)\r\n17. Omar Khorshid – Ana Lak Ala Toul\r\nBandcamp: https://rendeece.bandcamp.com\r\nSoundcloud: https://soundcloud.com/chico79er\r\nFidjeri- songs of the bahrain pearl divers\u2028\r\n\r\nAl Doum & the Faryds - lava/thirst\r\n\u2028Daniel Carter, Tobias Wilner, Djibril Toure, federico ughi- canal street\u2028Boden - Jerusalem\r\n\r\n\u2028New Jooklo Age - evocation of the winds\u2028\r\n\r\nLa Piramide di Sangue - baciati dall’acido/ jetem\u2028\r\n\r\nSylvia moore for studioG mood music library - west and central Africa\r\n\r\n\u2028Kelan Phil Cohran and legacy - white Nile","18 Maggio 2021","2021-10-22 10:59:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/Middle-Eastern-Promises-artwork-200x110.png","Quel che resta della notte / 16-05-2021 Middle Eastern Promises VI","podcast",1621375098,[200,201,202,203],"http://radioblackout.org/tag/middle-east/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/","http://radioblackout.org/tag/rendeece/",[178,182,180,176],{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":209,"value":210},[208],"bahrain","https://soundcloud.com/chico79er\r\nFidjeri- songs of the \u003Cmark>bahrain\u003C/mark> pearl divers\u2028\r\n\r\nAl Doum &","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/qcrdn-rendeece05_1621.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\ndownload\r\nAhmed Abdul Malik - ya Anna’s/ isma’s a \u2028\r\n\r\nAndy Moor & yannis kiriakides - day two/ hell breaks loose\r\n\u2028Yazz Ahmed- jamil Jamal/ misophonia/ the space between the fish and the moon\r\n\r\n\u2028Don cherry- Love Train/ Bass Figure For Ballatune\r\nRendeece – “Middle Eastern Promises VI” mixtape\r\n01. Rendeece – Psarrali Adam\r\n02. Rendeece – Buried Under Snow – Part 1\r\n03. Muhammad El-Arabi – Darabukka Solo 1\r\n04. Muslimgauze – Medina Flight\r\n05. YUNIS – Mama El-Karima\r\n06. Rojin Sharafi – Khesh\r\n07. Rendeece – Buried Under Snow – Part 3\r\n08. Kamran Sadeghi – DAF\r\n09. Munma – Three Voices\r\n10. Fadi Tabbal – The New And Improved Guide To Birdwatching Vol. 1\r\n11. Atasehir – From The Kozyatagi Metro, A Dim Dying Glow Emanates\r\n12. Rendeece – Moria Burning – Part 3\r\n13. Umchunga – Turbulence I\r\n14. Jawad Nawfal – Seagrass\r\n15. Rendeece – Moria Burning – Part 4\r\n16. Nadah El Shazly – Barzakh (Limen)\r\n17. Omar Khorshid – Ana Lak Ala Toul\r\nBandcamp: https://rendeece.bandcamp.com\r\nSoundcloud: https://soundcloud.com/chico79er\r\nFidjeri- songs of the \u003Cmark>bahrain\u003C/mark> pearl divers\u2028\r\n\r\nAl Doum & the Faryds - lava/thirst\r\n\u2028Daniel Carter, Tobias Wilner, Djibril Toure, federico ughi- canal street\u2028Boden - Jerusalem\r\n\r\n\u2028New Jooklo Age - evocation of the winds\u2028\r\n\r\nLa Piramide di Sangue - baciati dall’acido/ jetem\u2028\r\n\r\nSylvia moore for studioG mood music library - west and central Africa\r\n\r\n\u2028Kelan Phil Cohran and legacy - white Nile",[212],{"field":94,"matched_tokens":213,"snippet":209,"value":210},[208],{"best_field_score":133,"best_field_weight":160,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":161,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":42},6637,{"collection_name":197,"first_q":21,"per_page":164,"q":21},["Reactive",218],{},["Set"],["ShallowReactive",221],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYVrRd4eHTR3YMQtz8if7Wh0VmdsPs72j9lgnwv5wab8":-1},true,"/search?query=Bahrain"]