","BERLINO PER GAZA","post",1759173067,[66,67,68],"https://radioblackout.org/tag/berlino/","https://radioblackout.org/tag/gaza/","https://radioblackout.org/tag/manifestazione/",[15,70,71],"Gaza","manifestazione",{"post_content":73,"post_title":77,"tags":81},{"matched_tokens":74,"snippet":75,"value":76},[15],"Grande manifestazione a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> «Insieme per Gaza», ovvero «contro","Grande manifestazione a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> «Insieme per Gaza», ovvero «contro il genocidio»: sono i due slogan del corteo che ha riunito a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> almeno 60 mila manifestanti non più disposti a sopportare la complicità del governo Cdu-Spd ai crimini di Nethanyahu. Finalmente nel paese dove la ragione di stato pro-Israele vale più della legge si è manifestato a sostegno del popolo palestinese ,in ritardo rispetto al resto dell’Europa; eppure, forse, con un’audacia doppia, in Germania a sinistra si rompe così il paradigma indiscutibile. Alla manifestazione della \"linke\" e della società civile si è aggiunta quella della piazza di Kreuzberg dove si sono dati appuntamento i movimenti e che è stata interrotta dall'intervento della polizia .\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\nCi racconta la giornata berlinese una compagna italiana che vive a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> .",{"matched_tokens":78,"snippet":80,"value":80},[79],"BERLINO","\u003Cmark>BERLINO\u003C/mark> PER GAZA",[82,85,87],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[15],"\u003Cmark>Berlino\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":70},[],{"matched_tokens":88,"snippet":71},[],[90,95,98],{"field":38,"indices":91,"matched_tokens":92,"snippets":94},[52],[93],[15],[84],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":80,"value":80},"post_title",[79],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":75,"value":76},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":52,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":108,"highlight":132,"highlights":151,"text_match":101,"text_match_info":161},{"cat_link":109,"category":111,"comment_count":52,"id":112,"is_sticky":52,"permalink":113,"post_author":114,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":58,"post_id":112,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_thumbnail_html":119,"post_title":120,"post_type":63,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":128},[110],"http://radioblackout.org/category/informazione/",[51],"96329","http://radioblackout.org/2025/03/8-marzo-a-berlino/","info","Sabato scorso, 8 marzo, a Berlino, diversi cortei femministi e transfemministi hanno attraversato il capoluogo tedesco. Uno di questi è stato brutalmente caricato dallx poliziottx tedeschx, come testimoniano diversi video che circolano sui social, in cui si vedono manifestanti presx a calci, pugni e per il collo. Abbiamo chiesto a due compas della Brigata Transfemminista berlinese di raccontarci la giornata di lotta dell'8 marzo berlinese, e la sempre crescente repressione della solidarietà alla Palestina in Germania. Ascolta o scarica l'approfondimento:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/8-marzo-berlin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","10 Marzo 2025","2025-03-11 22:29:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-10-at-16-15-13-Nadine-Essmat-Some-glimpses-from-„Until-Total-Liberation“-protest-on-International-Women‘s-Day-8.3.25-in-Berlin-Instagram-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"214\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-10-at-16-15-13-Nadine-Essmat-Some-glimpses-from-„Until-Total-Liberation“-protest-on-International-Women‘s-Day-8.3.25-in-Berlin-Instagram-300x214.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-10-at-16-15-13-Nadine-Essmat-Some-glimpses-from-„Until-Total-Liberation“-protest-on-International-Women‘s-Day-8.3.25-in-Berlin-Instagram-300x214.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-10-at-16-15-13-Nadine-Essmat-Some-glimpses-from-„Until-Total-Liberation“-protest-on-International-Women‘s-Day-8.3.25-in-Berlin-Instagram.png 598w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","8 marzo a Berlino",1741622941,[123,124,125,126,127],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[129,15,130,22,131],"8 marzo","corteo","violenza poliziesca",{"post_content":133,"post_title":137,"tags":140},{"matched_tokens":134,"snippet":135,"value":136},[15],"Sabato scorso, 8 marzo, a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, diversi cortei femministi e transfemministi","Sabato scorso, 8 marzo, a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, diversi cortei femministi e transfemministi hanno attraversato il capoluogo tedesco. Uno di questi è stato brutalmente caricato dallx poliziottx tedeschx, come testimoniano diversi video che circolano sui social, in cui si vedono manifestanti presx a calci, pugni e per il collo. Abbiamo chiesto a due compas della Brigata Transfemminista berlinese di raccontarci la giornata di lotta dell'8 marzo berlinese, e la sempre crescente repressione della solidarietà alla Palestina in Germania. Ascolta o scarica l'approfondimento:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/8-marzo-berlin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":138,"snippet":139,"value":139},[15],"8 marzo a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>",[141,143,145,147,149],{"matched_tokens":142,"snippet":129},[],{"matched_tokens":144,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":146,"snippet":130},[],{"matched_tokens":148,"snippet":22},[],{"matched_tokens":150,"snippet":131},[],[152,157,159],{"field":38,"indices":153,"matched_tokens":154,"snippets":156},[106],[155],[15],[84],{"field":96,"matched_tokens":158,"snippet":139,"value":139},[15],{"field":99,"matched_tokens":160,"snippet":135,"value":136},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":52,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":163,"highlight":179,"highlights":194,"text_match":101,"text_match_info":204},{"cat_link":164,"category":165,"comment_count":52,"id":166,"is_sticky":52,"permalink":167,"post_author":114,"post_content":168,"post_date":169,"post_excerpt":58,"post_id":166,"post_modified":170,"post_thumbnail":171,"post_thumbnail_html":172,"post_title":173,"post_type":63,"sort_by_date":174,"tag_links":175,"tags":177},[110],[51],"84594","http://radioblackout.org/2023/10/razzismo-e-repressione-sionista-a-berlino-senza-precedenti/","Mentre Israele perpetua un genocidio continuando a bombardare ininterrottamente la Striscia di Gaza, manifestazioni in tutto il mondo avvengono a sostegno della Palestina e contro la violenza cieca di Israele. Queste, spesso, vengono represse dalle autorità locali e dai governi, soprattutto quelli occidentali.\r\n\r\nEclatante ed importante da raccontare è il caso della Germania ed in particolare a Berlino, dove le autorità tedesche sono impegnate in una lotta su procura contro la comunità palestinese in casa. Repressione, violenze private, minacce, divieti, arresti.\r\n\r\nDivieto di mostrare la bandiera palestinese in strada. Divieto di portare la kefya e altri simboli palestinesi nelle scuole. Manifestazioni in solidarietà della Palestina vietate. Manifestazioni spontanee attaccate, persone arrestate. Strade del quartiere Neukolln a maggioranza araba costantemente militarizzate. E la repressione verso la Rete di solidarietà con i prigionieri politici palestinesi Samidoun.\r\n\r\nUn processo strutturale nello stato tedesco, dal livello culturale-educativo sino a quello politico. E che trova spazio in tutti i livelli e in tutte le formazioni politiche partitiche. Dal parlamento, ai media, passando per le scuole, gli uffici di immigrazione, le strade.\r\n\r\nLa Germania prende la guerra come pretesto per tirare le fila della repressione, fare i conti con una delle parti più militanti e più numerose della diaspora palestinese in Europa, eliminando qualsiasi richiamo all’identità palestinese.\r\n\r\nUn vero e proprio processo razzializzante e sionista in territorio tedesco. Che fa rabbia e di fronte al quale compagn* internazionalist*, comunità palestinesi e di origine araba, amic* e solidali con la Palestina tentano di combattere ogni giorno.\r\n\r\nDa Berlino, ne parliamo con una compagna. Ascolta la diretta su RadioBlackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/berlino_palestina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","25 Ottobre 2023","2023-10-25 12:43:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/samidoun-1000x668-1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/samidoun-1000x668-1-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/samidoun-1000x668-1-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/samidoun-1000x668-1-768x513.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/samidoun-1000x668-1.jpeg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Razzismo e repressione sionista a Berlino senza precedenti",1698237739,[124,126,176],"http://radioblackout.org/tag/samidoun/",[15,22,178],"samidoun",{"post_content":180,"post_title":184,"tags":187},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":183},[15],"Germania ed in particolare a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, dove le autorità tedesche sono","Mentre Israele perpetua un genocidio continuando a bombardare ininterrottamente la Striscia di Gaza, manifestazioni in tutto il mondo avvengono a sostegno della Palestina e contro la violenza cieca di Israele. Queste, spesso, vengono represse dalle autorità locali e dai governi, soprattutto quelli occidentali.\r\n\r\nEclatante ed importante da raccontare è il caso della Germania ed in particolare a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, dove le autorità tedesche sono impegnate in una lotta su procura contro la comunità palestinese in casa. Repressione, violenze private, minacce, divieti, arresti.\r\n\r\nDivieto di mostrare la bandiera palestinese in strada. Divieto di portare la kefya e altri simboli palestinesi nelle scuole. Manifestazioni in solidarietà della Palestina vietate. Manifestazioni spontanee attaccate, persone arrestate. Strade del quartiere Neukolln a maggioranza araba costantemente militarizzate. E la repressione verso la Rete di solidarietà con i prigionieri politici palestinesi Samidoun.\r\n\r\nUn processo strutturale nello stato tedesco, dal livello culturale-educativo sino a quello politico. E che trova spazio in tutti i livelli e in tutte le formazioni politiche partitiche. Dal parlamento, ai media, passando per le scuole, gli uffici di immigrazione, le strade.\r\n\r\nLa Germania prende la guerra come pretesto per tirare le fila della repressione, fare i conti con una delle parti più militanti e più numerose della diaspora palestinese in Europa, eliminando qualsiasi richiamo all’identità palestinese.\r\n\r\nUn vero e proprio processo razzializzante e sionista in territorio tedesco. Che fa rabbia e di fronte al quale compagn* internazionalist*, comunità palestinesi e di origine araba, amic* e solidali con la Palestina tentano di combattere ogni giorno.\r\n\r\nDa \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, ne parliamo con una compagna. Ascolta la diretta su RadioBlackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/berlino_palestina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":185,"snippet":186,"value":186},[15],"Razzismo e repressione sionista a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> senza precedenti",[188,190,192],{"matched_tokens":189,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":191,"snippet":22},[],{"matched_tokens":193,"snippet":178},[],[195,200,202],{"field":38,"indices":196,"matched_tokens":197,"snippets":199},[52],[198],[15],[84],{"field":96,"matched_tokens":201,"snippet":186,"value":186},[15],{"field":99,"matched_tokens":203,"snippet":182,"value":183},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":52,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":206,"highlight":224,"highlights":239,"text_match":101,"text_match_info":249},{"cat_link":207,"category":208,"comment_count":52,"id":209,"is_sticky":52,"permalink":210,"post_author":114,"post_content":211,"post_date":212,"post_excerpt":58,"post_id":209,"post_modified":213,"post_thumbnail":214,"post_thumbnail_html":215,"post_title":216,"post_type":63,"sort_by_date":217,"tag_links":218,"tags":221},[110],[51],"68645","http://radioblackout.org/2021/04/berlino-in-piazza-contro-il-caro-affitti/","Il trend del prezzo degli affitti a Berlino è in crescita sostenuta e continua da almeno un decenni, senza una corrispondente crescita dei salari. Il Land di Berlino aveva approvato all'inizio del 2020 una legge che prevedeva un tetto massimo per gli affitti, a seconda del tipo di abitazione, congelandoli ai valori del 2019. Questa legge è stata dichiarata incostituzionale, perchè il tema deve essere regolato da una norma federale, per cui le riduzioni di affitto dell'anno 2020 dovranno essere ripagate dagli inquilini. Immediatamente, giovedì 15 aprile, una manifestazione di almeno 20mila persone ha attraversato le strade di Berlino per ribadire la sua opposizione alla speculazione. Ne abbiamo parlato con un compagno di Radio Noborder.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino.mp3\"][/audio]","21 Aprile 2021","2021-04-21 20:15:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino.jpg 891w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Berlino in piazza contro il caro affitti",1619036125,[219,124,220],"http://radioblackout.org/tag/affitti/","http://radioblackout.org/tag/protesta/",[222,15,223],"affitti","protesta",{"post_content":225,"post_title":229,"tags":232},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[15],"del prezzo degli affitti a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> è in crescita sostenuta e","Il trend del prezzo degli affitti a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> è in crescita sostenuta e continua da almeno un decenni, senza una corrispondente crescita dei salari. Il Land di \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> aveva approvato all'inizio del 2020 una legge che prevedeva un tetto massimo per gli affitti, a seconda del tipo di abitazione, congelandoli ai valori del 2019. Questa legge è stata dichiarata incostituzionale, perchè il tema deve essere regolato da una norma federale, per cui le riduzioni di affitto dell'anno 2020 dovranno essere ripagate dagli inquilini. Immediatamente, giovedì 15 aprile, una manifestazione di almeno 20mila persone ha attraversato le strade di \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> per ribadire la sua opposizione alla speculazione. Ne abbiamo parlato con un compagno di Radio Noborder.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/berlino.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":231},[15],"\u003Cmark>Berlino\u003C/mark> in piazza contro il caro affitti",[233,235,237],{"matched_tokens":234,"snippet":222},[],{"matched_tokens":236,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":238,"snippet":223},[],[240,245,247],{"field":38,"indices":241,"matched_tokens":242,"snippets":244},[106],[243],[15],[84],{"field":96,"matched_tokens":246,"snippet":231,"value":231},[15],{"field":99,"matched_tokens":248,"snippet":227,"value":228},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":52,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":251,"highlight":268,"highlights":283,"text_match":101,"text_match_info":293},{"cat_link":252,"category":253,"comment_count":52,"id":254,"is_sticky":52,"permalink":255,"post_author":114,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":58,"post_id":254,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_thumbnail_html":260,"post_title":261,"post_type":63,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":266},[110],[51],"67270","http://radioblackout.org/2021/03/unaltra-chiacchierata-su-berlino-il-kopi/","Come la maggior parte degli spazi autogestiti di Berlino, occupati negli anni '90, anche il Kopi ora sente parlare di sgombero. In particolare ad essere minacciato a breve è il lo storico wagenplatz, maledettamente punk, con i suoi mezzi modificati e i suoi circa 30 abitanti. Il collettivo del Kopi ovviamente non ha nessuna intenzione di cedere, ma è battagliero contro la Berlino fighetta che vorrebbe cancellare quest'esperienza storica dalla faccia ripulita di Kreuzberg. Ne abbiamo parlato con Linux e Fetta direttamente dalla capitale tedesca, ed è stato quasi come essere lì.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer rimanere aggiornati: https://twitter.com/KBleibt oppure https://koepi137.net/welcome.html","4 Marzo 2021","2021-03-04 16:41:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/brl2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/brl2-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/brl2-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/brl2.jpg 680w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Un'altra chiacchierata su Berlino: il Kopi.",1614876091,[124,264,265],"http://radioblackout.org/tag/kopi/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[15,267,20],"kopi",{"post_content":269,"post_title":273,"tags":276},{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":272},[15],"parte degli spazi autogestiti di \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, occupati negli anni '90, anche","Come la maggior parte degli spazi autogestiti di \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, occupati negli anni '90, anche il Kopi ora sente parlare di sgombero. In particolare ad essere minacciato a breve è il lo storico wagenplatz, maledettamente punk, con i suoi mezzi modificati e i suoi circa 30 abitanti. Il collettivo del Kopi ovviamente non ha nessuna intenzione di cedere, ma è battagliero contro la \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> fighetta che vorrebbe cancellare quest'esperienza storica dalla faccia ripulita di Kreuzberg. Ne abbiamo parlato con Linux e Fetta direttamente dalla capitale tedesca, ed è stato quasi come essere lì.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer rimanere aggiornati: https://twitter.com/KBleibt oppure https://koepi137.net/welcome.html",{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":275},[15],"Un'altra chiacchierata su \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>: il Kopi.",[277,279,281],{"matched_tokens":278,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":280,"snippet":267},[],{"matched_tokens":282,"snippet":20},[],[284,289,291],{"field":38,"indices":285,"matched_tokens":286,"snippets":288},[52],[287],[15],[84],{"field":96,"matched_tokens":290,"snippet":275,"value":275},[15],{"field":99,"matched_tokens":292,"snippet":271,"value":272},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":52,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":295,"highlight":313,"highlights":330,"text_match":101,"text_match_info":340},{"cat_link":296,"category":297,"comment_count":52,"id":298,"is_sticky":52,"permalink":299,"post_author":114,"post_content":300,"post_date":301,"post_excerpt":58,"post_id":298,"post_modified":302,"post_thumbnail":303,"post_thumbnail_html":304,"post_title":305,"post_type":63,"sort_by_date":306,"tag_links":307,"tags":310},[110],[51],"66068","http://radioblackout.org/2021/01/berlino-i-movimenti-al-passo-dei-tempi-pandemici/","A Berlino il lockdown è quasi totale e la situazione a livello sanitario è peggiorata. Negli ultimi mesi è emersa la necessità di attivarsi e non rifare gli errori della prima ondata, congelando le proprie istanze politiche nell'isolamento preventivo. Questo sabato ci sarà un corteo che ha l'obiettivo di far emergere tutte le criticità che la pandemia ha acuito, e vuole essere un importante passo collettivo dei movimenti berlinesi per trovare una quadra tra le lotte da portare avanti, le limitazioni del lockdown e l'autotutela collettiva. Ne abbiamo parlato con un compagno che si trova a Berlino.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nper info: https://de.indymedia.org/node/135242","20 Gennaio 2021","2021-01-22 14:44:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/babb-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/babb.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Berlino, i movimenti al passo dei tempi pandemici",1611153911,[124,125,308,309],"http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/movimenti/",[15,130,311,312],"covid","movimenti",{"post_content":314,"post_title":318,"tags":321},{"matched_tokens":315,"snippet":316,"value":317},[15],"A \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> il lockdown è quasi totale","A \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> il lockdown è quasi totale e la situazione a livello sanitario è peggiorata. Negli ultimi mesi è emersa la necessità di attivarsi e non rifare gli errori della prima ondata, congelando le proprie istanze politiche nell'isolamento preventivo. Questo sabato ci sarà un corteo che ha l'obiettivo di far emergere tutte le criticità che la pandemia ha acuito, e vuole essere un importante passo collettivo dei movimenti berlinesi per trovare una quadra tra le lotte da portare avanti, le limitazioni del lockdown e l'autotutela collettiva. Ne abbiamo parlato con un compagno che si trova a \u003Cmark>Berlino\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nper info: https://de.indymedia.org/node/135242",{"matched_tokens":319,"snippet":320,"value":320},[15],"\u003Cmark>Berlino\u003C/mark>, i movimenti al passo dei tempi pandemici",[322,324,326,328],{"matched_tokens":323,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":325,"snippet":130},[],{"matched_tokens":327,"snippet":311},[],{"matched_tokens":329,"snippet":312},[],[331,336,338],{"field":38,"indices":332,"matched_tokens":333,"snippets":335},[52],[334],[15],[84],{"field":96,"matched_tokens":337,"snippet":320,"value":320},[15],{"field":99,"matched_tokens":339,"snippet":316,"value":317},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":52,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},6646,{"collection_name":63,"first_q":15,"per_page":17,"q":15},{"facet_counts":344,"found":394,"hits":395,"out_of":1850,"page":106,"request_params":1851,"search_cutoff":39,"search_time_ms":1852},[345,373],{"counts":346,"field_name":370,"sampled":39,"stats":371},[347,350,353,356,358,360,362,364,366,368],{"count":348,"highlighted":349,"value":349},12,"anarres",{"count":351,"highlighted":352,"value":352},7,"reset-club",{"count":354,"highlighted":355,"value":355},4,"la perla di labuan",{"count":354,"highlighted":357,"value":357},"I Bastioni di Orione",{"count":27,"highlighted":359,"value":359},"Radio Bizarre",{"count":27,"highlighted":361,"value":361},"frittura mista",{"count":27,"highlighted":363,"value":363},"La nave dei folli",{"count":32,"highlighted":365,"value":365},"19e59",{"count":32,"highlighted":367,"value":367},"OverJoy",{"count":32,"highlighted":369,"value":369},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":372},21,{"counts":374,"field_name":38,"sampled":39,"stats":392},[375,376,377,379,381,383,385,387,388,390],{"count":351,"highlighted":15,"value":15},{"count":17,"highlighted":18,"value":18},{"count":17,"highlighted":378,"value":378},"resetclub",{"count":24,"highlighted":380,"value":380},"radio cane",{"count":24,"highlighted":382,"value":382},"letteratura",{"count":354,"highlighted":384,"value":384},"storia",{"count":354,"highlighted":386,"value":386},"musica",{"count":354,"highlighted":28,"value":28},{"count":354,"highlighted":389,"value":389},"anni 70",{"count":27,"highlighted":391,"value":391},"primo maggio",{"total_values":393},368,62,[396,801,972,1165,1588,1794],{"document":397,"highlight":593,"highlights":789,"text_match":101,"text_match_info":799},{"comment_count":52,"id":398,"is_sticky":52,"permalink":399,"podcastfilter":400,"post_author":401,"post_content":402,"post_date":403,"post_excerpt":58,"post_id":398,"post_modified":404,"post_thumbnail":405,"post_title":406,"post_type":407,"sort_by_date":408,"tag_links":409,"tags":504},"95473","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-10-al-16-febbraio-2025/",[355],"harraga","Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Berlino 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\nLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\nMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\nUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\nLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia - Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina - Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – IconOut Records - Infectives italians 45's 85 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.\r\n\r\n ","8 Febbraio 2025","2025-02-08 21:52:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 10 al 16 Febbraio 2025","podcast",1739051531,[410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,124,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503],"http://radioblackout.org/tag/1985/","http://radioblackout.org/tag/45-giri/","http://radioblackout.org/tag/abu-abbas/","http://radioblackout.org/tag/achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/amore-rabbia/","http://radioblackout.org/tag/arafat/","http://radioblackout.org/tag/base-militare-di-sigonella/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/bettino-craxi/","http://radioblackout.org/tag/blek/","http://radioblackout.org/tag/captain-kid/","http://radioblackout.org/tag/carovane/","http://radioblackout.org/tag/caso-diplomatico/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/claudio-caligari/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura-contemporanea/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/depoliticizzazione/","http://radioblackout.org/tag/diplomazia-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/dirottamento-achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/edgar-allan-poe/","http://radioblackout.org/tag/fronte-liberazione-della-palestina/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/gianlu-miraflower/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/infective-italians/","http://radioblackout.org/tag/infectives-italians-45s/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intifada/","http://radioblackout.org/tag/lavventurosa-storia-del-fumetto-italiano/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata-palestinese/","http://radioblackout.org/tag/lousy-but-noisy/","http://radioblackout.org/tag/matinee-xxl/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/mozambicana/","http://radioblackout.org/tag/mozambico/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/napoli-calcio/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/olp/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/politica-estera-italiana/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/","http://radioblackout.org/tag/qualunquismo/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/riot/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/roosvelt/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/shitgaze/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-del-fumetto/","http://radioblackout.org/tag/techno-party/","http://radioblackout.org/tag/tekno/","http://radioblackout.org/tag/tekno-party/","http://radioblackout.org/tag/tex/","http://radioblackout.org/tag/timbila-muzimba/","http://radioblackout.org/tag/tossicodipendenza/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/xilofono/",[505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,15,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,18,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,382,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,386,557,558,559,560,561,391,562,563,564,565,380,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,384,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592],"1985","45 giri","Abu Abbas","Achille Lauro","Africa","alfredo bandelli","amore + rabbia","Arafat","base militare di sigonella","benefit radio blackout","Bettino Craxi","blek","captain kid","carovane","caso diplomatico","cinema","cinema italiano","claudio caligari","compilation","concerto","cultura contemporanea","cultura underground","depoliticizzazione","diplomazia internazionale","dirottamento Achille Lauro","documentario","droghe","Edgar Allan Poe","Fronte liberazione della palestina","fumetto","ghigliottina","gianlu miraflower","Glomere fest 2024","hip hop","IconOut Records","infective italians","infectives italians 45's","intervista","intifada","l'avventurosa storia del fumetto italiano","lavoro","lettura","libri","live","lotta armata palestinese","lousy but noisy","matinée xxl","milano","MIXTAPE","mondo rave","mozambicana","MOZAMBICO","Napoli calcio","No Trip For Cats","OLP","Pablito el Drito","politica estera italiana","qualunquismo","racconto","radio","Radio Blackout","Radio Hito","radio kebab","radio neanderthal","rave","riccardo borgogno","Ricky","riot","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","Roosvelt","scena rave","shitgaze","sostanze stupefacenti","storia del fumetto","techno party","TEKNO","tekno party","Tex","Timbila Muzimba","tossicodipendenza","trap","tribes","underground","USA","vinile","world music","xilofono",{"post_content":594,"tags":598},{"matched_tokens":595,"snippet":596,"value":597},[15],"nbsp;\r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> 1987 Primo maggio rivoluzionario 22","Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\nLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\nMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\nUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\nLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia - Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina - Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – IconOut Records - Infectives italians 45's 85 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.\r\n\r\n ",[599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787],{"matched_tokens":600,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":602,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":604,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":606,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":608,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":610,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":612,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":614,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":616,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":618,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":620,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":622,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":624,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":626,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":628,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":630,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":632,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":634,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":636,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":638,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":640,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":642,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":644,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":646,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":648,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":650,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":652,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":654,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":656,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":658,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":660,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":662,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":664,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":666,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":668,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":670,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":672,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":674,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":676,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":678,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":680,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":682,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":684,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":686,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":688,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":690,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":692,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":694,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":696,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":698,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":700,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":702,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":704,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":706,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":708,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":710,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":712,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":714,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":716,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":718,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":720,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":722,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":724,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":726,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":728,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":730,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":732,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":734,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":736,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":738,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":740,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":742,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":744,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":746,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":748,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":750,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":752,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":754,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":756,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":758,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":760,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":762,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":764,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":766,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":768,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":770,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":772,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":774,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":776,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":778,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":780,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":782,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":784,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":786,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":788,"snippet":592,"value":592},[],[790,797],{"field":38,"indices":791,"matched_tokens":793,"snippets":795,"values":796},[792],10,[794],[15],[84],[84],{"field":99,"matched_tokens":798,"snippet":596,"value":597},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":800,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},"578730123365711978",{"document":802,"highlight":875,"highlights":961,"text_match":101,"text_match_info":971},{"comment_count":52,"id":803,"is_sticky":52,"permalink":804,"podcastfilter":805,"post_author":807,"post_content":808,"post_date":809,"post_excerpt":58,"post_id":803,"post_modified":810,"post_thumbnail":405,"post_title":811,"post_type":407,"sort_by_date":812,"tag_links":813,"tags":845},"87090","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all11-febbraio-2024/",[806],"black holes","sowdust","Martedì 6 h 8,30 - Donne partigiane e ribelli (23 minuti) [Radio alpi libere]: Una storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un'appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 h 11,30 - Speciale In the Pines. 5 murder ballads (70 minuti) [No Trip For Cats]: Puntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto \"In the Pines: 5 Murder Ballads\" di Erik Kriek.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nMercoledì 7 h 8,30 - Il barile di Amontillado (28 minuti) [Radio Blackout]: Lettura del racconto \"Il barile di Amontillado\" di Edgar Allan Poe\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 h 8,30 - Mohamed Alì, rumble in the jungle (29 minuti) [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Mohamed Alì\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 9 h 8.30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio Cane]: “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 h 13,30 - Meditazione Anticlassista (50 minuti) [Penny-kella]: Questa è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 h 10 - Robin Hood spagnolo Amadeu Casellas (37 minuti) [Radio Cane]: Amadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10 - Autonomia proletaria nella calabria degli anni '70 (37 minuti) [Radio Cane]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13 - Report bombardamenti turchi in Rojava (24 minuti) [Rete Jin Italia e Radio Blackout]: Negli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l'Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18 - Racconti ovali parte 6 (Titolo originale: \"Scrumhalf, il mediano di mischia\") (25 minuti) [Luca Wallace costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n ","8 Febbraio 2024","2024-03-01 18:30:10","Black Holes dal 5 all'11 febbraio 2024",1707384378,[814,815,816,817,818,819,820,821,822,124,823,824,825,437,440,826,452,453,827,828,829,830,831,832,833,834,470,835,472,836,475,837,838,482,839,840,841,842,843,844],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/amadeu-casellas/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/anticapitalismo/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/benessere/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/liberazione/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/meditazione/","http://radioblackout.org/tag/mindfulness/","http://radioblackout.org/tag/mohamed-ali/","http://radioblackout.org/tag/partigiane/","http://radioblackout.org/tag/pennichella/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-armata/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/",[846,847,848,389,849,850,851,852,853,15,854,855,856,532,18,369,382,546,857,858,859,860,861,862,863,864,391,865,563,866,380,867,868,572,869,870,871,872,873,874],"Aaron Smith","all blacks","Amadeu Casellas","anticapitalismo","antifascismo","autonomia","autonomia proletaria","BENESSERE","biografia","combattenti","diritti lavoro","liberazione","Luca Wallace Costello","mediano di mischia","MEDITAZIONE","mindfulness","Mohamed Alì","partigiane","pennichella","racconti ovali","radio alpi libere","resistenza","resistenza armata","rugby","seconda guerra mondiale","serie podcast","Spagna","sport","sud italia",{"post_content":876,"tags":880},{"matched_tokens":877,"snippet":878,"value":879},[15],"download]\r\n\r\nVenerdì 9 h 8.30 - \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> 1987, primo maggio rivoluzionario (21","Martedì 6 h 8,30 - Donne partigiane e ribelli (23 minuti) [Radio alpi libere]: Una storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un'appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 h 11,30 - Speciale In the Pines. 5 murder ballads (70 minuti) [No Trip For Cats]: Puntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto \"In the Pines: 5 Murder Ballads\" di Erik Kriek.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nMercoledì 7 h 8,30 - Il barile di Amontillado (28 minuti) [Radio Blackout]: Lettura del racconto \"Il barile di Amontillado\" di Edgar Allan Poe\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 h 8,30 - Mohamed Alì, rumble in the jungle (29 minuti) [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Mohamed Alì\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 9 h 8.30 - \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio Cane]: “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 h 13,30 - Meditazione Anticlassista (50 minuti) [Penny-kella]: Questa è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 h 10 - Robin Hood spagnolo Amadeu Casellas (37 minuti) [Radio Cane]: Amadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10 - Autonomia proletaria nella calabria degli anni '70 (37 minuti) [Radio Cane]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13 - Report bombardamenti turchi in Rojava (24 minuti) [Rete Jin Italia e Radio Blackout]: Negli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l'Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18 - Racconti ovali parte 6 (Titolo originale: \"Scrumhalf, il mediano di mischia\") (25 minuti) [Luca Wallace costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n ",[881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959],{"matched_tokens":882,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":884,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":886,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":888,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":890,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":892,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":894,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":896,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":898,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":900,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":902,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":904,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":906,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":908,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":910,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":912,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":914,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":916,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":918,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":920,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":922,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":924,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":926,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":928,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":930,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":932,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":934,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":936,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":938,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":940,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":942,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":944,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":946,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":948,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":950,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":952,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":954,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":956,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":958,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":960,"snippet":874,"value":874},[],[962,969],{"field":38,"indices":963,"matched_tokens":965,"snippets":967,"values":968},[964],9,[966],[15],[84],[84],{"field":99,"matched_tokens":970,"snippet":878,"value":879},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":800,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":973,"highlight":1053,"highlights":1155,"text_match":101,"text_match_info":1164},{"comment_count":52,"id":974,"is_sticky":52,"permalink":975,"podcastfilter":976,"post_author":978,"post_content":979,"post_date":980,"post_excerpt":58,"post_id":974,"post_modified":981,"post_thumbnail":405,"post_title":982,"post_type":407,"sort_by_date":983,"tag_links":984,"tags":1019},"85796","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-dicembre-2023/",[977],"arsider","fritturamista"," \r\n\r\n \tLunedì 11 h 13:30 - La parte che manca, prima parte (40 minuti) [Pugno di Sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio cane.info] : “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 11:30 - Occupare a Milano nel 2022 (25 minuti) [Radio cane.info] : Da qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 13:30 - La parte che manca, seconda parte (41 minuti) [Pugno di sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMercoledì 13 h 8:30 - The Angry Brigade (39 minuti) [Radio cane.info] : “L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tGiovedì 14 h 8:30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout] : Una rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 8:30 - Dr. Jekill and Mr Hyde (28 minuti) [Radio Blackout] : Lettura del celebre racconto \"Lo strano caso del Dottor Jekyll and Mr.Hyde\" di Robert L. Stevenson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dr.-Jekill-e-Mr-Hyde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 13:30 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider] : Marcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un'impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l'aldilà o semplicemente con l'idea dell'aldilà, mediata dall'incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 20:30 - Te lo spiega Arsider: La memetica (42 minuti) [Arsider] : I media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D'ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l'orrore con l'umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 10 - Storia del Balôn (27 minuti) [Radio cane.info] : L’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 20 - Presentazione libro: In cammino con gli ultimi (67 minuti) [Radio Blackout] : Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 10 - Fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout] : Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Fine-del-Marinese.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #3 (9 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : \"Tutta colpa dei padroni?\" è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i \"contratti mostro\", come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa. \r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos'è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l'ha inventato? Cosa c'entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Dicembre 2023","2024-03-01 18:31:35","Black Holes dall'11 al 17 Dicembre 2023",1702846627,[985,986,987,988,989,124,990,991,992,993,994,995,996,997,998,999,1000,1001,440,1002,1003,1004,451,452,453,1005,1006,1007,1008,1009,1010,1011,459,464,126,1012,1013,1014,470,1015,473,475,1016,841,265,489,1017,1018],"http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/attivismo-migranti/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/black-holes/","http://radioblackout.org/tag/comunicazione/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-riparazione/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/dr-jekill-and-mr-hyde/","http://radioblackout.org/tag/evp/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/fine-del-marinese/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-parte-che-manca/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/marcello-bacci/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/uk/",[1020,1021,1022,1023,1024,15,806,1025,1026,1027,1028,1029,1030,1031,1032,1033,1034,1035,18,1036,1037,1038,545,382,546,1039,1040,1041,1042,1043,1044,1045,552,386,22,1046,1047,1048,391,1049,564,380,1050,871,20,384,1051,1052],"appalti","attivismo","attivismo migranti","autoformazione","balon","comunicazione","costume","dino frisullo","diritto all'abitare","diritto alla riparazione","discofunk","Dr. Jekill and Mr Hyde","evp","Federico Bosis","fenomeni paranormali","fine del marinese","internet","Kurdistan","la parte che manca","lotte","Marcello Bacci","Marcello Pini","meme","memetica","mercato","migranti","ponte morandi","presentazione libro","primo levi","pugno di sale","senzaconfine","tutta colpa dei padroni?","UK",{"post_content":1054,"tags":1058},{"matched_tokens":1055,"snippet":1056,"value":1057},[15],"nbsp;\r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> 1987, primo maggio rivoluzionario (21"," \r\n\r\n \tLunedì 11 h 13:30 - La parte che manca, prima parte (40 minuti) [Pugno di Sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - \u003Cmark>Berlino\u003C/mark> 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio cane.info] : “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 11:30 - Occupare a Milano nel 2022 (25 minuti) [Radio cane.info] : Da qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 13:30 - La parte che manca, seconda parte (41 minuti) [Pugno di sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMercoledì 13 h 8:30 - The Angry Brigade (39 minuti) [Radio cane.info] : “L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tGiovedì 14 h 8:30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout] : Una rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 8:30 - Dr. Jekill and Mr Hyde (28 minuti) [Radio Blackout] : Lettura del celebre racconto \"Lo strano caso del Dottor Jekyll and Mr.Hyde\" di Robert L. Stevenson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dr.-Jekill-e-Mr-Hyde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 13:30 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider] : Marcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un'impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l'aldilà o semplicemente con l'idea dell'aldilà, mediata dall'incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 20:30 - Te lo spiega Arsider: La memetica (42 minuti) [Arsider] : I media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D'ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l'orrore con l'umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 10 - Storia del Balôn (27 minuti) [Radio cane.info] : L’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 20 - Presentazione libro: In cammino con gli ultimi (67 minuti) [Radio Blackout] : Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 10 - Fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout] : Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Fine-del-Marinese.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #3 (9 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : \"Tutta colpa dei padroni?\" è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i \"contratti mostro\", come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa. \r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos'è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l'ha inventato? Cosa c'entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153],{"matched_tokens":1060,"snippet":1020,"value":1020},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":1021,"value":1021},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":1022,"value":1022},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":1072,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":1026,"value":1026},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":22,"value":22},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":1052,"value":1052},[],[1156,1162],{"field":38,"indices":1157,"matched_tokens":1158,"snippets":1160,"values":1161},[24],[1159],[15],[84],[84],{"field":99,"matched_tokens":1163,"snippet":1056,"value":1057},[15],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":52,"score":800,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":1166,"highlight":1363,"highlights":1579,"text_match":101,"text_match_info":1586},{"comment_count":52,"id":1167,"is_sticky":52,"permalink":1168,"podcastfilter":1169,"post_author":401,"post_content":1171,"post_date":1172,"post_excerpt":58,"post_id":1167,"post_modified":1173,"post_thumbnail":405,"post_title":1174,"post_type":407,"sort_by_date":1175,"tag_links":1176,"tags":1270},"96654","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-24-al-30-marzo-2025/",[1170],"stakka stakka","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Marzo 2025","2025-03-23 23:02:37","Black Holes dal 24 al 30 Marzo 2025",1742770957,[1177,1178,414,1179,1180,1181,1182,817,1183,1184,1185,1186,1187,124,1188,1189,1190,1191,1192,1193,1194,1195,1196,1197,1198,1199,1200,1201,1202,1203,1204,1205,1206,1207,1208,1209,1210,1211,1212,1213,1214,1215,1216,1002,448,1217,1218,452,1219,1220,1221,1222,1223,1224,459,1225,1226,464,1227,1228,1229,1230,1231,1232,1233,1234,1235,1236,1237,1238,1239,1240,474,475,478,1241,1242,1243,1244,1245,1246,1247,1248,1249,1250,1251,1252,1253,1254,1255,1256,842,1257,1258,489,1259,1260,1261,1262,1263,1264,1265,500,1266,1267,1268,1269],"http://radioblackout.org/tag/1903-1908/","http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/anarchici-di-bialystock/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-techno/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/dj-set/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hakan-gunday/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/luca-negrogno/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/obscure-rave/","http://radioblackout.org/tag/ospedale-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/philip-dick/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rnr-terrorists/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sociologia/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/stolen-blues/","http://radioblackout.org/tag/tech-inquiry/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/usi-sanita/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/xx-secolo/","http://radioblackout.org/tag/yashin/",[1271,1272,509,1273,1274,1275,1276,389,1277,1278,1279,1280,1281,15,1282,1283,1284,1285,1286,1287,1288,1289,1290,1291,1292,1293,1294,1295,1296,1297,1298,1299,1300,28,1301,1302,1303,1304,1305,1306,1307,1308,1309,1036,542,1310,1311,382,1312,1313,1314,1315,1316,1317,552,1318,1319,386,1320,1321,1322,1323,1324,1325,1326,1327,1328,1329,1330,1331,1332,1333,565,380,568,1334,1335,1336,1337,1338,1339,1340,1341,1342,1343,1344,1345,1346,1347,1348,1349,872,1350,1351,384,1352,1353,1354,1355,1356,1357,1358,589,1359,1360,1361,1362],"1903-1908","41 bis","anarchia","anarchici di Bialystock","Andalusia","andrea santalusia","antipsichiatria","astrologia","audiolibri porfido","audiolibro","basse frequenze","blues","cantante","cantautrice","carcere","collettivo antonin artaud","cyber punk","dark techno","Diario di città","dj set","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","emperor e body count ft Ice T","ep","fantascienza","femminismo","festival report","filosofia","free form giapponese","grecia","hakan gunday","hashish","hellfest","hellfest 2024","il pericolo della cura","imperial crystalline entombement","informatica","infrastrutture","insegnante di sostegno","KIM GORDON","Le porte di Tannhäuser","letture","live music","lo-fi","Luca Negrogno","Mattia Giordani","metal","mintaka","misticismo","musica armena","musica popolare","noise beat","norvegia","Nova radio città futura","obscure rave","ospedale San Paolo","philip dick","Philip K. Dick","pittura","polyphia","Porfido","punk","radio bizarre","radio wombat","raeggeton","rap","rebetiko","religione","ricerca musicale","riduzionismo astratto","Rnr terrorists","rock'n'roll","Sanità","satyricon","savage lands","Sebastiano Ortu","Sevilla","sociologia","Sondra","sperimentazioni","stolen blues","Tech Inquiry","techno","tecnologia","testimonianza","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","usi sanità","worm hole","XX secolo","YASHIN",{"tags":1364},[1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535,1537,1539,1541,1543,1545,1547,1549,1551,1553,1555,1557,1559,1561,1563,1565,1567,1569,1571,1573,1575,1577],{"matched_tokens":1366,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":1274,"value":1274},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1278,"value":1278},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":1281,"value":1281},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":1394,"snippet":1282,"value":1282},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1283,"value":1283},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1285,"value":1285},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":1286,"value":1286},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1287,"value":1287},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1288,"value":1288},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":1289,"value":1289},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":1290,"value":1290},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1291,"value":1291},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1292,"value":1292},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1293,"value":1293},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1294,"value":1294},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1295,"value":1295},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":1296,"value":1296},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1297,"value":1297},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":1298,"value":1298},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1299,"value":1299},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1300,"value":1300},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":28,"value":28},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1301,"value":1301},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":1302,"value":1302},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1303,"value":1303},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1304,"value":1304},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1305,"value":1305},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":1306,"value":1306},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":1307,"value":1307},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":1308,"value":1308},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1309,"value":1309},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1310,"value":1310},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1311,"value":1311},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":1312,"value":1312},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1313,"value":1313},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1314,"value":1314},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1315,"value":1315},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":1316,"value":1316},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":1317,"value":1317},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1318,"value":1318},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":1319,"value":1319},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":1320,"value":1320},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":1321,"value":1321},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":1322,"value":1322},[],{"matched_tokens":1488,"snippet":1323,"value":1323},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":1324,"value":1324},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":1325,"value":1325},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":1326,"value":1326},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":1327,"value":1327},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":1328,"value":1328},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":1329,"value":1329},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":1330,"value":1330},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":1331,"value":1331},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":1332,"value":1332},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":1333,"value":1333},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":1334,"value":1334},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":1335,"value":1335},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":1336,"value":1336},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":1337,"value":1337},[],{"matched_tokens":1524,"snippet":1338,"value":1338},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1339,"value":1339},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":1340,"value":1340},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":1341,"value":1341},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":1342,"value":1342},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":1343,"value":1343},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":1344,"value":1344},[],{"matched_tokens":1538,"snippet":1345,"value":1345},[],{"matched_tokens":1540,"snippet":1346,"value":1346},[],{"matched_tokens":1542,"snippet":1347,"value":1347},[],{"matched_tokens":1544,"snippet":1348,"value":1348},[],{"matched_tokens":1546,"snippet":1349,"value":1349},[],{"matched_tokens":1548,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1550,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1554,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1556,"snippet":1352,"value":1352},[],{"matched_tokens":1558,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1560,"snippet":1354,"value":1354},[],{"matched_tokens":1562,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1564,"snippet":1356,"value":1356},[],{"matched_tokens":1566,"snippet":1357,"value":1357},[],{"matched_tokens":1568,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1570,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":1572,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1574,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1576,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1578,"snippet":1362,"value":1362},[],[1580],{"field":38,"indices":1581,"matched_tokens":1582,"snippets":1584,"values":1585},[104],[1583],[15],[84],[84],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":52,"score":1587,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},"578730123365711977",{"document":1589,"highlight":1666,"highlights":1786,"text_match":101,"text_match_info":1793},{"comment_count":52,"id":1590,"is_sticky":52,"permalink":1591,"podcastfilter":1592,"post_author":978,"post_content":1593,"post_date":1594,"post_excerpt":58,"post_id":1590,"post_modified":1595,"post_thumbnail":405,"post_title":1596,"post_type":407,"sort_by_date":1597,"tag_links":1598,"tags":1632},"89816","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-20-al-26-maggio-2024/",[977],"Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-26 19:56:01","Black Holes dal 20 al 26 maggio 2024",1716141189,[1599,414,1600,1601,1602,1603,817,124,1604,1605,1606,1607,1608,1609,1610,996,1611,1612,1613,1000,1205,1614,1615,1214,1215,1616,1002,1617,1217,452,1618,828,1619,1620,1621,464,1227,1622,1623,1229,1230,1624,1625,1626,1627,835,473,475,478,1628,1247,839,841,1257,843,489,1629,1630,1631],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/dante-alighieri/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/fantasy/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/rapimento/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[1633,509,1634,1635,1636,1637,389,15,1638,1639,1640,1641,1642,1643,1644,1030,1645,1646,1647,1034,1299,1648,1649,1307,1308,1650,1036,1651,1310,382,1652,858,1653,1654,1655,386,1320,1656,1657,1322,1323,1658,1659,1660,1661,865,564,380,568,1662,1340,869,871,1350,873,384,1663,1664,1665],"#funk","Alberto Grifi","aldo moro","Alessandro Barbero","Ambiente","brescia","Brigate Rosse","caffaro","cinema sperimentale","cinema underground","Dante Alighieri","disco","ecologia","effettistica","fantasy","Galles","hacking","inquinamento","italia","lotta armata","Marino Ruzzenenti","minatori","mistero","no tav","nocività chimiche","PCB","Penny Kella","pittore","Politica","rapimento","storia della musica","val susa","video-cinema",{"tags":1667},[1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722,1724,1726,1728,1730,1732,1734,1736,1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1770,1772,1774,1776,1778,1780,1782,1784],{"matched_tokens":1669,"snippet":1633,"value":1633},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":1634,"value":1634},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":1635,"value":1635},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":1636,"value":1636},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1637,"value":1637},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":1685,"snippet":1638,"value":1638},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1639,"value":1639},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":1640,"value":1640},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":1641,"value":1641},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":1642,"value":1642},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1643,"value":1643},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":1644,"value":1644},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":1645,"value":1645},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":1646,"value":1646},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":1647,"value":1647},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1299,"value":1299},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":1648,"value":1648},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":1649,"value":1649},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":1307,"value":1307},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":1308,"value":1308},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":1650,"value":1650},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":1651,"value":1651},[],{"matched_tokens":1725,"snippet":1310,"value":1310},[],{"matched_tokens":1727,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":1729,"snippet":1652,"value":1652},[],{"matched_tokens":1731,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1733,"snippet":1653,"value":1653},[],{"matched_tokens":1735,"snippet":1654,"value":1654},[],{"matched_tokens":1737,"snippet":1655,"value":1655},[],{"matched_tokens":1739,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1741,"snippet":1320,"value":1320},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":1656,"value":1656},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":1657,"value":1657},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1322,"value":1322},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":1323,"value":1323},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":1658,"value":1658},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":1659,"value":1659},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1660,"value":1660},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":1661,"value":1661},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":1662,"value":1662},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1340,"value":1340},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1775,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1777,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1779,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1781,"snippet":1663,"value":1663},[],{"matched_tokens":1783,"snippet":1664,"value":1664},[],{"matched_tokens":1785,"snippet":1665,"value":1665},[],[1787],{"field":38,"indices":1788,"matched_tokens":1789,"snippets":1791,"values":1792},[351],[1790],[15],[84],[84],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":52,"score":1587,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},{"document":1795,"highlight":1822,"highlights":1842,"text_match":101,"text_match_info":1849},{"comment_count":52,"id":1796,"is_sticky":52,"permalink":1797,"podcastfilter":1798,"post_author":1799,"post_content":1800,"post_date":1801,"post_excerpt":58,"post_id":1796,"post_modified":1802,"post_thumbnail":1803,"post_title":1804,"post_type":407,"sort_by_date":1805,"tag_links":1806,"tags":1814},"52599","http://radioblackout.org/podcast/radio-bizarre-16-febbraio-2019/",[359],"radiobizarre","bizarre 16feb2019","16 Febbraio 2019","2019-05-04 13:27:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/a1090157819_16-200x110.jpg","radio bizarre - 16 febbraio 2019",1550324443,[124,1807,1808,1809,1810,474,1811,1812,1813],"http://radioblackout.org/tag/brasil/","http://radioblackout.org/tag/claudia/","http://radioblackout.org/tag/detriti-records/","http://radioblackout.org/tag/presidio-cpr/","http://radioblackout.org/tag/romania-dark/","http://radioblackout.org/tag/russian-new-wave/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo/",[15,1815,1816,1817,1818,565,1819,1820,1821],"brasil","claudia","detriti records","presidio cpr","romania dark","russian new wave","sgombero asilo",{"tags":1823},[1824,1826,1828,1830,1832,1834,1836,1838,1840],{"matched_tokens":1825,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":1827,"snippet":1815,"value":1815},[],{"matched_tokens":1829,"snippet":1816,"value":1816},[],{"matched_tokens":1831,"snippet":1817,"value":1817},[],{"matched_tokens":1833,"snippet":1818,"value":1818},[],{"matched_tokens":1835,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1837,"snippet":1819,"value":1819},[],{"matched_tokens":1839,"snippet":1820,"value":1820},[],{"matched_tokens":1841,"snippet":1821,"value":1821},[],[1843],{"field":38,"indices":1844,"matched_tokens":1845,"snippets":1847,"values":1848},[52],[1846],[15],[84],[84],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":52,"score":1587,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":52},6637,{"collection_name":407,"first_q":15,"per_page":17,"q":15},8,["Reactive",1854],{},["Set"],["ShallowReactive",1857],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$flzPAdgHOIqqHFsdmxyGy1rRwzRRoH0qI3eoc42QEYPU":-1},true,"/search?query=Berlino"]