","Onde Indo-Pacifiche#01","post",1607774885,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/bhasan-char/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/corea/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/kim-yo-jong/","http://radioblackout.org/tag/myanmar/","http://radioblackout.org/tag/rohingya/","http://radioblackout.org/tag/sittwe/",[29,15,19,17,27,23,25,21],{"post_content":65,"tags":71},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"Bhasan","char","profughi in costruzione sull’isola di \u003Cmark>Bhasan\u003C/mark> \u003Cmark>char\u003C/mark>, a largo delle coste del","Preso atto della difficoltà nel riportare notizie, anche brevi, dal contintente asiatico all’interno della rassegna stampa, abbiamo deciso di affidarci a Sabrina Moles, redattrice di “China Files”, per commentarle e discuterne insieme in una nuova rubrica che speriamo si consolidi nel tempo.\r\n\r\nCi sembrava opportuno inaugurare questa collaborazione approfondendo il dibattito lanciato da un articolo di Marco Fumian pubblicato su sinosfere sul ruolo dei sinologi nella “nuova era inaugurata da Xi Jinping” e ripreso da Simone Pieranni. Andiamo a scoprire quindi il punto di vista di Sabrina Moles sui limiti ma anche sulle possibilità che offre una corretta informazione dalla Cina ma non solo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/New-Era-Sinologists.mp3\"][/audio]\r\nDownload\r\nEcco gli argomenti trattati nella puntata di giovedì 10 dicembre.\r\n\r\nCoree - Duro attacco di Seoul alla Corea del Nord per mano della ministra degli esteri sudcoreana che ha definito poco credibili le dichiarazioni di debellazione del covid sul territorio nordcoreano. Immediata la risposta di Kim Yo-jong (sorella del leader Kim ) che ha avvertito che le già instabili relazioni intercoreane potrebbero drasticamente peggiorare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Coree.mp3\"][/audio]\r\nDownload\r\n\r\n\r\nConflitto Indocinese – Dagli scontri del settembre scorso sul confine himalayano ai divieti imposti alla tecnologia cinese da Delhi, impegnata sul fronte interno a frenare una delle ondate di scioperi più imponenti nella storia. Milioni di contadini indiani hanno infatti incrociato le braccia contro le nuove leggi sull’agricoltura e sono scesi in strada bloccando per ore le principali arterie del paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Indiacina.mp3\"][/audio]\r\nDownload\r\n \r\n\r\nQuestione Rohingya – La popolazione musulmana è segregata in veri propri lager sia in Myanmar nel quartiere musulmano di Sittwe da cui non è permesso a nessuno di entrare o uscire, sia in bangladesh dove milioni di persone si erano rifugiati dai pogrom birmani e adesso rischiano di rimanere confinati nel campo profughi in costruzione sull’isola di \u003Cmark>Bhasan\u003C/mark> \u003Cmark>char\u003C/mark>, a largo delle coste del paese nel golfo del Bengala.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Rohingyas.mp3\"][/audio]\r\nDownload",[72,75,77,79,81,83,85,87],{"matched_tokens":73,"snippet":74},[67,68],"\u003Cmark>Bhasan\u003C/mark> \u003Cmark>char\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":19},[],{"matched_tokens":80,"snippet":17},[],{"matched_tokens":82,"snippet":27},[],{"matched_tokens":84,"snippet":23},[],{"matched_tokens":86,"snippet":25},[],{"matched_tokens":88,"snippet":21},[],[90,95],{"field":30,"indices":91,"matched_tokens":92,"snippets":94},[41],[93],[67,68],[74],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],1157451471441625000,{"best_field_score":100,"best_field_weight":101,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":41,"score":103,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":41},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":52,"first_q":29,"per_page":106,"q":29},6,{"facet_counts":108,"found":102,"hits":139,"out_of":201,"page":14,"request_params":202,"search_cutoff":31,"search_time_ms":203},[109,117],{"counts":110,"field_name":115,"sampled":31,"stats":116},[111,113],{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"OverJoy",{"count":14,"highlighted":114,"value":114},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":102},{"counts":118,"field_name":30,"sampled":31,"stats":137},[119,121,123,125,127,129,131,133,135],{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"dub",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"roots",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"droni",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"thales",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"reggae",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"biometria",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"digital id",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"sorveglianza",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"war on migrants",{"total_values":138},9,[140,172],{"document":141,"highlight":158,"highlights":164,"text_match":167,"text_match_info":168},{"comment_count":41,"id":142,"is_sticky":41,"permalink":143,"podcastfilter":144,"post_author":145,"post_content":146,"post_date":147,"post_excerpt":47,"post_id":142,"post_modified":148,"post_thumbnail":149,"post_title":150,"post_type":151,"sort_by_date":152,"tag_links":153,"tags":157},"81415","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-139/",[112],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2023.04.11-16.20.00-OJ139-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 11 Aprile 2023, OverJoy 139 [S13E4]\r\n\r\nRieccoci qua per un'altra puntata di Overjoy, quest'oggi incentrata sulle sonorità nostrane, non esclusive ma preferite. Il preludio è un megamix funk di S4 (già Dub Terror), che precede la controversa hit di Valiant & Countree Hype, due special miraflowers con Zuli e Papa Riki, e due tracce dalla \"capitale dell'africa\" da DJ Dulas. La sigla balza in ossequi allo special per Overjoy di Informative History Man, seguito da un bis di ganja tunes da Jah Star e SoomT con Mungo's Hi-Fi. Poi un breve segmento Serengeti Music con Robin Aiworo aka Jah Revolution, Ibson Daone, entrambi supportati dai cori di Galas. Il sax di Gianni Denitto si lega a quello di Jerry Johnson, prodotto da Hasan Bakr. Abbiamo modo di ascoltare insieme un paio di classici corredati di molteplici versioni e rifacimenti, alternati da alcune brand new hits! Partendo con Hugh Mundell ripreso da Mafia & Fluxy con Aba Ariginal, con Flabba Holt che riunisce una sterminata crew (IZA, Mr. Vegas, Dotta Coppa, Papa Michigan, Glenny, Afrikan Simba, Rocky Dawuni, Kayafyahouse, Kenny Smyth, Darrio, Adonai, Wyre, Megumi Mesaku) per il rifacimento della hit più classica di Gregory Isaacs, ascoltiamo anche il nuovo Eek A Mouse, un nuovo disco per Micah Shemaiah e la star da Kingston 7 Aza Lineage, e infine Johnny Osbourne ripreso dal sottoscritto nei panni Miraflowers, da Rootikal Dub Foundation e ancora Mafia & Fluxy. Highlight del giorno su una nuova traccia in cantiere per Ezra, poi sentiamo lo special di Prince Alla introdotto da Asher Selecta per le crew sarde e indiane. Sul finale ascoltiamo per intero la traccia appena accennata lo scorso martedì: Jah Baker per Songs Of Upliftment che va a introdurre il Radio Carosello ... ma questa è un'altra storia.\r\n\r\nOwa sound a play","12 Aprile 2023","2023-04-12 10:34:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/IMG_7611-e1681287757250-200x110.jpeg","OverJoy 139","podcast",1681295049,[154,155,156],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[120,128,122],{"post_content":159},{"matched_tokens":160,"snippet":162,"value":163},[161],"Hasan","di Jerry Johnson, prodotto da \u003Cmark>Hasan\u003C/mark> Bakr. Abbiamo modo di ascoltare","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/2023.04.11-16.20.00-OJ139-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 11 Aprile 2023, OverJoy 139 [S13E4]\r\n\r\nRieccoci qua per un'altra puntata di Overjoy, quest'oggi incentrata sulle sonorità nostrane, non esclusive ma preferite. Il preludio è un megamix funk di S4 (già Dub Terror), che precede la controversa hit di Valiant & Countree Hype, due special miraflowers con Zuli e Papa Riki, e due tracce dalla \"capitale dell'africa\" da DJ Dulas. La sigla balza in ossequi allo special per Overjoy di Informative History Man, seguito da un bis di ganja tunes da Jah Star e SoomT con Mungo's Hi-Fi. Poi un breve segmento Serengeti Music con Robin Aiworo aka Jah Revolution, Ibson Daone, entrambi supportati dai cori di Galas. Il sax di Gianni Denitto si lega a quello di Jerry Johnson, prodotto da \u003Cmark>Hasan\u003C/mark> Bakr. Abbiamo modo di ascoltare insieme un paio di classici corredati di molteplici versioni e rifacimenti, alternati da alcune brand new hits! Partendo con Hugh Mundell ripreso da Mafia & Fluxy con Aba Ariginal, con Flabba Holt che riunisce una sterminata crew (IZA, Mr. Vegas, Dotta Coppa, Papa Michigan, Glenny, Afrikan Simba, Rocky Dawuni, Kayafyahouse, Kenny Smyth, Darrio, Adonai, Wyre, Megumi Mesaku) per il rifacimento della hit più classica di Gregory Isaacs, ascoltiamo anche il nuovo Eek A Mouse, un nuovo disco per Micah Shemaiah e la star da Kingston 7 Aza Lineage, e infine Johnny Osbourne ripreso dal sottoscritto nei panni Miraflowers, da Rootikal Dub Foundation e ancora Mafia & Fluxy. Highlight del giorno su una nuova traccia in cantiere per Ezra, poi sentiamo lo special di Prince Alla introdotto da Asher Selecta per le crew sarde e indiane. Sul finale ascoltiamo per intero la traccia appena accennata lo scorso martedì: Jah Baker per Songs Of Upliftment che va a introdurre il Radio Carosello ... ma questa è un'altra storia.\r\n\r\nOwa sound a play",[165],{"field":96,"matched_tokens":166,"snippet":162,"value":163},[161],578730054645711000,{"best_field_score":169,"best_field_weight":170,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":171,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":102},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":173,"highlight":192,"highlights":197,"text_match":167,"text_match_info":200},{"comment_count":41,"id":174,"is_sticky":41,"permalink":175,"podcastfilter":176,"post_author":177,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":47,"post_id":174,"post_modified":180,"post_thumbnail":181,"post_title":182,"post_type":151,"sort_by_date":183,"tag_links":184,"tags":191},"71875","http://radioblackout.org/podcast/guerra-ai-migranti-hybrid-threat-samos2-thales-id-droni-esplosivi/",[114],"bellocome","[dalla puntata del 15 novembre 2021 di Bello Come Una Prigione Che Brucia]\r\n\r\nGUERRA AI MIGRANTI\r\n\r\nPartiamo dal caso che riguarda i due di Samos (freethesamos2.com): N. incriminato per aver colpevolmente portato suo figlio di sei anni in un viaggio pericoloso, Hasan per avere tenuto il timone per una parte del tragitto.\r\n\r\nIl figlio di N. è stato trovato morto sugli scogli e molte delle persone a bordo hanno rischiato la vita a causa dell’assenza di soccorsi da parte della Guardia Costiera greca, ma a finire in carcere e sotto processo è stato un padre in fuga dall’Afghanistan insieme al proprio bimbo.\r\n\r\nHasan, salito a bordo con diversi membri della sua famiglia, compresa la madre disabile, è stato identificato come “scafista” e rischia fino a oltre 230 anni di carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_samos2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRipartendo dal caso dei due di Samos, insieme a Lorenzo D’Agostino cerchiamo di approfondire le strategie di criminalizzazione messe in atto per reprimere e sanzionare chi si mette in viaggio: la progressiva assimilazione tra “smuggling” (contrabbando) e “trafficking” (traffico di esseri umani), le tecniche di costruzione delle inchieste promosse in Italia dalla Direzione Nazionale Animafia, il coordinamento tra diversi attori che stanno dettando le linee guida della Guerra ai Migranti a livello europeo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_lorenzo-eu-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUomini, donne, bambini e bambine al confine tra Bielorussia e Polonia sono stati trasformati in una “minaccia ibrida” (hybrid threat). Un processo di deumanizzazione che segna un ulteriore passo avanti nelle strategie narrative che accompagnano e costruiscono la Guerra ai Migranti: la trasformazione dell’individuo in movimento in un’arma. Chi sta promuovendo questo strumento interpretativo?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_hybrid-threat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSORVEGLIANZA\r\n\r\nRipartendo dalle ricadute in ambito sorvegliante della Guerra ai Migranti, osserviamo l’ingresso delle tecnologie di identità biometrica basate su QR Code nei visti per persone migranti non-europee all’interno dell’area Schengen.\r\n\r\nMa al di fuori della consueta strategia che vede sperimentare e normalizzare queste tecnologie partendo da ambiti più vulnerabili come quello delle persone migranti, andiamo ad ascoltare una pubblicità di Thales, colosso bellico-sorvegliante, che promuove il suo Digital ID Wallet (portafoglio per l’identità digitale) come futuro nell’interfaccia quotidiana tra individuo/istituzioni/locali pubblici…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_digital-id-thales.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDRONI ARMATI IN DOTAZIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE\r\n\r\nL’Atlas Network (organizzazione di coordinamento tra i corpi speciali delle forze di polizia europee) ha richiesto di potersi dotare di droni esplosivi: a sua detta servirebbero PRINCIPALMENTE per fare saltare le finestre in caso di necessità. Viene da chiedersi… quando diventeremo anche noi delle finestre?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_droni-esplosivi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nParole chiave: guerra ai migranti, Samos2, Lorenzo D'Agostino, sorveglianza, Thales, droni","17 Novembre 2021","2023-09-20 19:13:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/bcupcb-warmigrants-200x110.png","Guerra ai migranti: Hybrid Threat - Samos2 - Thales ID - Droni esplosivi",1637148625,[185,186,187,188,189,190],"http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/digital-id/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/thales/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[130,132,124,134,126,136],{"post_content":193},{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":196},[161],"anni in un viaggio pericoloso, \u003Cmark>Hasan\u003C/mark> per avere tenuto il timone","[dalla puntata del 15 novembre 2021 di Bello Come Una Prigione Che Brucia]\r\n\r\nGUERRA AI MIGRANTI\r\n\r\nPartiamo dal caso che riguarda i due di Samos (freethesamos2.com): N. incriminato per aver colpevolmente portato suo figlio di sei anni in un viaggio pericoloso, \u003Cmark>Hasan\u003C/mark> per avere tenuto il timone per una parte del tragitto.\r\n\r\nIl figlio di N. è stato trovato morto sugli scogli e molte delle persone a bordo hanno rischiato la vita a causa dell’assenza di soccorsi da parte della Guardia Costiera greca, ma a finire in carcere e sotto processo è stato un padre in fuga dall’Afghanistan insieme al proprio bimbo.\r\n\r\n\u003Cmark>Hasan\u003C/mark>, salito a bordo con diversi membri della sua famiglia, compresa la madre disabile, è stato identificato come “scafista” e rischia fino a oltre 230 anni di carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_samos2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRipartendo dal caso dei due di Samos, insieme a Lorenzo D’Agostino cerchiamo di approfondire le strategie di criminalizzazione messe in atto per reprimere e sanzionare chi si mette in viaggio: la progressiva assimilazione tra “smuggling” (contrabbando) e “trafficking” (traffico di esseri umani), le tecniche di costruzione delle inchieste promosse in Italia dalla Direzione Nazionale Animafia, il coordinamento tra diversi attori che stanno dettando le linee guida della Guerra ai Migranti a livello europeo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_lorenzo-eu-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUomini, donne, bambini e bambine al confine tra Bielorussia e Polonia sono stati trasformati in una “minaccia ibrida” (hybrid threat). Un processo di deumanizzazione che segna un ulteriore passo avanti nelle strategie narrative che accompagnano e costruiscono la Guerra ai Migranti: la trasformazione dell’individuo in movimento in un’arma. Chi sta promuovendo questo strumento interpretativo?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_hybrid-threat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSORVEGLIANZA\r\n\r\nRipartendo dalle ricadute in ambito sorvegliante della Guerra ai Migranti, osserviamo l’ingresso delle tecnologie di identità biometrica basate su QR Code nei visti per persone migranti non-europee all’interno dell’area Schengen.\r\n\r\nMa al di fuori della consueta strategia che vede sperimentare e normalizzare queste tecnologie partendo da ambiti più vulnerabili come quello delle persone migranti, andiamo ad ascoltare una pubblicità di Thales, colosso bellico-sorvegliante, che promuove il suo Digital ID Wallet (portafoglio per l’identità digitale) come futuro nell’interfaccia quotidiana tra individuo/istituzioni/locali pubblici…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_digital-id-thales.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDRONI ARMATI IN DOTAZIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE\r\n\r\nL’Atlas Network (organizzazione di coordinamento tra i corpi speciali delle forze di polizia europee) ha richiesto di potersi dotare di droni esplosivi: a sua detta servirebbero PRINCIPALMENTE per fare saltare le finestre in caso di necessità. Viene da chiedersi… quando diventeremo anche noi delle finestre?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/BCUPCB_droni-esplosivi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nParole chiave: guerra ai migranti, Samos2, Lorenzo D'Agostino, sorveglianza, Thales, droni",[198],{"field":96,"matched_tokens":199,"snippet":195,"value":196},[161],{"best_field_score":169,"best_field_weight":170,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":171,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":102},6637,{"collection_name":151,"first_q":29,"per_page":106,"q":29},5,["Reactive",205],{},["Set"],["ShallowReactive",208],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fx7i4CXjO-UVwu_wkbnLZvXedkkVKC-9CM9rVChoB89k":-1},true,"/search?query=Bhasan+char"]