","Sullo sgombero dell'Edera Squat [Aggiornato]","post",1664793225,[],[],{"post_content":37},{"matched_tokens":38,"snippet":40,"value":41},[39],"biblioteca","di lotte e prigionieri, una \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark>, la palestra popolare Iris Versari","Alle 5.30 della mattina sono iniziate le operazioni di sgombero dell’Edera Squat, casa occupata da quasi 5 anni in via Pianezza 115. Uno spazio liberato che ha ospitato assemblee, concerti, benefit a sostegno di lotte e prigionieri, una \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark>, la palestra popolare Iris Versari e che negli anni ha organizzato iniziative aperte agli abitanti del quartiere popolare di Lucento. Con lo sgombero dell’Edera prendono corpo le minacce mosse la scorsa estate dal Comune di cancellare gli spazi occupati e i centri sociali dal tessuto sociale torinese. Raccogliamo a caldo una prima testimonianza da una compagna presente al presidio radunatosi di fronte all’Edera.\r\n\r\nNel frattempo le operazioni di sgombero stanno proseguendo mentre compagne, compagni e solidali stanno cercando di recuperare quanto possibile dall’interno dello spazio.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/sgombero_edera_prima-diretta.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMentre proseguono le operazioni di svuotamento per restituire quelle mura alla morte legale tanto \u003Cmark>cara\u003C/mark> ai poteri cittadini, all'interno della trasmissione Bello Come Una Prigione Che Brucia raccogliamo le riflessioni di una compagna dell'Edera Squat:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BCUPCB_sgombero-edera_marghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSeguono alcuni aggiornamenti dal corteo spontaneo che è sgorgato dall'assemblea pubblica chiamata nel cortile di via Cecchi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/aggiornamenti_edera.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/edera6.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[43],{"field":44,"matched_tokens":45,"snippet":40,"value":41},"post_content",[39],1155199603042156500,{"best_field_score":48,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":50,"tokens_matched":51,"typo_prefix_score":51},"1112352751616",14,"1155199603042156657",2,6692,{"collection_name":32,"first_q":54,"per_page":55,"q":54},"Biblioteca Clara Zetkin",6,9,{"facet_counts":58,"found":107,"hits":108,"out_of":1177,"page":14,"request_params":1178,"search_cutoff":11,"search_time_ms":1179},[59,84],{"counts":60,"field_name":81,"sampled":11,"stats":82},[61,63,65,67,69,71,73,75,77,79],{"count":14,"highlighted":62,"value":62},"tribes",{"count":14,"highlighted":64,"value":64},"storia",{"count":14,"highlighted":66,"value":66},"Spagna",{"count":14,"highlighted":68,"value":68},"Rojava",{"count":14,"highlighted":70,"value":70},"turchia",{"count":14,"highlighted":72,"value":72},"scena rave",{"count":14,"highlighted":74,"value":74},"Rete Jin Italia",{"count":14,"highlighted":76,"value":76},"resistenza armata",{"count":14,"highlighted":78,"value":78},"sostanze stupefacenti",{"count":14,"highlighted":80,"value":80},"seconda guerra mondiale","podcastfilter",{"total_values":83},62,{"counts":85,"field_name":10,"sampled":11,"stats":105},[86,88,90,92,94,96,98,100,102,104],{"count":51,"highlighted":87,"value":87},"donne",{"count":51,"highlighted":89,"value":89},"poesia",{"count":51,"highlighted":91,"value":91},"new wave",{"count":51,"highlighted":93,"value":93},"post punk",{"count":51,"highlighted":95,"value":95},"femminismo",{"count":51,"highlighted":97,"value":97},"poesia di lotta",{"count":51,"highlighted":99,"value":99},"Mezze ore prima",{"count":51,"highlighted":101,"value":101},"associazione Revdar",{"count":51,"highlighted":103,"value":103},"benefit radio blackout",{"count":51,"highlighted":54,"value":54},{"total_values":106},219,4,[109,681,1090,1154],{"document":110,"highlight":384,"highlights":666,"text_match":675,"text_match_info":676},{"comment_count":13,"id":111,"is_sticky":13,"permalink":112,"podcastfilter":113,"post_author":115,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":27,"post_id":111,"post_modified":118,"post_thumbnail":119,"post_title":120,"post_type":121,"sort_by_date":122,"tag_links":123,"tags":260},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[114],"c'hai le storie","harraga","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025","podcast",1742160469,[124,125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[261,262,263,264,265,266,267,101,268,269,270,271,272,103,54,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,87,287,288,289,290,291,292,293,95,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,99,330,331,332,333,334,335,336,91,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,89,97,349,93,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,78,66,374,64,375,376,377,378,379,380,381,382,383],"'80","Africa","alnilam","anarchici","Andalusia","andrea santalusia","antiproibizionismo","astrologia","Balcani","Bass","basse frequenze","Belgio","blob","cantante","cantautrice","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","dj mix","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","estrattivismo","festival report","Figures of Light","filosofia","Flypped Whigs","francese","francia","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","guerra","hellfest","hellfest 2024","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","intervista","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","letteratura","lettere","lettura","letture","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","metal","milano","Mink Deville","misticismo","MIXTAPE","monografia","musica","MY-ARMA EN-KANDELA","no wave","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","pittura","ponte radio","quelli della thc","radio bizarre","Radio Blackout","RADIO KALAKUTA","radio kebab","radio wombat","radiodramma","raeggeton","rap","religione","resistenza","retro","ricerca musicale","rock","rock'n'roll","Ruanda","Sevilla","sfruttamento","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","Stati Uniti","Syndicats","techno","THC","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","tutela del territorio","tutzi","una splendida emicrania","Wormrot",{"post_content":385,"tags":392},{"matched_tokens":386,"snippet":390,"value":391},[387,388,389],"Biblioteca","Clara","Zetkin","palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664],{"matched_tokens":394,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":396,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":398,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":400,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":402,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":404,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":406,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":408,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":410,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":412,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":414,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":416,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":418,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":420,"snippet":103,"value":103},[],{"matched_tokens":422,"snippet":423,"value":423},[387,388,389],"\u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>",{"matched_tokens":425,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":427,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":429,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":431,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":433,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":435,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":437,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":439,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":441,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":443,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":445,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":447,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":449,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":451,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":453,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":455,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":457,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":459,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":461,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":463,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":465,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":467,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":469,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":471,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":473,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":475,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":477,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":479,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":481,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":483,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":485,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":487,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":489,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":491,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":493,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":495,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":497,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":499,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":501,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":503,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":505,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":507,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":509,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":511,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":513,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":515,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":517,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":519,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":521,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":523,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":525,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":527,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":529,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":531,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":533,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":535,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":537,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":539,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":541,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":543,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":545,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":547,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":549,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":551,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":553,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":555,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":557,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":559,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":561,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":563,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":565,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":567,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":569,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":571,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":573,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":575,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":577,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":579,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":581,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":583,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":585,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":587,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":589,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":591,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":593,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":595,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":597,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":599,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":601,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":603,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":605,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":607,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":609,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":611,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":613,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":615,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":617,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":619,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":621,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":623,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":625,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":627,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":629,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":631,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":633,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":635,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":637,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":639,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":641,"snippet":78,"value":78},[],{"matched_tokens":643,"snippet":66,"value":66},[],{"matched_tokens":645,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":647,"snippet":64,"value":64},[],{"matched_tokens":649,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":651,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":653,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":655,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":657,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":659,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":661,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":663,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":665,"snippet":383,"value":383},[],[667,673],{"field":10,"indices":668,"matched_tokens":669,"snippets":671,"values":672},[49],[670],[387,388,389],[423],[423],{"field":44,"matched_tokens":674,"snippet":390,"value":391},[387,388,389],1736172819517538300,{"best_field_score":677,"best_field_weight":678,"fields_matched":51,"num_tokens_dropped":13,"score":679,"tokens_matched":680,"typo_prefix_score":13},"3315704398080",13,"1736172819517538410",3,{"document":682,"highlight":860,"highlights":1080,"text_match":675,"text_match_info":1089},{"comment_count":13,"id":683,"is_sticky":13,"permalink":684,"podcastfilter":685,"post_author":115,"post_content":687,"post_date":688,"post_excerpt":27,"post_id":683,"post_modified":689,"post_thumbnail":119,"post_title":690,"post_type":121,"sort_by_date":691,"tag_links":692,"tags":776},"96278","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-10-al-16-marzo-2025/",[686],"arsider","Martedì 11 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.1 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Backwards - Italia '61 26 minuti [Radio Blackout, Backwards]:\r\n\r\nPuntata del 7 settembre 2019 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Questa volta si parla di sprechi edilizi e relativi abbandoni, a Torino nel 1961 si svolse l'Esposizione internazionale e le strutture architettoniche che furono costruite per l'occasione che fine hanno fatto? La risposta è già scritta in un copione a cui siamo abituati ma che è sempre utile rileggere con lenti diverse in diversi momenti storici.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Backwards-Italia-61-07_09_2019_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 13,00 – Dialogo con Fatima Ouassak - RBO live @ Festival Alta Felicità 2024 94 minuti [Radio Blackout]: Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di lotta. E’ qui che, a suo avviso, un approccio diverso all’ecologia può rappresentate una chiave di liberazione delle classi popolari non bianche. La domanda centrale che pone è come riappropriarsi di questo strumento in un contesto in cui a soggetti razzializzati viene negato il diritto di far propri questi territori e di sentirli loro. L’idea è quella di partire, nell’ambito di una politica ampia sui cambiamenti climatici e i loro effetti, da fronti di lotta molto vicini ai bisogni della popolazione. L’ancoraggio territoriale e il diritto alla libertà di circolazione diventano quindi perni fondamentali di un movimento che sia al contempo ecologista e antirazzista. Sono questi perni che possono permettere alle persone dei quartieri popolari di far propri i territori che abitano. Ma occorre anche pensare all’ecologia in ottica internazionalista, un’ecologia senza frontiere, che sia per tutti, non sono per i bianchi o per le classi alte.\r\n\r\nIl testo, oltre a una prospettiva teorica, offre una descrizione delle lotte che Ouassak ha portato avanti a Bagnolet (una banlieue parigina) insieme ad altre mamme del quartiere. In particolare analizza il caso della lotta per un’alimentazione equilibrata nelle scuole, la lotta per gli ascensori e quella per l’accesso a spazi pubblici nei quartieri popolari. Lotte che definisce come estremamente locali e radicalmente autonome. Autonome anche da alcuni movimenti ecologisti bianchi e partiti politici di sinistra.\r\n\r\nIn questa intervista, approfittiamo di questa possibilità di dialogo con Ouassak per parlare anche della sua visione politica più ampia, che vede al centro un’ecologia decoloniale. Un’ecologia dell’emancipazione come progetto politico universale, significa costruire una proposta sia per chi non abita i quartieri popolari, sia per chi intende oltrepassare e ribaltare approcci colonialisti, razzisti e classisti. Ouassak si sofferma anche sulle forme profonde che assumono il razzismo e l’islamofobia di Stato in Francia oggi – negare la possibilità di portare il velo o il burkini è soltanto un esempio recente del controllo dei corpi razializzati. E’ dunque tanto più urgente che la popolazione musulmana e razializzata prenda parola direttamente per una lotta per la dignità e l’autodeterminazione. Inoltre il contesto europeo, sempre più a destra e fascistizzante, alimenta le discriminazioni sulla base di una narrazione securitaria che utilizza l’islamofobia come strumento per perimetrare il nemico interno ed esterno. Islamofobia che in parallelo diventa parte integrante delle narrazioni di guerra.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/RBO-live-@-Festival-Alta-Felicità-2024-Dialogo-con-Fatima-Ouassak_93.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Autonomia proletaria nella Calabria degli anni 70 38 minuti [radio cane.info]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Speciale Marcello Bacci 27 minuti [Arsider, Radio blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 21,00 – Craxi Driver - Bestie di Satana 35 minuti [Craxi Driver]:\r\n\r\nDisco-racconto su uno dei fatti di cronaca più brutali della storia italiana \"Sembriamo serial killer e forse lo siamo. Di sicuro, lo stiamo diventando. I ragazzi che assistono alla performance si esaltano, tanto nessuno capisce il nostro inglese che cola morte, crocifissi, Madonne calpestate, preti sodomizzati e massacrati.\"\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Craxi-Driver-Bestie-di-Satana_34.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,30 – Ghigliottina - Revival miniere 2 56 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]:\r\n\r\nGhigliottina, il revival delle miniere travestito da transizione ecologica, puntata 2 di 2\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ghigliottina-Revival-miniere-2_54.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,00 – Musick To Play In The Dark - Killing joke special 69 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Speciale realizzato dalla redazione del programma Musick To play in the dark sui Killing Joke, realizzato in memoria della scomparsa Geordie Walker\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Killing-Joke-special_69.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 23,30 – Japan Blues - Roads to freedom mix for Radio Blackout 63 minuti [Radio Blackout, Japan Blues]: Japan Blues ha fatto questo mix stravagante per sostenere le libere frequenze. Un ammasso gentile di suoni giapponesi per fare le fusa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Japan-Blues-Roads-to-Freedom-mix-for-Radio-Blackout_62.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – Plurex Records Mixtape 69 minuti [Radio Blackout, Plurex Records]:\r\n\r\nPlurex Records,etichetta DIY olandese post-punk della fine degli anni 70 inizio anni 80\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Plurex-records-special-mix_68.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Breve storia del discofunk 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 18,30 – Cru Servers - Tottum per tutti 33 minuti [Radio Blackout, Cru Servers]:\r\n\r\nTottum per Tutti is the new album of the Cru Servers, made exclusively for Radio Blackout. The idea came one day during the lockdown, we asked them, they replied with this unpublished material outtaken from their first official release!! (because it’s only love, if love you can give!)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Cru-Servers-Tottum-per-tutti_32.mp3\r\n\r\n[download]","8 Marzo 2025","2025-04-11 14:04:32","Black Holes dal 10 al 16 Marzo 2025",1741448080,[693,694,695,696,697,698,131,699,700,701,702,137,703,138,704,705,706,707,708,709,710,711,153,712,713,155,714,715,157,716,160,717,718,719,161,720,721,722,723,167,724,725,726,727,172,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,184,187,740,741,195,198,199,742,743,744,745,746,204,206,747,215,748,219,220,749,222,750,751,752,753,754,755,756,233,757,758,759,760,761,762,250,763,764,765,766,767,768,769,770,255,771,772,773,774,775],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abbandono-urbano/","http://radioblackout.org/tag/algeria/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antirazzismo/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/bargou-08/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/bestie-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/craxi-driver/","http://radioblackout.org/tag/cronaca/","http://radioblackout.org/tag/cru-servers/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-racconto/","http://radioblackout.org/tag/drew-mcdowall/","http://radioblackout.org/tag/drill-and-bass/","http://radioblackout.org/tag/ecologia-pirata/","http://radioblackout.org/tag/elettro-folk/","http://radioblackout.org/tag/esposizione-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/etno/","http://radioblackout.org/tag/fadwa-tuqan/","http://radioblackout.org/tag/fatima-ouassak/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita-2024/","http://radioblackout.org/tag/folk/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/geordie-walker/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/gothic-rock/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/idm/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intersezionalita/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/islamofobia/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/italia-61/","http://radioblackout.org/tag/japan-blues/","http://radioblackout.org/tag/killing-joke/","http://radioblackout.org/tag/leech/","http://radioblackout.org/tag/leftfield/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/miniere/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/omicidi/","http://radioblackout.org/tag/per-unecologia-pirata/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/post-industrial/","http://radioblackout.org/tag/quartieri-popolari/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/refat-alrehr/","http://radioblackout.org/tag/revival-miniere-2/","http://radioblackout.org/tag/risorse-naturali/","http://radioblackout.org/tag/roads-to-freedom/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/special/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/storia-estrattivismo-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tottum-per-tutti/","http://radioblackout.org/tag/transizione-ecologica/","http://radioblackout.org/tag/tunisia/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[777,778,779,780,781,782,101,783,784,785,786,103,787,54,788,789,790,791,792,793,794,795,87,796,797,288,798,799,290,800,293,801,802,803,95,804,805,806,807,299,808,809,810,811,304,812,813,814,815,816,817,818,819,820,821,822,823,316,319,824,825,327,99,330,826,827,828,829,830,335,91,831,345,832,89,97,833,93,834,835,836,837,838,839,840,360,841,842,843,844,845,846,64,847,848,849,850,851,852,853,854,379,855,856,857,858,859],"#funk","abbandono urbano","Algeria","Ambiente","anni 70","antirazzismo","autonomia","autonomia proletaria","Bargou 08","beats","bestie di satana","collage","craxi driver","cronaca","cru servers","dark ambient","disco","disco funk","disco-racconto","Drew McDowall","Drill and Bass","ecologia pirata","elettro folk","esposizione internazionale","etno","Fadwa Tuqan","Fatima Ouassak","fenomeni paranormali","festival alta felicità","festival alta felicità 2024","folk","geopolitica","Geordie Walker","ghigliottina","gothic rock","hacking","IDM","industrial","intersezionalità","interviste","islamofobia","italia","italia 61","japan Blues","killing joke","Leech","Leftfield","lo-fi","lotte","militanza","miniere","mistero","mix","music to play in the dark","omicidi","per un'ecologia pirata","Politica","post-industrial","quartieri popolari","radio","radio belackout","radio cane","radio neanderthal","Refat Alrehr","revival miniere 2","risorse naturali","roads to freedom","serial killer","special","speciale","storia della musica","storia estrattivismo","storia estrattivismo internazionale","sud italia","tamu edizioni","torino","Tottum per tutti","transizione ecologica","tunisia","val susa","weird","world music","wormhole",{"post_content":861,"tags":865},{"matched_tokens":862,"snippet":863,"value":864},[387,388,389],"palestinesi pt.1 17 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante","Martedì 11 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.1 17 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Backwards - Italia '61 26 minuti [Radio Blackout, Backwards]:\r\n\r\nPuntata del 7 settembre 2019 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Questa volta si parla di sprechi edilizi e relativi abbandoni, a Torino nel 1961 si svolse l'Esposizione internazionale e le strutture architettoniche che furono costruite per l'occasione che fine hanno fatto? La risposta è già scritta in un copione a cui siamo abituati ma che è sempre utile rileggere con lenti diverse in diversi momenti storici.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Backwards-Italia-61-07_09_2019_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 13,00 – Dialogo con Fatima Ouassak - RBO live @ Festival Alta Felicità 2024 94 minuti [Radio Blackout]: Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un’approccio intersezionale. Ouassak parte dalla realtà dei quartieri popolari francesi e scrive a partire da questo contesto di lotta. E’ qui che, a suo avviso, un approccio diverso all’ecologia può rappresentate una chiave di liberazione delle classi popolari non bianche. La domanda centrale che pone è come riappropriarsi di questo strumento in un contesto in cui a soggetti razzializzati viene negato il diritto di far propri questi territori e di sentirli loro. L’idea è quella di partire, nell’ambito di una politica ampia sui cambiamenti climatici e i loro effetti, da fronti di lotta molto vicini ai bisogni della popolazione. L’ancoraggio territoriale e il diritto alla libertà di circolazione diventano quindi perni fondamentali di un movimento che sia al contempo ecologista e antirazzista. Sono questi perni che possono permettere alle persone dei quartieri popolari di far propri i territori che abitano. Ma occorre anche pensare all’ecologia in ottica internazionalista, un’ecologia senza frontiere, che sia per tutti, non sono per i bianchi o per le classi alte.\r\n\r\nIl testo, oltre a una prospettiva teorica, offre una descrizione delle lotte che Ouassak ha portato avanti a Bagnolet (una banlieue parigina) insieme ad altre mamme del quartiere. In particolare analizza il caso della lotta per un’alimentazione equilibrata nelle scuole, la lotta per gli ascensori e quella per l’accesso a spazi pubblici nei quartieri popolari. Lotte che definisce come estremamente locali e radicalmente autonome. Autonome anche da alcuni movimenti ecologisti bianchi e partiti politici di sinistra.\r\n\r\nIn questa intervista, approfittiamo di questa possibilità di dialogo con Ouassak per parlare anche della sua visione politica più ampia, che vede al centro un’ecologia decoloniale. Un’ecologia dell’emancipazione come progetto politico universale, significa costruire una proposta sia per chi non abita i quartieri popolari, sia per chi intende oltrepassare e ribaltare approcci colonialisti, razzisti e classisti. Ouassak si sofferma anche sulle forme profonde che assumono il razzismo e l’islamofobia di Stato in Francia oggi – negare la possibilità di portare il velo o il burkini è soltanto un esempio recente del controllo dei corpi razializzati. E’ dunque tanto più urgente che la popolazione musulmana e razializzata prenda parola direttamente per una lotta per la dignità e l’autodeterminazione. Inoltre il contesto europeo, sempre più a destra e fascistizzante, alimenta le discriminazioni sulla base di una narrazione securitaria che utilizza l’islamofobia come strumento per perimetrare il nemico interno ed esterno. Islamofobia che in parallelo diventa parte integrante delle narrazioni di guerra.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/RBO-live-@-Festival-Alta-Felicità-2024-Dialogo-con-Fatima-Ouassak_93.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Autonomia proletaria nella Calabria degli anni 70 38 minuti [radio cane.info]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Speciale Marcello Bacci 27 minuti [Arsider, Radio blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 21,00 – Craxi Driver - Bestie di Satana 35 minuti [Craxi Driver]:\r\n\r\nDisco-racconto su uno dei fatti di cronaca più brutali della storia italiana \"Sembriamo serial killer e forse lo siamo. Di sicuro, lo stiamo diventando. I ragazzi che assistono alla performance si esaltano, tanto nessuno capisce il nostro inglese che cola morte, crocifissi, Madonne calpestate, preti sodomizzati e massacrati.\"\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Craxi-Driver-Bestie-di-Satana_34.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,30 – Ghigliottina - Revival miniere 2 56 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]:\r\n\r\nGhigliottina, il revival delle miniere travestito da transizione ecologica, puntata 2 di 2\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ghigliottina-Revival-miniere-2_54.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,00 – Musick To Play In The Dark - Killing joke special 69 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Speciale realizzato dalla redazione del programma Musick To play in the dark sui Killing Joke, realizzato in memoria della scomparsa Geordie Walker\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Killing-Joke-special_69.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 23,30 – Japan Blues - Roads to freedom mix for Radio Blackout 63 minuti [Radio Blackout, Japan Blues]: Japan Blues ha fatto questo mix stravagante per sostenere le libere frequenze. Un ammasso gentile di suoni giapponesi per fare le fusa.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Japan-Blues-Roads-to-Freedom-mix-for-Radio-Blackout_62.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – Plurex Records Mixtape 69 minuti [Radio Blackout, Plurex Records]:\r\n\r\nPlurex Records,etichetta DIY olandese post-punk della fine degli anni 70 inizio anni 80\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Plurex-records-special-mix_68.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Breve storia del discofunk 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 18,30 – Cru Servers - Tottum per tutti 33 minuti [Radio Blackout, Cru Servers]:\r\n\r\nTottum per Tutti is the new album of the Cru Servers, made exclusively for Radio Blackout. The idea came one day during the lockdown, we asked them, they replied with this unpublished material outtaken from their first official release!! (because it’s only love, if love you can give!)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Cru-Servers-Tottum-per-tutti_32.mp3\r\n\r\n[download]",[866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078],{"matched_tokens":867,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":869,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":871,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":873,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":875,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":877,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":879,"snippet":101,"value":101},[],{"matched_tokens":881,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":883,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":885,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":887,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":889,"snippet":103,"value":103},[],{"matched_tokens":891,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":893,"snippet":423,"value":423},[387,388,389],{"matched_tokens":895,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":897,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":899,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":901,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":903,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":905,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":907,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":909,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":911,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":913,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":915,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":917,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":919,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":921,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":923,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":925,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":927,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":929,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":931,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":933,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":935,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":937,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":939,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":941,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":943,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":945,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":947,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":949,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":951,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":953,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":955,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":957,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":959,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":961,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":963,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":965,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":967,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":969,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":971,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":973,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":975,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":977,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":979,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":981,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":983,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":985,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":987,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":989,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":991,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":993,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":995,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":997,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":999,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":64,"value":64},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":859,"value":859},[],[1081,1087],{"field":10,"indices":1082,"matched_tokens":1083,"snippets":1085,"values":1086},[678],[1084],[387,388,389],[423],[423],{"field":44,"matched_tokens":1088,"snippet":863,"value":864},[387,388,389],{"best_field_score":677,"best_field_weight":678,"fields_matched":51,"num_tokens_dropped":13,"score":679,"tokens_matched":680,"typo_prefix_score":13},{"document":1091,"highlight":1142,"highlights":1147,"text_match":1150,"text_match_info":1151},{"comment_count":13,"id":1092,"is_sticky":13,"permalink":1093,"podcastfilter":1094,"post_author":1134,"post_content":1135,"post_date":1136,"post_excerpt":27,"post_id":1092,"post_modified":1137,"post_thumbnail":119,"post_title":1138,"post_type":121,"sort_by_date":1139,"tag_links":1140,"tags":1141},"89288","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-6-al-12-maggio-2024/",[1095,1096,1097,1098,1099,1100,1101,1102,1103,1104,1105,1106,1107,1108,1109,1110,1111,87,1112,1113,95,296,1114,1115,304,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,1123,1124,1125,1126,335,91,1127,1128,1129,89,1130,836,1131,1132,838,360,76,74,68,72,80,78,66,64,1133,62,70],"80s","Amadeu Casellas","anticapitalismo","antifascismo","BENESSERE","biografia","bombardamenti","cabaret","canzone","carovane","combattenti","comicità","crisi umanitaria","Cristina Donà","cultura underground","desiderio","devianza","Edgar Allan Poe","Enzo Jannacci","G. Buchner","Gaia Ginevra Giorgi","intrattenimento","Kurdistan","La Rappresentante di Lista","liberazione","Loredana Bertè","LOTTE","manovre segrete","MEDITAZIONE","mindfulness","mondo rave","Morte di Danton","new wave italiana","Pablito el Drito","partigiane","racconto","radio alpi libere","radio blackout","tekno party","sowdust"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 7 ore 8,30 - Report bombardamenti turchi in Rojava 23 minuti [Rete Jin Italia e Radio Blackout]:\r\n\r\nNegli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l’Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 7 ore 11,30 - Donne devianza e desiderio pt.1 69 minuti [Gaia Sanmartino e Donatella Delpiano]:\r\n\r\nIl podcast cerca di affrontare questioni impellenti ma ancora poco esplorate dai femminismi odierni, osservando le intersezioni tra femminilità e desiderio, corpi, festa, immaginari alternativi, utopie con uno sguardo queer e radicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Donne-devianza-e-desiderio1_69.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 8 ore 8,30 - RobinHood spagnolo Amadeu Casellas 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 9 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 8,30 - Enzo Jannacci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Enzo-jannacci_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 20,30 - Speciale new wave Italia 80's 26 minuti [Radio Blackout e Radio Kebab]:\r\n\r\nUno spaccato della scena rock italiana degli anni 80 tra new wave, punk e altre sperimentazioni. Diaframma, Skiantos, Garbo. Cccp. Faust'O e tanti altri...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-New-Wave-Italia-_80s_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 9,30 - Mondo Rave pt.2 [Radio Cane]:\r\n\r\n«Come on you raver, you seer of visions\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 10 - Poesie palestinesi pt.2 16 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Il barile di Amontillado 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","12 Maggio 2024","2024-05-18 19:50:20","Black Holes dal 6 al 12 maggio 2024",1715557015,[],[],{"post_content":1143},{"matched_tokens":1144,"snippet":1145,"value":1146},[387,388,389],"pt.2 16 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 7 ore 8,30 - Report bombardamenti turchi in Rojava 23 minuti [Rete Jin Italia e Radio Blackout]:\r\n\r\nNegli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l’Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 7 ore 11,30 - Donne devianza e desiderio pt.1 69 minuti [Gaia Sanmartino e Donatella Delpiano]:\r\n\r\nIl podcast cerca di affrontare questioni impellenti ma ancora poco esplorate dai femminismi odierni, osservando le intersezioni tra femminilità e desiderio, corpi, festa, immaginari alternativi, utopie con uno sguardo queer e radicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Donne-devianza-e-desiderio1_69.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 8 ore 8,30 - RobinHood spagnolo Amadeu Casellas 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 9 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 8,30 - Enzo Jannacci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Enzo-jannacci_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 20,30 - Speciale new wave Italia 80's 26 minuti [Radio Blackout e Radio Kebab]:\r\n\r\nUno spaccato della scena rock italiana degli anni 80 tra new wave, punk e altre sperimentazioni. Diaframma, Skiantos, Garbo. Cccp. Faust'O e tanti altri...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-New-Wave-Italia-_80s_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 9,30 - Mondo Rave pt.2 [Radio Cane]:\r\n\r\n«Come on you raver, you seer of visions\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 10 - Poesie palestinesi pt.2 16 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Il barile di Amontillado 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1148],{"field":44,"matched_tokens":1149,"snippet":1145,"value":1146},[387,388,389],1736172819517014000,{"best_field_score":1152,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":1153,"tokens_matched":680,"typo_prefix_score":13},"3315704397824","1736172819517014129",{"document":1155,"highlight":1168,"highlights":1173,"text_match":1150,"text_match_info":1176},{"comment_count":13,"id":1156,"is_sticky":13,"permalink":1157,"podcastfilter":1158,"post_author":1160,"post_content":1161,"post_date":1162,"post_excerpt":27,"post_id":1156,"post_modified":1163,"post_thumbnail":119,"post_title":1164,"post_type":121,"sort_by_date":1165,"tag_links":1166,"tags":1167},"89155","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-aprile-al-5-maggio-2024/",[1159],"black holes","bellocome","Martedì 30 aprile h 8.30 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 [30 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 aprile h 11 – 8 Marzo Anticarcerario [117 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 1 Maggio h 8.30 – Berlino ‘87 Primo Maggio Rivoluzionario [21 minuti – Radio Cane]\r\n\r\n“Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 2 Maggio h 8.30 – 41bis Medicina Penitenziaria [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nIl carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/41-bis-medicina-penitenziaria_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 8.30 – La Profezia del Popolo Yanomami [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Indigeni-Yanomami_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 20.30 – The Vacuum [31 minuti - Arsider]\r\n\r\nIn Italia questo fenomeno è lampante: dall’inizio degli anni 2000 Israele è diventato un modello, un laboratorio a cui la destra europea e italiana guardano con crescente interesse. Questa tendenza è emersa nello stesso momento in cui la destra globale ha incorporato la lotta al terrorismo palestinese nello scenario più ampio della War on Terror innescata dagli eventi dell’11 settembre, dall’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan. In questo contesto, lo Stato di Israele è stato elevato in prima linea nella guerra in difesa dell’Occidente dall’estremismo islamico. L’anti-islamismo xenofobo è diventato il nuovo collante ideologico.\r\n\r\nA garantire tutto ciò è il potere del linguaggio mediatico che modella l’opinione pubblica con una narrazione che, sotto le sembianze di un resoconto oggettivo, funge da strumento di propaganda, perpetuando una narrazione in linea con un’agenda filo-sionista e pro-apartheid.\r\n\r\nContributo di Arsider andato in onda nel Febbraio 2024 all’interno dell’azione mediatica globale “24 Hours for Palestine” a cui ha partecipato anche Radio Blackout.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 9.30 – Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) [34 minuti - Radio Cane]:\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 19.30 – Speciale In The Pines Ballads [130 minuti – No Trip for Cats]\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 10.00 – Poesie Palestinesi parte 1 [17 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 13.30 – Speciale Lou Reed [40 minuti – Radio Kebab]\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","30 Aprile 2024","2024-05-05 18:51:17","Black Holes dal 30 aprile al 5 maggio 2024",1714472655,[],[],{"post_content":1169},{"matched_tokens":1170,"snippet":1171,"value":1172},[39,388,389],"di donne palestinesi\" organizzato dalla \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>, presso la sede dell'associazione Revdar","Martedì 30 aprile h 8.30 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 [30 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 aprile h 11 – 8 Marzo Anticarcerario [117 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 1 Maggio h 8.30 – Berlino ‘87 Primo Maggio Rivoluzionario [21 minuti – Radio Cane]\r\n\r\n“Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 2 Maggio h 8.30 – 41bis Medicina Penitenziaria [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nIl carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/41-bis-medicina-penitenziaria_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 8.30 – La Profezia del Popolo Yanomami [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Indigeni-Yanomami_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 20.30 – The Vacuum [31 minuti - Arsider]\r\n\r\nIn Italia questo fenomeno è lampante: dall’inizio degli anni 2000 Israele è diventato un modello, un laboratorio a cui la destra europea e italiana guardano con crescente interesse. Questa tendenza è emersa nello stesso momento in cui la destra globale ha incorporato la lotta al terrorismo palestinese nello scenario più ampio della War on Terror innescata dagli eventi dell’11 settembre, dall’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan. In questo contesto, lo Stato di Israele è stato elevato in prima linea nella guerra in difesa dell’Occidente dall’estremismo islamico. L’anti-islamismo xenofobo è diventato il nuovo collante ideologico.\r\n\r\nA garantire tutto ciò è il potere del linguaggio mediatico che modella l’opinione pubblica con una narrazione che, sotto le sembianze di un resoconto oggettivo, funge da strumento di propaganda, perpetuando una narrazione in linea con un’agenda filo-sionista e pro-apartheid.\r\n\r\nContributo di Arsider andato in onda nel Febbraio 2024 all’interno dell’azione mediatica globale “24 Hours for Palestine” a cui ha partecipato anche Radio Blackout.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 9.30 – Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) [34 minuti - Radio Cane]:\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 19.30 – Speciale In The Pines Ballads [130 minuti – No Trip for Cats]\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 10.00 – Poesie Palestinesi parte 1 [17 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla \u003Cmark>biblioteca\u003C/mark> \u003Cmark>Clara\u003C/mark> \u003Cmark>Zetkin\u003C/mark>, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 13.30 – Speciale Lou Reed [40 minuti – Radio Kebab]\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1174],{"field":44,"matched_tokens":1175,"snippet":1171,"value":1172},[39,388,389],{"best_field_score":1152,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":1153,"tokens_matched":680,"typo_prefix_score":13},6693,{"collection_name":121,"first_q":54,"per_page":55,"q":54},11,{"title":1181,"slug":1182,"exerpt":1183,"link":1184,"featured_media":1185,"slot":1186},"Aguaplano","aguaplano","In onda tutti i lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 15.45 La trasmissione “AGUAPLANO” nasce nel settembre del 2005 con l’intento di far conoscere la cultura brasiliana attraverso la musica (informazioni approfondite sull’origine, l’evoluzione e i protagonisti della musica popolare del Brasile), la storia, il cinema, la cucina, i libri, le notizie aggiornate sulla situazione attuale […]","https://radioblackout.org/shows/aguaplano/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/milo-miloezger-648679-unsplash-1.jpg",{"day":1187,"start":1188,"end":1189},"lunedi","14:30","15:45",["Reactive",1191],{},["Set"],["ShallowReactive",1194],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fYZBV6YzmQML7I9Gtl0t9TJBl0IDjrK7_7N4CpePGQtk":-1},true,"/search?query=Biblioteca+Clara+Zetkin"]