","USA: sciopero all'azienda Boeing","post",1726833866,[61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/azienda-militare/","http://radioblackout.org/tag/biden/","http://radioblackout.org/tag/boeing/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/sindacati/","http://radioblackout.org/tag/usa/",[32,70,22,71,15,34,72,73],"biden","elezioni","sindacati","USA",{"post_content":75,"post_title":79,"tags":82},{"matched_tokens":76,"snippet":77,"value":78},[22],"Lo sciopero alla \u003Cmark>Boeing\u003C/mark>, grande azienda statunitense che produce","Lo sciopero alla \u003Cmark>Boeing\u003C/mark>, grande azienda statunitense che produce aerei civili e militari, ha coinvolto moltissimi lavoratori nell’area di Seattle che hanno aderito allo sciopero a seguito di una negoziazione sindacale che ha disatteso diversi obiettivi. Le questioni contestate all'azienda riguardano la mancanza di un miglioramento delle condizioni contrattuali in materia di aumenti salariali (non viene firmato un contratto da sedici anni), il passaggio a un sistema pensionistico connesso ai mercati finanziari secondo cui per vedersi garantito un fondo pensione accettabile si è costretti a pagare, il mantenimento dello straordinario obbligatorio. Il nuovo contratto, sul quale il sindacato è andato al voto senza adeguata informazione tra i lavoratori, è stato così bocciato dal 95% dei lavoratori, in particolare dai nuovi assunti perlopiù giovani, permettendo così l'avvio della mobilitazione.\r\n\r\nCiò che è interessante sono gli effetti che uno sciopero in questa azienda, per il suo importante ruolo strategico, possono avverarsi. Questo sciopero è il primo dopo quello del 2008, quando vennero bloccate le aziende per 57 giorni, con il supporto di un sindacato che, grazie alla lotta, è stato obbligato a invertire radicalmente la sua posizione, andando incontro alle istanze dei lavoratori. All'oggi sono stati individuati dei mediatori direttamente dal governo per aprire i tavoli contrattuali, mentre il sindacato ha iniziato a sondare i bisogni dei lavoratori. Al momento la questione centrale è capire come avere una tenuta dello sciopero a causa della mancanza di reddito e l’avviso di licenziamenti temporanei da parte dell’azienda, in questo frangente quindi c’è una grande disponibilità a lottare ma è necessario l'allargamento ad altre aziende solidali. Un’azienda come la \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> rappresenta il fulcro degli interessi finanziari statunitensi oggi, vista la produzione di aerei militari e di intelligence militare, dunque in questi mesi di guerra in Ucraina e genocidio in Palestina l'azienda rappresenta la punta di diamante dell’economia americana.\r\n\r\nLa questione ora è capire le possibilità reali di estensione dello sciopero e delle lotte sul lavoro. Gli Stati del MidWest, dove i sindacati hanno più iscritti sono cruciali, così come i risultati delle elezioni. In questo senso Biden è stato descritto fino ad oggi come il presidente più vicino ai sindacati, nonostante questo non sia effettivo basti pensare alla repressione della lotta dei ferrovieri, ma le sue apparizioni mediatiche hanno avuto il ruolo di farlo diventare il presidente più vicino ai sindacati. Negli ultimi anni vediamo alcuni elementi interessanti, in particolare la genesi del risveglio sindacale avvenuto tra il 2018 e il 2020 con la lotta degli insegnanti e poi gli scioperi spontanei sulla sicurezza dei lavoratori in piena pandemia, oltre alle mobilitazioni per George Floyd. Questi cicli hanno favorito la diffusione sindacale. Più recentemente le mobilitazioni in sostegno alla Palestina hanno allargato il movimento. Spesso le lotte i questi settori rimangono isolate ed è dovuto al tipo di struttura dei sindacati americani che non brillano né di democrazia né di conflittualità.\r\n\r\nIeri si è riaperto il tavolo negoziale e l’amministrazione Biden vi partecipa in maniera ufficiale per evitare che lo sciopero si prolunghi in prossimità delle prossime elezioni.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Felice Mometti ricercatore indipendente e attento osservatore delle vicende statunitensi, su metropoli, trasformazioni urbane, lavoro.\r\n\r\n[audio m4a=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/WhatsApp-Audio-2024-09-18-at-17.42.04.m4a\"][/audio]",{"matched_tokens":80,"snippet":81,"value":81},[22],"USA: sciopero all'azienda \u003Cmark>Boeing\u003C/mark>",[83,85,87,90,92,94,96,98],{"matched_tokens":84,"snippet":32},[],{"matched_tokens":86,"snippet":70},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[22],"\u003Cmark>Boeing\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":71},[],{"matched_tokens":93,"snippet":15},[],{"matched_tokens":95,"snippet":34},[],{"matched_tokens":97,"snippet":72},[],{"matched_tokens":99,"snippet":73},[],[101,106,109],{"field":35,"indices":102,"matched_tokens":103,"snippets":105},[14],[104],[22],[89],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":81,"value":81},"post_title",[22],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":77,"value":78},"post_content",[22],578730123365712000,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":39,"num_tokens_dropped":47,"score":116,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":118,"highlight":145,"highlights":150,"text_match":153,"text_match_info":154},{"cat_link":119,"category":120,"comment_count":47,"id":121,"is_sticky":47,"permalink":122,"post_author":50,"post_content":123,"post_date":124,"post_excerpt":125,"post_id":121,"post_modified":126,"post_thumbnail":127,"post_thumbnail_html":128,"post_title":129,"post_type":58,"sort_by_date":130,"tag_links":131,"tags":139},[44],[46],"98839","http://radioblackout.org/2025/06/da-sigonella-parte-la-guerra-nel-cuore-del-mediterraneo/","Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran. Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitora il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, Libano e alla Striscia di Gaza di un velivolo-spia Boeing P-8 “Poseidon” di US Navy, decollato dalla stazione aeronavale di Sigonella. Quelle missioni di sorveglianza marittima si inseriscono in una più ampia catena operativa culminata nell’attacco sferrato dagli Stati Uniti contro i siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan, tra il 21 e il 22 giugno, sotto il nome di Operation Midnight Hammer. Un’operazione condotta da B-2 Spirit e missili Tomahawk, con decolli dagli Usa e rotta attraverso il Mediterraneo. A Sigonella, tutto è stato predisposto per il dispiegamento permanente dei Poseidon: hangar inaugurati nel 2022 per 26,5 milioni di dollari, aree di parcheggio ampliate, centri di manutenzione e decollo parallelo dei droni Global Hawk, Triton e AGS Nato. Tutti operativi per missioni Isr (Intelligence, Surveillance, Reconnaissance) nell’ambito del programma Bams (Broad Area Maritime Surveillance), il più ambizioso disegno di controllo navale Usa sul fianco sud della Nato. A Napoli, nel cuore della città, ha sede il Comando Naveur-Navaf che ha coordinato le operazioni del sottomarino Uss Georgia, da cui sono partiti i Tomahawk lanciati contro l’Iran.\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Antonio Mazzeo militante antimilitarista .\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-MAZZEO.mp3\"][/audio]","30 Giugno 2025","SIGONELLA E BASI USA IN SICILIA AL CENTRO DELLA GUERRA AMERICANA .","2025-06-30 17:57:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-SIGONELLA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"145\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-SIGONELLA-300x145.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-SIGONELLA-300x145.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-SIGONELLA-768x372.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-SIGONELLA.jpg 950w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","DA SIGONELLA PARTE LA GUERRA NEL CUORE DEL MEDITERRANEO .",1751306244,[132,133,65,134,135,136,137,138],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/cia/","http://radioblackout.org/tag/italia-basi-nato-e-usa/","http://radioblackout.org/tag/niscemi/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sigonella/",[140,18,15,141,24,142,143,144],"antimilitarismo","italia basi nato e usa","no Muos","sicilia","sigonella",{"post_content":146},{"matched_tokens":147,"snippet":148,"value":149},[22],"di Gaza di un velivolo-spia \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> P-8 “Poseidon” di US Navy,","Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran. Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitora il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, Libano e alla Striscia di Gaza di un velivolo-spia \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> P-8 “Poseidon” di US Navy, decollato dalla stazione aeronavale di Sigonella. Quelle missioni di sorveglianza marittima si inseriscono in una più ampia catena operativa culminata nell’attacco sferrato dagli Stati Uniti contro i siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan, tra il 21 e il 22 giugno, sotto il nome di Operation Midnight Hammer. Un’operazione condotta da B-2 Spirit e missili Tomahawk, con decolli dagli Usa e rotta attraverso il Mediterraneo. A Sigonella, tutto è stato predisposto per il dispiegamento permanente dei Poseidon: hangar inaugurati nel 2022 per 26,5 milioni di dollari, aree di parcheggio ampliate, centri di manutenzione e decollo parallelo dei droni Global Hawk, Triton e AGS Nato. Tutti operativi per missioni Isr (Intelligence, Surveillance, Reconnaissance) nell’ambito del programma Bams (Broad Area Maritime Surveillance), il più ambizioso disegno di controllo navale Usa sul fianco sud della Nato. A Napoli, nel cuore della città, ha sede il Comando Naveur-Navaf che ha coordinato le operazioni del sottomarino Uss Georgia, da cui sono partiti i Tomahawk lanciati contro l’Iran.\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Antonio Mazzeo militante antimilitarista .\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/INFO-30062025-MAZZEO.mp3\"][/audio]",[151],{"field":110,"matched_tokens":152,"snippet":148,"value":149},[22],578730123365187700,{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":157,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":159,"highlight":179,"highlights":184,"text_match":153,"text_match_info":187},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":47,"id":162,"is_sticky":47,"permalink":163,"post_author":50,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":53,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_thumbnail_html":168,"post_title":169,"post_type":58,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":177},[44],[46],"97887","http://radioblackout.org/2025/05/trump-in-viaggio-in-medio-oriente/","Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. \r\n\r\nAl secondo giorno nel Golfo Trump ha incontrato Al Sharaa, leader siriano. L'esito dell'incontro ha visto la sospensione delle sanzioni contro la Siria e il ritiro dei Marines dalle basi Usa. In cambio di alcune pesanti richieste che hanno un duplice obiettivo: da un lato, fare sì che il maggior numero di Paesi arabi debba riconoscere Israele entrando negli Accordi di Abramo e, dall'altro, ricomponendo una scacchiera in favore degli Usa puntando su chi pendeva sul piatto della bilancia rappresentato dai BRICS. Tra le altre richieste di Trump figurano l'espulsione dai confini siriani dei \"terroristi\", dunque palestinesi, Hezbollah e milizie filo-Iran, prendere in consegna i tre campi di detenzione in cui si trovano gli affiliati a Daesh nel nord-est della Siria, escludendo dalla gestione la coalizione curda del Rojava e, infine, viene richiesto a Al Sharaa di combattere le sacche di Daesh ancora attive sul territorio. \r\n\r\nUn altro obiettivo del viaggio di Trump riguarda la distensione con l'Iran, in particolare per quanto riguarda il programma di arricchimento dell'uranio infatti, l'Iran sembrerebbe disposto a fare delle concessioni sul programma nucleare in cambio di un alleggerimento delle sanzioni economiche.\r\n\r\nTrump nel suo viaggio ha inoltre approfittato per concludere ampissimi affari: si parla di accordi che in Qatar stanno venendo firmati per la cifra totale di 1200 miliardi di euro sul volume degli scambi e che riguardano la vendita di Boeing 737 al Qatar, investimenti sul GNL americano, sulle infrastrutture e su vendite di armamenti, in particolare droni e sistemi anti-drone.\r\n\r\nAi nostri microfoni Giorgio Monestarolo, docente di storia della rete Scuola per la Pace\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Trump-in-mo-2025_05_15_2025.05.15-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","15 Maggio 2025","2025-05-15 15:24:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1747228948-stretta-mano-sharaa-trump-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"174\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1747228948-stretta-mano-sharaa-trump-300x174.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1747228948-stretta-mano-sharaa-trump-300x174.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1747228948-stretta-mano-sharaa-trump-1024x592.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1747228948-stretta-mano-sharaa-trump-768x444.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/1747228948-stretta-mano-sharaa-trump.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Trump in viaggio in Medio Oriente",1747322660,[172,173,174,175,176],"http://radioblackout.org/tag/al-jolani/","http://radioblackout.org/tag/donald-trump/","http://radioblackout.org/tag/qatar/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/strategia-usa/",[26,28,20,178,30],"Siria",{"post_content":180},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":183},[22],"che riguardano la vendita di \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> 737 al Qatar, investimenti sul","Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. \r\n\r\nAl secondo giorno nel Golfo Trump ha incontrato Al Sharaa, leader siriano. L'esito dell'incontro ha visto la sospensione delle sanzioni contro la Siria e il ritiro dei Marines dalle basi Usa. In cambio di alcune pesanti richieste che hanno un duplice obiettivo: da un lato, fare sì che il maggior numero di Paesi arabi debba riconoscere Israele entrando negli Accordi di Abramo e, dall'altro, ricomponendo una scacchiera in favore degli Usa puntando su chi pendeva sul piatto della bilancia rappresentato dai BRICS. Tra le altre richieste di Trump figurano l'espulsione dai confini siriani dei \"terroristi\", dunque palestinesi, Hezbollah e milizie filo-Iran, prendere in consegna i tre campi di detenzione in cui si trovano gli affiliati a Daesh nel nord-est della Siria, escludendo dalla gestione la coalizione curda del Rojava e, infine, viene richiesto a Al Sharaa di combattere le sacche di Daesh ancora attive sul territorio. \r\n\r\nUn altro obiettivo del viaggio di Trump riguarda la distensione con l'Iran, in particolare per quanto riguarda il programma di arricchimento dell'uranio infatti, l'Iran sembrerebbe disposto a fare delle concessioni sul programma nucleare in cambio di un alleggerimento delle sanzioni economiche.\r\n\r\nTrump nel suo viaggio ha inoltre approfittato per concludere ampissimi affari: si parla di accordi che in Qatar stanno venendo firmati per la cifra totale di 1200 miliardi di euro sul volume degli scambi e che riguardano la vendita di \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> 737 al Qatar, investimenti sul GNL americano, sulle infrastrutture e su vendite di armamenti, in particolare droni e sistemi anti-drone.\r\n\r\nAi nostri microfoni Giorgio Monestarolo, docente di storia della rete Scuola per la Pace\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Trump-in-mo-2025_05_15_2025.05.15-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[185],{"field":110,"matched_tokens":186,"snippet":182,"value":183},[22],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":157,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6645,{"collection_name":58,"first_q":22,"per_page":190,"q":22},6,4,{"facet_counts":193,"found":190,"hits":234,"out_of":1207,"page":17,"request_params":1208,"search_cutoff":36,"search_time_ms":1209},[194,210],{"counts":195,"field_name":208,"sampled":36,"stats":209},[196,198,200,202,204,206],{"count":17,"highlighted":197,"value":197},"anarres",{"count":17,"highlighted":199,"value":199},"black in",{"count":17,"highlighted":201,"value":201},"stakka stakka",{"count":17,"highlighted":203,"value":203},"c'hai le storie",{"count":17,"highlighted":205,"value":205},"I Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":207,"value":207},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":190},{"counts":211,"field_name":35,"sampled":36,"stats":232},[212,214,216,218,220,222,224,226,228,230],{"count":14,"highlighted":213,"value":213},"Troggs",{"count":14,"highlighted":215,"value":215},"new york",{"count":14,"highlighted":217,"value":217},"Primitives",{"count":14,"highlighted":219,"value":219},"Paul Messis",{"count":14,"highlighted":221,"value":221},"Roson Hang up",{"count":14,"highlighted":223,"value":223},"Modern Lovers",{"count":14,"highlighted":225,"value":225},"Miracle Workers",{"count":14,"highlighted":227,"value":227},"Sir Bald & los Hairie",{"count":14,"highlighted":229,"value":229},"Rother & the Phantoms",{"count":14,"highlighted":231,"value":231},"Pat Todd & the Rankoutsiders",{"total_values":233},181,[235,709,1114,1138,1162,1184],{"document":236,"highlight":463,"highlights":698,"text_match":153,"text_match_info":707},{"comment_count":47,"id":237,"is_sticky":47,"permalink":238,"podcastfilter":239,"post_author":240,"post_content":241,"post_date":242,"post_excerpt":53,"post_id":237,"post_modified":243,"post_thumbnail":53,"post_title":244,"post_type":245,"sort_by_date":246,"tag_links":247,"tags":360},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[203],"harraga","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025","podcast",1746631049,[248,249,250,251,252,253,132,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,137,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[361,362,363,364,365,366,140,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,225,223,414,415,416,417,215,418,419,420,421,422,423,424,425,231,426,219,427,217,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,221,229,443,444,445,143,446,227,447,448,449,450,451,452,453,454,455,213,456,457,458,459,460,461,462],"2012","Alice Cooper","all blacks","analisi","anarchia","animali","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","benefit radio blackout","biografia","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","bruce chatwin","carcere","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","disinformazione","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","fake news","femminismo","fiji","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","ghigliottina","Grip Weeds","heavy psych","Hipbone Slim & the Kneejerks","inchiesta","intervista","isaac","Istinto di morte","J .Prozac","Jacques Mesrine","Keefmen","Kurdistan","La Piramide Di Sangue","le teorie del complotto","leggende","liberation front","lotta anticarceraria","Luca Wallace Costello","macchina del tempo","Maria Occhipinti","Markadè","mass media","materiale d'archivio","Mings","MOVIE STAR JUNKIES","musica","nautilus","nella tana del bianconiglio","noise","non si parte","origini radio blackout","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","pacifismo","Pasta Fissan","Patryck Albert","poetessa","psichedelia","psychedelia","pt.1","pumas","punk","q anon","racconti ovali","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","radiospettacolo","rapine","retro","rock","rock'n'roll","rugby","scrittrice","serie podcast","simboli","Sloks","social network","storia","Sud Africa","Timmy's organism","torino","totemica","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","Turchia","Violino Banfi","wallabies","White Bantu","Who","wormhole","zebre",{"post_content":464,"tags":468},{"matched_tokens":465,"snippet":466,"value":467},[22],"Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> Duvven Beautiful Soup , Paul Messis","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ",[469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696],{"matched_tokens":470,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":472,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":474,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":476,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":478,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":480,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":482,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":484,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":486,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":488,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":490,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":492,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":494,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":496,"snippet":497,"value":497},[22],"\u003Cmark>Boeing\u003C/mark> Duvven Beautiful Soup",{"matched_tokens":499,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":501,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":503,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":505,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":507,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":509,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":511,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":513,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":515,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":517,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":519,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":521,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":523,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":525,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":527,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":529,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":531,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":533,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":535,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":537,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":539,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":541,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":543,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":545,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":547,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":549,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":551,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":553,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":555,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":557,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":559,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":561,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":563,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":565,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":567,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":569,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":571,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":573,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":575,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":577,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":579,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":581,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":583,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":585,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":587,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":589,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":591,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":593,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":595,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":597,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":599,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":601,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":603,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":605,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":607,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":609,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":611,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":613,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":615,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":617,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":619,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":621,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":623,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":625,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":627,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":629,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":631,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":633,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":635,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":637,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":639,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":641,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":643,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":645,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":647,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":649,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":651,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":653,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":655,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":657,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":659,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":661,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":663,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":665,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":667,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":669,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":671,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":673,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":675,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":677,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":679,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":681,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":683,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":685,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":687,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":689,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":691,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":693,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":695,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":697,"snippet":462,"value":462},[],[699,701],{"field":110,"matched_tokens":700,"snippet":466,"value":467},[22],{"field":35,"indices":702,"matched_tokens":703,"snippets":705,"values":706},[115],[704],[22],[497],[497],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":708,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"578730123365187698",{"document":710,"highlight":853,"highlights":1104,"text_match":153,"text_match_info":1113},{"comment_count":47,"id":711,"is_sticky":47,"permalink":712,"podcastfilter":713,"post_author":714,"post_content":715,"post_date":716,"post_excerpt":53,"post_id":711,"post_modified":717,"post_thumbnail":718,"post_title":719,"post_type":245,"sort_by_date":720,"tag_links":721,"tags":787},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[207],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[722,723,724,725,726,249,250,252,727,728,132,729,730,254,731,732,733,255,256,258,260,734,735,263,264,265,267,268,736,737,271,273,274,738,275,276,739,740,741,278,742,743,280,744,745,746,747,285,748,287,749,750,751,752,753,754,755,294,296,297,756,757,758,759,300,301,302,304,760,761,307,309,762,763,313,764,314,316,317,318,765,766,319,767,768,769,770,320,771,772,773,774,325,775,327,329,330,776,333,334,335,777,336,337,778,338,339,779,340,780,137,342,781,782,345,783,784,348,350,785,352,357,786],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[788,789,790,791,792,362,363,365,793,794,140,795,796,367,797,798,799,368,369,371,373,800,801,376,377,378,380,381,802,803,384,386,387,804,388,389,805,806,807,391,808,809,393,810,811,812,813,398,814,400,815,816,817,818,819,820,821,407,409,410,822,823,824,825,413,225,223,415,826,827,215,419,828,829,423,830,424,231,426,219,831,832,427,833,834,835,836,217,837,838,839,840,432,841,434,436,437,842,440,441,442,843,221,229,844,443,444,845,445,846,143,227,847,848,449,849,850,452,454,851,213,460,852],"Aaron Smith","Abominio","Achille Mbembe","agricoltura","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","Angela Merkel","aprile 2024","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","Bosnia","campi di lavoro","estrattivismo","europa","fortezza europa","gast arbeiter","germania","grind","hc","Helmutt Koll","immigrati","immigrazione","interviste","Isaaac","Jean Paul Sartre","La morte nell'anima","Lama Tematica","lavoro","letteratura","lettura","libro","litio","Mathieu","Mattia Martinengo","mediano di mischia","Michel Focault","musica balcanica","nazismo","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","open balcan","pace di Vestfalia","Perno originario","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","ponte radio","presidio","processi migratori","proiezioni di Sizigia","Promo","protesta","punk hc","radio wombat","Romania","rotta balcanica","serbia","sfruttamento","sport","stato","studi accademici","tetralogia della polvere da sparo","tratta","worm hole",{"post_content":854,"tags":857},{"matched_tokens":855,"snippet":466,"value":856},[22]," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102],{"matched_tokens":859,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":861,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":863,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":865,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":867,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":869,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":871,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":873,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":875,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":877,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":879,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":881,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":883,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":885,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":887,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":889,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":891,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":893,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":895,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":897,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":899,"snippet":497,"value":497},[22],{"matched_tokens":901,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":903,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":905,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":907,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":909,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":911,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":913,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":915,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":917,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":919,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":921,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":923,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":925,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":927,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":929,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":931,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":933,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":935,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":937,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":939,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":941,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":943,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":945,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":947,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":949,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":951,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":953,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":955,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":957,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":959,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":961,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":963,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":965,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":967,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":969,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":971,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":973,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":975,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":977,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":979,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":981,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":983,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":985,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":987,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":989,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":991,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":993,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":995,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":997,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":999,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":852,"value":852},[],[1105,1107],{"field":110,"matched_tokens":1106,"snippet":466,"value":856},[22],{"field":35,"indices":1108,"matched_tokens":1109,"snippets":1111,"values":1112},[38],[1110],[22],[497],[497],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":708,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":1115,"highlight":1129,"highlights":1134,"text_match":153,"text_match_info":1137},{"comment_count":47,"id":1116,"is_sticky":47,"permalink":1117,"podcastfilter":1118,"post_author":50,"post_content":1119,"post_date":1120,"post_excerpt":53,"post_id":1116,"post_modified":1121,"post_thumbnail":1122,"post_title":1123,"post_type":245,"sort_by_date":1124,"tag_links":1125,"tags":1127},"98317","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-15-05-2025-fine-della-lotta-armata-del-pkk-in-turchia-e-subbuglio-mediorientale-la-cina-delleconomia-tra-dazi-e-guerre-altrui-2/",[205],"<em>Questa settimana la fine della lotta armata iniziata dal Pkk nel 1978 è la notizia che ci è sembrata epocale, per quanto sia passata senza troppi approfondimenti dai commentatori mainstream (e forse proprio per questo e per la loro incapacità di identificarla come centrale nel momento di rivolgimenti di un Sudovest asiatico in subbuglio). La Turchia si propone come protagonista nel costante scontro tra potenze locali mediorientali e dunque la trasformazione della lotta armata in richiesta di confederalismo democratico laico e socialista ci ha spinto a chiedere a <strong>Murat Cinar</strong> un'analisi molto problematica e ne è scaturita una sorta di autocoscienza sulle potenzialità di questa scelta, che per Murat era inevitabile e giunge nel momento migliore. Una idea che <strong>Alberto Negri</strong> nega nella sua visione del quadro della regione che compone arrivando alla centralità del dinamismo di Erdoğan a partire dal nuovo abisso di contrasti che attraversano la Tripolitania.\r\nLa puntata trova compimento con uno sguardo gettato insieme a <strong>Sabrina Moles</strong> sulle sfide che aspettano l'economia cinese di fronte ai dazi del nemico americano e alle guerre dell'amico russo.</em>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n<em>La lotta armata del Pkk ha \"esaurito\" i suoi compiti e consegna le armi</em>, da non sconfitto, proponendosi come forza politica con l’intento di aggiornare il concetto di confederalismo democratico in salsa turca. <strong>Murat Cinar</strong> ci guida nella fluida situazione geopolitica del Sudovest asiatico che vede grandi differenze tra i quattro stati che amministrano il territorio abitato da popolazioni di lingua curda; così, semmai sia esistito, il nazionalismo curdo viene superato e nelle indicazioni di Ocalan dall’isolamento di Imrali leggono il momento come propizio per riproporre unilateralmente a un regime autoritario di cessare il fuoco che in 45 anni ha registrato decine di migliaia di morti, ulteriore motivo per resistenze da parte dei parenti delle vittime, potenziale bacino di consensi per i partiti di ultradestra non alleati dell’Akp.\r\nQuindi la critica alla obsolescenza del modello della lotta armata otto-novecentesca, che punta sullo stato-nazione, è una scommessa ma, ci dice Murat, forse non ci sono alternative alla svolta disarmata per avanzare nuove richieste a una repubblica ora retta da una cricca di oligarchi autocratici senza contrappesi democratici riconducibili a una nuova lotta per una Turchia laica, indipendente e socialista: ora il Pkk si rivolge all’intera società turca in un momento di forti tensioni interne, puntando alla trasformazione culturale della Turchia.\r\nMurat adduce motivi di vario genere per dimostrare che recedere dalla lotta armata in questo momento può produrre risultati maggiori di quanto si sia conseguito finora, sia cercando modelli di guerriglie andate al negoziato negli ultimi decenni ai quattro angoli del pianeta, sia sviluppando l’analisi sincronica su un presente attraversato da alleanze variabili e guerre di ogni tipo. Erdogan è indebolito in patria ma ha un attivismo in politica internazionale che sta ripagando nella considerazione dei risultati geopolitici in un momento di riposizionamento e di grande caos.\r\nOvviamente questo panorama vede un percorso diverso per i curdi siriani: in Rojava le dinamiche sono diverse e ci sono protagonisti internazionali diretti (americani, Idf nel Golan, l’influenza dei curdi di Barzani…) che dipingono un quadro diverso per cui le organizzazioni sorelle tra curdi operano strategie diverse. E lo stesso avviene in Iran dove l’organizzazione curda ha rinunciato da tempo alla creazione di uno stato indipendente.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/51Su0lG6XrzCMs80p3Oaof?si=hpkV_FFCRIKFWmosuaTX1g\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pkk-rondò-à-la-turk.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast precedenti relativi al neottomanesimo si trovano <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/le-guerre-ottomane-del-nuovo-millennio--4610767\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n \r\n\r\n«Regolamenti di conti mortali e scontri tra le fazioni in Tripolitania, avanzata delle truppe del generale Khalifa Haftar da Bengasi alla Sirte: la Libia sfugge a ogni controllo e soprattutto a quello del governo di Giorgia Meloni», così scriveva il 15 maggio <strong>Alberto Negri</strong> per “il manifesto” e da qui comincia il lungo excursus che illustra la situazione della regione Mena, a partire dalla Libia, dove le milizie tornano a scontrarsi in Tripolitania, vedendo soccombere i tagliagole sostenuti dalla Fortress Europe, a cominciare dal governo Meloni che ha coccolato al-Masri, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora Haftar, il rais su cui punta dall’inizio la Russia in Cirenaica, è alleato anche della Turchia, dunque si assiste a un nuovo tentativo di rivolgimento del potere tripolino ormai al lumicino.\r\nMa questa situazione regolata dalla Turchia nell’Occidente libico nell’analisi di Alberto Negri si può anche vedere come uno dei 50 fronti dell’attivismo internazionale turco, fluido e adattabile alla condizione geopolitica, che vede Dbeibah – l’interlocutore dell’Europa per contenere e torturare le persone in movimento – sostenuto solo dalle milizie di Misurata nella girandola di alleanze e rivalità tripoline. La Turchia rimane al centro delle strategie che passano dal Mediterraneo in equilibrio anche con i sauditi e avendo imposto il vincitore di Assad in Siria, quell’Al-Jolani a cui Trump ha stretto la mano nonostante i 10 milioni di taglia; intanto all’interno si assiste alla svolta di Ocalan che – inopinatamente secondo Alberto Negri in un momento in cui l’area sta esplodendo e sono in corso mutamenti epocali – cede le armi e propone un percorso pacifico alla trasformazione della repubblica. In attesa di assistere e posizionarsi nella trattativa iraniana, con Teheran indebolita dalla escalation israeliana.\r\nE qui si giunge al centro del discorso mediorientale, perché da qualunque punto lo si rigiri <em>l’intento di Netanyahu di annettersi la Cisgiordania a cominciare dal genocidio gazawi sarà il punto di ricompattamento con l’amministrazione Trump</em>, in questi giorni invece impegnata a contenere il famelico criminale di Cesarea.\r\nSullo sfondo di tutto ciò Alberto si inalbera per il ruolo inesistente dell’Europa, se non per l’istinto neocoloniale di Macron, che non riesce comunque a conferire uno spessore da soggetti politici agli europei, in particolare per quanto riguarda il bacino del Mediterraneo, mai preso in considerazione dalla nomenklatura germano-balcanica che regola la politica comunitaria, totalmente disinteressata alle coste meridionali, se non per il contenimento dei migranti.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/ogni-rais-persegue-una-sua-visione-del-medioriente-tranne-gli-europei--66134433\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Il-garbuglio-mediorientale-incomprensibile-per-gli-europei.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella collezione di podcast di \"Bastioni di Orione\" relativi alla questione mediorientale <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/israele-compra-a-saldo-paesi-arabi--4645793\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a> potete trovare quelli che riconducono all'espansionismo sionista i conflitti in corso\r\n\r\n \r\n\r\n<hr />\r\n\r\nDopo una prima maratona negoziale durata due giorni ,Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci che in pochi giorni avevano difatto bloccato gli scambi fra i due paesi. Nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno annullato il 91% delle tariffe aggiuntive imposte alla Cina, sospeso il 24% dei “dazi reciproci” e mantenuto il restante 10%. Rimangono ancora in atto le misure su veicoli elettrici, acciaio e alluminio ,è un primo passo verso la creazione di un meccanismo di consultazione che regoli le relazioni commerciali e di fatto uno stop al processo di \"decoupling\" ,disaccopiamento ,fra le due economie che la nuova amministrazione americana non sembra gradire. Secondo varie fonti, negli ultimi giorni sono riprese le forniture di Boeing, che Pechino aveva interrotto in risposta ai dazi. Ma le restrizioni sui materiali critici ufficialmente sono ancora lì. Anche se sono state emesse le prime licenze per l’export di alcune terre rare, di cui potrebbero beneficiare anche le 28 aziende americane rimosse dalla lista delle entità interdette dalla Cina alle importazioni e altre attività economiche.\r\nNe parliamo con <b>Sabrina Moles</b> di China files.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/accordo-stati-uniti-cina-sui-dazi--66192697\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sabrinomia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","3 Giugno 2025","2025-06-03 00:36:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 15/05/2025 - FINE DELLA LOTTA ARMATA DEL PKK IN TURCHIA E SUBBUGLIO MEDIORIENTALE; LA CINA DELL'ECONOMIA TRA DAZI E GUERRE ALTRUI",1748910974,[1126],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[1128],"Bastioni di Orione",{"post_content":1130},{"matched_tokens":1131,"snippet":1132,"value":1133},[22],"sono riprese le forniture di \u003Cmark>Boeing\u003C/mark>, che Pechino aveva interrotto in","<em>Questa settimana la fine della lotta armata iniziata dal Pkk nel 1978 è la notizia che ci è sembrata epocale, per quanto sia passata senza troppi approfondimenti dai commentatori mainstream (e forse proprio per questo e per la loro incapacità di identificarla come centrale nel momento di rivolgimenti di un Sudovest asiatico in subbuglio). La Turchia si propone come protagonista nel costante scontro tra potenze locali mediorientali e dunque la trasformazione della lotta armata in richiesta di confederalismo democratico laico e socialista ci ha spinto a chiedere a <strong>Murat Cinar</strong> un'analisi molto problematica e ne è scaturita una sorta di autocoscienza sulle potenzialità di questa scelta, che per Murat era inevitabile e giunge nel momento migliore. Una idea che <strong>Alberto Negri</strong> nega nella sua visione del quadro della regione che compone arrivando alla centralità del dinamismo di Erdoğan a partire dal nuovo abisso di contrasti che attraversano la Tripolitania.\r\nLa puntata trova compimento con uno sguardo gettato insieme a <strong>Sabrina Moles</strong> sulle sfide che aspettano l'economia cinese di fronte ai dazi del nemico americano e alle guerre dell'amico russo.</em>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n<em>La lotta armata del Pkk ha \"esaurito\" i suoi compiti e consegna le armi</em>, da non sconfitto, proponendosi come forza politica con l’intento di aggiornare il concetto di confederalismo democratico in salsa turca. <strong>Murat Cinar</strong> ci guida nella fluida situazione geopolitica del Sudovest asiatico che vede grandi differenze tra i quattro stati che amministrano il territorio abitato da popolazioni di lingua curda; così, semmai sia esistito, il nazionalismo curdo viene superato e nelle indicazioni di Ocalan dall’isolamento di Imrali leggono il momento come propizio per riproporre unilateralmente a un regime autoritario di cessare il fuoco che in 45 anni ha registrato decine di migliaia di morti, ulteriore motivo per resistenze da parte dei parenti delle vittime, potenziale bacino di consensi per i partiti di ultradestra non alleati dell’Akp.\r\nQuindi la critica alla obsolescenza del modello della lotta armata otto-novecentesca, che punta sullo stato-nazione, è una scommessa ma, ci dice Murat, forse non ci sono alternative alla svolta disarmata per avanzare nuove richieste a una repubblica ora retta da una cricca di oligarchi autocratici senza contrappesi democratici riconducibili a una nuova lotta per una Turchia laica, indipendente e socialista: ora il Pkk si rivolge all’intera società turca in un momento di forti tensioni interne, puntando alla trasformazione culturale della Turchia.\r\nMurat adduce motivi di vario genere per dimostrare che recedere dalla lotta armata in questo momento può produrre risultati maggiori di quanto si sia conseguito finora, sia cercando modelli di guerriglie andate al negoziato negli ultimi decenni ai quattro angoli del pianeta, sia sviluppando l’analisi sincronica su un presente attraversato da alleanze variabili e guerre di ogni tipo. Erdogan è indebolito in patria ma ha un attivismo in politica internazionale che sta ripagando nella considerazione dei risultati geopolitici in un momento di riposizionamento e di grande caos.\r\nOvviamente questo panorama vede un percorso diverso per i curdi siriani: in Rojava le dinamiche sono diverse e ci sono protagonisti internazionali diretti (americani, Idf nel Golan, l’influenza dei curdi di Barzani…) che dipingono un quadro diverso per cui le organizzazioni sorelle tra curdi operano strategie diverse. E lo stesso avviene in Iran dove l’organizzazione curda ha rinunciato da tempo alla creazione di uno stato indipendente.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/51Su0lG6XrzCMs80p3Oaof?si=hpkV_FFCRIKFWmosuaTX1g\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pkk-rondò-à-la-turk.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast precedenti relativi al neottomanesimo si trovano <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/le-guerre-ottomane-del-nuovo-millennio--4610767\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n \r\n\r\n«Regolamenti di conti mortali e scontri tra le fazioni in Tripolitania, avanzata delle truppe del generale Khalifa Haftar da Bengasi alla Sirte: la Libia sfugge a ogni controllo e soprattutto a quello del governo di Giorgia Meloni», così scriveva il 15 maggio <strong>Alberto Negri</strong> per “il manifesto” e da qui comincia il lungo excursus che illustra la situazione della regione Mena, a partire dalla Libia, dove le milizie tornano a scontrarsi in Tripolitania, vedendo soccombere i tagliagole sostenuti dalla Fortress Europe, a cominciare dal governo Meloni che ha coccolato al-Masri, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora Haftar, il rais su cui punta dall’inizio la Russia in Cirenaica, è alleato anche della Turchia, dunque si assiste a un nuovo tentativo di rivolgimento del potere tripolino ormai al lumicino.\r\nMa questa situazione regolata dalla Turchia nell’Occidente libico nell’analisi di Alberto Negri si può anche vedere come uno dei 50 fronti dell’attivismo internazionale turco, fluido e adattabile alla condizione geopolitica, che vede Dbeibah – l’interlocutore dell’Europa per contenere e torturare le persone in movimento – sostenuto solo dalle milizie di Misurata nella girandola di alleanze e rivalità tripoline. La Turchia rimane al centro delle strategie che passano dal Mediterraneo in equilibrio anche con i sauditi e avendo imposto il vincitore di Assad in Siria, quell’Al-Jolani a cui Trump ha stretto la mano nonostante i 10 milioni di taglia; intanto all’interno si assiste alla svolta di Ocalan che – inopinatamente secondo Alberto Negri in un momento in cui l’area sta esplodendo e sono in corso mutamenti epocali – cede le armi e propone un percorso pacifico alla trasformazione della repubblica. In attesa di assistere e posizionarsi nella trattativa iraniana, con Teheran indebolita dalla escalation israeliana.\r\nE qui si giunge al centro del discorso mediorientale, perché da qualunque punto lo si rigiri <em>l’intento di Netanyahu di annettersi la Cisgiordania a cominciare dal genocidio gazawi sarà il punto di ricompattamento con l’amministrazione Trump</em>, in questi giorni invece impegnata a contenere il famelico criminale di Cesarea.\r\nSullo sfondo di tutto ciò Alberto si inalbera per il ruolo inesistente dell’Europa, se non per l’istinto neocoloniale di Macron, che non riesce comunque a conferire uno spessore da soggetti politici agli europei, in particolare per quanto riguarda il bacino del Mediterraneo, mai preso in considerazione dalla nomenklatura germano-balcanica che regola la politica comunitaria, totalmente disinteressata alle coste meridionali, se non per il contenimento dei migranti.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/ogni-rais-persegue-una-sua-visione-del-medioriente-tranne-gli-europei--66134433\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Il-garbuglio-mediorientale-incomprensibile-per-gli-europei.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella collezione di podcast di \"Bastioni di Orione\" relativi alla questione mediorientale <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/israele-compra-a-saldo-paesi-arabi--4645793\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a> potete trovare quelli che riconducono all'espansionismo sionista i conflitti in corso\r\n\r\n \r\n\r\n<hr />\r\n\r\nDopo una prima maratona negoziale durata due giorni ,Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci che in pochi giorni avevano difatto bloccato gli scambi fra i due paesi. Nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno annullato il 91% delle tariffe aggiuntive imposte alla Cina, sospeso il 24% dei “dazi reciproci” e mantenuto il restante 10%. Rimangono ancora in atto le misure su veicoli elettrici, acciaio e alluminio ,è un primo passo verso la creazione di un meccanismo di consultazione che regoli le relazioni commerciali e di fatto uno stop al processo di \"decoupling\" ,disaccopiamento ,fra le due economie che la nuova amministrazione americana non sembra gradire. Secondo varie fonti, negli ultimi giorni sono riprese le forniture di \u003Cmark>Boeing\u003C/mark>, che Pechino aveva interrotto in risposta ai dazi. Ma le restrizioni sui materiali critici ufficialmente sono ancora lì. Anche se sono state emesse le prime licenze per l’export di alcune terre rare, di cui potrebbero beneficiare anche le 28 aziende americane rimosse dalla lista delle entità interdette dalla Cina alle importazioni e altre attività economiche.\r\nNe parliamo con <b>Sabrina Moles</b> di China files.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/accordo-stati-uniti-cina-sui-dazi--66192697\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sabrinomia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[1135],{"field":110,"matched_tokens":1136,"snippet":1132,"value":1133},[22],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":157,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":1139,"highlight":1153,"highlights":1158,"text_match":153,"text_match_info":1161},{"comment_count":47,"id":1140,"is_sticky":47,"permalink":1141,"podcastfilter":1142,"post_author":1143,"post_content":1144,"post_date":1145,"post_excerpt":53,"post_id":1140,"post_modified":1146,"post_thumbnail":1147,"post_title":1148,"post_type":245,"sort_by_date":1149,"tag_links":1150,"tags":1152},"83492","http://radioblackout.org/podcast/venti-di-guerra-e-movimenti-anticoloniali-nel-sahel/",[199],"ujamaa","Sahel: dall’arabo sahil, una striscia di terra e sabbia lunga 8500 kilometri che attraversa 12 stati africani. \r\n\r\nNelle ultime settimane il Sahel è tornato alla ribalta dei media nostrani, questa volta non riguardo al jihadismo o all’esternalizzazione delle frontiere europee, bensì per il colpo di stato militare avvenuto in Niger. In un momento come questo è fondamentale costruire una contronarrazione che possa portare alla luce le cause storiche e materiali dei conflitti che attraversano il Sahel. \r\nIn questa puntata di Black In abbiamo ospitato Andrea de Georgio, giornalista freelance e autore del libro “Il grande gioco del Sahel - Dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina” (Bollati Boringhieri, 2021). Attraverso la presentazione di questo libro indagheremo le diverse forze destabilizzanti all’interno della regione, prime fra tutte le politiche neocoloniali degli Stati europei, il jihadismo e il traffico di droga e di essere umani. Argomento centrale di questa puntata saranno, come sempre, i movimenti anticoloniali che si stanno diffondendo negli Stati saheliani e come essi stiano rimodellando i rapporti con la madrepatria coloniale francese, dentro e fuori il territorio africano.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/black-in-sahel.mp3\"][/audio]","11 Agosto 2023","2023-08-11 12:47:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/black-in-niger-200x110.jpg","Venti di guerra e movimenti anticoloniali nel Sahel",1691758043,[1151],"http://radioblackout.org/tag/info/",[50],{"post_content":1154},{"matched_tokens":1155,"snippet":1156,"value":1157},[22],"Dalle carovane di sale ai \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> di cocaina” (Bollati Boringhieri, 2021).","Sahel: dall’arabo sahil, una striscia di terra e sabbia lunga 8500 kilometri che attraversa 12 stati africani. \r\n\r\nNelle ultime settimane il Sahel è tornato alla ribalta dei media nostrani, questa volta non riguardo al jihadismo o all’esternalizzazione delle frontiere europee, bensì per il colpo di stato militare avvenuto in Niger. In un momento come questo è fondamentale costruire una contronarrazione che possa portare alla luce le cause storiche e materiali dei conflitti che attraversano il Sahel. \r\nIn questa puntata di Black In abbiamo ospitato Andrea de Georgio, giornalista freelance e autore del libro “Il grande gioco del Sahel - Dalle carovane di sale ai \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> di cocaina” (Bollati Boringhieri, 2021). Attraverso la presentazione di questo libro indagheremo le diverse forze destabilizzanti all’interno della regione, prime fra tutte le politiche neocoloniali degli Stati europei, il jihadismo e il traffico di droga e di essere umani. Argomento centrale di questa puntata saranno, come sempre, i movimenti anticoloniali che si stanno diffondendo negli Stati saheliani e come essi stiano rimodellando i rapporti con la madrepatria coloniale francese, dentro e fuori il territorio africano.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/black-in-sahel.mp3\"][/audio]",[1159],{"field":110,"matched_tokens":1160,"snippet":1156,"value":1157},[22],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":157,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":1163,"highlight":1175,"highlights":1180,"text_match":153,"text_match_info":1183},{"comment_count":47,"id":1164,"is_sticky":47,"permalink":1165,"podcastfilter":1166,"post_author":197,"post_content":1167,"post_date":1168,"post_excerpt":53,"post_id":1164,"post_modified":1169,"post_thumbnail":1170,"post_title":1171,"post_type":245,"sort_by_date":1172,"tag_links":1173,"tags":1174},"73273","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-21-gennaio-nucleare-green-litalia-va-in-guerra-in-mali-austerity-e-covid-19/",[197],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-01-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGiochi di potenza in Europa\r\nÈ di questi giorni la notizia del confronto intraeuropeo sull’inserimento dell’energia nucleare nella tassonomia delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale, pertanto meritevoli dei finanziamenti comunitari. A guidare il fronte contrario Germania, Austria e Spagna, favorevoli altri paesi tra i quali Francia ed Italia.\r\nLo schieramento dell’Italia, paese che ha chiuso con il nucleare da decenni a fianco della Francia, che sul nucleare ha investito in modo forte sia nel civile che nel militare ha le sue ragioni altrove. Una è il patto sulla finanza proposto all’UE congiuntamente alla Francia, che ridurrebbe seccamente il debito delle nazioni più deboli dell’Unione. La seconda il trattato di cooperazione con la Francia, che ha importanti conseguenze sul piano geopolitico e militare.\r\nCi ha aiutato a capirne di più Daniele Ratti\r\n\r\nL’Italia va alla guerra. In Mali\r\nLa situazione in Mali è sempre più tesa, dopo l’annuncio del rinvio delle elezioni e la decisione di assoldare i mercenari della “Wagner” compagnia russa molto vicina a Vladimir Putin. La Francia ha deciso un parziale ritiro delle proprie truppe che passeranno nei prossimi due anni da 5.000 a 3.000, ed il loro posto sarà assunto dai militari degli stati europei che hanno aderito alla missione Takuba (spada in tuareg). Mentre la Danimarca ha già annunciato il proprio ritiro ed altre nazioni potrebbero seguirla, l’Italia ha appena completato il dispiegamento del proprio contingente. Nella grande base di Manaka (regione di Gao, nel nord-est) sono stati schierati 200 militari delle forze speciali, due elicotteri da trasporto Boeing CH-47 “Chinook” e due elicotteri d’attacco AW-129 “Mangusta” di Agusta-Leonardo.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo \r\n\r\nTorino. Il piano periferie della giunta Lo Russo: più polizia, più sgomberi e un pizzico di restyling. \r\nNel mirino ovviamente c’è ancora Barriera di Milano e, in particolare il triangolo di giardino all’angolo tra via Sesia e corso Palermo.\r\n\r\nAusterity e Covid 19\r\nParlare di crisi pandemica è diventato “normale”, in realtà la pandemia ha solo accelerato processi già in atto. La disoccupazione reale va ben oltre il 22%, il peggior dato registrato dal 1945 a oggi, al quale deve associarsi la riduzione della vita media nel 2015, un evento che non si registrava dai tempi della seconda guerra mondiale.\r\nCinque anni prima dell’esplosione della pandemia, le nostre condizioni di vita erano peggiorate al punto di invertire il trend che vedeva crescere di anno in anno le aspettative di campare a lungo. Un dato biopolitico con cui fare i conti.\r\nAncor prima del virus ci stava ammazzando un’ideologia economica meschina e fraudolenta. Ancor prima che un elemento microscopico devastasse i nostri organismi un elemento macroscopico aveva già ipotecato il nostro futuro.\r\nNe abbiamo parlato con Giammarco, autore di un articolo uscito sull’ultimo numero di Umanità Nova.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 febbraio ore 15\r\nVia i militari da Barriera!\r\ngiornata di informazione e lotta ai giardinetti di corso Palermo angolo via Sesia\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","2 Febbraio 2022","2022-02-02 19:56:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/nucleare-scorie-pixabay-2-200x110.jpg","Anarres del 21 gennaio. Nucleare green? L’Italia va in guerra in Mali. Austerity e Covid 19...",1643831779,[],[],{"post_content":1176},{"matched_tokens":1177,"snippet":1178,"value":1179},[22],"speciali, due elicotteri da trasporto \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> CH-47 “Chinook” e due elicotteri","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-01-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGiochi di potenza in Europa\r\nÈ di questi giorni la notizia del confronto intraeuropeo sull’inserimento dell’energia nucleare nella tassonomia delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale, pertanto meritevoli dei finanziamenti comunitari. A guidare il fronte contrario Germania, Austria e Spagna, favorevoli altri paesi tra i quali Francia ed Italia.\r\nLo schieramento dell’Italia, paese che ha chiuso con il nucleare da decenni a fianco della Francia, che sul nucleare ha investito in modo forte sia nel civile che nel militare ha le sue ragioni altrove. Una è il patto sulla finanza proposto all’UE congiuntamente alla Francia, che ridurrebbe seccamente il debito delle nazioni più deboli dell’Unione. La seconda il trattato di cooperazione con la Francia, che ha importanti conseguenze sul piano geopolitico e militare.\r\nCi ha aiutato a capirne di più Daniele Ratti\r\n\r\nL’Italia va alla guerra. In Mali\r\nLa situazione in Mali è sempre più tesa, dopo l’annuncio del rinvio delle elezioni e la decisione di assoldare i mercenari della “Wagner” compagnia russa molto vicina a Vladimir Putin. La Francia ha deciso un parziale ritiro delle proprie truppe che passeranno nei prossimi due anni da 5.000 a 3.000, ed il loro posto sarà assunto dai militari degli stati europei che hanno aderito alla missione Takuba (spada in tuareg). Mentre la Danimarca ha già annunciato il proprio ritiro ed altre nazioni potrebbero seguirla, l’Italia ha appena completato il dispiegamento del proprio contingente. Nella grande base di Manaka (regione di Gao, nel nord-est) sono stati schierati 200 militari delle forze speciali, due elicotteri da trasporto \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> CH-47 “Chinook” e due elicotteri d’attacco AW-129 “Mangusta” di Agusta-Leonardo.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo \r\n\r\nTorino. Il piano periferie della giunta Lo Russo: più polizia, più sgomberi e un pizzico di restyling. \r\nNel mirino ovviamente c’è ancora Barriera di Milano e, in particolare il triangolo di giardino all’angolo tra via Sesia e corso Palermo.\r\n\r\nAusterity e Covid 19\r\nParlare di crisi pandemica è diventato “normale”, in realtà la pandemia ha solo accelerato processi già in atto. La disoccupazione reale va ben oltre il 22%, il peggior dato registrato dal 1945 a oggi, al quale deve associarsi la riduzione della vita media nel 2015, un evento che non si registrava dai tempi della seconda guerra mondiale.\r\nCinque anni prima dell’esplosione della pandemia, le nostre condizioni di vita erano peggiorate al punto di invertire il trend che vedeva crescere di anno in anno le aspettative di campare a lungo. Un dato biopolitico con cui fare i conti.\r\nAncor prima del virus ci stava ammazzando un’ideologia economica meschina e fraudolenta. Ancor prima che un elemento microscopico devastasse i nostri organismi un elemento macroscopico aveva già ipotecato il nostro futuro.\r\nNe abbiamo parlato con Giammarco, autore di un articolo uscito sull’ultimo numero di Umanità Nova.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 febbraio ore 15\r\nVia i militari da Barriera!\r\ngiornata di informazione e lotta ai giardinetti di corso Palermo angolo via Sesia\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[1181],{"field":110,"matched_tokens":1182,"snippet":1178,"value":1179},[22],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":157,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":1185,"highlight":1198,"highlights":1203,"text_match":153,"text_match_info":1206},{"comment_count":47,"id":1186,"is_sticky":47,"permalink":1187,"podcastfilter":1188,"post_author":1189,"post_content":1190,"post_date":1191,"post_excerpt":53,"post_id":1186,"post_modified":1192,"post_thumbnail":1193,"post_title":1194,"post_type":245,"sort_by_date":1195,"tag_links":1196,"tags":1197},"59416","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-64-voli-di-memoria-15-aprile-2020/",[201],"underscore","Approfondimento malware\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-malware.ogg\r\n\r\nSuper approfondimento tecnico sul mercato degli expoit e sistemi difensivi. Cosa può mettere in difficoltà le aziende più ferrate nella produzione di malware? Scopriamolo con un contributo di pregio.\r\nBug Boeing 787\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-volare-trallala.ogg\r\n\r\nNuovo bug per il boeing 787 Compriamo la notizia direttamente dalle piste.\r\nAbemus mumble\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-farma-cisti.ogg\r\n\r\nUn nuovo attrezzo per cisti.org In queste ultime settimane in molte e molti ci avete chiesto delle dritte per comunicare a distanza cercando di non usare strumenti che controllassero anche il colore delle vostre mutande. Abbiamo passato un po’ di tempo a sperimentare varie soluzioni, abbiamo mannaggiato tanto su jitsi meet, la piattaforma per videoconferenze messa a disposizione da molti collettivi in questo periodo (tra cui citiamo vc.autistici.org, ma anche disroot), ma non ci ha convinto perche’ soffre di alcune problematiche che ne pregiudicano l’uso in piu’ di 5/6 persone (ne abbiamo comunque scritto una guida qua)\r\n\r\nMa alla fine non la vogliamo alzare un po’ questa asticella? Ci siamo resi conto che non tutte abbiamo la fibra a casa e che ci piacerebbe poter parlare dalla nostra scassata rete di campagna o dalla rete autogestita che verra’. Ma la nostra lista dei desideri continua: un numero di telefono per collegare le “vecchie” linee alle “nuove” così da non lasciare fuori dalle nostre assemblee chi l’accesso ad internet non ce l’ha o magari non ci tiene ad averlo.\r\n\r\nInsomma non ci vogliamo accontentare di un cosetto che fa più o meno quello che ci si aspetta, vogliamo di più! Ci siamo quindi buttati alla riscoperta di mumble, un po’ oldschool ma molto versatile e che con affetto e coccole siamo riusciti a far funzionare con tutte le richieste che avevamo (per ora…).\r\n\r\nCi troviamo a consigliare mumble tra tutte le soluzioni perchè è il compromesso migliore per avere un aggeggio autogestito che copre un sacco di utilizzi particolari. È vero, è un po’ macchinoso da imparare, per questo ci abbiamo anche scritto una guida sopra, ma pensiamo che in questo periodo dovremmo incominciare a prendere decisioni lungimiranti.\r\n\r\nInsomma nasce farma.cisti.org, il nostro balsamo contro l’isolamento, ma non ci andate via web se non proprio necessario, usate invece uno dei programmi suggeriti nella documentazione scritta con grande fatica e che potete leggere qua.\r\n\r\nRicordiamo anche altri due servizi che in questo periodo risultano presenze utili nel coltellino svizzero di cisti.org: l’usatissimo pad per la scrittura di testi collaborativi che potete trovare su https://pad.cisti.org e il nostro nodo mastodon che si sta rivelando un buon posto per comunicare al di fuori della paura e della rincorsa alla notizia.","15 Aprile 2020","2020-04-15 15:33:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/llvm-200x110.png","Stakka Stakka #64 – Voli di Memoria [15 Aprile 2020]",1586964819,[],[],{"post_content":1199},{"matched_tokens":1200,"snippet":1201,"value":1202},[22],"un contributo di pregio.\r\nBug \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> 787\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-volare-trallala.ogg\r\n\r\nNuovo bug per","Approfondimento malware\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-malware.ogg\r\n\r\nSuper approfondimento tecnico sul mercato degli expoit e sistemi difensivi. Cosa può mettere in difficoltà le aziende più ferrate nella produzione di malware? Scopriamolo con un contributo di pregio.\r\nBug \u003Cmark>Boeing\u003C/mark> 787\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-volare-trallala.ogg\r\n\r\nNuovo bug per il \u003Cmark>boeing\u003C/mark> 787 Compriamo la notizia direttamente dalle piste.\r\nAbemus mumble\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/stakkastakka-64-farma-cisti.ogg\r\n\r\nUn nuovo attrezzo per cisti.org In queste ultime settimane in molte e molti ci avete chiesto delle dritte per comunicare a distanza cercando di non usare strumenti che controllassero anche il colore delle vostre mutande. Abbiamo passato un po’ di tempo a sperimentare varie soluzioni, abbiamo mannaggiato tanto su jitsi meet, la piattaforma per videoconferenze messa a disposizione da molti collettivi in questo periodo (tra cui citiamo vc.autistici.org, ma anche disroot), ma non ci ha convinto perche’ soffre di alcune problematiche che ne pregiudicano l’uso in piu’ di 5/6 persone (ne abbiamo comunque scritto una guida qua)\r\n\r\nMa alla fine non la vogliamo alzare un po’ questa asticella? Ci siamo resi conto che non tutte abbiamo la fibra a casa e che ci piacerebbe poter parlare dalla nostra scassata rete di campagna o dalla rete autogestita che verra’. Ma la nostra lista dei desideri continua: un numero di telefono per collegare le “vecchie” linee alle “nuove” così da non lasciare fuori dalle nostre assemblee chi l’accesso ad internet non ce l’ha o magari non ci tiene ad averlo.\r\n\r\nInsomma non ci vogliamo accontentare di un cosetto che fa più o meno quello che ci si aspetta, vogliamo di più! Ci siamo quindi buttati alla riscoperta di mumble, un po’ oldschool ma molto versatile e che con affetto e coccole siamo riusciti a far funzionare con tutte le richieste che avevamo (per ora…).\r\n\r\nCi troviamo a consigliare mumble tra tutte le soluzioni perchè è il compromesso migliore per avere un aggeggio autogestito che copre un sacco di utilizzi particolari. È vero, è un po’ macchinoso da imparare, per questo ci abbiamo anche scritto una guida sopra, ma pensiamo che in questo periodo dovremmo incominciare a prendere decisioni lungimiranti.\r\n\r\nInsomma nasce farma.cisti.org, il nostro balsamo contro l’isolamento, ma non ci andate via web se non proprio necessario, usate invece uno dei programmi suggeriti nella documentazione scritta con grande fatica e che potete leggere qua.\r\n\r\nRicordiamo anche altri due servizi che in questo periodo risultano presenze utili nel coltellino svizzero di cisti.org: l’usatissimo pad per la scrittura di testi collaborativi che potete trovare su https://pad.cisti.org e il nostro nodo mastodon che si sta rivelando un buon posto per comunicare al di fuori della paura e della rincorsa alla notizia.",[1204],{"field":110,"matched_tokens":1205,"snippet":1201,"value":1202},[22],{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":157,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6636,{"collection_name":245,"first_q":22,"per_page":190,"q":22},11,["Reactive",1211],{},["Set"],["ShallowReactive",1214],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fLq-SgEB7Po-ezD1qZu1miMIapM8lZYrYGfafSsqZSXQ":-1},true,"/search?query=Boeing"]