","Uno sguardo sul futuro di borgata Aurora","post",1476100972,[],[],{"post_title":60},{"matched_tokens":61,"snippet":63,"value":63},[62],"borgata","Uno sguardo sul futuro di \u003Cmark>borgata\u003C/mark> Aurora",[65],{"field":66,"matched_tokens":67,"snippet":63,"value":63},"post_title",[62],578730123365187700,{"best_field_score":70,"best_field_weight":71,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":16,"score":72,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":44},"1108091338752",15,"578730123365187705",{"document":74,"highlight":91,"highlights":95,"text_match":68,"text_match_info":98},{"cat_link":75,"category":76,"comment_count":44,"id":77,"is_sticky":44,"permalink":78,"post_author":47,"post_content":79,"post_date":80,"post_excerpt":50,"post_id":77,"post_modified":81,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":82,"post_type":55,"sort_by_date":83,"tag_links":84,"tags":89},[41],[43],"21786","http://radioblackout.org/2014/03/nuova-occupazione-abitativa-in-borgata-aurora/","Questa mattina un gruppo di sfrattati e di solidali ha occupato una palazzina in via Cuneo 45, all'angolo con via Cecchi, rendendola di nuovo vivibile dopo un lungo abbandono per rispondere ai bisogni di famiglie che sono alle prese con lo sfratto dalla propria abitazione.\r\n\r\nAbbiamo parlato con un compagno che ha ricordato come l'occupazione venga in un periodo di ripresa del movimento contro gli sfratti nel quartiere di Brriera di Milano (nonostante il frequnte ricorso all'infame pratica dello sfratto a sorpresa), e poi anche con uno degli occupanti, che per quasi un anno ha dovuto dormire in macchina prima di poter tornare ad abitare insieme alla moglie ai 5 figli minori.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\n2014.03.06-via cuneo 45","6 Marzo 2014","2014-03-12 14:43:33","Nuova occupazione abitativa in borgata Aurora",1394108411,[85,86,87,88],"http://radioblackout.org/tag/no-sfratti/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-abitativa/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/via-cuneo-45/",[17,31,90,21],"torino",{"post_title":92},{"matched_tokens":93,"snippet":94,"value":94},[62],"Nuova occupazione abitativa in \u003Cmark>borgata\u003C/mark> Aurora",[96],{"field":66,"matched_tokens":97,"snippet":94,"value":94},[62],{"best_field_score":70,"best_field_weight":71,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":16,"score":72,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":44},{"document":100,"highlight":119,"highlights":124,"text_match":68,"text_match_info":128},{"cat_link":101,"category":102,"comment_count":44,"id":103,"is_sticky":44,"permalink":104,"post_author":47,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":50,"post_id":103,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":55,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":116},[41],[43],"96063","http://radioblackout.org/2025/03/sabato-1-marzo-corteo-popolare-al-quarticciolo/","Oggi alle 17,00 partirà dalla piazza del quartiere il corteo convocato dal Comitato di Quartiere del Quarticciolo, borgata popolare romana in cui da anni gli e le abitanti si organizzano per vivere meglio contro l'abbandono e la fatiscenza strutturale dei quartieri popolari. Negli ultimi mesi il governo Meloni ha deciso di inserire Quarticciolo in una lista con altri 6 quartieri \"degradati\" in varie metropoli italiane, zone destinate alla sperimentazione del cosiddetto \"modello Caivano\", che presuppone la militarizzazione del quartiere e la colpevolizzazione degli abitanti e dei fenomeni di illegalità diffusa, raccontata perennemente come un \"problema di sicurezza\" e mai come una necessità di sopravvivenza. A questo si accompagna un progetto di maxi-investimenti che avranno come unico risultato l'allontanamento degli abitanti e delle abitanti storiche, lo sgombero delle case occupate e dei progetti sociali strutturati nel corso degli anni dal Comitat0. Proprio a Caivano la legalità imposta \"manu militari\" dallo Stato ha fatto ieri la prima vittima, con il suicidio di un abitante precario a cui era stato appena notificato lo sfratto. A maggior ragione diventa importante sostenere le esperienze di lotta del Quarticciolo, la palestra popolare, l'ambulatorio di quartiere, l'ex-questura occupata ed il tessuto sociale di un quartiere popolare che si autorganizza e resiste.\r\n\r\nSabato 1 marzo h. 17.00 corteo popolare \"Cambiamo davvero Quarticciolo\". Ne abbiamo parlato con Giulia del Comitato di Quartiere Quarticciolo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/quarticciolo.mp3\"][/audio]","1 Marzo 2025","2025-03-01 11:46:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-240x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-240x300.jpg 240w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-819x1024.jpg 819w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-768x960.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 240px) 100vw, 240px\" />","Sabato 1 marzo corteo popolare al Quarticciolo!",1740829582,[113,114,115],"http://radioblackout.org/tag/corteo-roma/","http://radioblackout.org/tag/decreto-caivano/","http://radioblackout.org/tag/quarticciolo-ribelle/",[117,118,14],"corteo Roma","decreto caivano",{"post_content":120},{"matched_tokens":121,"snippet":122,"value":123},[62],"Comitato di Quartiere del Quarticciolo, \u003Cmark>borgata\u003C/mark> popolare romana in cui da","Oggi alle 17,00 partirà dalla piazza del quartiere il corteo convocato dal Comitato di Quartiere del Quarticciolo, \u003Cmark>borgata\u003C/mark> popolare romana in cui da anni gli e le abitanti si organizzano per vivere meglio contro l'abbandono e la fatiscenza strutturale dei quartieri popolari. Negli ultimi mesi il governo Meloni ha deciso di inserire Quarticciolo in una lista con altri 6 quartieri \"degradati\" in varie metropoli italiane, zone destinate alla sperimentazione del cosiddetto \"modello Caivano\", che presuppone la militarizzazione del quartiere e la colpevolizzazione degli abitanti e dei fenomeni di illegalità diffusa, raccontata perennemente come un \"problema di sicurezza\" e mai come una necessità di sopravvivenza. A questo si accompagna un progetto di maxi-investimenti che avranno come unico risultato l'allontanamento degli abitanti e delle abitanti storiche, lo sgombero delle case occupate e dei progetti sociali strutturati nel corso degli anni dal Comitat0. Proprio a Caivano la legalità imposta \"manu militari\" dallo Stato ha fatto ieri la prima vittima, con il suicidio di un abitante precario a cui era stato appena notificato lo sfratto. A maggior ragione diventa importante sostenere le esperienze di lotta del Quarticciolo, la palestra popolare, l'ambulatorio di quartiere, l'ex-questura occupata ed il tessuto sociale di un quartiere popolare che si autorganizza e resiste.\r\n\r\nSabato 1 marzo h. 17.00 corteo popolare \"Cambiamo davvero Quarticciolo\". Ne abbiamo parlato con Giulia del Comitato di Quartiere Quarticciolo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/quarticciolo.mp3\"][/audio]",[125],{"field":126,"matched_tokens":127,"snippet":122,"value":123},"post_content",[62],{"best_field_score":70,"best_field_weight":129,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":16,"score":130,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":44},14,"578730123365187697",{"document":132,"highlight":150,"highlights":155,"text_match":68,"text_match_info":158},{"cat_link":133,"category":134,"comment_count":44,"id":135,"is_sticky":44,"permalink":136,"post_author":47,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":50,"post_id":135,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_thumbnail_html":141,"post_title":142,"post_type":55,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":147},[41],[43],"95449","http://radioblackout.org/2025/02/roma-est-quarticciolo-ed-il-diritto-alla-salute-nei-quartieri-popolari/","Al Quarticciolo, quartiere popolare di Roma est, prende il via la prima edizione del festival della salute comunitaria \"A.P.R.E. festival! La salute che vorrei\", organizzato dall'Ambulatorio Popolare Roma Est e dal comitato di quartiere. Lottare per tornare a garantire servizi di cure primarie e di prossimità è fondamentale in una società che lascia sempre maggiormente indietro i segmenti di classe che abitano le periferie: così, al Quarticciolo sono nati un ambulatorio di prossimità, uno sportello per la salute alimentare affinché essa torni a essere un bene comune, sono nate mobilitazioni in difesa del consultorio di quartiere, per ottenere la riapertura della piscina comunale...\r\n\r\nAttualmente, il progetto dei Comitati di Quarticciolo è sotto attacco da parte del governo Meloni, che vorrebbe esportare nella borgata popolare il cosiddetto \"modello Caivano\", per spezzare il tessuto relazionale e trasformare i quartieri popolari in quartieri-dormitorio militarizzati. Per arrivare pronti al corteo che attraverserà il quartiere il 1 marzo, l'ambulatorio popolare si apre al quartiere parlando di diritto alla salute, difesa degli spazi sociali e del modello Quarticciolo. Il festival si articola su due sabati, l'8 e il 15 febbraio, e avrà l'obiettivo di far conoscere i diversi sportelli che animano l'ambulatorio con l'obiettivo di raccogliere il punto di vista degli/delle abitanti del quartiere per approfondire le inchieste sui servizi sanitari che mancano e sulle priorità in termini di salute pubblica di chi vive nei quartieri popolari della capitale. Qui il programma.\r\n\r\nAi microfoni di Radio Blackout Giulia, dell'ambulatorio popolare Roma Est. Per chi fosse a Roma, l'invito è a vedersi l'8 e il 15 febbraio in via Ostuni 4, dalle 9 di mattina fino al secondo pomeriggio, e naturalmente sabato 1 marzo per difendere insieme l'esperienza militante del Quarticciolo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Festival-della-saluteQuarticciolo.mp3\"][/audio]","8 Febbraio 2025","2025-02-08 12:27:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"186\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-300x186.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-300x186.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-1024x634.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-768x475.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo.png 1231w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Roma Est: Quarticciolo ed il diritto alla salute nei quartieri popolari",1739017633,[115,145,146],"http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/salute/",[14,148,149],"Roma","salute",{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[62],"Meloni, che vorrebbe esportare nella \u003Cmark>borgata\u003C/mark> popolare il cosiddetto \"modello Caivano\",","Al Quarticciolo, quartiere popolare di Roma est, prende il via la prima edizione del festival della salute comunitaria \"A.P.R.E. festival! La salute che vorrei\", organizzato dall'Ambulatorio Popolare Roma Est e dal comitato di quartiere. Lottare per tornare a garantire servizi di cure primarie e di prossimità è fondamentale in una società che lascia sempre maggiormente indietro i segmenti di classe che abitano le periferie: così, al Quarticciolo sono nati un ambulatorio di prossimità, uno sportello per la salute alimentare affinché essa torni a essere un bene comune, sono nate mobilitazioni in difesa del consultorio di quartiere, per ottenere la riapertura della piscina comunale...\r\n\r\nAttualmente, il progetto dei Comitati di Quarticciolo è sotto attacco da parte del governo Meloni, che vorrebbe esportare nella \u003Cmark>borgata\u003C/mark> popolare il cosiddetto \"modello Caivano\", per spezzare il tessuto relazionale e trasformare i quartieri popolari in quartieri-dormitorio militarizzati. Per arrivare pronti al corteo che attraverserà il quartiere il 1 marzo, l'ambulatorio popolare si apre al quartiere parlando di diritto alla salute, difesa degli spazi sociali e del modello Quarticciolo. Il festival si articola su due sabati, l'8 e il 15 febbraio, e avrà l'obiettivo di far conoscere i diversi sportelli che animano l'ambulatorio con l'obiettivo di raccogliere il punto di vista degli/delle abitanti del quartiere per approfondire le inchieste sui servizi sanitari che mancano e sulle priorità in termini di salute pubblica di chi vive nei quartieri popolari della capitale. Qui il programma.\r\n\r\nAi microfoni di Radio Blackout Giulia, dell'ambulatorio popolare Roma Est. Per chi fosse a Roma, l'invito è a vedersi l'8 e il 15 febbraio in via Ostuni 4, dalle 9 di mattina fino al secondo pomeriggio, e naturalmente sabato 1 marzo per difendere insieme l'esperienza militante del Quarticciolo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Festival-della-saluteQuarticciolo.mp3\"][/audio]",[156],{"field":126,"matched_tokens":157,"snippet":153,"value":154},[62],{"best_field_score":70,"best_field_weight":129,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":16,"score":130,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":44},{"document":160,"highlight":179,"highlights":184,"text_match":68,"text_match_info":187},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":44,"id":163,"is_sticky":44,"permalink":164,"post_author":47,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":50,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":55,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":177},[41],[43],"91794","http://radioblackout.org/2024/09/difendere-il-parco-fermare-il-cantiere-le-mobilitazioni-per-difendere-il-meisino-a-dieci-giorni-dallinizio-dei-lavori/","Da circa dieci giorni sono cominciati i lavori al parco del Meisino, in borgata Sassi, dove il Comune vorrebbe costruire una nuova \"Cittadella dello Sport\" con i fondi del PNRR, fondi \"a perdere\" dell’Unione Europea - da spendere assolutamente entro il 2026 - con investimenti calati dall’alto che cementificano ulteriori pezzi di verde pubblico metropolitano sacrificandoli al profitto di pochi. Da tempo il Comitato Salviamo il Meisino aveva denunciato il progetto e da giovedì scorso, data di inizio dei lavori, comitati e solidali si ritrovano tutte le mattine al parco per impedire l’avanzamento del cantiere. Città e questura hanno risposto sin da subito con la militarizzazione del parco e il massiccio intervento della polizia che però non scoraggia i solidali.\r\n\r\nCon un compagno facciamo un aggiornamento dal blocco dei lavori di stamattina, un rilancio delle iniziative del weekend e una riflessione sui progetti di cementificazione e messa a valore degli spazi verdi urbani e sui numerosi tentativi di opporvisi che a macchia di leopardo si stanno espandendo in tutta Italia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Meisino-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRicordiamo i prossimi appuntamenti già fissati:\r\n\r\nsabato 14 settembre, ore 15.00 manifestazione al Meisino per controllare insieme lo stato dei lavori e contro la devastazione del parco\r\n\r\ndomenica 15 settembre dalle h 14.30 presidio artistico al parco, alla spiaggieta con la possibilità di disegnare alberi che verranno successivamente esposti in una mostra allo Sporting Dora.\r\n\r\nsabato 21 settembre biciclettata Future Parade\r\n\r\ndomenica 29 settembre biciclettata Bici e Dintorni con partenza da piazza Castello alle ore 9.45 con tappa al parco (indicativamente verso le 10.30) e momento di autofinanziamento\r\n\r\nVi invitiamo a seguire il canale Telegram \"Salviamo il Meisino\" per ulteriori informazioni\r\n\r\n ","13 Settembre 2024","2024-09-13 16:16:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/images-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/images.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Difendere il parco, fermare il cantiere. Le mobilitazioni per difendere il Meisino a dieci giorni dall'inizio dei lavori",1726242571,[173,174,175,176],"http://radioblackout.org/tag/comune-di-torino/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazione/","http://radioblackout.org/tag/salviamo-il-meisino/",[27,25,178,29],"mobilitazione",{"post_content":180},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":183},[62],"al parco del Meisino, in \u003Cmark>borgata\u003C/mark> Sassi, dove il Comune vorrebbe","Da circa dieci giorni sono cominciati i lavori al parco del Meisino, in \u003Cmark>borgata\u003C/mark> Sassi, dove il Comune vorrebbe costruire una nuova \"Cittadella dello Sport\" con i fondi del PNRR, fondi \"a perdere\" dell’Unione Europea - da spendere assolutamente entro il 2026 - con investimenti calati dall’alto che cementificano ulteriori pezzi di verde pubblico metropolitano sacrificandoli al profitto di pochi. Da tempo il Comitato Salviamo il Meisino aveva denunciato il progetto e da giovedì scorso, data di inizio dei lavori, comitati e solidali si ritrovano tutte le mattine al parco per impedire l’avanzamento del cantiere. Città e questura hanno risposto sin da subito con la militarizzazione del parco e il massiccio intervento della polizia che però non scoraggia i solidali.\r\n\r\nCon un compagno facciamo un aggiornamento dal blocco dei lavori di stamattina, un rilancio delle iniziative del weekend e una riflessione sui progetti di cementificazione e messa a valore degli spazi verdi urbani e sui numerosi tentativi di opporvisi che a macchia di leopardo si stanno espandendo in tutta Italia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Meisino-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRicordiamo i prossimi appuntamenti già fissati:\r\n\r\nsabato 14 settembre, ore 15.00 manifestazione al Meisino per controllare insieme lo stato dei lavori e contro la devastazione del parco\r\n\r\ndomenica 15 settembre dalle h 14.30 presidio artistico al parco, alla spiaggieta con la possibilità di disegnare alberi che verranno successivamente esposti in una mostra allo Sporting Dora.\r\n\r\nsabato 21 settembre biciclettata Future Parade\r\n\r\ndomenica 29 settembre biciclettata Bici e Dintorni con partenza da piazza Castello alle ore 9.45 con tappa al parco (indicativamente verso le 10.30) e momento di autofinanziamento\r\n\r\nVi invitiamo a seguire il canale Telegram \"Salviamo il Meisino\" per ulteriori informazioni\r\n\r\n ",[185],{"field":126,"matched_tokens":186,"snippet":182,"value":183},[62],{"best_field_score":70,"best_field_weight":129,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":16,"score":130,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":44},{"document":189,"highlight":207,"highlights":213,"text_match":68,"text_match_info":216},{"cat_link":190,"category":191,"comment_count":44,"id":192,"is_sticky":44,"permalink":193,"post_author":47,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":50,"post_id":192,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_thumbnail_html":198,"post_title":199,"post_type":55,"sort_by_date":200,"tag_links":201,"tags":205},[41],[43],"61740","http://radioblackout.org/2020/06/no-tav-resistenza-ai-mulini-di-clarea/","Lo scorso sabato è partito il presidio permanente nella zona dei Mulini di Clarea.\r\nImmediata la reazione delle forze dell’ordine, accorse in valle per garantire i lavori di allargamento del cantiere. Tra gli obiettivi la distruzione della Borgata Mulini e dei suoi boschi.\r\nLe truppe hanno circondato l’area, impedendo l’accesso ai solidali e mettendo sotto assedio i No Tav ai Mulini.\r\nIeri, nonostante lacrimogeni e barriere, dopo un’affollata assemblea e un corteo, un gruppo di No Tav è riuscito a portare acqua e cibo al presidio sotto assedio.\r\n\r\nOgni giorno alle 18 appuntamento al campo sportivo di Giaglione per assemblea operativa.\r\n\r\nSono in programma anche azioni fuori dall’area di cantiere, remoto ed invisibile avamposto militare, mentre nei paesi è ben visibile la presenza dei 500 poliziotti e carabinieri, che hanno il compito di garantire che 30 operai possano svolgere indisturbati i lavori preliminari alla realizzazione dello svincolo autostradale per il cantiere del tunnel di base.\r\n\r\nVenerdì 26 giugno assemblea popolare al Polivalente di Bussoleno alle 21\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Poletto del comitato alta Val Susa\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-23-no-tav-maurizio.mp3\"][/audio]","23 Giugno 2020","2020-06-23 12:39:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"170\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3-300x170.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3-300x170.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3-1024x580.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3-768x435.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3-1536x870.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/corteogiaglione3.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No Tav. Resistenza ai Mulini di Clarea",1592915969,[202,203,204],"http://radioblackout.org/tag/lacrimogeni/","http://radioblackout.org/tag/mulini-di-clarea/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/",[19,23,206],"no tav",{"post_content":208},{"matched_tokens":209,"snippet":211,"value":212},[210],"Borgata","gli obiettivi la distruzione della \u003Cmark>Borgata\u003C/mark> Mulini e dei suoi boschi.\r","Lo scorso sabato è partito il presidio permanente nella zona dei Mulini di Clarea.\r\nImmediata la reazione delle forze dell’ordine, accorse in valle per garantire i lavori di allargamento del cantiere. Tra gli obiettivi la distruzione della \u003Cmark>Borgata\u003C/mark> Mulini e dei suoi boschi.\r\nLe truppe hanno circondato l’area, impedendo l’accesso ai solidali e mettendo sotto assedio i No Tav ai Mulini.\r\nIeri, nonostante lacrimogeni e barriere, dopo un’affollata assemblea e un corteo, un gruppo di No Tav è riuscito a portare acqua e cibo al presidio sotto assedio.\r\n\r\nOgni giorno alle 18 appuntamento al campo sportivo di Giaglione per assemblea operativa.\r\n\r\nSono in programma anche azioni fuori dall’area di cantiere, remoto ed invisibile avamposto militare, mentre nei paesi è ben visibile la presenza dei 500 poliziotti e carabinieri, che hanno il compito di garantire che 30 operai possano svolgere indisturbati i lavori preliminari alla realizzazione dello svincolo autostradale per il cantiere del tunnel di base.\r\n\r\nVenerdì 26 giugno assemblea popolare al Polivalente di Bussoleno alle 21\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Poletto del comitato alta Val Susa\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-23-no-tav-maurizio.mp3\"][/audio]",[214],{"field":126,"matched_tokens":215,"snippet":211,"value":212},[210],{"best_field_score":70,"best_field_weight":129,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":16,"score":130,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":44},6664,{"collection_name":55,"first_q":219,"per_page":220,"q":219},"Borgata Gordiani",6,17,{"facet_counts":223,"found":16,"hits":247,"out_of":307,"page":16,"request_params":308,"search_cutoff":33,"search_time_ms":16},[224,230],{"counts":225,"field_name":228,"sampled":33,"stats":229},[226],{"count":16,"highlighted":227,"value":227},"Spot","podcastfilter",{"total_values":16},{"counts":231,"field_name":32,"sampled":33,"stats":245},[232,234,236,238,239,241,243],{"count":16,"highlighted":233,"value":233},"san berillo",{"count":16,"highlighted":235,"value":235},"quarticciolo",{"count":16,"highlighted":237,"value":237},"calcio popolare",{"count":16,"highlighted":219,"value":219},{"count":16,"highlighted":240,"value":240},"Aurora Vanchiglia",{"count":16,"highlighted":242,"value":242},"Calcio e Rivoluzione",{"count":16,"highlighted":244,"value":244},"show Israel the red card",{"total_values":246},7,[248],{"document":249,"highlight":269,"highlights":293,"text_match":302,"text_match_info":303},{"comment_count":44,"id":250,"is_sticky":44,"permalink":251,"podcastfilter":252,"post_author":47,"post_content":253,"post_date":254,"post_excerpt":50,"post_id":250,"post_modified":255,"post_thumbnail":256,"post_title":257,"post_type":258,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":268},"96429","http://radioblackout.org/podcast/spot-aurora-vanchiglia-maschile-show-israel-the-red-card-e-campi/",[227],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/puntata3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa campagna per l’esclusione delle squadre israeliane dalle competizioni internazionali, una misura che è stata già adottata nei confronti di altri paesi non in linea con il diritto internazionale. Un diritto che, però, sembra non applicarsi mai quando si tratta di Israele. Perché questa disparità? Ce lo spiega un compagno della pagine e testata Calcio e Rivoluzione.\r\n\r\n?️ INTERVISTA A BORGATA GORDIANI ?️ Sentiamo i ragazzi di Borgata Gordiani, una realtà di calcio popolare di Roma, che si è trovata a fare i conti con la difficile situazione del DL Emergenza e del modello Caivano. Come stanno vivendo la militarizzazione nel loro quartiere? Scopriamo le loro esperienze e le difficoltà che affrontano ogni giorno per portare avanti il loro progetto di sport popolare e inclusivo.\r\n\r\n?️ INTERVISTA A SAN BERILLO ?️ In collegamento con San Berillo di Catania, un'altra realtà di calcio popolare, che sta lottando per trovare un campo dove allenarsi e crescere. La situazione dei campi e le difficoltà economiche in alcuni quartieri sono sempre più difficili, e loro ce le racconteranno direttamente!\r\n\r\n \r\n\r\nscarica qui la puntata\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","14 Marzo 2025","2025-03-14 19:27:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/photo_5956336710419859667_y-200x110.jpg","Spot - Aurora Vanchiglia Maschile - Show Israel the Red Card e Campi","podcast",1741980444,[261,262,263,264,265,266,267],"http://radioblackout.org/tag/aurora-vanchiglia/","http://radioblackout.org/tag/borgata-gordiani/","http://radioblackout.org/tag/calcio-e-rivoluzione/","http://radioblackout.org/tag/calcio-popolare/","http://radioblackout.org/tag/quarticciolo/","http://radioblackout.org/tag/san-berillo/","http://radioblackout.org/tag/show-israel-the-red-card/",[240,219,242,237,235,233,244],{"post_content":270,"tags":276},{"matched_tokens":271,"snippet":274,"value":275},[272,273],"BORGATA","GORDIANI","e Rivoluzione.\r\n\r\n?️ INTERVISTA A \u003Cmark>BORGATA\u003C/mark> \u003Cmark>GORDIANI\u003C/mark> ?️ Sentiamo i ragazzi di","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/puntata3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa campagna per l’esclusione delle squadre israeliane dalle competizioni internazionali, una misura che è stata già adottata nei confronti di altri paesi non in linea con il diritto internazionale. Un diritto che, però, sembra non applicarsi mai quando si tratta di Israele. Perché questa disparità? Ce lo spiega un compagno della pagine e testata Calcio e Rivoluzione.\r\n\r\n?️ INTERVISTA A \u003Cmark>BORGATA\u003C/mark> \u003Cmark>GORDIANI\u003C/mark> ?️ Sentiamo i ragazzi di \u003Cmark>Borgata\u003C/mark> \u003Cmark>Gordiani\u003C/mark>, una realtà di calcio popolare di Roma, che si è trovata a fare i conti con la difficile situazione del DL Emergenza e del modello Caivano. Come stanno vivendo la militarizzazione nel loro quartiere? Scopriamo le loro esperienze e le difficoltà che affrontano ogni giorno per portare avanti il loro progetto di sport popolare e inclusivo.\r\n\r\n?️ INTERVISTA A SAN BERILLO ?️ In collegamento con San Berillo di Catania, un'altra realtà di calcio popolare, che sta lottando per trovare un campo dove allenarsi e crescere. La situazione dei campi e le difficoltà economiche in alcuni quartieri sono sempre più difficili, e loro ce le racconteranno direttamente!\r\n\r\n \r\n\r\nscarica qui la puntata\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",[277,279,283,285,287,289,291],{"matched_tokens":278,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":280,"snippet":282,"value":282},[210,281],"Gordiani","\u003Cmark>Borgata\u003C/mark> \u003Cmark>Gordiani\u003C/mark>",{"matched_tokens":284,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":286,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":288,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":290,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":292,"snippet":244,"value":244},[],[294,300],{"field":32,"indices":295,"matched_tokens":296,"snippets":298,"values":299},[16],[297],[210,281],[282],[282],{"field":126,"matched_tokens":301,"snippet":274,"value":275},[272,273],1157451471441625000,{"best_field_score":304,"best_field_weight":305,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":306,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},"2211897868544",13,"1157451471441625194",6659,{"collection_name":258,"first_q":219,"per_page":220,"q":219},{"title":310,"slug":311,"exerpt":312,"link":313,"featured_media":314,"slot":315},"Tigre Vs Tigre","tigre-vs-tigre","TigerDiego, DragonArpon e TigerFranz (quando ce la fa), l’altalena musicale di blackout!","https://radioblackout.org/shows/tigre-vs-tigre/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/20181108002739_IMG_0158.jpg",{"day":316,"start":317,"end":318},"mercoledi","22:00","24:00",["Reactive",320],{},["Set"],["ShallowReactive",323],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fpKvEzY-kVgoK9Z0rHx4nly2dWxY3odeQtX2IFDQ53Hs":-1},true,"/search?query=Borgata+Gordiani"]