","LA DETENZIONE AMMINISTRATIVA NEI TERRITORI OCCUPATI.","post",1730129620,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/cidgiordania/","http://radioblackout.org/tag/detenzione-amministrativa/","http://radioblackout.org/tag/territori-occupati/",[15,19,17],{"tags":50},[51,54,56],{"matched_tokens":52,"snippet":53},[15],"\u003Cmark>Cidgiordania\u003C/mark>",{"matched_tokens":55,"snippet":19},[],{"matched_tokens":57,"snippet":17},[],[59],{"field":20,"indices":60,"matched_tokens":61,"snippets":63},[31],[62],[15],[53],578730123365712000,{"best_field_score":66,"best_field_weight":67,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":68,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":42,"first_q":15,"per_page":71,"q":15},6,{"facet_counts":73,"found":124,"hits":125,"out_of":319,"page":14,"request_params":320,"search_cutoff":21,"search_time_ms":23},[74,101],{"counts":75,"field_name":99,"sampled":21,"stats":100},[76,79,82,85,87,89,91,93,95,97],{"count":77,"highlighted":78,"value":78},5,"La fine della Fine della storia",{"count":80,"highlighted":81,"value":81},4,"I Bastioni di Orione",{"count":83,"highlighted":84,"value":84},2,"anarres",{"count":83,"highlighted":86,"value":86},"black in",{"count":83,"highlighted":88,"value":88},"il colpo del strega",{"count":14,"highlighted":90,"value":90},"guerra",{"count":14,"highlighted":92,"value":92},"carcere",{"count":14,"highlighted":94,"value":94},"PALESTINA",{"count":14,"highlighted":96,"value":96},"happy hour",{"count":14,"highlighted":98,"value":98},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":67},{"counts":102,"field_name":20,"sampled":21,"stats":122},[103,105,107,108,110,112,114,116,118,120],{"count":80,"highlighted":104,"value":104},"Bastioni di Orione",{"count":23,"highlighted":106,"value":106},"palestina",{"count":83,"highlighted":90,"value":90},{"count":83,"highlighted":109,"value":109},"Cisgiordania",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"glbtq",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"assedio",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"atlantide",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"Patty Smith",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"#atlantideovunque",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"prigionieri politici",{"total_values":123},27,22,[126,161,190,218,250,295],{"document":127,"highlight":141,"highlights":149,"text_match":156,"text_match_info":157},{"comment_count":31,"id":128,"is_sticky":31,"permalink":129,"podcastfilter":130,"post_author":34,"post_content":131,"post_date":132,"post_excerpt":133,"post_id":128,"post_modified":134,"post_thumbnail":135,"post_title":136,"post_type":137,"sort_by_date":138,"tag_links":139,"tags":140},"97869","http://radioblackout.org/podcast/voci-di-donne-dalla-cisgiordania-su-carcere-accesso-a-cure-mediche-resistenza/",[92,90,94],"Una compagna attualmente in Cisgiordania ha raccolto a Nablus le testimonianze di alcune donne palestinesi. Quattro di loro sono di Gaza, e ci parlano del perché si trovassero in Cisgiordania il 7 ottobre, e di come, da allora, si trovino impossibilitate a tornare a casa, a Gaza. Raccontano delle difficoltà dell'accesso alle cure mediche per le persone palestinesi, del carcere e delle torture che i loro parenti vi hanno subito, della fame dei loro figli, che sono rimasti a Gaza, della distruzione delle loro case. Altre due donne, della West Bank, ci parlano delle loro esperienze con le carceri israeliane, di femminismo, resistenza e vita quotidiana nei territori occupati.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/testimonianze_dalla_cisgiordania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","15 Maggio 2025","","2025-05-15 00:58:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-05-15-00.21.54-200x110.jpg","Voci di donne dalla Cisgiordania su carcere, accesso a cure mediche, resistenza","podcast",1747270701,[],[],{"post_content":142,"post_title":146},{"matched_tokens":143,"snippet":144,"value":145},[109],"Una compagna attualmente in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> ha raccolto a Nablus le","Una compagna attualmente in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> ha raccolto a Nablus le testimonianze di alcune donne palestinesi. Quattro di loro sono di Gaza, e ci parlano del perché si trovassero in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> il 7 ottobre, e di come, da allora, si trovino impossibilitate a tornare a casa, a Gaza. Raccontano delle difficoltà dell'accesso alle cure mediche per le persone palestinesi, del carcere e delle torture che i loro parenti vi hanno subito, della fame dei loro figli, che sono rimasti a Gaza, della distruzione delle loro case. Altre due donne, della West Bank, ci parlano delle loro esperienze con le carceri israeliane, di femminismo, resistenza e vita quotidiana nei territori occupati.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/testimonianze_dalla_cisgiordania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":147,"snippet":148,"value":148},[109],"Voci di donne dalla \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> su carcere, accesso a cure mediche, resistenza",[150,153],{"field":151,"matched_tokens":152,"snippet":148,"value":148},"post_title",[109],{"field":154,"matched_tokens":155,"snippet":144,"value":145},"post_content",[109],578730054645711000,{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":31,"score":160,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":83},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":162,"highlight":176,"highlights":184,"text_match":156,"text_match_info":189},{"comment_count":31,"id":163,"is_sticky":31,"permalink":164,"podcastfilter":165,"post_author":167,"post_content":168,"post_date":169,"post_excerpt":133,"post_id":163,"post_modified":170,"post_thumbnail":171,"post_title":172,"post_type":137,"sort_by_date":173,"tag_links":174,"tags":175},"96001","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-24-02-25-obiettivo-primo-annessione-della-cisgiordania/",[166],"Macerie su macerie","macerie su macerie","La Cisgiordania è la regione situata a ovest del fiume Giordano. Nel 1948, con la nascita dello Stato di Israele, iniziò anche su questa zona della Palestina storica un periodo ininterrotto di controllo dell'esercito israeliano e di occupazione della terra da parte dei coloni.\r\nNelle ultime settimane, da quando quella che viene chiamata tregua è in corso, gli attacchi in Cisgiordania sono persino aumentati, con l'invio costante di tank e con demolizioni di centinaia di case soprattutto nella zona del campo profughi di Jenin.\r\n\r\nAi microfoni di Blackout ne parliamo con Samira, ricercatrice italo-palestinese:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/macsumac24feb25.mp3\"][/audio]","26 Febbraio 2025","2025-02-26 16:47:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/insediamenti-cisgiordania-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 24/02/25 - Obiettivo primo: annessione della Cisgiordania",1740570945,[],[],{"post_content":177,"post_title":181},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[109],"La \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> è la regione situata a","La \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> è la regione situata a ovest del fiume Giordano. Nel 1948, con la nascita dello Stato di Israele, iniziò anche su questa zona della Palestina storica un periodo ininterrotto di controllo dell'esercito israeliano e di occupazione della terra da parte dei coloni.\r\nNelle ultime settimane, da quando quella che viene chiamata tregua è in corso, gli attacchi in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> sono persino aumentati, con l'invio costante di tank e con demolizioni di centinaia di case soprattutto nella zona del campo profughi di Jenin.\r\n\r\nAi microfoni di Blackout ne parliamo con Samira, ricercatrice italo-palestinese:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/macsumac24feb25.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":182,"snippet":183,"value":183},[109],"Macerie su Macerie - PODCAST 24/02/25 - Obiettivo primo: annessione della \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark>",[185,187],{"field":151,"matched_tokens":186,"snippet":183,"value":183},[109],{"field":154,"matched_tokens":188,"snippet":179,"value":180},[109],{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":31,"score":160,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":83},{"document":191,"highlight":204,"highlights":212,"text_match":156,"text_match_info":217},{"comment_count":31,"id":192,"is_sticky":31,"permalink":193,"podcastfilter":194,"post_author":195,"post_content":196,"post_date":197,"post_excerpt":133,"post_id":192,"post_modified":198,"post_thumbnail":199,"post_title":200,"post_type":137,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":203},"93982","http://radioblackout.org/podcast/02-12-24-info-dalla-cisgiordania/",[86],"ujamaa","[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/blckout-1.wav\"][/audio]\r\n\r\nIn collegamento con una compagna che si trova in Cisgiordania che prova a raccontarci la quotidianita' di chi si scontra con gli occupanti israeliani e le forze militari sioniste. Cercano di impedire alla popolazione palestinese di continuare le loro attività in particolare legate all'agricoltura. Nonostante distruggano strade e uccidano chiunque si metta contro la loro smania di espansione, i palestinesi resistono da decenni ai soprusi di coloni e militari sionisti e ci dimostrano la vera forza della resistenza.\r\n\r\nNella seconda parte del podcast alcuni aggiornamenti dai cpr in Albania.","4 Dicembre 2024","2024-12-04 10:30:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/blckl-200x110.png","02/12/24 Info dalla Cisgiordania",1733307812,[],[],{"post_content":205,"post_title":209},{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":208},[109],"compagna che si trova in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> che prova a raccontarci la quotidianita'","[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/blckout-1.wav\"][/audio]\r\n\r\nIn collegamento con una compagna che si trova in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> che prova a raccontarci la quotidianita' di chi si scontra con gli occupanti israeliani e le forze militari sioniste. Cercano di impedire alla popolazione palestinese di continuare le loro attività in particolare legate all'agricoltura. Nonostante distruggano strade e uccidano chiunque si metta contro la loro smania di espansione, i palestinesi resistono da decenni ai soprusi di coloni e militari sionisti e ci dimostrano la vera forza della resistenza.\r\n\r\nNella seconda parte del podcast alcuni aggiornamenti dai cpr in Albania.",{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":211},[109],"02/12/24 Info dalla \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark>",[213,215],{"field":151,"matched_tokens":214,"snippet":211,"value":211},[109],{"field":154,"matched_tokens":216,"snippet":207,"value":208},[109],{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":31,"score":160,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":83},{"document":219,"highlight":236,"highlights":244,"text_match":156,"text_match_info":249},{"comment_count":31,"id":220,"is_sticky":31,"permalink":221,"podcastfilter":222,"post_author":34,"post_content":223,"post_date":224,"post_excerpt":133,"post_id":220,"post_modified":225,"post_thumbnail":226,"post_title":227,"post_type":137,"sort_by_date":228,"tag_links":229,"tags":233},"31804","http://radioblackout.org/podcast/ultimi-aggiornamenti-dalla-cisgiordania-occupata-diretta-con-michele-giorgio/",[],"Nell'ultima settimana abbiamo assistito ad un escalation di violenza nella Cisgiordania occupata e soprattutto a Gerusalemme Est, dove la rabbia del popolo Palestinese si è accesa a causa delle ultime misure restrittive sull'accesso del popolo arabo alla moschea di Al Aqsa. Durante la settimana si sono susseguiti attacchi da parte dei coloni e dell'esercito Israeliano ai danni del popolo Palestinese. Per comprendere meglio la situazione, tenendo conto del vutoto politico lasciato dal declino della leadership di Abu Mazen, abbiamo sentito il corrispondente del Manifesto Michele Giorgio.\r\n\r\nUnknown","8 Ottobre 2015","2018-10-17 22:09:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/2015_10_08-palestina-200x110.jpg","Ultimi aggiornamenti dalla Cisgiordania occupata, diretta con Michele Giorgio",1444312086,[230,231,232],"http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/gerusalemme/","http://radioblackout.org/tag/palestina/",[234,235,106],"free palestine","gerusalemme",{"post_content":237,"post_title":241},{"matched_tokens":238,"snippet":239,"value":240},[109],"un escalation di violenza nella \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> occupata e soprattutto a Gerusalemme","Nell'ultima settimana abbiamo assistito ad un escalation di violenza nella \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> occupata e soprattutto a Gerusalemme Est, dove la rabbia del popolo Palestinese si è accesa a causa delle ultime misure restrittive sull'accesso del popolo arabo alla moschea di Al Aqsa. Durante la settimana si sono susseguiti attacchi da parte dei coloni e dell'esercito Israeliano ai danni del popolo Palestinese. Per comprendere meglio la situazione, tenendo conto del vutoto politico lasciato dal declino della leadership di Abu Mazen, abbiamo sentito il corrispondente del Manifesto Michele Giorgio.\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":243},[109],"Ultimi aggiornamenti dalla \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> occupata, diretta con Michele Giorgio",[245,247],{"field":151,"matched_tokens":246,"snippet":243,"value":243},[109],{"field":154,"matched_tokens":248,"snippet":239,"value":240},[109],{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":31,"score":160,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":83},{"document":251,"highlight":270,"highlights":283,"text_match":156,"text_match_info":292},{"comment_count":31,"id":252,"is_sticky":31,"permalink":253,"podcastfilter":254,"post_author":256,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":133,"post_id":252,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_title":261,"post_type":137,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":267},"96647","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-21-marzo-2025/",[255],"metix flow","metrixflow","Puntata dedicata a tre temi:\r\n\r\nIl primo è lo sgombero di una palazzina in Via Monginevro 46 avvenuto martedì scorso. Si trattava dell'ultima occupazione abitativa di zona San Paolo. Un altro tassello di città è stata regalata alla speculazione edilizia nella nostra città. E' stato uno sgombero di quelli definiti soft, perchè realizzato con piccoli e subdoli passaggi nel giro di diverse settimane.\r\n\r\nAbbiamo poi parlato di come Airbnb e Booking.com siano complici della messa a valore dei territori sottratti ai Palestinesi da parte dei coloni israeliani in Cisgiordania. Per farlo abbiamo letto degli estratti di un articolo del Guardian tradotto su gabrioxpalestina.noblogs.org.\r\n\r\nhttps://gabrioxpalestina.noblogs.org/articoli/\r\n\r\nInfine abbiamo parlato della riapertura del CPR di Torino prevista per lunedì prossimo.\r\n\r\nSappiamo già da tempo che l'ente gestore sarà la Cooperativa Sociale Sanitalia. Grazie ad un'inchiesta di Altraeconomia si preannuncia una gestione piena di....\"sorprese\"....\r\n\r\nhttps://altreconomia.it/riapre-il-cpr-di-torino-ecco-tutte-le-promesse-del-nuovo-ente-gestore-sanitalia/\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/metix-flow-21-marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","23 Marzo 2025","2025-03-23 18:57:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/zapa296-3-200x110.jpg","Metix Flow - 21 marzo 2025",1742756232,[264,265,266],"http://radioblackout.org/tag/cisgiordania/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/",[109,268,269],"cpr","occupazioni",{"post_content":271,"tags":275},{"matched_tokens":272,"snippet":273,"value":274},[109],"parte dei coloni israeliani in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark>. Per farlo abbiamo letto degli","Puntata dedicata a tre temi:\r\n\r\nIl primo è lo sgombero di una palazzina in Via Monginevro 46 avvenuto martedì scorso. Si trattava dell'ultima occupazione abitativa di zona San Paolo. Un altro tassello di città è stata regalata alla speculazione edilizia nella nostra città. E' stato uno sgombero di quelli definiti soft, perchè realizzato con piccoli e subdoli passaggi nel giro di diverse settimane.\r\n\r\nAbbiamo poi parlato di come Airbnb e Booking.com siano complici della messa a valore dei territori sottratti ai Palestinesi da parte dei coloni israeliani in \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark>. Per farlo abbiamo letto degli estratti di un articolo del Guardian tradotto su gabrioxpalestina.noblogs.org.\r\n\r\nhttps://gabrioxpalestina.noblogs.org/articoli/\r\n\r\nInfine abbiamo parlato della riapertura del CPR di Torino prevista per lunedì prossimo.\r\n\r\nSappiamo già da tempo che l'ente gestore sarà la Cooperativa Sociale Sanitalia. Grazie ad un'inchiesta di Altraeconomia si preannuncia una gestione piena di....\"sorprese\"....\r\n\r\nhttps://altreconomia.it/riapre-il-cpr-di-torino-ecco-tutte-le-promesse-del-nuovo-ente-gestore-sanitalia/\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/metix-flow-21-marzo-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[276,279,281],{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":278},[109],"\u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark>",{"matched_tokens":280,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":282,"snippet":269,"value":269},[],[284,290],{"field":20,"indices":285,"matched_tokens":286,"snippets":288,"values":289},[31],[287],[109],[278],[278],{"field":154,"matched_tokens":291,"snippet":273,"value":274},[109],{"best_field_score":158,"best_field_weight":293,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":31,"score":294,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":83},14,"578730054645710962",{"document":296,"highlight":309,"highlights":314,"text_match":156,"text_match_info":317},{"comment_count":31,"id":297,"is_sticky":31,"permalink":298,"podcastfilter":299,"post_author":34,"post_content":300,"post_date":301,"post_excerpt":133,"post_id":297,"post_modified":302,"post_thumbnail":303,"post_title":304,"post_type":137,"sort_by_date":305,"tag_links":306,"tags":308},"98317","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-15-05-2025-fine-della-lotta-armata-del-pkk-in-turchia-e-subbuglio-mediorientale-la-cina-delleconomia-tra-dazi-e-guerre-altrui-2/",[81],"<em>Questa settimana la fine della lotta armata iniziata dal Pkk nel 1978 è la notizia che ci è sembrata epocale, per quanto sia passata senza troppi approfondimenti dai commentatori mainstream (e forse proprio per questo e per la loro incapacità di identificarla come centrale nel momento di rivolgimenti di un Sudovest asiatico in subbuglio). La Turchia si propone come protagonista nel costante scontro tra potenze locali mediorientali e dunque la trasformazione della lotta armata in richiesta di confederalismo democratico laico e socialista ci ha spinto a chiedere a <strong>Murat Cinar</strong> un'analisi molto problematica e ne è scaturita una sorta di autocoscienza sulle potenzialità di questa scelta, che per Murat era inevitabile e giunge nel momento migliore. Una idea che <strong>Alberto Negri</strong> nega nella sua visione del quadro della regione che compone arrivando alla centralità del dinamismo di Erdoğan a partire dal nuovo abisso di contrasti che attraversano la Tripolitania.\r\nLa puntata trova compimento con uno sguardo gettato insieme a <strong>Sabrina Moles</strong> sulle sfide che aspettano l'economia cinese di fronte ai dazi del nemico americano e alle guerre dell'amico russo.</em>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n<em>La lotta armata del Pkk ha \"esaurito\" i suoi compiti e consegna le armi</em>, da non sconfitto, proponendosi come forza politica con l’intento di aggiornare il concetto di confederalismo democratico in salsa turca. <strong>Murat Cinar</strong> ci guida nella fluida situazione geopolitica del Sudovest asiatico che vede grandi differenze tra i quattro stati che amministrano il territorio abitato da popolazioni di lingua curda; così, semmai sia esistito, il nazionalismo curdo viene superato e nelle indicazioni di Ocalan dall’isolamento di Imrali leggono il momento come propizio per riproporre unilateralmente a un regime autoritario di cessare il fuoco che in 45 anni ha registrato decine di migliaia di morti, ulteriore motivo per resistenze da parte dei parenti delle vittime, potenziale bacino di consensi per i partiti di ultradestra non alleati dell’Akp.\r\nQuindi la critica alla obsolescenza del modello della lotta armata otto-novecentesca, che punta sullo stato-nazione, è una scommessa ma, ci dice Murat, forse non ci sono alternative alla svolta disarmata per avanzare nuove richieste a una repubblica ora retta da una cricca di oligarchi autocratici senza contrappesi democratici riconducibili a una nuova lotta per una Turchia laica, indipendente e socialista: ora il Pkk si rivolge all’intera società turca in un momento di forti tensioni interne, puntando alla trasformazione culturale della Turchia.\r\nMurat adduce motivi di vario genere per dimostrare che recedere dalla lotta armata in questo momento può produrre risultati maggiori di quanto si sia conseguito finora, sia cercando modelli di guerriglie andate al negoziato negli ultimi decenni ai quattro angoli del pianeta, sia sviluppando l’analisi sincronica su un presente attraversato da alleanze variabili e guerre di ogni tipo. Erdogan è indebolito in patria ma ha un attivismo in politica internazionale che sta ripagando nella considerazione dei risultati geopolitici in un momento di riposizionamento e di grande caos.\r\nOvviamente questo panorama vede un percorso diverso per i curdi siriani: in Rojava le dinamiche sono diverse e ci sono protagonisti internazionali diretti (americani, Idf nel Golan, l’influenza dei curdi di Barzani…) che dipingono un quadro diverso per cui le organizzazioni sorelle tra curdi operano strategie diverse. E lo stesso avviene in Iran dove l’organizzazione curda ha rinunciato da tempo alla creazione di uno stato indipendente.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/51Su0lG6XrzCMs80p3Oaof?si=hpkV_FFCRIKFWmosuaTX1g\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pkk-rondò-à-la-turk.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast precedenti relativi al neottomanesimo si trovano <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/le-guerre-ottomane-del-nuovo-millennio--4610767\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n \r\n\r\n«Regolamenti di conti mortali e scontri tra le fazioni in Tripolitania, avanzata delle truppe del generale Khalifa Haftar da Bengasi alla Sirte: la Libia sfugge a ogni controllo e soprattutto a quello del governo di Giorgia Meloni», così scriveva il 15 maggio <strong>Alberto Negri</strong> per “il manifesto” e da qui comincia il lungo excursus che illustra la situazione della regione Mena, a partire dalla Libia, dove le milizie tornano a scontrarsi in Tripolitania, vedendo soccombere i tagliagole sostenuti dalla Fortress Europe, a cominciare dal governo Meloni che ha coccolato al-Masri, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora Haftar, il rais su cui punta dall’inizio la Russia in Cirenaica, è alleato anche della Turchia, dunque si assiste a un nuovo tentativo di rivolgimento del potere tripolino ormai al lumicino.\r\nMa questa situazione regolata dalla Turchia nell’Occidente libico nell’analisi di Alberto Negri si può anche vedere come uno dei 50 fronti dell’attivismo internazionale turco, fluido e adattabile alla condizione geopolitica, che vede Dbeibah – l’interlocutore dell’Europa per contenere e torturare le persone in movimento – sostenuto solo dalle milizie di Misurata nella girandola di alleanze e rivalità tripoline. La Turchia rimane al centro delle strategie che passano dal Mediterraneo in equilibrio anche con i sauditi e avendo imposto il vincitore di Assad in Siria, quell’Al-Jolani a cui Trump ha stretto la mano nonostante i 10 milioni di taglia; intanto all’interno si assiste alla svolta di Ocalan che – inopinatamente secondo Alberto Negri in un momento in cui l’area sta esplodendo e sono in corso mutamenti epocali – cede le armi e propone un percorso pacifico alla trasformazione della repubblica. In attesa di assistere e posizionarsi nella trattativa iraniana, con Teheran indebolita dalla escalation israeliana.\r\nE qui si giunge al centro del discorso mediorientale, perché da qualunque punto lo si rigiri <em>l’intento di Netanyahu di annettersi la Cisgiordania a cominciare dal genocidio gazawi sarà il punto di ricompattamento con l’amministrazione Trump</em>, in questi giorni invece impegnata a contenere il famelico criminale di Cesarea.\r\nSullo sfondo di tutto ciò Alberto si inalbera per il ruolo inesistente dell’Europa, se non per l’istinto neocoloniale di Macron, che non riesce comunque a conferire uno spessore da soggetti politici agli europei, in particolare per quanto riguarda il bacino del Mediterraneo, mai preso in considerazione dalla nomenklatura germano-balcanica che regola la politica comunitaria, totalmente disinteressata alle coste meridionali, se non per il contenimento dei migranti.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/ogni-rais-persegue-una-sua-visione-del-medioriente-tranne-gli-europei--66134433\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Il-garbuglio-mediorientale-incomprensibile-per-gli-europei.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella collezione di podcast di \"Bastioni di Orione\" relativi alla questione mediorientale <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/israele-compra-a-saldo-paesi-arabi--4645793\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a> potete trovare quelli che riconducono all'espansionismo sionista i conflitti in corso\r\n\r\n \r\n\r\n<hr />\r\n\r\nDopo una prima maratona negoziale durata due giorni ,Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci che in pochi giorni avevano difatto bloccato gli scambi fra i due paesi. Nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno annullato il 91% delle tariffe aggiuntive imposte alla Cina, sospeso il 24% dei “dazi reciproci” e mantenuto il restante 10%. Rimangono ancora in atto le misure su veicoli elettrici, acciaio e alluminio ,è un primo passo verso la creazione di un meccanismo di consultazione che regoli le relazioni commerciali e di fatto uno stop al processo di \"decoupling\" ,disaccopiamento ,fra le due economie che la nuova amministrazione americana non sembra gradire. Secondo varie fonti, negli ultimi giorni sono riprese le forniture di Boeing, che Pechino aveva interrotto in risposta ai dazi. Ma le restrizioni sui materiali critici ufficialmente sono ancora lì. Anche se sono state emesse le prime licenze per l’export di alcune terre rare, di cui potrebbero beneficiare anche le 28 aziende americane rimosse dalla lista delle entità interdette dalla Cina alle importazioni e altre attività economiche.\r\nNe parliamo con <b>Sabrina Moles</b> di China files.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/accordo-stati-uniti-cina-sui-dazi--66192697\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sabrinomia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","3 Giugno 2025","2025-06-03 00:36:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 15/05/2025 - FINE DELLA LOTTA ARMATA DEL PKK IN TURCHIA E SUBBUGLIO MEDIORIENTALE; LA CINA DELL'ECONOMIA TRA DAZI E GUERRE ALTRUI",1748910974,[307],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[104],{"post_content":310},{"matched_tokens":311,"snippet":312,"value":313},[109],"di Netanyahu di annettersi la \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> a cominciare dal genocidio gazawi","<em>Questa settimana la fine della lotta armata iniziata dal Pkk nel 1978 è la notizia che ci è sembrata epocale, per quanto sia passata senza troppi approfondimenti dai commentatori mainstream (e forse proprio per questo e per la loro incapacità di identificarla come centrale nel momento di rivolgimenti di un Sudovest asiatico in subbuglio). La Turchia si propone come protagonista nel costante scontro tra potenze locali mediorientali e dunque la trasformazione della lotta armata in richiesta di confederalismo democratico laico e socialista ci ha spinto a chiedere a <strong>Murat Cinar</strong> un'analisi molto problematica e ne è scaturita una sorta di autocoscienza sulle potenzialità di questa scelta, che per Murat era inevitabile e giunge nel momento migliore. Una idea che <strong>Alberto Negri</strong> nega nella sua visione del quadro della regione che compone arrivando alla centralità del dinamismo di Erdoğan a partire dal nuovo abisso di contrasti che attraversano la Tripolitania.\r\nLa puntata trova compimento con uno sguardo gettato insieme a <strong>Sabrina Moles</strong> sulle sfide che aspettano l'economia cinese di fronte ai dazi del nemico americano e alle guerre dell'amico russo.</em>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n<em>La lotta armata del Pkk ha \"esaurito\" i suoi compiti e consegna le armi</em>, da non sconfitto, proponendosi come forza politica con l’intento di aggiornare il concetto di confederalismo democratico in salsa turca. <strong>Murat Cinar</strong> ci guida nella fluida situazione geopolitica del Sudovest asiatico che vede grandi differenze tra i quattro stati che amministrano il territorio abitato da popolazioni di lingua curda; così, semmai sia esistito, il nazionalismo curdo viene superato e nelle indicazioni di Ocalan dall’isolamento di Imrali leggono il momento come propizio per riproporre unilateralmente a un regime autoritario di cessare il fuoco che in 45 anni ha registrato decine di migliaia di morti, ulteriore motivo per resistenze da parte dei parenti delle vittime, potenziale bacino di consensi per i partiti di ultradestra non alleati dell’Akp.\r\nQuindi la critica alla obsolescenza del modello della lotta armata otto-novecentesca, che punta sullo stato-nazione, è una scommessa ma, ci dice Murat, forse non ci sono alternative alla svolta disarmata per avanzare nuove richieste a una repubblica ora retta da una cricca di oligarchi autocratici senza contrappesi democratici riconducibili a una nuova lotta per una Turchia laica, indipendente e socialista: ora il Pkk si rivolge all’intera società turca in un momento di forti tensioni interne, puntando alla trasformazione culturale della Turchia.\r\nMurat adduce motivi di vario genere per dimostrare che recedere dalla lotta armata in questo momento può produrre risultati maggiori di quanto si sia conseguito finora, sia cercando modelli di guerriglie andate al negoziato negli ultimi decenni ai quattro angoli del pianeta, sia sviluppando l’analisi sincronica su un presente attraversato da alleanze variabili e guerre di ogni tipo. Erdogan è indebolito in patria ma ha un attivismo in politica internazionale che sta ripagando nella considerazione dei risultati geopolitici in un momento di riposizionamento e di grande caos.\r\nOvviamente questo panorama vede un percorso diverso per i curdi siriani: in Rojava le dinamiche sono diverse e ci sono protagonisti internazionali diretti (americani, Idf nel Golan, l’influenza dei curdi di Barzani…) che dipingono un quadro diverso per cui le organizzazioni sorelle tra curdi operano strategie diverse. E lo stesso avviene in Iran dove l’organizzazione curda ha rinunciato da tempo alla creazione di uno stato indipendente.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/51Su0lG6XrzCMs80p3Oaof?si=hpkV_FFCRIKFWmosuaTX1g\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pkk-rondò-à-la-turk.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast precedenti relativi al neottomanesimo si trovano <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/le-guerre-ottomane-del-nuovo-millennio--4610767\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n \r\n\r\n«Regolamenti di conti mortali e scontri tra le fazioni in Tripolitania, avanzata delle truppe del generale Khalifa Haftar da Bengasi alla Sirte: la Libia sfugge a ogni controllo e soprattutto a quello del governo di Giorgia Meloni», così scriveva il 15 maggio <strong>Alberto Negri</strong> per “il manifesto” e da qui comincia il lungo excursus che illustra la situazione della regione Mena, a partire dalla Libia, dove le milizie tornano a scontrarsi in Tripolitania, vedendo soccombere i tagliagole sostenuti dalla Fortress Europe, a cominciare dal governo Meloni che ha coccolato al-Masri, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora Haftar, il rais su cui punta dall’inizio la Russia in Cirenaica, è alleato anche della Turchia, dunque si assiste a un nuovo tentativo di rivolgimento del potere tripolino ormai al lumicino.\r\nMa questa situazione regolata dalla Turchia nell’Occidente libico nell’analisi di Alberto Negri si può anche vedere come uno dei 50 fronti dell’attivismo internazionale turco, fluido e adattabile alla condizione geopolitica, che vede Dbeibah – l’interlocutore dell’Europa per contenere e torturare le persone in movimento – sostenuto solo dalle milizie di Misurata nella girandola di alleanze e rivalità tripoline. La Turchia rimane al centro delle strategie che passano dal Mediterraneo in equilibrio anche con i sauditi e avendo imposto il vincitore di Assad in Siria, quell’Al-Jolani a cui Trump ha stretto la mano nonostante i 10 milioni di taglia; intanto all’interno si assiste alla svolta di Ocalan che – inopinatamente secondo Alberto Negri in un momento in cui l’area sta esplodendo e sono in corso mutamenti epocali – cede le armi e propone un percorso pacifico alla trasformazione della repubblica. In attesa di assistere e posizionarsi nella trattativa iraniana, con Teheran indebolita dalla escalation israeliana.\r\nE qui si giunge al centro del discorso mediorientale, perché da qualunque punto lo si rigiri <em>l’intento di Netanyahu di annettersi la \u003Cmark>Cisgiordania\u003C/mark> a cominciare dal genocidio gazawi sarà il punto di ricompattamento con l’amministrazione Trump</em>, in questi giorni invece impegnata a contenere il famelico criminale di Cesarea.\r\nSullo sfondo di tutto ciò Alberto si inalbera per il ruolo inesistente dell’Europa, se non per l’istinto neocoloniale di Macron, che non riesce comunque a conferire uno spessore da soggetti politici agli europei, in particolare per quanto riguarda il bacino del Mediterraneo, mai preso in considerazione dalla nomenklatura germano-balcanica che regola la politica comunitaria, totalmente disinteressata alle coste meridionali, se non per il contenimento dei migranti.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/ogni-rais-persegue-una-sua-visione-del-medioriente-tranne-gli-europei--66134433\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Il-garbuglio-mediorientale-incomprensibile-per-gli-europei.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella collezione di podcast di \"Bastioni di Orione\" relativi alla questione mediorientale <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/israele-compra-a-saldo-paesi-arabi--4645793\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a> potete trovare quelli che riconducono all'espansionismo sionista i conflitti in corso\r\n\r\n \r\n\r\n<hr />\r\n\r\nDopo una prima maratona negoziale durata due giorni ,Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci che in pochi giorni avevano difatto bloccato gli scambi fra i due paesi. Nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno annullato il 91% delle tariffe aggiuntive imposte alla Cina, sospeso il 24% dei “dazi reciproci” e mantenuto il restante 10%. Rimangono ancora in atto le misure su veicoli elettrici, acciaio e alluminio ,è un primo passo verso la creazione di un meccanismo di consultazione che regoli le relazioni commerciali e di fatto uno stop al processo di \"decoupling\" ,disaccopiamento ,fra le due economie che la nuova amministrazione americana non sembra gradire. Secondo varie fonti, negli ultimi giorni sono riprese le forniture di Boeing, che Pechino aveva interrotto in risposta ai dazi. Ma le restrizioni sui materiali critici ufficialmente sono ancora lì. Anche se sono state emesse le prime licenze per l’export di alcune terre rare, di cui potrebbero beneficiare anche le 28 aziende americane rimosse dalla lista delle entità interdette dalla Cina alle importazioni e altre attività economiche.\r\nNe parliamo con <b>Sabrina Moles</b> di China files.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/accordo-stati-uniti-cina-sui-dazi--66192697\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sabrinomia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[315],{"field":154,"matched_tokens":316,"snippet":312,"value":313},[109],{"best_field_score":158,"best_field_weight":293,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":318,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":83},"578730054645710961",6637,{"collection_name":137,"first_q":15,"per_page":71,"q":15},["Reactive",322],{},["Set"],["ShallowReactive",325],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$faFUn4wtcXnH7jUpxdRj73qfhX4ZyqBvfVYy1rf_7Tck":-1},true,"/search?query=Cidgiordania"]