","I Comitati di Base hanno vinto: la Val Bormida senza discariche pericolose e nocive","post",1415040341,[60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/comitati-di-base-val-bormida/","http://radioblackout.org/tag/discarica-di-sezzadio/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-no-terzo-valico/","http://radioblackout.org/tag/val-bormida/",[32,28,30,15],{"post_content":66,"post_title":75,"tags":78},{"matched_tokens":67,"snippet":73,"value":74},[68,69,70,71,72],"Comitati","di","Base","Val","Bormida","questa mattina con Urbano dei \u003Cmark>Comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Base\u003C/mark> della \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> che ci ha raccontato una","Abbiamo parlato questa mattina con Urbano dei \u003Cmark>Comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Base\u003C/mark> della \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> che ci ha raccontato una bella vittoria: una lotta lunga e determinata \u003Cmark>di\u003C/mark> tante persone contro il progetto della potente ditta Riccoboni che voleva creare una discarica \u003Cmark>di\u003C/mark> rifiuti definiti “non pericolosi” nell'area della Cascina Borio, inquinando una falda acquifera in grado \u003Cmark>di\u003C/mark> alimentare fino a 200.000 persone. In questa zona si sarebbe concentrato anche una parte dello smarino (lo smaltimento della terra scavata) proveniente dal Terzo Valico. La Giunta Provinciale \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandria ha finalmente espresso un giudizio negativo \u003Cmark>di\u003C/mark> compatibilità ambientale e quindi è importante sottolineare come, senza questa lotta, il profitto ancora una volta sarebbe prevalso rispetto alla tutela del territorio e della salute delle persone che lo abitano e lo hanno difeso in questi anni senza concedere nulla.\r\nAscolta il racconto \u003Cmark>di\u003C/mark> Urbano\r\nurbano",{"matched_tokens":76,"snippet":77,"value":77},[68,69,70,71,72],"I \u003Cmark>Comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Base\u003C/mark> hanno vinto: la \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> senza discariche pericolose e nocive",[79,82,85,87],{"matched_tokens":80,"snippet":81},[68,69,70,71,72],"\u003Cmark>Comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Base\u003C/mark> \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":84},[69],"discarica \u003Cmark>di\u003C/mark> Sezzadio",{"matched_tokens":86,"snippet":30},[],{"matched_tokens":88,"snippet":91},[89,90],"val","bormida","\u003Cmark>val\u003C/mark> \u003Cmark>bormida\u003C/mark>",[93,100,103],{"field":35,"indices":94,"matched_tokens":95,"snippets":99},[46,14,17],[96,97,98],[68,69,70,71,72],[89,90],[69],[81,91,84],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":73,"value":74},"post_content",[68,69,70,71,72],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":77,"value":77},"post_title",[68,69,70,71,72],2893615515669364700,{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":110,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":46},"5523317457152",13,"2893615515669364843",5,{"document":113,"highlight":134,"highlights":152,"text_match":160,"text_match_info":161},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":46,"id":116,"is_sticky":46,"permalink":117,"post_author":49,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":52,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":57,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":131},[43],[45],"19652","http://radioblackout.org/2013/11/sezzadio-continua-a-lottare/","Molti abitanti di Sezzadio e della Val Bormida (in provincia di Alessandria) insieme ai Comitati di Base continuano a lottare per la difesa e l'autodeterminazione del territorio in cui vivono. Dopo l'opposiozne riuscita a precedenti proposte di discariche - che hanno di fatto cacciato il sindaco - c'è un nuovo tentativo di attacco ai territori da parte di multinazionali e poteri forti: martedì 26 novembre ci sarà la Conferenza dei Servizi che deciderà se concedere le autorizzazioni per la discarica di Sezzadio. Quel giorno forse finirà la partita sulla discarica. Peccato che la partita sia truccata e che la Provincia di Alessandria, rappresentata dal presidente Filippi e dall’ing. Claudio Cofano, abbia già deciso chi sarà il vincitore: la Riccoboni S.p.A.\r\n\r\nIl prezzo più alto di tutta questa operazione vergognosa sarà pagato dalla falda acquifera sottostante Cascina Borio e di conseguenza sarà un prezzo che pagheranno tutti gli abitanti della zona. La falda è di acqua buona e può soddisfare le esigenze di circa 250.000 persone. Con questo ennesimo attacco da parte di privati e istituzioni collusi tra loro, l’intera Valle Bormida potrebbe diventare una discarica che accoglie rifiuti altamente tossici e nocivi.\r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato con Urbano per capire come si è arrivati all'ennesima proposta di discarica in Val Bormida e per invitare tutti e tutte a partecipare alla mobilitazione di domani, 26 novembre, a partire dalle ore 10,00 davanti alla sede della Provincia in via Galimberti 2 – Alessandria, per far sentire la voce di chi è contrario a questo progetto di morte.\r\nAscolta il suo intervento:\r\n\r\nurbano tutto\r\n\r\n ","25 Novembre 2013","2013-11-27 14:13:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/sezzadio-2-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"137\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/sezzadio-2-300x137.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/sezzadio-2-300x137.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/sezzadio-2.jpeg 332w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sezzadio continua a lottare",1385381854,[126,127,128,129,130,63],"http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-difesa-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/no-discarica/","http://radioblackout.org/tag/no-terzo-valico/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/",[132,133,22,24,18,15],"lotta per la difesa del territorio","lotte ecologiste",{"post_content":135,"tags":139},{"matched_tokens":136,"snippet":137,"value":138},[69,71,72,69,68,69,70],"abitanti \u003Cmark>di\u003C/mark> Sezzadio e della \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> (in provincia \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandria) insieme ai \u003Cmark>Comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Base\u003C/mark> continuano a lottare per la","Molti abitanti \u003Cmark>di\u003C/mark> Sezzadio e della \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> (in provincia \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandria) insieme ai \u003Cmark>Comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Base\u003C/mark> continuano a lottare per la difesa e l'autodeterminazione del territorio in cui vivono. Dopo l'opposiozne riuscita a precedenti proposte \u003Cmark>di\u003C/mark> discariche - che hanno \u003Cmark>di\u003C/mark> fatto cacciato il sindaco - c'è un nuovo tentativo \u003Cmark>di\u003C/mark> attacco ai territori da parte \u003Cmark>di\u003C/mark> multinazionali e poteri forti: martedì 26 novembre ci sarà la Conferenza dei Servizi che deciderà se concedere le autorizzazioni per la discarica \u003Cmark>di\u003C/mark> Sezzadio. Quel giorno forse finirà la partita sulla discarica. Peccato che la partita sia truccata e che la Provincia \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandria, rappresentata dal presidente Filippi e dall’ing. Claudio Cofano, abbia già deciso chi sarà il vincitore: la Riccoboni S.p.A.\r\n\r\nIl prezzo più alto \u003Cmark>di\u003C/mark> tutta questa operazione vergognosa sarà pagato dalla falda acquifera sottostante Cascina Borio e \u003Cmark>di\u003C/mark> conseguenza sarà un prezzo che pagheranno tutti gli abitanti della zona. La falda è \u003Cmark>di\u003C/mark> acqua buona e può soddisfare le esigenze \u003Cmark>di\u003C/mark> circa 250.000 persone. Con questo ennesimo attacco da parte \u003Cmark>di\u003C/mark> privati e istituzioni collusi tra loro, l’intera Valle \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> potrebbe diventare una discarica che accoglie rifiuti altamente tossici e nocivi.\r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato con Urbano per capire come si è arrivati all'ennesima proposta \u003Cmark>di\u003C/mark> discarica in \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> e per invitare tutti e tutte a partecipare alla mobilitazione \u003Cmark>di\u003C/mark> domani, 26 novembre, a partire dalle ore 10,00 davanti alla sede della Provincia in via Galimberti 2 – Alessandria, per far sentire la voce \u003Cmark>di\u003C/mark> chi è contrario a questo progetto \u003Cmark>di\u003C/mark> morte.\r\nAscolta il suo intervento:\r\n\r\nurbano tutto\r\n\r\n ",[140,142,144,146,148,150],{"matched_tokens":141,"snippet":132},[],{"matched_tokens":143,"snippet":133},[],{"matched_tokens":145,"snippet":22},[],{"matched_tokens":147,"snippet":24},[],{"matched_tokens":149,"snippet":18},[],{"matched_tokens":151,"snippet":91},[89,90],[153,155],{"field":101,"matched_tokens":154,"snippet":137,"value":138},[69,71,72,69,68,69,70],{"field":35,"indices":156,"matched_tokens":157,"snippets":159},[111],[158],[89,90],[91],2893615514863534000,{"best_field_score":162,"best_field_weight":38,"fields_matched":163,"num_tokens_dropped":46,"score":164,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":46},"5523317063680",2,"2893615514863534194",{"document":166,"highlight":187,"highlights":211,"text_match":222,"text_match_info":223},{"cat_link":167,"category":168,"comment_count":46,"id":169,"is_sticky":46,"permalink":170,"post_author":49,"post_content":171,"post_date":172,"post_excerpt":52,"post_id":169,"post_modified":173,"post_thumbnail":174,"post_thumbnail_html":175,"post_title":176,"post_type":57,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":184},[43],[45],"20431","http://radioblackout.org/2014/01/continua-la-lotta-a-sezzadio-e-in-val-bormida/","Abbiamo parlato questa mattina con Urbano di un fatto vergognoso che a fine dicembre ha riportato alla ribalta, nuovamente, la possibile realizzazione della discarica di Sezzadio dopo una lotta lunga e determinata vinta da parte dei Comitati presenti sul territorio per la sua cancellazione definitiva.\r\n\r\nIl movimento No Tav Terzo Valico e i comitati avevano già collegato da tempo gli interessi politici ed economici della Regione e delle amministrazioni a quelli della multinazionale Riccoboni (per la realizzazione della discarica in questione) con il mega progetto TAV. Infatti, come per miracolo, a fine dicembre Cascina Borio, a Sezzadio (AL), è stata reinserita nel piano-cave del Terzo Valico. Il 23 dicembre si è riunita la Giunta Regionale e con soli sette assessori presenti (su tredici previsti) e di cui cinque leghisti, ha deliberato in tal senso. Solamente pochi mesi fa tale zona era stata classificata come non idonea a ricevere lo smarino (ossia la terra di escavazione) derivato dai lavori per l’alta velocità del Terzo Valico, perchè la falda acquifera sottostante può soddisfare le esigenze di acqua di tutto il basso Piemonte. Infatti è proprio attraverso il COCIV (il consorzio per l’alta velocità facente capo all’Impregilo S.p.A.) che la Riccoboni, multinazionale dei rifiuti che da più di un anno cerca di rendere operativa la suddetta discarica, può ottenere la “variante stradale” che le permetterebbe di avere gli agognati permessi per iniziare a depositare rifiuti contenenti sostanze nocive ed altamente inquinanti. Risulta evidente quindi come la lotta contro la discarica passa obbligatoriamente attraverso quella contro il Terzo Valico: sono due facce della stessa medaglia. Stessi gli attori interessati, stessi gli interessi economici e stesse le nocività che impatteranno l’intera provincia di Alessandria.\r\n\r\nRicordiamo pertanto la grande e importante mobilitazione prevista per questo sabato 18 gennaio contro il cantiere del Terzo Valico di Voltaggio, dalle 6 del mattino e per tutta la giornata, in cui verrà nuovamente ribadita la resistenza e l'opposizione sempre più determinata della popolazione e dei territori della Val Bormida contro il TAV e la realizzazione di una discarica che era già stata fermata e cancellata.\r\n\r\nurbano val bormida","13 Gennaio 2014","2014-01-16 12:10:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/discarica-sezzadio-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"290\" height=\"174\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/discarica-sezzadio.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Continua la lotta a Sezzadio e in Val Bormida",1389616070,[179,180,181,182,183,63],"http://radioblackout.org/tag/amianto/","http://radioblackout.org/tag/comitati-di-base-contro-la-discarica-di-sezzadio/","http://radioblackout.org/tag/discarica/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-terzo-valico/",[185,34,20,186,26,15],"amianto","no tav",{"post_content":188,"post_title":192,"tags":195},{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":191},[71,72,69],"popolazione e dei territori della \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> contro il TAV e la realizzazione \u003Cmark>di\u003C/mark> una discarica che era già","Abbiamo parlato questa mattina con Urbano \u003Cmark>di\u003C/mark> un fatto vergognoso che a fine dicembre ha riportato alla ribalta, nuovamente, la possibile realizzazione della discarica \u003Cmark>di\u003C/mark> Sezzadio dopo una lotta lunga e determinata vinta da parte dei \u003Cmark>Comitati\u003C/mark> presenti sul territorio per la sua cancellazione definitiva.\r\n\r\nIl movimento No Tav Terzo Valico e i \u003Cmark>comitati\u003C/mark> avevano già collegato da tempo gli interessi politici ed economici della Regione e delle amministrazioni a quelli della multinazionale Riccoboni (per la realizzazione della discarica in questione) con il mega progetto TAV. Infatti, come per miracolo, a fine dicembre Cascina Borio, a Sezzadio (AL), è stata reinserita nel piano-cave del Terzo Valico. Il 23 dicembre si è riunita la Giunta Regionale e con soli sette assessori presenti (su tredici previsti) e \u003Cmark>di\u003C/mark> cui cinque leghisti, ha deliberato in tal senso. Solamente pochi mesi fa tale zona era stata classificata come non idonea a ricevere lo smarino (ossia la terra \u003Cmark>di\u003C/mark> escavazione) derivato dai lavori per l’alta velocità del Terzo Valico, perchè la falda acquifera sottostante può soddisfare le esigenze \u003Cmark>di\u003C/mark> acqua \u003Cmark>di\u003C/mark> tutto il basso Piemonte. Infatti è proprio attraverso il COCIV (il consorzio per l’alta velocità facente capo all’Impregilo S.p.A.) che la Riccoboni, multinazionale dei rifiuti che da più \u003Cmark>di\u003C/mark> un anno cerca \u003Cmark>di\u003C/mark> rendere operativa la suddetta discarica, può ottenere la “variante stradale” che le permetterebbe \u003Cmark>di\u003C/mark> avere gli agognati permessi per iniziare a depositare rifiuti contenenti sostanze nocive ed altamente inquinanti. Risulta evidente quindi come la lotta contro la discarica passa obbligatoriamente attraverso quella contro il Terzo Valico: sono due facce della stessa medaglia. Stessi gli attori interessati, stessi gli interessi economici e stesse le nocività che impatteranno l’intera provincia \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandria.\r\n\r\nRicordiamo pertanto la grande e importante mobilitazione prevista per questo sabato 18 gennaio contro il cantiere del Terzo Valico \u003Cmark>di\u003C/mark> Voltaggio, dalle 6 del mattino e per tutta la giornata, in cui verrà nuovamente ribadita la resistenza e l'opposizione sempre più determinata della popolazione e dei territori della \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark> contro il TAV e la realizzazione \u003Cmark>di\u003C/mark> una discarica che era già stata fermata e cancellata.\r\n\r\nurbano \u003Cmark>val\u003C/mark> \u003Cmark>bormida\u003C/mark>",{"matched_tokens":193,"snippet":194,"value":194},[71,72],"Continua la lotta a Sezzadio e in \u003Cmark>Val\u003C/mark> \u003Cmark>Bormida\u003C/mark>",[196,198,203,205,207,209],{"matched_tokens":197,"snippet":185},[],{"matched_tokens":199,"snippet":202},[200,69,201,69],"comitati","base","\u003Cmark>comitati\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>base\u003C/mark> contro la discarica \u003Cmark>di\u003C/mark> Sezzadio",{"matched_tokens":204,"snippet":20},[],{"matched_tokens":206,"snippet":186},[],{"matched_tokens":208,"snippet":26},[],{"matched_tokens":210,"snippet":91},[89,90],[212,214,220],{"field":101,"matched_tokens":213,"snippet":190,"value":191},[71,72,69],{"field":35,"indices":215,"matched_tokens":216,"snippets":219},[17,111],[217,218],[200,69,201,69],[89,90],[202,91],{"field":104,"matched_tokens":221,"snippet":194,"value":194},[71,72],2889103119411577000,{"best_field_score":224,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":225,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":46},"3319998971904","2889103119411576947",6646,{"collection_name":57,"first_q":32,"per_page":228,"q":32},6,{"facet_counts":230,"found":17,"hits":261,"out_of":493,"page":17,"request_params":494,"search_cutoff":36,"search_time_ms":495},[231,237],{"counts":232,"field_name":235,"sampled":36,"stats":236},[233],{"count":17,"highlighted":234,"value":234},"black holes","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":238,"field_name":35,"sampled":36,"stats":259},[239,241,243,245,247,249,251,253,255,257],{"count":17,"highlighted":240,"value":240},"PCB",{"count":17,"highlighted":242,"value":242},"dante",{"count":17,"highlighted":244,"value":244},"strage",{"count":17,"highlighted":246,"value":246},"modena",{"count":17,"highlighted":248,"value":248},"caffaro",{"count":17,"highlighted":250,"value":250},"brescia",{"count":17,"highlighted":252,"value":252},"omicidi carcerari",{"count":17,"highlighted":254,"value":254},"abusi polizieschi",{"count":17,"highlighted":256,"value":256},"Marino Ruzzenenti",{"count":17,"highlighted":258,"value":258},"nocività chimiche",{"total_values":260},51,[262],{"document":263,"highlight":369,"highlights":478,"text_match":488,"text_match_info":489},{"comment_count":46,"id":264,"is_sticky":46,"permalink":265,"podcastfilter":266,"post_author":267,"post_content":268,"post_date":269,"post_excerpt":52,"post_id":264,"post_modified":270,"post_thumbnail":271,"post_title":272,"post_type":273,"sort_by_date":274,"tag_links":275,"tags":327},"87479","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-26-febbraio-al-3-marzo-2024/",[234],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","26 Febbraio 2024","2024-03-04 09:15:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","BlackHoles dal 26 febbraio al 3 marzo 2024","podcast",1708941749,[276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326],"http://radioblackout.org/tag/abusi-polizieschi/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/dante/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/modena/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/omicidi-carcerari/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-urbane/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[254,328,329,330,331,332,333,334,335,250,248,336,337,338,339,242,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,256,350,246,351,352,353,258,252,354,240,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,244,367,368],"alto medioevo","Ambiente","antispecismo","assemblea antispecista","Autobahn","autostrada","avventura","biografia","carcere","chiesa","chitarra","chitarrista","ecologia","Emilio Salgari","Frank Zappa","guerra contadini","infrastrutture","inquinamento","La fine della Fine della storia","letteratura","lettura","liberation front","Martin Lutero","monografia","musica","NATURA","orsi","Perno originario","primo levi","Radio Blackout","radio cane","riforma protestantesimo","rivista liberazioni","rivolte urbane","rock","scrittore","sentieri selvaggi","serie podcast","storia","trentino","val susa",{"post_content":370,"tags":374},{"matched_tokens":371,"snippet":372,"value":373},[201,69],"questo lo sfondo e la \u003Cmark>base\u003C/mark> materiale per la proliferazione \u003Cmark>di\u003C/mark> sette religiose dalle vedute eterodosse"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in \u003Cmark>Val\u003C/mark> Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la \u003Cmark>Val\u003C/mark> Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la \u003Cmark>base\u003C/mark> materiale per la proliferazione \u003Cmark>di\u003C/mark> sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione \u003Cmark>di\u003C/mark> libero accesso alla parola divina \u003Cmark>di\u003C/mark> contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa \u003Cmark>di\u003C/mark> Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché \u003Cmark>di\u003C/mark> essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto \u003Cmark>di\u003C/mark> dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro \u003Cmark>di\u003C/mark> carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici \u003Cmark>di\u003C/mark> questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento \u003Cmark>di\u003C/mark> bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. \u003Cmark>Di\u003C/mark> questa realtà fatta \u003Cmark>di\u003C/mark> veleni e \u003Cmark>di\u003C/mark> assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore \u003Cmark>di\u003C/mark> Un secolo \u003Cmark>di\u003C/mark> cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima \u003Cmark>di\u003C/mark> cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza \u003Cmark>di\u003C/mark> più \u003Cmark>di\u003C/mark> un anno dalla strage nel carcere \u003Cmark>di\u003C/mark> Modena, e a qualche mese dall’esposto \u003Cmark>di\u003C/mark> alcuni detenuti che hanno deciso \u003Cmark>di\u003C/mark> rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta \u003Cmark>di\u003C/mark> quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella \u003Cmark>di\u003C/mark> Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie \u003Cmark>di\u003C/mark> insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto \u003Cmark>di\u003C/mark> Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza \u003Cmark>di\u003C/mark> partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto \u003Cmark>di\u003C/mark> vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni \u003Cmark>di\u003C/mark> un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio \u003Cmark>di\u003C/mark> reagire, fino alla decisione \u003Cmark>di…\u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata \u003Cmark>di\u003C/mark> una piccola raccolta \u003Cmark>di\u003C/mark> scritti e interventi \u003Cmark>di\u003C/mark> umberto eco. alcuni risalgono a piu' \u003Cmark>di\u003C/mark> vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia \u003Cmark>di\u003C/mark> Emilio Salgari, capitano \u003Cmark>di\u003C/mark> mare e sfruttato \u003Cmark>di\u003C/mark> terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi \u003Cmark>di\u003C/mark> cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo \u003Cmark>di\u003C/mark> mettere un po’ \u003Cmark>di\u003C/mark> ordine, alla luce dell’esperienza \u003Cmark>di\u003C/mark> quasi tre anni \u003Cmark>di\u003C/mark> campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475],{"matched_tokens":376,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":378,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":380,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":382,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":384,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":386,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":388,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":390,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":392,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":394,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":396,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":398,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":400,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":402,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":404,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":406,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":408,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":410,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":412,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":414,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":416,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":418,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":420,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":422,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":424,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":426,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":428,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":430,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":432,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":434,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":436,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":438,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":440,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":442,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":444,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":446,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":448,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":450,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":452,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":454,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":456,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":458,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":460,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":462,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":464,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":466,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":468,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":470,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":472,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":474,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":476,"snippet":477,"value":477},[89],"\u003Cmark>val\u003C/mark> susa",[479,481],{"field":101,"matched_tokens":480,"snippet":372,"value":373},[201,69],{"field":35,"indices":482,"matched_tokens":484,"snippets":486,"values":487},[483],50,[485],[89],[477],[477],2310390498977644500,{"best_field_score":490,"best_field_weight":38,"fields_matched":163,"num_tokens_dropped":17,"score":491,"tokens_matched":492,"typo_prefix_score":163},"2220453986304","2310390498977644658",4,6637,{"collection_name":273,"first_q":32,"per_page":228,"q":32},27,["Reactive",497],{},["Set"],["ShallowReactive",500],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fytkZxMBv-O2mgKASd1Yitc7Kv6N8Os_9v2i8d5OKS2A":-1},true,"/search?query=Comitati+di+Base+Val+Bormida"]