","Onde indopacifiche 12","post",1615683597,[56,57,58,59,60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-nazionale-del-popolo/","http://radioblackout.org/tag/bitcoin/","http://radioblackout.org/tag/cpcp/","http://radioblackout.org/tag/elon-musk/","http://radioblackout.org/tag/fukushima/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong/","http://radioblackout.org/tag/indonesia/","http://radioblackout.org/tag/myanmar/","http://radioblackout.org/tag/piano-quinquennale/","http://radioblackout.org/tag/taiwan/",[30,18,12,26,22,24,20,16,28,14],{"post_content":68},{"matched_tokens":69,"snippet":71,"value":72},[70],"duel","ci porta ad affrontare il \u003Cmark>duel\u003C/mark>lo tra i ghiacci con gli","https://youtu.be/BHL-0N07rxo\r\nApriamo la puntata numero 12, alludendo al 13° congresso, le cui linee guida si chiudono con il 14° piano quinquennale che coincide con la Conferenza politica consultiva del popolo (CPCP) e l’Assemblea nazionale del popolo (ANP) – due entità la cui funzione e importanza Sabrina Moles riesce a spiegarci sineticamente: lo schizzo principale è quello che si desume dal jingle agghiacciante con cui abbiamo aperto la puntata dell'11 marzo, vero pattume propagandistico. Nel 2021, per la prima volta le Due sessioni delle sedute plenarie del Cpcp e dell'Anp coincidono con il piano quinquennale. Durante le Due sessioni è stato sancito il 14° piano quinquennale per fornire una direzione generale e una grande strategia: abituatevi alla prosopopea del linguaggio da comitato centrale. La guida fornita servirà a definire le principali responsabilità in ambito economico e sociale per il periodo in questione. In totale sono stati 20 gli indicatori specificati per lo sviluppo socioeconomico. Tra questi, per la prima volta, non è stato inserito un obiettivo quinquennale per il pil specifico: infatti ogni anno la Cina definirà un target in base alle circostanze. Si è definitivamente annessa Hong Kong con riforma delle elezioni e adozione della formula patriottica per chi si propone come amministratore della ex colonia britannica... poi passeranno ad annettersi Taiwan entro 6 anni. Lo sguardo all'interno rivela attenzione per la bolla immobiliare, virando verso le tecnologie avanzate e l'intelligenza artificiale, che caratterizzeranno il business dopo il 2035, traguardo specificato dalle strategie, che comprendono lo Yuen digitale – oltre al bitcoin –, nonostante il danno ambientale procurato dal processamento di tutte le transazioni di monete virtuali: zone speciali sperimentali per monitorare eventuali rischi sistemici. E intanto il passaporto vaccinale è ormai realtà... digitale. E questo ci porta ad affrontare il \u003Cmark>duel\u003C/mark>lo tra i ghiacci con gli Usa, tra dazi e genocidi dei soliti uiguri, che non tralasciamo mai di nominare ogni settimana.\r\nUna curiosità di un ascoltatore ci porta a inserire una divagazione sulla tortura di animali per \"incredibili credenze medico-psicopatiche\"... e superstizioni afrodisiache. Si chiude andando sulla luna a costruire una stazione spaziale in comune con il progetto Luna della Russia.\r\nLa puntata è andata in onda l'11 marzo, anniversario del disastro di Fukushima... ma non si può parlare di morti correlati alle scie nucleari – secondo le autorità nipponiche. La sindrome delle Galapagos connoterebbe l'arcipelago giapponese.\r\nE poi anche questa settimana si deve aprire il sipario sulla mattanza birmana – e dopo la trasmissione sono state mietute ancora molte altre vite di resistenti, ma l'11 marzo era fresco l'effetto del riconoscimento di un bossolo in dotazione a Tatmadaw di fabbricazione italiana: difficile il tracciamento, la triangolazione, l'aggiramento di embarghi nei confronti del teatro di molteplici conflitti, come quelli diffusi nei confini del Myanmar.\r\nInfine Elon Musk ha comprato un'isola indonesiana per costruire la sua stazione per lanci spaziali su un terreno pieno di rame e soprattutto nichel, utile per i progetti ibridi.\r\n\"12 Le Due sessioni e il piano quinquennale: la leva del subconscio infantile e le rimozioni nucleari nipponiche\".\r\n\r\nhttps://youtu.be/KXbBBl5HGqo",[74],{"field":75,"matched_tokens":76,"snippet":71,"value":72},"post_content",[70],578730089005449300,{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":81,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},"1108074561536",14,"578730089005449329",6678,{"collection_name":53,"first_q":84,"per_page":85,"q":84},"Duel",6,{"facet_counts":87,"found":34,"hits":132,"out_of":318,"page":11,"request_params":319,"search_cutoff":32,"search_time_ms":185},[88,108],{"counts":89,"field_name":105,"sampled":32,"stats":106},[90,93,95,97,99,101,103],{"count":91,"highlighted":92,"value":92},4,"la perla di labuan",{"count":11,"highlighted":94,"value":94},"anarres",{"count":11,"highlighted":96,"value":96},"backwards",{"count":11,"highlighted":98,"value":98},"jene nella notte",{"count":11,"highlighted":100,"value":100},"I Bastioni di Orione",{"count":11,"highlighted":102,"value":102},"musick to play in the dark",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"eraunanottebuiaetempestosa","podcastfilter",{"total_values":107},7,{"counts":109,"field_name":31,"sampled":32,"stats":130},[110,112,114,116,118,120,122,124,126,128],{"count":11,"highlighted":111,"value":111},"Athos",{"count":11,"highlighted":113,"value":113},"aramis",{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"Milady",{"count":11,"highlighted":117,"value":117},"duello.",{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"Porthos",{"count":11,"highlighted":121,"value":121},"ugonotti",{"count":11,"highlighted":123,"value":123},"Richelieu",{"count":11,"highlighted":125,"value":125},"feuilleton",{"count":11,"highlighted":127,"value":127},"D'Artagnan",{"count":11,"highlighted":129,"value":129},"alexandre dumas",{"total_values":131},29,[133,197,225,247,269,296],{"document":134,"highlight":161,"highlights":182,"text_match":192,"text_match_info":193},{"comment_count":42,"id":135,"is_sticky":42,"permalink":136,"podcastfilter":137,"post_author":138,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":48,"post_id":135,"post_modified":141,"post_thumbnail":142,"post_title":143,"post_type":144,"sort_by_date":145,"tag_links":146,"tags":154},"30517","http://radioblackout.org/podcast/era-una-notte-buia-e-tempestosa-10-giugno-2014-richard-matheson-come-terrorizzare-con-pochissimi-elementi/",[104],"eraunanotte..."," \r\n\r\nRipubblichiamo gli audio di era una notte del 10 giugno, questa volta corretti....\r\n\r\nRichard Matheson. Come terrorizzare con pochissimi elementi.\r\n\r\nScrisse la sceneggiatura di \"Duel\", il primo film di Steven Spielberg, e il\r\nromanzo \"Io sono leggenda\" da cui furono tratti tre film.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","18 Giugno 2015","2018-11-01 23:37:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/eraunanotte..-153x110.jpg","Era una notte buia e tempestosa. 10 Giugno 2014 - Richard Matheson. Come terrorizzare con pochissimi elementi.","podcast",1434651310,[147,148,149,150,151,152,153],"http://radioblackout.org/tag/ai-confini-della-realta/","http://radioblackout.org/tag/charlton-heston/","http://radioblackout.org/tag/duel/","http://radioblackout.org/tag/io-sono-leggenda/","http://radioblackout.org/tag/richard-matheson/","http://radioblackout.org/tag/vampiri/","http://radioblackout.org/tag/vincent-price/",[155,156,84,157,158,159,160],"Ai confini della realtà","Charlton Heston.","Io sono leggenda","Richard Matheson","Vampiri","Vincent Price",{"post_content":162,"tags":166},{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":165},[84],"elementi.\r\n\r\nScrisse la sceneggiatura di \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\", il primo film di Steven"," \r\n\r\nRipubblichiamo gli audio di era una notte del 10 giugno, questa volta corretti....\r\n\r\nRichard Matheson. Come terrorizzare con pochissimi elementi.\r\n\r\nScrisse la sceneggiatura di \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\", il primo film di Steven Spielberg, e il\r\nromanzo \"Io sono leggenda\" da cui furono tratti tre film.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",[167,169,171,174,176,178,180],{"matched_tokens":168,"snippet":155,"value":155},[],{"matched_tokens":170,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":173},[84],"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>",{"matched_tokens":175,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":177,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":179,"snippet":159,"value":159},[],{"matched_tokens":181,"snippet":160,"value":160},[],[183,190],{"field":31,"indices":184,"matched_tokens":186,"snippets":188,"values":189},[185],2,[187],[84],[173],[173],{"field":75,"matched_tokens":191,"snippet":164,"value":165},[84],578730123365712000,{"best_field_score":194,"best_field_weight":195,"fields_matched":185,"num_tokens_dropped":42,"score":196,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":42},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":198,"highlight":213,"highlights":218,"text_match":221,"text_match_info":222},{"comment_count":42,"id":199,"is_sticky":42,"permalink":200,"podcastfilter":201,"post_author":202,"post_content":203,"post_date":204,"post_excerpt":48,"post_id":199,"post_modified":205,"post_thumbnail":206,"post_title":207,"post_type":144,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":211},"86602","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-23-01-2024/",[102],"riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/01/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_09_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) The Soft Moon \"Parallels\" da \"The Soft Moon\" LP/CD\r\n2) Silent Servant \"Temptation & Desire\" da \"Negative Fascination\" LP/CD\r\n3) Lucidvox \"Don't Look Away\" da \"That's What Remained\" LP/CD\r\n4) Wild Nothing \"Basement El Dorado\" da \"Hold\" LP/CD\r\n5) The Umbrellas \"Three Cheers!\" da \"Fairweather Friend\" LP/CD\r\n6) Nervous Gender \"Monsters\" da \"Music From Hell\" LP/CD\r\n7) Froid Dub \"Treasure\" da \"Synch Unity\" LP/CD\r\n8) Richie Culver \"Weakness\" da \"Scream If You Don't Exist\" LP/DIG\r\n9) Propaganda \"Duel\" da \"Repetition Plus Variation (Live At The Value Of Entertainment)\" DIG\r\n10) Jon Hassell \"Hamburg\" da \"The Surgeon of the Nightsky Restores Dead Things by the Power of Sound\" LP/CD\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com","24 Gennaio 2024","2024-01-31 10:16:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/01/2024",1706123383,[210],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[212],"musick",{"post_content":214},{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":217},[84],"Don't Exist\" LP/DIG\r\n9) Propaganda \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\" da \"Repetition Plus Variation (Live","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/01/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_09_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) The Soft Moon \"Parallels\" da \"The Soft Moon\" LP/CD\r\n2) Silent Servant \"Temptation & Desire\" da \"Negative Fascination\" LP/CD\r\n3) Lucidvox \"Don't Look Away\" da \"That's What Remained\" LP/CD\r\n4) Wild Nothing \"Basement El Dorado\" da \"Hold\" LP/CD\r\n5) The Umbrellas \"Three Cheers!\" da \"Fairweather Friend\" LP/CD\r\n6) Nervous Gender \"Monsters\" da \"Music From Hell\" LP/CD\r\n7) Froid Dub \"Treasure\" da \"Synch Unity\" LP/CD\r\n8) Richie Culver \"Weakness\" da \"Scream If You Don't Exist\" LP/DIG\r\n9) Propaganda \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\" da \"Repetition Plus Variation (Live At The Value Of Entertainment)\" DIG\r\n10) Jon Hassell \"Hamburg\" da \"The Surgeon of the Nightsky Restores Dead Things by the Power of Sound\" LP/CD\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com",[219],{"field":75,"matched_tokens":220,"snippet":216,"value":217},[84],578730123365187700,{"best_field_score":223,"best_field_weight":80,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":224,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":42},"1108091338752","578730123365187697",{"document":226,"highlight":238,"highlights":243,"text_match":221,"text_match_info":246},{"comment_count":42,"id":227,"is_sticky":42,"permalink":228,"podcastfilter":229,"post_author":96,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":48,"post_id":227,"post_modified":232,"post_thumbnail":233,"post_title":234,"post_type":144,"sort_by_date":235,"tag_links":236,"tags":237},"80912","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-backwards-del-18-marzo-2023/",[96]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di Backwards di sabato 18 marzo 2023, con queste tracce:\r\n\r\n \tSoft Kill \"Congratulations Text\"\r\n \tWisteria \"Wormhole\"\r\n \tChain Of Flowers \"Amphetamine Luck\"\r\n \tChain Of Flowers \"Serving Purpose\"\r\n \tConstant Smiles \"In My Heart\"\r\n \tLeggy \"Peach\"\r\n \tYears Of Denial \"Human You Scare Me\"\r\n \tRoswell Brothers \"1984\" (con Susie C)\r\n \tStereoskop \"Under\"\r\n \tElektroTerapi \"Duel\"\r\n \tAshes Fallen \"At The End Of All Things\"\r\n \tOctober Burns Black \"Divide And Conquer\"\r\n \tSchonwald \"Sleepy Destiny\"\r\n \tWho Saw Her Die? \"One Last Gift\"\r\n \tDark Narrows \"Something I Can Crawl Into\"\r\n \tDiary Of Dreams \"Beyond The Void\"\r\n \tPsyche \"Goodbye Horses\" (cover di Q Lazzarus)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Backwards_podcast_2023_03_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Marzo 2023","2023-03-19 20:17:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/podcast_246_520x245-200x110.jpg","Il podcast di Backwards del 18 marzo 2023",1679512122,[],[],{"post_content":239},{"matched_tokens":240,"snippet":241,"value":242},[84],"Susie C)\r\n \tStereoskop \"Under\"\r\n \tElektroTerapi \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\"\r\n \tAshes Fallen \"At The End"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di Backwards di sabato 18 marzo 2023, con queste tracce:\r\n\r\n \tSoft Kill \"Congratulations Text\"\r\n \tWisteria \"Wormhole\"\r\n \tChain Of Flowers \"Amphetamine Luck\"\r\n \tChain Of Flowers \"Serving Purpose\"\r\n \tConstant Smiles \"In My Heart\"\r\n \tLeggy \"Peach\"\r\n \tYears Of Denial \"Human You Scare Me\"\r\n \tRoswell Brothers \"1984\" (con Susie C)\r\n \tStereoskop \"Under\"\r\n \tElektroTerapi \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\"\r\n \tAshes Fallen \"At The End Of All Things\"\r\n \tOctober Burns Black \"Divide And Conquer\"\r\n \tSchonwald \"Sleepy Destiny\"\r\n \tWho Saw Her Die? \"One Last Gift\"\r\n \tDark Narrows \"Something I Can Crawl Into\"\r\n \tDiary Of Dreams \"Beyond The Void\"\r\n \tPsyche \"Goodbye Horses\" (cover di Q Lazzarus)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Backwards_podcast_2023_03_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[244],{"field":75,"matched_tokens":245,"snippet":241,"value":242},[84],{"best_field_score":223,"best_field_weight":80,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":224,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":42},{"document":248,"highlight":260,"highlights":265,"text_match":221,"text_match_info":268},{"comment_count":42,"id":249,"is_sticky":42,"permalink":250,"podcastfilter":251,"post_author":138,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":48,"post_id":249,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_title":256,"post_type":144,"sort_by_date":257,"tag_links":258,"tags":259},"53271","http://radioblackout.org/podcast/io-sono-helen-driscoll-la-perla-di-labuan-28-9-2018/",[92],"\"Il giorno in cui la cosa iniziò avevo lasciato l'ufficio a mezzogiorno. Mi chiamo Tom Wallace, lavoro per gli stabilimenti North Aircraft, nell'ufficio pubblicità, e vivo con mia moglie in una casa d'affitto\". Richard Matheson inventò il \"fantastico nella normalità\": non più castelli, abazie e cimiteri, tra pipistrelli e civette, ma persone normali in situazioni normali, quasi banali. Tom, il protagonista narrante di \"Io sono Helen Driscoll\" del 1958 in un'allegra serata tra amici si presta a un esperimento di ipnosi, da allora legge i pensieri degli altri e la sua vita cambia. \"Tutti questi fatti avvenivano in quel pacifico vicinato di graziose casette al sole. Il vicinato era composto da due universi, presentava al mondo un aspetto lindo e sorridente, mentre al di sotto ne nascondeva un altro completamente diverso, disgustoso e contorto.\" Helen Driscoll è la donna che solo Tom può vedere, assassinata nella sua graziosa casetta prima del suo arrivo e che ora reclama giustizia. Il \"fantastico nella normalità\" sarebbe diventata la chiave narrativa dominante di Stephen King che riconosce il suo debito nei confronti di Richard Matheson. La storia di Franz Anton Mesmer, scopritore del \"sonnambulismo magnetico\" e precursore dell'ipnosi, genio per alcuni e ciarlatano per altri. Nel 1954 Richard Matheson aveva scritto \"Io sono leggenda\" pubblicato in Italia come \"I vampiri\" che ebbe tre trasposizioni cinematografiche. Nel 1971 sceneggiò \"Duel\", il film d'esordio di Steven Spielberg, e poi alcuni episodi di \"Ai confini della realtà\". Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2018.09.28-14.10.34-escopost.mp3\"][/audio]","26 Marzo 2019","2019-04-20 08:10:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/HELEN2-200x110.jpg","IL FANTASTICO NELLA NORMALITA' - LA PERLA DI LABUAN 28/9/2018",1553617270,[],[],{"post_content":261},{"matched_tokens":262,"snippet":263,"value":264},[84],"trasposizioni cinematografiche. Nel 1971 sceneggiò \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\", il film d'esordio di Steven","\"Il giorno in cui la cosa iniziò avevo lasciato l'ufficio a mezzogiorno. Mi chiamo Tom Wallace, lavoro per gli stabilimenti North Aircraft, nell'ufficio pubblicità, e vivo con mia moglie in una casa d'affitto\". Richard Matheson inventò il \"fantastico nella normalità\": non più castelli, abazie e cimiteri, tra pipistrelli e civette, ma persone normali in situazioni normali, quasi banali. Tom, il protagonista narrante di \"Io sono Helen Driscoll\" del 1958 in un'allegra serata tra amici si presta a un esperimento di ipnosi, da allora legge i pensieri degli altri e la sua vita cambia. \"Tutti questi fatti avvenivano in quel pacifico vicinato di graziose casette al sole. Il vicinato era composto da due universi, presentava al mondo un aspetto lindo e sorridente, mentre al di sotto ne nascondeva un altro completamente diverso, disgustoso e contorto.\" Helen Driscoll è la donna che solo Tom può vedere, assassinata nella sua graziosa casetta prima del suo arrivo e che ora reclama giustizia. Il \"fantastico nella normalità\" sarebbe diventata la chiave narrativa dominante di Stephen King che riconosce il suo debito nei confronti di Richard Matheson. La storia di Franz Anton Mesmer, scopritore del \"sonnambulismo magnetico\" e precursore dell'ipnosi, genio per alcuni e ciarlatano per altri. Nel 1954 Richard Matheson aveva scritto \"Io sono leggenda\" pubblicato in Italia come \"I vampiri\" che ebbe tre trasposizioni cinematografiche. Nel 1971 sceneggiò \"\u003Cmark>Duel\u003C/mark>\", il film d'esordio di Steven Spielberg, e poi alcuni episodi di \"Ai confini della realtà\". Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2018.09.28-14.10.34-escopost.mp3\"][/audio]",[266],{"field":75,"matched_tokens":267,"snippet":263,"value":264},[84],{"best_field_score":223,"best_field_weight":80,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":224,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":42},{"document":270,"highlight":287,"highlights":292,"text_match":77,"text_match_info":295},{"comment_count":42,"id":271,"is_sticky":42,"permalink":272,"podcastfilter":273,"post_author":274,"post_content":275,"post_date":276,"post_excerpt":48,"post_id":271,"post_modified":277,"post_thumbnail":278,"post_title":279,"post_type":144,"sort_by_date":280,"tag_links":281,"tags":284},"93433","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-17-11-24/",[98],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/QCRDN_17_11_24_mixtape.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n- A Frei - Peri Acoustic Feedbacks\r\n- Iosonouncane, Paolo Angeli - Zeidae\r\n- Moor Mother - Death by Longitude\r\n- Magda Drozd - Suspended Dream\r\n- Mutamassik - B. Shebang\r\n- Vox Populi! - Caballo Blanco\r\n- Dirty Beaches - Golden Desert Sun\r\n- Ilitch - Soupirs\r\n- Karin Ferrari, Francesco Fonassi - Star Wiring Mall\r\n- Naaahhh - Neck devour\r\n- Lametia - Rodinia\r\n- Bart Broek - Helium\r\n- Ezmeralda - Duelo (Cumbia Del Fantasma)\r\n- Space Afrika - Preparing the Perfect Response\r\n- Saint Abdullah & Jason Nazary - Being Lovesick Is My Trend\r\n- Radio Intermission, Kora (from Uchronia – Field Recordings From Alternate Realities)\r\n- Anadol - İstasyon Plajında Bir Tren Battı\r\n- Laurin Huber - Puolipilvista (partly cloudy)\r\n- Matt Robidoux - Cobwork\r\n- Amosphere - Withinside\r\n- Brian Eno - By This River","19 Novembre 2024","2024-11-19 19:42:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Schermata-2024-11-19-alle-19.33.40-200x110.png","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - MIXTAPE - 17/11/24",1732045325,[282,283],"http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[285,286],"MIXTAPE","quel che resta della notte",{"post_content":288},{"matched_tokens":289,"snippet":290,"value":291},[84],"Rodinia\r\n- Bart Broek - Helium\r\n- Ezmeralda - \u003Cmark>Duel\u003C/mark>o (Cumbia Del Fantasma)\r\n- Space Afrika","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/QCRDN_17_11_24_mixtape.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n- A Frei - Peri Acoustic Feedbacks\r\n- Iosonouncane, Paolo Angeli - Zeidae\r\n- Moor Mother - Death by Longitude\r\n- Magda Drozd - Suspended Dream\r\n- Mutamassik - B. Shebang\r\n- Vox Populi! - Caballo Blanco\r\n- Dirty Beaches - Golden Desert Sun\r\n- Ilitch - Soupirs\r\n- Karin Ferrari, Francesco Fonassi - Star Wiring Mall\r\n- Naaahhh - Neck devour\r\n- Lametia - Rodinia\r\n- Bart Broek - Helium\r\n- Ezmeralda - \u003Cmark>Duel\u003C/mark>o (Cumbia Del Fantasma)\r\n- Space Afrika - Preparing the Perfect Response\r\n- Saint Abdullah & Jason Nazary - Being Lovesick Is My Trend\r\n- Radio Intermission, Kora (from Uchronia – Field Recordings From Alternate Realities)\r\n- Anadol - İstasyon Plajında Bir Tren Battı\r\n- Laurin Huber - Puolipilvista (partly cloudy)\r\n- Matt Robidoux - Cobwork\r\n- Amosphere - Withinside\r\n- Brian Eno - By This River",[293],{"field":75,"matched_tokens":294,"snippet":290,"value":291},[84],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":81,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},{"document":297,"highlight":309,"highlights":314,"text_match":77,"text_match_info":317},{"comment_count":42,"id":298,"is_sticky":42,"permalink":299,"podcastfilter":300,"post_author":94,"post_content":301,"post_date":302,"post_excerpt":48,"post_id":298,"post_modified":303,"post_thumbnail":304,"post_title":305,"post_type":144,"sort_by_date":306,"tag_links":307,"tags":308},"75536","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-6-maggio-smash-the-vision-primo-maggio-le-due-piazze-le-universita-armate-franco-serantini/",[94],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-06-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFranco Serantini. Esattamente 50 anni fa moriva in una cella del carcere di Pisa un anarchico di 20 anni. Tre giorni prima un corteo antifascista si era mosso per la città per impedire il comizio del fascista Niccolai. Il corteo venne duramente caricato in Lungarno Gambacorti, Franco venne assalito da un nugolo di poliziotti che lo pestarono a lungo con calci, pugni e i micidiali calci dei fucili.\r\nGettato su una camionetta pesto e sanguinante venne condotto in carcere, dove il responsabile modico, il dottor Mammoli, lo dichiarò sano e lo fece trasferire in cella. Lì agonizzò sino all’alba del 7 maggio, il giorno delle elezioni. Inutile dire che i responsabili vennero tutti assolti.\r\nMa la verità su quella vicenda emerse comunque.\r\nA 50 anni dall’omicidio di Franco fascisti di ogni risma sono e continuano ad essere al governo, l’Italia è in guerra su più fronti, la vita di chi deve lavorare per vivere sempre più precaria, pericolosa, difficile.\r\nPer ricordare e lottare è stato indetto un corteo il 7 maggio.\r\nLa memoria di ieri si fa viva nelle lotte di oggi.\r\nPer questa ragione il corteo del 7 maggio, oltre a mantenere forte il ricordo della ferocia del potere, avrà come obiettivo il contrasto al fascismo e alla guerra. \r\nAppuntamento alle ore 15 in piazza XX settembre a Pisa.\r\nNe abbiamo parlato con Peppe del circolo anarchico di vicolo del Tidi a Pisa \r\n\r\nPrimo Maggio a Torino. Le due piazze\r\nCronaca di una giornata di lotta tra ritualità e violenza poliziesca. \r\n\r\nLe università armate. Il movimento No Muos ha realizzato un dossier “Università e Guerra” sulle sempre più forti intersezioni tra gli istituti universitari e l’industria bellica.\r\nI finanziamenti pubblici per gli Atenei negli anni si sono mantenuti al minimo.\r\nIn questa situazione di forti difficoltà, si sono inseriti Stati Stranieri e Forze Armate di paesi più o meno alleati, uniti ai settori dell’industria bellica nazionale, che hanno messo a disposizione finanziamenti in cambio dell’applicazione di determinati settori dell’università in progetti apertamente militari, oppure di tipo civile, ma con facile riconversione al militare. In pratica le nostre Università si sono messe a progettare per la guerra.\r\n“le Università italiane sono coinvolte come capofila in 67 progetti di ricerca e/o formazione finanziati o organizzati in partnership con aziende che fanno parte dell’industria della guerra e/o istituzioni militari di difesa”. La parte del leone la fa naturalmente Leonardo-Finmeccanica (15%), seguita da Ansaldo (8%), ecc.\r\nCon appositi grafici viene resa evidente una situazione che vede protagonisti attori come l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Esercito Italiano, la Marina Militare, le Accademie Militari, gli Alpini, il Dipartimento della Difesa degli USA, la NASA, la US Navy, ed anche l’ONU e la NATO.\r\nCe ne ha parlato Pippo Guerrieri del movimento No Muos\r\n\r\nProspettive antimilitariste verso i prossimi appuntamenti dell’Assemblea antimilitarista, in particolare quella svoltasi a Livorno l’8 maggio, un’occasione per fare un bilancio delle iniziative e promuoverne di nuove.\r\nCe ne ha parlato Federico\r\n\r\nUna Barriera contro il fascismo\r\nEra prevedibile. Dopo mesi di campagna mediatica martellante, culminata in alcuni articoli che descrivevano una rissa a ponte Mosca come un duello medievale, non potevano mancare i fascisti di Fratelli d’Italia pronti a giocare ancora una volta la carta securitaria. Una carta che prefettura e Comune stanno giocando da mesi puntando in modo specifico sia su Ponte Mosca sia sull’area di giardinetti di corso Palermo angolo via Sesia, dove è diretto il corteo indetto per questa sera dai fascisti.\r\nNella perenne campagna elettorale di Torino Fratelli d’Italia gioca contro il PD le sue stesse carte.\r\nSullo sfondo, ma ancora ben visibile, un pezzo di città sempre più povero, militarizzato, razzializzato, sospinto ai margini. \r\n\r\nSmash the vision! Mostr* in marcia contro la città vetrina\r\nDal 10 al 14 maggio a Torino c'è l'Eurovision, giunto alla sua 66esima edizione. L'evento è un Sanremo arcobaleno che manda in visibilio la comunità LGBT, grazie all'impegno dell'organizzazione per ingraziarsi il bacino d'utenza gaio.\r\n\r\nNoi, però, questa \"vision\" la vogliamo smascherare: la “vision” dietro l'Eurovision è un brodo di queerwashing, speculazione, gentrificazione, retoriche del decoro, sfruttamento di chi lavora, pacifismo selettivo, svendita dello spazio pubblico, turistificazione. Il festival è l'esposizione eccellente del demone dell'inclusività, dà visibilità ad artistə LGBTQIA+ a patto che la loro identità non dia mai davvero fastidio, che la queerness sia spendibile via schermo e che si renda innocua, collaborativa, collaborazionista. Questa vision è tutto ciò che vogliamo demolire, è un mostro a cui resistono lə mostrə, le nostre corpe dissidenti, che mai saranno assimibilabili nel grande spettacolo del capitalismo queer.\r\n\r\nContro il progetto di una Torino falsamente pride, falsamente attenta allǝ ultimǝ del mondo, una Torino che si mette in mostra per l’ennesimo grande evento, noi mostrǝ frocie difformi galassie sconfinate vogliamo scendere in strada con una street parade antiautoritaria, antipatriarcale, rumorosa, riot-tosa ma soprattutto ricca di contenuti e di danze!\r\n\r\nNon vogliamo scegliere tra la turistificazione e lo sfruttamento mascherati da intrattenimento gaio e la cis-etero-norma che pervade anche la lotta di classe.\r\n\r\nContro tutti i padri, le patrie e i padroni, vogliamo il pane ma anche le paillettes!\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 14 maggio\r\nSmash the vision!\r\nMostr* in marcia contro la città vetrina\r\nAppuntamento alle 15 al parco Ruffini, viale Bistolfi\r\n\r\nGiovedì 19 maggio\r\nNazionalismo e guerra tra nazisti “buoni” e nazisti “cattivi”\r\nOre 18 alla tettoria dei contadini a Porta Palazzo\r\nI paradossi nella narrazione della guerra in Ucraina tra propaganda patriottica, militarismo e la messa in scena di uno scontro di civiltà tra est e ovest\r\nProveremo a decostruire la narrazione di una guerra che, nei fatti, si colloca nello snodo cruciale di un conflitto interimperialistico multipolare. \r\nFaremo il punto sulle lotte contro la guerra, la Cittadella dell’aerospazio e la NATO a Torino e per lanciare lo sciopero generale del 20 maggio\r\nInterventi introduttivi di Stefano Capello e di un’esponente dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 20 maggio \r\nsciopero generale contro la guerra!\r\nNo all'economia di guerra e alle spese militari! Case, scuole, ospedali, trasporti per tutt*\r\nContro tutte le patrie, contro tutti gli eserciti, per un mondo senza frontiere\r\nOre 10 presidio alla fabbrica d’armi Collins aerospace di piazza Graf a Torino\r\nOre 18 piazza Castello manifestazione\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","14 Maggio 2022","2022-05-14 12:58:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-12-manif-sciopero-guerra-col-200x110.jpg","Anarres del 6 maggio. Smash the vision! Primo Maggio: le due piazze. Le università armate. Franco Serantini...",1652533125,[],[],{"post_content":310},{"matched_tokens":311,"snippet":312,"value":313},[70],"a ponte Mosca come un \u003Cmark>duel\u003C/mark>lo medievale, non potevano mancare i","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-06-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFranco Serantini. Esattamente 50 anni fa moriva in una cella del carcere di Pisa un anarchico di 20 anni. Tre giorni prima un corteo antifascista si era mosso per la città per impedire il comizio del fascista Niccolai. Il corteo venne duramente caricato in Lungarno Gambacorti, Franco venne assalito da un nugolo di poliziotti che lo pestarono a lungo con calci, pugni e i micidiali calci dei fucili.\r\nGettato su una camionetta pesto e sanguinante venne condotto in carcere, dove il responsabile modico, il dottor Mammoli, lo dichiarò sano e lo fece trasferire in cella. Lì agonizzò sino all’alba del 7 maggio, il giorno delle elezioni. Inutile dire che i responsabili vennero tutti assolti.\r\nMa la verità su quella vicenda emerse comunque.\r\nA 50 anni dall’omicidio di Franco fascisti di ogni risma sono e continuano ad essere al governo, l’Italia è in guerra su più fronti, la vita di chi deve lavorare per vivere sempre più precaria, pericolosa, difficile.\r\nPer ricordare e lottare è stato indetto un corteo il 7 maggio.\r\nLa memoria di ieri si fa viva nelle lotte di oggi.\r\nPer questa ragione il corteo del 7 maggio, oltre a mantenere forte il ricordo della ferocia del potere, avrà come obiettivo il contrasto al fascismo e alla guerra. \r\nAppuntamento alle ore 15 in piazza XX settembre a Pisa.\r\nNe abbiamo parlato con Peppe del circolo anarchico di vicolo del Tidi a Pisa \r\n\r\nPrimo Maggio a Torino. Le due piazze\r\nCronaca di una giornata di lotta tra ritualità e violenza poliziesca. \r\n\r\nLe università armate. Il movimento No Muos ha realizzato un dossier “Università e Guerra” sulle sempre più forti intersezioni tra gli istituti universitari e l’industria bellica.\r\nI finanziamenti pubblici per gli Atenei negli anni si sono mantenuti al minimo.\r\nIn questa situazione di forti difficoltà, si sono inseriti Stati Stranieri e Forze Armate di paesi più o meno alleati, uniti ai settori dell’industria bellica nazionale, che hanno messo a disposizione finanziamenti in cambio dell’applicazione di determinati settori dell’università in progetti apertamente militari, oppure di tipo civile, ma con facile riconversione al militare. In pratica le nostre Università si sono messe a progettare per la guerra.\r\n“le Università italiane sono coinvolte come capofila in 67 progetti di ricerca e/o formazione finanziati o organizzati in partnership con aziende che fanno parte dell’industria della guerra e/o istituzioni militari di difesa”. La parte del leone la fa naturalmente Leonardo-Finmeccanica (15%), seguita da Ansaldo (8%), ecc.\r\nCon appositi grafici viene resa evidente una situazione che vede protagonisti attori come l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Esercito Italiano, la Marina Militare, le Accademie Militari, gli Alpini, il Dipartimento della Difesa degli USA, la NASA, la US Navy, ed anche l’ONU e la NATO.\r\nCe ne ha parlato Pippo Guerrieri del movimento No Muos\r\n\r\nProspettive antimilitariste verso i prossimi appuntamenti dell’Assemblea antimilitarista, in particolare quella svoltasi a Livorno l’8 maggio, un’occasione per fare un bilancio delle iniziative e promuoverne di nuove.\r\nCe ne ha parlato Federico\r\n\r\nUna Barriera contro il fascismo\r\nEra prevedibile. Dopo mesi di campagna mediatica martellante, culminata in alcuni articoli che descrivevano una rissa a ponte Mosca come un \u003Cmark>duel\u003C/mark>lo medievale, non potevano mancare i fascisti di Fratelli d’Italia pronti a giocare ancora una volta la carta securitaria. Una carta che prefettura e Comune stanno giocando da mesi puntando in modo specifico sia su Ponte Mosca sia sull’area di giardinetti di corso Palermo angolo via Sesia, dove è diretto il corteo indetto per questa sera dai fascisti.\r\nNella perenne campagna elettorale di Torino Fratelli d’Italia gioca contro il PD le sue stesse carte.\r\nSullo sfondo, ma ancora ben visibile, un pezzo di città sempre più povero, militarizzato, razzializzato, sospinto ai margini. \r\n\r\nSmash the vision! Mostr* in marcia contro la città vetrina\r\nDal 10 al 14 maggio a Torino c'è l'Eurovision, giunto alla sua 66esima edizione. L'evento è un Sanremo arcobaleno che manda in visibilio la comunità LGBT, grazie all'impegno dell'organizzazione per ingraziarsi il bacino d'utenza gaio.\r\n\r\nNoi, però, questa \"vision\" la vogliamo smascherare: la “vision” dietro l'Eurovision è un brodo di queerwashing, speculazione, gentrificazione, retoriche del decoro, sfruttamento di chi lavora, pacifismo selettivo, svendita dello spazio pubblico, turistificazione. Il festival è l'esposizione eccellente del demone dell'inclusività, dà visibilità ad artistə LGBTQIA+ a patto che la loro identità non dia mai davvero fastidio, che la queerness sia spendibile via schermo e che si renda innocua, collaborativa, collaborazionista. Questa vision è tutto ciò che vogliamo demolire, è un mostro a cui resistono lə mostrə, le nostre corpe dissidenti, che mai saranno assimibilabili nel grande spettacolo del capitalismo queer.\r\n\r\nContro il progetto di una Torino falsamente pride, falsamente attenta allǝ ultimǝ del mondo, una Torino che si mette in mostra per l’ennesimo grande evento, noi mostrǝ frocie difformi galassie sconfinate vogliamo scendere in strada con una street parade antiautoritaria, antipatriarcale, rumorosa, riot-tosa ma soprattutto ricca di contenuti e di danze!\r\n\r\nNon vogliamo scegliere tra la turistificazione e lo sfruttamento mascherati da intrattenimento gaio e la cis-etero-norma che pervade anche la lotta di classe.\r\n\r\nContro tutti i padri, le patrie e i padroni, vogliamo il pane ma anche le paillettes!\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 14 maggio\r\nSmash the vision!\r\nMostr* in marcia contro la città vetrina\r\nAppuntamento alle 15 al parco Ruffini, viale Bistolfi\r\n\r\nGiovedì 19 maggio\r\nNazionalismo e guerra tra nazisti “buoni” e nazisti “cattivi”\r\nOre 18 alla tettoria dei contadini a Porta Palazzo\r\nI paradossi nella narrazione della guerra in Ucraina tra propaganda patriottica, militarismo e la messa in scena di uno scontro di civiltà tra est e ovest\r\nProveremo a decostruire la narrazione di una guerra che, nei fatti, si colloca nello snodo cruciale di un conflitto interimperialistico multipolare. \r\nFaremo il punto sulle lotte contro la guerra, la Cittadella dell’aerospazio e la NATO a Torino e per lanciare lo sciopero generale del 20 maggio\r\nInterventi introduttivi di Stefano Capello e di un’esponente dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 20 maggio \r\nsciopero generale contro la guerra!\r\nNo all'economia di guerra e alle spese militari! Case, scuole, ospedali, trasporti per tutt*\r\nContro tutte le patrie, contro tutti gli eserciti, per un mondo senza frontiere\r\nOre 10 presidio alla fabbrica d’armi Collins aerospace di piazza Graf a Torino\r\nOre 18 piazza Castello manifestazione\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[315],{"field":75,"matched_tokens":316,"snippet":312,"value":313},[70],{"best_field_score":79,"best_field_weight":80,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":81,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},6674,{"collection_name":144,"first_q":84,"per_page":85,"q":84},{"title":321,"slug":322,"exerpt":323,"link":324,"featured_media":325,"slot":326},"L’Informazione di Blackout","linformazione-di-blackout","Comprende rassegna stampa, flash informativi, giornali radio, dirette e approfondimenti. Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11. ","https://radioblackout.org/shows/linformazione-di-blackout/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/rene-bohmer-407464-unsplash.jpg",{"day":327,"start":328,"end":329},"martedi","09:00","11:00",["Reactive",331],{},["Set"],["ShallowReactive",334],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f_Atbk28Bs8Ih6Tv50Xk43IHlv3M0rxCqyAp8pbZBTbk":-1},true,"/search?query=Duel"]