","Giorgio Faraggiana, un ingegnere contro(corrente)","post",1415879705,[55,56,57],"http://radioblackout.org/tag/giogio-faraggiana/","http://radioblackout.org/tag/no-oil/","http://radioblackout.org/tag/non-grattiamo-il-cielo/",[26,14,28],{"post_content":60},{"matched_tokens":61,"snippet":63,"value":64},[62],"ecoturismo","biciclette, massacritica e No Oil, \u003Cmark>ecoturismo\u003C/mark>, lotte sociali… un'altra università è"," \r\nScienza delle costruzioni e critica delle opere inutili, ponti e Alpi, difesa del paesaggio urbano e montano, mobilità sostenibile, biciclette, massacritica e No Oil, \u003Cmark>ecoturismo\u003C/mark>, lotte sociali… un'altra università è possibile. Alcuni degli ambiti in cui Giorgio Faraggiana ha lottato caparbiamente con una coerenza che lo ha sempre visto, fin dalla lotta anche violenta degli anni Settanta contro il capitalismo, da una stessa parte della barricata. Quella contro... contro la speculazione, la devastazione, la ottusa barbarie dell'affarismo... morto quest'estate improvvisamente e a lui è dedicata oggi una giornata che culminerà con una massa critica di cui, appassionato ciclista, fu tra gli iniziatori.\r\n\r\nEcco, alle 15:00 tutti quelli che hanno partecipato a una “massa critica”, o che sono saliti su un grattacielo per impedire la distruzione di un profilo di una città, o che erano in cima al tetto di Palazzo nuovo per evitare lo scempio del sapere della Gelmini, o che hanno incrociato il sorriso bonario di Giorgio in Clarea, o che hanno anche solo idealmente fiancheggiato compagni inseguiti e ricercati in tempi che altri hanno chiamato di piombo, o che lo fanno ora per favorire la fuga di compagni posti ai margini dalla speculazione, invitare tutti dicevo a intervenire alla titolazione della pista ciclabile di corso Castelfidardo a Giorgio Faraggiana: sarebbe un bell'inizio di una due giorni atta a unire le istanze nello sciopero generale e sociale di domani e saldare il blocco sociale in una prima mobilitazione che cominci a rispondere a questi decenni di ripiegamento delle lotte di fronte allo strapotere del neoliberismo. Tutte lotte che hanno visto la partecipazione attiva dell'acume di Giorgio\r\n\r\n2014.11.13-rino_giorgio",[66],{"field":67,"matched_tokens":68,"snippet":63,"value":64},"post_content",[62],578729985926234200,{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":73,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":74},"1108024229888",14,"578729985926234225",4,{"document":76,"highlight":94,"highlights":100,"text_match":69,"text_match_info":103},{"cat_link":77,"category":78,"comment_count":41,"id":79,"is_sticky":41,"permalink":80,"post_author":44,"post_content":81,"post_date":82,"post_excerpt":47,"post_id":79,"post_modified":83,"post_thumbnail":47,"post_thumbnail_html":47,"post_title":84,"post_type":52,"sort_by_date":85,"tag_links":86,"tags":93},[38],[40],"21051","http://radioblackout.org/2014/02/atene-parata-nazista-botte-e-arresti-per-gli-antifa/","Sabato 1 febbraio. Centinaia di nazisti di Xrisi Argi - Alba Dorata - sono scesi in piazza nell’anniversario dello scontro del 1996 tra Grecia e Turchia per il possesso dell’isola di Imia.\r\nLa polizia aveva negato il permesso di sfilare sia ad Alba Dorata, che a due manifestazioni antifasciste.\r\nNonostante il divieto il presidio fascista si è trasformato in una parata militaresca in sostegno dei dirigenti del partito arrestati per omicidio.\r\nLa polizia li ha lasciati fare, caricando invece con estrema violenza i 1500 antifascisti.\r\nIn piazza Syntagma, numerose violente cariche hanno obbligato i manifestanti a cercare di ricompattarsi nella parte bassa della piazza, ma questo non ha frenato la polizia. Due manifestanti sono rimasti sul terreno feriti gravemente, altri sono stati arrestati, mentre il corteo antifascista ripiegava su Monastiraki, dove la polizia ha nuovamente attaccato.\r\nUno dei due feriti è un rifugiato turco, che viveva in uno squat, occupato da anarchici e altri antifascisti per impedire che fosse abbattuto. Il vecchio edificio era il simbolo della resistenza greca alla divisione in blocchi imposta dal trattato di Yalta. Sui suoi muri ci sono ancora le tracce dei colpi di mortaio e mitragliatrice.\r\nA Monastiraki i manifestanti hanno risposto con lanci di pietre ad altri cinque arresti. Inutile il tentativo di cercare rifugio nella metropolitana, chiusa e sgomberata dalla polizia, che ha sparato lacrimogeni rendendo irrespirabile l’aria.\r\nLa coltre di fumo stagnante impediva di vedere: gli agenti hanno rincorso i manifestanti nella sede dei binari, manganellando e arrestando altre persone. Cinque manifestanti hanno riportato gravi lesioni alla testa, due sono stati trovati in un lago di sangue, un altro è stato trasportato d’urgenza all’ospedale, scortato dagli agenti. Diversi testimoni hanno raccontato che mentre veniva medicato, diversi agenti sorvegliavano la porta: quando i dottori hanno li hanno esortati ad allontanarsi perché intralciavano i soccorsi, li hanno zittiti con grida e insulti.\r\nIn questo video diffuso da TV reporter potete vedere l'arresto del manifestante turco, ammanettato mentre due sanitari cercavano di soccorrerlo: lui era a terra privo di sensi.\r\n\r\nGran parte degli arrestati viene rilasciata il giorno successivo, alcuni con obbligo di firma e denunce. I neofascisti, grazie alla copertura della polizia, hanno sfilato indisturbati, tra slogan nazionalisti e razzisti.\r\n\r\nQuesti episodi dimostrano che il governo, che pure aveva sostenuto gli arresti dei dirigenti di Xrisi Argi dopo l’assassinio di Pavlos Fyssas, mantiene un atteggiamento omertoso nei confronti delle azioni della formazione nazista. Con ogni probabilità Nea Democratia, la formazione di centro destra del primo ministro Antonis Samaras tenta di sottrarre consensi a Xrisi Argi in vista della prossima tornata elettorale, ma continua comunque a dare copertura di piazza ai militanti di estrema destra. Nel frattempo Xrisi Argi, temendo che il partito possa essere messo fuorilegge, ha annunciato la propria trasformazione in Etniki Argi - Alba Nazionale. Un nome meno esoterico, più nazionalista per gli stessi nazisti.\r\n\r\nAscolta la diretta con Gheorgo da Atene:\r\n\r\ngeorgos_grecia","5 Febbraio 2014","2014-02-10 12:30:40","Atene. Parata nazista, botte e arresti per gli antifa",1391615135,[87,88,89,90,91,92],"http://radioblackout.org/tag/alba-dorata/","http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/atene/","http://radioblackout.org/tag/etniki-argi/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/xrisi-argi/",[24,18,12,22,16,20],{"post_content":95},{"matched_tokens":96,"snippet":98,"value":99},[97],"esoterico","Alba Nazionale. Un nome meno \u003Cmark>esoterico\u003C/mark>, più nazionalista per gli stessi","Sabato 1 febbraio. Centinaia di nazisti di Xrisi Argi - Alba Dorata - sono scesi in piazza nell’anniversario dello scontro del 1996 tra Grecia e Turchia per il possesso dell’isola di Imia.\r\nLa polizia aveva negato il permesso di sfilare sia ad Alba Dorata, che a due manifestazioni antifasciste.\r\nNonostante il divieto il presidio fascista si è trasformato in una parata militaresca in sostegno dei dirigenti del partito arrestati per omicidio.\r\nLa polizia li ha lasciati fare, caricando invece con estrema violenza i 1500 antifascisti.\r\nIn piazza Syntagma, numerose violente cariche hanno obbligato i manifestanti a cercare di ricompattarsi nella parte bassa della piazza, ma questo non ha frenato la polizia. Due manifestanti sono rimasti sul terreno feriti gravemente, altri sono stati arrestati, mentre il corteo antifascista ripiegava su Monastiraki, dove la polizia ha nuovamente attaccato.\r\nUno dei due feriti è un rifugiato turco, che viveva in uno squat, occupato da anarchici e altri antifascisti per impedire che fosse abbattuto. Il vecchio edificio era il simbolo della resistenza greca alla divisione in blocchi imposta dal trattato di Yalta. Sui suoi muri ci sono ancora le tracce dei colpi di mortaio e mitragliatrice.\r\nA Monastiraki i manifestanti hanno risposto con lanci di pietre ad altri cinque arresti. Inutile il tentativo di cercare rifugio nella metropolitana, chiusa e sgomberata dalla polizia, che ha sparato lacrimogeni rendendo irrespirabile l’aria.\r\nLa coltre di fumo stagnante impediva di vedere: gli agenti hanno rincorso i manifestanti nella sede dei binari, manganellando e arrestando altre persone. Cinque manifestanti hanno riportato gravi lesioni alla testa, due sono stati trovati in un lago di sangue, un altro è stato trasportato d’urgenza all’ospedale, scortato dagli agenti. Diversi testimoni hanno raccontato che mentre veniva medicato, diversi agenti sorvegliavano la porta: quando i dottori hanno li hanno esortati ad allontanarsi perché intralciavano i soccorsi, li hanno zittiti con grida e insulti.\r\nIn questo video diffuso da TV reporter potete vedere l'arresto del manifestante turco, ammanettato mentre due sanitari cercavano di soccorrerlo: lui era a terra privo di sensi.\r\n\r\nGran parte degli arrestati viene rilasciata il giorno successivo, alcuni con obbligo di firma e denunce. I neofascisti, grazie alla copertura della polizia, hanno sfilato indisturbati, tra slogan nazionalisti e razzisti.\r\n\r\nQuesti episodi dimostrano che il governo, che pure aveva sostenuto gli arresti dei dirigenti di Xrisi Argi dopo l’assassinio di Pavlos Fyssas, mantiene un atteggiamento omertoso nei confronti delle azioni della formazione nazista. Con ogni probabilità Nea Democratia, la formazione di centro destra del primo ministro Antonis Samaras tenta di sottrarre consensi a Xrisi Argi in vista della prossima tornata elettorale, ma continua comunque a dare copertura di piazza ai militanti di estrema destra. Nel frattempo Xrisi Argi, temendo che il partito possa essere messo fuorilegge, ha annunciato la propria trasformazione in Etniki Argi - Alba Nazionale. Un nome meno \u003Cmark>esoterico\u003C/mark>, più nazionalista per gli stessi nazisti.\r\n\r\nAscolta la diretta con Gheorgo da Atene:\r\n\r\ngeorgos_grecia",[101],{"field":67,"matched_tokens":102,"snippet":98,"value":99},[97],{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":73,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":74},6690,{"collection_name":52,"first_q":106,"per_page":107,"q":106},"ESOTERISMO",6,11,{"facet_counts":110,"found":74,"hits":143,"out_of":572,"page":11,"request_params":573,"search_cutoff":30,"search_time_ms":574},[111,119],{"counts":112,"field_name":117,"sampled":30,"stats":118},[113,115],{"count":33,"highlighted":114,"value":114},"la perla di labuan",{"count":11,"highlighted":116,"value":116},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":33},{"counts":120,"field_name":29,"sampled":30,"stats":141},[121,123,125,127,129,131,133,135,137,139],{"count":11,"highlighted":122,"value":122},"pistola",{"count":11,"highlighted":124,"value":124},"Rat Henry",{"count":11,"highlighted":126,"value":126},"Henry James",{"count":11,"highlighted":128,"value":128},"Guido Crepax",{"count":11,"highlighted":130,"value":130},"Deborah Kerr",{"count":11,"highlighted":132,"value":132},"Allan Kardec",{"count":11,"highlighted":134,"value":134},"radio fabbrica",{"count":11,"highlighted":136,"value":136},"Ingrid Bergman",{"count":11,"highlighted":138,"value":138},"Cesare Lombros",{"count":11,"highlighted":140,"value":140},"The Shadow Ring",{"total_values":142},87,[144,494,521,549],{"document":145,"highlight":316,"highlights":481,"text_match":489,"text_match_info":490},{"comment_count":41,"id":146,"is_sticky":41,"permalink":147,"podcastfilter":148,"post_author":149,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":47,"post_id":146,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_title":154,"post_type":155,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":239},"95171","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-27-gennaio-al-2-febbraio-2025/",[116],"harraga","Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ","31 Gennaio 2025","2025-04-11 14:05:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025","podcast",1738349169,[158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238],"http://radioblackout.org/tag/a-handful-of-dust/","http://radioblackout.org/tag/alan-licht/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/birch-book/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dark-folk/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/esoterismo/","http://radioblackout.org/tag/ezio-piermattei/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/himalaya/","http://radioblackout.org/tag/impro/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/karnnos/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/michel-henritzi/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/missione-nazista-sull-himalaya/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/neo-folk/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/people-skills/","http://radioblackout.org/tag/pistola/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/rat-henry/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/the-shadow-ring/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,106,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,122,293,294,295,296,297,298,299,300,134,301,124,302,303,304,305,306,307,308,309,140,310,311,312,313,314,315],"A Handful of Dust","Alan Licht","Alberto Grifi","antimilitarismo","antonio mazzeo","biografia","Birch Book","chile","chitarra","chitarrista","cinema sperimentale","cinema underground","classici","compilation","concerto","cultura","dark folk","docenti","Educazione","effettistica","El paso occupato","Ezio Piermattei","Follakzoid","Frank Zappa","GRRAWR","guerra","himalaya","impro","interviste","intrattenimento","Karnnos","krautrock","la guerra in classe","live","lotta armata","lucento","Malcolm","Michel Henritzi","milano","militarizzazione","missione nazista sull' Himalaya","MIXTAPE","monografia","musica","musica italiana","musica leggera","nazismo","neo folk","new orleans","noise","p38","partigiani","People Skills","pittore","poesia","ponte radio","psichedelia","psychedelic","Radio Blackout","radio cane","radio eustachio","radio kebab","registrazione live","resistenza","rock","scuola","seconda guerra mondiale","serie podcast","Spinoza","storia","torino","trasmissioni di archivio","un sabato italiano megamix","USA","vallette","video-cinema",{"tags":317},[318,320,322,324,326,328,330,332,334,336,338,340,342,344,346,348,350,352,354,356,358,360,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479],{"matched_tokens":319,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":321,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":323,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":325,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":327,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":329,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":331,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":333,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":335,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":337,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":339,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":341,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":343,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":345,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":347,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":349,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":351,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":353,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":355,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":357,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":359,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":361,"snippet":362,"value":362},[106],"\u003Cmark>ESOTERISMO\u003C/mark>",{"matched_tokens":364,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":366,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":368,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":370,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":372,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":374,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":376,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":378,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":380,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":382,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":384,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":386,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":388,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":390,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":392,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":394,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":396,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":398,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":400,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":402,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":404,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":406,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":408,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":410,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":412,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":414,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":416,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":418,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":420,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":422,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":424,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":426,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":428,"snippet":122,"value":122},[],{"matched_tokens":430,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":432,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":434,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":436,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":438,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":440,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":442,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":444,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":446,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":448,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":450,"snippet":124,"value":124},[],{"matched_tokens":452,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":454,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":456,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":458,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":460,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":462,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":464,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":466,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":468,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":470,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":472,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":474,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":476,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":478,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":480,"snippet":315,"value":315},[],[482],{"field":29,"indices":483,"matched_tokens":485,"snippets":487,"values":488},[484],21,[486],[106],[362],[362],578730123365712000,{"best_field_score":491,"best_field_weight":492,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":493,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":495,"highlight":508,"highlights":514,"text_match":517,"text_match_info":518},{"comment_count":41,"id":496,"is_sticky":41,"permalink":497,"podcastfilter":498,"post_author":499,"post_content":500,"post_date":501,"post_excerpt":47,"post_id":496,"post_modified":502,"post_thumbnail":503,"post_title":504,"post_type":155,"sort_by_date":505,"tag_links":506,"tags":507},"57457","http://radioblackout.org/podcast/cesare-lombroso-e-gli-anarchici-la-perla-di-labuan-14-2-2020/",[114],"eraunanotte...","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020.02.14-15.00.00-blackout.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCesare Lombroso é considerato il padre della criminologia. I due capisaldi della sua teoria elaborata in lunghi anni di osservazione e sperimentazione sono: 1) la tendenza di un individuo è fissata alla nascita e non può essere modificata; 2) tale tendenza è ravvisabile in tratti fisici e comportamentali. Questo vale anche per il criminale, che è riconoscibile per fronte sfuggente, zigomi sporgenti, braccia molto lunghe, naso schiacciato, piedi prensili. Lombroso era anche uno degli intellettuali che aderirono al socialismo inteso come riscatto dei lavoratori per mezzo dell'istruzione e dell'elevazione morale, distinto dall'anarchismo che invece propugna la violenza, e alla sua visione politica applicò le sue teorie. \"La rivoluzione é lenta, graduata e diretta da uomini geniali. La sedizione invece nasce da cause poco importanti, locali o personali, ed é frequente presso popoli poco civili.\" Gli anarchici si riconoscono per tatuaggi, gergo, mancanza di senso etico, prosa magniloquente, gusto della sofferenza fino al suicidio. Ma un elemento stona. \"Tra gli anarchici spicca un grande altruismo, che non si trova nel comune degli uomini e ancora meno tra i criminali, che sono tra i più egoisti del mondo.\" Nel 1891 Lombroso spinto da scetticismo partecipa a una seduta spiritica a Napoli con la medium Eusapia Paladino e non smette più, in buona compagnia con molti intellettuali e scienziati dell'epoca. E' la fase dei tentativi di spiegare i fantasmi razionalmente e scientificamente, che non é del tutto conclusa. \"Sono dolente di avere tanto combattuto lo spiritismo. I fatti esistono, e dei fatti io sono schiavo.\" Buon ascolto.\r\n\r\nPer i più curiosi:\r\n\r\nPier Luigi Baima Bollone \"Esoterismo e personaggi dell'Unità d'Italia - Da Napoleone a Vittorio Emanuele III\" Piruli Verlucca, Torino 2011;\r\n\r\nCecilia Gatto Trocchi \"Il Risorgimento esoterico - Storia esoterica d'Italia da Mazzini ai giorni nostri\" Mondadori, Milano 1996.\r\n\r\nUn mio racconto che vede Cesare Lombroso attivo nel campo dello spiritismo nella Torino dei Savoia: http://www.riccardoborgogno.it/04_racconti_4.4.htm\r\n\r\n ","2 Marzo 2020","2020-03-15 09:57:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/LOMBROSO2-194x110.jpg","CESARE LOMBROSO E GLI ANARCHICI - LA PERLA DI LABUAN 14/2/2020",1583146278,[],[],{"post_content":509},{"matched_tokens":510,"snippet":512,"value":513},[511],"Esoterismo","curiosi:\r\n\r\nPier Luigi Baima Bollone \"\u003Cmark>Esoterismo\u003C/mark> e personaggi dell'Unità d'Italia - Da","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020.02.14-15.00.00-blackout.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCesare Lombroso é considerato il padre della criminologia. I due capisaldi della sua teoria elaborata in lunghi anni di osservazione e sperimentazione sono: 1) la tendenza di un individuo è fissata alla nascita e non può essere modificata; 2) tale tendenza è ravvisabile in tratti fisici e comportamentali. Questo vale anche per il criminale, che è riconoscibile per fronte sfuggente, zigomi sporgenti, braccia molto lunghe, naso schiacciato, piedi prensili. Lombroso era anche uno degli intellettuali che aderirono al socialismo inteso come riscatto dei lavoratori per mezzo dell'istruzione e dell'elevazione morale, distinto dall'anarchismo che invece propugna la violenza, e alla sua visione politica applicò le sue teorie. \"La rivoluzione é lenta, graduata e diretta da uomini geniali. La sedizione invece nasce da cause poco importanti, locali o personali, ed é frequente presso popoli poco civili.\" Gli anarchici si riconoscono per tatuaggi, gergo, mancanza di senso etico, prosa magniloquente, gusto della sofferenza fino al suicidio. Ma un elemento stona. \"Tra gli anarchici spicca un grande altruismo, che non si trova nel comune degli uomini e ancora meno tra i criminali, che sono tra i più egoisti del mondo.\" Nel 1891 Lombroso spinto da scetticismo partecipa a una seduta spiritica a Napoli con la medium Eusapia Paladino e non smette più, in buona compagnia con molti intellettuali e scienziati dell'epoca. E' la fase dei tentativi di spiegare i fantasmi razionalmente e scientificamente, che non é del tutto conclusa. \"Sono dolente di avere tanto combattuto lo spiritismo. I fatti esistono, e dei fatti io sono schiavo.\" Buon ascolto.\r\n\r\nPer i più curiosi:\r\n\r\nPier Luigi Baima Bollone \"\u003Cmark>Esoterismo\u003C/mark> e personaggi dell'Unità d'Italia - Da Napoleone a Vittorio Emanuele III\" Piruli Verlucca, Torino 2011;\r\n\r\nCecilia Gatto Trocchi \"Il Risorgimento esoterico - Storia esoterica d'Italia da Mazzini ai giorni nostri\" Mondadori, Milano 1996.\r\n\r\nUn mio racconto che vede Cesare Lombroso attivo nel campo dello spiritismo nella Torino dei Savoia: http://www.riccardoborgogno.it/04_racconti_4.4.htm\r\n\r\n ",[515],{"field":67,"matched_tokens":516,"snippet":512,"value":513},[511],578730123365187700,{"best_field_score":519,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":520,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},"1108091338752","578730123365187697",{"document":522,"highlight":540,"highlights":545,"text_match":517,"text_match_info":548},{"comment_count":41,"id":523,"is_sticky":41,"permalink":524,"podcastfilter":525,"post_author":499,"post_content":526,"post_date":527,"post_excerpt":47,"post_id":523,"post_modified":528,"post_thumbnail":529,"post_title":530,"post_type":155,"sort_by_date":531,"tag_links":532,"tags":539},"47565","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-11-maggio-2018-il-giro-di-vite/",[114],"[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GIRO_DI_VITE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il racconto ci aveva tenuti col fiato sospeso attorno al focolare, ma non ricordo che suscitasse alcun commento, sinché qualcuno ebbe a dire che quello era il primo caso a sua conoscenza in cui una prova del genere fosse toccata a un fanciullo.\" E' l'incipit del racconto \"Il giro vite\" scritto nel 1898 da Henry James, una \"storia di fantasmi\" la cui componente principale é l'ambiguità. Il personaggio narrante é un'istitutrice che racconta la sua esperienza in una bellissima casa di campagna. Il suo compito é fare compagnia a Flora di 8 anni e Miles di 9 anni che sembrano \"angioletti\" graziosi e affettuosissimi. Il ricco zio che l'ha assunta le ha posto una sola condizione: non disturbarlo mai, qualunque problema deve risolverlo da sola. Il problema sono un uomo e una donna sconosciuti che appaiono di tanto in tanto senza fare né dire nulla. \"La figura che mi stava di fronte non assomigliava minimamente né a qualcuno che conoscessi né all'immagine che mi era familiare.\" La protagonista si convince che sono i fantasmi del giardiniere e dell'istitutrice che hanno lavorato in quella casa e sono morti. Poi si convince che i due bambini vedono anch'essi i fantasmi e non lo dicono. Poi si convince che i due bambini hanno capito che lei sa, e la spiano per vedere cosa decide di fare. Cerca l'alleanza e la confidenza della governante signora Grose, ma nessuno le crede ed é sola. \"Che scherzo spaventoso, signorina! Dove mai vedete qualcosa?\" Poiché l'intera vicenda è narrata dalla protagonista, niente dimostra che non sia davvero disturbata come tutti sembrano credere. I due fantasmi hanno un'esistenza oggettiva o sono un prodotto della sua fantasia? I due bambini nascondono davvero qualcosa dietro i loro sorrisi e moine? Che ruolo svolge il misterioso e inavvicinabile zio? Negli stessi anni lo spiritismo moderno muove i primi passi. La scienza vuole dimostrare che i fantasmi esistono ma non hanno nulla di soprannaturale, anzi possono essere oggetto di studio. Nel 1826 la regina Vittoria riceve un medium. Nel 1848 le sorelline Maggie e Kate Fox sentono i rumori di uno spettro nella loro cameretta a Hydesville nello stato di New York. Nel 1857 il pedagogista e filosofo francese Hippolyte Léon Denizard Rivail sotto il nome di Allan Kardec scrive \"Il libro degli spiriti\" che diventa un best-seller. Nel 1863 nasce a Torino la Società di studi spiritici che pubblica gli Annali dello spiritismo. Uno degli intellettuali italiani più attivi e assidui nello spiritismo fu Cesare Lombroso. Dal racconto di Henry James furono tratti i film \"Il giro di vite\" nel 1959 con Ingrid Bergman e \"Suspense nel 1961 con Deborah Kerr , e una versione a fumetti scritta e disegnata da Guido Crepax. Buon ascolto.\r\n\r\nPer chi vuole saperne di più:\r\n\r\nMassimo Centini \"Spiriti e medium sotto la Mole - Visioni e scienziati tra 800 e 900\" Editrice Il Punto, Torino 2008;\r\n\r\nPierluigi Baima Bollone \"Esoterismo e personaggi dell'Unità d'Italia - Da Napoleone a Vittorio Emanuele III\" 2011\r\n\r\nPierluigi Baima Bollone \"La scienza nel mondo degli spiriti\" 1994;\r\n\r\nMassimo Introvigne \"Il cappello del mago - I nuovi movimenti magici dallo spiritismo al satanismo\" 1990\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GIRO_DI_VITE.mp3\"][/audio]","17 Maggio 2018","2021-03-14 16:13:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GIRO1-200x110.jpg","IL GIRO DI VITE - LA PERLA DI LABUAN 11/5/2018",1526568913,[533,534,535,536,537,538],"http://radioblackout.org/tag/allan-kardec/","http://radioblackout.org/tag/cesare-lombros/","http://radioblackout.org/tag/deborah-kerr/","http://radioblackout.org/tag/guido-crepax/","http://radioblackout.org/tag/henry-james/","http://radioblackout.org/tag/ingrid-bergman/",[132,138,130,128,126,136],{"post_content":541},{"matched_tokens":542,"snippet":543,"value":544},[511],"Torino 2008;\r\n\r\nPierluigi Baima Bollone \"\u003Cmark>Esoterismo\u003C/mark> e personaggi dell'Unità d'Italia - Da","[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GIRO_DI_VITE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il racconto ci aveva tenuti col fiato sospeso attorno al focolare, ma non ricordo che suscitasse alcun commento, sinché qualcuno ebbe a dire che quello era il primo caso a sua conoscenza in cui una prova del genere fosse toccata a un fanciullo.\" E' l'incipit del racconto \"Il giro vite\" scritto nel 1898 da Henry James, una \"storia di fantasmi\" la cui componente principale é l'ambiguità. Il personaggio narrante é un'istitutrice che racconta la sua esperienza in una bellissima casa di campagna. Il suo compito é fare compagnia a Flora di 8 anni e Miles di 9 anni che sembrano \"angioletti\" graziosi e affettuosissimi. Il ricco zio che l'ha assunta le ha posto una sola condizione: non disturbarlo mai, qualunque problema deve risolverlo da sola. Il problema sono un uomo e una donna sconosciuti che appaiono di tanto in tanto senza fare né dire nulla. \"La figura che mi stava di fronte non assomigliava minimamente né a qualcuno che conoscessi né all'immagine che mi era familiare.\" La protagonista si convince che sono i fantasmi del giardiniere e dell'istitutrice che hanno lavorato in quella casa e sono morti. Poi si convince che i due bambini vedono anch'essi i fantasmi e non lo dicono. Poi si convince che i due bambini hanno capito che lei sa, e la spiano per vedere cosa decide di fare. Cerca l'alleanza e la confidenza della governante signora Grose, ma nessuno le crede ed é sola. \"Che scherzo spaventoso, signorina! Dove mai vedete qualcosa?\" Poiché l'intera vicenda è narrata dalla protagonista, niente dimostra che non sia davvero disturbata come tutti sembrano credere. I due fantasmi hanno un'esistenza oggettiva o sono un prodotto della sua fantasia? I due bambini nascondono davvero qualcosa dietro i loro sorrisi e moine? Che ruolo svolge il misterioso e inavvicinabile zio? Negli stessi anni lo spiritismo moderno muove i primi passi. La scienza vuole dimostrare che i fantasmi esistono ma non hanno nulla di soprannaturale, anzi possono essere oggetto di studio. Nel 1826 la regina Vittoria riceve un medium. Nel 1848 le sorelline Maggie e Kate Fox sentono i rumori di uno spettro nella loro cameretta a Hydesville nello stato di New York. Nel 1857 il pedagogista e filosofo francese Hippolyte Léon Denizard Rivail sotto il nome di Allan Kardec scrive \"Il libro degli spiriti\" che diventa un best-seller. Nel 1863 nasce a Torino la Società di studi spiritici che pubblica gli Annali dello spiritismo. Uno degli intellettuali italiani più attivi e assidui nello spiritismo fu Cesare Lombroso. Dal racconto di Henry James furono tratti i film \"Il giro di vite\" nel 1959 con Ingrid Bergman e \"Suspense nel 1961 con Deborah Kerr , e una versione a fumetti scritta e disegnata da Guido Crepax. Buon ascolto.\r\n\r\nPer chi vuole saperne di più:\r\n\r\nMassimo Centini \"Spiriti e medium sotto la Mole - Visioni e scienziati tra 800 e 900\" Editrice Il Punto, Torino 2008;\r\n\r\nPierluigi Baima Bollone \"\u003Cmark>Esoterismo\u003C/mark> e personaggi dell'Unità d'Italia - Da Napoleone a Vittorio Emanuele III\" 2011\r\n\r\nPierluigi Baima Bollone \"La scienza nel mondo degli spiriti\" 1994;\r\n\r\nMassimo Introvigne \"Il cappello del mago - I nuovi movimenti magici dallo spiritismo al satanismo\" 1990\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GIRO_DI_VITE.mp3\"][/audio]",[546],{"field":67,"matched_tokens":547,"snippet":543,"value":544},[511],{"best_field_score":519,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":520,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},{"document":550,"highlight":563,"highlights":568,"text_match":517,"text_match_info":571},{"comment_count":41,"id":551,"is_sticky":41,"permalink":552,"podcastfilter":553,"post_author":554,"post_content":555,"post_date":556,"post_excerpt":47,"post_id":551,"post_modified":557,"post_thumbnail":558,"post_title":559,"post_type":155,"sort_by_date":560,"tag_links":561,"tags":562},"24872","http://radioblackout.org/podcast/so-far-i-crauti-non-li-digerisci-mai/",[],"outsidermusic","\"Se Zoroastro, Cristo o Budda avessero agito nel contesto della musica dei nostri giorni, avrebbero sicuramente fatto parte della scena cosmica tedesca\"Julian Cope\r\n\r\n\"Al centro della musica dei Faust, il tempo ha il ticchettio di una bomba\" Da un manifesto dei Faust\r\n\r\nE' un chiodo fisso sapere come sarà la musica di domani. Quella di oggi è molto simile a quella di ieri, come se il tempo avesse tirato il freno a mano in una nowhere land incastrata tra le efemeridi 1960-1979. Non è strano: per dirla con una definizione azzeccata di uno molto famoso \"c'è la sensazione che il passato ci stia incatenando, confondendo, ricattando\".\r\nLa vicenda da analizzare è localizzabile attraverso diversi puntini su una mappa della germania a.d. circa 1968. La modernità che si impose nel dopoguerra tedesco fu un fulgido esempio di anticonformismo, prese di posizione insostenibili, alto volume e abusi di droghe. Contro una società ancora inchiodata al folklore \"di stato\" i giovani di ieri sceglievano piuttosto una vita ritirata, dove musicare le paranoie di una generazione che passava dalle bombe alle divisioni comuniste. Sto evidentemente parlando di un fenomeno allora percepito con ritardo, che qualcuno molto lucido avrebbe definito \"krautrock\". Esoterismo primitivista (ecco anche un anticipo sul punk!) e sfida al progresso, fu capace (più del punk) di creare una frattura sonica che si sarebbe allargata come una crepa sul muro di berlino. Attori fondamentali, quasi un caso di studio, un gruppetto di artistoidi sfondati e profondamente anarco-anticapitalisti che si ritrovavano in una fattoria di Wumme. Decisero di chiamarsi Faust e cambiarono la musica per sempre. E questo che cazzo c'entra con il postmoderno? un pochino alla volta.\r\nZoomiamo sul 2014. La Klangbad fa uscire \"Flut\", semplicemente l'organo effettato più lacerante dei seventies tedeschi, quello di Hans Joachim Irmler contro (si direbbe) la batteria metronomica di Jaki Liebezeit. Una visione del futuro in 2d alimentata dai protagonisti di quella stagione gloriosa di quasi quarant'anni fa. Ecco il postmoderno. Due vecchietti fanno un disco e la insegnano almeno per un'altra generazione, attraversando minimalismo, pulsioni motoriche, classica d'avanguardia e rumore puro. Lasciando il pubblico dei critici a pontificare su quale sia stata la vera intenzione e su quali confini perimetrino oramai il revival, sembra che i due vecchietti, oggi come allora, abbiano alzato l'asticella.\r\nle certezze le ritrovi in alcuni elementi subito distinguibili, quelle stimmate che su certe mani rimangono, appunto da 40 anni. Se un senso dovranno avere le musiche di domani, nel regno del dejà ecù, sarà da relativizzare sugli altari dei gloriosi tempi di ieri.\r\nManana Banana Nirvana!\r\n\r\nIrmler & Liebezeit - Flut (2014) Un'idea di cosa succederebbe nel caso in cui nel 2014 razionassero la luce. Il kit è ridotto all'osso. Il suono è orizzontale. E ricongiunge tutti i fili che si erano slegati quando la nave krauta andò a sbandare contro gli scogli degli anni 80. Un disco maestoso che apre spazi immensi con pochissime, calibrate, manovre. Un disco con tantissimi ricordi, tutti confusi, di un passato che non passa. E quando Irmler preme sul distorsore Liebezeit risponde pulsando come un metronomo. Scontro tennistico a livello enciclopedico è un disco devastante e nuovamente generazionale. Per la sua natura \"povera\" (almeno apparentemente) merita ascolti attenti e devoti. (*****)","11 Settembre 2014","2018-10-17 22:10:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/09/Foto-2-200x110.jpg","So far. I crauti non li digerisci mai",1410437310,[],[],{"post_content":564},{"matched_tokens":565,"snippet":566,"value":567},[511],"molto lucido avrebbe definito \"krautrock\". \u003Cmark>Esoterismo\u003C/mark> primitivista (ecco anche un anticipo","\"Se Zoroastro, Cristo o Budda avessero agito nel contesto della musica dei nostri giorni, avrebbero sicuramente fatto parte della scena cosmica tedesca\"Julian Cope\r\n\r\n\"Al centro della musica dei Faust, il tempo ha il ticchettio di una bomba\" Da un manifesto dei Faust\r\n\r\nE' un chiodo fisso sapere come sarà la musica di domani. Quella di oggi è molto simile a quella di ieri, come se il tempo avesse tirato il freno a mano in una nowhere land incastrata tra le efemeridi 1960-1979. Non è strano: per dirla con una definizione azzeccata di uno molto famoso \"c'è la sensazione che il passato ci stia incatenando, confondendo, ricattando\".\r\nLa vicenda da analizzare è localizzabile attraverso diversi puntini su una mappa della germania a.d. circa 1968. La modernità che si impose nel dopoguerra tedesco fu un fulgido esempio di anticonformismo, prese di posizione insostenibili, alto volume e abusi di droghe. Contro una società ancora inchiodata al folklore \"di stato\" i giovani di ieri sceglievano piuttosto una vita ritirata, dove musicare le paranoie di una generazione che passava dalle bombe alle divisioni comuniste. Sto evidentemente parlando di un fenomeno allora percepito con ritardo, che qualcuno molto lucido avrebbe definito \"krautrock\". \u003Cmark>Esoterismo\u003C/mark> primitivista (ecco anche un anticipo sul punk!) e sfida al progresso, fu capace (più del punk) di creare una frattura sonica che si sarebbe allargata come una crepa sul muro di berlino. Attori fondamentali, quasi un caso di studio, un gruppetto di artistoidi sfondati e profondamente anarco-anticapitalisti che si ritrovavano in una fattoria di Wumme. Decisero di chiamarsi Faust e cambiarono la musica per sempre. E questo che cazzo c'entra con il postmoderno? un pochino alla volta.\r\nZoomiamo sul 2014. La Klangbad fa uscire \"Flut\", semplicemente l'organo effettato più lacerante dei seventies tedeschi, quello di Hans Joachim Irmler contro (si direbbe) la batteria metronomica di Jaki Liebezeit. Una visione del futuro in 2d alimentata dai protagonisti di quella stagione gloriosa di quasi quarant'anni fa. Ecco il postmoderno. Due vecchietti fanno un disco e la insegnano almeno per un'altra generazione, attraversando minimalismo, pulsioni motoriche, classica d'avanguardia e rumore puro. Lasciando il pubblico dei critici a pontificare su quale sia stata la vera intenzione e su quali confini perimetrino oramai il revival, sembra che i due vecchietti, oggi come allora, abbiano alzato l'asticella.\r\nle certezze le ritrovi in alcuni elementi subito distinguibili, quelle stimmate che su certe mani rimangono, appunto da 40 anni. Se un senso dovranno avere le musiche di domani, nel regno del dejà ecù, sarà da relativizzare sugli altari dei gloriosi tempi di ieri.\r\nManana Banana Nirvana!\r\n\r\nIrmler & Liebezeit - Flut (2014) Un'idea di cosa succederebbe nel caso in cui nel 2014 razionassero la luce. Il kit è ridotto all'osso. Il suono è orizzontale. E ricongiunge tutti i fili che si erano slegati quando la nave krauta andò a sbandare contro gli scogli degli anni 80. Un disco maestoso che apre spazi immensi con pochissime, calibrate, manovre. Un disco con tantissimi ricordi, tutti confusi, di un passato che non passa. E quando Irmler preme sul distorsore Liebezeit risponde pulsando come un metronomo. Scontro tennistico a livello enciclopedico è un disco devastante e nuovamente generazionale. Per la sua natura \"povera\" (almeno apparentemente) merita ascolti attenti e devoti. (*****)",[569],{"field":67,"matched_tokens":570,"snippet":566,"value":567},[511],{"best_field_score":519,"best_field_weight":72,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":41,"score":520,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":41},6691,{"collection_name":155,"first_q":106,"per_page":107,"q":106},5,{"title":576,"slug":577,"exerpt":47,"link":578,"featured_media":579,"slot":580},"Matinata","matinata","https://radioblackout.org/shows/matinata/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/markus-gjengaar-162730-unsplash.jpg",{"day":581,"start":582,"end":583},"domenica","11:00","13:00",["Reactive",585],{},["Set"],["ShallowReactive",588],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f8cAIeVRILB3Ry1da_31v2BKxw7EqrMqCosphwcDx35A":-1},true,"/search?query=ESOTERISMO"]