","I PROFITTI AZIENDALI VOLANO MA FINISCONO NEI PARADISI FISCALI.","post",1710167339,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/evasione-elusione/","http://radioblackout.org/tag/paradisi-fiscali/","http://radioblackout.org/tag/profitti-imprese/",[19,17,15],{"tags":50},[51,56,58],{"matched_tokens":52,"snippet":55},[53,54],"EVASIONE","ELUSIONE","\u003Cmark>EVASIONE\u003C/mark> \u003Cmark>ELUSIONE\u003C/mark>",{"matched_tokens":57,"snippet":17},[],{"matched_tokens":59,"snippet":15},[],[61],{"field":20,"indices":62,"matched_tokens":63,"snippets":65},[31],[64],[53,54],[55],1157451471441625000,{"best_field_score":68,"best_field_weight":69,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":70,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":31},"2211897868544",13,"1157451471441625193",2,6646,{"collection_name":42,"first_q":19,"per_page":74,"q":19},6,{"facet_counts":76,"found":125,"hits":126,"out_of":360,"page":14,"request_params":361,"search_cutoff":21,"search_time_ms":362},[77,100],{"counts":78,"field_name":97,"sampled":21,"stats":98},[79,81,83,85,87,89,91,93,95],{"count":74,"highlighted":80,"value":80},"Dall'inferno al monviso",{"count":71,"highlighted":82,"value":82},"19e59",{"count":71,"highlighted":84,"value":84},"anarres",{"count":71,"highlighted":86,"value":86},"Bello come una prigione che brucia",{"count":14,"highlighted":88,"value":88},"ACAB",{"count":14,"highlighted":90,"value":90},"Harraga",{"count":14,"highlighted":92,"value":92},"tutti pazzi",{"count":14,"highlighted":94,"value":94},"Macerie su macerie",{"count":14,"highlighted":96,"value":96},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":99},9,{"counts":101,"field_name":20,"sampled":21,"stats":123},[102,105,107,109,111,113,115,117,119,121],{"count":103,"highlighted":104,"value":104},7,"evasione",{"count":74,"highlighted":106,"value":106},"carcere",{"count":74,"highlighted":108,"value":108},"giacu-cayenna",{"count":71,"highlighted":110,"value":110},"repressione",{"count":71,"highlighted":112,"value":112},"lotta armata",{"count":71,"highlighted":114,"value":114},"deportazioni",{"count":71,"highlighted":116,"value":116},"Radio Blackout",{"count":71,"highlighted":118,"value":118},"guiana francese",{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"franca salerno",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"mariapia vianale",{"total_values":124},67,17,[127,206,235,268,291,324],{"document":128,"highlight":159,"highlights":187,"text_match":201,"text_match_info":202},{"comment_count":31,"id":129,"is_sticky":31,"permalink":130,"podcastfilter":131,"post_author":132,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":135,"post_id":129,"post_modified":136,"post_thumbnail":137,"post_title":138,"post_type":139,"sort_by_date":140,"tag_links":141,"tags":151},"84620","http://radioblackout.org/podcast/gaza-tra-carcere-e-evasione-condizionamento-a-sparare-ucraina-tecnologie-e-cina/",[86],"bellocome","Estratti dalla puntata del 23 ottobre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nGAZA: TRA CARCERE E EVASIONE\r\n\r\nLa dimensione carceraria e concentrazionaria della Striscia di Gaza viene al contempo assunta dal mainstream e normalizzata nella sua brutalità.\r\n\r\nSi può tranquillamente affermare come la popolazione di quel pezzo di mondo sia costretta in un “grande carcere a cielo aperto”, ma al contempo costruire un dispositivo interpretativo che ne componga la sentenza di condanna: “se sono rinchiusi è per il bene di Israele”.\r\n\r\nGrazie al contributo di un articolo della giornalista statunitense-palestinese Miriam Barghouti, scritto per Al Jazeera, cerchiamo quindi di leggere gli eventi del 7 ottobre 2023, anche come un’operazione di evasione dal carcere, quantomeno sul piano simbolico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_gaza-evasione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nADDESTRAMENTO MILITARE: CONDIZIONAMENTO A SPARARE E RIPROGRAMMAZIONE MORALE\r\n\r\nPartendo da una riflessione su come la Guerra possa essere analizzata all’interno della gerarchizzazione del valore dei corpi tipica della Tecnica e del Capitalismo, cerchiamo di approfondire come l’umano possa essere “preparato per uccidere”.\r\n\r\nGrazie a un documento dell’esercito statunitense [2] osserviamo come le istituzioni militari, in particolar modo a partire dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale, abbiano investito su tecniche di condizionamento per produrre individui che “sparino senza riflettere”, ma come questa sottrazione di consapevolezza non sia stata sufficiente ad evitare i traumi che insorgono quando ci si rende conto di avere ucciso. L’imperativo deve quindi essere la “riprogrammazione morale” dei soldati:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_addestramento-kilner.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGUERRA IN UCRAINA: LA CINA NON MOSTRA LE SUE TECNOLOGIE\r\n\r\nLa guerra in Ucraina, oltre alla sua dimensione di vetrina per l’industria bellica, rappresenta un campo di prova per i “conflitti simmetrici” del futuro prossimo. Gli analisti di tutti gli eserciti stanno osservando il ruolo delle nuove tecnologie schierate per ipotizzarne l’impatto su altri scenari, come quello del Mare Cinese Meridionale. Non è forse un caso che la Cina stia evitando di scoprire le sue carte.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_war-tech-ukraine.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[1] https://www.aljazeera.com/opinions/2023/10/14/on-october-7-gaza-broke-out-of-prison\r\n\r\n[2] https://isme.tamu.edu/JSCOPE00/Kilner00.html","26 Ottobre 2023","","2023-10-26 11:03:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/bcupcb_gaza-drill-ukraine-200x110.jpg","GAZA: TRA CARCERE E EVASIONE - CONDIZIONAMENTO A SPARARE - UCRAINA, TECNOLOGIE E CINA","podcast",1698318187,[142,143,144,145,146,147,148,149,150],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/esercito/","http://radioblackout.org/tag/evasione/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/ucraina/",[152,106,153,154,104,155,156,157,158],"antimilitarismo","cina","esercito","Gaza","intelligenza artificiale","killer robots","Ucraina",{"post_content":160,"post_title":164,"tags":167},{"matched_tokens":161,"snippet":162,"value":163},[53],"nbsp;\r\n\r\nGAZA: TRA CARCERE E \u003Cmark>EVASIONE\u003C/mark>\r\n\r\nLa dimensione carceraria e concentrazionaria","Estratti dalla puntata del 23 ottobre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nGAZA: TRA CARCERE E \u003Cmark>EVASIONE\u003C/mark>\r\n\r\nLa dimensione carceraria e concentrazionaria della Striscia di Gaza viene al contempo assunta dal mainstream e normalizzata nella sua brutalità.\r\n\r\nSi può tranquillamente affermare come la popolazione di quel pezzo di mondo sia costretta in un “grande carcere a cielo aperto”, ma al contempo costruire un dispositivo interpretativo che ne componga la sentenza di condanna: “se sono rinchiusi è per il bene di Israele”.\r\n\r\nGrazie al contributo di un articolo della giornalista statunitense-palestinese Miriam Barghouti, scritto per Al Jazeera, cerchiamo quindi di leggere gli eventi del 7 ottobre 2023, anche come un’operazione di \u003Cmark>evasione\u003C/mark> dal carcere, quantomeno sul piano simbolico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_gaza-evasione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nADDESTRAMENTO MILITARE: CONDIZIONAMENTO A SPARARE E RIPROGRAMMAZIONE MORALE\r\n\r\nPartendo da una riflessione su come la Guerra possa essere analizzata all’interno della gerarchizzazione del valore dei corpi tipica della Tecnica e del Capitalismo, cerchiamo di approfondire come l’umano possa essere “preparato per uccidere”.\r\n\r\nGrazie a un documento dell’esercito statunitense [2] osserviamo come le istituzioni militari, in particolar modo a partire dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale, abbiano investito su tecniche di condizionamento per produrre individui che “sparino senza riflettere”, ma come questa sottrazione di consapevolezza non sia stata sufficiente ad evitare i traumi che insorgono quando ci si rende conto di avere ucciso. L’imperativo deve quindi essere la “riprogrammazione morale” dei soldati:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_addestramento-kilner.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGUERRA IN UCRAINA: LA CINA NON MOSTRA LE SUE TECNOLOGIE\r\n\r\nLa guerra in Ucraina, oltre alla sua dimensione di vetrina per l’industria bellica, rappresenta un campo di prova per i “conflitti simmetrici” del futuro prossimo. Gli analisti di tutti gli eserciti stanno osservando il ruolo delle nuove tecnologie schierate per ipotizzarne l’impatto su altri scenari, come quello del Mare Cinese Meridionale. Non è forse un caso che la Cina stia evitando di scoprire le sue carte.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_war-tech-ukraine.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[1] https://www.aljazeera.com/opinions/2023/10/14/on-october-7-gaza-broke-out-of-prison\r\n\r\n[2] https://isme.tamu.edu/JSCOPE00/Kilner00.html",{"matched_tokens":165,"snippet":166,"value":166},[53],"GAZA: TRA CARCERE E \u003Cmark>EVASIONE\u003C/mark> - CONDIZIONAMENTO A SPARARE - UCRAINA, TECNOLOGIE E CINA",[168,170,172,174,176,179,181,183,185],{"matched_tokens":169,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":171,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":173,"snippet":153,"value":153},[],{"matched_tokens":175,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":177,"snippet":178,"value":178},[104],"\u003Cmark>evasione\u003C/mark>",{"matched_tokens":180,"snippet":155,"value":155},[],{"matched_tokens":182,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":184,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":186,"snippet":158,"value":158},[],[188,195,198],{"field":20,"indices":189,"matched_tokens":191,"snippets":193,"values":194},[190],4,[192],[104],[178],[178],{"field":196,"matched_tokens":197,"snippet":166,"value":166},"post_title",[53],{"field":199,"matched_tokens":200,"snippet":162,"value":163},"post_content",[53],1157451334136365000,{"best_field_score":203,"best_field_weight":204,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":190},"2211830824960",15,"1157451334136365179",{"document":207,"highlight":225,"highlights":230,"text_match":201,"text_match_info":233},{"comment_count":31,"id":208,"is_sticky":31,"permalink":209,"podcastfilter":210,"post_author":84,"post_content":211,"post_date":212,"post_excerpt":135,"post_id":208,"post_modified":213,"post_thumbnail":214,"post_title":215,"post_type":139,"sort_by_date":216,"tag_links":217,"tags":221},"14101","http://radioblackout.org/podcast/maro-evasione-di-stato/",[84],"Dopo mesi di tira e molla il governo ha deciso per lo strappo. Per i due militari italiani accusati dell'omicidio di due pescatori indiani il ministro - e ammiraglio - Di Paola ha organizzato un'evasione di Stato.\r\nIl governo era ormai in scadenza e con ogni probabilità difficilmente si sarebbe ripresentata un'occasione altrettanto favorevole. Un mese di licenza per le elezioni si è trasformato in una fuga concertata ai piani alti del ministero della Difesa.\r\nUn esito scontato sin da quando i due marò vennero in Italia per Natale accolti con tutti gli onori dalle massime autorità politiche e militari. Per la licenza natalizia di due uomini accusati di omicidio ci si sarebbe potuti attendere un atteggiamento più sobrio.\r\nIl punto è che i due uomini hanno sparato e ucciso indossando una divisa dell'esercito italiano, mentre svolgevano servizio antipirateria a bordo della petroliera italiana \"Enrica Lexie\". Una \"missione\" voluta dall'allora ministro della difesa La Russa, un (post)fascista che ha dato un'interpretazione decisamente muscolare al proprio ruolo, moltiplicando il numero degli uomini e dei mezzi per i vari teatri di guerra nei quali è impegnata l'Italia.\r\nSparare e uccidere, indossando una divisa, è sempre lecito. Il primo impegno di ogni governo è garantire l'impunità agli assassini in divisa. Salvo \"indignarsi\" quando da carnefici si diventa vittime. Il grado di \"indignazione\" dipende dalla potenza e dal volume di affari in corso tra i paesi coinvolti.\r\nL'India, pur usando parole di fuoco all'indirizzo del governo italiano, ha di fatto consentito all'operazione, garantendo un soggiorno di lusso in albergo ai due assassini e concedendo licenze premio in cambio di una sostanziosa cauzione.\r\nL'esito della vicenda era scontato sin da dicembre. Solo l'imminenza delle elezioni e la grande pubblicità sul \"ritorno a casa\" dei due marò ha posticipato una decisione sin troppo scontata.\r\nQuando avieri statunitensi di servizio alla base di Aviano, volando ad una quota vietata dagli accordi, tranciarono il cavo della funivia del Cermis, uccidendo decine di persone, il governo itali9ano si indignò a parole ma, a parte la solita manciata di soldi di risarcimento, non ottenne nulla. Gli Stati Uniti garantirono l'impunità ai propri soldati.\r\nD'altra parte quando l'Italia si è trovata a giudicare i parà della Folgore che maldestramente si erano fatti fotografare mentre applicavano elettrodi ai testicoli di un prigioniero somalo inerme, nudo a terra oppure si divertivano a stuprare con un razzo illuminante una ragazza legata sul retro di un camion, si è ben guardata dal condannarli.\r\n\r\nAnarres ne ha discusso con Stefano del Comitato Unitario contro Aviano 2000.\r\nAscoltiamo la chiacchierata: 2013 03 14 marò raspa","17 Marzo 2013","2018-10-17 23:00:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/marò-rosso-200x110.jpg","Marò. Evasione di Stato",1363524489,[218,219,220],"http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/maro/","http://radioblackout.org/tag/militarismo/",[222,223,224],"india","marò","militarismo",{"post_title":226},{"matched_tokens":227,"snippet":229,"value":229},[228],"Evasione","Marò. \u003Cmark>Evasione\u003C/mark> di Stato",[231],{"field":196,"matched_tokens":232,"snippet":229,"value":229},[228],{"best_field_score":203,"best_field_weight":204,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":234,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":190},"1157451334136365177",{"document":236,"highlight":257,"highlights":262,"text_match":201,"text_match_info":265},{"comment_count":31,"id":237,"is_sticky":31,"permalink":238,"podcastfilter":239,"post_author":240,"post_content":241,"post_date":242,"post_excerpt":135,"post_id":237,"post_modified":243,"post_thumbnail":244,"post_title":245,"post_type":139,"sort_by_date":246,"tag_links":247,"tags":253},"98551","http://radioblackout.org/podcast/lager-di-gradisca-disonzo-aggiornamenti-e-riflessioni-di-giugno-2025/",[90],"harraga","Mentre lo Stato si impegna – a suon di tortura e manganelli – a tenere in-piedi il lager deportativo di Gradisca d’Isonzo; tra le sue celle e in mezzo alle sue sbarre una quotidiana lotta, colpo su colpo, per la libertà viene portata avanti dai prigionieri.\r\nTra le ceneri dell’aerea rossa ancora memori del fuoco che l’ha arsa e il resto del CPR reso scheletro edile con pochi suppellettili: i detenuti trasformano ogni piccolo oggetto - ogni resto di una struttura fatiscente - in strumento di lotta che generi spiragli di libertà, evasione, rivolta.\r\nDinanzi a tutta questa potenza ribelle la celere entra a menare senza indugi ogni corpo, con il fine ultimo di cementarli in quella struttura fino al tempo della deportazione.\r\nDa sempre le storie dei prigionieri di Gradisca d’Isonzo ci insegnano il coraggio.\r\nRaccontarle – in diretta con compagnx del luogo – ai microfoni di Harraga (trasmissione contro CPR e frontiera in diretta su RadioBlackOut) ci permette di ricordare con chiarezza quanta forza esista dietro lo slancio di libertà.\r\n\r\nCerchiamo di rifare il punto dunque di ciò che succede in quel lager: la sua ridotta capacità strutturale, le continue rivolte, l’accendersi incessante dei fuochi e le proteste che arrivano fin dentro gli aerei.\r\nAspettando il giorno in cui di questi lager, e della loro capacità espulsiva, non rimarrà che polvere.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Harraga_Gradisca_13062025.mp3\"][/audio]","18 Giugno 2025","2025-06-18 15:05:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/gradisca-200x110.jpg","LAGER di GRADISCA D’ISONZO: aggiornamenti e riflessioni di Giugno 2025",1750252800,[248,249,250,251,252],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/gradisca-disonzo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/",[254,114,255,116,256],"cpr","gradisca d'isonzo","rivolte",{"post_content":258},{"matched_tokens":259,"snippet":260,"value":261},[104],"che generi spiragli di libertà, \u003Cmark>evasione\u003C/mark>, rivolta.\r\nDinanzi a tutta questa","Mentre lo Stato si impegna – a suon di tortura e manganelli – a tenere in-piedi il lager deportativo di Gradisca d’Isonzo; tra le sue celle e in mezzo alle sue sbarre una quotidiana lotta, colpo su colpo, per la libertà viene portata avanti dai prigionieri.\r\nTra le ceneri dell’aerea rossa ancora memori del fuoco che l’ha arsa e il resto del CPR reso scheletro edile con pochi suppellettili: i detenuti trasformano ogni piccolo oggetto - ogni resto di una struttura fatiscente - in strumento di lotta che generi spiragli di libertà, \u003Cmark>evasione\u003C/mark>, rivolta.\r\nDinanzi a tutta questa potenza ribelle la celere entra a menare senza indugi ogni corpo, con il fine ultimo di cementarli in quella struttura fino al tempo della deportazione.\r\nDa sempre le storie dei prigionieri di Gradisca d’Isonzo ci insegnano il coraggio.\r\nRaccontarle – in diretta con compagnx del luogo – ai microfoni di Harraga (trasmissione contro CPR e frontiera in diretta su RadioBlackOut) ci permette di ricordare con chiarezza quanta forza esista dietro lo slancio di libertà.\r\n\r\nCerchiamo di rifare il punto dunque di ciò che succede in quel lager: la sua ridotta capacità strutturale, le continue rivolte, l’accendersi incessante dei fuochi e le proteste che arrivano fin dentro gli aerei.\r\nAspettando il giorno in cui di questi lager, e della loro capacità espulsiva, non rimarrà che polvere.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Harraga_Gradisca_13062025.mp3\"][/audio]",[263],{"field":199,"matched_tokens":264,"snippet":260,"value":261},[104],{"best_field_score":203,"best_field_weight":266,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":267,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":190},14,"1157451334136365169",{"document":269,"highlight":282,"highlights":287,"text_match":201,"text_match_info":290},{"comment_count":31,"id":270,"is_sticky":31,"permalink":271,"podcastfilter":272,"post_author":273,"post_content":274,"post_date":275,"post_excerpt":135,"post_id":270,"post_modified":276,"post_thumbnail":277,"post_title":278,"post_type":139,"sort_by_date":279,"tag_links":280,"tags":281},"92215","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-30-9-24-guerra-finanza-sfruttamento-piccola-storia-degli-agnelli/",[94],"macerie su macerie","Le cronache nazionali della scorsa settimana hanno riportato dell'inchiesta a carico dei fratelli Elkann, accusati di frode ai danni dello Stato, con beni sequestrati per un totale di 74,8 milioni di euro. L'accusa riguarda la presunta evasione fiscale legata all'eredità della loro nonna, figlia e diretta erede di Gianni Agnelli. Non è certamente la prima mossa tribunalizia a carico della famiglia ed è poco interessante del resto soffermarsi sugli aggiustamenti di potere tra magistrati e padronato.\r\n\r\nA Macerie su Macerie cogliamo però l'occasione di ripercorrere la storia di arricchimento degli Agnelli, strettamente legata allo sviluppo del capitalismo industriale italiano; una storia che inizia con finanziarizzazione e guerra, che si è mantenuta coerente fino all'oggi e che vede la famiglia torinese giocare ancora un ruolo di primo piano nella produzione bellica:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/macerie30sett.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","1 Ottobre 2024","2024-10-01 22:45:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/agnelli-felici-200x110.jpeg","Macerie su Macerie - PODCAST 30/9/24 - Guerra, finanza, sfruttamento: piccola storia degli Agnelli",1727822755,[],[],{"post_content":283},{"matched_tokens":284,"snippet":285,"value":286},[104],"euro. L'accusa riguarda la presunta \u003Cmark>evasione\u003C/mark> fiscale legata all'eredità della loro","Le cronache nazionali della scorsa settimana hanno riportato dell'inchiesta a carico dei fratelli Elkann, accusati di frode ai danni dello Stato, con beni sequestrati per un totale di 74,8 milioni di euro. L'accusa riguarda la presunta \u003Cmark>evasione\u003C/mark> fiscale legata all'eredità della loro nonna, figlia e diretta erede di Gianni Agnelli. Non è certamente la prima mossa tribunalizia a carico della famiglia ed è poco interessante del resto soffermarsi sugli aggiustamenti di potere tra magistrati e padronato.\r\n\r\nA Macerie su Macerie cogliamo però l'occasione di ripercorrere la storia di arricchimento degli Agnelli, strettamente legata allo sviluppo del capitalismo industriale italiano; una storia che inizia con finanziarizzazione e guerra, che si è mantenuta coerente fino all'oggi e che vede la famiglia torinese giocare ancora un ruolo di primo piano nella produzione bellica:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/macerie30sett.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[288],{"field":199,"matched_tokens":289,"snippet":285,"value":286},[104],{"best_field_score":203,"best_field_weight":266,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":267,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":190},{"document":292,"highlight":315,"highlights":320,"text_match":201,"text_match_info":323},{"comment_count":31,"id":293,"is_sticky":31,"permalink":294,"podcastfilter":295,"post_author":132,"post_content":296,"post_date":297,"post_excerpt":135,"post_id":293,"post_modified":298,"post_thumbnail":299,"post_title":300,"post_type":139,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":309},"91629","http://radioblackout.org/podcast/carceri-agosto-letale-e-rivoltoso-processo-santa-maria-capua-vetere-automazione-e-repressione/",[86],"Estratti dalla puntata del 2 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERI: AMMUTINAMENTI E LETALITA’\r\n\r\nTra giugno e settembre 2024, l’apparato detentivo italiano è stato attraversato da decine di episodi di ammutinamento, tra carceri per adulti e istituti per minori, tra rivolte e tentativi di evasione collettivi.\r\n\r\nSe escludiamo la primavera del 2020 (le rivolte del lockdown carcerario durante la pendemia di Covid-19), l’estate 2024 risulta essere uno dei periodi con la maggiore concentrazione di momenti di rottura e di auto-organizzazione della popolazione detenuta della storia recente.\r\n\r\nSenza appiattire la nocività del carcere alla sua condizione di sovraffollamento cronicizzato, cerchiamo di osservare quali possano essere i fattori strutturali e gli inneschi specifici che hanno contribuito a generare questa situazione... mentre balza agli occhi un dato agghiacciante: se le carceri italiane inducono al suicidio sempre più individui tra quelli che fagocitano, nel solo mese di agosto 2024 le morti per “altre cause” sono schizzate da 69 a 101. In 30 giorni si è registrato circa 1/3 delle morti complessive conteggiate a partire da gennaio.\r\n\r\nUn dato terrificante sui cui sarà importante soffermarsi e che potrebbe rappresentare la letalità dell’accoppiata carcere-emergenza climatica.\r\n\r\nUna riflessione che si estende anche grazie al contributo di ascoltatrici/ascoltatori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_intro-agosto-letale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLINK alla raccolta di testimonanze sulla funzione degli psicofarmaci in ambito detentivo\r\n\r\n \r\n\r\nAUTOMAZIONE E REPRESSIONE\r\n\r\nTorniamo a parlare del sistema DraftOne di Axon: la tecnologia per la “compilazione delle scartoffie” (basata su ChatGPT) che va a estendere la trasformazione che, la stessa multinazionale che produce Taser e Bodycam, sta imprimendo alla morfologia delle forze dell’ordine.\r\n\r\nPassiamo ad Atlanta per osservare l’introduzione di K5: un robot per la pattuglia dei quartieri prodotto da Knightscope e schierato da Wingate, compagnia privata di pianificazione immobiliare.\r\n\r\nQuindi un piccolo appunto sulla pervasività delle paline a infrarossi applicate al monitoraggio delle infrazioni stradali: una tecnologia che, tracimando dal militare al civile attraverso la War on Migrants, consente al controllo di entrare dentro gli abitacoli dei veicoli.\r\n\r\nInfine uno sguardo cialtrone alla relazione tra forze dell’ordine e sport, raccontando un piccolo episodio di storia di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_knightscope.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDAL PROCESSO PER LA MATTANZA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nIn compagnia dell’avvocato Luigi Romano torniamo a monitorare e analizzare il processo per il massacro carcerario più mediatizzato della storia italiana.\r\n\r\nPartiamo da una riflessione sulla relazione tra questo processo – quindi un contesto di sterilizzazione conflittuale e politica degli eventi - e la cornice in cui si sta sviluppando.\r\n\r\nPassiamo quindi a descrivere alcuni fenomeni che delineano l’asimmetria di potere tra “umanità detenuta” e “agenti di polizia”, anche quando i secondi sono accusati di tortura; tra squalifica umana, vittimizzazione secondaria, sottrazione del “concorso morale”, omertà di corpo e via dicendo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_smcvII-Luigi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAscolta la precedente analisi del processo","6 Settembre 2024","2024-09-06 11:38:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb_agosto-letale-200x110.jpg","CARCERI: AGOSTO LETALE E RIVOLTOSO - PROCESSO SANTA MARIA CAPUA VETERE - AUTOMAZIONE E REPRESSIONE",1725622705,[303,304,143,305,306,307,308],"http://radioblackout.org/tag/automazione/","http://radioblackout.org/tag/axon/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/santa-maria-capua-vetere/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/suicidi-in-carcere/",[310,311,106,110,312,313,314],"automazione","axon","santa maria capua vetere","sorveglianza","suicidi in carcere",{"post_content":316},{"matched_tokens":317,"snippet":318,"value":319},[104],"tra rivolte e tentativi di \u003Cmark>evasione\u003C/mark> collettivi.\r\n\r\nSe escludiamo la primavera","Estratti dalla puntata del 2 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERI: AMMUTINAMENTI E LETALITA’\r\n\r\nTra giugno e settembre 2024, l’apparato detentivo italiano è stato attraversato da decine di episodi di ammutinamento, tra carceri per adulti e istituti per minori, tra rivolte e tentativi di \u003Cmark>evasione\u003C/mark> collettivi.\r\n\r\nSe escludiamo la primavera del 2020 (le rivolte del lockdown carcerario durante la pendemia di Covid-19), l’estate 2024 risulta essere uno dei periodi con la maggiore concentrazione di momenti di rottura e di auto-organizzazione della popolazione detenuta della storia recente.\r\n\r\nSenza appiattire la nocività del carcere alla sua condizione di sovraffollamento cronicizzato, cerchiamo di osservare quali possano essere i fattori strutturali e gli inneschi specifici che hanno contribuito a generare questa situazione... mentre balza agli occhi un dato agghiacciante: se le carceri italiane inducono al suicidio sempre più individui tra quelli che fagocitano, nel solo mese di agosto 2024 le morti per “altre cause” sono schizzate da 69 a 101. In 30 giorni si è registrato circa 1/3 delle morti complessive conteggiate a partire da gennaio.\r\n\r\nUn dato terrificante sui cui sarà importante soffermarsi e che potrebbe rappresentare la letalità dell’accoppiata carcere-emergenza climatica.\r\n\r\nUna riflessione che si estende anche grazie al contributo di ascoltatrici/ascoltatori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_intro-agosto-letale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLINK alla raccolta di testimonanze sulla funzione degli psicofarmaci in ambito detentivo\r\n\r\n \r\n\r\nAUTOMAZIONE E REPRESSIONE\r\n\r\nTorniamo a parlare del sistema DraftOne di Axon: la tecnologia per la “compilazione delle scartoffie” (basata su ChatGPT) che va a estendere la trasformazione che, la stessa multinazionale che produce Taser e Bodycam, sta imprimendo alla morfologia delle forze dell’ordine.\r\n\r\nPassiamo ad Atlanta per osservare l’introduzione di K5: un robot per la pattuglia dei quartieri prodotto da Knightscope e schierato da Wingate, compagnia privata di pianificazione immobiliare.\r\n\r\nQuindi un piccolo appunto sulla pervasività delle paline a infrarossi applicate al monitoraggio delle infrazioni stradali: una tecnologia che, tracimando dal militare al civile attraverso la War on Migrants, consente al controllo di entrare dentro gli abitacoli dei veicoli.\r\n\r\nInfine uno sguardo cialtrone alla relazione tra forze dell’ordine e sport, raccontando un piccolo episodio di storia di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_knightscope.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDAL PROCESSO PER LA MATTANZA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nIn compagnia dell’avvocato Luigi Romano torniamo a monitorare e analizzare il processo per il massacro carcerario più mediatizzato della storia italiana.\r\n\r\nPartiamo da una riflessione sulla relazione tra questo processo – quindi un contesto di sterilizzazione conflittuale e politica degli eventi - e la cornice in cui si sta sviluppando.\r\n\r\nPassiamo quindi a descrivere alcuni fenomeni che delineano l’asimmetria di potere tra “umanità detenuta” e “agenti di polizia”, anche quando i secondi sono accusati di tortura; tra squalifica umana, vittimizzazione secondaria, sottrazione del “concorso morale”, omertà di corpo e via dicendo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_smcvII-Luigi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAscolta la precedente analisi del processo",[321],{"field":199,"matched_tokens":322,"snippet":318,"value":319},[104],{"best_field_score":203,"best_field_weight":266,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":267,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":190},{"document":325,"highlight":351,"highlights":356,"text_match":201,"text_match_info":359},{"comment_count":31,"id":326,"is_sticky":31,"permalink":327,"podcastfilter":328,"post_author":329,"post_content":330,"post_date":331,"post_excerpt":135,"post_id":326,"post_modified":332,"post_thumbnail":333,"post_title":334,"post_type":139,"sort_by_date":335,"tag_links":336,"tags":344},"60777","http://radioblackout.org/podcast/dallinferno-al-monviso/",[80],"radiobizarre","Giacomo Bernardi, ribattezzato Giacu Cayenna dai suoi compaesani di Ostana, racconta nel suo libro Dall'inferno al Monviso, la sua condanna ai lavori forzati nel bagno penale della Guiana Francese e la rocambolesca evasione, insieme ad altri otto \"bagnards\", da quell'assurdo inferno.\r\n\r\nIn questo podcast troverete la presentazione di questo ciclo di trasmissioni dedicate al libro e la lettura dell'introduzione e della prima parte del primo capitolo, il tutto accompagnato da selezioni musicali ad hoc.\r\n\r\nAscolta l'audio qui: primo capitolo parte I show\r\n\r\nPer andare direttamente alla puntata seguente segui questo link: https://radioblackout.org/podcast/dallinferno-al-monviso-capitolo-primo-seconda-parte/\r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Maggio 2020","2020-07-30 13:10:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/monviso-200x110.jpeg","Dall'Inferno al Monviso - Capitolo primo DISCESA ALL'INFERNO, prima parte",1590248039,[337,143,338,339,340,341,342,343],"http://radioblackout.org/tag/bagnard/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/deportazione/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/giacu-cayenna/","http://radioblackout.org/tag/occitano/","http://radioblackout.org/tag/val-po/",[345,106,346,347,348,108,349,350],"bagnard","colonialismo","deportazione","francia","occitano","val po",{"post_content":352},{"matched_tokens":353,"snippet":354,"value":355},[104],"Guiana Francese e la rocambolesca \u003Cmark>evasione\u003C/mark>, insieme ad altri otto \"bagnards\",","Giacomo Bernardi, ribattezzato Giacu Cayenna dai suoi compaesani di Ostana, racconta nel suo libro Dall'inferno al Monviso, la sua condanna ai lavori forzati nel bagno penale della Guiana Francese e la rocambolesca \u003Cmark>evasione\u003C/mark>, insieme ad altri otto \"bagnards\", da quell'assurdo inferno.\r\n\r\nIn questo podcast troverete la presentazione di questo ciclo di trasmissioni dedicate al libro e la lettura dell'introduzione e della prima parte del primo capitolo, il tutto accompagnato da selezioni musicali ad hoc.\r\n\r\nAscolta l'audio qui: primo capitolo parte I show\r\n\r\nPer andare direttamente alla puntata seguente segui questo link: https://radioblackout.org/podcast/dallinferno-al-monviso-capitolo-primo-seconda-parte/\r\n\r\n \r\n\r\n ",[357],{"field":199,"matched_tokens":358,"snippet":354,"value":355},[104],{"best_field_score":203,"best_field_weight":266,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":267,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":190},6637,{"collection_name":139,"first_q":19,"per_page":74,"q":19},20,["Reactive",364],{},["Set"],["ShallowReactive",367],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f0fvSZn-l-46vmn0t1_eHaHnJ4rEvYKFFvyUZDFc8y3k":-1},true,"/search?query=EVASIONE+ELUSIONE"]