","È la nostra storia, non un film... Boicotta il film Amor y Anarquia!","post",1508613397,[57,58,59,60],"http://radioblackout.org/tag/amor-y-anarquia/","http://radioblackout.org/tag/boicottaggio/","http://radioblackout.org/tag/macri/","http://radioblackout.org/tag/sole-e-balono/",[30,24,14,26],{"post_content":63},{"matched_tokens":64,"snippet":67,"value":68},[65,66],"Edoardo","Massari","1998, Maria Soleda Rosas e \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>, detti Sole e Baleno, accusati","In questi giorni stanno per cominciare le riprese di un film sulle vicende in cui trovarono la morte, nel 1998, Maria Soleda Rosas e \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>, detti Sole e Baleno, accusati di essere tra gli autori di alcuni sabotaggi avvenuti in Val Susa negli anni precedenti. La realizzatrice è Augustina Macri, figlia dell'attuale presidente argentino. Il film è basato sul best seller Amor y Anarquia (che è anche il titolo del film), di Martin Caparròs, scrittore argentino, piombato a Torino nei mesi seguenti alla loro morte, riuscendo con l'inganno a farsi consegnare da alcuni compagni e dalla famiglia di Edo carteggi ed informazioni utili alla sua ricostruzione giornalistica.\r\n\r\nOggi da quel libro si vuole realizzare un film spazzatura in cui la storia di due compagni viene recuperata, riadattata e mercificata.\r\n\r\nRifiutiamo quest'opera di spettacolarizzazione della storia del movimento di quegli anni e delle vite dei militanti che vi parteciparono, boicottiamo le riprese del film Amor y Anarquia, la nostra lotta non è un film.\r\n\r\nSole e Baleno vivono nelle lotte\r\n\r\nAscolta l'approfondimento\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamento sulle attività di disturbo e boicottaggio: continuerà per tutta la settimana (23-27 ottobre) la presenza davanti al cineporto di Torino, in Via Cagliari 40, dove continua il casting: appuntamento tutti i giorni lì davanti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.\r\n\r\nQui di seguito i volantini che vengono distribuiti davanti al cineporto\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAI SINCERI DEMOCRATICI sul film amor y anarquia\r\n\r\n ",[70],{"field":71,"matched_tokens":72,"snippet":67,"value":68},"post_content",[65,66],1157451471441100800,{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},"2211897868288",14,"1157451471441100913",2,{"document":80,"highlight":94,"highlights":99,"text_match":73,"text_match_info":102},{"cat_link":81,"category":82,"comment_count":43,"id":83,"is_sticky":43,"permalink":84,"post_author":46,"post_content":85,"post_date":86,"post_excerpt":49,"post_id":83,"post_modified":87,"post_thumbnail":88,"post_thumbnail_html":89,"post_title":90,"post_type":54,"sort_by_date":91,"tag_links":92,"tags":93},[40],[42],"28797","http://radioblackout.org/2015/03/28-marzo-1998-2015-due-giorni-per-sole-e-baleno/","Sabato 28 marzo cade il 17° anniversario del suicidio in carcere di Edoardo Massari detto Baleno, all'epoca accusato dal pm Laudi insieme a Sole e Silvano di una serie di sabotaggi all'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nCome ogni anno, alcune iniziative hanno lo scopo di ricordare la vicenda e di collegarla alle lotte contro le nocività di oggi. Il 27 e 28 marzo si svolge una due giorni tra Ivrea e Brosso Canavese, con mostra, escursione, dibattiti e momenti conviviali.\r\n\r\nNe abbiamo parlato stamattina con Arturo:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","26 Marzo 2015","2015-03-31 13:11:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015-03-26_baleno17-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015-03-26_baleno17-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015-03-26_baleno17-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015-03-26_baleno17.jpg 596w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","28 marzo 1998 - 2015. Due giorni per Sole e Baleno",1427379820,[],[],{"post_content":95},{"matched_tokens":96,"snippet":97,"value":98},[65,66],"del suicidio in carcere di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark> detto Baleno, all'epoca accusato dal","Sabato 28 marzo cade il 17° anniversario del suicidio in carcere di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark> detto Baleno, all'epoca accusato dal pm Laudi insieme a Sole e Silvano di una serie di sabotaggi all'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nCome ogni anno, alcune iniziative hanno lo scopo di ricordare la vicenda e di collegarla alle lotte contro le nocività di oggi. Il 27 e 28 marzo si svolge una due giorni tra Ivrea e Brosso Canavese, con mostra, escursione, dibattiti e momenti conviviali.\r\n\r\nNe abbiamo parlato stamattina con Arturo:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[100],{"field":71,"matched_tokens":101,"snippet":97,"value":98},[65,66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},{"document":104,"highlight":121,"highlights":126,"text_match":73,"text_match_info":129},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":43,"id":107,"is_sticky":43,"permalink":108,"post_author":46,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":49,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":54,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":120},[40],[42],"22193","http://radioblackout.org/2014/03/16-anni-fa-la-morte-di-baleno-considerazioni-e-appuntamenti/"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl 28 marzo 1998, 16 anni fa, Edoardo Massari detto Baleno veniva trovato impiccato in una cella del carcere delle Vallette. Da 23 giorni lui e altri due compagni, Maria Soledad Rosas e Silvano Pellissero, erano agli arresti con l'accusa di associazione sovversiva per una serie di...sabotaggi contro l'Alta Velocità in Val Susa. Sole morì suicida agli arresti domiciliari l'11 luglio 1998, Silvano trascorse in carcere 4 anni prima che la Cassazione facesse cadere l'accusa di associazione sovversiva. Fu un periodo di forte conflittualità, soprattutto a Torino, con la Procura del PM Laudi all'offensiva nei confronti del movimento squatter e delle occupazioni.\r\n\r\nOgni anno il movimento torinese commemora la morte di Baleno con iniziative e azioni. Quest'anno l'anniversario cade mentre la Procura di Torino costruisce una nuova accusa iperbolica contro 4 No Tav, quella di attentato terroristico. Il ricordo di Baleno diventa allora uno sprone in più alla solidarietà nei confronti di Chiara Claudio, Mattia e Niccolò, e alla Resistenza contro il mostro dell'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina con Mario che ha presentato due appuntamenti a Torino: venerdi 28 alle 11 presidio-performance davanti al Tribunale, sabato 29 sempre alle 11 presidio - frittura benefit No Tav al Balon.\r\n\r\n2014.03.27-scarpesuicidi\r\n\r\nSabato 29 si terrà anche l'appuntamento a Brosso Canavese, paese di provenienza di Baleno. La locandina-programma della giornata è consultabile al seguente link:\r\n\r\nhttp://www.informa-azione.info/brosso_canavese_ivrea_sole_e_baleno_1998_2014","27 Marzo 2014","2014-03-31 16:58:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/2014-03-27_baleno-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"280\" height=\"173\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/2014-03-27_baleno.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","16 anni fa la morte di Baleno. Considerazioni e appuntamenti",1395929935,[117,118,119],"http://radioblackout.org/tag/baleno/","http://radioblackout.org/tag/sole-e-baleno/","http://radioblackout.org/tag/suicidati/",[16,28,18],{"post_content":122},{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":125},[65,66],"marzo 1998, 16 anni fa, \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark> detto Baleno veniva trovato impiccato"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl 28 marzo 1998, 16 anni fa, \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark> detto Baleno veniva trovato impiccato in una cella del carcere delle Vallette. Da 23 giorni lui e altri due compagni, Maria Soledad Rosas e Silvano Pellissero, erano agli arresti con l'accusa di associazione sovversiva per una serie di...sabotaggi contro l'Alta Velocità in Val Susa. Sole morì suicida agli arresti domiciliari l'11 luglio 1998, Silvano trascorse in carcere 4 anni prima che la Cassazione facesse cadere l'accusa di associazione sovversiva. Fu un periodo di forte conflittualità, soprattutto a Torino, con la Procura del PM Laudi all'offensiva nei confronti del movimento squatter e delle occupazioni.\r\n\r\nOgni anno il movimento torinese commemora la morte di Baleno con iniziative e azioni. Quest'anno l'anniversario cade mentre la Procura di Torino costruisce una nuova accusa iperbolica contro 4 No Tav, quella di attentato terroristico. Il ricordo di Baleno diventa allora uno sprone in più alla solidarietà nei confronti di Chiara Claudio, Mattia e Niccolò, e alla Resistenza contro il mostro dell'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina con Mario che ha presentato due appuntamenti a Torino: venerdi 28 alle 11 presidio-performance davanti al Tribunale, sabato 29 sempre alle 11 presidio - frittura benefit No Tav al Balon.\r\n\r\n2014.03.27-scarpesuicidi\r\n\r\nSabato 29 si terrà anche l'appuntamento a Brosso Canavese, paese di provenienza di Baleno. La locandina-programma della giornata è consultabile al seguente link:\r\n\r\nhttp://www.informa-azione.info/brosso_canavese_ivrea_sole_e_baleno_1998_2014",[127],{"field":71,"matched_tokens":128,"snippet":124,"value":125},[65,66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},{"document":131,"highlight":148,"highlights":153,"text_match":73,"text_match_info":156},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":43,"id":134,"is_sticky":43,"permalink":135,"post_author":46,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":49,"post_id":134,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_thumbnail_html":140,"post_title":141,"post_type":54,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":147},[40],[42],"17390","http://radioblackout.org/2013/07/15-anni-senza-sole-ma-continua-a-bruciare/","15 amni fa moriva Maria Soledad Rosas, il sole di \"Sole e Baleno\" uccisi dalla magistratura stalinista torinese con castelli di cartastraccia, dimostratasi tale troppo tardi e senza scuse, neanche postume... nessuno di lor signori vuole ricordare: ai Caselli, Violante, D'Ambrosio forse rimorde la coscienza? improbabile, come è impossibile che rimorda per motivi diversi a Maurizio Laudi, che dio l'abbia in gloria, o al cavalier Petronzi, pronto a infamare nuovamente nel nuovo processo ai veri antimafiosi\r\n\r\nRicordiamo Sole alle 18 di oggi 11 luglio 2013 in piazza Vittorio davanti al cinema Esedra e con Mario in questa ricostruzione dell'atmosfera stalinista di chi l'ha uccisa\r\n\r\n2013.07.11-mario_soledad\r\n\r\n \r\n\r\nL’11 luglio 1998 – 15 anni fa – Sole (Maria Soledad Rosas) moriva impiccata agli arresti domiciliari, detenuta in attesa di giudizio.\r\nSubito si scatenò l’osceno carosello degli avvoltoi: media, presi a sassate dal “marito” Luca, preti – Don Ciotti recita l’orazione funebre – opinionisti – Vattimo infama, sinistresi anonimi e confusi come Luther Blissett riinfamano.\r\n3 mesi prima era morto nello stesso modo Baleno (Edoardo Massari), il suo compagno, in isolamento in una cella delle Vallette.\r\nVivevano in una casa occupata a Collegno insieme a Silvano Pelissero di Bussoleno. Erano anarchici.\r\nUn certo Maurizio Laudi, procuratore in carriera in cerca di rilancio, vecchio arnese degli anni di piombo, della scuola stalinista della calunnia come arma politica, quella di Caselli, Violante, Vigna, Marini e D’Ambrosio, al servizio dei servizi segreti dei CC, li fa arrestare nel loro squat. Contemporaneamente i Ros guidano le perquisizioni e gli sgomberi di altri 2 squat torinesi, l’Asilo e l’Alcova. Le accuse sono pesantissime: terrorismo a scopo eversivo. Più pesanti di un ergastolo. Attentati al Tav! (che non c’era, come non c’è adesso). Li chiamava Lupi Grigi e asseriva di possedere “prove granitiche”. Una montagna di accuse seppellì vivi Sole e Baleno. E regalarò 4 anni di carcere a Silvano!\r\nLa montatura franò miseramente qualche anno dopo, appena uscita dal Palazzo di Ingiustizia di Torino, dove Laudi godeva di complici e potenti protettori, come l’allora inamovibile Procuratore Capo Maddalena. Le accuse erano grossolanamente false! Ma Sole e Baleno erano già morti stritolati dall’apparato repressivo dello Stato. Il Tav aveva fatto le sue prime vittime. SOLE E BALENO SUICIDATI AD ALTA VELOCITÀ, diceva un grande striscione degli squatter che nel 2001 chiudeva una manifestazione torinese – caricata dalla polizia – del movimento No Tav. Lo gridavano i muri della città SOLE E BALENO SUICIDATI DALLO STATO.\r\nL’obiettivo dei carnefici di Sole e Baleno era duplice: colpire il crescente movimento delle occupazioni a Torino (la parola squatter entrò nello Zingarelli nel ’98), colpendo gli anarchici che le animavano. E colpire il nascente movimento No Tav, che proprio in quegli anni si palesava come movimento popolare con le prime grosse manifestazioni.\r\nCome al solito in Italia (Pinelli, Serantini, Giuliani, Cucchi,…) gli artefici di questa montatura pluriomicida furono tutti premiati dallo Stato. Maurizio Laudi divenne Procuratore Capo ad Asti. Il capo dell’Antiterrorismo di Torino Giuseppe Petronzi, che si distinse per la sua incredibile testimonianza contro Silvano Pelissero, divenne capo della Digos e recentemente Cavaliere! I Ros dichiararono anonimamente e cinicamente che a loro bastava arrivare in Cassazione (l’importante è lavorare), scaricando così un Pm troppo zelante come Laudi che invece continuò ad esibirsi sulla Busiarda (La Stampa) in lunghe dichiarazioni stizzite per il clamoroso e tardivo ridimensionamento della condanna a Silvano. Il potere aveva distrutto delle vite.\r\nLa meravigliosa maiolica di Sole era andata irreparabilmente in frantumi.\r\nSOLE RIDE DELLA MORTE E BRUCIA DENTRO DI NOI.","11 Luglio 2013","2013-07-16 11:12:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sole_15-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"238\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sole_15-238x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sole_15-238x300.jpg 238w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/sole_15.jpg 397w\" sizes=\"auto, (max-width: 238px) 100vw, 238px\" />","15 anni senza sole... ma continua a bruciare",1373550207,[144,145,146],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/sol-e-baleno/",[20,12,22],{"post_content":149},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":152},[65,66],"morto nello stesso modo Baleno (\u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>), il suo compagno, in isolamento","15 amni fa moriva Maria Soledad Rosas, il sole di \"Sole e Baleno\" uccisi dalla magistratura stalinista torinese con castelli di cartastraccia, dimostratasi tale troppo tardi e senza scuse, neanche postume... nessuno di lor signori vuole ricordare: ai Caselli, Violante, D'Ambrosio forse rimorde la coscienza? improbabile, come è impossibile che rimorda per motivi diversi a Maurizio Laudi, che dio l'abbia in gloria, o al cavalier Petronzi, pronto a infamare nuovamente nel nuovo processo ai veri antimafiosi\r\n\r\nRicordiamo Sole alle 18 di oggi 11 luglio 2013 in piazza Vittorio davanti al cinema Esedra e con Mario in questa ricostruzione dell'atmosfera stalinista di chi l'ha uccisa\r\n\r\n2013.07.11-mario_soledad\r\n\r\n \r\n\r\nL’11 luglio 1998 – 15 anni fa – Sole (Maria Soledad Rosas) moriva impiccata agli arresti domiciliari, detenuta in attesa di giudizio.\r\nSubito si scatenò l’osceno carosello degli avvoltoi: media, presi a sassate dal “marito” Luca, preti – Don Ciotti recita l’orazione funebre – opinionisti – Vattimo infama, sinistresi anonimi e confusi come Luther Blissett riinfamano.\r\n3 mesi prima era morto nello stesso modo Baleno (\u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>), il suo compagno, in isolamento in una cella delle Vallette.\r\nVivevano in una casa occupata a Collegno insieme a Silvano Pelissero di Bussoleno. Erano anarchici.\r\nUn certo Maurizio Laudi, procuratore in carriera in cerca di rilancio, vecchio arnese degli anni di piombo, della scuola stalinista della calunnia come arma politica, quella di Caselli, Violante, Vigna, Marini e D’Ambrosio, al servizio dei servizi segreti dei CC, li fa arrestare nel loro squat. Contemporaneamente i Ros guidano le perquisizioni e gli sgomberi di altri 2 squat torinesi, l’Asilo e l’Alcova. Le accuse sono pesantissime: terrorismo a scopo eversivo. Più pesanti di un ergastolo. Attentati al Tav! (che non c’era, come non c’è adesso). Li chiamava Lupi Grigi e asseriva di possedere “prove granitiche”. Una montagna di accuse seppellì vivi Sole e Baleno. E regalarò 4 anni di carcere a Silvano!\r\nLa montatura franò miseramente qualche anno dopo, appena uscita dal Palazzo di Ingiustizia di Torino, dove Laudi godeva di complici e potenti protettori, come l’allora inamovibile Procuratore Capo Maddalena. Le accuse erano grossolanamente false! Ma Sole e Baleno erano già morti stritolati dall’apparato repressivo dello Stato. Il Tav aveva fatto le sue prime vittime. SOLE E BALENO SUICIDATI AD ALTA VELOCITÀ, diceva un grande striscione degli squatter che nel 2001 chiudeva una manifestazione torinese – caricata dalla polizia – del movimento No Tav. Lo gridavano i muri della città SOLE E BALENO SUICIDATI DALLO STATO.\r\nL’obiettivo dei carnefici di Sole e Baleno era duplice: colpire il crescente movimento delle occupazioni a Torino (la parola squatter entrò nello Zingarelli nel ’98), colpendo gli anarchici che le animavano. E colpire il nascente movimento No Tav, che proprio in quegli anni si palesava come movimento popolare con le prime grosse manifestazioni.\r\nCome al solito in Italia (Pinelli, Serantini, Giuliani, Cucchi,…) gli artefici di questa montatura pluriomicida furono tutti premiati dallo Stato. Maurizio Laudi divenne Procuratore Capo ad Asti. Il capo dell’Antiterrorismo di Torino Giuseppe Petronzi, che si distinse per la sua incredibile testimonianza contro Silvano Pelissero, divenne capo della Digos e recentemente Cavaliere! I Ros dichiararono anonimamente e cinicamente che a loro bastava arrivare in Cassazione (l’importante è lavorare), scaricando così un Pm troppo zelante come Laudi che invece continuò ad esibirsi sulla Busiarda (La Stampa) in lunghe dichiarazioni stizzite per il clamoroso e tardivo ridimensionamento della condanna a Silvano. Il potere aveva distrutto delle vite.\r\nLa meravigliosa maiolica di Sole era andata irreparabilmente in frantumi.\r\nSOLE RIDE DELLA MORTE E BRUCIA DENTRO DI NOI.",[154],{"field":71,"matched_tokens":155,"snippet":151,"value":152},[65,66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},{"document":158,"highlight":172,"highlights":177,"text_match":73,"text_match_info":180},{"cat_link":159,"category":160,"comment_count":43,"id":161,"is_sticky":43,"permalink":162,"post_author":46,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":49,"post_id":161,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_thumbnail_html":167,"post_title":168,"post_type":54,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":171},[40],[42],"14489","http://radioblackout.org/2013/03/ancora-passi-per-ricordare-altri-per-continuare-a-lottare15-anni-fa-il-suicidio-di-baleno/"," \r\n\r\nLa mattina del 28 marzo di quindici anni fa in una cella del carcere delle Vallette veniva trovato il corpo di Edoardo Massari, Baleno, detenuto da alcune settimane insieme a Silvano Pelissero e Maria Soledad Rosas con l'accusa di avere messo a segno una serie di sabotaggi contro i primi cantieri per l'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nCon Arturo ricordiamo brevemente quell'intenso periodo del 1998, quando la lotta No Tav in Valsusa non era ancora estesa a livello di massa, e presentiamo la due giorni di iniziative in programma il prossimo fine settimana a Brosso, nel Canavese, per continuare a \"camminare\" sulla strada seguita a suo tempo anche da Baleno.\r\n\r\nBaleno\r\n\r\nNel pomeriggio di giovedi 28 marzo a Torino è in programma anche un presidio di commemorazione e controinformazione nei giardini di corso Vittorio Emanuele angolo corso Inghilterra.\r\n\r\n ","28 Marzo 2013","2013-04-05 13:15:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/soebawebsmall-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"171\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/soebawebsmall-171x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/soebawebsmall-171x300.jpg 171w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/soebawebsmall.jpg 365w\" sizes=\"auto, (max-width: 171px) 100vw, 171px\" />","\"Ancora passi per ricordare, altri per continuare a lottare\":15 anni fa il suicidio di Baleno",1364479534,[],[],{"post_content":173},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[65,66],"veniva trovato il corpo di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>, Baleno, detenuto da alcune settimane"," \r\n\r\nLa mattina del 28 marzo di quindici anni fa in una cella del carcere delle Vallette veniva trovato il corpo di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>, Baleno, detenuto da alcune settimane insieme a Silvano Pelissero e Maria Soledad Rosas con l'accusa di avere messo a segno una serie di sabotaggi contro i primi cantieri per l'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nCon Arturo ricordiamo brevemente quell'intenso periodo del 1998, quando la lotta No Tav in Valsusa non era ancora estesa a livello di massa, e presentiamo la due giorni di iniziative in programma il prossimo fine settimana a Brosso, nel Canavese, per continuare a \"camminare\" sulla strada seguita a suo tempo anche da Baleno.\r\n\r\nBaleno\r\n\r\nNel pomeriggio di giovedi 28 marzo a Torino è in programma anche un presidio di commemorazione e controinformazione nei giardini di corso Vittorio Emanuele angolo corso Inghilterra.\r\n\r\n ",[178],{"field":71,"matched_tokens":179,"snippet":175,"value":176},[65,66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},6681,{"collection_name":54,"first_q":183,"per_page":184,"q":183},"Edoardo Massari",6,7,{"facet_counts":187,"found":78,"hits":209,"out_of":284,"page":11,"request_params":285,"search_cutoff":32,"search_time_ms":11},[188,194],{"counts":189,"field_name":192,"sampled":32,"stats":193},[190],{"count":78,"highlighted":191,"value":191},"officina letteraria","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":195,"field_name":31,"sampled":32,"stats":208},[196,198,200,202,204,205,206],{"count":78,"highlighted":197,"value":197},"ultima fermata",{"count":78,"highlighted":199,"value":199},"Radio Blackout",{"count":11,"highlighted":201,"value":201},"torino 1998",{"count":11,"highlighted":203,"value":203},"torino 19998",{"count":11,"highlighted":28,"value":28},{"count":11,"highlighted":183,"value":183},{"count":11,"highlighted":207,"value":207},"Con ogni mezzo necessario",{"total_values":185},[210,261],{"document":211,"highlight":230,"highlights":247,"text_match":256,"text_match_info":257},{"comment_count":43,"id":212,"is_sticky":43,"permalink":213,"podcastfilter":214,"post_author":215,"post_content":216,"post_date":217,"post_excerpt":49,"post_id":212,"post_modified":218,"post_thumbnail":219,"post_title":220,"post_type":221,"sort_by_date":222,"tag_links":223,"tags":229},"53652","http://radioblackout.org/podcast/officina-letteraria-12-4-19-ultima-fermata-ribelli-della-montagna/",[191],"dj","Seconda ed ultima parte di Officina letteraria dedicata al racconti ed alle analisi di quanto accadde a Torino tra il marzo e l'aprile del 1998: torniamo a leggere alcuni articoli di approfondimento dall'opuscolo Ultima fermata pubblicato per NN edizioni nel giugno 1998; ripercorriamo poi brevemente la storia di Edoardo Massari dal libro Con ogni mezzo necessario, di Paola Staccioli e Alfredo Davanzo. Basi musicali degli anni '90.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nofficina letteraria 14","13 Aprile 2019","2019-04-13 14:25:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/soleebaleno-200x110.jpeg","Officina letteraria-12/4/19- Ultima fermata-Ribelli della montagna","podcast",1555165541,[224,225,226,227,228],"http://radioblackout.org/tag/con-ogni-mezzo-necessario/","http://radioblackout.org/tag/edoardo-massari/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/torino-1998/","http://radioblackout.org/tag/ultima-fermata/",[207,183,199,201,197],{"post_content":231,"tags":235},{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":234},[65,66],"poi brevemente la storia di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark> dal libro Con ogni mezzo","Seconda ed ultima parte di Officina letteraria dedicata al racconti ed alle analisi di quanto accadde a Torino tra il marzo e l'aprile del 1998: torniamo a leggere alcuni articoli di approfondimento dall'opuscolo Ultima fermata pubblicato per NN edizioni nel giugno 1998; ripercorriamo poi brevemente la storia di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark> dal libro Con ogni mezzo necessario, di Paola Staccioli e Alfredo Davanzo. Basi musicali degli anni '90.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nofficina letteraria 14",[236,238,241,243,245],{"matched_tokens":237,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":239,"snippet":240,"value":240},[65,66],"\u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>",{"matched_tokens":242,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":244,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":246,"snippet":197,"value":197},[],[248,254],{"field":31,"indices":249,"matched_tokens":250,"snippets":252,"values":253},[11],[251],[65,66],[240],[240],{"field":71,"matched_tokens":255,"snippet":233,"value":234},[65,66],1157451471441625000,{"best_field_score":258,"best_field_weight":259,"fields_matched":78,"num_tokens_dropped":43,"score":260,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":262,"highlight":275,"highlights":280,"text_match":73,"text_match_info":283},{"comment_count":43,"id":263,"is_sticky":43,"permalink":264,"podcastfilter":265,"post_author":215,"post_content":266,"post_date":267,"post_excerpt":49,"post_id":263,"post_modified":268,"post_thumbnail":269,"post_title":270,"post_type":221,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":274},"53543","http://radioblackout.org/podcast/officina-letteraria-5-4-19-torino-1998-ultima-fermata/",[191],"Puntata dedicata al racconto dei fatti che videro Torino e gli anarchici protagonisti nel 1998: ripercorriamo la storia dell'arresto di Edoardo Massari, Silvano Pellissero e Soledad Rosas il 5 marzo 1998 con l'accusa di essere i responsabile dei vari sabotaggi che erano stati fatti in Val Susa dal 1996 in avanti; ma anche le lotte che seguirono quegli arresti ed i dibattiti che attraversarono la città e non solo, attraverso la lettura dell'opuscolo Ultima fermata - Dall'attacco contro l'Alta velocità in Val Susa alla difesa degli spazi occupati a Torino pubblicato nel giugno 1998. In compagnia e con la complicità di Marco.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nofficina letteraria 13","5 Aprile 2019","2019-04-05 18:00:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/sole-baleno-200x110.jpg","Officina letteraria-5/4/19-Torino 1998: Ultima fermata",1554487223,[226,118,273,228],"http://radioblackout.org/tag/torino-19998/",[199,28,203,197],{"post_content":276},{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":279},[65,66],"ripercorriamo la storia dell'arresto di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>, Silvano Pellissero e Soledad Rosas","Puntata dedicata al racconto dei fatti che videro Torino e gli anarchici protagonisti nel 1998: ripercorriamo la storia dell'arresto di \u003Cmark>Edoardo\u003C/mark> \u003Cmark>Massari\u003C/mark>, Silvano Pellissero e Soledad Rosas il 5 marzo 1998 con l'accusa di essere i responsabile dei vari sabotaggi che erano stati fatti in Val Susa dal 1996 in avanti; ma anche le lotte che seguirono quegli arresti ed i dibattiti che attraversarono la città e non solo, attraverso la lettura dell'opuscolo Ultima fermata - Dall'attacco contro l'Alta velocità in Val Susa alla difesa degli spazi occupati a Torino pubblicato nel giugno 1998. In compagnia e con la complicità di Marco.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nofficina letteraria 13",[281],{"field":71,"matched_tokens":282,"snippet":278,"value":279},[65,66],{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":77,"tokens_matched":78,"typo_prefix_score":43},6682,{"collection_name":221,"first_q":183,"per_page":184,"q":183},{"title":287,"slug":288,"exerpt":289,"link":290,"featured_media":291,"slot":292},"Penny·Kella","pennichella","il sonno della ragione genera mostri. noi vi facciam giocare con questi mostri, sia mai che si impari a conoscerli e farci amicizia… PENNY·KELLA l’unica trasmissione che si fa in 4 per affrontare le cose a 360°, rimanendo quindi con 4 poco rassicuranti, 90° OPDCATS: 01.05.19 PRIMO OMAGGIO 15.04.20 PASQUE PIEMONTESI […]","https://radioblackout.org/shows/pennichella/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/pennichella.jpg",{"day":293,"start":294,"end":295},"mercoledi","12:30","14:00",["Reactive",297],{},["Set"],["ShallowReactive",300],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fTc70EnfvLuN7wp_L2fkI26k3iOdIvp1AM8ZKjCO8GH0":-1},true,"/search?query=Edoardo+Massari"]