","Erdogan persegue, prepara e impone un mutamento culturale confessionale","post",1498959936,[62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/cultura-delaicizzata/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/media/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[68,69,70,71,72],"cultura delaicizzata","Educazione","Erdogan","media","Turchia",{"tags":74},[75,77,80,82,84],{"matched_tokens":76,"snippet":68},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[69],"\u003Cmark>Educazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":70},[],{"matched_tokens":83,"snippet":71},[],{"matched_tokens":85,"snippet":72},[],[87],{"field":36,"indices":88,"matched_tokens":90,"snippets":92},[89],1,[91],[69],[79],578730123365712000,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":97,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":99,"highlight":117,"highlights":130,"text_match":139,"text_match_info":140},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":48,"id":102,"is_sticky":48,"permalink":103,"post_author":51,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":54,"post_id":102,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_thumbnail_html":108,"post_title":109,"post_type":59,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":115},[45],[47],"93659","http://radioblackout.org/2024/11/valditara-educazione-militare/","L’ultimo tassello nel processo di militarizzazione della scuola è stato messo dal ministro dell’istruzione e del merito Valditara il 4 novembre. Il ministro ha lanciato un concorso per studenti e studentesse delle scuole superiori il cui focus è l’esaltazione delle forze armate. Ragazzi e ragazze potranno presentare scritti, podcast, opere d’arte: il 2 giugno, in occasione delle cerimonie militari per la festa della Repubblica, verrà annunciato il vincitore.\r\nIl titolo del concorso è “’L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino’ art. 11 e art. 52 della Costituzione italiana. ‘Il Militare italiano: baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della libertà’.”\r\nLa Costituzione esalta le forze armate, il patriottismo, al dì là di quell’incipit ambiguo, dietro cui si trincera chi si illude di poter coniugare la libertà con il militarismo.\r\nNe abbiamo parlato con Alfonso Natale della “Scuola per pace” di Torino.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-11-19-educazione-militare-alfonso.mp3\"][/audio]","21 Novembre 2024","2024-11-21 14:46:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/educazione-militare-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/educazione-militare-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/educazione-militare-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/educazione-militare-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/educazione-militare-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/educazione-militare.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Valditara. Educazione militare",1732200397,[112,113,114],"http://radioblackout.org/tag/educazione-militare/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/valditara/",[116,20,15],"educazione militare",{"post_title":118,"tags":121},{"matched_tokens":119,"snippet":120,"value":120},[69],"Valditara. \u003Cmark>Educazione\u003C/mark> militare",[122,126,128],{"matched_tokens":123,"snippet":125},[124],"educazione","\u003Cmark>educazione\u003C/mark> militare",{"matched_tokens":127,"snippet":20},[],{"matched_tokens":129,"snippet":15},[],[131,134],{"field":132,"matched_tokens":133,"snippet":120,"value":120},"post_title",[69],{"field":36,"indices":135,"matched_tokens":136,"snippets":138},[48],[137],[124],[125],578730123365187700,{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":143,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":145,"highlight":177,"highlights":185,"text_match":139,"text_match_info":191},{"cat_link":146,"category":147,"comment_count":48,"id":148,"is_sticky":48,"permalink":149,"post_author":51,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":54,"post_id":148,"post_modified":152,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":153,"post_type":59,"sort_by_date":154,"tag_links":155,"tags":167},[45],[47],"54829","http://radioblackout.org/2019/07/la-buona-educazione-degli-oppressi-chiacchierata-con-wolf-bukowski/","Per presentare il suo libro \"La buona educazione degli oppressi - Piccola storia del decoro\" (Alegre, 2018) abbiamo raggiunto al telefono Wolf Bukowski, blogger e militante. Insieme a lui affrontiamo l'assunzione da parte delle classi dirigenti italiane della politica delle finestre rotte in voga negli USA dall'insediamento di Rudolph Giuliani a sindaco di New York; il mutamento delle figure dei sindaci in amministratori di condominio e sceriffi; il senso del decoro come parola magica volta a terrorizzare la classe media, escludere i meno abbienti e, in ultima battuta, condurci al fascismo, estetizzazione della politica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Wolf-Bukowski.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","4 Luglio 2019","2019-07-04 15:36:51","La buona educazione degli oppressi: chiacchierata con Wolf Bukowski",1562254611,[156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166],"http://radioblackout.org/tag/alegre/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/bukowski/","http://radioblackout.org/tag/decoro/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/oppressi/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/sbirri/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[168,169,27,170,171,172,173,174,175,176,23],"alegre","appendino","bukowski","decoro","gentrificazione","libro","oppressi","presentazione","sbirri",{"post_content":178,"post_title":182},{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":181},[124],"il suo libro \"La buona \u003Cmark>educazione\u003C/mark> degli oppressi - Piccola storia del","Per presentare il suo libro \"La buona \u003Cmark>educazione\u003C/mark> degli oppressi - Piccola storia del decoro\" (Alegre, 2018) abbiamo raggiunto al telefono Wolf Bukowski, blogger e militante. Insieme a lui affrontiamo l'assunzione da parte delle classi dirigenti italiane della politica delle finestre rotte in voga negli USA dall'insediamento di Rudolph Giuliani a sindaco di New York; il mutamento delle figure dei sindaci in amministratori di condominio e sceriffi; il senso del decoro come parola magica volta a terrorizzare la classe media, escludere i meno abbienti e, in ultima battuta, condurci al fascismo, estetizzazione della politica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Wolf-Bukowski.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":184},[124],"La buona \u003Cmark>educazione\u003C/mark> degli oppressi: chiacchierata con Wolf Bukowski",[186,188],{"field":132,"matched_tokens":187,"snippet":184,"value":184},[124],{"field":189,"matched_tokens":190,"snippet":180,"value":181},"post_content",[124],{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":143,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":193,"highlight":208,"highlights":216,"text_match":139,"text_match_info":221},{"cat_link":194,"category":195,"comment_count":48,"id":196,"is_sticky":48,"permalink":197,"post_author":51,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":54,"post_id":196,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_thumbnail_html":202,"post_title":203,"post_type":59,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":207},[45],[47],"48988","http://radioblackout.org/2018/09/lappello-di-nudm-per-fermare-il-corso-di-educazione-sentimentale-nelle-scuole/","Un corso di \"Educazione sentimentale\" rivolto alle quarte e alle quinte superiori delle scuole piemontesi per combattere la violenza di genere: è questo il progetto che dovrebbe partire nei prossimi mesi promosso dal consigliere regionale Gabriele Molinari (Pd) e affidato al filosofo Paolo Ercolani e alla psicoterapeuta Giuliana Mieli. Scavando un po' oltre il titolo, però, tanto l'impostazione del corso quanto il profilo dei personaggi che dovrebbero tenerlo si rivelano estremamente problematici.\r\n\r\nE' quanto denunciato dal nodo torinese della rete Non Una di Meno, che in un appello pubblicato nei giorni scorsi su Facebook invita a mobilitarsi per chiedere la sospensione immediata del progetto. Non solo il corso minimizza l'importanza dell'educazione sessuale nelle scuole (definita \"anacronistica\" da Ercolani) ma questa supposta \"educazione sentimentale\" finisce per riproporre ruoli asfissianti e normativi senza riconoscere il sistema patriarcale come radice dell'oppressione e della violenza di genere. Lo stesso Ercolani, inoltre, in alcuni articoli e interviste si è distinto per una serie di dichiarazioni spiccatamente transfobiche e violente, infarcite dello spauracchio della \"teoria del gender\" e in cui non risparmia nemmeno un becero attacco alle donne che hanno denunciato violenze e molestie tramite il movimento #MeToo.\r\n\r\nPer questi motivi la rete Non Una di Meno ha lanciato un'assemblea per questo sabato, 29 settembre, in cui discutere del progetto e di come mobilitarsi per ottenerne la sospesione: appuntamento alle 16 al Campus Luigi Einaudi.\r\n\r\nIl collegamento con Giorgia della rete torinese di NUDM:\r\n\r\nnudm_educsent","26 Settembre 2018","2018-10-03 10:27:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/copertina_fb-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/copertina_fb-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/copertina_fb-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/copertina_fb-768x403.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/copertina_fb-1024x538.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'appello di NUDM per fermare il corso di \"Educazione sentimentale\" nelle scuole",1537975371,[206,166],"http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/",[33,23],{"post_content":209,"post_title":213},{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":212},[69],"Un corso di \"\u003Cmark>Educazione\u003C/mark> sentimentale\" rivolto alle quarte e alle","Un corso di \"\u003Cmark>Educazione\u003C/mark> sentimentale\" rivolto alle quarte e alle quinte superiori delle scuole piemontesi per combattere la violenza di genere: è questo il progetto che dovrebbe partire nei prossimi mesi promosso dal consigliere regionale Gabriele Molinari (Pd) e affidato al filosofo Paolo Ercolani e alla psicoterapeuta Giuliana Mieli. Scavando un po' oltre il titolo, però, tanto l'impostazione del corso quanto il profilo dei personaggi che dovrebbero tenerlo si rivelano estremamente problematici.\r\n\r\nE' quanto denunciato dal nodo torinese della rete Non Una di Meno, che in un appello pubblicato nei giorni scorsi su Facebook invita a mobilitarsi per chiedere la sospensione immediata del progetto. Non solo il corso minimizza l'importanza dell'educazione sessuale nelle scuole (definita \"anacronistica\" da Ercolani) ma questa supposta \"\u003Cmark>educazione\u003C/mark> sentimentale\" finisce per riproporre ruoli asfissianti e normativi senza riconoscere il sistema patriarcale come radice dell'oppressione e della violenza di genere. Lo stesso Ercolani, inoltre, in alcuni articoli e interviste si è distinto per una serie di dichiarazioni spiccatamente transfobiche e violente, infarcite dello spauracchio della \"teoria del gender\" e in cui non risparmia nemmeno un becero attacco alle donne che hanno denunciato violenze e molestie tramite il movimento #MeToo.\r\n\r\nPer questi motivi la rete Non Una di Meno ha lanciato un'assemblea per questo sabato, 29 settembre, in cui discutere del progetto e di come mobilitarsi per ottenerne la sospesione: appuntamento alle 16 al Campus Luigi Einaudi.\r\n\r\nIl collegamento con Giorgia della rete torinese di NUDM:\r\n\r\nnudm_educsent",{"matched_tokens":214,"snippet":215,"value":215},[69],"L'appello di NUDM per fermare il corso di \"\u003Cmark>Educazione\u003C/mark> sentimentale\" nelle scuole",[217,219],{"field":132,"matched_tokens":218,"snippet":215,"value":215},[69],{"field":189,"matched_tokens":220,"snippet":211,"value":212},[69],{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":143,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":223,"highlight":237,"highlights":241,"text_match":139,"text_match_info":244},{"cat_link":224,"category":225,"comment_count":48,"id":226,"is_sticky":48,"permalink":227,"post_author":51,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":54,"post_id":226,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_thumbnail_html":232,"post_title":233,"post_type":59,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":236},[45],[47],"42328","http://radioblackout.org/2017/06/no-zoom-ed-educazione-ambientale-nelle-scuole/","Stamattina abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Dino, responsabile del gruppo scuole della LAV di Torino, ripercorrendo a grandi linee la mobilitazione contro il progetto di fattoria didattica della multinazionale Zoom nel parco Michelotti a Torino.\r\n\r\nIn particolare si è parlato dell'intervento della LAV nelle scuole, un ambito nel quale Zoom sta investendo molto per pubblicizzare i suoi progetti, e dell'idea di vivere gli animali come esseri viventi e senzienti al pari dell'uomo, e non come oggetti da esposizione.\r\n\r\nLa mobilitazione in difesa del parco Michelotti continua in attesa dell'esito del ricorso al TAR.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","5 Giugno 2017","2017-06-10 00:31:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/resize.php_-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"170\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/resize.php_-300x170.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/resize.php_-300x170.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/resize.php_.jpeg 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No Zoo(m) ed educazione ambientale nelle scuole",1496663705,[],[],{"post_title":238},{"matched_tokens":239,"snippet":240,"value":240},[124],"No Zoo(m) ed \u003Cmark>educazione\u003C/mark> ambientale nelle scuole",[242],{"field":132,"matched_tokens":243,"snippet":240,"value":240},[124],{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":245,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},"578730123365187705",{"document":247,"highlight":265,"highlights":269,"text_match":139,"text_match_info":272},{"cat_link":248,"category":249,"comment_count":48,"id":250,"is_sticky":48,"permalink":251,"post_author":51,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":54,"post_id":250,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_thumbnail_html":256,"post_title":257,"post_type":59,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":262},[45],[47],"32030","http://radioblackout.org/2015/10/educazione-sessuale-e-differenze-di-genere/","L'educazione sessuale e affettiva a scuola e le differenze di genere. Un appuntamento che si svolgerà oggi che ha l'obiettivo di informare la comunità, genitori e insegnanti, su un tema che troppo spesso viene utilizzato in maniera deformata. Per fare questo si è organizzato un evento, aperto a tutti e gratuito, per parlare insieme, con professionisti qualificati, di un tema delicato come quello dell'educazione dei bambini in materia di affettività, sessualità e studi di genere. In un clima ostile dettato da reazioni da parte di associazioni ultra cattoliche, l'appuntamento di oggi ha un carattere perseverante per tornare a parlare di temi troppo poco discussi e affrontati nella società odierna. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Valentina Mossa, psicologa clinica e una delle organizzatrici dell'evento\r\n\r\nUnknown","22 Ottobre 2015","2015-10-23 10:32:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/images-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"243\" height=\"207\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/images.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Educazione sessuale e differenze di genere",1445515894,[260,113,261],"http://radioblackout.org/tag/gender/","http://radioblackout.org/tag/sessualita/",[263,20,264],"gender","sessualità",{"post_title":266},{"matched_tokens":267,"snippet":268,"value":268},[69],"\u003Cmark>Educazione\u003C/mark> sessuale e differenze di genere",[270],{"field":132,"matched_tokens":271,"snippet":268,"value":268},[69],{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":245,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":69,"per_page":275,"q":69},6,{"facet_counts":277,"found":325,"hits":326,"out_of":1958,"page":89,"request_params":1959,"search_cutoff":37,"search_time_ms":1960},[278,304],{"counts":279,"field_name":301,"sampled":37,"stats":302},[280,283,285,287,289,291,293,295,297,299],{"count":281,"highlighted":282,"value":282},18,"anarres",{"count":14,"highlighted":284,"value":284},"frittura mista",{"count":22,"highlighted":286,"value":286},"ponte radio",{"count":22,"highlighted":288,"value":288},"liberation front",{"count":22,"highlighted":290,"value":290},"la perla di labuan",{"count":22,"highlighted":292,"value":292},"il colpo del strega",{"count":89,"highlighted":294,"value":294},"tv 90",{"count":89,"highlighted":296,"value":296},"contro-bande",{"count":89,"highlighted":298,"value":298},"non è la rai",{"count":89,"highlighted":300,"value":300},"morte al fascio","podcastfilter",{"total_values":303},24,{"counts":305,"field_name":36,"sampled":37,"stats":323},[306,307,308,310,312,314,315,317,319,321],{"count":14,"highlighted":20,"value":20},{"count":17,"highlighted":23,"value":23},{"count":17,"highlighted":309,"value":309},"storia",{"count":17,"highlighted":311,"value":311},"musica",{"count":17,"highlighted":313,"value":313},"radio cane",{"count":17,"highlighted":69,"value":69},{"count":17,"highlighted":316,"value":316},"radio kebab",{"count":17,"highlighted":318,"value":318},"serie podcast",{"count":17,"highlighted":320,"value":320},"Radio Blackout",{"count":17,"highlighted":322,"value":322},"antimilitarismo",{"total_values":324},383,40,[327,1178,1478,1869,1890,1911],{"document":328,"highlight":747,"highlights":1169,"text_match":93,"text_match_info":1177},{"comment_count":48,"id":329,"is_sticky":48,"permalink":330,"podcastfilter":331,"post_author":332,"post_content":333,"post_date":334,"post_excerpt":54,"post_id":329,"post_modified":335,"post_thumbnail":336,"post_title":337,"post_type":338,"sort_by_date":339,"tag_links":340,"tags":547},"98458","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-maggio-2025/",[286],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ","9 Giugno 2025","2025-06-09 21:16:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 9 al 15 Maggio 2025","podcast",1749503777,[341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,63,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,162,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,164,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,113,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/2019/","http://radioblackout.org/tag/2025/","http://radioblackout.org/tag/a-fora-de-arrastu/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/alex-vargiu/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalucia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arrembaggio-compilation-ardecore-benefit-v-3/","http://radioblackout.org/tag/arsenal-mikebe/","http://radioblackout.org/tag/asino/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/babe-roots/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/big-hands/","http://radioblackout.org/tag/bingo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2025/","http://radioblackout.org/tag/bloody-riot/","http://radioblackout.org/tag/bonnie-prince-billy/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breve-storia-delle-origini-del-punk-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/buldozer/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chapter-2/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/compilation-ardecore/","http://radioblackout.org/tag/concentration/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/corpi/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/ddwy/","http://radioblackout.org/tag/deep-dub-techno/","http://radioblackout.org/tag/dissuders/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/eden-for-all/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/estratto-dal-live-del-2019-al-leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/ethico/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flic-dans-la-tetta/","http://radioblackout.org/tag/frammenti/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hard-quartet/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hasswerk/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/index-for-working-musik/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/iniziativa-di-incontri/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/je-suis-punk/","http://radioblackout.org/tag/jedbalak/","http://radioblackout.org/tag/jeff-parker/","http://radioblackout.org/tag/korobu/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-disastro/","http://radioblackout.org/tag/lamatematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/ludd/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mekons/","http://radioblackout.org/tag/miky-punk/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mix-05-2025/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/muhammad-ali/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-own-voice/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/nuke-watch/","http://radioblackout.org/tag/odia/","http://radioblackout.org/tag/ondakeiki/","http://radioblackout.org/tag/pere-ubu/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/pretesto/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-in-ddr/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resina/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ryan-davis-and-the-roadhouse-band/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/semiratruth/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sozial-ekel/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stigma/","http://radioblackout.org/tag/stigmatized/","http://radioblackout.org/tag/stinky-toys/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/storia-moviment/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/television/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-fall/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/un-punk-a-roma/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vij/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/warfuck/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,69,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,173,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,311,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,175,690,691,692,693,694,695,696,697,698,320,313,316,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,20,710,711,318,712,713,714,715,716,717,718,719,309,720,721,722,29,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746],"'60","'70","'80","2015","2019","2025","A fora de Arrastu","Adriana Faranda","Africa","Alessio Alonne","Alex Vargiu","Alphonse Daudet","alt country","Ambiente","Andrea Borgnino","Andrea Santalucia","Andrea Turco","archivio Moroni","ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3","Arsenal Mikebe","Asino","audiodocumentario","b-movies","Babe Roots","Barbara Balzerani","Bass","Benefit","big hands","Bingo","biografia","blackout fest","blackout fest 2025","Bloody Riot","Bonnie prince billy","boschi","bosco","breve storia delle origini del punk in Francia","brigatismo","Buldozer","carcere","chapter 2","chemical sisters","cinema","collage","colonizzazione interna","compilation","compilation ardecore","Concentration","conflitti","corpi","cox 18","crisi umanitaria","Cuneiform Tabs","David Burrows","Ddwy","deep dub techno","Dissuders","DIY","do you remember revolution?","docenti","documentario","donna haraway","dub","Eden For All","elettronica","ENI","estratto dal live del 2019 al Leoncavallo","Ethico","experimental","film","filosofia","Flic Dans La Tetta","Frammenti","francia","franti","fratture","futuro della radio","Giulia Deval","greenwashing","GRRAWR","hard quartet","hardcore","Hasswerk","hc","hip hop","horror","index for working musik","indie rock","iniziativa di incontri","Interferenze","intervista","interviste","istruzione","italia","jazz","jazz core","Je suis punk","Jedbalak","jeff parker","Korobu","la casa del disastro","Lamatematica","lavoro","Leoncavallo","letteratura","lettura","live","Loredana Bianconi","lotta armata","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","lou reed","lrwd","Ludd","macchina del tempo","materiale d'archivio","mekons","miky punk","milano","minneapolis","mix","mix 05/2025","MIXTAPE","montaggio","movimento operaio","Muhammad Alì","My Own Voice","Nadia Mantovani","NATURA","new york dolls","no hay banda","no hay banda trio","nuke watch","Odia","Ondakeiki","Pere Ubu","post punk","post umano","preistoria radio blackout","pretesto","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk in DDR","racconto","radio","radio 3 mondo","radio neanderthal","registrazione live","Resina","resistenza","resistere al sud","retro","RIDUZIONE DEL DANNO","rock'n'roll","ryan davis and the roadhouse band","Sahara","saharawi","Sei Iturriaga","Semiratruth","Simon O'Sullivan","sostanze stupefacenti","Sozial Ekel","sport","stakka stakka","stigma","Stigmatized","Stinky Toys","storia della musica","storia della tecnologia","storia moviment","sud italia","Susanna Ronconi","techno","tecnologia","Television","terzo piano occupato di Architettura","the fall","trailer","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","tribute to Turin-Open-Medium","tullio togni","tv","Un punk a Roma","viaggio","Vij","vintage","vol.4","warfuck","weird","woodstown","Worlds to come","worm hole","z-movies",{"tags":748},[749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167],{"matched_tokens":750,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":752,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":754,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":756,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":758,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":760,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":762,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":764,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":766,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":768,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":770,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":772,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":774,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":776,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":778,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":780,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":782,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":784,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":786,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":788,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":790,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":792,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":794,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":796,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":798,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":800,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":802,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":804,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":806,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":808,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":810,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":812,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":814,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":816,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":818,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":820,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":822,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":824,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":826,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":828,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":830,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":832,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":834,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":836,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":838,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":840,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":842,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":844,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":846,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":848,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":850,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":852,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":854,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":856,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":858,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":860,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":862,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":864,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":866,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":868,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":870,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":872,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":874,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":876,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":878,"snippet":79,"value":79},[69],{"matched_tokens":880,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":882,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":884,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":886,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":888,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":890,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":892,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":894,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":896,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":898,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":900,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":902,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":904,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":906,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":908,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":910,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":912,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":914,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":916,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":918,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":920,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":922,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":924,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":926,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":928,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":930,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":932,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":934,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":936,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":938,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":940,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":942,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":944,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":946,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":948,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":950,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":952,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":954,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":956,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":958,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":960,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":962,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":964,"snippet":173,"value":173},[],{"matched_tokens":966,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":968,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":970,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":972,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":974,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":976,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":978,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":980,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":982,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":984,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":986,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":988,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":990,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":992,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":994,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":996,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":998,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":175,"value":175},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":746,"value":746},[],[1170],{"field":36,"indices":1171,"matched_tokens":1173,"snippets":1175,"values":1176},[1172],64,[1174],[69],[79],[79],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":97,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":1179,"highlight":1306,"highlights":1470,"text_match":93,"text_match_info":1477},{"comment_count":48,"id":1180,"is_sticky":48,"permalink":1181,"podcastfilter":1182,"post_author":332,"post_content":1183,"post_date":1184,"post_excerpt":54,"post_id":1180,"post_modified":1185,"post_thumbnail":336,"post_title":1186,"post_type":338,"sort_by_date":1187,"tag_links":1188,"tags":1248},"95171","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-27-gennaio-al-2-febbraio-2025/",[284],"Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ","31 Gennaio 2025","2025-04-11 14:05:40","Black holes dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025",1738349169,[1189,1190,1191,1192,1193,370,1194,1195,1196,1197,1198,1199,1200,386,1201,1202,1203,400,63,1204,1205,1206,1207,1208,1209,420,1210,1211,1212,432,1213,1214,1215,1216,447,449,1217,1218,1219,462,1220,1221,466,1222,470,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,1232,1233,1234,1235,1236,485,493,494,1237,1238,495,1239,497,499,1240,113,1241,509,1242,518,1243,166,532,1244,1245,1246,1247],"http://radioblackout.org/tag/a-handful-of-dust/","http://radioblackout.org/tag/alan-licht/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/birch-book/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dark-folk/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/esoterismo/","http://radioblackout.org/tag/ezio-piermattei/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/himalaya/","http://radioblackout.org/tag/impro/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/karnnos/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/michel-henritzi/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/missione-nazista-sull-himalaya/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/neo-folk/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/people-skills/","http://radioblackout.org/tag/pistola/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/rat-henry/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/the-shadow-ring/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[1249,1250,1251,322,1252,577,1253,1254,1255,1256,1257,1258,1259,593,1260,1261,1262,607,69,1263,1264,1265,1266,1267,1268,627,1269,1270,1271,639,1272,1273,1274,1275,654,656,1276,1277,1278,669,1279,1280,673,1281,311,1282,1283,1284,1285,1286,1287,1288,1289,1290,1291,1292,1293,286,1294,691,320,313,1295,1296,316,1297,700,702,1298,20,1299,318,1300,309,1301,23,732,1302,1303,1304,1305],"A Handful of Dust","Alan Licht","Alberto Grifi","antonio mazzeo","Birch Book","chile","chitarra","chitarrista","cinema sperimentale","cinema underground","classici","concerto","cultura","dark folk","effettistica","El paso occupato","ESOTERISMO","Ezio Piermattei","Follakzoid","Frank Zappa","guerra","himalaya","impro","intrattenimento","Karnnos","krautrock","la guerra in classe","lucento","Malcolm","Michel Henritzi","militarizzazione","missione nazista sull' Himalaya","monografia","musica italiana","musica leggera","nazismo","neo folk","new orleans","noise","p38","partigiani","People Skills","pistola","pittore","poesia","psichedelia","radio eustachio","radio fabbrica","Rat Henry","rock","seconda guerra mondiale","Spinoza","The Shadow Ring","un sabato italiano megamix","USA","vallette","video-cinema",{"tags":1307},[1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428,1430,1432,1434,1436,1438,1440,1442,1444,1446,1448,1450,1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466,1468],{"matched_tokens":1309,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":79,"value":79},[69],{"matched_tokens":1347,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":1274,"value":1274},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":1278,"value":1278},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1281,"value":1281},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":1282,"value":1282},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":1283,"value":1283},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":1285,"value":1285},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":1286,"value":1286},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":1287,"value":1287},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":1288,"value":1288},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":1289,"value":1289},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1290,"value":1290},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":1291,"value":1291},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1292,"value":1292},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1293,"value":1293},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":1294,"value":1294},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":1431,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1433,"snippet":1295,"value":1295},[],{"matched_tokens":1435,"snippet":1296,"value":1296},[],{"matched_tokens":1437,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1439,"snippet":1297,"value":1297},[],{"matched_tokens":1441,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1443,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1445,"snippet":1298,"value":1298},[],{"matched_tokens":1447,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":1449,"snippet":1299,"value":1299},[],{"matched_tokens":1451,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1453,"snippet":1300,"value":1300},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":1301,"value":1301},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":1302,"value":1302},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":1303,"value":1303},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1304,"value":1304},[],{"matched_tokens":1469,"snippet":1305,"value":1305},[],[1471],{"field":36,"indices":1472,"matched_tokens":1473,"snippets":1475,"values":1476},[281],[1474],[69],[79],[79],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":97,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":1479,"highlight":1611,"highlights":1861,"text_match":93,"text_match_info":1868},{"comment_count":48,"id":1480,"is_sticky":48,"permalink":1481,"podcastfilter":1482,"post_author":1483,"post_content":1484,"post_date":1485,"post_excerpt":54,"post_id":1480,"post_modified":1486,"post_thumbnail":336,"post_title":1487,"post_type":338,"sort_by_date":1488,"tag_links":1489,"tags":1550},"91091","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-22-al-28-luglio-2024/",[286],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 22 ore 13:30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 22 ore 21 - Psychotronic radio vol.4 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 12:30 - Tutta colpa dei padrondi? 6 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nLo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 16 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 9 - Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 80 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\n”La\r\ndirezione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola. Contributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Ponte-radio-26aprile2024-La-guerra-in-classe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 15 - American punk hc 80s - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 19 - L'alba di tutto pt.2 54 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 9 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 135 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 9:30 - Do you remember revolution? pt. 2 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 9:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-28 22:54:36","Black Holes dal 22 al 28 luglio 2024",1721582899,[341,342,343,348,349,354,1490,1491,1192,1193,1492,358,362,1493,363,365,378,383,384,391,1494,1495,1496,1497,1498,399,400,1499,63,1500,1501,410,1502,1503,415,1504,1505,1210,1506,422,424,1507,1508,434,1509,1216,443,446,1510,1511,162,1512,448,449,1513,1514,1515,1516,1517,462,1518,467,468,1519,470,472,1520,1521,1522,1523,1524,1525,164,486,487,488,493,494,1237,495,1526,501,1527,1528,1529,505,506,1530,1531,113,1532,509,1533,1534,1535,1536,1537,1538,518,1539,522,1540,523,524,1541,1542,1543,166,530,531,534,1544,535,1545,1245,1546,537,539,1547,540,1548,542,1549,546],"http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/flipper/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberta-sindacale/","http://radioblackout.org/tag/lockjaw/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/mark-arm/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-1-ora/","http://radioblackout.org/tag/mudhoney/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/oregon/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/poison-idea/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/rejectors/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/rpa/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/seattle/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/solger/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/sub-pop-records/","http://radioblackout.org/tag/tad/","http://radioblackout.org/tag/the-fartz/","http://radioblackout.org/tag/thrown-ups/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/viaggi/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/","http://radioblackout.org/tag/washington/","http://radioblackout.org/tag/wipers/",[548,549,550,555,556,561,1551,1552,322,1252,1553,565,569,1554,570,572,585,590,591,598,1555,1556,1557,1558,1559,606,607,1560,69,1561,1562,617,1563,1564,622,1565,1566,1269,1567,629,631,1568,1569,641,1570,1275,650,653,1571,1572,173,1573,655,656,1574,1575,1576,1577,1578,669,1579,674,675,1580,311,678,1581,1582,1583,1584,1585,1586,175,692,693,694,320,313,1295,316,1587,704,1588,1589,1590,708,709,1591,1592,20,1593,318,1594,1595,1596,1597,1598,1599,309,1600,29,1601,723,724,1602,1603,1604,23,730,731,734,1605,735,1606,1303,1607,737,739,1608,740,1609,742,1610,746],"american punk hc","analisi","archeologia","autoformazione","D.O.A","Dario Lanzardo","david graeber","David Wengrow","diritti lavoro","ecologia","Federico Bosis","fiat","Final Warning","Flipper","frittura mista radio fabbrica","gerarchia","guerriglia urbana","inquinamento","insegnamento","L'alba di tutto","letture","libertà sindacale","Lockjaw","lotta di classe","Marcello Pini","Marco Scavino","Mario Cavallo","Mark Arm","militarizzazione 1 ora","Mudhoney","operaismo","Oregon","organizzazione","piazza statuto","Poison Idea","potere","Rejectors","RIFIUTI TOSSICI","RPA","Sado-Nation","Salvatore Paolo DeRosa","scontri","seattle","sindacato","smaltimento rifiuti","società","società primitive","Solger","Steven Blush","storia movimenti","Sub pop records","Tad","The Fartz","Thrown ups","tutta colpa dei padroni?","U-Men","viaggi","violenza poliziesca","washington","Wipers",{"tags":1612},[1613,1615,1617,1619,1621,1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1637,1639,1641,1643,1645,1647,1649,1651,1653,1655,1657,1659,1661,1663,1665,1667,1669,1671,1673,1675,1677,1679,1681,1683,1685,1687,1689,1691,1693,1695,1697,1699,1701,1703,1705,1707,1709,1711,1713,1715,1717,1719,1721,1723,1725,1727,1729,1731,1733,1735,1737,1739,1741,1743,1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859],{"matched_tokens":1614,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":1622,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":1624,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1638,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":1646,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":1648,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":1650,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":1652,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":1654,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1656,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1658,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1660,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1662,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1664,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":1666,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":1668,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1670,"snippet":79,"value":79},[69],{"matched_tokens":1672,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":1674,"snippet":1562,"value":1562},[],{"matched_tokens":1676,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":1678,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":1680,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":1682,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":1684,"snippet":1565,"value":1565},[],{"matched_tokens":1686,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":1688,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1690,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":1692,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1694,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":1696,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":1698,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":1700,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":1702,"snippet":1570,"value":1570},[],{"matched_tokens":1704,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1706,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":1708,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":1710,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1712,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1714,"snippet":173,"value":173},[],{"matched_tokens":1716,"snippet":1573,"value":1573},[],{"matched_tokens":1718,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":1720,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":1722,"snippet":1574,"value":1574},[],{"matched_tokens":1724,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1726,"snippet":1576,"value":1576},[],{"matched_tokens":1728,"snippet":1577,"value":1577},[],{"matched_tokens":1730,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":1732,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":1734,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":1736,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1738,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1740,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":1744,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":1746,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":1582,"value":1582},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":1583,"value":1583},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":1584,"value":1584},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":1585,"value":1585},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":1586,"value":1586},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":175,"value":175},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":1295,"value":1295},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":1587,"value":1587},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1588,"value":1588},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1589,"value":1589},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":1590,"value":1590},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1591,"value":1591},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1592,"value":1592},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1593,"value":1593},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1594,"value":1594},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1596,"value":1596},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1598,"value":1598},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1599,"value":1599},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1600,"value":1600},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1601,"value":1601},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1602,"value":1602},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":1603,"value":1603},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":1604,"value":1604},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1605,"value":1605},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":1606,"value":1606},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":1303,"value":1303},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":1607,"value":1607},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1608,"value":1608},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":1609,"value":1609},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1610,"value":1610},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":746,"value":746},[],[1862],{"field":36,"indices":1863,"matched_tokens":1864,"snippets":1866,"values":1867},[40],[1865],[69],[79],[79],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":97,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":1870,"highlight":1882,"highlights":1886,"text_match":139,"text_match_info":1889},{"comment_count":48,"id":1871,"is_sticky":48,"permalink":1872,"podcastfilter":1873,"post_author":282,"post_content":1874,"post_date":1875,"post_excerpt":54,"post_id":1871,"post_modified":1876,"post_thumbnail":1877,"post_title":1878,"post_type":338,"sort_by_date":1879,"tag_links":1880,"tags":1881},"65486","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-18-dicembre-educazione-libertaria-pandemia-e-antropocene-uno-sguardo-antropologico-le-periferie-sono-lontane-gli-algoritmi-della-politica/",[282],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-18-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 18 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nScuola. La scommessa dell’educazione libertaria di fronte alle aporie della gestione governativa della pandemia.\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio Giannangeli della Rete dell’educazione libertaria\r\n\r\nUna riflessione a tutto tondo su pandemia e antropocene a partire dall’ultimo libro di tre antropologi, Remotti, Aime e Favole “Il mondo che avrete. Virus, antropocene, rivoluzione”\r\nViviamo nell’Antropocene. Per la prima volta sulla Terra un’unica specie, l’uomo, è in grado di modificare la natura a suo piacimento, e anche purtroppo di devastarla. Ci sentiamo fatti potenti, pressoché invincibili, ma un organismo di dimensioni minime – poche decine di nanometri – ci ha bruscamente riportato alla realtà.\r\nNon siamo al centro del mondo, non possiamo tutto. Le nostre scelte contano, ed è giunto il momento di affrontare l’attitudine occidentale, ormai condivisa anche in oriente, a considerare lo sviluppo infinito come motore della storia.\r\nNon è più sostenibile in un mondo sovrappopolato e dalle risorse finite.\r\nIl mito dello sviluppo è la narrazione fondante che consente alla logica del profitto di imporsi su qualunque altra possibile narrazione del mondo. Al punto che oggi, di fronte ad una lista di morti che si allunga, c’è chi pensa e persino chi dice, che, in fondo, i morti sono un prezzo accettabile, che produzione e consumo non possono essere né fermati né rallentati.\r\nSi corre verso il precipizio ma il furto di futuro non è più considerato un male ma il prezzo necessario al presente eternizzato che i più vogliono continuare a vivere. Persino quelli che alla tavola imbandita del capitale riescono a sedersi solo di rado.\r\nCome venirne fuori, se non ideando un altro modo di vivere, una rivoluzione che abbia come obiettivo quello di rifondare la convivenza tra noi e gli altri abitanti della terra?\r\nCe ne ha parlato con un altro antropologo (e anarchico) Andrea Staid\r\n\r\nLe periferie, la rivolta, la mimesi impossibile\r\nUn tentativo, di analisi provvisoria, dei mutamenti ed accelerazioni di questi mesi di pandemia. Con alcune ipotesi di intervento politico e sociale\r\n\r\nGli algoritmi della politica.\r\nL’ultimo libro di Salvo Vaccaro per i tipi di Eleuthera ci consegna una riflessione a tutto campo sulle tecniche di profilazione e controllo cui ci sottoponiamo volontariamente. Già Deleuze e Foucault avevano colto l’importanza del passaggio epocale che stiamo vivendo, nella distinzione tra disciplina e controllo.\r\nIl controllo totale insito nel trionfante paradigma digitale non viene più percepito come una minaccia alla libertà, ma come un servizio volto a migliorare la vita e realizzare i desideri dell'utente-cittadino. Una presa di potere tanto nel pubblico quanto nel privato che si fonda su un'inedita servitù volontaria in cui siamo noi stessi a dare all'algoritmo-padrone i dati per meglio profilarci. E manipolarci.\r\nNe abbiamo discusso con l’autore, Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 23 dicembre\r\nAborto libero! La giunta Cirio nega l’aborto farmacologico domiciliare e piazza le associazioni catto-fasciste negli ospedali: fermiamoli!\r\nPunto info al mercato di piazza Madama Cristina\r\nore 10,30 – 12,30\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nTutte le domeniche di dicembre dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ogni mercoledì alle 17 - orario provvisorio\r\n\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nScrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","21 Dicembre 2020","2020-12-21 18:00:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/antro-2-200x110.jpeg","Anarres del 18 dicembre. Educazione libertaria. Pandemia e antropocene: uno sguardo antropologico. Le periferie sono lontane. Gli algoritmi della politica...",1608573614,[],[],{"post_title":1883},{"matched_tokens":1884,"snippet":1885,"value":1885},[69],"Anarres del 18 dicembre. \u003Cmark>Educazione\u003C/mark> libertaria. Pandemia e antropocene: uno sguardo antropologico. Le periferie sono lontane. Gli algoritmi della politica...",[1887],{"field":132,"matched_tokens":1888,"snippet":1885,"value":1885},[69],{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":245,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":1891,"highlight":1903,"highlights":1907,"text_match":139,"text_match_info":1910},{"comment_count":48,"id":1892,"is_sticky":48,"permalink":1893,"podcastfilter":1894,"post_author":282,"post_content":1895,"post_date":1896,"post_excerpt":54,"post_id":1892,"post_modified":1897,"post_thumbnail":1898,"post_title":1899,"post_type":338,"sort_by_date":1900,"tag_links":1901,"tags":1902},"50583","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-9-novembre-educazione-libertaria-gorizia-antimilitarista-il-governo-dichiara-guerra-ai-movimenti-8-dicembre-no-tav-senza-famiglia/",[282],"Siamo sbarcati sul pianeta delle utopie concrete come ogni venerdì dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-09-anarres-0.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL'utopia concreta della scuola libertaria. Idee, pratiche, sperimentazioni\r\nIn Italia e nel mondo esistono scuole che pongono al centro l'autonomia dei bambini e delle bambine.\r\nAbbiamo continuato la chiacchierata cominciata la settimana scorsa con Maurizio Giannangeli della Rete per l’educazione libertaria, che in serata sarà a Torino per un incontro sulle scuole autogestite.\r\n\r\nLa scorsa settimana un corteo antimilitarista ha attraversato il centro di Gorizia, eludendo i divieti della questura e costruendo una importante occasione di comunicazione e lotta. Ne parliamo con Federico del coordinamento libertario del Friuli e Venezia Giulia.\r\n\r\nDecreto sicurezza, allargamento del daspo urbano, riforma della prescrizione, galera per chi occupa una casa, una fabbrica o fa un blocco stradale, abolizione della protezione umanitaria e del diritto all’alfabetizzazione per i migranti, attacco al divorzio e all’aborto... \r\nQuesti alcuni dei tasselli che compongono un mosaico di guerra ai poveri e ad ogni forma di opposizione sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di ZIC\r\n\r\nSenza famiglia. Il ddl Pillon, che mira a modificare la legge sul divorzio rappresenta un pesante attacco alla libertà delle donne e dei bambini e mira a rendere sempre più difficile mettere la parola fine ad una relazione. In questi giorni sta crescendo la marea indignata contro quest’ennesimo tentativo di affondo del patriarcato e della chiesa cattolica. Può essere un’occasione per proporre un approccio diverso a queste questioni. Il matrimonio non è un obbligo ma una scelta. I sentimenti e le relazioni non possono essere ingabbiati da leggi e prescrizioni. La famiglia è una gabbia dalla quale è possibile e necessario liberarsi. \r\n\r\nNo Tav. I Si Tav scendono in piazza domani, sostenuti da una poderosa campagna mediatica: la sindaca “No Tav” non esita a fare dichiarazioni di apertura alle associazioni imprenditoriali e alle aree politiche che hanno promosso la manifestazione.\r\nIl momento è delicato, più delicato che tante altre occasioni in cui il movimento ha dovuto affrontare nemici decisi a spezzarne la resistenza. Oggi il pericolo è più insidioso, perché le sirene a Cinque Stelle cantano una canzone che potrebbe condurlo sugli scogli.\r\nLa manifestazione dell’8 dicembre sarà un importante banco di prova dell’autonomia del movimento. Nell’anniversario della rivolta di Venaus la scommessa è sempre quella di rendere ingovernabile il territorio per obbligare il governo alla resa. Altrimenti si rischia di ottenere solo una lunga tregua.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\ncon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre – Giochi senza frontiere. Mattinata antirazzista ai giardini di via Montanaro con tornei di ping pong No Border, tirassegno, pignata, birilli e tante altre sorprese. Dalle 10 alle 12,30 \r\n\r\nSabato 8 dicembre. Spezzone rosso nero al corteo No Tav a Torino\r\n\r\nVenerdì 18 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","9 Novembre 2018","2018-11-09 17:23:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/no-frontoere-200x110.jpg","Anarres del 9 novembre. Educazione libertaria. Gorizia antimilitarista. Il governo dichiara guerra ai movimenti. 8 dicembre No Tav. Senza famiglia...",1541784134,[],[],{"post_title":1904},{"matched_tokens":1905,"snippet":1906,"value":1906},[69],"Anarres del 9 novembre. \u003Cmark>Educazione\u003C/mark> libertaria. Gorizia antimilitarista. Il governo dichiara guerra ai movimenti. 8 dicembre No Tav. Senza famiglia...",[1908],{"field":132,"matched_tokens":1909,"snippet":1906,"value":1906},[69],{"best_field_score":141,"best_field_weight":142,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":48,"score":245,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},{"document":1912,"highlight":1931,"highlights":1946,"text_match":139,"text_match_info":1955},{"comment_count":48,"id":1913,"is_sticky":48,"permalink":1914,"podcastfilter":1915,"post_author":282,"post_content":1916,"post_date":1917,"post_excerpt":1918,"post_id":1913,"post_modified":1919,"post_thumbnail":1920,"post_title":1921,"post_type":338,"sort_by_date":1922,"tag_links":1923,"tags":1927},"9717","http://radioblackout.org/podcast/olimpiadi-la-ginnastica-di-guerra-di-de-coubertin/",[],"A Londra sono in pieno svolgimento le Olimpiadi: le cronache parlano di gare e medaglie in un’orgia di esaltazione nazionalista in chiave “sportiva”.\r\n\r\nMa c’è l’altra faccia della medaglia, quella della repressione e del controllo, che stringono in una morsa la capitale britannica.\r\n\r\nIn perfetta sintonia con l’autentico “spirito olimpico” di Pierre De Coubertin.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, autore di un articolo sul settimanale “Umanità Nova” di cui vi riportiamo alcuni stralci.\r\n\r\n\r\n\r\nAscolta l'intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/08/2012-07-29-robertino-olimpiadi.mp3|titles=2012 07 29 robertino olimpiadi]\r\nScarica l'audio\r\n\r\nLa capitale britannica è reduce da un 2011 che il quotidiano The Guardian ha definito “l’anno più caldo della storia londinese dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”, riferendosi ai cortei studenteschi e sindacali che ne hanno attraversato incessantemente le strade, alle acampadas di Occupy London e ai violenti riot dello scorso agosto. Il governo Cameron e l’amministrazione cittadina hanno allestito un’enorme macchina repressiva contro i guastafeste. Il dispiegamento di forze dell’ordine coinvolge più di 30 mila persone, di cui 7500 militari, con la città sorvegliata da elicotteri modello killer egg (già usati nella guerra in Somalia del 1993 e resi famosi dal film Black Hawk Down), missili terra-aria sui tetti, cani antiesplosivo, mezzi anfibi e fregate da guerra a spasso per il Tamigi, jet militari pronti a partire.\r\n\r\nLa polizia ha introdotto inoltre nuove misure cautelari, come l’Asbo (una specie del nostro Daspo per gli ultras) che vieterebbe l’accesso agli impianti sportivi del Villaggio Olimpico ed alle grandi cerimonie ospitate a Londra.\r\nIl primo a fare le spese dell’Olympic Asbo è stato (già ad aprile) Simon Moore, un militante anarchico che aveva partecipato alla protesta contro la costruzione di un impianto olimpico nell’est della città. Il provvedimento gli vieta anche di trovarsi vicino a eventi di importanza nazionale come il giubileo di diamante della regina e l’apertura ufficiale del Parlamento, con la minaccia di finire direttamente al carcere in caso di inosservanza del divieto.\r\nNel frattempo, è scattata anche l’operazione decoro. Sono state allestiti dei grandi tendoni dentro i quali saranno alloggiati senzatetto, ubriachi e tossicodipendenti ed anche se la prostituzione non è reato in Gran Bretagna, le retate contro le lavoratrici del sesso nelle zone del villaggio olimpico vanno avanti ormai da settimane. Insomma, di tutto e di più per non disturbare il sacro Spirito Olimpico… Ma davvero lo Spirito Olimpico è così meritevole?\r\n\r\nLe Olimpiadi nacquero nell’antica Grecia nel 776 a.C. e si tenevano ogni quattro anni nella città di Olimpia, dove continuarono a tenersi regolarmente per oltre dieci secoli per essere infine messe fuorilegge nel 393 d.C. dall’imperatore Teodosio I, assieme al Vescovo di Milano Ambrogio, dopo che il Cristianesimo era diventato la religione ufficiale dell’Impero Romano e i Giochi olimpici visti come una festa “pagana”. Fino a quando la Grecia non cadde sotto il dominio romano ed i Giochi non furono aperti anche a Romani, Fenici, Galli e altri popoli, la partecipazione era riservata a greci maschi liberi, che potessero vantare antenati greci (anche se si consideravano giochi “internazionali” poiché i partecipanti provenivano dalle varie città stato elleniche ed anche dalle colonie). Naturalmente, la necessità di dedicare molto tempo agli allenamenti permetteva solo ai membri delle famiglie più ricche di prendere in considerazione la partecipazione, ma i Giochi erano molto popolari tra i più poveri, dato che per tutta la loro durata venivano sospese le ostilità in tutta la Grecia durante la tregua chiamata Ekecheiria. Dopo quasi 15 secoli di interruzione, nel 1896 Pierre de Coubertin organizzò le Olimpiadi di Atene cambiando una serie di regole (potevano partecipare atleti di tutto il mondo, le olimpiadi si svolgevano in nazioni sempre diverse e dal 1900 avrebbero potuto partecipare anche le donne). Il barone Coubertin presentò il proprio progetto di resuscitare i giochi olimpici nel giugno del 1894, a Parigi, nel corso di un congresso di educazione fisica nel quale ci si sforzava di definire il concetto di «amatoriale». Coubertin era un politico estremamente nazionalista e interessato principalmente a questioni di pedagogia che contemplava con rabbia e dispiacere la decrepitezza e il degrado della capacità bellica francese, effetto della mancanza di addestramento e di capacità militari tra le truppe di leva. Nella stampa dell’epoca esisteva una vecchia formula, che diceva: «Waterloo non è stata conquistata sul campo di battaglia, ma sui campi sportivi di Eton». “L’educazione fisica della potente classe dirigente inglese aveva deciso le sorti della guerra,” ha scritto il saggista svedese Olov Enquist, “ più Coubertin rifletteva, più tutto questo gli pareva vero. La chiave della rivoluzione pedagogica si trovava proprio nella tradizione sportiva anglosassone. I francesi dovevano cominciare a fare altrettanto, praticando lo sport, per diventare imperialisti altrettanto valorosi. Coubertin (…) di fronte alle sempre più pressanti rivendicazioni rivoluzionarie della classe operaia pensava che sarebbe stato necessario offrire alla classe dei lavoratori nuove forme di rito, una specie di religione secolarizzata. Questa religione profana mondiale doveva servire a neutralizzare l’energia politica delle masse”. I primi Giochi si rivelarono un successo, ma i Giochi del 1900 (nella Parigi di de Coubertin) e del 1904 (a St. Louis) vennero inghiottiti dalle fiere internazionali all’interno delle quali si svolgevano, e ricevettero poca attenzione.\r\nDe Cubertin, comunque, non si perse d’animo e nel 1919, terminava la carneficina della Prima guerra mondiale, scrisse al Comitato internazionale olimpico: «Fatti recenti impongono nuove considerazioni. Lo sport è oramai l’ideale dei vincitori. È lo sport che ha permesso a Stati Uniti e Inghilterra le magnifiche improvvisazioni, e l’organizzazione di eserciti che non ci aspettavamo, prontissimi a prendere le armi. Dopo avere forgiato soldati tanto straordinari, l’atletismo ha saputo mantenere alto il loro valore nel combattimento, attenuando le loro sofferenze». Come dice Enquist, “ecco come si presentava l’idea olimpica, nuda, fredda, e corrotta. Lo sport come mezzo per ingrossare le fila degli eserciti, un mezzo di educazione paramilitare”. Le Olimpiadi degli anni Venti furono un crescente successo come partecipazione ed interesse del pubblico, ma il vero trionfo internazionale furono le olimpiadi del 1936 di Berlino. Il regime nazista in quella occasione mise in piedi una dimostrazione efficacissima, un rituale gigantesco che realizzava il sogno di De Coubertin dello sport come culto che legittima lo Stato e il sistema economico sulla base della loro efficacia. I giochi diedero grande prestigio a Hitler, anche perché fu proprio in occasione delle Olimpiadi del ’36 che i nazisti inaugurarono le prime trasmissioni televisive della Storia.\r\nDa allora TV e Olimpiadi sono una sorta di binomio inscindibile che ogni 4 anni diffonde quello spirito olimpico che è fatto di religione della sottomissione ed educazione paramilitare di massa.","1 Agosto 2012","A Londra sono in pieno svolgimento le Olimpiadi: le cronache parlano di gare e medaglie in un’orgia di esaltazione nazionalista in chiave “sportiva”.\r\nMa c’è l’altra faccia della medaglia, quella della repressione e del controllo, che stringono in una morsa la capitale britannica.\r\nIn perfetta sintonia con l’autentico “spirito olimpico” di Pierre De Coubertin. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, autore di un articolo sul settimanale “Umanità Nova” di cui vi riportiamo alcuni stralci.\r\n\r\nLa capitale britannica è reduce da un 2011 che il quotidiano The Guardian ha definito “l’anno più caldo della storia londinese dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”, riferendosi ai cortei studenteschi e sindacali che ne hanno attraversato incessantemente le strade, alle acampadas di Occupy London e ai violenti riot dello scorso agosto. Il governo Cameron e l’amministrazione cittadina hanno allestito un’enorme macchina repressiva contro i guastafeste. Il dispiegamento di forze dell’ordine coinvolge più di 30 mila persone, di cui 7500 militari, con la città sorvegliata da elicotteri modello killer egg (già usati nella guerra in Somalia del 1993 e resi famosi dal film Black Hawk Down), missili terra-aria sui tetti, cani antiesplosivo, mezzi anfibi e fregate da guerra a spasso per il Tamigi, jet militari pronti a partire. \r\n\r\nLa polizia ha introdotto inoltre nuove misure cautelari, come l’Asbo (una specie del nostro Daspo per gli ultras) che vieterebbe l’accesso agli impianti sportivi del Villaggio Olimpico ed alle grandi cerimonie ospitate a Londra. \r\nIl primo a fare le spese dell’Olympic Asbo è stato (già ad aprile) Simon Moore, un militante anarchico che aveva partecipato alla protesta contro la costruzione di un impianto olimpico nell’est della città. Il provvedimento gli vieta anche di trovarsi vicino a eventi di importanza nazionale come il giubileo di diamante della regina e l’apertura ufficiale del Parlamento, con la minaccia di finire direttamente al carcere in caso di inosservanza del divieto. \r\nNel frattempo, è scattata anche l’operazione decoro. Sono state allestiti dei grandi tendoni dentro i quali saranno alloggiati senzatetto, ubriachi e tossicodipendenti ed anche se la prostituzione non è reato in Gran Bretagna, le retate contro le lavoratrici del sesso nelle zone del villaggio olimpico vanno avanti ormai da settimane. Insomma, di tutto e di più per non disturbare il sacro Spirito Olimpico… Ma davvero lo Spirito Olimpico è così meritevole?\r\nLe Olimpiadi nacquero nell’antica Grecia nel 776 a.C. e si tenevano ogni quattro anni nella città di Olimpia, dove continuarono a tenersi regolarmente per oltre dieci secoli per essere infine messe fuorilegge nel 393 d.C. dall’imperatore Teodosio I, assieme al Vescovo di Milano Ambrogio, dopo che il Cristianesimo era diventato la religione ufficiale dell’Impero Romano e i Giochi olimpici visti come una festa “pagana”. Fino a quando la Grecia non cadde sotto il dominio romano ed i Giochi non furono aperti anche a Romani, Fenici, Galli e altri popoli, la partecipazione era riservata a greci maschi liberi, che potessero vantare antenati greci (anche se si consideravano giochi “internazionali” poiché i partecipanti provenivano dalle varie città stato elleniche ed anche dalle colonie). Naturalmente, la necessità di dedicare molto tempo agli allenamenti permetteva solo ai membri delle famiglie più ricche di prendere in considerazione la partecipazione, ma i Giochi erano molto popolari tra i più poveri, dato che per tutta la loro durata venivano sospese le ostilità in tutta la Grecia durante la tregua chiamata Ekecheiria. Dopo quasi 15 secoli di interruzione, nel 1896 Pierre de Coubertin organizzò le Olimpiadi di Atene cambiando una serie di regole (potevano partecipare atleti di tutto il mondo, le olimpiadi si svolgevano in nazioni sempre diverse e dal 1900 avrebbero potuto partecipare anche le donne). Il barone Coubertin presentò il proprio progetto di resuscitare i giochi olimpici nel giugno del 1894, a Parigi, nel corso di un congresso di educazione fisica nel quale ci si sforzava di definire il concetto di «amatoriale». Coubertin era un politico estremamente nazionalista e interessato principalmente a questioni di pedagogia che contemplava con rabbia e dispiacere la decrepitezza e il degrado della capacità bellica francese, effetto della mancanza di addestramento e di capacità militari tra le truppe di leva. Nella stampa dell’epoca esisteva una vecchia formula, che diceva: «Waterloo non è stata conquistata sul campo di battaglia, ma sui campi sportivi di Eton». “L’educazione fisica della potente classe dirigente inglese aveva deciso le sorti della guerra,” ha scritto il saggista svedese Olov Enquist, “ più Coubertin rifletteva, più tutto questo gli pareva vero. La chiave della rivoluzione pedagogica si trovava proprio nella tradizione sportiva anglosassone. I francesi dovevano cominciare a fare altrettanto, praticando lo sport, per diventare imperialisti altrettanto valorosi. Coubertin (…) di fronte alle sempre più pressanti rivendicazioni rivoluzionarie della classe operaia pensava che sarebbe stato necessario offrire alla classe dei lavoratori nuove forme di rito, una specie di religione secolarizzata. Questa religione profana mondiale doveva servire a neutralizzare l’energia politica delle masse”. I primi Giochi si rivelarono un successo, ma i Giochi del 1900 (nella Parigi di de Coubertin) e del 1904 (a St. Louis) vennero inghiottiti dalle fiere internazionali all’interno delle quali si svolgevano, e ricevettero poca attenzione. De Cubertin, comunque, non si perse d’animo e nel 1919, terminava la carneficina della Prima guerra mondiale, scrisse al Comitato internazionale olimpico: «Fatti recenti impongono nuove considerazioni. Lo sport è oramai l’ideale dei vincitori. È lo sport che ha permesso a Stati Uniti e Inghilterra le magnifiche improvvisazioni, e l’organizzazione di eserciti che non ci aspettavamo, prontissimi a prendere le armi. Dopo avere forgiato soldati tanto straordinari, l’atletismo ha saputo mantenere alto il loro valore nel combattimento, attenuando le loro sofferenze». Come dice Enquist, “ecco come si presentava l’idea olimpica, nuda, fredda, e corrotta. Lo sport come mezzo per ingrossare le fila degli eserciti, un mezzo di educazione paramilitare”. Le Olimpiadi degli anni Venti furono un crescente successo come partecipazione ed interesse del pubblico, ma il vero trionfo internazionale furono le olimpiadi del 1936 di Berlino. Il regime nazista in quella occasione mise in piedi una dimostrazione efficacissima, un rituale gigantesco che realizzava il sogno di De Coubertin dello sport come culto che legittima lo Stato e il sistema economico sulla base della loro efficacia. I giochi diedero grande prestigio a Hitler, anche perché fu proprio in occasione delle Olimpiadi del ’36 che i nazisti inaugurarono le prime trasmissioni televisive della Storia. Da allora TV e Olimpiadi sono una sorta di binomio inscindibile che ogni 4 anni diffonde quello spirito olimpico che è fatto di religione della sottomissione ed educazione paramilitare di massa.","2018-10-17 22:11:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/08/I’m-loving-it-artista-anonimo-Brighton-photo-by-Pogorita-586x204-200x110.jpg","Olimpiadi. La ginnastica di guerra di De Coubertin",1343831494,[1924,1210,1925,1926],"http://radioblackout.org/tag/educazione-alla-guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/olimpiadi/",[1928,1269,1929,1930],"educazione alla guerra","guerra ai poveri","olimpiadi",{"post_content":1932,"tags":1936},{"matched_tokens":1933,"snippet":1934,"value":1935},[124],"corso di un congresso di \u003Cmark>educazione\u003C/mark> fisica nel quale ci si","A Londra sono in pieno svolgimento le Olimpiadi: le cronache parlano di gare e medaglie in un’orgia di esaltazione nazionalista in chiave “sportiva”.\r\n\r\nMa c’è l’altra faccia della medaglia, quella della repressione e del controllo, che stringono in una morsa la capitale britannica.\r\n\r\nIn perfetta sintonia con l’autentico “spirito olimpico” di Pierre De Coubertin.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, autore di un articolo sul settimanale “Umanità Nova” di cui vi riportiamo alcuni stralci.\r\n\r\n\r\n\r\nAscolta l'intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/08/2012-07-29-robertino-olimpiadi.mp3|titles=2012 07 29 robertino olimpiadi]\r\nScarica l'audio\r\n\r\nLa capitale britannica è reduce da un 2011 che il quotidiano The Guardian ha definito “l’anno più caldo della storia londinese dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”, riferendosi ai cortei studenteschi e sindacali che ne hanno attraversato incessantemente le strade, alle acampadas di Occupy London e ai violenti riot dello scorso agosto. Il governo Cameron e l’amministrazione cittadina hanno allestito un’enorme macchina repressiva contro i guastafeste. Il dispiegamento di forze dell’ordine coinvolge più di 30 mila persone, di cui 7500 militari, con la città sorvegliata da elicotteri modello killer egg (già usati nella guerra in Somalia del 1993 e resi famosi dal film Black Hawk Down), missili terra-aria sui tetti, cani antiesplosivo, mezzi anfibi e fregate da guerra a spasso per il Tamigi, jet militari pronti a partire.\r\n\r\nLa polizia ha introdotto inoltre nuove misure cautelari, come l’Asbo (una specie del nostro Daspo per gli ultras) che vieterebbe l’accesso agli impianti sportivi del Villaggio Olimpico ed alle grandi cerimonie ospitate a Londra.\r\nIl primo a fare le spese dell’Olympic Asbo è stato (già ad aprile) Simon Moore, un militante anarchico che aveva partecipato alla protesta contro la costruzione di un impianto olimpico nell’est della città. Il provvedimento gli vieta anche di trovarsi vicino a eventi di importanza nazionale come il giubileo di diamante della regina e l’apertura ufficiale del Parlamento, con la minaccia di finire direttamente al carcere in caso di inosservanza del divieto.\r\nNel frattempo, è scattata anche l’operazione decoro. Sono state allestiti dei grandi tendoni dentro i quali saranno alloggiati senzatetto, ubriachi e tossicodipendenti ed anche se la prostituzione non è reato in Gran Bretagna, le retate contro le lavoratrici del sesso nelle zone del villaggio olimpico vanno avanti ormai da settimane. Insomma, di tutto e di più per non disturbare il sacro Spirito Olimpico… Ma davvero lo Spirito Olimpico è così meritevole?\r\n\r\nLe Olimpiadi nacquero nell’antica Grecia nel 776 a.C. e si tenevano ogni quattro anni nella città di Olimpia, dove continuarono a tenersi regolarmente per oltre dieci secoli per essere infine messe fuorilegge nel 393 d.C. dall’imperatore Teodosio I, assieme al Vescovo di Milano Ambrogio, dopo che il Cristianesimo era diventato la religione ufficiale dell’Impero Romano e i Giochi olimpici visti come una festa “pagana”. Fino a quando la Grecia non cadde sotto il dominio romano ed i Giochi non furono aperti anche a Romani, Fenici, Galli e altri popoli, la partecipazione era riservata a greci maschi liberi, che potessero vantare antenati greci (anche se si consideravano giochi “internazionali” poiché i partecipanti provenivano dalle varie città stato elleniche ed anche dalle colonie). Naturalmente, la necessità di dedicare molto tempo agli allenamenti permetteva solo ai membri delle famiglie più ricche di prendere in considerazione la partecipazione, ma i Giochi erano molto popolari tra i più poveri, dato che per tutta la loro durata venivano sospese le ostilità in tutta la Grecia durante la tregua chiamata Ekecheiria. Dopo quasi 15 secoli di interruzione, nel 1896 Pierre de Coubertin organizzò le Olimpiadi di Atene cambiando una serie di regole (potevano partecipare atleti di tutto il mondo, le olimpiadi si svolgevano in nazioni sempre diverse e dal 1900 avrebbero potuto partecipare anche le donne). Il barone Coubertin presentò il proprio progetto di resuscitare i giochi olimpici nel giugno del 1894, a Parigi, nel corso di un congresso di \u003Cmark>educazione\u003C/mark> fisica nel quale ci si sforzava di definire il concetto di «amatoriale». Coubertin era un politico estremamente nazionalista e interessato principalmente a questioni di pedagogia che contemplava con rabbia e dispiacere la decrepitezza e il degrado della capacità bellica francese, effetto della mancanza di addestramento e di capacità militari tra le truppe di leva. Nella stampa dell’epoca esisteva una vecchia formula, che diceva: «Waterloo non è stata conquistata sul campo di battaglia, ma sui campi sportivi di Eton». “L’educazione fisica della potente classe dirigente inglese aveva deciso le sorti della guerra,” ha scritto il saggista svedese Olov Enquist, “ più Coubertin rifletteva, più tutto questo gli pareva vero. La chiave della rivoluzione pedagogica si trovava proprio nella tradizione sportiva anglosassone. I francesi dovevano cominciare a fare altrettanto, praticando lo sport, per diventare imperialisti altrettanto valorosi. Coubertin (…) di fronte alle sempre più pressanti rivendicazioni rivoluzionarie della classe operaia pensava che sarebbe stato necessario offrire alla classe dei lavoratori nuove forme di rito, una specie di religione secolarizzata. Questa religione profana mondiale doveva servire a neutralizzare l’energia politica delle masse”. I primi Giochi si rivelarono un successo, ma i Giochi del 1900 (nella Parigi di de Coubertin) e del 1904 (a St. Louis) vennero inghiottiti dalle fiere internazionali all’interno delle quali si svolgevano, e ricevettero poca attenzione.\r\nDe Cubertin, comunque, non si perse d’animo e nel 1919, terminava la carneficina della Prima guerra mondiale, scrisse al Comitato internazionale olimpico: «Fatti recenti impongono nuove considerazioni. Lo sport è oramai l’ideale dei vincitori. È lo sport che ha permesso a Stati Uniti e Inghilterra le magnifiche improvvisazioni, e l’organizzazione di eserciti che non ci aspettavamo, prontissimi a prendere le armi. Dopo avere forgiato soldati tanto straordinari, l’atletismo ha saputo mantenere alto il loro valore nel combattimento, attenuando le loro sofferenze». Come dice Enquist, “ecco come si presentava l’idea olimpica, nuda, fredda, e corrotta. Lo sport come mezzo per ingrossare le fila degli eserciti, un mezzo di \u003Cmark>educazione\u003C/mark> paramilitare”. Le Olimpiadi degli anni Venti furono un crescente successo come partecipazione ed interesse del pubblico, ma il vero trionfo internazionale furono le olimpiadi del 1936 di Berlino. Il regime nazista in quella occasione mise in piedi una dimostrazione efficacissima, un rituale gigantesco che realizzava il sogno di De Coubertin dello sport come culto che legittima lo Stato e il sistema economico sulla base della loro efficacia. I giochi diedero grande prestigio a Hitler, anche perché fu proprio in occasione delle Olimpiadi del ’36 che i nazisti inaugurarono le prime trasmissioni televisive della Storia.\r\nDa allora TV e Olimpiadi sono una sorta di binomio inscindibile che ogni 4 anni diffonde quello spirito olimpico che è fatto di religione della sottomissione ed \u003Cmark>educazione\u003C/mark> paramilitare di massa.",[1937,1940,1942,1944],{"matched_tokens":1938,"snippet":1939,"value":1939},[124],"\u003Cmark>educazione\u003C/mark> alla guerra",{"matched_tokens":1941,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1943,"snippet":1929,"value":1929},[],{"matched_tokens":1945,"snippet":1930,"value":1930},[],[1947,1949],{"field":189,"matched_tokens":1948,"snippet":1934,"value":1935},[124],{"field":36,"indices":1950,"matched_tokens":1951,"snippets":1953,"values":1954},[48],[1952],[124],[1939],[1939],{"best_field_score":141,"best_field_weight":1956,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":1957,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":48},14,"578730123365187698",6637,{"collection_name":338,"first_q":69,"per_page":275,"q":69},8,["Reactive",1962],{},["Set"],["ShallowReactive",1965],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fJOrZ0ArvRgRuM6i9TRhmKZNweZDUssGtrm88dm44vWM":-1},true,"/search?query=Educazione"]