","Aggiornamenti da Parigi in lotta contro la Loi Travail","post",1465992936,[63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73],"http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/el-khomri/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/loi-travail/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/parigi/",[75,76,23,52,77,78,15,79,80,81,82],"conflitto","corteo","lavoro","linformazione-di-blackout","manifestazione","news","notizie","parigi",{"tags":84},[85,87,89,94,96,98,100,102,104,106,108],{"matched_tokens":86,"snippet":75},[],{"matched_tokens":88,"snippet":76},[],{"matched_tokens":90,"snippet":93},[91,92],"El","Khomri","\u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark>",{"matched_tokens":95,"snippet":52},[],{"matched_tokens":97,"snippet":77},[],{"matched_tokens":99,"snippet":78},[],{"matched_tokens":101,"snippet":15},[],{"matched_tokens":103,"snippet":79},[],{"matched_tokens":105,"snippet":80},[],{"matched_tokens":107,"snippet":81},[],{"matched_tokens":109,"snippet":82},[],[111],{"field":37,"indices":112,"matched_tokens":113,"snippets":115},[20],[114],[91,92],[93],1157451471441625000,{"best_field_score":118,"best_field_weight":119,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":120,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":122,"highlight":139,"highlights":151,"text_match":116,"text_match_info":157},{"cat_link":123,"category":124,"comment_count":49,"id":125,"is_sticky":49,"permalink":126,"post_author":52,"post_content":127,"post_date":128,"post_excerpt":55,"post_id":125,"post_modified":129,"post_thumbnail":130,"post_thumbnail_html":131,"post_title":132,"post_type":60,"sort_by_date":133,"tag_links":134,"tags":138},[46],[48],"35045","http://radioblackout.org/2016/04/sabato-di-lotta-in-francia/","Settimo giorno di occupazione di Place de la République e sesto appello alla protesta contro la Loi Travail nella Francia decisa a non farsi precariarizzare. A Rennes ci sono stati lacrimogeni contro un partecipato corteo che cercava di raggiungere il palazzo della Prefettura.\r\n\r\nSentite la diretta di un compagno della redazione informativa che partecipa alla manifestazione parigina di Place de la République, caricata e provocata dalla polizia (una prassi oltralpe per situazioni in cui il governo ha forte interesse ad arroccarsi), ma che si è svolta normalmente, dimostrando una forte componente decisa a radicalizzare la rivolta anche oltre il tentativo di smorzare la portata da parte delle organizzazioni della sinistra ufficiale.\r\n\r\nuna prima diretta intorno alle 15\r\n\r\nplace de la République\r\n\r\ne poi una successiva alle 17 con il report della giornata e ancora in sottofondo le ultime rabbiose cariche della polizia di fronte alla determinzaione di un movimento imponente e deciso a non accettare defezioni derivanti da miniaccordi al ribasso di alcune sigle\r\n\r\n \r\n\r\nparis_samedi-lore\r\n\r\n ","9 Aprile 2016","2016-04-12 18:51:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/paris_samedi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"211\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/paris_samedi-300x211.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/paris_samedi-300x211.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/paris_samedi.jpg 427w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sabato di lotta in Francia",1460222683,[135,65,69,136,137],"http://radioblackout.org/tag/9avril/","http://radioblackout.org/tag/paris/","http://radioblackout.org/tag/studenti/",[28,23,15,26,21],{"tags":140},[141,143,145,147,149],{"matched_tokens":142,"snippet":28},[],{"matched_tokens":144,"snippet":93},[91,92],{"matched_tokens":146,"snippet":15},[],{"matched_tokens":148,"snippet":26},[],{"matched_tokens":150,"snippet":21},[],[152],{"field":37,"indices":153,"matched_tokens":154,"snippets":156},[25],[155],[91,92],[93],{"best_field_score":118,"best_field_weight":119,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":120,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},{"document":159,"highlight":179,"highlights":184,"text_match":188,"text_match_info":189},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":49,"id":162,"is_sticky":49,"permalink":163,"post_author":52,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":55,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_thumbnail_html":168,"post_title":169,"post_type":60,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":175},[46],[48],"35473","http://radioblackout.org/2016/04/e-sciopero-generale-in-tutta-la-francia-contro-la-loi-travail/","#greve28avril. Ancora una giornata di lotta in tutta la Francia questo giovedì 28 aprile in cui è stato indetto lo sciopero generale contro la Loi Travail a firma El Khomri. La riforma del codice del lavoro, fortemente voluta dal presidente della Repubblica Hollande, dal premier Valls e dalla Medef, la locale Confindustria, richiama in molti suoi aspetti tanto il Jobs Act di Matteo Renzi, quanto l’accordo di governo siglato in Spagna tra socialisti e Ciudadanos. Come i cugini \"di sinistra\", anche i \"socialisti\" francesi intendono approfondire la svolta neo-liberale nel mondo del lavoro: \"flessibilità\" e \"competitività\" come sinonimi di precarietà, lacrime e sangue per lavoratori e lavoratrici.\r\n\r\nDopo le grandi manifestazioni del 31 marzo, del 5 aprile e del 9 aprile, il movimento contro la riforma del lavoro ha rilanciato sulla grève générale del 28 aprile che dà il via ad una quattro giorni di mobilitazione nazionale: cortei, blocchi e manifestazioni sono stati lanciati in tutte le maggiori città francesi. La giornata è stata infatti caratterizzata da scontri, oltre che a Parigi, anche a Rennes, Tolosa, Marsiglia, Lione, Nantes e Le Havre. Mezzo milione i manifestanti in strada, 124 i fermi a fine giornata, a cui vanno aggiunti altri 27 nella notte, in seguito agli scontri fra polizia e manifestanti della Nuit Debout in place de La République a Parigi.\r\n\r\nPer il 1 maggio sono stati lanciati nuovi cortei e blocchi nelle principali città francesi.\r\n\r\nUna cronaca della giornata con Cécile, compagna che si trova a Parigi:\r\n\r\ncecile\r\n\r\n ","30 Aprile 2016","2016-05-03 17:55:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/2016-04-28_paris_placedelanation_lacrymos-1d18b-7b814-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/2016-04-28_paris_placedelanation_lacrymos-1d18b-7b814-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/2016-04-28_paris_placedelanation_lacrymos-1d18b-7b814-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/2016-04-28_paris_placedelanation_lacrymos-1d18b-7b814.jpg 614w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","E' sciopero generale in tutta la Francia contro la Loi Travail",1462017869,[172,173,69,174],"http://radioblackout.org/tag/28-avril/","http://radioblackout.org/tag/greve-generale/","http://radioblackout.org/tag/nuit-debout/",[176,177,15,178],"28 avril","gréve générale","nuit debout",{"post_content":180},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":183},[91,92],"contro la Loi Travail a firma \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark>. La riforma del codice del","#greve28avril. Ancora una giornata di lotta in tutta la Francia questo giovedì 28 aprile in cui è stato indetto lo sciopero generale contro la Loi Travail a firma \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark>. La riforma del codice del lavoro, fortemente voluta dal presidente della Repubblica Hollande, dal premier Valls e dalla Medef, la locale Confindustria, richiama in molti suoi aspetti tanto il Jobs Act di Matteo Renzi, quanto l’accordo di governo siglato in Spagna tra socialisti e Ciudadanos. Come i cugini \"di sinistra\", anche i \"socialisti\" francesi intendono approfondire la svolta neo-liberale nel mondo del lavoro: \"flessibilità\" e \"competitività\" come sinonimi di precarietà, lacrime e sangue per lavoratori e lavoratrici.\r\n\r\nDopo le grandi manifestazioni del 31 marzo, del 5 aprile e del 9 aprile, il movimento contro la riforma del lavoro ha rilanciato sulla grève générale del 28 aprile che dà il via ad una quattro giorni di mobilitazione nazionale: cortei, blocchi e manifestazioni sono stati lanciati in tutte le maggiori città francesi. La giornata è stata infatti caratterizzata da scontri, oltre che a Parigi, anche a Rennes, Tolosa, Marsiglia, Lione, Nantes e Le Havre. Mezzo milione i manifestanti in strada, 124 i fermi a fine giornata, a cui vanno aggiunti altri 27 nella notte, in seguito agli scontri fra polizia e manifestanti della Nuit Debout in place de La République a Parigi.\r\n\r\nPer il 1 maggio sono stati lanciati nuovi cortei e blocchi nelle principali città francesi.\r\n\r\nUna cronaca della giornata con Cécile, compagna che si trova a Parigi:\r\n\r\ncecile\r\n\r\n ",[185],{"field":186,"matched_tokens":187,"snippet":182,"value":183},"post_content",[91,92],1157451471441100800,{"best_field_score":190,"best_field_weight":191,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":192,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":194,"highlight":215,"highlights":220,"text_match":188,"text_match_info":223},{"cat_link":195,"category":196,"comment_count":49,"id":197,"is_sticky":49,"permalink":198,"post_author":52,"post_content":199,"post_date":200,"post_excerpt":55,"post_id":197,"post_modified":201,"post_thumbnail":202,"post_thumbnail_html":203,"post_title":204,"post_type":60,"sort_by_date":205,"tag_links":206,"tags":211},[46],[48],"35389","http://radioblackout.org/2016/04/francia-nuit-debout/","Dopo le ultime grandi manifestazioni del 31 marzo e 5 aprile, le vacanze scolastiche per gli studenti l'attesa per il movimento contro la Loi travail di El Khomri è concentrata sulle scadenze del 28 aprile, in cui i sindacati hanno proclamato lo sciopero generale e il primo maggio.\r\n\r\nIn questo lungo interregno, ogni notte Republique a Parigi, come in tante altre piazze francesi, diventano il teatro di una presa di parola collettiva, di partecipazione “democratica”, che pare riprodurre le dinamiche di Occupy Wall Street e delle assemblee indignate spagnole.\r\n\r\nIl governo esita a mettere in campo una repressione più dura, ma impedisce che la piazza si trasformi in un accampamento permanente, obbligando ogni notte a smontare impianti di amplificazione e cucine.\r\nLe Nuit Debut in queste settimane sono state di fatto l'elemento di raccordo, il luogo pubblico di un movimento plurale, dove il lavoro e la loi travail non sempre è il fulcro.\r\nTante anime si intrecciano a Repubblique.\r\nSommariamente potremmo indicarne due.\r\nLa prima emerge dalla pratica dell'assemblearismo in quanto tale, dalla spinta partecipativa, che emerge dall'insofferenza verso un sistema politico, che non offre spazi di partecipazione reale, ma si configura come sistema di ricambio tra elite sostanzialmente interscambiabili.\r\nL'assemblea, le discussioni a tema, le commissioni si nutrono di se stesse. Sarà interessante vedere se questo laboratorio parigino avrà esiti diversi dall'approdo istituzionale che ha posto fine alle piazze indignate spagnole.\r\n\r\nRepubblique è stata anche il punto di approdo e ripartenza di una generazione di giovani liceali, acutamente consapevole di avere poche prospettive, che è scesa in piazza contro il nuovo codice del lavoro, ma esprime nei fatti una radicalità che va al di là della nuova legge per investire un intero sistema di relazioni sociali. I cortei selvaggi, gli attacchi alle banche, gli scontri con la polizia, materializzano un'insofferenza nei confronti del futuro che si profila per la gran parte di loro, che, sebbene non trovi sbocchi specifici, al di là di una generica spinta alla sottrazione all'esistente, risulta tuttavia incompatibile con le regole del gioco capitalista.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, redattore parigino di Collegamenti, animatore della trasmissione “Vive la sociale” di radio Frequence Plurielle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2016-04-26-niut.debout-gianni","26 Aprile 2016","2016-04-28 12:05:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/debout-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"145\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/debout-300x145.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/debout-300x145.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/debout-768x371.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/debout.jpg 965w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia. Nuit Debout",1461688714,[207,69,208,209,210],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/nuit-debut/","http://radioblackout.org/tag/republique/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[18,15,212,213,214],"nuit debut","republique","sciopero",{"post_content":216},{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":219},[91,92],"contro la Loi travail di \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> è concentrata sulle scadenze del","Dopo le ultime grandi manifestazioni del 31 marzo e 5 aprile, le vacanze scolastiche per gli studenti l'attesa per il movimento contro la Loi travail di \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> è concentrata sulle scadenze del 28 aprile, in cui i sindacati hanno proclamato lo sciopero generale e il primo maggio.\r\n\r\nIn questo lungo interregno, ogni notte Republique a Parigi, come in tante altre piazze francesi, diventano il teatro di una presa di parola collettiva, di partecipazione “democratica”, che pare riprodurre le dinamiche di Occupy Wall Street e delle assemblee indignate spagnole.\r\n\r\nIl governo esita a mettere in campo una repressione più dura, ma impedisce che la piazza si trasformi in un accampamento permanente, obbligando ogni notte a smontare impianti di amplificazione e cucine.\r\nLe Nuit Debut in queste settimane sono state di fatto l'elemento di raccordo, il luogo pubblico di un movimento plurale, dove il lavoro e la loi travail non sempre è il fulcro.\r\nTante anime si intrecciano a Repubblique.\r\nSommariamente potremmo indicarne due.\r\nLa prima emerge dalla pratica dell'assemblearismo in quanto tale, dalla spinta partecipativa, che emerge dall'insofferenza verso un sistema politico, che non offre spazi di partecipazione reale, ma si configura come sistema di ricambio tra elite sostanzialmente interscambiabili.\r\nL'assemblea, le discussioni a tema, le commissioni si nutrono di se stesse. Sarà interessante vedere se questo laboratorio parigino avrà esiti diversi dall'approdo istituzionale che ha posto fine alle piazze indignate spagnole.\r\n\r\nRepubblique è stata anche il punto di approdo e ripartenza di una generazione di giovani liceali, acutamente consapevole di avere poche prospettive, che è scesa in piazza contro il nuovo codice del lavoro, ma esprime nei fatti una radicalità che va al di là della nuova legge per investire un intero sistema di relazioni sociali. I cortei selvaggi, gli attacchi alle banche, gli scontri con la polizia, materializzano un'insofferenza nei confronti del futuro che si profila per la gran parte di loro, che, sebbene non trovi sbocchi specifici, al di là di una generica spinta alla sottrazione all'esistente, risulta tuttavia incompatibile con le regole del gioco capitalista.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, redattore parigino di Collegamenti, animatore della trasmissione “Vive la sociale” di radio Frequence Plurielle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2016-04-26-niut.debout-gianni",[221],{"field":186,"matched_tokens":222,"snippet":218,"value":219},[91,92],{"best_field_score":190,"best_field_weight":191,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":192,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},{"document":225,"highlight":243,"highlights":248,"text_match":188,"text_match_info":251},{"cat_link":226,"category":227,"comment_count":49,"id":228,"is_sticky":49,"permalink":229,"post_author":52,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":55,"post_id":228,"post_modified":232,"post_thumbnail":233,"post_thumbnail_html":234,"post_title":235,"post_type":60,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":241},[46],[48],"34990","http://radioblackout.org/2016/04/paris-est-magique/","Ancora mobilitazioni in Francia contro la Loi Travail, il controverso progetto di riforma del codice del lavoro che ha infiammato le piazze d’Oltralpe. Dopo l’incontestabile successo dello sciopero generale del 31 marzo, ieri sono stati gli studenti a scendere di nuovo in piazza. Nonostante i tentativi di chiudere amministrativamente le scuole per evitare d’ingrossare i cortei, i liceali sono tornati nelle strade di Parigi (ma anche di decine di altre città!) per chiedere il ritiro della legge.\r\nLa giornata di ieri ha marcato senz’altro una precipitazione e un cambio di passa, almeno nella strategia di gestione dei cortei da parte della polizia che ha spezzato il corteo in due e ha arrestato 130 persone durante la giornata. La reazione della piazza sembra però essere stata più che determinata con blocchi stradali intorno ai commissariati che si sono susseguiti fino a tarda notte per chiedere la liberazione degli arrestati.\r\nAscolta la cronaca della giornata di ieri con Martina\r\nmartinaparigi\r\nUna mobilitazione particolarmente interessante per composizione e radicalità ma che non arriva certo come un fulmine a ciel sereno. Numerosi erano i nodi irrisolti che si sono accumulati durante la presidenza Hollande e che hanno trovato nel movimento contro la Loi El Khomri il loro naturale sbocco. Primo, una serie di vertenze sindacali di medio raggio che si sono sviluppate anche grazie a un sindacato che, a differenza dell’Italia, continua a voler svolgere il proprio ruolo di mediazione all’interno della crisi. Le immagini della camicia strappata del direttore delle risorse umane di Air France avevano fatto il giro del mondo qualche mese fa, ma tante altre erano le aziende in cui in piani di ristrutturazione hanno trovato una decisa opposizione da parte dei lavoratori da Good Year a Renault, passando per Continental. Secondo, le violenze della polizia contro manifestanti e abitanti dei quartieri popolari, in particolare contro quelli che non hanno il \"buon\" colore della pelle. Una costante dell’operare della polizia francese che agisce come una truppa coloniale nelle periferie e che durante i cortei dispone di armi micidiali come le granate a frammentazione che hanno causato nell’ottobre del 2014 la morte di Remi Fraisse, il giovanissimo militante assassinato dalle forze dell’ordine durante un corteo a Sivens. Terzo, una ZAD (la zona occupata dagli attivisti contro il mega aeroporto di Notre Dame des lande) di fatto non sgomberabile grazie alla determinazione dei compagni e che ha rappresentato una vera spina nel fianco del governo francese oltre che uno spazio di crescita soggettiva per i movimenti d’Oltralpe dal 2012 in avanti.\r\nOvviamente, nelle strade stiamo vendendo qualcosa di ben diverse da una mera sommatoria: qualcosa di nuovo si sta esprimendo nelle piazze francesi capace di unire una capacità di raccontare di un destino comune nell’impoverimento generale assieme alla consapevolezza che siamo capaci di cambiarlo collettivamente.\r\nAbbiamo affrontato questi temi con Davide Gallo Lassere autore di un recente articolo sul marzo francese\r\ndavideGallo","6 Aprile 2016","2016-04-09 17:40:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/865712-prodlibe-manif-loi-travail-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/865712-prodlibe-manif-loi-travail-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/865712-prodlibe-manif-loi-travail-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/865712-prodlibe-manif-loi-travail-768x511.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/865712-prodlibe-manif-loi-travail-1024x682.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/865712-prodlibe-manif-loi-travail.jpg 1350w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Paris est magique",1459959978,[238,239,240],"http://radioblackout.org/tag/elkhomri/","http://radioblackout.org/tag/loitravail/","http://radioblackout.org/tag/manif5avril/",[30,242,32],"LoiTravail",{"post_content":244},{"matched_tokens":245,"snippet":246,"value":247},[91,92],"nel movimento contro la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> il loro naturale sbocco. Primo,","Ancora mobilitazioni in Francia contro la Loi Travail, il controverso progetto di riforma del codice del lavoro che ha infiammato le piazze d’Oltralpe. Dopo l’incontestabile successo dello sciopero generale del 31 marzo, ieri sono stati gli studenti a scendere di nuovo in piazza. Nonostante i tentativi di chiudere amministrativamente le scuole per evitare d’ingrossare i cortei, i liceali sono tornati nelle strade di Parigi (ma anche di decine di altre città!) per chiedere il ritiro della legge.\r\nLa giornata di ieri ha marcato senz’altro una precipitazione e un cambio di passa, almeno nella strategia di gestione dei cortei da parte della polizia che ha spezzato il corteo in due e ha arrestato 130 persone durante la giornata. La reazione della piazza sembra però essere stata più che determinata con blocchi stradali intorno ai commissariati che si sono susseguiti fino a tarda notte per chiedere la liberazione degli arrestati.\r\nAscolta la cronaca della giornata di ieri con Martina\r\nmartinaparigi\r\nUna mobilitazione particolarmente interessante per composizione e radicalità ma che non arriva certo come un fulmine a ciel sereno. Numerosi erano i nodi irrisolti che si sono accumulati durante la presidenza Hollande e che hanno trovato nel movimento contro la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> il loro naturale sbocco. Primo, una serie di vertenze sindacali di medio raggio che si sono sviluppate anche grazie a un sindacato che, a differenza dell’Italia, continua a voler svolgere il proprio ruolo di mediazione all’interno della crisi. Le immagini della camicia strappata del direttore delle risorse umane di Air France avevano fatto il giro del mondo qualche mese fa, ma tante altre erano le aziende in cui in piani di ristrutturazione hanno trovato una decisa opposizione da parte dei lavoratori da Good Year a Renault, passando per Continental. Secondo, le violenze della polizia contro manifestanti e abitanti dei quartieri popolari, in particolare contro quelli che non hanno il \"buon\" colore della pelle. Una costante dell’operare della polizia francese che agisce come una truppa coloniale nelle periferie e che durante i cortei dispone di armi micidiali come le granate a frammentazione che hanno causato nell’ottobre del 2014 la morte di Remi Fraisse, il giovanissimo militante assassinato dalle forze dell’ordine durante un corteo a Sivens. Terzo, una ZAD (la zona occupata dagli attivisti contro il mega aeroporto di Notre Dame des lande) di fatto non sgomberabile grazie alla determinazione dei compagni e che ha rappresentato una vera spina nel fianco del governo francese oltre che uno spazio di crescita soggettiva per i movimenti d’Oltralpe dal 2012 in avanti.\r\nOvviamente, nelle strade stiamo vendendo qualcosa di ben diverse da una mera sommatoria: qualcosa di nuovo si sta esprimendo nelle piazze francesi capace di unire una capacità di raccontare di un destino comune nell’impoverimento generale assieme alla consapevolezza che siamo capaci di cambiarlo collettivamente.\r\nAbbiamo affrontato questi temi con Davide Gallo Lassere autore di un recente articolo sul marzo francese\r\ndavideGallo",[249],{"field":186,"matched_tokens":250,"snippet":246,"value":247},[91,92],{"best_field_score":190,"best_field_weight":191,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":192,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},{"document":253,"highlight":272,"highlights":277,"text_match":188,"text_match_info":280},{"cat_link":254,"category":255,"comment_count":49,"id":256,"is_sticky":49,"permalink":257,"post_author":258,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":55,"post_id":256,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_thumbnail_html":263,"post_title":264,"post_type":60,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":269},[46],[48],"34819","http://radioblackout.org/2016/03/francia-sciopero-generale-contro-la-loi-travail/","outsidermusic","E’ sciopero generale oggi in tutta la Francia contro la Loi Travail, la riforma del codice del lavoro proposta dalla deputata socialista Myriam El Khomri che introduce maggiore facilità nei licenziamenti e più potere all'impresa nei contratti, una maggiore frammentazione della giornata lavorativa, incoraggiamento del lavoro straordinario, pagato meno e facilitazioni per l'impresa nel variare orari di lavoro e abbassare i salari.\r\nUn Jobs Act d’oltralpe contro cui da tre settimane si susseguono blocchi, cortei, picchetti e assemblee in scuole e università.\r\nFin dalla prime ore di questa mattina gli studenti delle scuole superiori hanno bloccato e barricato gli ingressi di decine di licei parigini, per poi partire in corteo selvaggio per le strade della capitale, con la polizia che ha già ripetutamente attaccato la manifestazione con cariche e lacrimogeni. Alle 13.30 in Place d’Italie è previsto il concentramento congiunto di studenti e lavoratori ma l’invito che circola in rete è a proseguire la mobilitazione fino a sera. Cortei, scioperi e blocchi si stanno svolgendo in tutte le principali città della Francia.\r\nDella mobilitazione che ha caratterizzato i giorni scorsi in avvicinamento allo sciopero di oggi e del variegato fronte che sta portando avanti l’opposizione alla Loi Travail abbiamo parlato con Martina, studentessa italiana che vive a Parigi da alcuni anni.\r\nmartina_scioperofrancia\r\nPer un aggiornamento dalle piazze parigine abbiamo sentito Tommaso\r\ntommaso_parigi","31 Marzo 2016","2016-04-02 09:34:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/Ce325EFUsAAK6hY.jpg-large-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/Ce325EFUsAAK6hY.jpg-large-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/Ce325EFUsAAK6hY.jpg-large-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/Ce325EFUsAAK6hY.jpg-large.jpg 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia. Sciopero generale contro la Loi Travail",1459431171,[207,267,69,268,137],"http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[18,270,15,271,21],"lavoratori","Sciopero Generale",{"post_content":273},{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":276},[91,92],"proposta dalla deputata socialista Myriam \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> che introduce maggiore facilità nei","E’ sciopero generale oggi in tutta la Francia contro la Loi Travail, la riforma del codice del lavoro proposta dalla deputata socialista Myriam \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> che introduce maggiore facilità nei licenziamenti e più potere all'impresa nei contratti, una maggiore frammentazione della giornata lavorativa, incoraggiamento del lavoro straordinario, pagato meno e facilitazioni per l'impresa nel variare orari di lavoro e abbassare i salari.\r\nUn Jobs Act d’oltralpe contro cui da tre settimane si susseguono blocchi, cortei, picchetti e assemblee in scuole e università.\r\nFin dalla prime ore di questa mattina gli studenti delle scuole superiori hanno bloccato e barricato gli ingressi di decine di licei parigini, per poi partire in corteo selvaggio per le strade della capitale, con la polizia che ha già ripetutamente attaccato la manifestazione con cariche e lacrimogeni. Alle 13.30 in Place d’Italie è previsto il concentramento congiunto di studenti e lavoratori ma l’invito che circola in rete è a proseguire la mobilitazione fino a sera. Cortei, scioperi e blocchi si stanno svolgendo in tutte le principali città della Francia.\r\nDella mobilitazione che ha caratterizzato i giorni scorsi in avvicinamento allo sciopero di oggi e del variegato fronte che sta portando avanti l’opposizione alla Loi Travail abbiamo parlato con Martina, studentessa italiana che vive a Parigi da alcuni anni.\r\nmartina_scioperofrancia\r\nPer un aggiornamento dalle piazze parigine abbiamo sentito Tommaso\r\ntommaso_parigi",[278],{"field":186,"matched_tokens":279,"snippet":275,"value":276},[91,92],{"best_field_score":190,"best_field_weight":191,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":192,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":23,"per_page":283,"q":23},6,{"facet_counts":285,"found":20,"hits":312,"out_of":378,"page":25,"request_params":379,"search_cutoff":38,"search_time_ms":25},[286,292],{"counts":287,"field_name":290,"sampled":38,"stats":291},[288],{"count":25,"highlighted":289,"value":289},"cattivi pensieri","podcastfilter",{"total_values":25},{"counts":293,"field_name":37,"sampled":38,"stats":311},[294,296,297,298,300,301,303,305,307,309],{"count":20,"highlighted":295,"value":295},"crisi",{"count":20,"highlighted":77,"value":77},{"count":20,"highlighted":18,"value":18},{"count":20,"highlighted":299,"value":299},"capitalismo",{"count":20,"highlighted":15,"value":15},{"count":20,"highlighted":302,"value":302},"disoccupazione",{"count":25,"highlighted":304,"value":304},"macron",{"count":25,"highlighted":306,"value":306},"germania",{"count":25,"highlighted":308,"value":308},"movimenti",{"count":25,"highlighted":310,"value":310},"mini jobs",{"total_values":119},[313,352],{"document":314,"highlight":335,"highlights":343,"text_match":188,"text_match_info":349},{"comment_count":49,"id":315,"is_sticky":49,"permalink":316,"podcastfilter":317,"post_author":318,"post_content":319,"post_date":320,"post_excerpt":55,"post_id":315,"post_modified":321,"post_thumbnail":322,"post_title":323,"post_type":324,"sort_by_date":325,"tag_links":326,"tags":333},"43281","http://radioblackout.org/podcast/loi-travail-xxl-aggiornamenti-dalla-francia-e-riflessioni-critiche-sul-movimento-contro-la-loi-el-khomri-del-2016/",[289],"cattivipensieri","Continuano le mobilitazioni contro la riforma del codice del lavoro francese, la cosiddetta \"Loi Travail XXL\" portata avanti dalla presidenza Macron.\r\n\r\nSciopero degli autotrasportatori e giornata di blocchi in vari punti del paese nella giornata di ieri, 25 settembre, e nuove agitazioni previste nelle prossime settimane, sul fronte sindacale ma non solo.\r\n\r\nPer meglio comprendere questa nuova ondata di proteste, occorre ritornare necessariamente sul movimento contro la Loi El Khomri della primavera del 2016, per coglierne la portata, la composizione, le contraddizioni di classe e i limiti, nel quadro dello specifico contesto economico, lavorativo e normativo francese.\r\n\r\n \r\n\r\nLo facciamo con un redattore della rivista \"Il lato cattivo\", fra gli autori di un'interessante analisi critica sul movimento contro la Loi Travail del 2016, inserito nel quadro di un più ampio studio sulla questione della classe media salariata nel ciclo di lotte innescato dalla recessione economica mondiale del 2008.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata di Cattivi Pensieri del 26/9/17\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl2.mp3\"][/audio]","26 Settembre 2017","2018-10-24 18:01:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/12-septembre-200x110.jpeg","Loi Travail XXL: aggiornamenti dalla Francia e riflessioni critiche sul movimento contro la Loi El Khomri del 2016","podcast",1506438441,[327,328,329,207,67,69,330,331,210,332],"http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/disoccupazione/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/movimenti/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/",[299,295,302,18,77,15,304,308,214,334],"sindacato",{"post_content":336,"post_title":340},{"matched_tokens":337,"snippet":338,"value":339},[91,92],"sul movimento contro la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> della primavera del 2016, per","Continuano le mobilitazioni contro la riforma del codice del lavoro francese, la cosiddetta \"Loi Travail XXL\" portata avanti dalla presidenza Macron.\r\n\r\nSciopero degli autotrasportatori e giornata di blocchi in vari punti del paese nella giornata di ieri, 25 settembre, e nuove agitazioni previste nelle prossime settimane, sul fronte sindacale ma non solo.\r\n\r\nPer meglio comprendere questa nuova ondata di proteste, occorre ritornare necessariamente sul movimento contro la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> della primavera del 2016, per coglierne la portata, la composizione, le contraddizioni di classe e i limiti, nel quadro dello specifico contesto economico, lavorativo e normativo francese.\r\n\r\n \r\n\r\nLo facciamo con un redattore della rivista \"Il lato cattivo\", fra gli autori di un'interessante analisi critica sul movimento contro la Loi Travail del 2016, inserito nel quadro di un più ampio studio sulla questione della classe media salariata nel ciclo di lotte innescato dalla recessione economica mondiale del 2008.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata di Cattivi Pensieri del 26/9/17\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":341,"snippet":342,"value":342},[91,92],"Loi Travail XXL: aggiornamenti dalla Francia e riflessioni critiche sul movimento contro la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> del 2016",[344,347],{"field":345,"matched_tokens":346,"snippet":342,"value":342},"post_title",[91,92],{"field":186,"matched_tokens":348,"snippet":338,"value":339},[91,92],{"best_field_score":190,"best_field_weight":350,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":351,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},15,"1157451471441100922",{"document":353,"highlight":369,"highlights":374,"text_match":188,"text_match_info":377},{"comment_count":49,"id":354,"is_sticky":49,"permalink":355,"podcastfilter":356,"post_author":318,"post_content":357,"post_date":358,"post_excerpt":55,"post_id":354,"post_modified":359,"post_thumbnail":360,"post_title":361,"post_type":324,"sort_by_date":362,"tag_links":363,"tags":367},"43108","http://radioblackout.org/podcast/francia-di-nuovo-in-piazza-contro-la-riforma-del-lavoro/",[],"Tornano in strada lavoratori e studenti francesi contro la riforma del codice del lavoro, oggi 12 settembre, con uno sciopero generale indetto dal sindacato CGT che tocca diverse città francesi e la cui manifestazione principale è attesa nel pomeriggio a Parigi.\r\n\r\n \r\n\r\nAnalizziamo i contenuti di questa nuova riforma del lavoro voluta fortemente dal presidente Macron, in piena continuità con la Loi El Khomri del precedente governo socialista che nella primavera del 2016 portò alla formazione di un agguerrito quanto contraddittorio movimento di protesta. Ennesimo passo verso lo smantellamento delle garanzie tipiche del compromesso fordista, questa legge prova a colmare un ritardo del paese nei confronti dei partner/concorrenti europei, di fronte ad una realtà lavorativa già ampiamente segnata da impieghi flessibili, precari e mal retribuiti, e in cui l'istituzione sindacale versa da tempo in crisi di rappresentanza.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Francia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte, grazie all'aiuto di alcuni contributi, analizziamo il famigerato \"modello tedesco\", quell'Agenda 2010, concretizzatasi poi nel piano Hartz a metà anni 2000, che funge da nefasto ispiratore delle riforme del lavoro negli altri paesi europei, Italia e Francia in testa, fra deregolamentazioni del lavoro a tempo determinato, creazione di mini-job, ed un coercitivo sistema di sussidio alla disoccupazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/francia2.mp3\"][/audio]","12 Settembre 2017","2018-10-17 22:07:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/francia-2-200x110.jpg","Francia - Di nuovo in piazza contro la riforma del lavoro",1505227977,[327,328,329,364,207,365,67,69,366],"http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/mini-jobs/",[299,295,302,368,18,306,77,15,310],"economia",{"post_content":370},{"matched_tokens":371,"snippet":372,"value":373},[91,92],"piena continuità con la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> del precedente governo socialista che","Tornano in strada lavoratori e studenti francesi contro la riforma del codice del lavoro, oggi 12 settembre, con uno sciopero generale indetto dal sindacato CGT che tocca diverse città francesi e la cui manifestazione principale è attesa nel pomeriggio a Parigi.\r\n\r\n \r\n\r\nAnalizziamo i contenuti di questa nuova riforma del lavoro voluta fortemente dal presidente Macron, in piena continuità con la Loi \u003Cmark>El\u003C/mark> \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> del precedente governo socialista che nella primavera del 2016 portò alla formazione di un agguerrito quanto contraddittorio movimento di protesta. Ennesimo passo verso lo smantellamento delle garanzie tipiche del compromesso fordista, questa legge prova a colmare un ritardo del paese nei confronti dei partner/concorrenti europei, di fronte ad una realtà lavorativa già ampiamente segnata da impieghi flessibili, precari e mal retribuiti, e in cui l'istituzione sindacale versa da tempo in crisi di rappresentanza.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Francia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte, grazie all'aiuto di alcuni contributi, analizziamo il famigerato \"modello tedesco\", quell'Agenda 2010, concretizzatasi poi nel piano Hartz a metà anni 2000, che funge da nefasto ispiratore delle riforme del lavoro negli altri paesi europei, Italia e Francia in testa, fra deregolamentazioni del lavoro a tempo determinato, creazione di mini-job, ed un coercitivo sistema di sussidio alla disoccupazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/francia2.mp3\"][/audio]",[375],{"field":186,"matched_tokens":376,"snippet":372,"value":373},[91,92],{"best_field_score":190,"best_field_weight":191,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":192,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":324,"first_q":23,"per_page":283,"q":23},["Reactive",381],{},["Set"],["ShallowReactive",384],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fzUFwobaTU6sFkjiLX-YktFyX4iOm8ZBFCNcEO0I5NTw":-1},true,"/search?query=El+Khomri"]