","Paris est magique","post",1459959978,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/elkhomri/","http://radioblackout.org/tag/loitravail/","http://radioblackout.org/tag/manif5avril/",[15,17,19],{"tags":50},[51,54,56],{"matched_tokens":52,"snippet":53},[15],"\u003Cmark>ElKhomri\u003C/mark>",{"matched_tokens":55,"snippet":17},[],{"matched_tokens":57,"snippet":19},[],[59],{"field":20,"indices":60,"matched_tokens":61,"snippets":63},[31],[62],[15],[53],578730123365712000,{"best_field_score":66,"best_field_weight":67,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":68,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":42,"first_q":15,"per_page":71,"q":15},6,{"facet_counts":73,"found":83,"hits":104,"out_of":182,"page":14,"request_params":183,"search_cutoff":21,"search_time_ms":184},[74,80],{"counts":75,"field_name":78,"sampled":21,"stats":79},[76],{"count":14,"highlighted":77,"value":77},"cattivi pensieri","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":81,"field_name":20,"sampled":21,"stats":103},[82,85,87,89,91,93,95,97,99,101],{"count":83,"highlighted":84,"value":84},2,"crisi",{"count":83,"highlighted":86,"value":86},"lavoro",{"count":83,"highlighted":88,"value":88},"francia",{"count":83,"highlighted":90,"value":90},"capitalismo",{"count":83,"highlighted":92,"value":92},"Loi Travail",{"count":83,"highlighted":94,"value":94},"disoccupazione",{"count":14,"highlighted":96,"value":96},"macron",{"count":14,"highlighted":98,"value":98},"germania",{"count":14,"highlighted":100,"value":100},"movimenti",{"count":14,"highlighted":102,"value":102},"mini jobs",{"total_values":67},[105,154],{"document":106,"highlight":132,"highlights":141,"text_match":148,"text_match_info":149},{"comment_count":31,"id":107,"is_sticky":31,"permalink":108,"podcastfilter":109,"post_author":110,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":37,"post_id":107,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_title":115,"post_type":116,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":129},"43281","http://radioblackout.org/podcast/loi-travail-xxl-aggiornamenti-dalla-francia-e-riflessioni-critiche-sul-movimento-contro-la-loi-el-khomri-del-2016/",[77],"cattivipensieri","Continuano le mobilitazioni contro la riforma del codice del lavoro francese, la cosiddetta \"Loi Travail XXL\" portata avanti dalla presidenza Macron.\r\n\r\nSciopero degli autotrasportatori e giornata di blocchi in vari punti del paese nella giornata di ieri, 25 settembre, e nuove agitazioni previste nelle prossime settimane, sul fronte sindacale ma non solo.\r\n\r\nPer meglio comprendere questa nuova ondata di proteste, occorre ritornare necessariamente sul movimento contro la Loi El Khomri della primavera del 2016, per coglierne la portata, la composizione, le contraddizioni di classe e i limiti, nel quadro dello specifico contesto economico, lavorativo e normativo francese.\r\n\r\n \r\n\r\nLo facciamo con un redattore della rivista \"Il lato cattivo\", fra gli autori di un'interessante analisi critica sul movimento contro la Loi Travail del 2016, inserito nel quadro di un più ampio studio sulla questione della classe media salariata nel ciclo di lotte innescato dalla recessione economica mondiale del 2008.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata di Cattivi Pensieri del 26/9/17\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl2.mp3\"][/audio]","26 Settembre 2017","2018-10-24 18:01:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/12-septembre-200x110.jpeg","Loi Travail XXL: aggiornamenti dalla Francia e riflessioni critiche sul movimento contro la Loi El Khomri del 2016","podcast",1506438441,[119,120,121,122,123,124,125,126,127,128],"http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/disoccupazione/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/loi-travail/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/movimenti/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/",[90,84,94,88,86,92,96,100,130,131],"sciopero","sindacato",{"post_content":133,"post_title":138},{"matched_tokens":134,"snippet":136,"value":137},[135],"Khomri","movimento contro la Loi El \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> della primavera del 2016, per","Continuano le mobilitazioni contro la riforma del codice del lavoro francese, la cosiddetta \"Loi Travail XXL\" portata avanti dalla presidenza Macron.\r\n\r\nSciopero degli autotrasportatori e giornata di blocchi in vari punti del paese nella giornata di ieri, 25 settembre, e nuove agitazioni previste nelle prossime settimane, sul fronte sindacale ma non solo.\r\n\r\nPer meglio comprendere questa nuova ondata di proteste, occorre ritornare necessariamente sul movimento contro la Loi El \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> della primavera del 2016, per coglierne la portata, la composizione, le contraddizioni di classe e i limiti, nel quadro dello specifico contesto economico, lavorativo e normativo francese.\r\n\r\n \r\n\r\nLo facciamo con un redattore della rivista \"Il lato cattivo\", fra gli autori di un'interessante analisi critica sul movimento contro la Loi Travail del 2016, inserito nel quadro di un più ampio studio sulla questione della classe media salariata nel ciclo di lotte innescato dalla recessione economica mondiale del 2008.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata di Cattivi Pensieri del 26/9/17\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":140},[135],"Loi Travail XXL: aggiornamenti dalla Francia e riflessioni critiche sul movimento contro la Loi El \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> del 2016",[142,145],{"field":143,"matched_tokens":144,"snippet":140,"value":140},"post_title",[135],{"field":146,"matched_tokens":147,"snippet":136,"value":137},"post_content",[135],578729985926234200,{"best_field_score":150,"best_field_weight":151,"fields_matched":83,"num_tokens_dropped":31,"score":152,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":153},"1108024229888",15,"578729985926234234",4,{"document":155,"highlight":171,"highlights":176,"text_match":148,"text_match_info":179},{"comment_count":31,"id":156,"is_sticky":31,"permalink":157,"podcastfilter":158,"post_author":110,"post_content":159,"post_date":160,"post_excerpt":37,"post_id":156,"post_modified":161,"post_thumbnail":162,"post_title":163,"post_type":116,"sort_by_date":164,"tag_links":165,"tags":169},"43108","http://radioblackout.org/podcast/francia-di-nuovo-in-piazza-contro-la-riforma-del-lavoro/",[],"Tornano in strada lavoratori e studenti francesi contro la riforma del codice del lavoro, oggi 12 settembre, con uno sciopero generale indetto dal sindacato CGT che tocca diverse città francesi e la cui manifestazione principale è attesa nel pomeriggio a Parigi.\r\n\r\n \r\n\r\nAnalizziamo i contenuti di questa nuova riforma del lavoro voluta fortemente dal presidente Macron, in piena continuità con la Loi El Khomri del precedente governo socialista che nella primavera del 2016 portò alla formazione di un agguerrito quanto contraddittorio movimento di protesta. Ennesimo passo verso lo smantellamento delle garanzie tipiche del compromesso fordista, questa legge prova a colmare un ritardo del paese nei confronti dei partner/concorrenti europei, di fronte ad una realtà lavorativa già ampiamente segnata da impieghi flessibili, precari e mal retribuiti, e in cui l'istituzione sindacale versa da tempo in crisi di rappresentanza.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Francia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte, grazie all'aiuto di alcuni contributi, analizziamo il famigerato \"modello tedesco\", quell'Agenda 2010, concretizzatasi poi nel piano Hartz a metà anni 2000, che funge da nefasto ispiratore delle riforme del lavoro negli altri paesi europei, Italia e Francia in testa, fra deregolamentazioni del lavoro a tempo determinato, creazione di mini-job, ed un coercitivo sistema di sussidio alla disoccupazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/francia2.mp3\"][/audio]","12 Settembre 2017","2018-10-17 22:07:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/francia-2-200x110.jpg","Francia - Di nuovo in piazza contro la riforma del lavoro",1505227977,[119,120,121,166,122,167,123,124,168],"http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/mini-jobs/",[90,84,94,170,88,98,86,92,102],"economia",{"post_content":172},{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":175},[135],"continuità con la Loi El \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> del precedente governo socialista che","Tornano in strada lavoratori e studenti francesi contro la riforma del codice del lavoro, oggi 12 settembre, con uno sciopero generale indetto dal sindacato CGT che tocca diverse città francesi e la cui manifestazione principale è attesa nel pomeriggio a Parigi.\r\n\r\n \r\n\r\nAnalizziamo i contenuti di questa nuova riforma del lavoro voluta fortemente dal presidente Macron, in piena continuità con la Loi El \u003Cmark>Khomri\u003C/mark> del precedente governo socialista che nella primavera del 2016 portò alla formazione di un agguerrito quanto contraddittorio movimento di protesta. Ennesimo passo verso lo smantellamento delle garanzie tipiche del compromesso fordista, questa legge prova a colmare un ritardo del paese nei confronti dei partner/concorrenti europei, di fronte ad una realtà lavorativa già ampiamente segnata da impieghi flessibili, precari e mal retribuiti, e in cui l'istituzione sindacale versa da tempo in crisi di rappresentanza.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Francia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte, grazie all'aiuto di alcuni contributi, analizziamo il famigerato \"modello tedesco\", quell'Agenda 2010, concretizzatasi poi nel piano Hartz a metà anni 2000, che funge da nefasto ispiratore delle riforme del lavoro negli altri paesi europei, Italia e Francia in testa, fra deregolamentazioni del lavoro a tempo determinato, creazione di mini-job, ed un coercitivo sistema di sussidio alla disoccupazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/francia2.mp3\"][/audio]",[177],{"field":146,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":175},[135],{"best_field_score":150,"best_field_weight":180,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":181,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":153},14,"578729985926234225",6637,{"collection_name":116,"first_q":15,"per_page":71,"q":15},8,["Reactive",186],{},["Set"],["ShallowReactive",189],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fLJWygn5OSHqzMyUICVFwokTfjyhYyOgM7C2i78aN1h0":-1},true,"/search?query=ElKhomri"]