","IL RISIKO BANCARIO ACCELERA. MPS PUNTA MEDIOBANCA, MA IL BERSAGLIO SONO LE GENERALI","post",1737995038,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/fusioni-bancarie/","http://radioblackout.org/tag/mediobanca/","http://radioblackout.org/tag/monopoli/","http://radioblackout.org/tag/mps/",[21,19,17,15],{"tags":53},[54,59,61,63],{"matched_tokens":55,"snippet":58},[56,57],"FUSIONI","BANCARIE","\u003Cmark>FUSIONI\u003C/mark> \u003Cmark>BANCARIE\u003C/mark>",{"matched_tokens":60,"snippet":19},[],{"matched_tokens":62,"snippet":17},[],{"matched_tokens":64,"snippet":15},[],[66],{"field":22,"indices":67,"matched_tokens":68,"snippets":70},[33],[69],[56,57],[58],1157451471441625000,{"best_field_score":73,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":75,"tokens_matched":76,"typo_prefix_score":33},"2211897868544",13,"1157451471441625193",2,6646,{"collection_name":44,"first_q":21,"per_page":79,"q":21},6,{"facet_counts":81,"found":76,"hits":97,"out_of":153,"page":14,"request_params":154,"search_cutoff":23,"search_time_ms":155},[82,90],{"counts":83,"field_name":88,"sampled":23,"stats":89},[84,86],{"count":14,"highlighted":85,"value":85},"reset-club",{"count":14,"highlighted":87,"value":87},"Rolling in the deep","podcastfilter",{"total_values":76},{"counts":91,"field_name":22,"sampled":23,"stats":96},[92,94],{"count":14,"highlighted":93,"value":93},"resetclub",{"count":14,"highlighted":95,"value":95},"rollinginthedeep",{"total_values":76},[98,130],{"document":99,"highlight":115,"highlights":121,"text_match":125,"text_match_info":126},{"comment_count":33,"id":100,"is_sticky":33,"permalink":101,"podcastfilter":102,"post_author":103,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":106,"post_id":100,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_title":109,"post_type":110,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":114},"96270","http://radioblackout.org/podcast/9-pour-ceux-la-francia-e-il-rap-pt-2/",[87],"stefano.r","Siamo giunti alla fine degli anni '90 inizio dei 2000, quelli che sono considerati \"gli anni d'oro\" del rap francese. Tra scontri interni alla scena, nuove sperimentazioni e cause giudiziarie - per le aspre critiche allo stato francese espresse in alcuni pezzi - è in queste anni che il rap in Francia diventa quello che conosciamo oggi.\r\n\r\nStili originali frutto di fusioni con i background migratori degli artisti, ma anche un'innata irriducibilità in un paese che impone l'assimilazionismo totale ai valori repubblicani. Questa si esprime in maniera dirompente con l'insurrezione del 2005 causata dalla morte di Bouna Traoré e Zyed Benna da parte della polizia a Clichy-sous-Bois.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Rap_Francia2.mp3\"][/audio]","8 Marzo 2025","","2025-03-08 10:40:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Ep.-9-200x110.png","9. Pour ceux: la Francia e il rap pt.2","podcast",1741430414,[113],"http://radioblackout.org/tag/rollinginthedeep/",[95],{"post_content":116},{"matched_tokens":117,"snippet":119,"value":120},[118],"fusioni","oggi.\r\n\r\nStili originali frutto di \u003Cmark>fusioni\u003C/mark> con i background migratori degli","Siamo giunti alla fine degli anni '90 inizio dei 2000, quelli che sono considerati \"gli anni d'oro\" del rap francese. Tra scontri interni alla scena, nuove sperimentazioni e cause giudiziarie - per le aspre critiche allo stato francese espresse in alcuni pezzi - è in queste anni che il rap in Francia diventa quello che conosciamo oggi.\r\n\r\nStili originali frutto di \u003Cmark>fusioni\u003C/mark> con i background migratori degli artisti, ma anche un'innata irriducibilità in un paese che impone l'assimilazionismo totale ai valori repubblicani. Questa si esprime in maniera dirompente con l'insurrezione del 2005 causata dalla morte di Bouna Traoré e Zyed Benna da parte della polizia a Clichy-sous-Bois.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Rap_Francia2.mp3\"][/audio]",[122],{"field":123,"matched_tokens":124,"snippet":119,"value":120},"post_content",[118],578730123365187700,{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":129,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":131,"highlight":144,"highlights":149,"text_match":125,"text_match_info":152},{"comment_count":33,"id":132,"is_sticky":33,"permalink":133,"podcastfilter":134,"post_author":93,"post_content":135,"post_date":136,"post_excerpt":106,"post_id":132,"post_modified":137,"post_thumbnail":138,"post_title":139,"post_type":110,"sort_by_date":140,"tag_links":141,"tags":143},"65323","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-special-guest-suit-kei-podcast-11-dicembre-2020/",[85],"Ritorna a volare nell'etere torinese il vostro dirigibile elettronico Resetclub. In questa puntata oltre alle tracce selezionate da parte di Yashin del collettivo militante Underground Resistance, AUX 88 214 Legowelt Artefakt Amandra Sickdisco DJ Deep Black Cadmium Broken English Club, ascolteremo il set registrato dalla brava SUIT KEI. DJ e Producer è anche fondatrice del collettivo internazionale di artiste indipendenti Witches Are Back e della crew Drastic Beat che è stata punto di riferimento dell’underground italiano. Porta in giro per l’Europa uno stile musicale eclettico e ricco di influenze, che poggia le sue basi su un solido scheletro techno che gioca con breakbeat, electro, funk, house, un’insana perversione per le sonorità ruvide degli anni ’80, i groove psichedelici e una maniacale attenzione per le fusioni ritmiche e armoniche. Formata dal gothic underground dei '90 e dal movimento degli illegal rave europei dal 1998, suona in qualche band fino a che non diventa DJ nel 2001, milita nella scena elettronica italiana e dal 2006 al 2013 produce con Drastic Beat numerosi eventi con una scelta di ospiti che lascerà il segno in svariate location della capitale e non solo, dai grandi centri sociali a storici club. Un percorso che la porta all'attenzione del pubblico al di fuori dei confini nazionali, in particolare Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Germania, Olanda. Si esibisce in diverse città, club e festival, con i grandi nomi dell’elettronica internazionale. Dal 2013 frequenti gig a Berlino la portano in Germania dove ha trovato un suolo fertile per la sua musica, concentrandosi sullo sviluppo del progetto Witches Are Back, che raccoglie feedback di tutto rispetto organizzando eventi in diverse capitali europee, e che dal 2020 è anche una label e un programma settimanale di controcultura transfemminista e queer intitolato \"Radio Strega\", trasmesso dalla radio del Forte Prenestino di Roma.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Podcast-Resetclub-11-Dicembre-Suit-Kei-1-Parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Podcast-Resetclub-11-Dicembre-Suit-Kei-2-Parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/podcast-Resetclub-11-Dicembre-Suit-Kei-3Parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n ","12 Dicembre 2020","2020-12-12 23:59:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/facebook_1607813685030_6743659370383419176-200x110.jpg","Resetclub Special Guest SUIT KEI Podcast 11 Dicembre 2020",1607817477,[142],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[93],{"post_content":145},{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":148},[118],"una maniacale attenzione per le \u003Cmark>fusioni\u003C/mark> ritmiche e armoniche. Formata dal","Ritorna a volare nell'etere torinese il vostro dirigibile elettronico Resetclub. In questa puntata oltre alle tracce selezionate da parte di Yashin del collettivo militante Underground Resistance, AUX 88 214 Legowelt Artefakt Amandra Sickdisco DJ Deep Black Cadmium Broken English Club, ascolteremo il set registrato dalla brava SUIT KEI. DJ e Producer è anche fondatrice del collettivo internazionale di artiste indipendenti Witches Are Back e della crew Drastic Beat che è stata punto di riferimento dell’underground italiano. Porta in giro per l’Europa uno stile musicale eclettico e ricco di influenze, che poggia le sue basi su un solido scheletro techno che gioca con breakbeat, electro, funk, house, un’insana perversione per le sonorità ruvide degli anni ’80, i groove psichedelici e una maniacale attenzione per le \u003Cmark>fusioni\u003C/mark> ritmiche e armoniche. Formata dal gothic underground dei '90 e dal movimento degli illegal rave europei dal 1998, suona in qualche band fino a che non diventa DJ nel 2001, milita nella scena elettronica italiana e dal 2006 al 2013 produce con Drastic Beat numerosi eventi con una scelta di ospiti che lascerà il segno in svariate location della capitale e non solo, dai grandi centri sociali a storici club. Un percorso che la porta all'attenzione del pubblico al di fuori dei confini nazionali, in particolare Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Germania, Olanda. Si esibisce in diverse città, club e festival, con i grandi nomi dell’elettronica internazionale. Dal 2013 frequenti gig a Berlino la portano in Germania dove ha trovato un suolo fertile per la sua musica, concentrandosi sullo sviluppo del progetto Witches Are Back, che raccoglie feedback di tutto rispetto organizzando eventi in diverse capitali europee, e che dal 2020 è anche una label e un programma settimanale di controcultura transfemminista e queer intitolato \"Radio Strega\", trasmesso dalla radio del Forte Prenestino di Roma.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Podcast-Resetclub-11-Dicembre-Suit-Kei-1-Parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Podcast-Resetclub-11-Dicembre-Suit-Kei-2-Parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/podcast-Resetclub-11-Dicembre-Suit-Kei-3Parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n ",[150],{"field":123,"matched_tokens":151,"snippet":147,"value":148},[118],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":129,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},6637,{"collection_name":110,"first_q":21,"per_page":79,"q":21},20,["Reactive",157],{},["Set"],["ShallowReactive",160],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fuABr8qKfzpOrbs0MkpOFL7D-l2B7q-RDzsnhbKd0LS0":-1},true,"/search?query=FUSIONI+BANCARIE"]