","Free Fede! Arrestato a Francoforte, Federico resta detenuto.","post",1427371360,[62,63,64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/austerita/","http://radioblackout.org/tag/bce/","http://radioblackout.org/tag/blockupy/","http://radioblackout.org/tag/francoforte/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/neoliberalismo/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[71,31,18,22,15,20,33,72],"arresti","repressione",{"post_content":74,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":75,"snippet":76,"value":77},[15],"stata una grande mobilitazione a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> organizzato dai gruppi di Blockupy","Una settimana fa c'è stata una grande mobilitazione a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> organizzato dai gruppi di Blockupy per contestare l'inaugurazione della nuova sede della Bce, simbolo dell'Europa dell'austerità e del neoliberalismus. Mercoledì scorso un studente italiano che studia a Londra è stato arrestato. Si chiama Federico Annibale - o Fede. In quel momento da 30 a 40 carabinieri hanno usato maniere forti, nonostante non opponesse resistenza: quando l'arresto è avvenuto infatti stava tranquillamente mangiando. Non sono state formulate ai suoi avvocati tuttora le accuse mosse contro di lui. Fede resta detenuto a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Si è costituito un gruppo di solidarietà, che si chiama Free Fede. Abbiamo parlato con una compagna del gruppo Free Fede. Si trova in Tunisia per il Forum Sociale Mondiale in questo momento.\r\n\r\nNella diretta parliamo del fatto che la polizia sta cercando particolarmente persone del Sud (Chaoten). Esistono alcuni paralleli con un evento avvenuto in Austria un anno fa, quando fu arrestato un ragazzo tedesco, Josef. Avvenne durante le grandi proteste contra un ballo dei fascisti a Vienna. Josef rimase detenuto sei mesi e dopo fu conannato esattamente per questo periodo. Osservatori pensano che la polizia stesse cercando \"Chaoten\" tedeschi individuati attraverso il loro accento, come nel caso di Josef. Sembra che anche Fede, come Josef, svolga il ruolo di capro espitatorio per giustificare la violenza dei carabinieri e la propaganda scatenata contro gli attivisti prima ancora della protesta.\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[15],"Free Fede! Arrestato a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, Federico resta detenuto.",[82,84,86,88,90,93,95,97],{"matched_tokens":83,"snippet":71},[],{"matched_tokens":85,"snippet":31},[],{"matched_tokens":87,"snippet":18},[],{"matched_tokens":89,"snippet":22},[],{"matched_tokens":91,"snippet":92},[15],"\u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>",{"matched_tokens":94,"snippet":20},[],{"matched_tokens":96,"snippet":33},[],{"matched_tokens":98,"snippet":72},[],[100,106,109],{"field":36,"indices":101,"matched_tokens":103,"snippets":105},[102],4,[104],[15],[92],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":80,"value":80},"post_title",[15],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":76,"value":77},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":116,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":118,"highlight":144,"highlights":175,"text_match":112,"text_match_info":186},{"cat_link":119,"category":120,"comment_count":48,"id":121,"is_sticky":48,"permalink":122,"post_author":51,"post_content":123,"post_date":124,"post_excerpt":54,"post_id":121,"post_modified":125,"post_thumbnail":126,"post_thumbnail_html":127,"post_title":128,"post_type":59,"sort_by_date":129,"tag_links":130,"tags":139},[45],[47],"28706","http://radioblackout.org/2015/03/una-valutazione-su-francoforte-m18/","Alla luce dell'importante partecipazione di piazza e della forza che questa ha dimostrato, è interessante riprendere, a due giorni di distanza, i fatti del 18 marzo a Francoforte. Una giornata che ha svelato, nell'eterogeneità delle pratiche messe in campo, il velo che ammantava l'inaugurazione della nuova sede della Banca Centrale Europea; che ha saputo comunicare a tutto il mondo non solo la denuncia delle politiche assassine della Troika in generale, ma anche l'esistenza di una disponibilità forte al conflitto sociale, radicale, da parte di migliaia di persone che hanno sfidato un apparato poliziesco enorme, ma tuttavia impreparato alla forza dello scontro con i manifestanti.\r\n\r\nQuella che si è vista a Francoforte, sia nella mattinata di azioni e di blocchi sia nel corteo che ha sfilato pomeriggio è stata una composizione eterogenea, prevalentemente giovanile e precaria, che è riuscita a praticare nella maggior parte dei casi gli obiettivi, in maniera convergente sebbene disorganica.\r\n\r\nPer una valutazione della giornata ed un report delle azioni, ascolta la diretta con Vincenzo, un compagno torinese che si trovava a Francoforte:\r\n\r\nFrancoforte\r\n\r\n \r\n\r\n ","20 Marzo 2015","2015-03-25 15:41:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/Francoforte-burning-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/Francoforte-burning-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/Francoforte-burning-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/Francoforte-burning.jpg 620w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Una valutazione su Francoforte \"M18\"",1426852851,[131,64,65,132,133,66,134,135,136,137,138],"http://radioblackout.org/tag/18m/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/",[25,18,22,140,141,15,51,142,143,27,29],"conflitto","corteo","linformazione-di-blackout","manifestazione",{"post_content":145,"post_title":149,"tags":152},{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":148},[15],"fatti del 18 marzo a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Una giornata che ha svelato,","Alla luce dell'importante partecipazione di piazza e della forza che questa ha dimostrato, è interessante riprendere, a due giorni di distanza, i fatti del 18 marzo a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Una giornata che ha svelato, nell'eterogeneità delle pratiche messe in campo, il velo che ammantava l'inaugurazione della nuova sede della Banca Centrale Europea; che ha saputo comunicare a tutto il mondo non solo la denuncia delle politiche assassine della Troika in generale, ma anche l'esistenza di una disponibilità forte al conflitto sociale, radicale, da parte di migliaia di persone che hanno sfidato un apparato poliziesco enorme, ma tuttavia impreparato alla forza dello scontro con i manifestanti.\r\n\r\nQuella che si è vista a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, sia nella mattinata di azioni e di blocchi sia nel corteo che ha sfilato pomeriggio è stata una composizione eterogenea, prevalentemente giovanile e precaria, che è riuscita a praticare nella maggior parte dei casi gli obiettivi, in maniera convergente sebbene disorganica.\r\n\r\nPer una valutazione della giornata ed un report delle azioni, ascolta la diretta con Vincenzo, un compagno torinese che si trovava a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>:\r\n\r\n\u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":151},[15],"Una valutazione su \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> \"M18\"",[153,155,157,159,161,163,165,167,169,171,173],{"matched_tokens":154,"snippet":25},[],{"matched_tokens":156,"snippet":18},[],{"matched_tokens":158,"snippet":22},[],{"matched_tokens":160,"snippet":140},[],{"matched_tokens":162,"snippet":141},[],{"matched_tokens":164,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":166,"snippet":51},[],{"matched_tokens":168,"snippet":142},[],{"matched_tokens":170,"snippet":143},[],{"matched_tokens":172,"snippet":27},[],{"matched_tokens":174,"snippet":29},[],[176,182,184],{"field":36,"indices":177,"matched_tokens":179,"snippets":181},[178],5,[180],[15],[92],{"field":107,"matched_tokens":183,"snippet":151,"value":151},[15],{"field":110,"matched_tokens":185,"snippet":147,"value":148},[15],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":116,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":188,"highlight":206,"highlights":220,"text_match":112,"text_match_info":228},{"cat_link":189,"category":190,"comment_count":48,"id":191,"is_sticky":48,"permalink":192,"post_author":51,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":54,"post_id":191,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_thumbnail_html":197,"post_title":198,"post_type":59,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":203},[45],[47],"92547","http://radioblackout.org/2024/10/germania-la-solidarieta-con-la-palestina-e-in-crescita-nonostante-la-repressione/","Insieme a quello da tenersi in contemporanea a Berlino, il corteo svoltosi lunedì 7 ottobre a Francoforte sul Meno, in Germania, rivendicava in una data altamente simbolica il diritto di manifestare in sostegno alla Palestina, contro la politica genocidaria di Israele e per un cessate il fuoco immediato. In un paese come la Germania, che ha fatto del sostegno tout-court ad Israele un pilastro fondamentale della propria politica estera e del proprio allineamento internazionale e si è sin da subito impegnato attivamente a reprimere in tutti i modi la solidarietà alla Palestina, organizzare manifestazioni partecipate da migliaia di persone e determinate a far sentire la propria voce il 7 ottobre non è stato compito semplice.\r\n\r\nIl corteo è stato infatti proibito a più riprese dal Comune ma, dopo diversi ricorsi, ha infine ottenuto l'autorizzazione da parte di una Corte d'Appello regionale. La manifestazione ha radunato diverse migliaia di persone che hanno sfilato per 3 ore nel centro di Francoforte, pur dovendosi confrontare con un'asfissiante presenza poliziesca e alcune minoritarie provocazioni sioniste.\r\n\r\nAbbiamo doppiato una breve intervista con alcuni/e compagni/e della Rete Palästina EV di Francoforte sulle possibilità di organizzarsi e lottare in solidarietà alla resistenza palestinese in Germania, la repressione da parte delle istituzioni governative e formative e le strategie retoriche di equiparazione tra antisionismo e antisemitismo che il governo tedesco mette in campo per delegittimare la lotta per una Palestina libera, dal fiume fino al mare.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/AUDIO7OTTOBREFR.mp3\"][/audio]","11 Ottobre 2024","2024-10-11 16:27:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-300x225.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-300x225.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-1024x768.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-768x576.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte-1536x1152.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/francoforte.jpeg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","GERMANIA. LA SOLIDARIETÀ CON LA PALESTINA È IN CRESCITA NONOSTANTE LA REPRESSIONE",1728663356,[66,67,201,202],"http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta-internazionalista/",[15,20,204,205],"palestina","solidarietà internazionalista",{"post_content":207,"tags":211},{"matched_tokens":208,"snippet":209,"value":210},[15],"svoltosi lunedì 7 ottobre a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> sul Meno, in Germania, rivendicava","Insieme a quello da tenersi in contemporanea a Berlino, il corteo svoltosi lunedì 7 ottobre a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> sul Meno, in Germania, rivendicava in una data altamente simbolica il diritto di manifestare in sostegno alla Palestina, contro la politica genocidaria di Israele e per un cessate il fuoco immediato. In un paese come la Germania, che ha fatto del sostegno tout-court ad Israele un pilastro fondamentale della propria politica estera e del proprio allineamento internazionale e si è sin da subito impegnato attivamente a reprimere in tutti i modi la solidarietà alla Palestina, organizzare manifestazioni partecipate da migliaia di persone e determinate a far sentire la propria voce il 7 ottobre non è stato compito semplice.\r\n\r\nIl corteo è stato infatti proibito a più riprese dal Comune ma, dopo diversi ricorsi, ha infine ottenuto l'autorizzazione da parte di una Corte d'Appello regionale. La manifestazione ha radunato diverse migliaia di persone che hanno sfilato per 3 ore nel centro di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, pur dovendosi confrontare con un'asfissiante presenza poliziesca e alcune minoritarie provocazioni sioniste.\r\n\r\nAbbiamo doppiato una breve intervista con alcuni/e compagni/e della Rete Palästina EV di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> sulle possibilità di organizzarsi e lottare in solidarietà alla resistenza palestinese in Germania, la repressione da parte delle istituzioni governative e formative e le strategie retoriche di equiparazione tra antisionismo e antisemitismo che il governo tedesco mette in campo per delegittimare la lotta per una Palestina libera, dal fiume fino al mare.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/AUDIO7OTTOBREFR.mp3\"][/audio]",[212,214,216,218],{"matched_tokens":213,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":215,"snippet":20},[],{"matched_tokens":217,"snippet":204},[],{"matched_tokens":219,"snippet":205},[],[221,226],{"field":36,"indices":222,"matched_tokens":223,"snippets":225},[48],[224],[15],[92],{"field":110,"matched_tokens":227,"snippet":209,"value":210},[15],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":229,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},"578730123365711978",{"document":231,"highlight":251,"highlights":256,"text_match":259,"text_match_info":260},{"cat_link":232,"category":233,"comment_count":48,"id":234,"is_sticky":48,"permalink":235,"post_author":51,"post_content":236,"post_date":237,"post_excerpt":54,"post_id":234,"post_modified":238,"post_thumbnail":239,"post_thumbnail_html":240,"post_title":241,"post_type":59,"sort_by_date":242,"tag_links":243,"tags":247},[45],[47],"57265","http://radioblackout.org/2020/02/brexit-sulla-pelle-dei-lavoratori/","Dalla mezzanotte del 31 gennaio 2020 il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda non fa più parte dell'Unione Europea.\r\nBoris Johnson, primo ministro del Regno ha dichiarato in pompa magna che si apre una nuova era e che lo UK avrà davanti a sè un'era d'oro del libero scambio.\r\nLa partita è in realtà ancora aperta. Vi è ancora un anno di tempo per trovare un accordo commerciale con l'Unione Europea e per il futuro economico del Regno sarà determinante trovare un accordo che permetta di salvaguardare Londra come uno dei maggiori centri finanziari globali. Già dal referendum che ha sancito l'inizio della Brexit Londra è passata dall'essere la prima piazza finanziaria al mondo a essere la seconda, passando lo scettro a Wall Street. Se la City dovesse ancora perdere posizioni, ad esempio a favore di Francoforte, quel 4% di PIL generato dai mercati finanziari, a cui va aggiunto il PIL \"indiretto\" (consumi di lusso e mercato immobiliare di lusso) andrebbe a sfumare, con conseguenze pesantissime per un paese che ha già un bilancia commerciale in forte deficit, mancando di una forte industria manifatturiera.\r\nChi potrà realmente determinare il futuro saranno quindi le grandi compagnie finanziarie che potranno decidere di appoggiare la Brexit, tenendo le loro sedi a Londra, oppure di abbandonare la nave facendola affondare.\r\nMa quali saranno le conseguenze di questa svolta per i lavoratori, sia quelli con cittadinanza del Regno Unito che quelli europei che lavorano in UK, al di là della propaganda antieuropeista o europeista?\r\nLo UK ha due principali flussi migratori: uno proveniente dai paesi comunitari e un altro proveniente dai paesi del Commonwealth. Boris Johnson è rappresentante di un partito che porta avanti politiche xenofobe ma ha bisogno di lavoratori stranieri per mantenere certi settori, come i servizi, anche in settori fondamentali come quello sanitario. Una delle soluzioni che si prospetta è quello di accettare solamente lavoratori qualificati ma imponendo un tetto massimo ai loro stipendi. Questo creerebbe una forte concorrenza sul mercato del lavoro stesso, favorendo l'assunzione di lavoratori immigrati meno costosi e lasciando disoccupati, sempre che non accettino peggiori condizioni di lavoro, i lavoratori \"autoctoni\". Una pratica di compressione dei salari a puro vantaggio dei padroni, agita sulla pelle dei lavoratori, a prescindere dalla nazionalità di questi.\r\nAscolta la diretta con Francesco Fricche, economista\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020.02.04-09.00.00-brexit_fricche.mp3\"][/audio]","4 Febbraio 2020","2020-02-04 13:11:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/brexit-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"192\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/brexit-300x192.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/brexit-300x192.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/brexit.jpg 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Brexit. Sulla pelle dei lavoratori",1580820986,[244,245,246],"http://radioblackout.org/tag/brexit/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/unione-europea/",[248,249,250],"Brexit","UK","Unione Europea",{"post_content":252},{"matched_tokens":253,"snippet":254,"value":255},[15],"ad esempio a favore di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, quel 4% di PIL generato","Dalla mezzanotte del 31 gennaio 2020 il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda non fa più parte dell'Unione Europea.\r\nBoris Johnson, primo ministro del Regno ha dichiarato in pompa magna che si apre una nuova era e che lo UK avrà davanti a sè un'era d'oro del libero scambio.\r\nLa partita è in realtà ancora aperta. Vi è ancora un anno di tempo per trovare un accordo commerciale con l'Unione Europea e per il futuro economico del Regno sarà determinante trovare un accordo che permetta di salvaguardare Londra come uno dei maggiori centri finanziari globali. Già dal referendum che ha sancito l'inizio della Brexit Londra è passata dall'essere la prima piazza finanziaria al mondo a essere la seconda, passando lo scettro a Wall Street. Se la City dovesse ancora perdere posizioni, ad esempio a favore di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, quel 4% di PIL generato dai mercati finanziari, a cui va aggiunto il PIL \"indiretto\" (consumi di lusso e mercato immobiliare di lusso) andrebbe a sfumare, con conseguenze pesantissime per un paese che ha già un bilancia commerciale in forte deficit, mancando di una forte industria manifatturiera.\r\nChi potrà realmente determinare il futuro saranno quindi le grandi compagnie finanziarie che potranno decidere di appoggiare la Brexit, tenendo le loro sedi a Londra, oppure di abbandonare la nave facendola affondare.\r\nMa quali saranno le conseguenze di questa svolta per i lavoratori, sia quelli con cittadinanza del Regno Unito che quelli europei che lavorano in UK, al di là della propaganda antieuropeista o europeista?\r\nLo UK ha due principali flussi migratori: uno proveniente dai paesi comunitari e un altro proveniente dai paesi del Commonwealth. Boris Johnson è rappresentante di un partito che porta avanti politiche xenofobe ma ha bisogno di lavoratori stranieri per mantenere certi settori, come i servizi, anche in settori fondamentali come quello sanitario. Una delle soluzioni che si prospetta è quello di accettare solamente lavoratori qualificati ma imponendo un tetto massimo ai loro stipendi. Questo creerebbe una forte concorrenza sul mercato del lavoro stesso, favorendo l'assunzione di lavoratori immigrati meno costosi e lasciando disoccupati, sempre che non accettino peggiori condizioni di lavoro, i lavoratori \"autoctoni\". Una pratica di compressione dei salari a puro vantaggio dei padroni, agita sulla pelle dei lavoratori, a prescindere dalla nazionalità di questi.\r\nAscolta la diretta con Francesco Fricche, economista\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020.02.04-09.00.00-brexit_fricche.mp3\"][/audio]",[257],{"field":110,"matched_tokens":258,"snippet":254,"value":255},[15],578730123365187700,{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":265,"highlight":289,"highlights":294,"text_match":259,"text_match_info":297},{"cat_link":266,"category":267,"comment_count":48,"id":268,"is_sticky":48,"permalink":269,"post_author":51,"post_content":270,"post_date":271,"post_excerpt":54,"post_id":268,"post_modified":272,"post_thumbnail":273,"post_thumbnail_html":274,"post_title":275,"post_type":59,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":283},[45],[47],"26853","http://radioblackout.org/2014/12/il-petrolio-scende-la-tensione-sale/","Il petrolio torna a scendere e trascina con sé i mercati europei, appesantiti pure dal passaggio in negativo di Wall Street, inizialmente sostenuta dal balzo della produzione industriale Usa. \r\n\r\nLe Borse europee, partite caute, peggiorano nettamente sul finale di seduta fino a bruciare 200 miliardi di capitalizzazione: a Milano, Piazza Affari chiude in perdita del 2,81%, Londra perde l'1,87%, Francoforte il 2,72% e Parigi - che sconta anche il taglio del rating francese da parte dell'agenzia Fitch - lascia sul terreno il 2,52%. \r\n\r\nIn ginocchio Mosca, che cede il 10% e vede crollare le stime sul Pil 2015: è ora previsto a -4,5 o -4,7% se il barile di petrolio restasse a un prezzo di 60 dollari.\r\n\r\nLa linea di faglia interpretativa e se tra Usa e Sauditi vi sia sostanziale accordo, più o meno esplicito, oppure se vi sia una spaccatura nel non voler tagliare la produzione, se la funzione sia anche contro lo shale gas americano.\r\n\r\nNoi la scorsa settimana abbiamo enfatizzato la funzione anti-russa di questo tipo di manovre e ci pare che tutto ciò che è seguito, dalla rinuncia o dall'annuncio della rinucia a South Stream al crollo del rublo (che ha un'intrinseca ambivalenza), vada ad avallare questa tesi.\r\n\r\nCi rendiamo conto che la decisione dell'Opec mina la competitività dello shale gas ma in un gioco tanto complesso ci pare un effetto collaterale calcolato, oltreché colpire più pesantemente il Canada che gli Usa, come sottolineato dall'economista Andrea Fumagalli che abbiamo raggiunto telefonicamente.\r\n\r\nFumagalli\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","16 Dicembre 2014","2014-12-19 12:43:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/arabo_defaultR375-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"204\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/arabo_defaultR375-300x204.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/arabo_defaultR375-300x204.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/arabo_defaultR375.jpg 375w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il prezzo del petrolio scende, la tensione sale",1418736760,[278,279,280,281,282],"http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/opec/","http://radioblackout.org/tag/petrodollari/","http://radioblackout.org/tag/petrolio/",[284,285,286,287,288],"economia","energia","Opec","petrodollari","petrolio",{"post_content":290},{"matched_tokens":291,"snippet":292,"value":293},[15],"del 2,81%, Londra perde l'1,87%, \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> il 2,72% e Parigi - che","Il petrolio torna a scendere e trascina con sé i mercati europei, appesantiti pure dal passaggio in negativo di Wall Street, inizialmente sostenuta dal balzo della produzione industriale Usa. \r\n\r\nLe Borse europee, partite caute, peggiorano nettamente sul finale di seduta fino a bruciare 200 miliardi di capitalizzazione: a Milano, Piazza Affari chiude in perdita del 2,81%, Londra perde l'1,87%, \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> il 2,72% e Parigi - che sconta anche il taglio del rating francese da parte dell'agenzia Fitch - lascia sul terreno il 2,52%. \r\n\r\nIn ginocchio Mosca, che cede il 10% e vede crollare le stime sul Pil 2015: è ora previsto a -4,5 o -4,7% se il barile di petrolio restasse a un prezzo di 60 dollari.\r\n\r\nLa linea di faglia interpretativa e se tra Usa e Sauditi vi sia sostanziale accordo, più o meno esplicito, oppure se vi sia una spaccatura nel non voler tagliare la produzione, se la funzione sia anche contro lo shale gas americano.\r\n\r\nNoi la scorsa settimana abbiamo enfatizzato la funzione anti-russa di questo tipo di manovre e ci pare che tutto ciò che è seguito, dalla rinuncia o dall'annuncio della rinucia a South Stream al crollo del rublo (che ha un'intrinseca ambivalenza), vada ad avallare questa tesi.\r\n\r\nCi rendiamo conto che la decisione dell'Opec mina la competitività dello shale gas ma in un gioco tanto complesso ci pare un effetto collaterale calcolato, oltreché colpire più pesantemente il Canada che gli Usa, come sottolineato dall'economista Andrea Fumagalli che abbiamo raggiunto telefonicamente.\r\n\r\nFumagalli\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[295],{"field":110,"matched_tokens":296,"snippet":292,"value":293},[15],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":299,"highlight":318,"highlights":323,"text_match":259,"text_match_info":326},{"cat_link":300,"category":301,"comment_count":48,"id":302,"is_sticky":48,"permalink":303,"post_author":51,"post_content":304,"post_date":305,"post_excerpt":54,"post_id":302,"post_modified":306,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":307,"post_type":59,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":314},[45],[47],"24170","http://radioblackout.org/2014/07/dal-17-al-27-luglio-la-valsusa-in-marcia-contro-il-tav/","Dal 17 al 27 luglio si svolgerà una marcia da Avigliana a Chiomonte. Sarà un'occasione di lotta, di incontro tra i No Tav piemontesi e quelli che ogni estate vengono in valle per sostenere la lotta contro il supertreno.\r\nLa marcia attraverserà i paesi, fermandosi ai mercati e nelle piezze, tra la gente e nei luoghi della devastazione, di fronte alle ditte collaborazioniste e le cave gestite dalle 'ndrine, pernotterà nei presidi per terminare, dopo una marcia popolare attreverso la zona occupata, a Chiomonte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, No Tav dell'alta valle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 marcia no tav poletto\r\n\r\nDi seguito il programma della marcia.\r\n\r\nQui puoi scaricare il pieghevole con il programma\r\n\r\nCampeggio itinerante da Avigliana a Chiomonte, dal 17 al 27 luglio 2014\r\n\r\nNel 2006 il Movimento NO TAV della Valle di Susa fece una marcia sino a Roma incontrando le realtà in lotta a difesa dei propri territori e i numerosi sostenitori e amici diffusi in tutta Italia\r\n\r\nOggi il Movimento NO TAV della Valle di Susa chiama tutti i movimenti di lotta, tutti gli amici e i propri sostenitori ad una marcia in Valle di Susa.\r\n\r\nTappe della marcia: Avigliana, Vaie, San Didero, Bussoleno, San Giuliano di Susa, Venaus, Chiomonte.\r\nCamminata a bassa velocità per dire no alle grandi opere, inutili e dannose, imposte alla popolazione, causa della devastazione delle nostre valli e dello spreco di denaro pubblico.\r\nCamminata contro il controllo e la militarizzazione del territorio, per rispedire al mittente l’attacco repressivo contro il Movimento NO TAV.\r\n\r\nPer ribadire che vogliamo Chiara, Claudio, Mattia, Nicco, Forgi e Paolo liberi insieme a noi.\r\nPer informare e informarsi, per partecipare e condividere.\r\nPer sostenere la Resistenza NO TAV. Perché insieme si può battere il progetto Tav. Perché insieme si vince.\r\n\r\nNon delegare. Partecipa! Il Movimento NO TAV\r\n\r\nPROGRAMMA\r\n\r\nOgni giorno si marcia per la Valle, si incontra la popolazione, si costruiscono iniziative di informazione e di lotta. Ogni sera musica e dibattiti.\r\n\r\n17 luglio – Giovedì – Avigliana (pernottamento ad Avigliana)\r\n\r\n15.00: arrivo e sistemazione partecipanti nella zona dello Spazio Sociale del VisRabbia.\r\n\r\n17,30 NOTAV Torino e cintura e il comitato NOTAV Collina morenica e Valsangone si incontrano al Municipio di Buttigliera Alta per raggiungere a piedi Piazza del Popolo ad Avigliana alle 19 circa.\r\n\r\ndalle ore 18: Serata di apertura in Piazza del Popolo, banchetti, informazione sullo stato dell’avanzamento del cantiere, situazione de* prigionier*, presentazione della marcia, ecc.\r\n\r\na seguire: cena condivisa .\r\n\r\ndopo cena: concerti con Alessio Lega e Ice Eyes Band.\r\n\r\n18 luglio Venerdì- Avigliana / Sant’Ambrogio / Chiusa san michele/ Vaie (pernottamento a Vaie)\r\n\r\n09.00: partenza della marcia da Avigliana a Vaie, fermata a Sant’Ambrogio e incontro alla “Cava Valle” con il comitato locale e l’amministrazione cittadina (con dono da parte del Movimento di una bandiera NO TAV e una bandiera per la libertà de* quattro NO TAV accusat* di terrorismo. Le bandiere verranno donate ad ogni amministrazione cittadina incontrata durante la marcia).\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\nArrivo a Vaie e sistemazioni in area presidio.\r\n\r\n18.00: incontro sul tema “Storia del presidio e prospettive di lotta”.\r\n\r\na seguire: cena nell’area del presidio di Vaie.\r\n\r\n21,30: proiezione del docufilm di Fulvio Grimaldi “Fronte Italia-Partigiani del 2000, dai No Tav ai No Muos, tutti i NO della resistenza in giro per l’Italia”. Dibattito con l’autore .\r\n\r\na seguire: musica.\r\n\r\n19 luglio – Sabato- Vaie / Sant’Antonino / Villarfocchiardo / San Didero (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: partenza da Vaie verso San Didero. Arrivo Sant’Antonino con volantinaggio e presenza di banchetti al mercato\r\n\r\nPranzo a Villarfocchiardo (offerto dal comitato locale) e incontro con l’amministrazione cittadina\r\n\r\nDa Villarfocchiardo partenza per San Didero. Arrivo e sistemazione dei partecipanti. Incontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nCena organizzata dai No Tav Trento .\r\n\r\nAlle ore 21: incontro / confronto tra le realtà espressioni delle lotte territoriali : No Tav Trento, No Tav Terzo Valico, No Mous, La Zad, No F35, NoTav Trieste e Caorso, NoTav Firenze etc.\r\n\r\n\r\n20 luglio – Domenica- San Didero / Borgone di Susa (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: colazione al campeggio a San Didero e pranzo organizzato dal presidio.\r\n\r\n15.00: passeggiata sino al “Maometto” di Borgone, storia del luogo racconti storici e leggende.\r\n\r\nMerenda sinoira con accompagnamento musicale.\r\n\r\n21,30: incontro: “il presidio si racconta e incontra i partecipanti alla marcia”.\r\n\r\n24.00: Rientro al campeggio a San Didero.\r\n\r\n21 luglio – San Didero /Bruzolo/Chianocco / Bussoleno (pernottamento a Bussoleno)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da San Didero in direzione Bussoleno.\r\n\r\nNel percorso iniziative di lotta .\r\n\r\nPranzo autogestito con invito ai valligiani a portare da casa del cibo da condividere.\r\n\r\nArrivo a Bussoleno e Sistemazione dei partecipanti alla marcia nello spazio Piazza Mercato/Centro Polivalente .\r\n\r\nIniziative in piazza con presenza di mostre fotografiche, banchetti documentazione, gadget, ecc.\r\n\r\nincontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nAlle ore 18: in piazza del Mulino spettacolo teatrale dal titolo ‘Vincenzina Franti operaia punk’ con Ugo e Fra’ Diavolo, spettacolo che traccia, attraverso canzoni più e meno note, il percorso delle lotte operaie in Italia dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri.\r\n\r\nIn contemporanea una delegazione incontrerà gli Amministratori in Municipio.\r\n\r\nCena al polivalente organizzata dal comitato di Bussoleno.\r\n\r\nAlle ore 21: Assemblea Popolare presso il centro Polivalente con lancio della marcia popolare del 26 Luglio da Giaglione a Chiomonte.\r\n\r\n22 luglio – Martedì – Bussoleno / Foresto / Susa (pernottamento a San Giuliano di Susa)\r\n\r\n09.00: partenza da Bussoleno verso Foresto e area Isolabella.\r\n\r\n10.30 momento informativo sui terreni coinvolti nel tracciato della linea del Tav e a seguire Consiglio comunale aperto per deliberare la contrarietà all’opera.\r\n\r\n12.00 pranzo organizzato dal comitato NoTav di Foresto\r\n\r\nArrivo al presidio di San Giuliano di Susa e accoglienza dei partecipanti alla marcia.\r\n\r\nPreparazione per l’iniziativa serale , passeggiata per San Giuliano di Susa nei luoghi coinvolti dal tracciato della linea del Tav.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina di Susa.\r\n\r\nCena al presidio No Tav- Lupi delle Alpi, organizzata dal comitato No Tav Susa – Mompantero.\r\n\r\nSerata in piazza 4 Novembre a Susa (ex piazza del Sole) con banchetti, mostra fotografica, interventi.\r\n\r\n21 ,30 : “ Voci dal carcere “ spettacolo teatrale.\r\n\r\n22,30 canti popolari a cura dell ‘Anonima Coristi“.\r\n\r\n23 luglio – Mercoledì – Susa / Venaus (pernottamento a Venaus)\r\n\r\n09.00: partenza da Susa verso Venaus.\r\n\r\nAlle ore 12: arrivo e sistemazione dei partecipanti al presidio di Venaus .\r\n\r\nPranzo autogestito.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nPomeriggio alle cascate e/o passeggiata per i dintorni.\r\n\r\nAlle ore 20: Cena – Pizzata a cura dei pizzaioli di Milano e della Valle.\r\n\r\nAlle ore 21,30: presentazione della rivista “Il Compressore“, presenti gli autori.\r\n\r\n24 luglio – Giovedì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da Venaus verso la Val Clarea effettuando lavori di pulizia dei sentieri lungo il percorso.\r\n\r\nCampeggio in Val Clarea per i più sportivi, gli altri possono tenere come campo base Venaus .\r\n\r\nAlle ore 18: al presidio di Venaus incontro dibattito con antinuclearisti contro i trasporti nucleari.\r\n\r\nAlle ore 20,30: cena autogestita al presidio di Venaus e/o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 22: serata musicale a Venaus.\r\n\r\n25 luglio – Venerdì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nVerifica sentieri e lavori al presidio Garavella di Chiomonte in preparazione della marcia popolare del 26 luglio.\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\n\r\nRitorno al campeggio di Venaus o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena organizzata dal Comitato NoTav Torino e cintura\r\n\r\nAlle ore 22 dibattito: “Verso la giornata di lotta contro la BCE a Francoforte, un confronto tra le esperienze di lotta contro l’aeroporto di Notre Dame de Land e la rivolta di Can Vies a Barcellona.\r\n\r\n26 luglio – Sabato – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 14: marcia popolare Giaglione /Chiomonte.\r\n\r\nA fine marcia festa al presidio Garavella con musica, giocoleria e battiture.\r\n\r\nPortare cibo e bevande , strumenti musicali, ecc\r\n\r\n27 luglio – Domenica - Venaus\r\n\r\nAlle ore 16: assemblea al presidio di Venaus : bilancio marcia, iniziative e proposte per il mese di Agosto e l’autunno a venire.\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena autogestita\r\n\r\nDalle ore 22: Serata musicale.\r\n\r\nInfo pratiche: alcuni pasti saranno offerti dai comitati; gli altri sono autogestiti (portatevi il necessario); invitiamo tutti a portare cibo da condividere.\r\n\r\nConsigliamo di lasciare a casa gli amici a 4 zampe.\r\n\r\nMovimento No Tav","9 Luglio 2014","2014-07-21 14:07:39","Dal 17 al 27 luglio. La Valsusa in marcia contro il Tav",1404933195,[310,311,312,313],"http://radioblackout.org/tag/campeggio-itinerante/","http://radioblackout.org/tag/marcia-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[35,315,316,317],"marcia no tav","no tav","val susa",{"post_content":319},{"matched_tokens":320,"snippet":321,"value":322},[15],"lotta contro la BCE a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, un confronto tra le esperienze","Dal 17 al 27 luglio si svolgerà una marcia da Avigliana a Chiomonte. Sarà un'occasione di lotta, di incontro tra i No Tav piemontesi e quelli che ogni estate vengono in valle per sostenere la lotta contro il supertreno.\r\nLa marcia attraverserà i paesi, fermandosi ai mercati e nelle piezze, tra la gente e nei luoghi della devastazione, di fronte alle ditte collaborazioniste e le cave gestite dalle 'ndrine, pernotterà nei presidi per terminare, dopo una marcia popolare attreverso la zona occupata, a Chiomonte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, No Tav dell'alta valle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 marcia no tav poletto\r\n\r\nDi seguito il programma della marcia.\r\n\r\nQui puoi scaricare il pieghevole con il programma\r\n\r\nCampeggio itinerante da Avigliana a Chiomonte, dal 17 al 27 luglio 2014\r\n\r\nNel 2006 il Movimento NO TAV della Valle di Susa fece una marcia sino a Roma incontrando le realtà in lotta a difesa dei propri territori e i numerosi sostenitori e amici diffusi in tutta Italia\r\n\r\nOggi il Movimento NO TAV della Valle di Susa chiama tutti i movimenti di lotta, tutti gli amici e i propri sostenitori ad una marcia in Valle di Susa.\r\n\r\nTappe della marcia: Avigliana, Vaie, San Didero, Bussoleno, San Giuliano di Susa, Venaus, Chiomonte.\r\nCamminata a bassa velocità per dire no alle grandi opere, inutili e dannose, imposte alla popolazione, causa della devastazione delle nostre valli e dello spreco di denaro pubblico.\r\nCamminata contro il controllo e la militarizzazione del territorio, per rispedire al mittente l’attacco repressivo contro il Movimento NO TAV.\r\n\r\nPer ribadire che vogliamo Chiara, Claudio, Mattia, Nicco, Forgi e Paolo liberi insieme a noi.\r\nPer informare e informarsi, per partecipare e condividere.\r\nPer sostenere la Resistenza NO TAV. Perché insieme si può battere il progetto Tav. Perché insieme si vince.\r\n\r\nNon delegare. Partecipa! Il Movimento NO TAV\r\n\r\nPROGRAMMA\r\n\r\nOgni giorno si marcia per la Valle, si incontra la popolazione, si costruiscono iniziative di informazione e di lotta. Ogni sera musica e dibattiti.\r\n\r\n17 luglio – Giovedì – Avigliana (pernottamento ad Avigliana)\r\n\r\n15.00: arrivo e sistemazione partecipanti nella zona dello Spazio Sociale del VisRabbia.\r\n\r\n17,30 NOTAV Torino e cintura e il comitato NOTAV Collina morenica e Valsangone si incontrano al Municipio di Buttigliera Alta per raggiungere a piedi Piazza del Popolo ad Avigliana alle 19 circa.\r\n\r\ndalle ore 18: Serata di apertura in Piazza del Popolo, banchetti, informazione sullo stato dell’avanzamento del cantiere, situazione de* prigionier*, presentazione della marcia, ecc.\r\n\r\na seguire: cena condivisa .\r\n\r\ndopo cena: concerti con Alessio Lega e Ice Eyes Band.\r\n\r\n18 luglio Venerdì- Avigliana / Sant’Ambrogio / Chiusa san michele/ Vaie (pernottamento a Vaie)\r\n\r\n09.00: partenza della marcia da Avigliana a Vaie, fermata a Sant’Ambrogio e incontro alla “Cava Valle” con il comitato locale e l’amministrazione cittadina (con dono da parte del Movimento di una bandiera NO TAV e una bandiera per la libertà de* quattro NO TAV accusat* di terrorismo. Le bandiere verranno donate ad ogni amministrazione cittadina incontrata durante la marcia).\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\nArrivo a Vaie e sistemazioni in area presidio.\r\n\r\n18.00: incontro sul tema “Storia del presidio e prospettive di lotta”.\r\n\r\na seguire: cena nell’area del presidio di Vaie.\r\n\r\n21,30: proiezione del docufilm di Fulvio Grimaldi “Fronte Italia-Partigiani del 2000, dai No Tav ai No Muos, tutti i NO della resistenza in giro per l’Italia”. Dibattito con l’autore .\r\n\r\na seguire: musica.\r\n\r\n19 luglio – Sabato- Vaie / Sant’Antonino / Villarfocchiardo / San Didero (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: partenza da Vaie verso San Didero. Arrivo Sant’Antonino con volantinaggio e presenza di banchetti al mercato\r\n\r\nPranzo a Villarfocchiardo (offerto dal comitato locale) e incontro con l’amministrazione cittadina\r\n\r\nDa Villarfocchiardo partenza per San Didero. Arrivo e sistemazione dei partecipanti. Incontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nCena organizzata dai No Tav Trento .\r\n\r\nAlle ore 21: incontro / confronto tra le realtà espressioni delle lotte territoriali : No Tav Trento, No Tav Terzo Valico, No Mous, La Zad, No F35, NoTav Trieste e Caorso, NoTav Firenze etc.\r\n\r\n\r\n20 luglio – Domenica- San Didero / Borgone di Susa (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: colazione al campeggio a San Didero e pranzo organizzato dal presidio.\r\n\r\n15.00: passeggiata sino al “Maometto” di Borgone, storia del luogo racconti storici e leggende.\r\n\r\nMerenda sinoira con accompagnamento musicale.\r\n\r\n21,30: incontro: “il presidio si racconta e incontra i partecipanti alla marcia”.\r\n\r\n24.00: Rientro al campeggio a San Didero.\r\n\r\n21 luglio – San Didero /Bruzolo/Chianocco / Bussoleno (pernottamento a Bussoleno)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da San Didero in direzione Bussoleno.\r\n\r\nNel percorso iniziative di lotta .\r\n\r\nPranzo autogestito con invito ai valligiani a portare da casa del cibo da condividere.\r\n\r\nArrivo a Bussoleno e Sistemazione dei partecipanti alla marcia nello spazio Piazza Mercato/Centro Polivalente .\r\n\r\nIniziative in piazza con presenza di mostre fotografiche, banchetti documentazione, gadget, ecc.\r\n\r\nincontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nAlle ore 18: in piazza del Mulino spettacolo teatrale dal titolo ‘Vincenzina Franti operaia punk’ con Ugo e Fra’ Diavolo, spettacolo che traccia, attraverso canzoni più e meno note, il percorso delle lotte operaie in Italia dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri.\r\n\r\nIn contemporanea una delegazione incontrerà gli Amministratori in Municipio.\r\n\r\nCena al polivalente organizzata dal comitato di Bussoleno.\r\n\r\nAlle ore 21: Assemblea Popolare presso il centro Polivalente con lancio della marcia popolare del 26 Luglio da Giaglione a Chiomonte.\r\n\r\n22 luglio – Martedì – Bussoleno / Foresto / Susa (pernottamento a San Giuliano di Susa)\r\n\r\n09.00: partenza da Bussoleno verso Foresto e area Isolabella.\r\n\r\n10.30 momento informativo sui terreni coinvolti nel tracciato della linea del Tav e a seguire Consiglio comunale aperto per deliberare la contrarietà all’opera.\r\n\r\n12.00 pranzo organizzato dal comitato NoTav di Foresto\r\n\r\nArrivo al presidio di San Giuliano di Susa e accoglienza dei partecipanti alla marcia.\r\n\r\nPreparazione per l’iniziativa serale , passeggiata per San Giuliano di Susa nei luoghi coinvolti dal tracciato della linea del Tav.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina di Susa.\r\n\r\nCena al presidio No Tav- Lupi delle Alpi, organizzata dal comitato No Tav Susa – Mompantero.\r\n\r\nSerata in piazza 4 Novembre a Susa (ex piazza del Sole) con banchetti, mostra fotografica, interventi.\r\n\r\n21 ,30 : “ Voci dal carcere “ spettacolo teatrale.\r\n\r\n22,30 canti popolari a cura dell ‘Anonima Coristi“.\r\n\r\n23 luglio – Mercoledì – Susa / Venaus (pernottamento a Venaus)\r\n\r\n09.00: partenza da Susa verso Venaus.\r\n\r\nAlle ore 12: arrivo e sistemazione dei partecipanti al presidio di Venaus .\r\n\r\nPranzo autogestito.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nPomeriggio alle cascate e/o passeggiata per i dintorni.\r\n\r\nAlle ore 20: Cena – Pizzata a cura dei pizzaioli di Milano e della Valle.\r\n\r\nAlle ore 21,30: presentazione della rivista “Il Compressore“, presenti gli autori.\r\n\r\n24 luglio – Giovedì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da Venaus verso la Val Clarea effettuando lavori di pulizia dei sentieri lungo il percorso.\r\n\r\nCampeggio in Val Clarea per i più sportivi, gli altri possono tenere come campo base Venaus .\r\n\r\nAlle ore 18: al presidio di Venaus incontro dibattito con antinuclearisti contro i trasporti nucleari.\r\n\r\nAlle ore 20,30: cena autogestita al presidio di Venaus e/o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 22: serata musicale a Venaus.\r\n\r\n25 luglio – Venerdì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nVerifica sentieri e lavori al presidio Garavella di Chiomonte in preparazione della marcia popolare del 26 luglio.\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\n\r\nRitorno al campeggio di Venaus o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena organizzata dal Comitato NoTav Torino e cintura\r\n\r\nAlle ore 22 dibattito: “Verso la giornata di lotta contro la BCE a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, un confronto tra le esperienze di lotta contro l’aeroporto di Notre Dame de Land e la rivolta di Can Vies a Barcellona.\r\n\r\n26 luglio – Sabato – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 14: marcia popolare Giaglione /Chiomonte.\r\n\r\nA fine marcia festa al presidio Garavella con musica, giocoleria e battiture.\r\n\r\nPortare cibo e bevande , strumenti musicali, ecc\r\n\r\n27 luglio – Domenica - Venaus\r\n\r\nAlle ore 16: assemblea al presidio di Venaus : bilancio marcia, iniziative e proposte per il mese di Agosto e l’autunno a venire.\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena autogestita\r\n\r\nDalle ore 22: Serata musicale.\r\n\r\nInfo pratiche: alcuni pasti saranno offerti dai comitati; gli altri sono autogestiti (portatevi il necessario); invitiamo tutti a portare cibo da condividere.\r\n\r\nConsigliamo di lasciare a casa gli amici a 4 zampe.\r\n\r\nMovimento No Tav",[324],{"field":110,"matched_tokens":325,"snippet":321,"value":322},[15],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":15,"per_page":40,"q":15},7,{"facet_counts":331,"found":363,"hits":364,"out_of":575,"page":24,"request_params":576,"search_cutoff":37,"search_time_ms":178},[332,342],{"counts":333,"field_name":340,"sampled":37,"stats":341},[334,336,338],{"count":102,"highlighted":335,"value":335},"reset-club",{"count":14,"highlighted":337,"value":337},"anarres",{"count":24,"highlighted":339,"value":339},"tutti pazzi","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":343,"field_name":36,"sampled":37,"stats":361},[344,346,347,348,350,351,353,355,357,359],{"count":102,"highlighted":345,"value":345},"resetclub",{"count":17,"highlighted":15,"value":15},{"count":24,"highlighted":18,"value":18},{"count":24,"highlighted":349,"value":349},"l faud",{"count":24,"highlighted":22,"value":22},{"count":24,"highlighted":352,"value":352},"Venezuela",{"count":24,"highlighted":354,"value":354},"Destroika",{"count":24,"highlighted":356,"value":356},"Schiere Nere",{"count":24,"highlighted":358,"value":358},"anarchici contro il nazismo",{"count":24,"highlighted":360,"value":360},"resistenza anarchica tedesca",{"total_values":362},29,9,[365,417,485,508,531,553],{"document":366,"highlight":384,"highlights":405,"text_match":112,"text_match_info":416},{"comment_count":48,"id":367,"is_sticky":48,"permalink":368,"podcastfilter":369,"post_author":51,"post_content":370,"post_date":371,"post_excerpt":54,"post_id":367,"post_modified":372,"post_thumbnail":373,"post_title":374,"post_type":375,"sort_by_date":376,"tag_links":377,"tags":381},"28185","http://radioblackout.org/podcast/face-the-players-18m-a-francoforte-contro-linaugurazione-della-nuova-sede-della-bce/",[],"Il 18 marzo sarà inaugurata la nuova sede della Banca Centrale europea a Francoforte, un'occasione ghiotta per portare la protesta nel cuore della governance europea. La mobilitazione del #18M, quest'anno, coincide con un momento in cui l'UE mostra che gli spazi \"democratici\" per ritrattare un debito che non ci appartiene sono praticamente inesistenti. Il 18M sarà quindi un appuntamento contro un'Europa che vuole scaricare i costi sociali della crisi su chi sta in basso che siano dentro le frontiere dell'Europa (con tagli dei servizi e miseria per tutti) o fuori (con la gestione assassina delle frontiere).\r\nDiversi appelli si rincorrono invitando a convergere su Francoforte il 18 marzo (1 - 2). Nella mattinata i movimenti tenteranno azioni di disturbo del funzionamento quotidiano della BCE, nel pomeriggio invece ci sarà un grande corteo, accoglienza e alloggio sono previste per chi viene dall'estero. L'invito di Benda del gruppo tedesco UmsGanze e del coordinamento Beyond Europe.\r\nbenda_umsganze_blockupy (2)\r\nLink utili:\r\nhttp://march18.net/\r\n\r\nhttp://beyondeurope.net/","26 Febbraio 2015","2018-10-17 22:09:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/first-m18-poster_low-200x110.jpg","Face the players: #18M a Francoforte contro l'inaugurazione della nuova sede della BCE","podcast",1424962250,[64,65,378,379,380,66],"http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/destroika/","http://radioblackout.org/tag/europa/",[18,22,382,354,383,15],"crisi","europa",{"post_content":385,"post_title":389,"tags":392},{"matched_tokens":386,"snippet":387,"value":388},[15],"della Banca Centrale europea a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, un'occasione ghiotta per portare la","Il 18 marzo sarà inaugurata la nuova sede della Banca Centrale europea a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>, un'occasione ghiotta per portare la protesta nel cuore della governance europea. La mobilitazione del #18M, quest'anno, coincide con un momento in cui l'UE mostra che gli spazi \"democratici\" per ritrattare un debito che non ci appartiene sono praticamente inesistenti. Il 18M sarà quindi un appuntamento contro un'Europa che vuole scaricare i costi sociali della crisi su chi sta in basso che siano dentro le frontiere dell'Europa (con tagli dei servizi e miseria per tutti) o fuori (con la gestione assassina delle frontiere).\r\nDiversi appelli si rincorrono invitando a convergere su \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> il 18 marzo (1 - 2). Nella mattinata i movimenti tenteranno azioni di disturbo del funzionamento quotidiano della BCE, nel pomeriggio invece ci sarà un grande corteo, accoglienza e alloggio sono previste per chi viene dall'estero. L'invito di Benda del gruppo tedesco UmsGanze e del coordinamento Beyond Europe.\r\nbenda_umsganze_blockupy (2)\r\nLink utili:\r\nhttp://march18.net/\r\n\r\nhttp://beyondeurope.net/",{"matched_tokens":390,"snippet":391,"value":391},[15],"Face the players: #18M a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> contro l'inaugurazione della nuova sede della BCE",[393,395,397,399,401,403],{"matched_tokens":394,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":396,"snippet":22,"value":22},[],{"matched_tokens":398,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":400,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":402,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":404,"snippet":92,"value":92},[15],[406,412,414],{"field":36,"indices":407,"matched_tokens":408,"snippets":410,"values":411},[178],[409],[15],[92],[92],{"field":107,"matched_tokens":413,"snippet":391,"value":391},[15],{"field":110,"matched_tokens":415,"snippet":387,"value":388},[15],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":116,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":418,"highlight":449,"highlights":475,"text_match":112,"text_match_info":484},{"comment_count":48,"id":419,"is_sticky":48,"permalink":420,"podcastfilter":421,"post_author":337,"post_content":422,"post_date":423,"post_excerpt":424,"post_id":419,"post_modified":425,"post_thumbnail":426,"post_title":427,"post_type":375,"sort_by_date":428,"tag_links":429,"tags":439},"37122","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-agosto-lotta-contro-le-frontiere-a-ventimiglia-il-congresso-dellifa-la-guerra-per-la-libia/",[337],"Il 12 agosto, nel cuore dell'estate, ultima puntata del viaggio settimanale di Anarres nel pianeta delle utopie concrete, prima di un paio di settimane di pausa.\r\n\r\n \r\n\r\nQui potete ascoltare il podcast:\r\n\r\n2016-08-12-anarres1\r\n2016-08-12-anarres2\r\n\r\n \r\n\r\nVi abbiamo proposto un lungo approfondimento sulla lotta dei migranti per bucare la frontiera di Ventimiglia, per continuare un viaggio che le frontiere chiuse dell'Europa hanno interrotto.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giulia, No Border di Ventimiglia, e con Stefano, anarchico torinese.\r\n\r\n \r\n\r\nAd un anno di distanza da un'altra estate di lotta tante cose sono cambiate. Il governo Renzi ha raggiunto l'obiettivo di escludere le spese per il trattenimento e la deportazione dei migranti dal conteggio sul bilancio dello Stato italiano ed ha accantonato ogni ambiguità, tentando di serrare le frontiere.\r\nMa il desiderio di libertà è più forte di ogni confine e tanti cercano e trovano un varco da cui passare.\r\n\r\n \r\n\r\nIl campo gestito dalla Croce Rossa è stato spostato lontano dal mare, in una zona dismessa dalle ferrovie nei pressi del parco Roja. Gli operatori della Croce Rossa agiscono di concerto con le forze dell'ordine. Nel campo si mangia male, non si riceve alcuna informazione sulla propria situazione, ma si rischia la deportazione alla minima protesta.\r\nNei pressi del campo ufficiale era sorto un campo spontaneo, gestito dagli stessi migranti, sgomberato pochi giorni prima dell'avvio del campeggio No Border.\r\nNella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 agosto circa trecento migranti sono usciti dal campo della Croce Rossa diretti alla frontiera. Bloccati nell'area dove lo scorso anno c'era il campo No Border, sono stati violentemente caricati dalla polizia. Con loro c'erano anche alcuni compagni che li avevano raggiunti per dare appoggio e solidarietà. Durante la carica circa 120 migranti sono riusciti a bucare la frontiera e ad entrare in Francia, dove è scattata la caccia all'uomo. Un gruppo è stato bloccato manganellato e caricato sui furgoni della gendarmeria in una spiaggia di Mentone.\r\nDei migranti rastrellati alcuni sono stati riportati al campo della CRI, altri sono stati deportati a Taranto. I No Border fermati hanno ricevuto tutti il decreto di espulsione dall'Italia o il foglio di via dalla provincia di Imperia.\r\n\r\n \r\n\r\nIl giorno successivo, dopo un volantinaggio in spiaggia che annunciava il corteo della domenica, i No Border si sono avviati in direzione del campo della Croce Rossa per fare un saluto ai migranti.\r\nLa polizia ha prima gasato, poi ha cercato di bloccare gli attivisti chiudendo loro la strada. Undici compagn* sono rimasti intrappolati su un ponte dove sono stati picchiati insultati e ammanettati.\r\nTrattenuti in questura per quasi tutta la notte hanno subito altre angherie, prima di essere rilasciati con foglio di via e con la denuncia di resistenza e adunata sediziosa aggravate.\r\nAltri due No Border, Beppe ed Alessia, presi poco lontano dal ponte, sono stati arrestati e richiusi nei carceri di Imperia e Genova Pontedecimo: rilasciati con divieto di dimora tra giorni dopo, saranno processati in autunno per resistenza, adunata sediziosa e lesioni.\r\n\r\nQui potete leggere la testimonianza di Stefano, un compagno di Torino.\r\n\r\nQui il video del Fatto Quotidiano\r\n\r\n \r\n\r\nDurante la mattanza sul ponte un poliziotto dell'antisommossa, che stava per unirsi ai colleghi che stavano lavorando di manganello, è morto d'infarto appena sceso dal furgone.\r\nL'episodio è stato usato dai media come pretesto per scatenare una campagna di ulteriore criminalizzazione nei confronti degli attivisti che si battono contro le frontiere. Il Freespot è stato perquisito e due giorni dopo sgomberato con un pretesto, nonostante i locali fossero in affitto.\r\nIl giorno successivo il corteo non è riuscito a partire, perché la polizia ha intercettato e dato il foglio di via a buona parte dei compagni che stavano raggiungendo Ventimiglia.\r\n\r\n \r\n\r\nLa strategia di Alfano è chiara: alleggerire la pressione sulle frontiere, deportando al sud i migranti e chiudendo in una morsa di ferro chi si oppone alle frontiere.\r\n\r\n \r\n\r\nIl clima di emergenza serve a fare terra bruciata intorno a migranti e attivisti No Border, per nascondere una verità banale, che senza frontiere non ci sarebbero clandestini, campi, controlli. Senza frontiere Ventimiglia sarebbe solo uno dei tanti luoghi dove passa la gente in viaggio.\r\nSenza frontiere, stati, sfruttamento e guerre, tanti neppure partirebbero.\r\nÉ la disarmante banalità del bene.\r\n\r\n \r\n\r\nInternazionale di Federrazioni Anarchiche\r\nDal 4 al 7 agosto si è tenuto a Francoforte il decimo congresso dell'IFA – l'Internazionale di Federazioni Anarchiche.\r\nAl congresso hanno partecipato delegati e osservatori da Francia, Italia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Turchia, Azerbajan, Iraq, Nuova Zelanda, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Repubblica Domenicana, Cuba, El Salvador...\r\nSono state giornate intense in cui alle assemblee plenarie si sono intervallati numerosi worshop. Il sabato pomeriggio c'è stata un'assemblea aperta alla città.\r\nUn'occasione importante di confronto, rinsaldamento dei legami e reciproca conoscenza, costruzione di campagne comuni.\r\nNe abbiamo parlato con Simone.\r\n\r\n \r\n\r\nGuerra per la Libia\r\nLa guerra per la Libia è diventata nuovamente caldissima nel pieno dell'estate. L'Italia è nuovamente in prima fila.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Domenico\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","14 Agosto 2016","Il 12 agosto, nel cuore dell'estate, ultima puntata del viaggio settimanale di Anarres nel pianeta delle utopie concrete, prima di un paio di settimane di pausa. \r\n\r\nQui potete ascoltare il podcast:\r\n\r\n\r\nVi abbiamo proposto un lungo approfondimento sulla lotta dei migranti per bucare la frontiera di Ventimiglia, per continuare un viaggio che le frontiere chiuse dell'Europa hanno interrotto. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giulia, No Border di Ventimiglia, e con Stefano, anarchico torinese.\r\n\r\nAd un anno di distanza da un'altra estate di lotta tante cose sono cambiate. Il governo Renzi ha raggiunto l'obiettivo di escludere le spese per il trattenimento e la deportazione dei migranti dal conteggio sul bilancio dello Stato italiano ed ha accantonato ogni ambiguità, tentando di serrare le frontiere. \r\nMa il desiderio di libertà è più forte di ogni confine e tanti cercano e trovano un varco da cui passare. \r\n\r\nIl campo gestito dalla Croce Rossa è stato spostato lontano dal mare, in una zona dismessa dalle ferrovie nei pressi del parco Roja. Gli operatori della Croce Rossa agiscono di concerto con le forze dell'ordine. Nel campo si mangia male, non si riceve alcuna informazione sulla propria situazione, ma si rischia la deportazione alla minima protesta. \r\nNei pressi del campo ufficiale era sorto un campo spontaneo, gestito dagli stessi migranti, sgomberato pochi giorni prima dell'avvio del campeggio No Border. \r\nNella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 agosto circa trecento migranti sono usciti dal campo della Croce Rossa diretti alla frontiera. Bloccati nell'area dove lo scorso anno c'era il campo No Border, sono stati violentemente caricati dalla polizia. Con loro c'erano anche alcuni compagni che li avevano raggiunti per dare appoggio e solidarietà. Durante la carica circa 120 migranti sono riusciti a bucare la frontiera e ad entrare in Francia, dove è scattata la caccia all'uomo. Un gruppo è stato bloccato manganellato e caricato sui furgoni della gendarmeria in una spiaggia di Mentone. \r\nDei migranti rastrellati alcuni sono stati riportati al campo della CRI, altri sono stati deportati a Taranto. I No Border fermati hanno ricevuto tutti il decreto di espulsione dall'Italia o il foglio di via dalla provincia di Imperia. \r\n\r\nIl giorno successivo, dopo un volantinaggio in spiaggia che annunciava il corteo della domenica, i No Border si sono avviati in direzione del campo della Croce Rossa per fare un saluto ai migranti. \r\nLa polizia ha prima gasato, poi ha cercato di bloccare gli attivisti chiudendo loro la strada. Undici compagn* sono rimasti intrappolati su un ponte dove sono stati picchiati insultati e ammanettati.\r\nTrattenuti in questura per quasi tutta la notte hanno subito altre angherie, prima di essere rilasciati con foglio di via e con la denuncia di resistenza e adunata sediziosa aggravate. \r\nAltri due No Border, Beppe ed Alessia, presi poco lontano dal ponte, sono stati arrestati e richiusi nei carceri di Imperia e Genova Pontedecimo: rilasciati con divieto di dimora tra giorni dopo, saranno processati in autunno per resistenza, adunata sediziosa e lesioni. \r\nQui potete leggere la testimonianza di Stefano, un compagno di Torino.\r\nQui il video del Fatto Quotidiano\r\n\r\nDurante la mattanza sul ponte un poliziotto dell'antisommossa, che stava per unirsi ai colleghi che stavano lavorando di manganello, è morto d'infarto appena sceso dal furgone.\r\nL'episodio è stato usato dai media come pretesto per scatenare una campagna di ulteriore criminalizzazione nei confronti degli attivisti che si battono contro le frontiere. Il Freespot è stato perquisito e due giorni dopo sgomberato con un pretesto, nonostante i locali fossero in affitto. \r\nIl giorno successivo il corteo non è riuscito a partire, perché la polizia ha intercettato e dato il foglio di via a buona parte dei compagni che stavano raggiungendo Ventimiglia. \r\n\r\nLa strategia di Alfano è chiara: alleggerire la pressione sulle frontiere, deportando al sud i migranti e chiudendo in una morsa di ferro chi si oppone alle frontiere. \r\n\r\nIl clima di emergenza serve a fare terra bruciata intorno a migranti e attivisti No Border, per nascondere una verità banale, che senza frontiere non ci sarebbero clandestini, campi, controlli. Senza frontiere Ventimiglia sarebbe solo uno dei tanti luoghi dove passa la gente in viaggio. \r\nSenza frontiere, stati, sfruttamento e guerre, tanti neppure partirebbero. \r\nÉ la disarmante banalità del bene. \r\n\r\nInternazionale di Federrazioni Anarchiche\r\nDal 4 al 7 agosto si è tenuto a Francoforte il decimo congresso dell'IFA – l'Internazionale di Federazioni Anarchiche. \r\nAl congresso hanno partecipato delegati e osservatori da Francia, Italia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Turchia, Azerbajan, Iraq, Nuova Zelanda, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Repubblica Domenicana, Cuba, El Salvador...\r\nSono state giornate intense in cui alle assemblee plenarie si sono intervallati numerosi worshop. Il sabato pomeriggio c'è stata un'assemblea aperta alla città. \r\nUn'occasione importante di confronto, rinsaldamento dei legami e reciproca conoscenza, costruzione di campagne comuni. \r\nNe abbiamo parlato con Simone. \r\n\r\nGuerra per la Libia\r\nLa guerra per la Libia è diventata nuovamente caldissima nel pieno dell'estate. L'Italia a nuovamente in prima fila. \r\nNe abbiamo parlato con Domenico\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs,org","2018-10-17 22:58:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/08/LAPR0737_MGTHUMB-INTERNA-200x110.jpg","Anarres del 12 agosto: lotta contro le frontiere a Ventimiglia, il congresso dell'IFA, la guerra per la Libia",1471174653,[430,431,66,432,433,434,435,436,437,438],"http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/fogli-di-via/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/ifa/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/internazionale-di-federazioni-anarchiche/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/ventimiglia/",[440,441,15,442,443,444,445,446,447,448],"deportazioni","fogli di via","guerra","ifa","immigrazione","internazionale di federazioni anarchiche","libia","no border","ventimiglia",{"post_content":450,"tags":454},{"matched_tokens":451,"snippet":452,"value":453},[15],"agosto si è tenuto a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> il decimo congresso dell'IFA – l'Internazionale","Il 12 agosto, nel cuore dell'estate, ultima puntata del viaggio settimanale di Anarres nel pianeta delle utopie concrete, prima di un paio di settimane di pausa.\r\n\r\n \r\n\r\nQui potete ascoltare il podcast:\r\n\r\n2016-08-12-anarres1\r\n2016-08-12-anarres2\r\n\r\n \r\n\r\nVi abbiamo proposto un lungo approfondimento sulla lotta dei migranti per bucare la frontiera di Ventimiglia, per continuare un viaggio che le frontiere chiuse dell'Europa hanno interrotto.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giulia, No Border di Ventimiglia, e con Stefano, anarchico torinese.\r\n\r\n \r\n\r\nAd un anno di distanza da un'altra estate di lotta tante cose sono cambiate. Il governo Renzi ha raggiunto l'obiettivo di escludere le spese per il trattenimento e la deportazione dei migranti dal conteggio sul bilancio dello Stato italiano ed ha accantonato ogni ambiguità, tentando di serrare le frontiere.\r\nMa il desiderio di libertà è più forte di ogni confine e tanti cercano e trovano un varco da cui passare.\r\n\r\n \r\n\r\nIl campo gestito dalla Croce Rossa è stato spostato lontano dal mare, in una zona dismessa dalle ferrovie nei pressi del parco Roja. Gli operatori della Croce Rossa agiscono di concerto con le forze dell'ordine. Nel campo si mangia male, non si riceve alcuna informazione sulla propria situazione, ma si rischia la deportazione alla minima protesta.\r\nNei pressi del campo ufficiale era sorto un campo spontaneo, gestito dagli stessi migranti, sgomberato pochi giorni prima dell'avvio del campeggio No Border.\r\nNella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 agosto circa trecento migranti sono usciti dal campo della Croce Rossa diretti alla frontiera. Bloccati nell'area dove lo scorso anno c'era il campo No Border, sono stati violentemente caricati dalla polizia. Con loro c'erano anche alcuni compagni che li avevano raggiunti per dare appoggio e solidarietà. Durante la carica circa 120 migranti sono riusciti a bucare la frontiera e ad entrare in Francia, dove è scattata la caccia all'uomo. Un gruppo è stato bloccato manganellato e caricato sui furgoni della gendarmeria in una spiaggia di Mentone.\r\nDei migranti rastrellati alcuni sono stati riportati al campo della CRI, altri sono stati deportati a Taranto. I No Border fermati hanno ricevuto tutti il decreto di espulsione dall'Italia o il foglio di via dalla provincia di Imperia.\r\n\r\n \r\n\r\nIl giorno successivo, dopo un volantinaggio in spiaggia che annunciava il corteo della domenica, i No Border si sono avviati in direzione del campo della Croce Rossa per fare un saluto ai migranti.\r\nLa polizia ha prima gasato, poi ha cercato di bloccare gli attivisti chiudendo loro la strada. Undici compagn* sono rimasti intrappolati su un ponte dove sono stati picchiati insultati e ammanettati.\r\nTrattenuti in questura per quasi tutta la notte hanno subito altre angherie, prima di essere rilasciati con foglio di via e con la denuncia di resistenza e adunata sediziosa aggravate.\r\nAltri due No Border, Beppe ed Alessia, presi poco lontano dal ponte, sono stati arrestati e richiusi nei carceri di Imperia e Genova Pontedecimo: rilasciati con divieto di dimora tra giorni dopo, saranno processati in autunno per resistenza, adunata sediziosa e lesioni.\r\n\r\nQui potete leggere la testimonianza di Stefano, un compagno di Torino.\r\n\r\nQui il video del Fatto Quotidiano\r\n\r\n \r\n\r\nDurante la mattanza sul ponte un poliziotto dell'antisommossa, che stava per unirsi ai colleghi che stavano lavorando di manganello, è morto d'infarto appena sceso dal furgone.\r\nL'episodio è stato usato dai media come pretesto per scatenare una campagna di ulteriore criminalizzazione nei confronti degli attivisti che si battono contro le frontiere. Il Freespot è stato perquisito e due giorni dopo sgomberato con un pretesto, nonostante i locali fossero in affitto.\r\nIl giorno successivo il corteo non è riuscito a partire, perché la polizia ha intercettato e dato il foglio di via a buona parte dei compagni che stavano raggiungendo Ventimiglia.\r\n\r\n \r\n\r\nLa strategia di Alfano è chiara: alleggerire la pressione sulle frontiere, deportando al sud i migranti e chiudendo in una morsa di ferro chi si oppone alle frontiere.\r\n\r\n \r\n\r\nIl clima di emergenza serve a fare terra bruciata intorno a migranti e attivisti No Border, per nascondere una verità banale, che senza frontiere non ci sarebbero clandestini, campi, controlli. Senza frontiere Ventimiglia sarebbe solo uno dei tanti luoghi dove passa la gente in viaggio.\r\nSenza frontiere, stati, sfruttamento e guerre, tanti neppure partirebbero.\r\nÉ la disarmante banalità del bene.\r\n\r\n \r\n\r\nInternazionale di Federrazioni Anarchiche\r\nDal 4 al 7 agosto si è tenuto a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> il decimo congresso dell'IFA – l'Internazionale di Federazioni Anarchiche.\r\nAl congresso hanno partecipato delegati e osservatori da Francia, Italia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Turchia, Azerbajan, Iraq, Nuova Zelanda, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Repubblica Domenicana, Cuba, El Salvador...\r\nSono state giornate intense in cui alle assemblee plenarie si sono intervallati numerosi worshop. Il sabato pomeriggio c'è stata un'assemblea aperta alla città.\r\nUn'occasione importante di confronto, rinsaldamento dei legami e reciproca conoscenza, costruzione di campagne comuni.\r\nNe abbiamo parlato con Simone.\r\n\r\n \r\n\r\nGuerra per la Libia\r\nLa guerra per la Libia è diventata nuovamente caldissima nel pieno dell'estate. L'Italia è nuovamente in prima fila.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Domenico\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[455,457,459,461,463,465,467,469,471,473],{"matched_tokens":456,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":458,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":460,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":462,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":464,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":466,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":468,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":470,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":472,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":474,"snippet":448,"value":448},[],[476,482],{"field":36,"indices":477,"matched_tokens":478,"snippets":480,"values":481},[17],[479],[15],[92],[92],{"field":110,"matched_tokens":483,"snippet":452,"value":453},[15],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":229,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":486,"highlight":499,"highlights":504,"text_match":259,"text_match_info":507},{"comment_count":48,"id":487,"is_sticky":48,"permalink":488,"podcastfilter":489,"post_author":345,"post_content":490,"post_date":491,"post_excerpt":54,"post_id":487,"post_modified":492,"post_thumbnail":493,"post_title":494,"post_type":375,"sort_by_date":495,"tag_links":496,"tags":498},"65584","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-special-guest-mix-fred-zahm-25-dicembre-2020/",[335],"Ultimo appuntamento del 2020 per il dirigibile elettronico Resetclub. Tre ore abbondanti e piene di ottimo groove. Ospitiamo nella seconda parte della puntata l'amico e dj Fred Zahm. Francese, vent'anni di musica, feste e incontri. La prima volta al club Palazzo a Bingen vicino a Francoforte. Da li in poi, l'acquisto di due giradischi e un mixer con la voglia di far ballare la gente... Dopo aver vissuto intensamente le notti di Parigi Chicago e Torino ritorna in Francia e cura con sua moglie Noemi un programma radiofonico di musica elettronica ELEKTROSHOC sulla radio BLV. Nella prima parte potrete ascoltare le tracce di DVL Kareem El Morr Francesca Lombardo Steve O'Sullivan Low Tape Mother Of Pearls Planetary Samot AIROD Repeat Eater Tiga, Zyntherius miscelate da Yashin. Un augurio di fine anno a tutt#. Ci risentiamo nel 2021\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Resetclub-Fzahm1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Resetclub-Fzahm2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Resetclub-Fzahm3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/ResetclubFzahm4.mp3\"][/audio]","27 Dicembre 2020","2020-12-27 16:49:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/facebook_1609079754732_6748969651593784172-200x110.jpg","Resetclub Special Guest Mix Fred Zahm 25 Dicembre 2020",1609087743,[497],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[345],{"post_content":500},{"matched_tokens":501,"snippet":502,"value":503},[15],"Palazzo a Bingen vicino a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Da li in poi, l'acquisto","Ultimo appuntamento del 2020 per il dirigibile elettronico Resetclub. Tre ore abbondanti e piene di ottimo groove. Ospitiamo nella seconda parte della puntata l'amico e dj Fred Zahm. Francese, vent'anni di musica, feste e incontri. La prima volta al club Palazzo a Bingen vicino a \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Da li in poi, l'acquisto di due giradischi e un mixer con la voglia di far ballare la gente... Dopo aver vissuto intensamente le notti di Parigi Chicago e Torino ritorna in Francia e cura con sua moglie Noemi un programma radiofonico di musica elettronica ELEKTROSHOC sulla radio BLV. Nella prima parte potrete ascoltare le tracce di DVL Kareem El Morr Francesca Lombardo Steve O'Sullivan Low Tape Mother Of Pearls Planetary Samot AIROD Repeat Eater Tiga, Zyntherius miscelate da Yashin. Un augurio di fine anno a tutt#. Ci risentiamo nel 2021\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Resetclub-Fzahm1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Resetclub-Fzahm2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Resetclub-Fzahm3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/ResetclubFzahm4.mp3\"][/audio]",[505],{"field":110,"matched_tokens":506,"snippet":502,"value":503},[15],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":509,"highlight":521,"highlights":527,"text_match":259,"text_match_info":530},{"comment_count":48,"id":510,"is_sticky":48,"permalink":511,"podcastfilter":512,"post_author":345,"post_content":513,"post_date":514,"post_excerpt":54,"post_id":510,"post_modified":515,"post_thumbnail":516,"post_title":517,"post_type":375,"sort_by_date":518,"tag_links":519,"tags":520},"61309","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-5-giugno-2020-guest-benjamin-fehr/",[335],"In questa puntata ho il piacere di farvi ascoltare il set di Benjamin Fehr produttore con sede a Berlino, Dj e fondatore della Catenaccio. Label che porta avanti un progetto di sviluppo del suono \"groove noir\", tutto accompagnato dalle particolari opere d'arte delle cover EP. Tracce di Benjamin e della sua Catenaccio sono state selezionate da artisti quali Magda, Ritchie Hawtin,\r\nDinky, Luciano, Zip, Jeremy Caulfield, Karotte, Mia, Chloe, Jennifer Cardini e molti altri.\r\nAntifascista amante dell'Italia Benjamin ha avuto alcune esperienze nella gestione di una stazione radio pirata a francoforte (con sascha\r\nbenedetti) dal 1994.\r\nHa fatto girare i dischi al panoramabar / berghain, init, wmf, watergate, hoppetosse, bar 25, club der visionäre, Kater holzig -all in berlin, Tokyo, pudel club hamburg, sushi bar paris, kunsthalle innsbruck, arttheater cologne, arma 17 mosca, harry klein münchen, club di hongkong, shanghai, vrstck dortmund e molti altri). Nella prima parte di Resetclub Yashin seleziona le tracce di J.Manuel Project Ghost Rifts Perm Shawn Rudiman Primal Code DEADBEAT Bot1500 O [Phase] Die Gestalten\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/5-Giugno-2020-Resetclub-Benjamin-Fehr-1parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/5-Giugno-2020-Resetclub-Benjamin-Fehr-2parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","7 Giugno 2020","2020-06-07 15:01:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101821809_10222921469849222_6824253702455427072_n-200x110.jpg","Resetclub 5 Giugno 2020 guest Benjamin Fehr",1591542069,[497],[345],{"post_content":522},{"matched_tokens":523,"snippet":525,"value":526},[524],"francoforte","una stazione radio pirata a \u003Cmark>francoforte\u003C/mark> (con sascha\r\nbenedetti) dal 1994.\r","In questa puntata ho il piacere di farvi ascoltare il set di Benjamin Fehr produttore con sede a Berlino, Dj e fondatore della Catenaccio. Label che porta avanti un progetto di sviluppo del suono \"groove noir\", tutto accompagnato dalle particolari opere d'arte delle cover EP. Tracce di Benjamin e della sua Catenaccio sono state selezionate da artisti quali Magda, Ritchie Hawtin,\r\nDinky, Luciano, Zip, Jeremy Caulfield, Karotte, Mia, Chloe, Jennifer Cardini e molti altri.\r\nAntifascista amante dell'Italia Benjamin ha avuto alcune esperienze nella gestione di una stazione radio pirata a \u003Cmark>francoforte\u003C/mark> (con sascha\r\nbenedetti) dal 1994.\r\nHa fatto girare i dischi al panoramabar / berghain, init, wmf, watergate, hoppetosse, bar 25, club der visionäre, Kater holzig -all in berlin, Tokyo, pudel club hamburg, sushi bar paris, kunsthalle innsbruck, arttheater cologne, arma 17 mosca, harry klein münchen, club di hongkong, shanghai, vrstck dortmund e molti altri). Nella prima parte di Resetclub Yashin seleziona le tracce di J.Manuel Project Ghost Rifts Perm Shawn Rudiman Primal Code DEADBEAT Bot1500 O [Phase] Die Gestalten\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/5-Giugno-2020-Resetclub-Benjamin-Fehr-1parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/5-Giugno-2020-Resetclub-Benjamin-Fehr-2parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",[528],{"field":110,"matched_tokens":529,"snippet":525,"value":526},[524],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":532,"highlight":544,"highlights":549,"text_match":259,"text_match_info":552},{"comment_count":48,"id":533,"is_sticky":48,"permalink":534,"podcastfilter":535,"post_author":345,"post_content":536,"post_date":537,"post_excerpt":54,"post_id":533,"post_modified":538,"post_thumbnail":539,"post_title":540,"post_type":375,"sort_by_date":541,"tag_links":542,"tags":543},"60533","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-15-maggio-2020/",[335],"Resetclub ritorna al suo consueto orario dalla mezzanotte alle 2:00. In questa puntata Yashin rende omaggio con la traccia Die Roboter a Florian Schneider, co-fondatore del gruppo tedesco Kraftwerk Genio, brillante produttore e figura emblematica per la scena elettronica mondiale, recentemente scomparso. Un 2020 nefasto, oltre alla perdita di Florian, si aggiunge ultimo il produttore Pascal Dardoufas. Con la traccia I Can Feel That dall' album manifesto del 1999 From the Essence of Minimalistic Sound un piccolo ricordo del produttore tedesco, di Francoforte Pascal Feos. Yashin in questa puntata ha selezionato le tracce di Kraftwerk Scape One Station Rose Bit Folder Andy Garvey No Moon Cignol Die Gestalten Robin Ball Michael Mayer Dusty Kid Voodoos and Taboos Ohm Noir Pascal F.E.O.S Åmnfx.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Resetclub-Podcast-15-Maggio-2020-.mp3\"][/audio]","16 Maggio 2020","2020-05-16 23:39:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/97508521_10222705866859282_7364823968571719680_n-200x110.jpg","Resetclub Podcast 15 Maggio 2020",1589672371,[497],[345],{"post_content":545},{"matched_tokens":546,"snippet":547,"value":548},[15],"ricordo del produttore tedesco, di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> Pascal Feos. Yashin in questa","Resetclub ritorna al suo consueto orario dalla mezzanotte alle 2:00. In questa puntata Yashin rende omaggio con la traccia Die Roboter a Florian Schneider, co-fondatore del gruppo tedesco Kraftwerk Genio, brillante produttore e figura emblematica per la scena elettronica mondiale, recentemente scomparso. Un 2020 nefasto, oltre alla perdita di Florian, si aggiunge ultimo il produttore Pascal Dardoufas. Con la traccia I Can Feel That dall' album manifesto del 1999 From the Essence of Minimalistic Sound un piccolo ricordo del produttore tedesco, di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark> Pascal Feos. Yashin in questa puntata ha selezionato le tracce di Kraftwerk Scape One Station Rose Bit Folder Andy Garvey No Moon Cignol Die Gestalten Robin Ball Michael Mayer Dusty Kid Voodoos and Taboos Ohm Noir Pascal F.E.O.S Åmnfx.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Resetclub-Podcast-15-Maggio-2020-.mp3\"][/audio]",[550],{"field":110,"matched_tokens":551,"snippet":547,"value":548},[15],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},{"document":554,"highlight":566,"highlights":571,"text_match":259,"text_match_info":574},{"comment_count":48,"id":555,"is_sticky":48,"permalink":556,"podcastfilter":557,"post_author":345,"post_content":558,"post_date":559,"post_excerpt":54,"post_id":555,"post_modified":560,"post_thumbnail":561,"post_title":562,"post_type":375,"sort_by_date":563,"tag_links":564,"tags":565},"56968","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-17-gennaio-2020/",[335],"Nuovo viaggio del dirigibile elettronico Resetclub. In questa breve,ma intensa puntata abbiamo letto un articolo riguardante la scena di Francoforte. Città per eccellenza dell’avanguardia musicale tedesca. Qui la musica elettronica ha una storia iniziata negli anni ’80. Raum Musik PlayHouse Pressure Traxx sono le etichette che abbiamo affrontato nel corso di questo viaggio,oltre a Electrix Records SABBATEANS, Fundamental Records, XXX The Label , Artificial Horizon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/17-Gennaio-Resetclub-Podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\novo","19 Gennaio 2020","2020-01-19 18:51:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/82582102_10221416378742885_3766734804477804544_n-200x110.jpg","Resetclub Podcast 17 Gennaio 2020",1579459889,[497],[345],{"post_content":567},{"matched_tokens":568,"snippet":569,"value":570},[15],"articolo riguardante la scena di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Città per eccellenza dell’avanguardia musicale","Nuovo viaggio del dirigibile elettronico Resetclub. In questa breve,ma intensa puntata abbiamo letto un articolo riguardante la scena di \u003Cmark>Francoforte\u003C/mark>. Città per eccellenza dell’avanguardia musicale tedesca. Qui la musica elettronica ha una storia iniziata negli anni ’80. Raum Musik PlayHouse Pressure Traxx sono le etichette che abbiamo affrontato nel corso di questo viaggio,oltre a Electrix Records SABBATEANS, Fundamental Records, XXX The Label , Artificial Horizon.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/17-Gennaio-Resetclub-Podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\novo",[572],{"field":110,"matched_tokens":573,"snippet":569,"value":570},[15],{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":375,"first_q":15,"per_page":40,"q":15},["Reactive",578],{},["Set"],["ShallowReactive",581],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f6groSK3BPwOP4pE8r2nM3aLKHxxzuSDVstsTt71VRy4":-1},true,"/search?query=Francoforte"]