","Il Gabon insorge contro la famiglia Bongo","post",1474048832,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/bongo/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/gabon/","http://radioblackout.org/tag/ping/","http://radioblackout.org/tag/riot/",[21,29,19,15,66],"riot",{"post_content":68,"post_title":72,"tags":75},{"matched_tokens":69,"snippet":70,"value":71},[19],"a ridosso delle elezioni in \u003Cmark>Gabon\u003C/mark> tenutesi a fine agosto: dopo","In Italia non si è parlato per nulla dei riot avvenuti a ridosso delle elezioni in \u003Cmark>Gabon\u003C/mark> tenutesi a fine agosto: dopo 50 anni di predominio della famiglia Bongo, Omar prima fino al 2009, quando ha passato la mano al figlio. Ma se per 4o anni la situazione economica ha permesso di foraggiare clientele tali da consentire di rimanere al potere senza scossoni, con il crollo del prezzo del petrolio la torta da spartire si è dimezzata, inoltre la gestione del potere si è fatta più dispotica, l'opposizione non avrebbe comunque avuto chance se non si fosse coagulata attorno a Jean Ping, lo sfidante che ha preteso il riconteggio dei voti dopo che lo scarto tra lui e Bongo era risultato di 6000 voti e l'area di provenienza della famiglia al potere ha registrato una partecipazione del 99,9% alle urne... un caso abbastanza classico di postcolonialismo, visto che la Francia usa il territorio anche per le proprie basi, ha un rapporto privilegiato e gli intrecci sono piuttosto ingarbugliati, si pensi che Ping è genero di Omar Bongo e la moglie ha avuto contatti in questi giorni con Ouattara, presidente ivoriano a proposito dell'accusa rivolta a Hacker della Costa d'Avorio di aver truccato alcuni dati delle elezioni. Tutto secondo copione in un'area che come sentirete dalle parole di Marco Longari, responsabile per Afp dell'Africa non arabofona, forse l'unico fotografo presente in \u003Cmark>Gabon\u003C/mark> durante gli scontri che sono arrivati a bruciare il Parlamento e dall'altro lato hanno visto le forze di sicurezza dagli elicotteri proiettare sulla sede di Ping granate assordanti e lacrimogeni.\r\n\r\nMa quello che maggiormente ci premeva era poter ascoltare la testimonianza di chi ha potuto parlare, fotografare, farsi un'idea chiara delle esigenze della popolazione, che era preparata alla ribellione, visto che si tratta di una replica del 2009, data delle elezioni precedenti e che non è interessata a sostenere nessuno, semplicemente vorrebbe tanto liberarsi del giogo. Intrigante è il modo di narrare di Marco e ancora più esplicative le sue foto. Ecco cosa ci ha raccontato\r\n\r\n\u003Cmark>Gabon\u003C/mark>",{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":74},[19],"Il \u003Cmark>Gabon\u003C/mark> insorge contro la famiglia Bongo",[76,78,80,83,85],{"matched_tokens":77,"snippet":21},[],{"matched_tokens":79,"snippet":29},[],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[19],"\u003Cmark>Gabon\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":15},[],{"matched_tokens":86,"snippet":66},[],[88,93,96],{"field":34,"indices":89,"matched_tokens":90,"snippets":92},[38],[91],[19],[82],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":74,"value":74},"post_title",[19],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":70,"value":71},"post_content",[19],578730123365712000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":46,"score":104,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":106,"highlight":126,"highlights":131,"text_match":134,"text_match_info":135},{"cat_link":107,"category":108,"comment_count":46,"id":109,"is_sticky":46,"permalink":110,"post_author":49,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":52,"post_id":109,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_thumbnail_html":115,"post_title":116,"post_type":57,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":125},[43],[45],"59533","http://radioblackout.org/2020/04/lessenziale-lavoro-di-ricerca-del-petrolio/","Tutto si può fermare tranne i sondaggi petroliferi. Vecchi permessi di ricerca riemergono per consentire alla Maurel & Prom – attiva anche in Gabon, Congo, Tanzania – di fare rilievi nella Sicilia sudorientale lungo il corso del fiume Tellaro, un'area agricola e con una vocazione a rispondere alle attenzioni di un turismo consapevole, attirato dalla cultura dele città barocche e dalle spiagge dove discendono le vie dei monti del percorso ibleo, un paesaggio di canyon e colline digradanti finora preservate nelle loro caratteristiche naturali minacciate nel loro equilibrio dallo sfruttamento dei potenziali giacimenti di petrolio, proprio quando l'era del fossile appare sulla via del declino.\r\n\r\nLa reazione non si è fatta attendere, sia dalle istituzioni comunali, che hanno fatto ricorso, sia dalla società civile costituita in comitati. Uno dei primi momenti di scontro è avvenuto nei primi giorni di aprile a Montesano, un villaggio montano dove hanno cominciato a irrompere nelle proprietà per fare rilievi... proprio mentre si è verificato il primo caso di morte da covid19 nel villaggio.\r\nL'operatore francese può vantare il sostegno e l'appoggio tecnico dell'Istituto di Geofisica dell'Università di Catania, che riprenderà la collaborazione dopo un primo stop per motivi precauzionali per l'epidemia.\r\n\r\nLibero Gurrieri ci ha ricostruito gli eventi, inquadrandoli bene nella più ampia storia dello sfruttamento di fonti fossili e del saccheggio di questo territorio fin dagli anni Cinquanta e che aveva portato allora un fittizio benessere locale per i pochi impiegati nell'estrazione, pagato con il depauperamento dell'ambiente di tutti, l'infiltrazione mafiosa capillare, gli interessamenti a ogni infrastruttura durata almeno fino agli anni Novanta; perciò gli abitanti dell'area hanno da tempo rifiutato questo tipo di sviluppo e si ritrovano a dover ribadire ancora una volta il loro NO alle trivelle e a questo modello di sviluppo.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020_04_16_pippo_gurrieri_trivelle_iblee.mp3\"][/audio]","18 Aprile 2020","2020-04-18 11:43:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/ragusano-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/ragusano-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/ragusano-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/ragusano.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'essenziale lavoro di ricerca del petrolio",1587210184,[119,120,121,122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/disastro-ambientale/","http://radioblackout.org/tag/energia-fossile/","http://radioblackout.org/tag/iblea/","http://radioblackout.org/tag/ragusa/","http://radioblackout.org/tag/tellaro/","http://radioblackout.org/tag/trivelle/",[33,31,17,23,25,27],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[19],"amp; Prom – attiva anche in \u003Cmark>Gabon\u003C/mark>, Congo, Tanzania – di fare rilievi","Tutto si può fermare tranne i sondaggi petroliferi. Vecchi permessi di ricerca riemergono per consentire alla Maurel & Prom – attiva anche in \u003Cmark>Gabon\u003C/mark>, Congo, Tanzania – di fare rilievi nella Sicilia sudorientale lungo il corso del fiume Tellaro, un'area agricola e con una vocazione a rispondere alle attenzioni di un turismo consapevole, attirato dalla cultura dele città barocche e dalle spiagge dove discendono le vie dei monti del percorso ibleo, un paesaggio di canyon e colline digradanti finora preservate nelle loro caratteristiche naturali minacciate nel loro equilibrio dallo sfruttamento dei potenziali giacimenti di petrolio, proprio quando l'era del fossile appare sulla via del declino.\r\n\r\nLa reazione non si è fatta attendere, sia dalle istituzioni comunali, che hanno fatto ricorso, sia dalla società civile costituita in comitati. Uno dei primi momenti di scontro è avvenuto nei primi giorni di aprile a Montesano, un villaggio montano dove hanno cominciato a irrompere nelle proprietà per fare rilievi... proprio mentre si è verificato il primo caso di morte da covid19 nel villaggio.\r\nL'operatore francese può vantare il sostegno e l'appoggio tecnico dell'Istituto di Geofisica dell'Università di Catania, che riprenderà la collaborazione dopo un primo stop per motivi precauzionali per l'epidemia.\r\n\r\nLibero Gurrieri ci ha ricostruito gli eventi, inquadrandoli bene nella più ampia storia dello sfruttamento di fonti fossili e del saccheggio di questo territorio fin dagli anni Cinquanta e che aveva portato allora un fittizio benessere locale per i pochi impiegati nell'estrazione, pagato con il depauperamento dell'ambiente di tutti, l'infiltrazione mafiosa capillare, gli interessamenti a ogni infrastruttura durata almeno fino agli anni Novanta; perciò gli abitanti dell'area hanno da tempo rifiutato questo tipo di sviluppo e si ritrovano a dover ribadire ancora una volta il loro NO alle trivelle e a questo modello di sviluppo.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020_04_16_pippo_gurrieri_trivelle_iblee.mp3\"][/audio]",[132],{"field":97,"matched_tokens":133,"snippet":129,"value":130},[19],578730123365187700,{"best_field_score":136,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":138,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":57,"first_q":19,"per_page":141,"q":19},6,{"facet_counts":143,"found":137,"hits":191,"out_of":370,"page":14,"request_params":371,"search_cutoff":35,"search_time_ms":372},[144,167],{"counts":145,"field_name":164,"sampled":35,"stats":165},[146,148,150,152,154,156,158,160,162],{"count":103,"highlighted":147,"value":147},"anarres",{"count":103,"highlighted":149,"value":149},"la perla di labuan",{"count":14,"highlighted":151,"value":151},"reset-club",{"count":14,"highlighted":153,"value":153},"matinée xxl",{"count":14,"highlighted":155,"value":155},"stakka stakka",{"count":14,"highlighted":157,"value":157},"FLIP THE BEAT",{"count":14,"highlighted":159,"value":159},"RADIO KALAKUTA",{"count":14,"highlighted":161,"value":161},"defendkurdistan",{"count":14,"highlighted":163,"value":163},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":166},9,{"counts":168,"field_name":34,"sampled":35,"stats":189},[169,171,173,175,177,179,181,183,185,187],{"count":14,"highlighted":170,"value":170},"feriti",{"count":14,"highlighted":172,"value":172},"Ursula",{"count":14,"highlighted":174,"value":174},"crotone",{"count":14,"highlighted":176,"value":176},"petrolio",{"count":14,"highlighted":178,"value":178},"manolada",{"count":14,"highlighted":180,"value":180},"gradisca",{"count":14,"highlighted":182,"value":182},"caporali",{"count":14,"highlighted":184,"value":184},"Remedios",{"count":14,"highlighted":186,"value":186},"xenos dias",{"count":14,"highlighted":188,"value":188},"Kazakhstan",{"total_values":190},43,[192,222,250,274,299,337],{"document":193,"highlight":209,"highlights":215,"text_match":218,"text_match_info":219},{"comment_count":46,"id":194,"is_sticky":46,"permalink":195,"podcastfilter":196,"post_author":197,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":52,"post_id":194,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_title":202,"post_type":203,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":207},"93453","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-11-11-2024/",[159],"radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/RADIO-KALAKUTA-11112024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta in questa puntata prende spunto dal film di Mati Diop \"Dahomey\" per raccontare la storia della restituzione delle 26 opere d'arte appartenenti al regno del Benin rubate dai francesi di cui Diop filma la restituzione .\r\n\r\nDopo 109 anni di assenza, all'inizio di novembre 2021, queste opere saccheggiate ad Abomey nel 1892 sono tornate e restituite al Benin . Si tratta di tre statue reali bochio di cui una che rappresenta il re Béhanzin, sei altari asen portatili, i troni di Ghézo e Glélé, un seggio reale, uno sgabello tripode katakié, a zucca intagliata, tre recadi, un fuso e un telaio, quattro porte del palazzo di re Glélé, una tunica e pantaloni da soldato e una borsa di cuoio. Dal 1937, alcune furono esposte al Musée de l'Homme prima di essere tutte trasferite al Musée du quai Branly, dove due statue reali furono esposte permanentemente dal 2006.\r\n\r\nIn poco più di un'ora di durata, Diop filma un diario del processo di riconsegna delle 26 opere che scende nel dettaglio - dalla classificazione e imballaggio delle statue a una carrellata sulle persone che sono ad accoglierle all'arrivo - e al tempo stesso testimonia il vivace dibattito tra gli studenti dell'università di Abomey-Calavi sul senso di questa restituzione ,sul rapporto con il passato e sull'eredita del colonialismo. \r\n\r\nLa playlist :\r\n\r\nT.P. ORCHESTRE POLYRYTHMO -GENDAMOU NA WILI WE GNANNIN\r\n\r\nEL REGO ET SES COMMANDOS-ACHUTA\r\n\r\nPICOBY BAND D'ABOMEY-MI MA KPE DJI\r\n\r\nORCHESTRE SUPER BORGOU DE PARAKOU-BORI YO SE MAN BAANI\r\n\r\nNAPO DE MI AMOR ET SES BLACK DEVILS-LEKI SANTCHI\r\n\r\nEL REGO ET SES COMMANDOS-FEELING YOU GOT\r\n\r\nGABO BROWN-IT'S A VANITY\r\n\r\nORCHESTRE POLYRITHMO-LION IS BURNING\r\n\r\nHONORE' AVOLONTO-NA MI DO GBE' HUE' NU\r\n\r\nKOFFI OTTYTANA BEBLI-DOKA\r\n\r\nROGER DAMAWUZAN-LOXO NYE\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://youtu.be/jZqI75BD1kM","14 Novembre 2024","2024-11-14 08:55:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/RADIO-KALAKUTA-11112024-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA-11/11/2024","podcast",1731574535,[206],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[208],"RADIOKALAKUTA",{"post_content":210},{"matched_tokens":211,"snippet":213,"value":214},[212],"GABO","ET SES COMMANDOS-FEELING YOU GOT\r\n\r\n\u003Cmark>GABO\u003C/mark> BROWN-IT'S A VANITY\r\n\r\nORCHESTRE POLYRITHMO-LION"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/RADIO-KALAKUTA-11112024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta in questa puntata prende spunto dal film di Mati Diop \"Dahomey\" per raccontare la storia della restituzione delle 26 opere d'arte appartenenti al regno del Benin rubate dai francesi di cui Diop filma la restituzione .\r\n\r\nDopo 109 anni di assenza, all'inizio di novembre 2021, queste opere saccheggiate ad Abomey nel 1892 sono tornate e restituite al Benin . Si tratta di tre statue reali bochio di cui una che rappresenta il re Béhanzin, sei altari asen portatili, i troni di Ghézo e Glélé, un seggio reale, uno sgabello tripode katakié, a zucca intagliata, tre recadi, un fuso e un telaio, quattro porte del palazzo di re Glélé, una tunica e pantaloni da soldato e una borsa di cuoio. Dal 1937, alcune furono esposte al Musée de l'Homme prima di essere tutte trasferite al Musée du quai Branly, dove due statue reali furono esposte permanentemente dal 2006.\r\n\r\nIn poco più di un'ora di durata, Diop filma un diario del processo di riconsegna delle 26 opere che scende nel dettaglio - dalla classificazione e imballaggio delle statue a una carrellata sulle persone che sono ad accoglierle all'arrivo - e al tempo stesso testimonia il vivace dibattito tra gli studenti dell'università di Abomey-Calavi sul senso di questa restituzione ,sul rapporto con il passato e sull'eredita del colonialismo. \r\n\r\nLa playlist :\r\n\r\nT.P. ORCHESTRE POLYRYTHMO -GENDAMOU NA WILI WE GNANNIN\r\n\r\nEL REGO ET SES COMMANDOS-ACHUTA\r\n\r\nPICOBY BAND D'ABOMEY-MI MA KPE DJI\r\n\r\nORCHESTRE SUPER BORGOU DE PARAKOU-BORI YO SE MAN BAANI\r\n\r\nNAPO DE MI AMOR ET SES BLACK DEVILS-LEKI SANTCHI\r\n\r\nEL REGO ET SES COMMANDOS-FEELING YOU GOT\r\n\r\n\u003Cmark>GABO\u003C/mark> BROWN-IT'S A VANITY\r\n\r\nORCHESTRE POLYRITHMO-LION IS BURNING\r\n\r\nHONORE' AVOLONTO-NA MI DO GBE' HUE' NU\r\n\r\nKOFFI OTTYTANA BEBLI-DOKA\r\n\r\nROGER DAMAWUZAN-LOXO NYE\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://youtu.be/jZqI75BD1kM",[216],{"field":97,"matched_tokens":217,"snippet":213,"value":214},[212],578730054645711000,{"best_field_score":220,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"1108057784320","578730054645710961",{"document":223,"highlight":240,"highlights":246,"text_match":218,"text_match_info":249},{"comment_count":46,"id":224,"is_sticky":46,"permalink":225,"podcastfilter":226,"post_author":227,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":52,"post_id":224,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_title":232,"post_type":203,"sort_by_date":233,"tag_links":234,"tags":237},"81585","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-18-aprile-2023-diritto-alla-riparazione/",[155],"underscore","intervista con Cristina Ganapini, coordinatrice della campagna Right to Repair Europe.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188-right-to-repair.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAbbiamo toccato diversi temi, ecco la traccia delle domande:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tIl 22 Marzo la commissione europea ha adottato una nuova proposta per la gestione del \"Diritto alla riparazione\". Dato che sui media italiani questa notizia e' stata praticamente ignorata andiamo subito nel merito del provvedimento per poi allargarci a considerazioni piu' ampie. Puoi descriverci cosa contiene questa proposta e quali saranno i prossimi passaggi del suo iter legislativo? Se dovesse essere approvata sara' applicata automaticamente su tutto il territorio dell'unione europea oppure dovra' essere ratificata dai singoli stati?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tFacciamo un passo indietro, in Europa alcuni paesi o anche amministrazioni locali hanno portato avanti diverse iniziativie negli ultimi anni, voi avete coperto in particolar modo le esperienze austriache, svedesi e francesi. Ci puoi descrive in cosa consistono e se si possono gia' tirare delle conclusioni sul loro impatto?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tAndiamo oltre oceano, e' passato un anno da quando una legge per il diritto alla riparazione e' stata approvata negli stati del colorado e new york. Sembra che in un certo senso abbia fatto scuola nel promuovere delle false soluzioni e consolidare il \"business as usual\", infatti grazie ad alcune gabole inserite all'ultimo minuto dai rappresentanti dei produttori industriali queste leggi sono praticamente inapplicabili. Sono diventati famosi i kit per la riparazione della apple, costosissimi, per cui bisogna versare cauzioni esorbitanti e che vengono recapitate dopo settimane.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tSembra che un tratto comune di queste iniziative legislative sia quello di considerare la riparazione esclusivamente dal punto di vista fisico, dell'hardware, ma negli ultimi anni chi influsce di piu' sulla vita, ma soprattutto sulla morte dei dispositivi, e' il software. L'espressione \"obsolescenza programmata\" e' diventata abbastanza di uso comune per riferirsi alla \"morte funzionale\" di un dispositivo, ovvero anche quando l'hardware e' perfettamente funzionante il software incomincia a funzionare male o non ricevere nuovi aggiornamenti.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tUn secondo elemento meno conosciuto, ma che potrebbe essere decisivo nei prossimi anni e' quello della \"verifica delle componenti fisiche\", questo potrebbe permettere ai produttori di non usare componenti non originali o installate senza il loro permesso.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tQuesto tipo di iniziative (anche quelle sotto forma di incentivi) sembrano scaricare sempre di piu' la responsabilita' ed i costi verso l'utente finale senza provare in nessun modo ad intaccare i margini delle grandi aziende. Sara' anche questo un tassello nel puzzle di un economia green di lusso per soli ricchi?\r\n\r\n\r\n\r\nPer ulteriori approfondimenti\r\n\r\n \tNot yet accessible, affordable nor mainstream: campaigners tighten the screw on new EU Right to Repair proposal\r\n \tThere is life on Mars! Success stories of financial incentives to make repair affordable\r\n \tPart pairing: a major threat to independent repair\r\n\r\ninpuntata integrale\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188.mp3\"][/audio]","20 Aprile 2023","2023-04-20 10:26:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Happy-face-200x110.png","StakkaStakka 18 Aprile 2023 – Diritto alla Riparazione",1681986385,[235,236],"http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-riparazione/","http://radioblackout.org/tag/right-to-repair/",[238,239],"diritto alla riparazione","right to repair",{"post_content":241},{"matched_tokens":242,"snippet":244,"value":245},[243],"gabole","usual\", infatti grazie ad alcune \u003Cmark>gabole\u003C/mark> inserite all'ultimo minuto dai rappresentanti","intervista con Cristina Ganapini, coordinatrice della campagna Right to Repair Europe.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188-right-to-repair.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAbbiamo toccato diversi temi, ecco la traccia delle domande:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tIl 22 Marzo la commissione europea ha adottato una nuova proposta per la gestione del \"Diritto alla riparazione\". Dato che sui media italiani questa notizia e' stata praticamente ignorata andiamo subito nel merito del provvedimento per poi allargarci a considerazioni piu' ampie. Puoi descriverci cosa contiene questa proposta e quali saranno i prossimi passaggi del suo iter legislativo? Se dovesse essere approvata sara' applicata automaticamente su tutto il territorio dell'unione europea oppure dovra' essere ratificata dai singoli stati?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tFacciamo un passo indietro, in Europa alcuni paesi o anche amministrazioni locali hanno portato avanti diverse iniziativie negli ultimi anni, voi avete coperto in particolar modo le esperienze austriache, svedesi e francesi. Ci puoi descrive in cosa consistono e se si possono gia' tirare delle conclusioni sul loro impatto?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tAndiamo oltre oceano, e' passato un anno da quando una legge per il diritto alla riparazione e' stata approvata negli stati del colorado e new york. Sembra che in un certo senso abbia fatto scuola nel promuovere delle false soluzioni e consolidare il \"business as usual\", infatti grazie ad alcune \u003Cmark>gabole\u003C/mark> inserite all'ultimo minuto dai rappresentanti dei produttori industriali queste leggi sono praticamente inapplicabili. Sono diventati famosi i kit per la riparazione della apple, costosissimi, per cui bisogna versare cauzioni esorbitanti e che vengono recapitate dopo settimane.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tSembra che un tratto comune di queste iniziative legislative sia quello di considerare la riparazione esclusivamente dal punto di vista fisico, dell'hardware, ma negli ultimi anni chi influsce di piu' sulla vita, ma soprattutto sulla morte dei dispositivi, e' il software. L'espressione \"obsolescenza programmata\" e' diventata abbastanza di uso comune per riferirsi alla \"morte funzionale\" di un dispositivo, ovvero anche quando l'hardware e' perfettamente funzionante il software incomincia a funzionare male o non ricevere nuovi aggiornamenti.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tUn secondo elemento meno conosciuto, ma che potrebbe essere decisivo nei prossimi anni e' quello della \"verifica delle componenti fisiche\", questo potrebbe permettere ai produttori di non usare componenti non originali o installate senza il loro permesso.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tQuesto tipo di iniziative (anche quelle sotto forma di incentivi) sembrano scaricare sempre di piu' la responsabilita' ed i costi verso l'utente finale senza provare in nessun modo ad intaccare i margini delle grandi aziende. Sara' anche questo un tassello nel puzzle di un economia green di lusso per soli ricchi?\r\n\r\n\r\n\r\nPer ulteriori approfondimenti\r\n\r\n \tNot yet accessible, affordable nor mainstream: campaigners tighten the screw on new EU Right to Repair proposal\r\n \tThere is life on Mars! Success stories of financial incentives to make repair affordable\r\n \tPart pairing: a major threat to independent repair\r\n\r\ninpuntata integrale\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188.mp3\"][/audio]",[247],{"field":97,"matched_tokens":248,"snippet":244,"value":245},[243],{"best_field_score":220,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":251,"highlight":264,"highlights":270,"text_match":218,"text_match_info":273},{"comment_count":46,"id":252,"is_sticky":46,"permalink":253,"podcastfilter":254,"post_author":255,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":52,"post_id":252,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_title":260,"post_type":203,"sort_by_date":261,"tag_links":262,"tags":263},"75476","http://radioblackout.org/podcast/flip-the-beat-feat-pandora-9-05/",[157],"djpix","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/rbo-9_5_2022-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nFlip The Beat 9/05, ospite Pandora aka Lau !\r\n\r\nCon Pandora abbiamo parlato di rap latino, ispanofono e hip hop transfemminista.\r\n\r\nLa super ospite ci ha fatto sentire anche un suo pezzo live dal titolo S.O.S Colombia.\r\n\r\nSigla: Revelers Stone Bricks feat. Tonico70 - Anni di Piombo\r\n\r\n \tGotas De Rap - Revolucion\r\n \tGordo Sarkasmus ft. N.Hardem Skore999 & Manas - Wild in Saint Antoine\r\n \tRebeca Lane - Ni Una Menos\r\n \tPandora aka Lau - S.O.S COLOMBIA (LIVE!)\r\n \tLianna - Trabajo Sucio\r\n \tSofia Gabané - Cuéntame\r\n \tNathy Peluso - Corashe\r\n \tTribade ft. Anier, Santa Salut, Elane, Ultra, Sofia Gabanna, Balkan Paradaise Orchestra - Kartikkeya","11 Maggio 2022","2022-05-11 17:41:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/WhatsApp-Image-2022-05-10-at-21.40.05-200x110.jpeg","FLIP THE BEAT FEAT. PANDORA 9/05",1652275745,[],[],{"post_content":265},{"matched_tokens":266,"snippet":268,"value":269},[267],"Gabané","LIVE!)\r\n \tLianna - Trabajo Sucio\r\n \tSofia \u003Cmark>Gabané\u003C/mark> - Cuéntame\r\n \tNathy Peluso - Corashe\r\n \tTribade","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/rbo-9_5_2022-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nFlip The Beat 9/05, ospite Pandora aka Lau !\r\n\r\nCon Pandora abbiamo parlato di rap latino, ispanofono e hip hop transfemminista.\r\n\r\nLa super ospite ci ha fatto sentire anche un suo pezzo live dal titolo S.O.S Colombia.\r\n\r\nSigla: Revelers Stone Bricks feat. Tonico70 - Anni di Piombo\r\n\r\n \tGotas De Rap - Revolucion\r\n \tGordo Sarkasmus ft. N.Hardem Skore999 & Manas - Wild in Saint Antoine\r\n \tRebeca Lane - Ni Una Menos\r\n \tPandora aka Lau - S.O.S COLOMBIA (LIVE!)\r\n \tLianna - Trabajo Sucio\r\n \tSofia \u003Cmark>Gabané\u003C/mark> - Cuéntame\r\n \tNathy Peluso - Corashe\r\n \tTribade ft. Anier, Santa Salut, Elane, Ultra, Sofia \u003Cmark>Gabanna\u003C/mark>, Balkan Paradaise Orchestra - Kartikkeya",[271],{"field":97,"matched_tokens":272,"snippet":268,"value":269},[267],{"best_field_score":220,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":275,"highlight":289,"highlights":295,"text_match":218,"text_match_info":298},{"comment_count":46,"id":276,"is_sticky":46,"permalink":277,"podcastfilter":278,"post_author":279,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":52,"post_id":276,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_title":284,"post_type":203,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":288},"55251","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-6-settembre-2019/",[151],"resetclub","Dopo quasi un mese si riaccendono i motori del dirigibile Resetclub. Ritornati più in forma che mai Yashin seleziona in queste due ore le musiche e i ritmi di Babe Roots Zub Scannt Markus Suckut Jamida Christian Nielsen Ryan Elliott Sabre DiSKOP Random XS Rocko Garoni Anna, Miss Kittin Massive Attack.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Resetclub-podcast-6-Settembre-2019.mp3\"][/audio]","8 Settembre 2019","2019-09-08 16:02:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/e6120f9f2ba0f0c97744fb67929bdbd1-200x110.jpg","Resetclub Podcast 6 Settembre 2019",1567958544,[287],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[279],{"post_content":290},{"matched_tokens":291,"snippet":293,"value":294},[292],"Garoni","Sabre DiSKOP Random XS Rocko \u003Cmark>Garoni\u003C/mark> Anna, Miss Kittin Massive Attack.\r","Dopo quasi un mese si riaccendono i motori del dirigibile Resetclub. Ritornati più in forma che mai Yashin seleziona in queste due ore le musiche e i ritmi di Babe Roots Zub Scannt Markus Suckut Jamida Christian Nielsen Ryan Elliott Sabre DiSKOP Random XS Rocko \u003Cmark>Garoni\u003C/mark> Anna, Miss Kittin Massive Attack.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Resetclub-podcast-6-Settembre-2019.mp3\"][/audio]",[296],{"field":97,"matched_tokens":297,"snippet":293,"value":294},[292],{"best_field_score":220,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":300,"highlight":327,"highlights":333,"text_match":218,"text_match_info":336},{"comment_count":46,"id":301,"is_sticky":46,"permalink":302,"podcastfilter":303,"post_author":304,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":52,"post_id":301,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_title":309,"post_type":203,"sort_by_date":310,"tag_links":311,"tags":320},"35510","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-27-aprile-2016-100-anni-di-solitudine/",[149],"eraunanotte...","Nel 1968 arrivò in Italia \"Cent'anni di solitudine\" di Gabriel Garcia\r\nMarquez e Macondo divenne per molti il luogo dei sogni.\r\nLa famiglia Buendia tra duelli, amori, lotte sociali e guerre civili.\r\nDa Gabo anche qualche consiglio per chi vuole scrivere.\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","11 Maggio 2016","2018-11-07 05:38:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/laperladilabuan-200x110.jpg","La Perla di Labuan- 27 Aprile 2016- 100 Anni di Solitudine",1463009551,[312,313,314,315,316,317,318,319],"http://radioblackout.org/tag/amaranta/","http://radioblackout.org/tag/aureliano/","http://radioblackout.org/tag/gabriel-garcia-marquez/","http://radioblackout.org/tag/jose-arcadio/","http://radioblackout.org/tag/macondo/","http://radioblackout.org/tag/melquiades/","http://radioblackout.org/tag/remedios/","http://radioblackout.org/tag/ursula/",[321,322,323,324,325,326,184,172],"Amaranta","Aureliano","Gabriel Garcia Marquez","José Arcadio","Macondo","Melquiades.",{"post_content":328},{"matched_tokens":329,"snippet":331,"value":332},[330],"Gabo","sociali e guerre civili.\r\nDa \u003Cmark>Gabo\u003C/mark> anche qualche consiglio per chi","Nel 1968 arrivò in Italia \"Cent'anni di solitudine\" di Gabriel Garcia\r\nMarquez e Macondo divenne per molti il luogo dei sogni.\r\nLa famiglia Buendia tra duelli, amori, lotte sociali e guerre civili.\r\nDa \u003Cmark>Gabo\u003C/mark> anche qualche consiglio per chi vuole scrivere.\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",[334],{"field":97,"matched_tokens":335,"snippet":331,"value":332},[330],{"best_field_score":220,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":338,"highlight":351,"highlights":360,"text_match":365,"text_match_info":366},{"comment_count":46,"id":339,"is_sticky":46,"permalink":340,"podcastfilter":341,"post_author":342,"post_content":343,"post_date":344,"post_excerpt":52,"post_id":339,"post_modified":345,"post_thumbnail":346,"post_title":347,"post_type":203,"sort_by_date":348,"tag_links":349,"tags":350},"41465","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-14-aprile-gamonal-resiste/",[163],"macerie su macerie","Nel gennaio del 2014 a Gamonal, quartiere popolare della spagnola Burgos, la lotta contro la costruzione di un nuovo boulevard si diffonde tra la maggior parte degli abitanti e brucia in fretta, con determinazione, fino a decretare il ritiro del progetto da parte delle istituzioni. Abbiamo sviscerato il racconto degli accadimenti ma soprattutto alcuni passaggi critici e interessanti con un compagno del posto: il rischio di recupero del conflitto da parte dei partiti e delle associazioni locali in cerca solo di un'onda da cavalcare per accumulare consenso; le modalità organizzative della lotta; l'intervento più o meno ragionato di alcuni compagni presenti da tempo in quel quartiere; le caratteristiche di una città che sembra aver mantenuto la sua \"vocazione\" industriale e il conseguente tessuto sociale; una rete di rapporti di vicinato forgiata dal fuoco di numerose precedenti battaglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/gamonal-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/gamonal-2.mp3\"][/audio]","16 Aprile 2017","2018-10-17 23:05:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/gamonal-ical01-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 14 aprile 2017. Gamonal resiste",1492376202,[],[],{"post_content":352,"post_title":357},{"matched_tokens":353,"snippet":355,"value":356},[354],"Gamonal","Nel gennaio del 2014 a \u003Cmark>Gamonal\u003C/mark>, quartiere popolare della spagnola Burgos,","Nel gennaio del 2014 a \u003Cmark>Gamonal\u003C/mark>, quartiere popolare della spagnola Burgos, la lotta contro la costruzione di un nuovo boulevard si diffonde tra la maggior parte degli abitanti e brucia in fretta, con determinazione, fino a decretare il ritiro del progetto da parte delle istituzioni. Abbiamo sviscerato il racconto degli accadimenti ma soprattutto alcuni passaggi critici e interessanti con un compagno del posto: il rischio di recupero del conflitto da parte dei partiti e delle associazioni locali in cerca solo di un'onda da cavalcare per accumulare consenso; le modalità organizzative della lotta; l'intervento più o meno ragionato di alcuni compagni presenti da tempo in quel quartiere; le caratteristiche di una città che sembra aver mantenuto la sua \"vocazione\" industriale e il conseguente tessuto sociale; una rete di rapporti di vicinato forgiata dal fuoco di numerose precedenti battaglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/gamonal-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/gamonal-2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":358,"snippet":359,"value":359},[354],"Macerie su Macerie - 14 aprile 2017. \u003Cmark>Gamonal\u003C/mark> resiste",[361,363],{"field":94,"matched_tokens":362,"snippet":359,"value":359},[354],{"field":97,"matched_tokens":364,"snippet":355,"value":356},[354],578730020285972600,{"best_field_score":367,"best_field_weight":368,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":369,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":103},"1108041007104",15,"578730020285972602",6637,{"collection_name":203,"first_q":19,"per_page":141,"q":19},5,["Reactive",374],{},["Set"],["ShallowReactive",377],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fZ7pTaV47z6Si-7Z7oEZcUEh2meKVTvfY1yyiHi5t4iE":-1},true,"/search?query=Gabon"]