","Ugo Russo. Un'altra voce.","post",1584193188,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/forze-dellordine/","http://radioblackout.org/tag/guardia-71/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/omicidio-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/ugo-russo/",[31,23,15,29,21],{"tags":67},[68,70,75,77,79],{"matched_tokens":69,"snippet":31},[],{"matched_tokens":71,"snippet":74},[72,73],"Guardia","71","\u003Cmark>Guardia\u003C/mark> \u003Cmark>71\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":29},[],{"matched_tokens":80,"snippet":21},[],[82],{"field":34,"indices":83,"matched_tokens":84,"snippets":86},[14],[85],[72,73],[74],1157451471441625000,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":91,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":93,"highlight":114,"highlights":119,"text_match":123,"text_match_info":124},{"cat_link":94,"category":95,"comment_count":46,"id":96,"is_sticky":46,"permalink":97,"post_author":49,"post_content":98,"post_date":99,"post_excerpt":52,"post_id":96,"post_modified":100,"post_thumbnail":101,"post_thumbnail_html":102,"post_title":103,"post_type":57,"sort_by_date":104,"tag_links":105,"tags":112},[43],[45],"44343","http://radioblackout.org/2017/11/francia-la-nuova-legge-antiterrorismo/","A due anni dal Bataclan in Francia è finito lo Stato di Emergenza. Una nuova legge contro il terrorismo accresce i poteri di polizia, i controlli alle frontiere, la possibilità di perquisizioni, controllo delle mail, e intercettazioni.\r\n\r\nIl 1 novembre 2017 in Francia è entrata in vigore la legge 1510, promulgata dal presidente Emmanuel Macron il 30 ottobre. L’état d’urgence, proclamato da François Hollande il 13 novembre 2015 dopo gli attacchi di Parigi, è stato prorogato cinque volte. In vigore per quasi due anni, si è trattato del più lungo stato di eccezione nella storia della Quinta Repubblica francese.\r\n\r\nL’état d’urgence è disciplinato dalla legge 385 del 3 aprile 1955. La norma venne confezionata per la guerra d’Algeria, ma è stata poi applicata anche nei territori d’Oltremare, nelle rivolte delle banlieue parigine del 2005 ed infine dopo gli attacchi dell’ISIS. Dal 14 novembre 2015 al 22 settembre 2017, grazie ai poteri speciali, sono state eseguite circa 4569 perquisizioni domiciliari amministrative, che hanno portato all’apertura di 690 procedimenti giudiziari, di cui 21 per apologia del terrorismo e 4 per associazione con finalità di terrorismo.\r\n\r\nQuesti numeri dimostrano che l’effetto maggiore dello Stato di emergenza è mantenere sotto pressione i quartieri periferici, considerati più permeabili alla propaganda islamista. Un buon modo per soffiare sul fuoco dell’odio verso la Republique dei tanti esclusi, emarginati, immigrati delle banlieue.\r\n\r\nC’è stato un alto numero di provvedimenti invasivi di fronte a scarni risultati nella persecuzione dei membri dell’Isis. Nello stesso periodo, sono state disposte circa 712 assegnazioni a residenza e sequestrate più di 500 armi. Nel 2016, un rapporto di Amnesty International ha denunciato numerosi abusi. In particolare, la legge 55-385 concede ai prefetti il potere di ordinare perquisizioni senza preavviso, di notte, altrimenti precluse all’autorità giudiziaria. Le irruzioni nelle case sono state effettuate quasi sempre alle 4 del mattino, con armi spianate anche di fronte a bambini e con la forzatura delle porte come prassi consolidata. Secondo alcuni perquisiti l’ordine del prefetto sarebbe stato emesso dopo le delazioni dei vicini, per il semplice fatto di essere musulmani. Inoltre, la polizia ha sequestrato o copiato i dati contenuti in pc e cellulari, senza un’autorizzazione giudiziaria.\r\n\r\n \r\n\r\nAmnesty International ha denunciato anche l’abuso dei poteri speciali antiterrorismo nei confronti di numerosi militanti ecologisti, nel corso della Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi. Una delle misure più contestate è infatti l’assegnazione a residenza, con l’obbligo di firma sino a 3 volte al giorno. Secondo l’organizzazione, le ragioni addotte sono spesso vaghe e i prefetti decidono sulla base di mere segnalazioni dell’intelligence trasmesse al ministero dell’Interno, dunque al di fuori di qualsiasi controllo giudiziale.\r\n\r\nLa legge 1510 del 30 ottobre 2017, voluta da Macron per superare l’état d’urgence, è stata criticata da destra per essere troppo lassista, da sinistra in quanto liberticida. La Special Rapporteur delle Nazioni Unite Fionnuala Ní Aoláin, co-autrice di un celebre saggio sullo stato d’emergenza, ha affermato che la legge rischia di ledere i diritti fondamentali e ha messo in guardia dal “normalizzare” i poteri emergenziali con disposizioni permanenti.\r\n\r\nNei fatti la nuova legge, pur introducendo forme di controllo più pervasive e aumentando i poteri di polizia, non può essere considerata una mera trascrizione delle disposizioni previste dall’Etat d’emergence.\r\n\r\nLa legge prevede innanzitutto il potere dei prefetti di istituire perimetri di sicurezza attorno a qualsiasi evento pubblico, con perquisizione obbligatoria per accedervi. La polizia di frontiera potrà invece controllare l’identità non solo nei porti e aeroporti internazionali, ma anche nel raggio di 20 chilometri trattenendo i sospetti fino a 12 ore, contro le precedenti 6. Inoltre, le compagnie aeree potranno fornire alle autorità i dati dei passeggeri, compreso l’itinerario, il tipo di bagaglio e il metodo di pagamento dei biglietti. Riguardo ai luoghi di culto, se fino ad ora era possibile disporne la chiusura solo con prove di documenti scritti apologetici, la nuova legge consente di chiuderli sino a 6 mesi anche se diffondono “idee e teorie” legate al terrorismo. Una definizione molto vaga, che lascia mano libera alle autorità amministrative pur in mancanza di prove materiali.\r\n\r\nSe nell’état d’urgence è prevista l’assegnazione a residenza, la nuova legge permette al destinatario del provvedimento di muoversi e risiedere all’interno di un comune e restringe l’obbligo di firma a una volta al giorno, salvo l’utilizzo del braccialetto elettronico. Il regime delle perquisizioni, tanto abusate nello stato d’emergenza, è riformato dalla legge, che consente al prefetto di disporre perquisizioni, definite “visite domiciliari”, che però dovranno essere convalidate da un giudice e non potranno più avvenire di notte, salvo pericolo immediato. I sospetti non potranno essere trattenuti per più di 4 ore.\r\n\r\nLe nuove disposizioni prevedono anche un articolato sistema di controllo parlamentare, nonché nuovi poteri per i servizi di intelligence e dell’antiterrorismo, in materia di intercettazioni e sorveglianza elettronica.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, redattore parigino di Collegamenti, conduttore, su radio Frequence Plurielle, di “Vive la Social!”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 15 carrozza francia","15 Novembre 2017","2017-11-17 16:33:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo-1024x512.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/Francia_legge_antiterrorismo.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia. La nuova legge antiterrorismo",1510769291,[106,107,108,109,110,111],"http://radioblackout.org/tag/bataclan/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/legge-entiterrorismo/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/poteri-di-polizia/","http://radioblackout.org/tag/stato-demergenza/",[19,113,33,17,27,25],"francia",{"post_content":115},{"matched_tokens":116,"snippet":117,"value":118},[73],"periodo, sono state disposte circa \u003Cmark>71\u003C/mark>2 assegnazioni a residenza e sequestrate","A due anni dal Bataclan in Francia è finito lo Stato di Emergenza. Una nuova legge contro il terrorismo accresce i poteri di polizia, i controlli alle frontiere, la possibilità di perquisizioni, controllo delle mail, e intercettazioni.\r\n\r\nIl 1 novembre 2017 in Francia è entrata in vigore la legge 1510, promulgata dal presidente Emmanuel Macron il 30 ottobre. L’état d’urgence, proclamato da François Hollande il 13 novembre 2015 dopo gli attacchi di Parigi, è stato prorogato cinque volte. In vigore per quasi due anni, si è trattato del più lungo stato di eccezione nella storia della Quinta Repubblica francese.\r\n\r\nL’état d’urgence è disciplinato dalla legge 385 del 3 aprile 1955. La norma venne confezionata per la guerra d’Algeria, ma è stata poi applicata anche nei territori d’Oltremare, nelle rivolte delle banlieue parigine del 2005 ed infine dopo gli attacchi dell’ISIS. Dal 14 novembre 2015 al 22 settembre 2017, grazie ai poteri speciali, sono state eseguite circa 4569 perquisizioni domiciliari amministrative, che hanno portato all’apertura di 690 procedimenti giudiziari, di cui 21 per apologia del terrorismo e 4 per associazione con finalità di terrorismo.\r\n\r\nQuesti numeri dimostrano che l’effetto maggiore dello Stato di emergenza è mantenere sotto pressione i quartieri periferici, considerati più permeabili alla propaganda islamista. Un buon modo per soffiare sul fuoco dell’odio verso la Republique dei tanti esclusi, emarginati, immigrati delle banlieue.\r\n\r\nC’è stato un alto numero di provvedimenti invasivi di fronte a scarni risultati nella persecuzione dei membri dell’Isis. Nello stesso periodo, sono state disposte circa \u003Cmark>71\u003C/mark>2 assegnazioni a residenza e sequestrate più di 500 armi. Nel 2016, un rapporto di Amnesty International ha denunciato numerosi abusi. In particolare, la legge 55-385 concede ai prefetti il potere di ordinare perquisizioni senza preavviso, di notte, altrimenti precluse all’autorità giudiziaria. Le irruzioni nelle case sono state effettuate quasi sempre alle 4 del mattino, con armi spianate anche di fronte a bambini e con la forzatura delle porte come prassi consolidata. Secondo alcuni perquisiti l’ordine del prefetto sarebbe stato emesso dopo le delazioni dei vicini, per il semplice fatto di essere musulmani. Inoltre, la polizia ha sequestrato o copiato i dati contenuti in pc e cellulari, senza un’autorizzazione giudiziaria.\r\n\r\n \r\n\r\nAmnesty International ha denunciato anche l’abuso dei poteri speciali antiterrorismo nei confronti di numerosi militanti ecologisti, nel corso della Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi. Una delle misure più contestate è infatti l’assegnazione a residenza, con l’obbligo di firma sino a 3 volte al giorno. Secondo l’organizzazione, le ragioni addotte sono spesso vaghe e i prefetti decidono sulla base di mere segnalazioni dell’intelligence trasmesse al ministero dell’Interno, dunque al di fuori di qualsiasi controllo giudiziale.\r\n\r\nLa legge 1510 del 30 ottobre 2017, voluta da Macron per superare l’état d’urgence, è stata criticata da destra per essere troppo lassista, da sinistra in quanto liberticida. La Special Rapporteur delle Nazioni Unite Fionnuala Ní Aoláin, co-autrice di un celebre saggio sullo stato d’emergenza, ha affermato che la legge rischia di ledere i diritti fondamentali e ha messo in \u003Cmark>guardia\u003C/mark> dal “normalizzare” i poteri emergenziali con disposizioni permanenti.\r\n\r\nNei fatti la nuova legge, pur introducendo forme di controllo più pervasive e aumentando i poteri di polizia, non può essere considerata una mera trascrizione delle disposizioni previste dall’Etat d’emergence.\r\n\r\nLa legge prevede innanzitutto il potere dei prefetti di istituire perimetri di sicurezza attorno a qualsiasi evento pubblico, con perquisizione obbligatoria per accedervi. La polizia di frontiera potrà invece controllare l’identità non solo nei porti e aeroporti internazionali, ma anche nel raggio di 20 chilometri trattenendo i sospetti fino a 12 ore, contro le precedenti 6. Inoltre, le compagnie aeree potranno fornire alle autorità i dati dei passeggeri, compreso l’itinerario, il tipo di bagaglio e il metodo di pagamento dei biglietti. Riguardo ai luoghi di culto, se fino ad ora era possibile disporne la chiusura solo con prove di documenti scritti apologetici, la nuova legge consente di chiuderli sino a 6 mesi anche se diffondono “idee e teorie” legate al terrorismo. Una definizione molto vaga, che lascia mano libera alle autorità amministrative pur in mancanza di prove materiali.\r\n\r\nSe nell’état d’urgence è prevista l’assegnazione a residenza, la nuova legge permette al destinatario del provvedimento di muoversi e risiedere all’interno di un comune e restringe l’obbligo di firma a una volta al giorno, salvo l’utilizzo del braccialetto elettronico. Il regime delle perquisizioni, tanto abusate nello stato d’emergenza, è riformato dalla legge, che consente al prefetto di disporre perquisizioni, definite “visite domiciliari”, che però dovranno essere convalidate da un giudice e non potranno più avvenire di notte, salvo pericolo immediato. I sospetti non potranno essere trattenuti per più di 4 ore.\r\n\r\nLe nuove disposizioni prevedono anche un articolato sistema di controllo parlamentare, nonché nuovi poteri per i servizi di intelligence e dell’antiterrorismo, in materia di intercettazioni e sorveglianza elettronica.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, redattore parigino di Collegamenti, conduttore, su radio Frequence Plurielle, di “Vive la Social!”\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 15 carrozza francia",[120],{"field":121,"matched_tokens":122,"snippet":117,"value":118},"post_content",[73],1155199637401895000,{"best_field_score":125,"best_field_weight":126,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":127,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":14},"1112369528832",14,"1155199637401895025",6646,{"collection_name":57,"first_q":23,"per_page":130,"q":23},6,4,{"facet_counts":133,"found":186,"hits":187,"out_of":796,"page":14,"request_params":797,"search_cutoff":35,"search_time_ms":798},[134,161],{"counts":135,"field_name":158,"sampled":35,"stats":159},[136,139,141,144,146,148,150,152,154,156],{"count":137,"highlighted":138,"value":138},25,"anarres",{"count":131,"highlighted":140,"value":140},"la perla di labuan",{"count":142,"highlighted":143,"value":143},3,"black holes",{"count":142,"highlighted":145,"value":145},"Bello come una prigione che brucia",{"count":38,"highlighted":147,"value":147},"radiokebab",{"count":38,"highlighted":149,"value":149},"stakka stakka",{"count":38,"highlighted":151,"value":151},"Macerie su macerie",{"count":14,"highlighted":153,"value":153},"19e59",{"count":14,"highlighted":155,"value":155},"Radio Borroka",{"count":14,"highlighted":157,"value":157},"Sono un ribelle mamma","podcastfilter",{"total_values":160},17,{"counts":162,"field_name":34,"sampled":35,"stats":184},[163,166,168,170,172,174,176,178,180,182],{"count":164,"highlighted":165,"value":165},5,"ENI",{"count":164,"highlighted":167,"value":167},"greenwashing",{"count":164,"highlighted":169,"value":169},"Andrea Turco",{"count":131,"highlighted":171,"value":171},"lettura",{"count":131,"highlighted":173,"value":173},"Turchia",{"count":131,"highlighted":175,"value":175},"Ambiente",{"count":131,"highlighted":177,"value":177},"radio cane",{"count":142,"highlighted":179,"value":179},"sport",{"count":142,"highlighted":181,"value":181},"torino",{"count":142,"highlighted":183,"value":183},"produzioni nessun rimborso",{"total_values":185},459,51,[188,222,250,279,325,362],{"document":189,"highlight":202,"highlights":211,"text_match":217,"text_match_info":218},{"comment_count":46,"id":190,"is_sticky":46,"permalink":191,"podcastfilter":192,"post_author":138,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":52,"post_id":190,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_title":197,"post_type":198,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":201},"69022","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-aprile-anarchici-contro-il-fascismo-primavera-no-tav-resistenza-a-torino-argo-il-cane-da-guardia-di-appendino/",[138],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-04-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGli anarchici contro il fascismo\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo non comincia nel settembre del 1943, ma dura 20 anni e va oltre il 25 aprile del 1945.\r\nPer raccontare questa storia è stato con noi Giorgio Sacchetti, storico e docente all’Università dell’Aquila\r\n\r\nValsusa. I No Tav, il cantiere fortezza di San Didero, le giornate di lotta in questa primavera No Tav. \r\n\r\nIlio Baroni era operaio alle Ferriere di Torino, dove era approdato negli anni Venti dopo le lotte contro fascisti e padroni a Piombino.\r\nDivenuto comandante della VI brigata SAP, cadde combattendo per le strade di Barriera il 26 aprile del 1945. Combatteva a fianco di altri operai delle fabbriche torinesi, che i nazisti in fuga intendevano distruggere. Quelli come Ilio non volevano certo salvare le fabbriche, perché potessero essere riconsegnate ai padroni, ma per prendersele e costruire un futuro senza fascisti e senza padroni.\r\nNei decenni che ci separano da quelle giornate di aprile, i volti della gente di Barriera sono cambiati. Ma la lotta contro una democrazia che, ogni volta che la gente alza la testa assume, le vesti del fascismo, non è cambiata. E gli anarchici sono sempre per le strade, perché la memoria di ieri vive nelle lotte di oggi.\r\nCome ogni anno ci ritroviamo alla lapide di Ilio Baroni, per intrecciare il filo rosso e nero che ci lega a quei giorni.\r\nNe abbiamo parlato con Emi della Federazione Anarchica\r\n\r\nArgo, il cane da guardia di Appendino\r\nArgo, costerà 2 milioni di euro, 800 li mette il comune, gli altri Stato e Regione.\r\nVi stiamo parlando delle 273 nuove telecamere che verranno installate in città a partire da maggio.\r\nSono telecamere “intelligenti”, ossia, come ogni buon cane poliziotto, saranno addestrate a riconoscere i soggetti che, secondo la polizia è interessante vengano monitorati e riconosciuti nei loro movimenti.\r\nIl software del quale sono dotate consente loro di individuare, persone o gruppi di persone precisi.\r\nVa da se che con questo sistema la polizia potrà estendere il proprio potere di controllo su persone o gruppi sociali considerati pericolosi per l’ordine costituito. \r\nInutile dire che i primi quartieri in cui verranno installate saranno Barriera e Aurora, i quartieri che, complici anche alcuni progetti di riqualificazione escludente, la polizia è chiamata a controllare e, soprattutto a “normalizzare”. \r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nVenerdì 14 maggio ore 21\r\nIncontro on line su zoom\r\nhttps://us02web.zoom.us/j/88203519909\r\n\r\nID riunione: 882 0351 9909\r\nVagli a spiegare che è primavera.\r\nBiopolitica e repressione. Michel Foucault e il gruppo di informazione sulle prigioni.\r\nIntroduce Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'Università di Palermo.\r\nSecondo incontro di informazione e lotta contro le prigioni.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","8 Maggio 2021","2021-05-08 13:22:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/41361235_188643928724116_5568968783120812821_n-1-1024x1024-1-200x110.jpg","Anarres del 23 aprile. Anarchici contro il fascismo. Primavera No Tav. Resistenza a Torino. Argo, il cane da guardia di Appendino...","podcast",1620479820,[],[],{"post_content":203,"post_title":208},{"matched_tokens":204,"snippet":206,"value":207},[205],"guardia","Anarchica\r\n\r\nArgo, il cane da \u003Cmark>guardia\u003C/mark> di Appendino\r\nArgo, costerà 2","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-04-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGli anarchici contro il fascismo\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo non comincia nel settembre del 1943, ma dura 20 anni e va oltre il 25 aprile del 1945.\r\nPer raccontare questa storia è stato con noi Giorgio Sacchetti, storico e docente all’Università dell’Aquila\r\n\r\nValsusa. I No Tav, il cantiere fortezza di San Didero, le giornate di lotta in questa primavera No Tav. \r\n\r\nIlio Baroni era operaio alle Ferriere di Torino, dove era approdato negli anni Venti dopo le lotte contro fascisti e padroni a Piombino.\r\nDivenuto comandante della VI brigata SAP, cadde combattendo per le strade di Barriera il 26 aprile del 1945. Combatteva a fianco di altri operai delle fabbriche torinesi, che i nazisti in fuga intendevano distruggere. Quelli come Ilio non volevano certo salvare le fabbriche, perché potessero essere riconsegnate ai padroni, ma per prendersele e costruire un futuro senza fascisti e senza padroni.\r\nNei decenni che ci separano da quelle giornate di aprile, i volti della gente di Barriera sono cambiati. Ma la lotta contro una democrazia che, ogni volta che la gente alza la testa assume, le vesti del fascismo, non è cambiata. E gli anarchici sono sempre per le strade, perché la memoria di ieri vive nelle lotte di oggi.\r\nCome ogni anno ci ritroviamo alla lapide di Ilio Baroni, per intrecciare il filo rosso e nero che ci lega a quei giorni.\r\nNe abbiamo parlato con Emi della Federazione Anarchica\r\n\r\nArgo, il cane da \u003Cmark>guardia\u003C/mark> di Appendino\r\nArgo, costerà 2 milioni di euro, 800 li mette il comune, gli altri Stato e Regione.\r\nVi stiamo parlando delle 273 nuove telecamere che verranno installate in città a partire da maggio.\r\nSono telecamere “intelligenti”, ossia, come ogni buon cane poliziotto, saranno addestrate a riconoscere i soggetti che, secondo la polizia è interessante vengano monitorati e riconosciuti nei loro movimenti.\r\nIl software del quale sono dotate consente loro di individuare, persone o gruppi di persone precisi.\r\nVa da se che con questo sistema la polizia potrà estendere il proprio potere di controllo su persone o gruppi sociali considerati pericolosi per l’ordine costituito. \r\nInutile dire che i primi quartieri in cui verranno installate saranno Barriera e Aurora, i quartieri che, complici anche alcuni progetti di riqualificazione escludente, la polizia è chiamata a controllare e, soprattutto a “normalizzare”. \r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nVenerdì 14 maggio ore 21\r\nIncontro on line su zoom\r\nhttps://us02web.zoom.us/j/88203519909\r\n\r\nID riunione: 882 0351 9909\r\nVagli a spiegare che è primavera.\r\nBiopolitica e repressione. Michel Foucault e il gruppo di informazione sulle prigioni.\r\nIntroduce Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'Università di Palermo.\r\nSecondo incontro di informazione e lotta contro le prigioni.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",{"matched_tokens":209,"snippet":210,"value":210},[205],"Anarres del 23 aprile. Anarchici contro il fascismo. Primavera No Tav. Resistenza a Torino. Argo, il cane da \u003Cmark>guardia\u003C/mark> di Appendino...",[212,215],{"field":213,"matched_tokens":214,"snippet":210,"value":210},"post_title",[205],{"field":121,"matched_tokens":216,"snippet":206,"value":207},[205],578730123365187700,{"best_field_score":219,"best_field_weight":220,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":14,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":223,"highlight":235,"highlights":244,"text_match":217,"text_match_info":249},{"comment_count":46,"id":224,"is_sticky":46,"permalink":225,"podcastfilter":226,"post_author":138,"post_content":227,"post_date":228,"post_excerpt":52,"post_id":224,"post_modified":229,"post_thumbnail":230,"post_title":231,"post_type":198,"sort_by_date":232,"tag_links":233,"tags":234},"61836","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-19-giugno-il-razzismo-scientifico-dalla-venere-nera-al-divieto-i-corpi-razzializzati-delle-donne-nelle-colonie-italiane-universalismo-e-relativismo-altri-soldi-ai-ma/",[138],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-19-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLe geografie del colonialismo. Le mappe che usiamo non sono neutre. I geografi accompagnavano le spedizioni coloniali, disegnavano mappe, che erano il segno tangibile della conquista, della presa di possesso, dell’alienazione di chi viveva senza queste mappe, dove i luoghi mutavano di nome e di senso.\r\nIl determinismo essenzialista ha contribuito alla diffusione di un razzismo “scientifico”, che forniva le ragioni per escludere dall’universalismo dei diritti le popolazioni “costitutivamente inferiori” e, quindi, non del tutto umane.\r\nLa geografia si è intrecciata anche con l’anarchismo, contribuendo allo sviluppo di saperi altri.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti, anarchico, docente di geografia a Dublino.\r\n\r\nI corpi razzializzati delle donne nelle colonie. Montanelli, la punta di un iceberg sommerso.\r\n\r\nItaliani brava gente? Nel nostro paese, nonostante gli studi storici sui massacri delle truppe coloniali italiane, il mito della “diversità” italiana resiste nell’immaginario.\r\nLa vicenda della statua di Montanelli ha aperto un dibattito in cui, i difensori del giornalista fanno ricorso ad argomentazioni che si basano sul “relativismo culturale”, per rendere normale l’acquisto di una bambina di 12 anni, usata come moglie e cameriera, sotto l’ombrello del matrimonio temporaneo.\r\nUna buona occasione per riflettere sui rapporto tra universalismo e relativismo. Lo faremo con Francesco Codello, anarchico, tra i fondatori della rete per l’educazione libertaria. \r\n\r\nIl governo stanzia tre milioni di euro in più per la Guardia Costiera libica, nota per sparare sui migranti e per essere collusa con i trafficanti. Lo stanziamento complessivo sale quindi a 58,28 milioni per il 2020 e a 213 milioni in tre anni, nonostante le torture, stupri, ricatti, lavoro coatto inflitti a migliaia di uomini, donne e bambin*\r\n\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nVenerdì 26 giugno\r\nassemblea popolare No Tav\r\nore 21 al Polivalente di Bussoleno\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nore 10,30/13\r\npunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nblack lives matter\r\nore 15 da piazza Castello\r\nCi saremo con lo strisccione\r\n“sicurezza è un mondo senza razzismo e polizia”\r\n\r\nGiovedì 2 luglio\r\npresidio\r\nItaliani brava gente? Dalle guerre coloniali ai morti nel Mediterraneo\r\nOre 16,30 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","26 Giugno 2020","2020-06-26 03:43:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2.-Stragi-di-etiopi-durante-loccupazione-italiana-1935-ca.-200x110.jpg","Anarres del 19 giugno. Il “razzismo scientifico”. Dalla venere nera al divieto: i corpi razzializzati delle donne nelle colonie italiane. Universalismo e relativismo. Altri soldi ai macellai della guardia costiera libica…",1593179616,[],[],{"post_content":236,"post_title":240},{"matched_tokens":237,"snippet":238,"value":239},[72],"euro in più per la \u003Cmark>Guardia\u003C/mark> Costiera libica, nota per sparare","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/2020-06-19-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLe geografie del colonialismo. Le mappe che usiamo non sono neutre. I geografi accompagnavano le spedizioni coloniali, disegnavano mappe, che erano il segno tangibile della conquista, della presa di possesso, dell’alienazione di chi viveva senza queste mappe, dove i luoghi mutavano di nome e di senso.\r\nIl determinismo essenzialista ha contribuito alla diffusione di un razzismo “scientifico”, che forniva le ragioni per escludere dall’universalismo dei diritti le popolazioni “costitutivamente inferiori” e, quindi, non del tutto umane.\r\nLa geografia si è intrecciata anche con l’anarchismo, contribuendo allo sviluppo di saperi altri.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti, anarchico, docente di geografia a Dublino.\r\n\r\nI corpi razzializzati delle donne nelle colonie. Montanelli, la punta di un iceberg sommerso.\r\n\r\nItaliani brava gente? Nel nostro paese, nonostante gli studi storici sui massacri delle truppe coloniali italiane, il mito della “diversità” italiana resiste nell’immaginario.\r\nLa vicenda della statua di Montanelli ha aperto un dibattito in cui, i difensori del giornalista fanno ricorso ad argomentazioni che si basano sul “relativismo culturale”, per rendere normale l’acquisto di una bambina di 12 anni, usata come moglie e cameriera, sotto l’ombrello del matrimonio temporaneo.\r\nUna buona occasione per riflettere sui rapporto tra universalismo e relativismo. Lo faremo con Francesco Codello, anarchico, tra i fondatori della rete per l’educazione libertaria. \r\n\r\nIl governo stanzia tre milioni di euro in più per la \u003Cmark>Guardia\u003C/mark> Costiera libica, nota per sparare sui migranti e per essere collusa con i trafficanti. Lo stanziamento complessivo sale quindi a 58,28 milioni per il 2020 e a 213 milioni in tre anni, nonostante le torture, stupri, ricatti, lavoro coatto inflitti a migliaia di uomini, donne e bambin*\r\n\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nVenerdì 26 giugno\r\nassemblea popolare No Tav\r\nore 21 al Polivalente di Bussoleno\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nore 10,30/13\r\npunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nSabato 27 giugno\r\nblack lives matter\r\nore 15 da piazza Castello\r\nCi saremo con lo strisccione\r\n“sicurezza è un mondo senza razzismo e polizia”\r\n\r\nGiovedì 2 luglio\r\npresidio\r\nItaliani brava gente? Dalle guerre coloniali ai morti nel Mediterraneo\r\nOre 16,30 in via Po 16\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":243},[205],"Altri soldi ai macellai della \u003Cmark>guardia\u003C/mark> costiera libica…","Anarres del 19 giugno. Il “razzismo scientifico”. Dalla venere nera al divieto: i corpi razzializzati delle donne nelle colonie italiane. Universalismo e relativismo. Altri soldi ai macellai della \u003Cmark>guardia\u003C/mark> costiera libica…",[245,247],{"field":213,"matched_tokens":246,"snippet":242,"value":243},[205],{"field":121,"matched_tokens":248,"snippet":238,"value":239},[72],{"best_field_score":219,"best_field_weight":220,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":14,"score":221,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":251,"highlight":269,"highlights":274,"text_match":217,"text_match_info":277},{"comment_count":46,"id":252,"is_sticky":46,"permalink":253,"podcastfilter":254,"post_author":256,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":52,"post_id":252,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_title":261,"post_type":198,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":266},"99600","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-29-agosto-2025/",[255],"metix flow","metrixflow","Il razzismo come punto fondante dell'agenda dell'amministrazione Trump negli USA attraverso spettacolarizzazione delle deportazioni di persone migranti oppure inviando la Guardia Nazionale nelle città amministrate dai democratici.\r\n\r\nDagli Stati Uniti ci siamo poi spostati in Italia per continuare a parlare della morte di Danilo Riahi, diciassettenne Tunisino, avvenuta mentre si trovava recluso nel penitenziario minorile di Treviso.\r\n\r\nRingraziamo il collettivo Rotte Balcaniche per il prezioso intervento telefonico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/metix-flow-29-agosto-2025.mp3\"][/audio]","31 Agosto 2025","2025-08-31 20:18:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/zapa296-200x110.jpg","Metix Flow - 29 agosto 2025",1756671504,[264,265],"http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[267,268],"razzismo","Stati Uniti",{"post_content":270},{"matched_tokens":271,"snippet":272,"value":273},[72],"persone migranti oppure inviando la \u003Cmark>Guardia\u003C/mark> Nazionale nelle città amministrate dai","Il razzismo come punto fondante dell'agenda dell'amministrazione Trump negli USA attraverso spettacolarizzazione delle deportazioni di persone migranti oppure inviando la \u003Cmark>Guardia\u003C/mark> Nazionale nelle città amministrate dai democratici.\r\n\r\nDagli Stati Uniti ci siamo poi spostati in Italia per continuare a parlare della morte di Danilo Riahi, diciassettenne Tunisino, avvenuta mentre si trovava recluso nel penitenziario minorile di Treviso.\r\n\r\nRingraziamo il collettivo Rotte Balcaniche per il prezioso intervento telefonico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/metix-flow-29-agosto-2025.mp3\"][/audio]",[275],{"field":121,"matched_tokens":276,"snippet":272,"value":273},[72],{"best_field_score":219,"best_field_weight":126,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":278,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"578730123365187697",{"document":280,"highlight":316,"highlights":321,"text_match":217,"text_match_info":324},{"comment_count":46,"id":281,"is_sticky":46,"permalink":282,"podcastfilter":283,"post_author":285,"post_content":286,"post_date":287,"post_excerpt":52,"post_id":281,"post_modified":288,"post_thumbnail":289,"post_title":290,"post_type":198,"sort_by_date":291,"tag_links":292,"tags":304},"99459","http://radioblackout.org/podcast/summer-25-maxipack-4-ore/",[284],"arsider","outsidermusic","PRIMA DOSE - FINE GIUGNO - ANCORA A TORINO\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/170725_ummerclash.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSECONDA DOSE - FINE LUGLIO - GITA IN MONTAGNA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/310725_inestate.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTERZA DOSE - FINE AGOSTO - FINALMENTE SAVONA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/70825_SAVONANDO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nNon sottovalutate la forza del calore, che può liquefare il vostro cervello in 5,6 ore di esposizione diretta. I colpi di calore sono come martellate di morte, capaci di schiantare la vostra vita in pochi istanti.\r\n\r\nState attenti ai predatori dell'estate, che si nutrono della vostra debolezza e della vostra incuria. Indossate armi di protezione, come cappelli e occhiali da sole, e non abbassate la guardia mai","13 Agosto 2025","2025-08-13 15:31:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/INSTA_WEB_COVER-200x110.png","SUMMER 25 MAXIPACK - 4 ORE!!",1755099108,[293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303],"http://radioblackout.org/tag/barbaric/","http://radioblackout.org/tag/brutal/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/electronics/","http://radioblackout.org/tag/harsh/","http://radioblackout.org/tag/merda/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/sampling/","http://radioblackout.org/tag/smerdificazione/","http://radioblackout.org/tag/summer/","http://radioblackout.org/tag/terrorcore/",[305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315],"barbaric","brutal","droga","electronics","harsh","merda","noise","sampling","smerdificazione","summer","terrorcore",{"post_content":317},{"matched_tokens":318,"snippet":319,"value":320},[205],"sole, e non abbassate la \u003Cmark>guardia\u003C/mark> mai","PRIMA DOSE - FINE GIUGNO - ANCORA A TORINO\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/170725_ummerclash.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSECONDA DOSE - FINE LUGLIO - GITA IN MONTAGNA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/310725_inestate.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTERZA DOSE - FINE AGOSTO - FINALMENTE SAVONA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/70825_SAVONANDO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nNon sottovalutate la forza del calore, che può liquefare il vostro cervello in 5,6 ore di esposizione diretta. I colpi di calore sono come martellate di morte, capaci di schiantare la vostra vita in pochi istanti.\r\n\r\nState attenti ai predatori dell'estate, che si nutrono della vostra debolezza e della vostra incuria. Indossate armi di protezione, come cappelli e occhiali da sole, e non abbassate la \u003Cmark>guardia\u003C/mark> mai",[322],{"field":121,"matched_tokens":323,"snippet":319,"value":320},[205],{"best_field_score":219,"best_field_weight":126,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":278,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":326,"highlight":353,"highlights":358,"text_match":217,"text_match_info":361},{"comment_count":46,"id":327,"is_sticky":46,"permalink":328,"podcastfilter":329,"post_author":330,"post_content":331,"post_date":332,"post_excerpt":52,"post_id":327,"post_modified":333,"post_thumbnail":334,"post_title":335,"post_type":198,"sort_by_date":336,"tag_links":337,"tags":345},"98704","http://radioblackout.org/podcast/l-a-riots-ice-come-milizia-politica-scontri-nella-smart-city/",[145],"bellocome","Estratto dalla puntata del 23 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nNonostante l’attacco statunitense contro l’Iran abbia scalzato le rivolte contro le deportazioni di massa dalle prime pagine dei media americani, il livello di scontro resta alto tanto nelle strade quanto a livello istituzionale.\r\n\r\nTrump celebra “the Big Win”, in quanto una corte federale ha avallato la sua scelta di porre sotto il proprio controllo 4000 soldati della Guardia Nazionale Californiana e oltre 700 marines da schierare nelle strade di Los Angeles.\r\n\r\nCercheremo di osservare il ruolo di alcune figure chiave, come Kristi Noem, direttrice del DHS (Dipartimento per la Sicurezza Nazionale), artefice dell’organizzazione del dispositivo interforze e promotrice della svolta reazionaria che questo incarna militarmente e politicamente, così come le funzioni di polizia politica operate dall’ICE, un’agenzia che rastrella e deporta – non solo persone – ma anche idee dissidenti... e che ora vuole impedire i sopralluoghi parlamentari nei propri centri detentivi.\r\n\r\nNella puntata precedente abbiamo raccontato di Palantir e di alcuni sistemi d’arma non-letali utilizzati contro i manifestanti, ma una rivolta portata avanti in una Smart City come Los Angeles deve tenere conto anche dell’ambiente sorvegliante: motivo per cui sono stati dati alle fiamme diversi veicoli autonomi Waymo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_LA-riots-ICE-Waymo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSu riot nella Smart City rimandiamo anche a una vecchia puntata in cui si parlava delle sommosse a Hong Kong e le relative contromisure messe in atto dai manifestanti:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-16-9-19/","24 Giugno 2025","2025-06-24 19:40:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/bcupcb_lariotswaymo-200x110.jpg","L.A. RIOTS: ICE COME MILIZIA POLITICA, SCONTRI NELLA SMART CITY",1750794036,[338,339,340,341,342,343,344],"http://radioblackout.org/tag/ice/","http://radioblackout.org/tag/kristi-noem/","http://radioblackout.org/tag/smart-city/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/trump/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/","http://radioblackout.org/tag/waymo/",[346,347,348,349,350,351,352],"ice","kristi noem","smart city","sorveglianza","Trump","war on migrants","waymo",{"post_content":354},{"matched_tokens":355,"snippet":356,"value":357},[72],"proprio controllo 4000 soldati della \u003Cmark>Guardia\u003C/mark> Nazionale Californiana e oltre 700","Estratto dalla puntata del 23 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nNonostante l’attacco statunitense contro l’Iran abbia scalzato le rivolte contro le deportazioni di massa dalle prime pagine dei media americani, il livello di scontro resta alto tanto nelle strade quanto a livello istituzionale.\r\n\r\nTrump celebra “the Big Win”, in quanto una corte federale ha avallato la sua scelta di porre sotto il proprio controllo 4000 soldati della \u003Cmark>Guardia\u003C/mark> Nazionale Californiana e oltre 700 marines da schierare nelle strade di Los Angeles.\r\n\r\nCercheremo di osservare il ruolo di alcune figure chiave, come Kristi Noem, direttrice del DHS (Dipartimento per la Sicurezza Nazionale), artefice dell’organizzazione del dispositivo interforze e promotrice della svolta reazionaria che questo incarna militarmente e politicamente, così come le funzioni di polizia politica operate dall’ICE, un’agenzia che rastrella e deporta – non solo persone – ma anche idee dissidenti... e che ora vuole impedire i sopralluoghi parlamentari nei propri centri detentivi.\r\n\r\nNella puntata precedente abbiamo raccontato di Palantir e di alcuni sistemi d’arma non-letali utilizzati contro i manifestanti, ma una rivolta portata avanti in una Smart City come Los Angeles deve tenere conto anche dell’ambiente sorvegliante: motivo per cui sono stati dati alle fiamme diversi veicoli autonomi Waymo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_LA-riots-ICE-Waymo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSu riot nella Smart City rimandiamo anche a una vecchia puntata in cui si parlava delle sommosse a Hong Kong e le relative contromisure messe in atto dai manifestanti:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-16-9-19/",[359],{"field":121,"matched_tokens":360,"snippet":356,"value":357},[72],{"best_field_score":219,"best_field_weight":126,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":278,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":363,"highlight":787,"highlights":792,"text_match":217,"text_match_info":795},{"comment_count":46,"id":364,"is_sticky":46,"permalink":365,"podcastfilter":366,"post_author":368,"post_content":369,"post_date":370,"post_excerpt":52,"post_id":364,"post_modified":371,"post_thumbnail":372,"post_title":373,"post_type":198,"sort_by_date":374,"tag_links":375,"tags":585},"98458","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-maggio-2025/",[367],"ponte radio","harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ","9 Giugno 2025","2025-06-09 21:16:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 9 al 15 Maggio 2025",1749503777,[376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,107,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/2019/","http://radioblackout.org/tag/2025/","http://radioblackout.org/tag/a-fora-de-arrastu/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/alex-vargiu/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalucia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arrembaggio-compilation-ardecore-benefit-v-3/","http://radioblackout.org/tag/arsenal-mikebe/","http://radioblackout.org/tag/asino/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/babe-roots/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/big-hands/","http://radioblackout.org/tag/bingo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2025/","http://radioblackout.org/tag/bloody-riot/","http://radioblackout.org/tag/bonnie-prince-billy/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breve-storia-delle-origini-del-punk-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/buldozer/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chapter-2/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/compilation-ardecore/","http://radioblackout.org/tag/concentration/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/corpi/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/ddwy/","http://radioblackout.org/tag/deep-dub-techno/","http://radioblackout.org/tag/dissuders/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/eden-for-all/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/estratto-dal-live-del-2019-al-leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/ethico/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flic-dans-la-tetta/","http://radioblackout.org/tag/frammenti/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hard-quartet/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hasswerk/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/index-for-working-musik/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/iniziativa-di-incontri/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/je-suis-punk/","http://radioblackout.org/tag/jedbalak/","http://radioblackout.org/tag/jeff-parker/","http://radioblackout.org/tag/korobu/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-disastro/","http://radioblackout.org/tag/lamatematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/ludd/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mekons/","http://radioblackout.org/tag/miky-punk/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mix-05-2025/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/muhammad-ali/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-own-voice/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/nuke-watch/","http://radioblackout.org/tag/odia/","http://radioblackout.org/tag/ondakeiki/","http://radioblackout.org/tag/pere-ubu/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/pretesto/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-in-ddr/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resina/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ryan-davis-and-the-roadhouse-band/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/semiratruth/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sozial-ekel/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stigma/","http://radioblackout.org/tag/stigmatized/","http://radioblackout.org/tag/stinky-toys/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/storia-moviment/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/television/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-fall/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/un-punk-a-roma/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vij/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/warfuck/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,175,599,600,169,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,165,650,651,652,653,654,655,656,113,657,658,659,660,167,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,171,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,177,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,179,149,755,756,757,758,759,760,761,762,763,764,765,766,767,768,769,770,771,772,773,774,775,776,777,778,779,780,781,782,783,784,785,786],"'60","'70","'80","2015","2019","2025","A fora de Arrastu","Adriana Faranda","Africa","Alessio Alonne","Alex Vargiu","Alphonse Daudet","alt country","Andrea Borgnino","Andrea Santalucia","archivio Moroni","ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3","Arsenal Mikebe","Asino","audiodocumentario","b-movies","Babe Roots","Barbara Balzerani","Bass","Benefit","big hands","Bingo","biografia","blackout fest","blackout fest 2025","Bloody Riot","Bonnie prince billy","boschi","bosco","breve storia delle origini del punk in Francia","brigatismo","Buldozer","carcere","chapter 2","chemical sisters","cinema","collage","colonizzazione interna","compilation","compilation ardecore","Concentration","conflitti","corpi","cox 18","crisi umanitaria","Cuneiform Tabs","David Burrows","Ddwy","deep dub techno","Dissuders","DIY","do you remember revolution?","docenti","documentario","donna haraway","dub","Eden For All","Educazione","elettronica","estratto dal live del 2019 al Leoncavallo","Ethico","experimental","film","filosofia","Flic Dans La Tetta","Frammenti","franti","fratture","futuro della radio","Giulia Deval","GRRAWR","hard quartet","hardcore","Hasswerk","hc","hip hop","horror","index for working musik","indie rock","iniziativa di incontri","Interferenze","intervista","interviste","istruzione","italia","jazz","jazz core","Je suis punk","Jedbalak","jeff parker","Korobu","la casa del disastro","Lamatematica","lavoro","Leoncavallo","letteratura","libro","live","Loredana Bianconi","lotta armata","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","lou reed","lrwd","Ludd","macchina del tempo","materiale d'archivio","mekons","miky punk","milano","minneapolis","mix","mix 05/2025","MIXTAPE","montaggio","movimento operaio","Muhammad Alì","musica","My Own Voice","Nadia Mantovani","NATURA","new york dolls","no hay banda","no hay banda trio","nuke watch","Odia","Ondakeiki","Pere Ubu","post punk","post umano","preistoria radio blackout","presentazione","pretesto","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk in DDR","racconto","radio","radio 3 mondo","Radio Blackout","radio kebab","radio neanderthal","registrazione live","Resina","resistenza","resistere al sud","retro","RIDUZIONE DEL DANNO","rock'n'roll","ryan davis and the roadhouse band","Sahara","saharawi","scuola","Sei Iturriaga","Semiratruth","serie podcast","Simon O'Sullivan","sostanze stupefacenti","Sozial Ekel","stigma","Stigmatized","Stinky Toys","storia","storia della musica","storia della tecnologia","storia moviment","Studenti","sud italia","Susanna Ronconi","techno","tecnologia","Television","terzo piano occupato di Architettura","the fall","trailer","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","tribute to Turin-Open-Medium","tullio togni","tv","Un punk a Roma","viaggio","Vij","vintage","vol.4","warfuck","weird","woodstown","Worlds to come","worm hole","z-movies",{"post_content":788},{"matched_tokens":789,"snippet":790,"value":791},[205],"ecologica, e ci mette in \u003Cmark>guardia\u003C/mark> rispetto al progetto di stoccaggio"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in \u003Cmark>guardia\u003C/mark> rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ",[793],{"field":121,"matched_tokens":794,"snippet":790,"value":791},[205],{"best_field_score":219,"best_field_weight":126,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":278,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":198,"first_q":23,"per_page":130,"q":23},19,["Reactive",800],{},["Set"],["ShallowReactive",803],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fCgQnWGgh4Lm7gVTuwe4f7-woApRDmMYMHk9Ii4oJBU4":-1},true,"/search?query=Guardia+71"]