","Congo K: Battuto il candidato di Francia e Vaticano?","post",1547172902,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/congo/","http://radioblackout.org/tag/felix-tshisekedi/","http://radioblackout.org/tag/joseph-kabila/","http://radioblackout.org/tag/martin-fayulu/","http://radioblackout.org/tag/ramazani-shadari/",[15,23,19,17,21],{"post_content":56,"tags":61},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"Kabila","del partito al governo di \u003Cmark>Kabila\u003C/mark>, Shadari (feroce ministro dell'Interno), si","A sorpresa con un certo ritardo sul previsto sono state ufficializzati i risultati delle elezioni congolesi: ha vinto la famiglia dell'oppositore storico Tshisekedi, mettendo nell'angolo il favorito Fayulu, che era il cavallo di Francia e Vaticano. I sospetti sono che il candidato del partito al governo di \u003Cmark>Kabila\u003C/mark>, Shadari (feroce ministro dell'Interno), si sia accordato con il suo antagonista storico per far fuori Fayulu.\r\n\r\nNe parliamo con Raffaele Masto, perché è sorprendente il gioco che ha estromesso in un colpo solo Francia e Vaticano che hanno un peso non indifferente nel gigantesco paese, dove i voti scrutinati si riferiscono a metà delle schede e due regioni andranno alle medesime urne a marzo per ragioni di ordine pubblico, in quanto è difficile controllare certe zone periferiche del paese e perché gli interessi sono molteplici: tutti collegati alle spropositate ricchezze minerarie del paese, da sempre al centro degli interessi della produzione essenziale mondiale in ogni epoca. Ora sono cobalto e coltan le pietre rare che fanno la differenza tra i paesi produttori su cui mettere le mani e sono facilmente estraibili in Congo da mani adolescenti sottopagate e schiavizzate.\r\n\r\n \r\n\r\nIlluminante la breve testimonianza di Raffaele Masto:\r\n\r\nCongo K: trombato il candidato di Francia e Vaticano",[62,64,66,70,72],{"matched_tokens":63,"snippet":15},[],{"matched_tokens":65,"snippet":23},[],{"matched_tokens":67,"snippet":69},[68,58],"Joseph","\u003Cmark>Joseph\u003C/mark> \u003Cmark>Kabila\u003C/mark>",{"matched_tokens":71,"snippet":17},[],{"matched_tokens":73,"snippet":21},[],[75,81],{"field":24,"indices":76,"matched_tokens":78,"snippets":80},[77],2,[79],[68,58],[69],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],1157451471441625000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":35,"score":88,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":35},"2211897868544",13,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":46,"first_q":19,"per_page":91,"q":19},6,{"facet_counts":93,"found":144,"hits":145,"out_of":303,"page":14,"request_params":304,"search_cutoff":25,"search_time_ms":305},[94,120],{"counts":95,"field_name":118,"sampled":25,"stats":119},[96,99,101,104,106,108,110,112,114,116],{"count":97,"highlighted":98,"value":98},11,"OverJoy",{"count":27,"highlighted":100,"value":100},"la perla di labuan",{"count":102,"highlighted":103,"value":103},3,"anarres",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"reset-club",{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"metix flow",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"jene nella notte",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"No Trip For Cats",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"La nave dei folli",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"I Bastioni di Orione",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":87},{"counts":121,"field_name":24,"sampled":25,"stats":142},[122,124,126,128,130,132,134,136,138,140],{"count":97,"highlighted":123,"value":123},"dub",{"count":97,"highlighted":125,"value":125},"roots",{"count":97,"highlighted":127,"value":127},"reggae",{"count":77,"highlighted":129,"value":129},"IOR",{"count":77,"highlighted":131,"value":131},"papa",{"count":77,"highlighted":133,"value":133},"MIXTAPE",{"count":77,"highlighted":135,"value":135},"vaticano",{"count":77,"highlighted":137,"value":137},"dittatura",{"count":77,"highlighted":139,"value":139},"bergoglio",{"count":14,"highlighted":141,"value":141},"scontro di potere",{"total_values":143},51,29,[146,176,202,224,248,273],{"document":147,"highlight":163,"highlights":168,"text_match":171,"text_match_info":172},{"comment_count":35,"id":148,"is_sticky":35,"permalink":149,"podcastfilter":150,"post_author":151,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":41,"post_id":148,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":161},"98433","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-6-giugno-2025-speciale-black-out-fest/",[107],"metrixflow","Ad una settimana dall'inizio della festa di Radio Blackout, siamo in pieni preparativi e quindi abbiamo dedicato questa puntata alla musica che potrete ascoltare il prox weekend, 13, 14 e 15 giugno a Manituana in Largo Vitale 113/A.\r\nCi saranno ben tre palchi che ospiteranno oltre 25 fra gruppi e artisti e artiste, presentazioni, talk, distro, spazio bimbi, chill zone, live visual, bar, cibo.....e tantissimo altro.\r\n\r\nE allora ecco le artiste, gli artisti e i gruppi che abbiamo selezionato in questa puntata e che potrete ascoltare live,\r\nma ricordatevi che il programma completo e dettagliato lo trovate sulla home di questo stesso sito oltre che su tutti i social di Radio Blackout.\r\nBuon ascolto.\r\n\r\nAndrea Santalusia - \"AMA-ZONA\"\r\nAndrea Santalucia - \"QUISAS QUISAS QUISAS\"\r\nJedbalak - \"MAWAMA (AL AVAL)\"\r\nJedbalak - \"SAHA - HADIA\"\r\nArsenal Mikebe - \"AMAZINA\"\r\nSemiratruth - \"NEVA GO, NOT WIT ME\"\r\nSemiratruth - \"MY GAWD\"\r\nSemiratruth - \"I GOT BANDZ FOR THE MOONLANDIN'\"\r\nDDWY - \"SHRIEKMOON\"\r\nAsino - \"PREISTORIA\"\r\nAsino - \"AUTOSTRADE\"\r\nFrammenti - \"PACE NON VUOL DIRE SOLO NIENTE GUERRA\"\r\nFrammenti - \"AMORE E RABBIA\"\r\nKorobu - \"VELVET DECADENCE\"\r\nKorobu - \"PORNY BULLET SHINE\"\r\nConcentration - \"SPIDERFUCKER\"\r\nBabe Roots - \"THROUGH WE \" (feat. Joseph Lalibela)\r\nTNTC - \"...\"\r\nOpoku - \"DJOPO\"\r\nGroovy Soup - \"...\"\r\nJahanam - \"...\"\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/metix-flow-6-giugno-2025-festa-rbo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","7 Giugno 2025","2025-06-07 20:18:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Facebook-Cover-200x110.png","Metix Flow - 6 giugno 2025 - Speciale Black Out Fest","podcast",1749327538,[160],"http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/",[162],"blackout fest",{"post_content":164},{"matched_tokens":165,"snippet":166,"value":167},[68],"Babe Roots - \"THROUGH WE \" (feat. \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalibela)\r\nTNTC - \"...\"\r\nOpoku - \"DJOPO\"\r\nGroovy","Ad una settimana dall'inizio della festa di Radio Blackout, siamo in pieni preparativi e quindi abbiamo dedicato questa puntata alla musica che potrete ascoltare il prox weekend, 13, 14 e 15 giugno a Manituana in Largo Vitale 113/A.\r\nCi saranno ben tre palchi che ospiteranno oltre 25 fra gruppi e artisti e artiste, presentazioni, talk, distro, spazio bimbi, chill zone, live visual, bar, cibo.....e tantissimo altro.\r\n\r\nE allora ecco le artiste, gli artisti e i gruppi che abbiamo selezionato in questa puntata e che potrete ascoltare live,\r\nma ricordatevi che il programma completo e dettagliato lo trovate sulla home di questo stesso sito oltre che su tutti i social di Radio Blackout.\r\nBuon ascolto.\r\n\r\nAndrea Santalusia - \"AMA-ZONA\"\r\nAndrea Santalucia - \"QUISAS QUISAS QUISAS\"\r\nJedbalak - \"MAWAMA (AL AVAL)\"\r\nJedbalak - \"SAHA - HADIA\"\r\nArsenal Mikebe - \"AMAZINA\"\r\nSemiratruth - \"NEVA GO, NOT WIT ME\"\r\nSemiratruth - \"MY GAWD\"\r\nSemiratruth - \"I GOT BANDZ FOR THE MOONLANDIN'\"\r\nDDWY - \"SHRIEKMOON\"\r\nAsino - \"PREISTORIA\"\r\nAsino - \"AUTOSTRADE\"\r\nFrammenti - \"PACE NON VUOL DIRE SOLO NIENTE GUERRA\"\r\nFrammenti - \"AMORE E RABBIA\"\r\nKorobu - \"VELVET DECADENCE\"\r\nKorobu - \"PORNY BULLET SHINE\"\r\nConcentration - \"SPIDERFUCKER\"\r\nBabe Roots - \"THROUGH WE \" (feat. \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalibela)\r\nTNTC - \"...\"\r\nOpoku - \"DJOPO\"\r\nGroovy Soup - \"...\"\r\nJahanam - \"...\"\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/metix-flow-6-giugno-2025-festa-rbo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",[169],{"field":82,"matched_tokens":170,"snippet":166,"value":167},[68],578730123365187700,{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":177,"highlight":193,"highlights":198,"text_match":171,"text_match_info":201},{"comment_count":35,"id":178,"is_sticky":35,"permalink":179,"podcastfilter":180,"post_author":181,"post_content":182,"post_date":183,"post_excerpt":41,"post_id":178,"post_modified":184,"post_thumbnail":185,"post_title":186,"post_type":157,"sort_by_date":187,"tag_links":188,"tags":192},"96890","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-229/",[98],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/2025.04.01-16.20.00-OJ229-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 1 Aprile 2025, Overjoy 229 [S21E2]\r\n\r\nPreludio hip hop con una hit esclusiva e il nuovo singolo di Neffa più una vecchia hit di DJ Lugi. Il programma odierno inizia dopo la sigla con Joe Higgs e i Faithful Brothers, poi una tripletta di novità con Ras Teo & Half Pint, Eek A Mouse e Luciano. Poi ascoltiamo Donovan Kingjay che canta Bob, un riddim di Mafia & Fluxy con Leroy, Al Campbell e Michael Rose, i quali anticipano una novità discografica nostrana, ovvero i DeStrangers con Galas che pubblicano il primo singolo che annuncia il disco in uscita. Passiamo agli stepperismi con Fred Locks per Taitu Records e Twilight Circus, insieme anche con Queen Ifrica. Ascoltiamo anche un'altra traccia del nuovo album di Joseph Lalbela con Vibronics, incluso di extra dub distribuito solo col vinile, e una release sul tema di Roots Youths. Inneggiamo con il Requem di Imperial Sound Army, prima di chiudere con Disciples, Ras Muffet, e Julian Fairshare.\r\n\r\nRub baby run","2 Aprile 2025","2025-04-02 11:14:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/IMG_4566-scaled-e1743580851633-200x110.jpg","Overjoy 229",1743592451,[189,190,191],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[123,127,125],{"post_content":194},{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":197},[68],"traccia del nuovo album di \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalbela con Vibronics, incluso di","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/2025.04.01-16.20.00-OJ229-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 1 Aprile 2025, Overjoy 229 [S21E2]\r\n\r\nPreludio hip hop con una hit esclusiva e il nuovo singolo di Neffa più una vecchia hit di DJ Lugi. Il programma odierno inizia dopo la sigla con Joe Higgs e i Faithful Brothers, poi una tripletta di novità con Ras Teo & Half Pint, Eek A Mouse e Luciano. Poi ascoltiamo Donovan Kingjay che canta Bob, un riddim di Mafia & Fluxy con Leroy, Al Campbell e Michael Rose, i quali anticipano una novità discografica nostrana, ovvero i DeStrangers con Galas che pubblicano il primo singolo che annuncia il disco in uscita. Passiamo agli stepperismi con Fred Locks per Taitu Records e Twilight Circus, insieme anche con Queen Ifrica. Ascoltiamo anche un'altra traccia del nuovo album di \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalbela con Vibronics, incluso di extra dub distribuito solo col vinile, e una release sul tema di Roots Youths. Inneggiamo con il Requem di Imperial Sound Army, prima di chiudere con Disciples, Ras Muffet, e Julian Fairshare.\r\n\r\nRub baby run",[199],{"field":82,"matched_tokens":200,"snippet":196,"value":197},[68],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":203,"highlight":215,"highlights":220,"text_match":171,"text_match_info":223},{"comment_count":35,"id":204,"is_sticky":35,"permalink":205,"podcastfilter":206,"post_author":181,"post_content":207,"post_date":208,"post_excerpt":41,"post_id":204,"post_modified":209,"post_thumbnail":210,"post_title":211,"post_type":157,"sort_by_date":212,"tag_links":213,"tags":214},"96531","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-227/",[98],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025.03.18-16.00-oj227-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 18 Marzo 2025, Overjoy 227 [S20E10]\r\n\r\nCovo Delle Bisce per iniziare e poi subito mega tributo a Cocoa Tea (RIEP), prima della sigla e il consueto roots per incominciare con Heptones e Naggo Morris, The Mighty Diamonds; Mark Wonder precede le due nuove pubblicazioni per King Shiloh Music con la musica di Jah Rej e gli african singer Tiger Simeon & Brada Jahziel e Lavosti. Poi nuovissimo album Vibronics con Joseph Lalibela, e ancora Slimmah Sound con Afrikan Simba, e poi Jah Warrior con Prince Alla e Jah Mason. Rimaniamo in Europa con Dub Foundry e Tom Spirals, Cultural Warriors con Ras Iyah e doppietta per Aisha. Il programma odierno si chiude con una traccia di Naphtali (RIEP) e una strumentale di Dub Syndicate.\r\n\r\nAncient breeze","21 Marzo 2025","2025-03-21 14:32:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Screenshot-2025-03-21-at-14.25.17-e1742563952405-200x110.png","Overjoy 227",1742567573,[189,190,191],[123,127,125],{"post_content":216},{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":219},[68],"Poi nuovissimo album Vibronics con \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalibela, e ancora Slimmah Sound","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025.03.18-16.00-oj227-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 18 Marzo 2025, Overjoy 227 [S20E10]\r\n\r\nCovo Delle Bisce per iniziare e poi subito mega tributo a Cocoa Tea (RIEP), prima della sigla e il consueto roots per incominciare con Heptones e Naggo Morris, The Mighty Diamonds; Mark Wonder precede le due nuove pubblicazioni per King Shiloh Music con la musica di Jah Rej e gli african singer Tiger Simeon & Brada Jahziel e Lavosti. Poi nuovissimo album Vibronics con \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalibela, e ancora Slimmah Sound con Afrikan Simba, e poi Jah Warrior con Prince Alla e Jah Mason. Rimaniamo in Europa con Dub Foundry e Tom Spirals, Cultural Warriors con Ras Iyah e doppietta per Aisha. Il programma odierno si chiude con una traccia di Naphtali (RIEP) e una strumentale di Dub Syndicate.\r\n\r\nAncient breeze",[221],{"field":82,"matched_tokens":222,"snippet":218,"value":219},[68],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":225,"highlight":239,"highlights":244,"text_match":171,"text_match_info":247},{"comment_count":35,"id":226,"is_sticky":35,"permalink":227,"podcastfilter":228,"post_author":181,"post_content":229,"post_date":230,"post_excerpt":41,"post_id":226,"post_modified":231,"post_thumbnail":232,"post_title":233,"post_type":157,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":237},"95482","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-222/",[98],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025.02.04-16.30.00-OJ222-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 4 Febbraio 2025, Overjoy 222 [S20E5]\r\n\r\nSelezioni piene di novità discografiche quest'oggi durante la dueventoventiduesima puntata di Overjoy! Si parte con il buon roots dei Paragons con Roslyn Sweat seguiti dalla hit rocksteady di Honey Boy, da Bunny Wailer e dagli Itals con Keith Porter. Il ritmo si ammoderna con Dawehdread & Izaba, The InItes, Yeza prodotta da Rory Stonelove, Dub Marta, due tracce estratte dal nuovo disco di Soom T e Manudigital, la band hawaiana Whyda. Sonorità europee con Ray Ranking e Rapha Pico, the Signal One Band a supporto di Sista Benji, Indica Dubs & Echo Vault con Danny Red, e per finire le nuove uscite di Vibronics con Joseph Lalibela, Mystical Powa con Broda Nelson e Armin, e Michael Exodus con Liberty Step.\r\n\r\nOne Two Three Four Five We A Steppa","9 Febbraio 2025","2025-02-11 15:48:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Cover-2-1024x1024-1-200x110.jpg","Overjoy 222",1739131235,[189,236,190,191],"http://radioblackout.org/tag/m-overjoy/",[123,238,127,125],"m overjoy",{"post_content":240},{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":243},[68],"nuove uscite di Vibronics con \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalibela, Mystical Powa con Broda","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025.02.04-16.30.00-OJ222-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 4 Febbraio 2025, Overjoy 222 [S20E5]\r\n\r\nSelezioni piene di novità discografiche quest'oggi durante la dueventoventiduesima puntata di Overjoy! Si parte con il buon roots dei Paragons con Roslyn Sweat seguiti dalla hit rocksteady di Honey Boy, da Bunny Wailer e dagli Itals con Keith Porter. Il ritmo si ammoderna con Dawehdread & Izaba, The InItes, Yeza prodotta da Rory Stonelove, Dub Marta, due tracce estratte dal nuovo disco di Soom T e Manudigital, la band hawaiana Whyda. Sonorità europee con Ray Ranking e Rapha Pico, the Signal One Band a supporto di Sista Benji, Indica Dubs & Echo Vault con Danny Red, e per finire le nuove uscite di Vibronics con \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Lalibela, Mystical Powa con Broda Nelson e Armin, e Michael Exodus con Liberty Step.\r\n\r\nOne Two Three Four Five We A Steppa",[245],{"field":82,"matched_tokens":246,"snippet":242,"value":243},[68],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":249,"highlight":264,"highlights":269,"text_match":171,"text_match_info":272},{"comment_count":35,"id":250,"is_sticky":35,"permalink":251,"podcastfilter":252,"post_author":253,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":41,"post_id":250,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_title":258,"post_type":157,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":262},"94845","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-16-01-2025-al-confine-bulgaro-della-fortezza-europa-continua-la-strage-di-migranti-libano-israele-e-stati-uniti-puntano-alla-destabilizzazione-cercando-di-emarginare-hezbollah-sud/",[115],"radiokalakuta","Simone del collettivo \"Rotte balcaniche\" ci racconta la terribile esperienza vissuta al confine tra Bulgaria e Turchia.E' stato arrestato il 21 dicembre insieme a due compagne per aver soccorso dei migranti nel sud-est della Bulgaria, subendo un trattamento brutale da parte della polizia bulgara che si è di fatto rifiutata d'intervenire a soccorso dei migranti in difficoltà.\r\n\r\nRacconta Simone «Ci sono arrivate segnalazioni di tre minorenni soli e a rischio immediato di morte, probabilmente per ipotermia, vicino alla città di Burgas, nel sud-est della Bulgaria. I video che accompagnavano le segnalazioni mostravano due di loro sdraiati, privi di sensi, sulla neve. Abbiamo chiamato il numero di emergenza 112 numerose volte, chiedendo assistenza immediata. Allo stesso tempo ci siamo mossi per cercare di raggiungere i ragazzini ben sapendo per esperienza che la polizia di frontiera è solita omettere il soccorso dei migranti o respingerli in Turchia». Dopo essere stati fermati e minacciati più volte dalla polizia bulgara racconta Simone «Alla fine quando li abbiamo raggiunti i ragazzi erano già morti. Potevano essere salvati, accanto ai corpi c’erano impronte degli scarponi della polizia e i cadaveri erano visibili dal sentiero». Sulle risposte delle autorità sembrano esserci due sole spiegazioni possibili: o hanno visto e abbandonato le persone moribonde dopo averle trovate, oppure non hanno mai raggiunto le loro posizioni, pur avendo chiare indicazioni. Distinte impronte di stivali militari sulla neve intorno a uno dei corpi – poi cancellate quando la polizia di frontiera ha dovuto recuperare il corpo – suggeriscono che degli agenti erano presenti nelle ore precedenti, ma non hanno soccorso la persona, forse quando poteva ancora essere salvata.\r\n\r\n\r\nLe politiche migratorie europee stanno trasformando le frontiere di terra e di mare in veri e propri tritacarne autorizzati, che mettono le persone in pericolo e poi ne omettono il soccorso, rendendosi di fatto dirette responsabili della loro morte. Queste politiche hanno ucciso Ali, Samir e Yasser, così come decine di migliaia di individui alle frontiere europee negli ultimi vent’anni, e ne uccideranno molti altri se non verranno fermate. Non sono fallimenti delle politiche, ma le politiche stesse. Come premio per tutto ciò, alla Bulgaria è stato appena concesso l’accesso all’area Schengen.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SIMONE-ROTTE-BALCANICHE-BASIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Lorenzo Forlani ,giornalista e analista freelance che vive a Beirut ,parliamo delle prospettive politiche libanesi dopo l'elezione del presidente della repubblica il generale ex capo dell'esercito Joseph Aoun e la designazione del primo ministro Nawaf Salam ,ex presidente della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazione Unite. Entrambi uomini di riconosciuta esperienza politica ,le nomine sono frutto di una mediazione con la volontà di Hezbollah ,che sia pur ridimensionato dal punto di vista militare dall'offensiva sionista e la perdita del corridoio siriano,ha ancora un notevole potere d'interdizione negli equilibri politici libanesi. Le nomine sono frutto anche della rinnovata influenza delle forze filoisraeliane e dell'ingerenza americana ,un Libano indebolito ulteriormente in cui le forze reazionarie acarezzassero il malsano progetto di isolare la comunità scita esasperando la frammnetazione etnico confessionale ,farebbe comodo ad Israele che vorrebe trasferire nel paese dei cedri il modello applicato in Cisgiordania . La perdita di Nasrallah ,sostituito dal poco carismatico Quassem ,depaupera dal punto di vista politico Hezbollah ,costringendolo a rivedere la sua proiezione regionale concentrandosi sugli equilibri interni . Gli enormi costi della ricostruzione e il finanziamento dell'esercito condizioneranno la politica libanese sempre più dipendente da attori esterni.La crisi economica e di senso che sta attraversando il paese ,soprattutto dopo l'esplosione nel porto di Beirut, costringe il Libano a ripensarsi oltre il consociativismo confessionale e a fare i conti con la mancata riconciliazione nazionale dopo la guerra civile durata dal 1975 al 1990.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/FORLANI-LIBANO-BASTIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Sara De Simone ,analista dell'ISPI , parliamo della guerra in Sudan dopo la conquista da parte dell'esercito di Burham della città di Wad Madani ,capitale dello stato di El Gezir ed importante nodo strategico di comunicazione a 200km dalla capitale. Si susseguono notizie di torture ed uccisioni extragiudiziarie contro le comunità accusate di collaborare con le RSF ,gli Stati Uniti hanno adottato delle sanzioni contro il leader delle Forze di Supporto Rapido Hemmeti ma anche contro sette imprese emiratine accusate di essere coinvolte in operazioni finanziarie con le RSF. Successivamente gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al leader sudanese e capo dell’esercito Al Bhuram, accusandolo di aver scelto la via della guerra invece della negoziazione per porre fine al conflitto che ha causato decine di migliaia di morti e milioni di sfollati. Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha dichiarato che sotto la guida di Al Burham, l’esercito sudanese ha adottato tattiche belliche che includono bombardamenti indiscriminati di infrastrutture civili, attacchi a scuole, mercati e ospedali, oltre a esecuzioni extragiudiziali. Questo equilibrismo sanzionatorio ha come scopo quello di segnalare la continua violazione di diritti umani da parte di entrambi gli schieramenti in una guerra brutale che non risparmia i civili e che ha provocato quasi 12 milioni di profughi e una crisi alimentari fra le più gravi del mondo .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SARA-DE-SIMONE-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","20 Gennaio 2025","2025-01-20 15:32:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 16/01/2025-AL CONFINE BULGARO DELLA FORTEZZA EUROPA CONTINUA LA STRAGE DI MIGRANTI- LIBANO, ISRAELE E STATI UNITI PUNTANO ALLA DESTABILIZZAZIONE CERCANDO DI EMARGINARE HEZBOLLAH-SUDAN, L'ESERCITO CONQUISTA POSIZIONI MENTRE LA GUERRA NON SI FERMA.",1737387136,[261],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[263],"Bastioni di Orione",{"post_content":265},{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":268},[68],"il generale ex capo dell'esercito \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Aoun e la designazione del","Simone del collettivo \"Rotte balcaniche\" ci racconta la terribile esperienza vissuta al confine tra Bulgaria e Turchia.E' stato arrestato il 21 dicembre insieme a due compagne per aver soccorso dei migranti nel sud-est della Bulgaria, subendo un trattamento brutale da parte della polizia bulgara che si è di fatto rifiutata d'intervenire a soccorso dei migranti in difficoltà.\r\n\r\nRacconta Simone «Ci sono arrivate segnalazioni di tre minorenni soli e a rischio immediato di morte, probabilmente per ipotermia, vicino alla città di Burgas, nel sud-est della Bulgaria. I video che accompagnavano le segnalazioni mostravano due di loro sdraiati, privi di sensi, sulla neve. Abbiamo chiamato il numero di emergenza 112 numerose volte, chiedendo assistenza immediata. Allo stesso tempo ci siamo mossi per cercare di raggiungere i ragazzini ben sapendo per esperienza che la polizia di frontiera è solita omettere il soccorso dei migranti o respingerli in Turchia». Dopo essere stati fermati e minacciati più volte dalla polizia bulgara racconta Simone «Alla fine quando li abbiamo raggiunti i ragazzi erano già morti. Potevano essere salvati, accanto ai corpi c’erano impronte degli scarponi della polizia e i cadaveri erano visibili dal sentiero». Sulle risposte delle autorità sembrano esserci due sole spiegazioni possibili: o hanno visto e abbandonato le persone moribonde dopo averle trovate, oppure non hanno mai raggiunto le loro posizioni, pur avendo chiare indicazioni. Distinte impronte di stivali militari sulla neve intorno a uno dei corpi – poi cancellate quando la polizia di frontiera ha dovuto recuperare il corpo – suggeriscono che degli agenti erano presenti nelle ore precedenti, ma non hanno soccorso la persona, forse quando poteva ancora essere salvata.\r\n\r\n\r\nLe politiche migratorie europee stanno trasformando le frontiere di terra e di mare in veri e propri tritacarne autorizzati, che mettono le persone in pericolo e poi ne omettono il soccorso, rendendosi di fatto dirette responsabili della loro morte. Queste politiche hanno ucciso Ali, Samir e Yasser, così come decine di migliaia di individui alle frontiere europee negli ultimi vent’anni, e ne uccideranno molti altri se non verranno fermate. Non sono fallimenti delle politiche, ma le politiche stesse. Come premio per tutto ciò, alla Bulgaria è stato appena concesso l’accesso all’area Schengen.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SIMONE-ROTTE-BALCANICHE-BASIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Lorenzo Forlani ,giornalista e analista freelance che vive a Beirut ,parliamo delle prospettive politiche libanesi dopo l'elezione del presidente della repubblica il generale ex capo dell'esercito \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Aoun e la designazione del primo ministro Nawaf Salam ,ex presidente della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazione Unite. Entrambi uomini di riconosciuta esperienza politica ,le nomine sono frutto di una mediazione con la volontà di Hezbollah ,che sia pur ridimensionato dal punto di vista militare dall'offensiva sionista e la perdita del corridoio siriano,ha ancora un notevole potere d'interdizione negli equilibri politici libanesi. Le nomine sono frutto anche della rinnovata influenza delle forze filoisraeliane e dell'ingerenza americana ,un Libano indebolito ulteriormente in cui le forze reazionarie acarezzassero il malsano progetto di isolare la comunità scita esasperando la frammnetazione etnico confessionale ,farebbe comodo ad Israele che vorrebe trasferire nel paese dei cedri il modello applicato in Cisgiordania . La perdita di Nasrallah ,sostituito dal poco carismatico Quassem ,depaupera dal punto di vista politico Hezbollah ,costringendolo a rivedere la sua proiezione regionale concentrandosi sugli equilibri interni . Gli enormi costi della ricostruzione e il finanziamento dell'esercito condizioneranno la politica libanese sempre più dipendente da attori esterni.La crisi economica e di senso che sta attraversando il paese ,soprattutto dopo l'esplosione nel porto di Beirut, costringe il Libano a ripensarsi oltre il consociativismo confessionale e a fare i conti con la mancata riconciliazione nazionale dopo la guerra civile durata dal 1975 al 1990.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/FORLANI-LIBANO-BASTIONI-16012025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Sara De Simone ,analista dell'ISPI , parliamo della guerra in Sudan dopo la conquista da parte dell'esercito di Burham della città di Wad Madani ,capitale dello stato di El Gezir ed importante nodo strategico di comunicazione a 200km dalla capitale. Si susseguono notizie di torture ed uccisioni extragiudiziarie contro le comunità accusate di collaborare con le RSF ,gli Stati Uniti hanno adottato delle sanzioni contro il leader delle Forze di Supporto Rapido Hemmeti ma anche contro sette imprese emiratine accusate di essere coinvolte in operazioni finanziarie con le RSF. Successivamente gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni al leader sudanese e capo dell’esercito Al Bhuram, accusandolo di aver scelto la via della guerra invece della negoziazione per porre fine al conflitto che ha causato decine di migliaia di morti e milioni di sfollati. Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha dichiarato che sotto la guida di Al Burham, l’esercito sudanese ha adottato tattiche belliche che includono bombardamenti indiscriminati di infrastrutture civili, attacchi a scuole, mercati e ospedali, oltre a esecuzioni extragiudiziali. Questo equilibrismo sanzionatorio ha come scopo quello di segnalare la continua violazione di diritti umani da parte di entrambi gli schieramenti in una guerra brutale che non risparmia i civili e che ha provocato quasi 12 milioni di profughi e una crisi alimentari fra le più gravi del mondo .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/SARA-DE-SIMONE-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[270],{"field":82,"matched_tokens":271,"snippet":267,"value":268},[68],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":274,"highlight":294,"highlights":299,"text_match":171,"text_match_info":302},{"comment_count":35,"id":275,"is_sticky":35,"permalink":276,"podcastfilter":277,"post_author":279,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":41,"post_id":275,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_title":284,"post_type":157,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":290},"94671","http://radioblackout.org/podcast/un-racconto-dal-libano/",[278],"Harraga","harraga","In questa puntata di Harraga, in onda su Radio Blackout proviamo a restituire la complessità del contesto libanese grazie al contributo di una compagna che da anni vive a Beirut.\r\n\r\nL’analisi parte da una cronistoria del conflitto con Israele dal 47′ ad oggi, necessaria per comprendere i delicati equilibri politici del Libano nella cornice mediorientale, fino a soffermarsi sulla recente elezione del presidente Joseph Aoun.\r\n\r\nSi discute poi di migrazioni interne (dal Sud del Libano e dagli altri luoghi maggiormente colpiti dai bombardamenti delle IDF) e transazionali al confine con la Siria, analizzando solidarietà ed altre dinamiche che il fenomeno migratorio innesca nel paese dei Cedri.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Libano10.01.25.mp3\"][/audio]","11 Gennaio 2025","2025-01-11 21:41:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/libano-200x110.jpg","Un racconto dal Libano",1736631719,[287,288,289],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/libano/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/",[291,292,293],"guerra","libano","migrazioni",{"post_content":295},{"matched_tokens":296,"snippet":297,"value":298},[68],"sulla recente elezione del presidente \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Aoun.\r\n\r\nSi discute poi di migrazioni","In questa puntata di Harraga, in onda su Radio Blackout proviamo a restituire la complessità del contesto libanese grazie al contributo di una compagna che da anni vive a Beirut.\r\n\r\nL’analisi parte da una cronistoria del conflitto con Israele dal 47′ ad oggi, necessaria per comprendere i delicati equilibri politici del Libano nella cornice mediorientale, fino a soffermarsi sulla recente elezione del presidente \u003Cmark>Joseph\u003C/mark> Aoun.\r\n\r\nSi discute poi di migrazioni interne (dal Sud del Libano e dagli altri luoghi maggiormente colpiti dai bombardamenti delle IDF) e transazionali al confine con la Siria, analizzando solidarietà ed altre dinamiche che il fenomeno migratorio innesca nel paese dei Cedri.\r\n\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Libano10.01.25.mp3\"][/audio]",[300],{"field":82,"matched_tokens":301,"snippet":297,"value":298},[68],{"best_field_score":173,"best_field_weight":174,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":175,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},6637,{"collection_name":157,"first_q":19,"per_page":91,"q":19},9,["Reactive",307],{},["Set"],["ShallowReactive",310],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fUhGhKoazFB1Cb3feLp-D0UnqScuFbzWCBfgdaynKo1Q":-1},true,"/search?query=Joseph+Kabila"]