","Maharashtra: la lunga marcia contadina","post",1521462911,[53,54,55,56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/bjp/","http://radioblackout.org/tag/contadini/","http://radioblackout.org/tag/india-nazionalista-di-modi/","http://radioblackout.org/tag/kisan-long-march/","http://radioblackout.org/tag/maharashtra/","http://radioblackout.org/tag/narendra-modi/","http://radioblackout.org/tag/rohingya/",[15,19,27,25,21,23,17],{"post_content":62,"tags":69},{"matched_tokens":63,"snippet":67,"value":68},[64,65,66],"Kisan","Long","March","dei media italiani per la \u003Cmark>Kisan\u003C/mark> \u003Cmark>Long\u003C/mark> \u003Cmark>March\u003C/mark>, questa massa che rappresenta un'enorme","Imponente, come ogni avvenimento nel subcontinente indiano, e sorprendente per il carattere pacifico, fatto piuttosto raro per le dimostrazioni di protesta in India, si è svolta la scorsa settimana una lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri nella regione del Maharashtra, partecipata da una marea di cinquantamila (ma alcuni hanno parlato di un numero doppio) contadini confluiti su Mumbai, convocati da Akhil Bharatiya \u003Cmark>Kisan\u003C/mark> Sabha, il collettivo di contadini affiliato al Partito comunista indiano. A parte il disinteresse dei media italiani per la \u003Cmark>Kisan\u003C/mark> \u003Cmark>Long\u003C/mark> \u003Cmark>March\u003C/mark>, questa massa che rappresenta un'enorme fetta della popolazione attiva indiana al di fuori del caos urbano, oltre a contare sull asolidarietà locale, ha bucato gli schermi di mezzo mondo, anche perché si tratta della prima dirompente protesta contro lo strapotere del leader nazionalista Narendra Modi.\r\n\r\nPer questo motivo risulta interessante approfondire i motivi che hanno spinto il mondo rurale a invadere pacificamente la popolosa capitale economica per mostrare la propria difficoltà a sostenere le riforme modernizzatrici del governo centrale in materia economica (negli ultimi anni l'incidenza dei suicidi tra gli agricoltori è stata davvero elevata, in particolare dopo la demonetizzazione di qualche mese fa), mentre le tecnologie di coltivazione sono rimaste molto arretrate. A questo scopo abbiamo pensato che tornasse utile porre la questione all'unico estensore di un articolo comparso al proposito nel panorama italiano, e questa è stata l'occasione per Matteo Miavaldi di dischiuderci una serie di panorami relativi alla situazione indiana, passando dal dettaglio dell'evento alla realtà generale nella prospettiva elettorale del 2019, che vedrà la probabile conferma dello strapotere del corrotto Bjp, che va incarnando il sistema India in assenza di valide alternative e sull'onda del populismo nazionalista hindu. Anche se localmente alleanze, come quella che si è affermata nelel elezioni supplettive di questo mese in Uthar Pradesh (lo stato più popoloso), potrebbero battere l'islamofobo premier.\r\n\r\nLe richieste riguardano essenzialmente la cancellazione dei debiti degli agricoltori colpiti da eventi climatici siccitosi, la possibilità di accedere alla proprietà delle terre (attualmente i campi sono molto piccoli per ciascun coltivatore, spesso braccianti non proprietari, e questo impedisce economie di scala che consentano la sopravvivenza e l'accesso al credito), l’deguamento del sistema di irrigazione e l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli (ora a chi lavora la terra rimane il 10% del prezzo al consumo), ma sullo sfondo si intravede la delusione per le promesse del 2014, al momento dell'avvento di Modi al potere, che nel comparto agricolo sono state disattese; anzi, il mondo contadino – che rappresenta il 50-70% delle famiglie indiane – ha subito vari provvedimenti che hanno affossato il potere d'acquisto degli addetti di un settore ora ridotto al 17% del pil (ma nel 1970 rappresentava la metà dei profitti del Paese), che è il settore di maggiore instabilità per la nazione con le previsioni di sviluppo maggiore per il 2018.\r\n\r\n \r\n\r\nIn coda all'intervento abbiamo chiesto a Matteo qualche informazione in più rispetto alla condizione dei Rohingya e se ci fosse stato realmente qualche cambiamento rispetto alla repressione e al rientro dal Bangla Desh dopo la trattativa e gli accordi con il Myanmar... ma il rapporto di Amnesty non lascia spazio all'ottimismo.\r\n\r\nIndia: marce contadine e potere nazionalista; epurazione roinghya\r\n\r\n ",[70,72,74,76,79,81,83],{"matched_tokens":71,"snippet":15},[],{"matched_tokens":73,"snippet":19},[],{"matched_tokens":75,"snippet":27},[],{"matched_tokens":77,"snippet":78},[64,65,66],"\u003Cmark>Kisan\u003C/mark> \u003Cmark>Long\u003C/mark> \u003Cmark>March\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":21},[],{"matched_tokens":82,"snippet":23},[],{"matched_tokens":84,"snippet":17},[],[86,92],{"field":28,"indices":87,"matched_tokens":89,"snippets":91},[88],3,[90],[64,65,66],[78],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":67,"value":68},"post_content",[64,65,66],1736172819517538300,{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":99,"num_tokens_dropped":39,"score":100,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":39},"3315704398080",13,2,"1736172819517538410",6645,{"collection_name":50,"first_q":25,"per_page":103,"q":25},6,{"facet_counts":105,"found":88,"hits":138,"out_of":431,"page":14,"request_params":432,"search_cutoff":29,"search_time_ms":433},[106,114],{"counts":107,"field_name":112,"sampled":29,"stats":113},[108,110],{"count":99,"highlighted":109,"value":109},"anarres",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"black holes","podcastfilter",{"total_values":99},{"counts":115,"field_name":28,"sampled":29,"stats":136},[116,118,120,122,124,126,128,130,132,134],{"count":99,"highlighted":117,"value":117},"guerra",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"vol.7",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"dakota",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"pipiline",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"4 novembre",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"White Bantu",{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"l'italia in guerra",{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"William Web Bellis",{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"festa degli assassini",{"count":14,"highlighted":135,"value":135},"sciopero generale del 4 novembre",{"total_values":137},115,[139,378,411],{"document":140,"highlight":364,"highlights":370,"text_match":373,"text_match_info":374},{"comment_count":39,"id":141,"is_sticky":39,"permalink":142,"podcastfilter":143,"post_author":144,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":45,"post_id":141,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_title":149,"post_type":150,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":260},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[111],"fritturamista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024","podcast",1727614359,[153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,117,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,119,361,127,131,362,363],"'60","'70","'80","#funk","#teatro","2024","a/i","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","b-movies","benefit radio blackout","biografia","blocchi portuali","BR","break","cantautore","carcere","chitarra","chitarrista","cinema","collage","coming out","cultura","cyborg","d'n'b","Dan Hekate","dj mix","elettronica","Emily Valentine","Enzo Moscato","experimental","film","frittura mista radio fabbrica","Giuliano Naria","Hekate sound system","industrial","intelligenza artificiale","intervista","intolleranti","intolleranza","Israele","jungle","la casa del nulla","la coscienza di Isabella","letteratura","lettura","lgbtq","libro","linguaggio","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","lotte lavoratori","Luca Wallace Costello","marzo","migranti","migrazioni","monologo","montaggio","musica","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","noise","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","palestina","Pasta Fissan","Penny Kella","Peppino Brio","poesia","proteste","psychotronic","psychotronic radio","racconti ovali","Radio Blackout","radio neanderthal","retro","riflessione","robot","Rossella Simone","rugby","rugby femminile","serie podcast","short sets","Sidney","sindacalismo","sindacato","sport","storia","techno","tecnologia","Trade Unionists for Palestine","trailer","tv","umberto eco","vibrazioni sonore","vintage","weird","wormhole","z-movies",{"post_content":365},{"matched_tokens":366,"snippet":368,"value":369},[367],"Fisan","benefit RBO 50 minuti [Pasta \u003Cmark>Fisan\u003C/mark>, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta \u003Cmark>Fisan\u003C/mark>, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[371],{"field":93,"matched_tokens":372,"snippet":368,"value":369},[367],578730054645711000,{"best_field_score":375,"best_field_weight":376,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":99,"score":377,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":379,"highlight":401,"highlights":407,"text_match":373,"text_match_info":410},{"comment_count":39,"id":380,"is_sticky":39,"permalink":381,"podcastfilter":382,"post_author":109,"post_content":383,"post_date":384,"post_excerpt":45,"post_id":380,"post_modified":385,"post_thumbnail":386,"post_title":387,"post_type":150,"sort_by_date":388,"tag_links":389,"tags":398},"38444","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-4-novembre-sciopero-generale-armi-e-retorica-nazionalista-lultima-battaglia-dei-dakota/",[109],"Ogni settimana dalle 10,45 alle 12,45 del venerdì sui 105,250 FM di radio Blackout sbarcate su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nAscolta il podcast:\r\n2016-11-04-anarres1\r\n\r\n2016-11-04-anarres2\r\nIn questa puntata:\r\n \r\n\r\n4 novembre. Sciopero generale. Dirette dalla piazza di Milano – Massimo - e da quella di Reggio Emilia - Simone\r\n\r\n \r\n\r\nL’Italia in guerra tra retorica nazionalista e buoni affari. Ne abbiamo parlato con Stefano Raspa, attivista contro la base di Aviano e redattore del settimanale Umanità Nova.\r\n\r\nL'ultima battaglia dei Dakota. A Standing Rock, non lontano dalle Black Hill, in uno scenario in cui si sono consumate tanti scontri, i Dakota hanno costruito una Repubblica resistente.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri di Psycoatthiva\r\nSangue, profughi e videogame. Quando la guerra diventa gioco e i giochi diventano guerra.\r\n \r\n\r\nProssime iniziative\r\nNessuna pace per chi fa guerra. Settimana antimilitarista\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 novembre ore 17\r\nParata dei disertori, in contemporanea con la cerimonia militarista in piazza Castello\r\nAppuntamento in piazza Castello angolo via Garibaldi\r\n\r\n \r\n\r\nContro la violenza femminile sulle donne\r\nSabato 5 novembre ore 20\r\nCacerolazo femminista itinerante per le vie di San Salvario contro la violenza maschile sulle donne\r\nAppuntamento alle 20 in largo Saluzzo (se piove in piazza Madama)\r\norganizza l’assemblea “Non Una di meno” di Torino\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti No Tav\r\nLunedì 7 novembre – presidio in tribunale presidio solidale con i No Tav sotto processo per le giornate del 27 giugno 2011 – sgombero della Libera Repubblica della Maddalena – e 3 Luglio – assedio al nascente cantiere/fortino di Chiomonte.\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","4 Novembre 2016","2018-10-17 22:58:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/20-via-Roma-300x225-200x110.jpg","Anarres del 4 novembre. Sciopero generale, armi e retorica nazionalista, l'ultima battaglia dei Dakota...",1478273910,[390,391,392,189,393,394,395,396,397],"http://radioblackout.org/tag/4-novembre/","http://radioblackout.org/tag/dakota/","http://radioblackout.org/tag/festa-degli-assassini/","http://radioblackout.org/tag/litalia-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/pipiline/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-del-4-novembre/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[125,121,133,117,129,123,135,399,400],"Stati Uniti","torino",{"post_content":402},{"matched_tokens":403,"snippet":405,"value":406},[404],"di San","Cacerolazo femminista itinerante per le vie \u003Cmark>di San\u003C/mark> Salvario contro la violenza maschile","Ogni settimana dalle 10,45 alle 12,45 del venerdì sui 105,250 FM di radio Blackout sbarcate su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nAscolta il podcast:\r\n2016-11-04-anarres1\r\n\r\n2016-11-04-anarres2\r\nIn questa puntata:\r\n \r\n\r\n4 novembre. Sciopero generale. Dirette dalla piazza di Milano – Massimo - e da quella di Reggio Emilia - Simone\r\n\r\n \r\n\r\nL’Italia in guerra tra retorica nazionalista e buoni affari. Ne abbiamo parlato con Stefano Raspa, attivista contro la base di Aviano e redattore del settimanale Umanità Nova.\r\n\r\nL'ultima battaglia dei Dakota. A Standing Rock, non lontano dalle Black Hill, in uno scenario in cui si sono consumate tanti scontri, i Dakota hanno costruito una Repubblica resistente.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri di Psycoatthiva\r\nSangue, profughi e videogame. Quando la guerra diventa gioco e i giochi diventano guerra.\r\n \r\n\r\nProssime iniziative\r\nNessuna pace per chi fa guerra. Settimana antimilitarista\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 novembre ore 17\r\nParata dei disertori, in contemporanea con la cerimonia militarista in piazza Castello\r\nAppuntamento in piazza Castello angolo via Garibaldi\r\n\r\n \r\n\r\nContro la violenza femminile sulle donne\r\nSabato 5 novembre ore 20\r\nCacerolazo femminista itinerante per le vie \u003Cmark>di San\u003C/mark> Salvario contro la violenza maschile sulle donne\r\nAppuntamento alle 20 in largo Saluzzo (se piove in piazza Madama)\r\norganizza l’assemblea “Non Una di meno” di Torino\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti No Tav\r\nLunedì 7 novembre – presidio in tribunale presidio solidale con i No Tav sotto processo per le giornate del 27 giugno 2011 – sgombero della Libera Repubblica della Maddalena – e 3 Luglio – assedio al nascente cantiere/fortino di Chiomonte.\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[408],{"field":93,"matched_tokens":409,"snippet":405,"value":406},[404],{"best_field_score":375,"best_field_weight":376,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":99,"score":377,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},{"document":412,"highlight":423,"highlights":427,"text_match":373,"text_match_info":430},{"comment_count":39,"id":413,"is_sticky":39,"permalink":414,"podcastfilter":415,"post_author":109,"post_content":416,"post_date":417,"post_excerpt":45,"post_id":413,"post_modified":385,"post_thumbnail":418,"post_title":419,"post_type":150,"sort_by_date":420,"tag_links":421,"tags":422},"38269","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-28-ottobre-bombe-muri-e-frontiere-licenza-di-uccidere-i-gendarmi-francesi-in-piazza-i-60-anni-della-rivoluzione-dei-consigli-in-ungheria/",[109],"Ogni venerdì dalle 10,45 alle 12,45 sui 105,250 FM di radio Blackout sbarcate su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2010-10-28-anarres2\r\n\r\n2016-10-28-anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nNessuna pace per chi fa guerra!\r\n\r\nPresentazione delle iniziative antimilitariste dal 29 ottobre al 4 novembre\r\n\r\nArmati, mascherati, senza documenti e senza il permesso di manifestare. Da dieci giorni, ogni giorno a Parigi scende in piazza il blocco dei gendarmi. Cosa vogliono? La licenza di uccidere!\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza della redazione parigina di Collegamenti e di “Vive la Sociale!”trasmissione su radio Frequence Plurielle\r\n\r\nStefano Capello ci presenta l’incontro del 2 novembre “Bombe, muri e frontiere.\r\nGiochi di potenza dal Mediterraneo all’Eufrate. Dal nuovo secolo americano al tutti contro tutti\r\n\r\nUngheria 1956: la rivoluzione dei consigli, la repressione staliniana sessant’anni dopo. Ne parliamo con Cosimo Scarinzi \r\n\r\nIniziative:\r\n\r\n29 ott – 2 nov – 4 nov. Nessuna pace per chi fa guerra. Settimana antimilitarista\r\nSabato 29 ottobre ore 10,30/13,30\r\npresidio antimilitarista itinerante al Balon \r\ncon performance sulle fabbriche d’armi\r\n\r\nMercoledì 2 novembre ore 21\r\nalla FAT, in corso Palermo 46\r\n“Bombe, muri e frontiere.\r\nGiochi di potenza dal Mediterraneo all’Eufrate. Dal nuovo secolo americano al tutti contro tutti”\r\n\r\nVenerdì 4 novembre ore 17\r\nParata dei disertori con clown army e carro armato, in contemporanea con la cerimonia militarista in piazza Castello\r\nAppuntamento in piazza Castello angolo via Garibaldi\r\n\r\nContro la violenza femminile sulle donne\r\nSabato 5 novembre ore 20\r\nCacerolazo femminista itinerante per le vie di San Salvario contro la violenza maschile sulle donne\r\nAppuntamento alle 20 in largo Saluzzo (se piove in piazza Madama)\r\norganizza l’assemblea “Non Una di meno” di Torino\r\n\r\nAppuntamenti No Tav\r\nSabato 29 ore 15,30 in piazza Castello angolo via Garibaldi presidio solidale con i No Tav sotto processo per le giornate del 27 giugno 2011 – sgombero della Libera Repubblica della Maddalena – e 3 Luglio – assedio al nascente cantiere/fortino di Chiomonte.\r\n\r\nLunedì 7 novembre – presidio in tribunale\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","28 Ottobre 2016","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/drooker_slingshot-vs-tank-200x110.jpg","Anarres del 28 ottobre. Bombe, muri e frontiere. Licenza di uccidere: i gendarmi francesi in piazza. I 60 anni della rivoluzione dei consigli in Ungheria",1477681506,[],[],{"post_content":424},{"matched_tokens":425,"snippet":405,"value":426},[404],"Ogni venerdì dalle 10,45 alle 12,45 sui 105,250 FM di radio Blackout sbarcate su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2010-10-28-anarres2\r\n\r\n2016-10-28-anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nNessuna pace per chi fa guerra!\r\n\r\nPresentazione delle iniziative antimilitariste dal 29 ottobre al 4 novembre\r\n\r\nArmati, mascherati, senza documenti e senza il permesso di manifestare. Da dieci giorni, ogni giorno a Parigi scende in piazza il blocco dei gendarmi. Cosa vogliono? La licenza di uccidere!\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza della redazione parigina di Collegamenti e di “Vive la Sociale!”trasmissione su radio Frequence Plurielle\r\n\r\nStefano Capello ci presenta l’incontro del 2 novembre “Bombe, muri e frontiere.\r\nGiochi di potenza dal Mediterraneo all’Eufrate. Dal nuovo secolo americano al tutti contro tutti\r\n\r\nUngheria 1956: la rivoluzione dei consigli, la repressione staliniana sessant’anni dopo. Ne parliamo con Cosimo Scarinzi \r\n\r\nIniziative:\r\n\r\n29 ott – 2 nov – 4 nov. Nessuna pace per chi fa guerra. Settimana antimilitarista\r\nSabato 29 ottobre ore 10,30/13,30\r\npresidio antimilitarista itinerante al Balon \r\ncon performance sulle fabbriche d’armi\r\n\r\nMercoledì 2 novembre ore 21\r\nalla FAT, in corso Palermo 46\r\n“Bombe, muri e frontiere.\r\nGiochi di potenza dal Mediterraneo all’Eufrate. Dal nuovo secolo americano al tutti contro tutti”\r\n\r\nVenerdì 4 novembre ore 17\r\nParata dei disertori con clown army e carro armato, in contemporanea con la cerimonia militarista in piazza Castello\r\nAppuntamento in piazza Castello angolo via Garibaldi\r\n\r\nContro la violenza femminile sulle donne\r\nSabato 5 novembre ore 20\r\nCacerolazo femminista itinerante per le vie \u003Cmark>di San\u003C/mark> Salvario contro la violenza maschile sulle donne\r\nAppuntamento alle 20 in largo Saluzzo (se piove in piazza Madama)\r\norganizza l’assemblea “Non Una di meno” di Torino\r\n\r\nAppuntamenti No Tav\r\nSabato 29 ore 15,30 in piazza Castello angolo via Garibaldi presidio solidale con i No Tav sotto processo per le giornate del 27 giugno 2011 – sgombero della Libera Repubblica della Maddalena – e 3 Luglio – assedio al nascente cantiere/fortino di Chiomonte.\r\n\r\nLunedì 7 novembre – presidio in tribunale\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[428],{"field":93,"matched_tokens":429,"snippet":405,"value":426},[404],{"best_field_score":375,"best_field_weight":376,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":99,"score":377,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":99},6636,{"collection_name":150,"first_q":25,"per_page":103,"q":25},18,["Reactive",435],{},["Set"],["ShallowReactive",438],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fzfgtzxe77AH-GARfanUYEgmKwYHzxUkK5qekG3LXt9w":-1},true,"/search?query=Kisan+Long+March"]