","Il Kurdistan nel terremoto geopolitico tra Siria e Turchia","post",1676227709,[67,68,69,70],"http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/terremoto/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[17,23,72,15],"terremoto",{"post_content":74,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":75,"snippet":76,"value":77},[17],"intervista con Vincenzo di Rete \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> ripercorriamo le difficoltà o gli","In questa intervista con Vincenzo di Rete \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> ripercorriamo le difficoltà o gli espliciti ostacoli posti in essere da Stati, blocchi diplomatici e sanzioni nel far arrivare gli aiuti di cui la popolazione ha bisogno. Mentre la pressione sugli Stati per aprire i valici tra Turchia e Siria si fa più forte la popolazione colpita, come da sempre nella storia di questi territori, si auto-organizza nella limitatezza di strumenti, conoscenze e sopratutto tempo per portare in salvo chi ancora è sotto le macerie.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/ReteKurdistan1.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[17],"Il \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> nel terremoto geopolitico tra Siria e Turchia",[82,85,87,89],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[17],"\u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":23},[],{"matched_tokens":88,"snippet":72},[],{"matched_tokens":90,"snippet":15},[],[92,97,100],{"field":41,"indices":93,"matched_tokens":94,"snippets":96},[53],[95],[17],[84],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":80,"value":80},"post_title",[17],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":76,"value":77},"post_content",[17],578730123365712000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},"1108091339008",3,"578730123365711979",1,{"document":110,"highlight":128,"highlights":143,"text_match":103,"text_match_info":153},{"cat_link":111,"category":112,"comment_count":53,"id":113,"is_sticky":53,"permalink":114,"post_author":56,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":59,"post_id":113,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_thumbnail_html":119,"post_title":120,"post_type":64,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":125},[50],[52],"45016","http://radioblackout.org/2017/12/dilagano-le-proteste-nel-kurdistan-iracheno/","La popolazione del Kurdistan iracheno si è ribellata di nuovo. Negli ultimi giorni la gente è scesa in piazza in 13 province del Kurdistan del sud con lo slogan “Governo dimettiti”. Sono moltissimi i villaggi e le città dove la popolazione ha protestato scontrandosi con le forze asayish, la polizia e i peshmerga anche se non voleva. In molti luoghi edifici di partiti, istituzioni ufficiali e check point sono stati dati alle fiamme. Nel pomeriggio del secondo giorno hanno iniziato a circolare notizie di spari sui manifestanti e ieri, diverse persone hanno perso la vita per mano della polizia a Rania e Koye, 6 a Rania e 1 a Koye. A Sulaymaniyah, Chamchamal, Piremegrun e in altri luoghi insorti, centinaia di persone sono rimaste ferite.\r\n\r\nLe richieste sono precise: non solo il pagamento degli stipendi in stand by da anni e non solo la fornitura di servizi essenziali, collassati sotto la crisi economica che da tre anni attanaglia Erbil, ma anche le dimissioni immediate dell’attuale governo. E non mancano i riferimenti più politici: la folla ha gridato slogan contro l’esecutivo responsabile di aver ceduto al governo centrale di Baghdad le zone contese, durante l’offensiva lanciata dalle forze irachene post-referendum e che ha permesso loro di riprendere aree che dal 2014 i peshmerga curdi controllavano. Sinjar, parti della provincia di Nineve, ma soprattutto la ricca Kirkuk, da decenni contesa tra curdi e arabi che ne rivendicano la proprietà.\r\n\r\nAscolta la diretta con Jacopo, compagno in Kurdistan\r\n\r\njacopo_protesteKurdistanBasur\r\n\r\nAscolta la diretta con Luigi, regista del film-documentario \"Binxet, sotto il confine\"\r\n\r\nluigi_kurdistanBasur","21 Dicembre 2017","2017-12-23 12:01:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1513797191854_1513797211.JPG-in_kurdistan_si_apre_anche_il_fronte_delle_proteste_contro_il_governo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"101\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1513797191854_1513797211.JPG-in_kurdistan_si_apre_anche_il_fronte_delle_proteste_contro_il_governo-300x101.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1513797191854_1513797211.JPG-in_kurdistan_si_apre_anche_il_fronte_delle_proteste_contro_il_governo-300x101.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1513797191854_1513797211.JPG-in_kurdistan_si_apre_anche_il_fronte_delle_proteste_contro_il_governo-768x257.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1513797191854_1513797211.JPG-in_kurdistan_si_apre_anche_il_fronte_delle_proteste_contro_il_governo.jpg 940w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dilagano le proteste nel Kurdistan iracheno",1513899482,[67,123,124],"http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/scontri/",[17,126,127],"proteste","scontri",{"post_content":129,"post_title":133,"tags":136},{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":132},[17],"La popolazione del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno si è ribellata di","La popolazione del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno si è ribellata di nuovo. Negli ultimi giorni la gente è scesa in piazza in 13 province del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> del sud con lo slogan “Governo dimettiti”. Sono moltissimi i villaggi e le città dove la popolazione ha protestato scontrandosi con le forze asayish, la polizia e i peshmerga anche se non voleva. In molti luoghi edifici di partiti, istituzioni ufficiali e check point sono stati dati alle fiamme. Nel pomeriggio del secondo giorno hanno iniziato a circolare notizie di spari sui manifestanti e ieri, diverse persone hanno perso la vita per mano della polizia a Rania e Koye, 6 a Rania e 1 a Koye. A Sulaymaniyah, Chamchamal, Piremegrun e in altri luoghi insorti, centinaia di persone sono rimaste ferite.\r\n\r\nLe richieste sono precise: non solo il pagamento degli stipendi in stand by da anni e non solo la fornitura di servizi essenziali, collassati sotto la crisi economica che da tre anni attanaglia Erbil, ma anche le dimissioni immediate dell’attuale governo. E non mancano i riferimenti più politici: la folla ha gridato slogan contro l’esecutivo responsabile di aver ceduto al governo centrale di Baghdad le zone contese, durante l’offensiva lanciata dalle forze irachene post-referendum e che ha permesso loro di riprendere aree che dal 2014 i peshmerga curdi controllavano. Sinjar, parti della provincia di Nineve, ma soprattutto la ricca Kirkuk, da decenni contesa tra curdi e arabi che ne rivendicano la proprietà.\r\n\r\nAscolta la diretta con Jacopo, compagno in \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>\r\n\r\njacopo_protesteKurdistanBasur\r\n\r\nAscolta la diretta con Luigi, regista del film-documentario \"Binxet, sotto il confine\"\r\n\r\nluigi_kurdistanBasur",{"matched_tokens":134,"snippet":135,"value":135},[17],"Dilagano le proteste nel \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno",[137,139,141],{"matched_tokens":138,"snippet":84},[17],{"matched_tokens":140,"snippet":126},[],{"matched_tokens":142,"snippet":127},[],[144,149,151],{"field":41,"indices":145,"matched_tokens":146,"snippets":148},[53],[147],[17],[84],{"field":98,"matched_tokens":150,"snippet":135,"value":135},[17],{"field":101,"matched_tokens":152,"snippet":131,"value":132},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":155,"highlight":176,"highlights":196,"text_match":103,"text_match_info":206},{"cat_link":156,"category":157,"comment_count":53,"id":158,"is_sticky":53,"permalink":159,"post_author":56,"post_content":160,"post_date":161,"post_excerpt":59,"post_id":158,"post_modified":162,"post_thumbnail":163,"post_thumbnail_html":164,"post_title":165,"post_type":64,"sort_by_date":166,"tag_links":167,"tags":172},[50],[52],"43744","http://radioblackout.org/2017/10/medio-oriente-raqqa-libera-dallo-stato-islamico-baghdad-invade-il-kurdistan-iracheno/","Raqqa è libera: l'annuncio delle Forze Siriane Democratiche e le immagini delle strade della città infine liberate dalla presenza dei miliziani dello Stato Islamico ieri hanno fatto il giro del mondo. La riconquista della roccaforte dell'Isis è avvenuta al prezzo di una lunga battaglia, iniziata a giugno e costata la vita a migliaia di persone tra combattenti e civili. Una vittoria fondamentale anche per l'importanza strategica di Raqqa per il Califfato, che lì aveva stabilito la sua principale incarnazione territoriale.\r\n\r\nSe gli ultimi miliziani rimasti nella città - ormai ridotta in macerie - sono stati catturati o uccisi dalle forze kurde durante l'offensiva finale, molti altri sono fuggiti nei giorni scorsi, presumibilmente a sud, in direzione di Deir el-Zor. La caduta di Raqqa non segna purtroppo la fine dello Stato Islamico, che persa la sua roccaforte territoriale nelle prossime settimane cercherà di riorganizzarsi in altre forme.\r\n\r\nNel frattempo, al di là del confine orientale siriano, il braccio di ferro tra Baghdad e Erbil (iniziato dopo il referendum per l'indipendenza del kurdistan iracheno dello scorso 25 settembre) è sfociato in una vera e propria operazione militare. Lunedì le truppe irachene hanno infatti preso il controllo della città kurda di Kirkuk, cui è seguito ieri quello di Sinjar, nel nord ovest della regione. Al centro del contendere innanzitutto le riserve di petrolio dell'area kurda, non a caso tra le prime a essere state occupate dalle truppe irachene entrate a Kirkuk. Se l'operazione non ha per ora assunto i contorni di una vera e propria battaglia tra Erbil e Baghdad, poiché le unità peshmerga hanno abbandonato le due città, l'offensiva irachena sta avendo importanti ripercussioni anche sul piano interno. Lo sconfinamento nell'area kurda sta infatti mettendo in ulteriore difficoltà il presidente Barzani, che sul referendum per l'indipendenza aveva cercato di giocare una partita di rilegittimazione politica all'interno di una regione alle prese con grosse difficoltà economiche e sociali.\r\n \r\n\r\nIl commento con Chiara Cruciati, giornalista di Nena News e Il Manifesto:\r\n\r\ncruc1810","18 Ottobre 2017","2017-10-24 13:39:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/http-_o.aolcdn.com_hss_storage_midas_a86d6f630357a41c0267257946b2fba4_205774222_RTS1GUF1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/http-_o.aolcdn.com_hss_storage_midas_a86d6f630357a41c0267257946b2fba4_205774222_RTS1GUF1-300x150.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/http-_o.aolcdn.com_hss_storage_midas_a86d6f630357a41c0267257946b2fba4_205774222_RTS1GUF1-300x150.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/http-_o.aolcdn.com_hss_storage_midas_a86d6f630357a41c0267257946b2fba4_205774222_RTS1GUF1.jpeg 630w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Medio Oriente: Raqqa libera dallo Stato Islamico, Baghdad invade il Kurdistan iracheno",1508332594,[168,67,169,170,171],"http://radioblackout.org/tag/iraq/","http://radioblackout.org/tag/medioriente/","http://radioblackout.org/tag/raqqa/","http://radioblackout.org/tag/stato-islamico/",[34,17,173,174,175],"medioriente","raqqa","stato islamico",{"post_content":177,"post_title":182,"tags":185},{"matched_tokens":178,"snippet":180,"value":181},[179],"kurdistan","il referendum per l'indipendenza del \u003Cmark>kurdistan\u003C/mark> iracheno dello scorso 25 settembre)","Raqqa è libera: l'annuncio delle Forze Siriane Democratiche e le immagini delle strade della città infine liberate dalla presenza dei miliziani dello Stato Islamico ieri hanno fatto il giro del mondo. La riconquista della roccaforte dell'Isis è avvenuta al prezzo di una lunga battaglia, iniziata a giugno e costata la vita a migliaia di persone tra combattenti e civili. Una vittoria fondamentale anche per l'importanza strategica di Raqqa per il Califfato, che lì aveva stabilito la sua principale incarnazione territoriale.\r\n\r\nSe gli ultimi miliziani rimasti nella città - ormai ridotta in macerie - sono stati catturati o uccisi dalle forze kurde durante l'offensiva finale, molti altri sono fuggiti nei giorni scorsi, presumibilmente a sud, in direzione di Deir el-Zor. La caduta di Raqqa non segna purtroppo la fine dello Stato Islamico, che persa la sua roccaforte territoriale nelle prossime settimane cercherà di riorganizzarsi in altre forme.\r\n\r\nNel frattempo, al di là del confine orientale siriano, il braccio di ferro tra Baghdad e Erbil (iniziato dopo il referendum per l'indipendenza del \u003Cmark>kurdistan\u003C/mark> iracheno dello scorso 25 settembre) è sfociato in una vera e propria operazione militare. Lunedì le truppe irachene hanno infatti preso il controllo della città kurda di Kirkuk, cui è seguito ieri quello di Sinjar, nel nord ovest della regione. Al centro del contendere innanzitutto le riserve di petrolio dell'area kurda, non a caso tra le prime a essere state occupate dalle truppe irachene entrate a Kirkuk. Se l'operazione non ha per ora assunto i contorni di una vera e propria battaglia tra Erbil e Baghdad, poiché le unità peshmerga hanno abbandonato le due città, l'offensiva irachena sta avendo importanti ripercussioni anche sul piano interno. Lo sconfinamento nell'area kurda sta infatti mettendo in ulteriore difficoltà il presidente Barzani, che sul referendum per l'indipendenza aveva cercato di giocare una partita di rilegittimazione politica all'interno di una regione alle prese con grosse difficoltà economiche e sociali.\r\n \r\n\r\nIl commento con Chiara Cruciati, giornalista di Nena News e Il Manifesto:\r\n\r\ncruc1810",{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":184},[17],"Medio Oriente: Raqqa libera dallo Stato Islamico, Baghdad invade il \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno",[186,188,190,192,194],{"matched_tokens":187,"snippet":34},[],{"matched_tokens":189,"snippet":84},[17],{"matched_tokens":191,"snippet":173},[],{"matched_tokens":193,"snippet":174},[],{"matched_tokens":195,"snippet":175},[],[197,202,204],{"field":41,"indices":198,"matched_tokens":199,"snippets":201},[108],[200],[17],[84],{"field":98,"matched_tokens":203,"snippet":184,"value":184},[17],{"field":101,"matched_tokens":205,"snippet":180,"value":181},[179],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":208,"highlight":224,"highlights":241,"text_match":103,"text_match_info":252},{"cat_link":209,"category":210,"comment_count":53,"id":211,"is_sticky":53,"permalink":212,"post_author":56,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":59,"post_id":211,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_thumbnail_html":217,"post_title":218,"post_type":64,"sort_by_date":219,"tag_links":220,"tags":222},[50],[52],"43322","http://radioblackout.org/2017/09/il-kurdistan-iracheno-vota-per-lindipendenza-baghdad-e-turchia-minacciano-conseguenze/","Il referendum del 25 settembre per l'indipendenza del Kurdistan iracheno ha registrato un'affluenza piuttosto alta e si è concluso con la prevedibile e ampia vittoria del fronte del SI all'indipendenza della regione.\r\n\r\n \r\n\r\nUn referendum più volte annunciato negli scorsi anni dal presidente Barzani e poi sempre rinviato, giocato ora dallo stesso in una fase di estrema debolezza come carta per cercare di riguadagnare consenso interno in una regione piegata dalla crisi economica e dalla corruzione.\r\n\r\n \r\n\r\nCon la chiusura della consultazione si aprono ora diverse incognite sugli scenari futuri: da subito sia il governo centrale di Baghdad, sia la Turchia di Erdogan avevano negato la legittimità del referendum, minacciando conseguenze politiche e militari molto dure. Nelle ore precedenti il voto si sono svolte esercitazioni congiunte al confine col kurdistan iracheno, ma al momento non sembra che la minaccia militare possa sfociare in una vera e propria invasione del territorio, mentre a preoccupare di più la popolazione kurda sono gli annunci di rappresaglie economiche che potrebbero colpire duramente la situazione interna alla regione.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato il risultato della consultazione con Chiara Cruciati, giornalista de Il Manifesto e di Nena News:\r\n\r\ncruciati_kurdistan","28 Settembre 2017","2017-10-02 16:10:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017-09-22T180257Z_1428083818_RC1294DA9540_RTRMADP_3_MIDEAST-CRISIS-KURDS-REFERENDUM.JPG-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017-09-22T180257Z_1428083818_RC1294DA9540_RTRMADP_3_MIDEAST-CRISIS-KURDS-REFERENDUM.JPG-300x169.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017-09-22T180257Z_1428083818_RC1294DA9540_RTRMADP_3_MIDEAST-CRISIS-KURDS-REFERENDUM.JPG-300x169.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017-09-22T180257Z_1428083818_RC1294DA9540_RTRMADP_3_MIDEAST-CRISIS-KURDS-REFERENDUM.JPG-768x432.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/2017-09-22T180257Z_1428083818_RC1294DA9540_RTRMADP_3_MIDEAST-CRISIS-KURDS-REFERENDUM.JPG.png 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il Kurdistan iracheno vota per l'indipendenza, Baghdad e Turchia minacciano conseguenze",1506597760,[221,168,67,70],"http://radioblackout.org/tag/barzani/",[223,34,17,15],"barzani",{"post_content":225,"post_title":229,"tags":232},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[17],"25 settembre per l'indipendenza del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno ha registrato un'affluenza piuttosto","Il referendum del 25 settembre per l'indipendenza del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno ha registrato un'affluenza piuttosto alta e si è concluso con la prevedibile e ampia vittoria del fronte del SI all'indipendenza della regione.\r\n\r\n \r\n\r\nUn referendum più volte annunciato negli scorsi anni dal presidente Barzani e poi sempre rinviato, giocato ora dallo stesso in una fase di estrema debolezza come carta per cercare di riguadagnare consenso interno in una regione piegata dalla crisi economica e dalla corruzione.\r\n\r\n \r\n\r\nCon la chiusura della consultazione si aprono ora diverse incognite sugli scenari futuri: da subito sia il governo centrale di Baghdad, sia la Turchia di Erdogan avevano negato la legittimità del referendum, minacciando conseguenze politiche e militari molto dure. Nelle ore precedenti il voto si sono svolte esercitazioni congiunte al confine col \u003Cmark>kurdistan\u003C/mark> iracheno, ma al momento non sembra che la minaccia militare possa sfociare in una vera e propria invasione del territorio, mentre a preoccupare di più la popolazione kurda sono gli annunci di rappresaglie economiche che potrebbero colpire duramente la situazione interna alla regione.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato il risultato della consultazione con Chiara Cruciati, giornalista de Il Manifesto e di Nena News:\r\n\r\ncruciati_kurdistan",{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":231},[17],"Il \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> iracheno vota per l'indipendenza, Baghdad e Turchia minacciano conseguenze",[233,235,237,239],{"matched_tokens":234,"snippet":223},[],{"matched_tokens":236,"snippet":34},[],{"matched_tokens":238,"snippet":84},[17],{"matched_tokens":240,"snippet":15},[],[242,248,250],{"field":41,"indices":243,"matched_tokens":245,"snippets":247},[244],2,[246],[17],[84],{"field":98,"matched_tokens":249,"snippet":231,"value":231},[17],{"field":101,"matched_tokens":251,"snippet":227,"value":228},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":254,"highlight":271,"highlights":286,"text_match":103,"text_match_info":296},{"cat_link":255,"category":256,"comment_count":53,"id":257,"is_sticky":53,"permalink":258,"post_author":56,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":59,"post_id":257,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_thumbnail_html":263,"post_title":264,"post_type":64,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":269},[50],[52],"31377","http://radioblackout.org/2015/09/corrispondenza-da-cizre-citta-del-kurdistan-turco-che-ha-proclamato-lautogoverno/","Nuova corrispondenza dal Kurdistan, con Luigi, redattore di Radio Blackout che sta partecipando alla Carovana per il Rojava.\r\nL'accesso della Carovana alla città di Kobane è stato negato ieri con un ordine arrivato direttamente dal governo centrale di Ankara. Sulla strada verso il confine attivisti internazionali si sono trovati di fronte mezzi blindati e militari contro farmaci, materiale sanitario e scolastico per i bambini.\r\nDopo un'assemblea di confronto tenutasi nel pomeriggio di ieri, hanno deciso di dividersi in due gruppi per continuare la loro azione solidale volta alla costruzione di un corridoio umanitario con la città martoriata e bisognosa di aiuto e sostegno per la ricostruzione.\r\nSi sono così divisi in due gruppi: uno diretto verso Dyarbakir, l'altro a Cizre, città pesantemente bombardata dall'esercito di Erdogan ma che da pochi giorni ha dichiarato l'autogoverno popolare. Dopo 8 giorni di coprifuoco, assedio e guerra sono la prima delegazione internazionale riuscita ad entrare. Da lì, Luigi ci racconta le sue impressioni e quello che ha potuto vedere.\r\nluigi_cizre_16set15","16 Settembre 2015","2015-09-18 15:08:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/11221885_10153344857274355_2496660355633067556_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/11221885_10153344857274355_2496660355633067556_n-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/11221885_10153344857274355_2496660355633067556_n-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/11221885_10153344857274355_2496660355633067556_n-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/11221885_10153344857274355_2496660355633067556_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Corrispondenza da Cizre, città del Kurdistan turco che ha proclamato l'autogoverno",1442429539,[267,67,268],"http://radioblackout.org/tag/cizre/","http://radioblackout.org/tag/rojava/",[270,17,20],"cizre",{"post_content":272,"post_title":276,"tags":279},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[17],"Nuova corrispondenza dal \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>, con Luigi, redattore di Radio","Nuova corrispondenza dal \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>, con Luigi, redattore di Radio Blackout che sta partecipando alla Carovana per il Rojava.\r\nL'accesso della Carovana alla città di Kobane è stato negato ieri con un ordine arrivato direttamente dal governo centrale di Ankara. Sulla strada verso il confine attivisti internazionali si sono trovati di fronte mezzi blindati e militari contro farmaci, materiale sanitario e scolastico per i bambini.\r\nDopo un'assemblea di confronto tenutasi nel pomeriggio di ieri, hanno deciso di dividersi in due gruppi per continuare la loro azione solidale volta alla costruzione di un corridoio umanitario con la città martoriata e bisognosa di aiuto e sostegno per la ricostruzione.\r\nSi sono così divisi in due gruppi: uno diretto verso Dyarbakir, l'altro a Cizre, città pesantemente bombardata dall'esercito di Erdogan ma che da pochi giorni ha dichiarato l'autogoverno popolare. Dopo 8 giorni di coprifuoco, assedio e guerra sono la prima delegazione internazionale riuscita ad entrare. Da lì, Luigi ci racconta le sue impressioni e quello che ha potuto vedere.\r\nluigi_cizre_16set15",{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":278},[17],"Corrispondenza da Cizre, città del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> turco che ha proclamato l'autogoverno",[280,282,284],{"matched_tokens":281,"snippet":270},[],{"matched_tokens":283,"snippet":84},[17],{"matched_tokens":285,"snippet":20},[],[287,292,294],{"field":41,"indices":288,"matched_tokens":289,"snippets":291},[108],[290],[17],[84],{"field":98,"matched_tokens":293,"snippet":278,"value":278},[17],{"field":101,"matched_tokens":295,"snippet":274,"value":275},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":298,"highlight":312,"highlights":325,"text_match":103,"text_match_info":335},{"cat_link":299,"category":300,"comment_count":53,"id":301,"is_sticky":53,"permalink":302,"post_author":56,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":59,"post_id":301,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_thumbnail_html":307,"post_title":308,"post_type":64,"sort_by_date":309,"tag_links":310,"tags":311},[50],[52],"18148","http://radioblackout.org/2013/09/18148/","Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) ha annunciato il 9 settembre scorso di aver interrotto il ritiro dei suoi militanti dalla Turchia perché Ankara non ha fatto alcun passo concreto verso le riforme promesse alla minoranza curda; da questa \"evoluzione\" del processo di pace in Turchia parte la nostra riflessione con Antonio dell'ass. Verso il Kurdistan, per arrivare anche a parlare della posizione dei curdi siriani relativamente alla guerra civile in Siria ed alle eventuali conseguenze di un intervento internazionale in Siria sui molteplici conflitti che attraversano l'area medio orientale ed il popolo curdo in particolare\r\n\r\nKURDISTAN","16 Settembre 2013","2013-09-18 14:58:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/kurdistan-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"230\" height=\"219\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/kurdistan.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Il Kurdistan ed il conflitto siriano",1379333025,[67,68],[17,23],{"post_content":313,"post_title":317,"tags":320},{"matched_tokens":314,"snippet":315,"value":316},[17],"Il Partito dei lavoratori del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> (PKK) ha annunciato il 9","Il Partito dei lavoratori del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> (PKK) ha annunciato il 9 settembre scorso di aver interrotto il ritiro dei suoi militanti dalla Turchia perché Ankara non ha fatto alcun passo concreto verso le riforme promesse alla minoranza curda; da questa \"evoluzione\" del processo di pace in Turchia parte la nostra riflessione con Antonio dell'ass. Verso il \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>, per arrivare anche a parlare della posizione dei curdi siriani relativamente alla guerra civile in Siria ed alle eventuali conseguenze di un intervento internazionale in Siria sui molteplici conflitti che attraversano l'area medio orientale ed il popolo curdo in particolare\r\n\r\n\u003Cmark>KURDISTAN\u003C/mark>",{"matched_tokens":318,"snippet":319,"value":319},[17],"Il \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> ed il conflitto siriano",[321,323],{"matched_tokens":322,"snippet":84},[17],{"matched_tokens":324,"snippet":23},[],[326,331,333],{"field":41,"indices":327,"matched_tokens":328,"snippets":330},[53],[329],[17],[84],{"field":98,"matched_tokens":332,"snippet":319,"value":319},[17],{"field":101,"matched_tokens":334,"snippet":315,"value":316},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},6645,{"collection_name":64,"first_q":17,"per_page":338,"q":17},6,5,{"facet_counts":341,"found":396,"hits":397,"out_of":2407,"page":108,"request_params":2408,"search_cutoff":42,"search_time_ms":2409},[342,369],{"counts":343,"field_name":366,"sampled":42,"stats":367},[344,346,349,351,353,356,358,360,362,364],{"count":39,"highlighted":345,"value":345},"black holes",{"count":347,"highlighted":348,"value":348},8,"arsider",{"count":338,"highlighted":350,"value":350},"anarres",{"count":339,"highlighted":352,"value":352},"il colpo del strega",{"count":354,"highlighted":355,"value":355},4,"frittura mista",{"count":106,"highlighted":357,"value":357},"defendkurdistan",{"count":106,"highlighted":359,"value":359},"I Bastioni di Orione",{"count":106,"highlighted":361,"value":361},"Bello come una prigione che brucia",{"count":244,"highlighted":363,"value":363},"rugby",{"count":244,"highlighted":365,"value":365},"racconti ovali","podcastfilter",{"total_values":368},110,{"counts":370,"field_name":41,"sampled":42,"stats":394},[371,373,376,377,380,382,385,387,389,391],{"count":372,"highlighted":17,"value":17},34,{"count":374,"highlighted":375,"value":375},19,"musica",{"count":374,"highlighted":15,"value":15},{"count":378,"highlighted":379,"value":379},18,"letteratura",{"count":378,"highlighted":381,"value":381},"serie podcast",{"count":383,"highlighted":384,"value":384},17,"storia",{"count":383,"highlighted":386,"value":386},"intervista",{"count":383,"highlighted":388,"value":388},"Radio Blackout",{"count":383,"highlighted":390,"value":390},"radio alpi libere",{"count":392,"highlighted":393,"value":393},16,"lettura",{"total_values":395},1010,54,[398,443,483,1195,1628,1939],{"document":399,"highlight":416,"highlights":431,"text_match":103,"text_match_info":442},{"comment_count":53,"id":400,"is_sticky":53,"permalink":401,"podcastfilter":402,"post_author":403,"post_content":404,"post_date":405,"post_excerpt":59,"post_id":400,"post_modified":406,"post_thumbnail":407,"post_title":408,"post_type":409,"sort_by_date":410,"tag_links":411,"tags":414},"8728","http://radioblackout.org/podcast/dai-monti-del-kurdistan/",[],"dj","Chiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/IntervistaVillaggioCompleta.mp3|titles=IntervistaVillaggioCompleta]\r\n\r\nScarica il file\r\n\r\nL'opuscolo con l'intervista - edizione Alpi libere - è disponibile, a Torino, presso la distribuzione di Radio Black out, del centro di documentazione Porfido e del centro di documentazione Senza pazienza (al prezzo di 2 euro). Qui di seguito l'introduzione che la precede:\r\n\r\nIl testo che segue è la trascrizione di una chiacchierata fatta con un gruppo di ragazzi di una borgata in montagna, nella regione del Kurdistan che si trova nei confini dello Stato turco. È il frutto di un incontro avvenuto durante il viaggio di alcuni compagni nel periodo del Newroz, l’antica festa di origine zoroastriana che ogni 21 marzo celebra, con l’inizio della primavera, una sorta di capodanno, di risveglio, occasione per la rivendicazione dell’identità del popolo curdo e della sua vitalità e resistenza.\r\nCome sottolineano loro stessi alla fine del discorso, gli amici intervistati non sono dei militanti politici, né dei teorici e nemmeno dei guerriglieri. Ma il fatto di essere dei semplici montanari non esclude che essi siano o possano essere, in un certo senso, un po’ tutte e tre le cose. Ragazzi qualsiasi, infatti, ma dalle cui parole emerge chiaramente l’alto livello di partecipazione alla lotta, di consapevolezza del dibattito politico, così come della vicinanza e internità al mondo della resistenza armata.\r\n\r\nIl solo fatto che il PKK rappresenti, in questa fase storica e in un’area del pianeta a noi tutto sommato vicina, l’ultimo movimento di guerriglia popolare, esteso, vitale e radicato, dovrebbe rendere evidenti le ragioni per cui riteniamo di grande interesse confrontarcisi e saperne di più. Questo dovrebbe risultare ovvio per chiunque si ponga, di fronte all’incedere dei disastri e delle ingiustizie della civiltà capitalista, nell’ottica di un suo superamento radicale e rivoluzionario.\r\nDalle parole di questi amici incontrati sul nostro cammino – oltre che dai loro sguardi e dalle loro vite, difficilmente trascrivibili – emergono problemi e prospettive profondamente in sintonia con i nostri. Nonostante le ovvie distanze, derivanti dai diversi contesti storici e geopolitici, non ci accomunano soltanto la coscienza di aver gli stessi nemici (gli Stati nazione e lo sfruttamento capitalista, innanzitutto), ma anche le comuni tensioni che stanno alla base delle possibilità individuate per il loro abbattimento.\r\nIl rifiuto della rivendicazione di un nuovo Stato nazione e di nuove frontiere; la proposta di una federazione di comunità di villaggi che travalichi i confini nazionali; la centralità data alla “partecipazione popolare” come riduzione all’indispensabile dei meccanismi della delega; l’orizzontalità nei processi decisionali… L’egualitarismo e la lotta contro i residui di tradizioni oppressive e patriarcali; la strenua difesa del proprio patrimonio linguistico, storico e culturale, ma nel rifiuto di ogni identitarismo escludente…\r\nCosa ancor più significativa, tutte queste istanze non sono un discorso politico astratto, ma il campo di battaglia quotidiano, il tentativo di organizzare, qui e ora, una struttura confederale, un coordinamento reale tra paesi, quartieri, collettivi, alternativo a quello dello Stato centrale e volto a delegittimarne e scalzarne la presenza. E così è anche sul piano del conflitto “in montagna”, dove il PKK sta tentando di coniugare la resistenza armata con la pratica al proprio interno di un modello di vita e di organizzazione alternativo a quello capitalista. La guerriglia, cioè, non è vissuta soltanto come uno strumento militare, di attacco o di difesa, ma anche come un’opportunità per sperimentare in territori parzialmente liberati rapporti sociali diversi da quelli dominanti.\r\n\r\nQueste sono le tensioni, profonde e viscerali, che abbiamo sentito prevalere negli uomini e nelle donne del popolo curdo che combatte. E ciò al di là dei termini con cui queste tensioni vengono espresse, che spesso possono stridere nel linguaggio politico cui siamo abituati (come il termine «democrazia»). Ciò non può giustificare il disinteresse o addirittura la diffidenza che troppo spesso i movimenti rivoluzionari in Occidente riservano alla lotta del popolo curdo e non solo. Una diffidenza che a nostro avviso deriva più che altro da un cronico eurocentrismo e senso di superiorità che, in particolare in ambito radicale e libertario, segnano l’approccio alle lotte per l’autodeterminazione dei cosiddetti «popoli senza Stato». Ma crediamo che anche chi non avesse interesse alcuno ad allargare il proprio sguardo oltre i conflitti che lacerano le metropoli occidentali, avrebbe tutti i motivi per confrontarsi con quelle esperienze e quelle lotte da cui gran parte dei “nuovi proletari” d’Occidente provengono.\r\n\r\nChiaramente, poi, quello che i curdi riusciranno effettivamente a realizzare è un’altra storia, che non dipende solo da loro. Dipende anche, e forse soprattutto, da quanto lo Stato turco continuerà a ricevere il sostegno dei governi occidentali grazie all’indifferenza dei loro “cittadini”. I curdi ce la stanno mettendo tutta per conquistare sul campo una vita diversa, su questo non ci piove. E su quel campo non crediamo proprio di aver le carte in regola per poter andare in giro a dar lezioni. Anzi. In particolare per noi – che come «Alpi libere» abbiamo individuato nel territorio che abitiamo, la montagna, l’ambito di intervento privilegiato per sperimentare percorsi di resistenza e liberazione – il confronto con simili esperienze costituisce un bagaglio di stimoli e conoscenze più che mai utile e prezioso.\r\n\r\nAlpi libere - fine aprile 2012","19 Maggio 2012","2018-10-17 22:11:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/coverxSito-e1337426925719-150x110.jpg","Dai monti del Kurdistan","podcast",1337433980,[412,413,67],"http://radioblackout.org/tag/alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/intervista/",[415,386,17],"alpi libere",{"post_content":417,"post_title":421,"tags":424},{"matched_tokens":418,"snippet":419,"value":420},[17],"un villaggio in montagna del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> Turco, realizzata a fine Marzo","Chiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/IntervistaVillaggioCompleta.mp3|titles=IntervistaVillaggioCompleta]\r\n\r\nScarica il file\r\n\r\nL'opuscolo con l'intervista - edizione Alpi libere - è disponibile, a Torino, presso la distribuzione di Radio Black out, del centro di documentazione Porfido e del centro di documentazione Senza pazienza (al prezzo di 2 euro). Qui di seguito l'introduzione che la precede:\r\n\r\nIl testo che segue è la trascrizione di una chiacchierata fatta con un gruppo di ragazzi di una borgata in montagna, nella regione del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> che si trova nei confini dello Stato turco. È il frutto di un incontro avvenuto durante il viaggio di alcuni compagni nel periodo del Newroz, l’antica festa di origine zoroastriana che ogni 21 marzo celebra, con l’inizio della primavera, una sorta di capodanno, di risveglio, occasione per la rivendicazione dell’identità del popolo curdo e della sua vitalità e resistenza.\r\nCome sottolineano loro stessi alla fine del discorso, gli amici intervistati non sono dei militanti politici, né dei teorici e nemmeno dei guerriglieri. Ma il fatto di essere dei semplici montanari non esclude che essi siano o possano essere, in un certo senso, un po’ tutte e tre le cose. Ragazzi qualsiasi, infatti, ma dalle cui parole emerge chiaramente l’alto livello di partecipazione alla lotta, di consapevolezza del dibattito politico, così come della vicinanza e internità al mondo della resistenza armata.\r\n\r\nIl solo fatto che il PKK rappresenti, in questa fase storica e in un’area del pianeta a noi tutto sommato vicina, l’ultimo movimento di guerriglia popolare, esteso, vitale e radicato, dovrebbe rendere evidenti le ragioni per cui riteniamo di grande interesse confrontarcisi e saperne di più. Questo dovrebbe risultare ovvio per chiunque si ponga, di fronte all’incedere dei disastri e delle ingiustizie della civiltà capitalista, nell’ottica di un suo superamento radicale e rivoluzionario.\r\nDalle parole di questi amici incontrati sul nostro cammino – oltre che dai loro sguardi e dalle loro vite, difficilmente trascrivibili – emergono problemi e prospettive profondamente in sintonia con i nostri. Nonostante le ovvie distanze, derivanti dai diversi contesti storici e geopolitici, non ci accomunano soltanto la coscienza di aver gli stessi nemici (gli Stati nazione e lo sfruttamento capitalista, innanzitutto), ma anche le comuni tensioni che stanno alla base delle possibilità individuate per il loro abbattimento.\r\nIl rifiuto della rivendicazione di un nuovo Stato nazione e di nuove frontiere; la proposta di una federazione di comunità di villaggi che travalichi i confini nazionali; la centralità data alla “partecipazione popolare” come riduzione all’indispensabile dei meccanismi della delega; l’orizzontalità nei processi decisionali… L’egualitarismo e la lotta contro i residui di tradizioni oppressive e patriarcali; la strenua difesa del proprio patrimonio linguistico, storico e culturale, ma nel rifiuto di ogni identitarismo escludente…\r\nCosa ancor più significativa, tutte queste istanze non sono un discorso politico astratto, ma il campo di battaglia quotidiano, il tentativo di organizzare, qui e ora, una struttura confederale, un coordinamento reale tra paesi, quartieri, collettivi, alternativo a quello dello Stato centrale e volto a delegittimarne e scalzarne la presenza. E così è anche sul piano del conflitto “in montagna”, dove il PKK sta tentando di coniugare la resistenza armata con la pratica al proprio interno di un modello di vita e di organizzazione alternativo a quello capitalista. La guerriglia, cioè, non è vissuta soltanto come uno strumento militare, di attacco o di difesa, ma anche come un’opportunità per sperimentare in territori parzialmente liberati rapporti sociali diversi da quelli dominanti.\r\n\r\nQueste sono le tensioni, profonde e viscerali, che abbiamo sentito prevalere negli uomini e nelle donne del popolo curdo che combatte. E ciò al di là dei termini con cui queste tensioni vengono espresse, che spesso possono stridere nel linguaggio politico cui siamo abituati (come il termine «democrazia»). Ciò non può giustificare il disinteresse o addirittura la diffidenza che troppo spesso i movimenti rivoluzionari in Occidente riservano alla lotta del popolo curdo e non solo. Una diffidenza che a nostro avviso deriva più che altro da un cronico eurocentrismo e senso di superiorità che, in particolare in ambito radicale e libertario, segnano l’approccio alle lotte per l’autodeterminazione dei cosiddetti «popoli senza Stato». Ma crediamo che anche chi non avesse interesse alcuno ad allargare il proprio sguardo oltre i conflitti che lacerano le metropoli occidentali, avrebbe tutti i motivi per confrontarsi con quelle esperienze e quelle lotte da cui gran parte dei “nuovi proletari” d’Occidente provengono.\r\n\r\nChiaramente, poi, quello che i curdi riusciranno effettivamente a realizzare è un’altra storia, che non dipende solo da loro. Dipende anche, e forse soprattutto, da quanto lo Stato turco continuerà a ricevere il sostegno dei governi occidentali grazie all’indifferenza dei loro “cittadini”. I curdi ce la stanno mettendo tutta per conquistare sul campo una vita diversa, su questo non ci piove. E su quel campo non crediamo proprio di aver le carte in regola per poter andare in giro a dar lezioni. Anzi. In particolare per noi – che come «Alpi libere» abbiamo individuato nel territorio che abitiamo, la montagna, l’ambito di intervento privilegiato per sperimentare percorsi di resistenza e liberazione – il confronto con simili esperienze costituisce un bagaglio di stimoli e conoscenze più che mai utile e prezioso.\r\n\r\nAlpi libere - fine aprile 2012",{"matched_tokens":422,"snippet":423,"value":423},[17],"Dai monti del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>",[425,427,429],{"matched_tokens":426,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":428,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":430,"snippet":84,"value":84},[17],[432,438,440],{"field":41,"indices":433,"matched_tokens":434,"snippets":436,"values":437},[244],[435],[17],[84],[84],{"field":98,"matched_tokens":439,"snippet":423,"value":423},[17],{"field":101,"matched_tokens":441,"snippet":419,"value":420},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":444,"highlight":458,"highlights":471,"text_match":103,"text_match_info":482},{"comment_count":53,"id":445,"is_sticky":53,"permalink":446,"podcastfilter":447,"post_author":56,"post_content":448,"post_date":449,"post_excerpt":59,"post_id":445,"post_modified":450,"post_thumbnail":451,"post_title":452,"post_type":409,"sort_by_date":453,"tag_links":454,"tags":456},"7718","http://radioblackout.org/podcast/festeggiamenti-del-newroz-in-kurdistan-fra-resistenza-e-repressione/",[],"Anche quest’anno il popolo curdo non ha potuto festeggiare in pace il Newroz, il capodanno zoroastriano che cade nell’equinozio di primavera e che da decenni ha assunto il carattere di festa nazionale e di giornata di rivendicazione dei propri diritti politici, linguistici e culturali. Dopo un periodo caratterizzato da alcune aperture di facciata, il governo di Erdogan ha scatenato contro i curdi una repressione su grande scala. Decine di amministratori locali, sindaci e deputati sono sotto processo con l’accusa di essere al servizio dei guerriglieri del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan), mentre le galere del paese si sono riempite di giornalisti curdi e turchi dei media dell’opposizione di sinistra, oltre che di attivisti del movimento studentesco. Quale sarebbe stato l’atteggiamento del governo turco era già chiaro da domenica, quando le autorità hanno proibito i festeggiamenti pubblici ad Ankara e Istanbul ma anche a Diyarbakir e Van, con la giustificazione che sarebbero state permesse solo il 21 di marzo e non prima.\r\n\r\nNella città di Mersin la Polizia è intervenuta senza alcun preavviso assaltando con lacrimogeni e idranti le migliaia di persone che si erano radunate. Ertugrul Kurkcu, deputato eletto in città, è stato duramente picchiato dalla polizia. Di fronte ai divieti il presidente del BDP (“Barış ve Demokrasi Partisi”, il Partito della Pace e la Democrazia espressione maggioritaria della popolazione curda di Turchia) Selahattin Demirtas ha risposto \"Nessun esercito, nessuna polizia, nessuna forza può impedire la marcia de popolo curdo verso la libertà.\" E così è stato, ovunque in Turchia. A Diyarbakir un milione di persone è scesa in piazza nonostante gli attacchi continui della Polizia e dell’Esercito con i cannoni ad acqua e i manganelli. Nell’impossibilità di bloccare l’afflusso dei curdi la Polizia ha anche aperto il fuoco contro i manifestanti e li ha inondati dagli elicotteri di gas CS. Ma gli attivisti hanno eretto barricate per rallentare l’intervento delle forze repressive e per permettere l’afflusso della gente sulla spianata di Baglar dove era prevista la celebrazione. Come hanno testimoniato i componenti della Rete Italiana di Solidarietà con il popolo curdo, presenti alla manifestazione, numerosi attivisti e semplici manifestanti sono stati fermati e arrestati, tra questi lo stesso Selahattin Demirtas e molti deputati e dirigenti del BDP.\r\nCinque soldati sono morti in scontri armati nelle zone di montagna del Kurdistan turco, nella provincia di Sirnak, con unità del Pkk.\r\nCome è ormai tradizione, in occasione del Newroz i gruppi politici kurdi avanzano rivendicazioni politiche, puntualmente represse con la forza dalle autorità turche. Ma come potete sentire dalle dirette effettuate all'indomani dei festeggiamenti, l'orgoglio e la determinazione del popolo Kurdo non è venuto meno.\r\n\r\nDi seguito le dirette con Alessia Montuori e Alberto Mari, dell'associazione \"Senza Confini\" presenti in Kurdistan con la delegazione italiana di solidarietà\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/Alessia-e-Alberto-KURDISTAN1.mp3]\r\n\r\ne con Daniele, redattore di Radio BlackOut, anche lui in Kurdistan\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/Daniele-Kurdistan.mp3]\r\n\r\n ","22 Marzo 2012","2018-10-17 22:11:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/notav81-200x110.jpg","Festeggiamenti del Newroz in Kurdistan, fra resistenza e repressione",1332427705,[67,455],"http://radioblackout.org/tag/newroz/",[17,457],"newroz",{"post_content":459,"post_title":463,"tags":466},{"matched_tokens":460,"snippet":461,"value":462},[17],"PKK (Partito dei Lavoratori del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>), mentre le galere del paese","Anche quest’anno il popolo curdo non ha potuto festeggiare in pace il Newroz, il capodanno zoroastriano che cade nell’equinozio di primavera e che da decenni ha assunto il carattere di festa nazionale e di giornata di rivendicazione dei propri diritti politici, linguistici e culturali. Dopo un periodo caratterizzato da alcune aperture di facciata, il governo di Erdogan ha scatenato contro i curdi una repressione su grande scala. Decine di amministratori locali, sindaci e deputati sono sotto processo con l’accusa di essere al servizio dei guerriglieri del PKK (Partito dei Lavoratori del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>), mentre le galere del paese si sono riempite di giornalisti curdi e turchi dei media dell’opposizione di sinistra, oltre che di attivisti del movimento studentesco. Quale sarebbe stato l’atteggiamento del governo turco era già chiaro da domenica, quando le autorità hanno proibito i festeggiamenti pubblici ad Ankara e Istanbul ma anche a Diyarbakir e Van, con la giustificazione che sarebbero state permesse solo il 21 di marzo e non prima.\r\n\r\nNella città di Mersin la Polizia è intervenuta senza alcun preavviso assaltando con lacrimogeni e idranti le migliaia di persone che si erano radunate. Ertugrul Kurkcu, deputato eletto in città, è stato duramente picchiato dalla polizia. Di fronte ai divieti il presidente del BDP (“Barış ve Demokrasi Partisi”, il Partito della Pace e la Democrazia espressione maggioritaria della popolazione curda di Turchia) Selahattin Demirtas ha risposto \"Nessun esercito, nessuna polizia, nessuna forza può impedire la marcia de popolo curdo verso la libertà.\" E così è stato, ovunque in Turchia. A Diyarbakir un milione di persone è scesa in piazza nonostante gli attacchi continui della Polizia e dell’Esercito con i cannoni ad acqua e i manganelli. Nell’impossibilità di bloccare l’afflusso dei curdi la Polizia ha anche aperto il fuoco contro i manifestanti e li ha inondati dagli elicotteri di gas CS. Ma gli attivisti hanno eretto barricate per rallentare l’intervento delle forze repressive e per permettere l’afflusso della gente sulla spianata di Baglar dove era prevista la celebrazione. Come hanno testimoniato i componenti della Rete Italiana di Solidarietà con il popolo curdo, presenti alla manifestazione, numerosi attivisti e semplici manifestanti sono stati fermati e arrestati, tra questi lo stesso Selahattin Demirtas e molti deputati e dirigenti del BDP.\r\nCinque soldati sono morti in scontri armati nelle zone di montagna del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> turco, nella provincia di Sirnak, con unità del Pkk.\r\nCome è ormai tradizione, in occasione del Newroz i gruppi politici kurdi avanzano rivendicazioni politiche, puntualmente represse con la forza dalle autorità turche. Ma come potete sentire dalle dirette effettuate all'indomani dei festeggiamenti, l'orgoglio e la determinazione del popolo Kurdo non è venuto meno.\r\n\r\nDi seguito le dirette con Alessia Montuori e Alberto Mari, dell'associazione \"Senza Confini\" presenti in \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> con la delegazione italiana di solidarietà\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/Alessia-e-Alberto-KURDISTAN1.mp3]\r\n\r\ne con Daniele, redattore di Radio BlackOut, anche lui in \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/Daniele-Kurdistan.mp3]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":464,"snippet":465,"value":465},[17],"Festeggiamenti del Newroz in \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>, fra resistenza e repressione",[467,469],{"matched_tokens":468,"snippet":84,"value":84},[17],{"matched_tokens":470,"snippet":457,"value":457},[],[472,478,480],{"field":41,"indices":473,"matched_tokens":474,"snippets":476,"values":477},[53],[475],[17],[84],[84],{"field":98,"matched_tokens":479,"snippet":465,"value":465},[17],{"field":101,"matched_tokens":481,"snippet":461,"value":462},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":53,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":484,"highlight":832,"highlights":1183,"text_match":103,"text_match_info":1193},{"comment_count":53,"id":485,"is_sticky":53,"permalink":486,"podcastfilter":487,"post_author":488,"post_content":489,"post_date":490,"post_excerpt":59,"post_id":485,"post_modified":491,"post_thumbnail":492,"post_title":493,"post_type":409,"sort_by_date":494,"tag_links":495,"tags":666},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[355],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025",1753121319,[496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,413,575,576,577,578,579,580,581,582,67,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,386,746,747,748,749,750,751,752,753,17,754,755,756,757,758,379,759,760,761,762,763,764,765,766,767,768,769,770,771,772,773,774,775,375,776,777,778,779,780,781,782,783,784,785,786,787,788,789,790,791,792,793,794,795,796,388,797,798,799,800,801,802,803,804,805,806,807,808,809,810,811,381,812,813,814,384,815,816,817,818,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,830,831],"'70","'80","#funk","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","antonio mazzeo","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","black music","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","Chrisma","Christina Moser","cinema sperimentale","cinema underground","colorado","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","contro la scuola in guerra","controllo","corteo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Daniele Ratti","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","donne","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","elettronica","Emarginazione","energia","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","Funkadelic","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","guerra","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Hot Box","Idaho","Iggy & The Stooges","Indietronica","interviste","istituto Andrea Wolf","istruzione","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","lavoro","leonardo","libro","Lombago Surfer","lotta di classe","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Maggot brain","Malcolm","Marco Meotto","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","militarizzazione","mix","MIXTAPE","morsi","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musicista","musick to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","Powerknobs","presentazione","psichedelia","psychedelic","punk","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","retro","rigassificazione","rivolte","Rob Moss & the Skin-Tight Skin","Robert Marlow","rock","rock'n'roll","Rollin' Stones","sciopero","scuola","serial killer","sindacalismo","stato","Stato Brado","storia dei movimenti","storia radio blackout","subalternità","tamu edizioni","torino","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","USA","Utah","velvet underground","video-cinema","vinile","Wiggin' Out","worm hole","wormhole","Zoe Ermini",{"post_content":833,"tags":838},{"matched_tokens":834,"snippet":836,"value":837},[835],"Kurdistan”","La rivoluzione delle donne in \u003Cmark>Kurdistan”\u003C/mark> – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022."," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in \u003Cmark>Kurdistan”\u003C/mark> – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.",[839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181],{"matched_tokens":840,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":842,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":844,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":846,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":848,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":850,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":852,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":854,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":856,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":858,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":860,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":862,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":864,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":866,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":868,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":870,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":872,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":874,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":876,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":878,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":880,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":882,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":884,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":886,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":888,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":890,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":892,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":894,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":896,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":898,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":900,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":902,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":904,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":906,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":908,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":910,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":912,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":914,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":916,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":918,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":920,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":922,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":924,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":926,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":928,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":930,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":932,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":934,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":936,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":938,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":940,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":942,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":944,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":946,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":948,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":950,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":952,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":954,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":956,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":958,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":960,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":962,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":964,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":966,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":968,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":970,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":972,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":974,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":976,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":978,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":980,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":982,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":984,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":986,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":988,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":990,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":992,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":994,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":996,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":998,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":84,"value":84},[17],{"matched_tokens":1018,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":831,"value":831},[],[1184,1191],{"field":41,"indices":1185,"matched_tokens":1187,"snippets":1189,"values":1190},[1186],88,[1188],[17],[84],[84],{"field":101,"matched_tokens":1192,"snippet":836,"value":837},[835],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":244,"num_tokens_dropped":53,"score":1194,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},"578730123365711978",{"document":1196,"highlight":1383,"highlights":1617,"text_match":103,"text_match_info":1627},{"comment_count":53,"id":1197,"is_sticky":53,"permalink":1198,"podcastfilter":1199,"post_author":488,"post_content":1201,"post_date":1202,"post_excerpt":59,"post_id":1197,"post_modified":1203,"post_thumbnail":59,"post_title":1204,"post_type":409,"sort_by_date":1205,"tag_links":1206,"tags":1296},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[1200],"c'hai le storie","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025",1746631049,[1207,1208,1209,1210,1211,1212,1213,1214,1215,516,1216,1217,1218,1219,1220,1221,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,1232,1233,558,560,1234,1235,1236,1237,1238,413,1239,1240,1241,1242,1243,67,1244,1245,1246,1247,1248,1249,594,1250,1251,1252,598,1253,1254,1255,604,606,1256,1257,1258,1259,1260,616,1261,1262,617,1263,1264,1265,618,1266,1267,1268,625,1269,1270,1271,627,1272,1273,1274,628,1275,1276,1277,633,638,639,1278,1279,1280,1281,644,1282,1283,1284,1285,1286,648,1287,1288,653,1289,654,655,1290,70,1291,1292,1293,1294,664,1295],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[1297,1298,1299,1300,1301,1302,1303,1304,1305,687,1306,1307,1308,1309,1310,1311,1312,1313,1314,1315,1316,1317,1318,1319,1320,1321,1322,1323,729,731,1324,1325,1326,1327,1328,386,1329,1330,1331,1332,1333,17,1334,1335,1336,1337,1338,1339,764,1340,1341,1342,768,1343,1344,1345,774,375,1346,1347,1348,1349,1350,785,1351,1352,786,1353,1354,1355,787,1356,1357,1358,794,1359,1360,1361,796,1362,365,390,388,1363,1364,1365,801,806,807,1366,1367,363,1368,381,1369,1370,1371,1372,1373,384,1374,1375,819,1376,820,821,1377,15,1378,1379,1380,1381,830,1382],"2012","Alice Cooper","all blacks","analisi","anarchia","animali","antimilitarismo","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","benefit radio blackout","biografia","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","bruce chatwin","carcere","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","disinformazione","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","fake news","femminismo","fiji","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","ghigliottina","Grip Weeds","heavy psych","Hipbone Slim & the Kneejerks","inchiesta","isaac","Istinto di morte","J .Prozac","Jacques Mesrine","Keefmen","La Piramide Di Sangue","le teorie del complotto","leggende","liberation front","lotta anticarceraria","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","mass media","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","nautilus","nella tana del bianconiglio","new york","noise","non si parte","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","pacifismo","Pasta Fissan","Pat Todd & the Rankoutsiders","Paul Messis","poetessa","Primitives","psychedelia","pt.1","pumas","q anon","radio neanderthal","radiospettacolo","rapine","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","scrittrice","sicilia","simboli","Sir Bald & los Hairie","Sloks","social network","Sud Africa","Timmy's organism","totemica","Troggs","Violino Banfi","wallabies","White Bantu","Who","zebre",{"post_content":1384,"tags":1388},{"matched_tokens":1385,"snippet":1386,"value":1387},[17],"ore 08,30 – Dai monti del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ",[1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535,1537,1539,1541,1543,1545,1547,1549,1551,1553,1555,1557,1559,1561,1563,1565,1567,1569,1571,1573,1575,1577,1579,1581,1583,1585,1587,1589,1591,1593,1595,1597,1599,1601,1603,1605,1607,1609,1611,1613,1615],{"matched_tokens":1390,"snippet":1297,"value":1297},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":1298,"value":1298},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":1299,"value":1299},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1300,"value":1300},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1301,"value":1301},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1302,"value":1302},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":1303,"value":1303},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1304,"value":1304},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1305,"value":1305},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":1306,"value":1306},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1307,"value":1307},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1308,"value":1308},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1309,"value":1309},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1310,"value":1310},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1311,"value":1311},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":1312,"value":1312},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1313,"value":1313},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":1314,"value":1314},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1315,"value":1315},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1316,"value":1316},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1317,"value":1317},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1318,"value":1318},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":1319,"value":1319},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1320,"value":1320},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1321,"value":1321},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1322,"value":1322},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":1323,"value":1323},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1324,"value":1324},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":1325,"value":1325},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":1326,"value":1326},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1327,"value":1327},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1328,"value":1328},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":1329,"value":1329},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1330,"value":1330},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1331,"value":1331},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1332,"value":1332},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":1333,"value":1333},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":84,"value":84},[17],{"matched_tokens":1474,"snippet":1334,"value":1334},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1335,"value":1335},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":1336,"value":1336},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":1337,"value":1337},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":1338,"value":1338},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":1339,"value":1339},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":1488,"snippet":1340,"value":1340},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":1341,"value":1341},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":1342,"value":1342},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":1343,"value":1343},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":1344,"value":1344},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":1345,"value":1345},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":1346,"value":1346},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":1347,"value":1347},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":1348,"value":1348},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":1349,"value":1349},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":1352,"value":1352},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":1524,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1354,"value":1354},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":1356,"value":1356},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":1357,"value":1357},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1538,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":1540,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1542,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1544,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1546,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":1548,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1550,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":1554,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":1556,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1558,"snippet":1364,"value":1364},[],{"matched_tokens":1560,"snippet":1365,"value":1365},[],{"matched_tokens":1562,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":1564,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":1566,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":1568,"snippet":1366,"value":1366},[],{"matched_tokens":1570,"snippet":1367,"value":1367},[],{"matched_tokens":1572,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":1574,"snippet":1368,"value":1368},[],{"matched_tokens":1576,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":1578,"snippet":1369,"value":1369},[],{"matched_tokens":1580,"snippet":1370,"value":1370},[],{"matched_tokens":1582,"snippet":1371,"value":1371},[],{"matched_tokens":1584,"snippet":1372,"value":1372},[],{"matched_tokens":1586,"snippet":1373,"value":1373},[],{"matched_tokens":1588,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1590,"snippet":1374,"value":1374},[],{"matched_tokens":1592,"snippet":1375,"value":1375},[],{"matched_tokens":1594,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":1596,"snippet":1376,"value":1376},[],{"matched_tokens":1598,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":1600,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":1602,"snippet":1377,"value":1377},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":1606,"snippet":1378,"value":1378},[],{"matched_tokens":1608,"snippet":1379,"value":1379},[],{"matched_tokens":1610,"snippet":1380,"value":1380},[],{"matched_tokens":1612,"snippet":1381,"value":1381},[],{"matched_tokens":1614,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":1382,"value":1382},[],[1618,1625],{"field":41,"indices":1619,"matched_tokens":1621,"snippets":1623,"values":1624},[1620],41,[1622],[17],[84],[84],{"field":101,"matched_tokens":1626,"snippet":1386,"value":1387},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":244,"num_tokens_dropped":53,"score":1194,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":1629,"highlight":1760,"highlights":1928,"text_match":103,"text_match_info":1938},{"comment_count":53,"id":1630,"is_sticky":53,"permalink":1631,"podcastfilter":1632,"post_author":488,"post_content":1633,"post_date":1634,"post_excerpt":59,"post_id":1630,"post_modified":1635,"post_thumbnail":492,"post_title":1636,"post_type":409,"sort_by_date":1637,"tag_links":1638,"tags":1700},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[361],"Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025",1744728143,[498,1639,1640,1641,1642,1643,1644,1645,1646,1647,1648,1649,1216,1650,1651,1652,1653,1654,1655,1656,1657,1658,1659,1660,1661,1662,1663,549,1664,1665,1666,1667,1668,1234,1669,566,1670,1238,413,1671,1672,1673,67,588,1674,589,1249,1675,1676,1677,1678,1679,601,606,1680,1681,1682,1683,1684,1685,1686,1687,1688,1273,1689,1274,628,1275,1280,1690,644,1691,1692,1693,1694,1695,70,1696,1697,1698,1699],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[669,1701,1702,1703,1704,1705,1706,1707,1708,1709,1710,1711,1306,1712,1713,1714,1715,1200,1716,1717,1718,1719,1720,1721,1722,1723,1724,720,1725,1726,1727,1728,1729,1324,1730,737,1731,1328,386,1732,1733,1734,17,379,393,759,1339,1735,1736,1737,1738,1739,771,375,1740,1741,1742,1743,1744,1745,1746,1747,1748,365,1749,390,388,1363,363,1750,381,1751,1752,1753,1754,1755,15,1756,1757,1758,1759],"#teatro","2024","a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benetton treviso","boschi","bosco","Breakbeat","chitarrista","cultura","delirio","dissacrante","dj mix","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","Enzo Moscato","estrattivismo subacqueo","footwork","francescato legacy","francia","glitch","horror","intolleranti","intolleranza","ivan francescato","mare","marzo","migranti","migrazioni","minerali","musica napoletana","napoli","NATURA","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","oceano","padre ubu","Penny Kella","Peppino Brio","Porfido","racconto","sei nazioni","soldati","sostanze stupefacenti","sport","Trash Panda QC","trevisium rugger","Ubu incatenato","umberto eco","Urban jungle","XIX secolo",{"post_content":1761,"tags":1765},{"matched_tokens":1762,"snippet":1763,"value":1764},[17],"ore 08,30 – Dai monti del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark> Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare",[1766,1768,1770,1772,1774,1776,1778,1780,1782,1784,1786,1788,1790,1792,1794,1796,1798,1800,1802,1804,1806,1808,1810,1812,1814,1816,1818,1820,1822,1824,1826,1828,1830,1832,1834,1836,1838,1840,1842,1844,1846,1848,1850,1852,1854,1856,1858,1860,1862,1864,1866,1868,1870,1872,1874,1876,1878,1880,1882,1884,1886,1888,1890,1892,1894,1896,1898,1900,1902,1904,1906,1908,1910,1912,1914,1916,1918,1920,1922,1924,1926],{"matched_tokens":1767,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1701,"value":1701},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":1703,"value":1703},[],{"matched_tokens":1775,"snippet":1704,"value":1704},[],{"matched_tokens":1777,"snippet":1705,"value":1705},[],{"matched_tokens":1779,"snippet":1706,"value":1706},[],{"matched_tokens":1781,"snippet":1707,"value":1707},[],{"matched_tokens":1783,"snippet":1708,"value":1708},[],{"matched_tokens":1785,"snippet":1709,"value":1709},[],{"matched_tokens":1787,"snippet":1710,"value":1710},[],{"matched_tokens":1789,"snippet":1711,"value":1711},[],{"matched_tokens":1791,"snippet":1306,"value":1306},[],{"matched_tokens":1793,"snippet":1712,"value":1712},[],{"matched_tokens":1795,"snippet":1713,"value":1713},[],{"matched_tokens":1797,"snippet":1714,"value":1714},[],{"matched_tokens":1799,"snippet":1715,"value":1715},[],{"matched_tokens":1801,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1803,"snippet":1716,"value":1716},[],{"matched_tokens":1805,"snippet":1717,"value":1717},[],{"matched_tokens":1807,"snippet":1718,"value":1718},[],{"matched_tokens":1809,"snippet":1719,"value":1719},[],{"matched_tokens":1811,"snippet":1720,"value":1720},[],{"matched_tokens":1813,"snippet":1721,"value":1721},[],{"matched_tokens":1815,"snippet":1722,"value":1722},[],{"matched_tokens":1817,"snippet":1723,"value":1723},[],{"matched_tokens":1819,"snippet":1724,"value":1724},[],{"matched_tokens":1821,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1823,"snippet":1725,"value":1725},[],{"matched_tokens":1825,"snippet":1726,"value":1726},[],{"matched_tokens":1827,"snippet":1727,"value":1727},[],{"matched_tokens":1829,"snippet":1728,"value":1728},[],{"matched_tokens":1831,"snippet":1729,"value":1729},[],{"matched_tokens":1833,"snippet":1324,"value":1324},[],{"matched_tokens":1835,"snippet":1730,"value":1730},[],{"matched_tokens":1837,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1839,"snippet":1731,"value":1731},[],{"matched_tokens":1841,"snippet":1328,"value":1328},[],{"matched_tokens":1843,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1845,"snippet":1732,"value":1732},[],{"matched_tokens":1847,"snippet":1733,"value":1733},[],{"matched_tokens":1849,"snippet":1734,"value":1734},[],{"matched_tokens":1851,"snippet":84,"value":84},[17],{"matched_tokens":1853,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":1855,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":1857,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":1859,"snippet":1339,"value":1339},[],{"matched_tokens":1861,"snippet":1735,"value":1735},[],{"matched_tokens":1863,"snippet":1736,"value":1736},[],{"matched_tokens":1865,"snippet":1737,"value":1737},[],{"matched_tokens":1867,"snippet":1738,"value":1738},[],{"matched_tokens":1869,"snippet":1739,"value":1739},[],{"matched_tokens":1871,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":1873,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":1875,"snippet":1740,"value":1740},[],{"matched_tokens":1877,"snippet":1741,"value":1741},[],{"matched_tokens":1879,"snippet":1742,"value":1742},[],{"matched_tokens":1881,"snippet":1743,"value":1743},[],{"matched_tokens":1883,"snippet":1744,"value":1744},[],{"matched_tokens":1885,"snippet":1745,"value":1745},[],{"matched_tokens":1887,"snippet":1746,"value":1746},[],{"matched_tokens":1889,"snippet":1747,"value":1747},[],{"matched_tokens":1891,"snippet":1748,"value":1748},[],{"matched_tokens":1893,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":1895,"snippet":1749,"value":1749},[],{"matched_tokens":1897,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":1899,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":1901,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1903,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":1905,"snippet":1750,"value":1750},[],{"matched_tokens":1907,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":1909,"snippet":1751,"value":1751},[],{"matched_tokens":1911,"snippet":1752,"value":1752},[],{"matched_tokens":1913,"snippet":1753,"value":1753},[],{"matched_tokens":1915,"snippet":1754,"value":1754},[],{"matched_tokens":1917,"snippet":1755,"value":1755},[],{"matched_tokens":1919,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":1921,"snippet":1756,"value":1756},[],{"matched_tokens":1923,"snippet":1757,"value":1757},[],{"matched_tokens":1925,"snippet":1758,"value":1758},[],{"matched_tokens":1927,"snippet":1759,"value":1759},[],[1929,1936],{"field":41,"indices":1930,"matched_tokens":1932,"snippets":1934,"values":1935},[1931],42,[1933],[17],[84],[84],{"field":101,"matched_tokens":1937,"snippet":1763,"value":1764},[17],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":244,"num_tokens_dropped":53,"score":1194,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},{"document":1940,"highlight":2119,"highlights":2396,"text_match":103,"text_match_info":2406},{"comment_count":53,"id":1941,"is_sticky":53,"permalink":1942,"podcastfilter":1943,"post_author":488,"post_content":1944,"post_date":1945,"post_excerpt":59,"post_id":1941,"post_modified":1946,"post_thumbnail":492,"post_title":1947,"post_type":409,"sort_by_date":1948,"tag_links":1949,"tags":2034},"94590","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-dicembre-2024-al-5-gennaio-2025/",[355]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - Frank Zappa pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","4 Gennaio 2025","2025-01-06 12:05:46","Black holes dal 30 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025",1735995127,[1950,496,497,1639,1951,507,1210,1952,1953,510,1954,1955,1956,1217,518,519,1957,1958,1655,1959,1960,1961,1962,532,538,1963,1964,539,1965,1966,1967,1968,1659,1969,549,1970,1971,1972,560,1973,1974,1975,562,1976,1977,569,1978,1979,1980,1981,574,1982,413,1983,576,577,580,581,1984,1985,67,583,585,1986,1987,1988,1989,1990,1991,1992,597,1993,1994,600,602,1995,1996,603,1997,604,1998,606,1999,2000,607,613,2001,617,618,2002,2003,2004,620,2005,2006,625,2007,2008,2009,2010,2011,627,628,2012,630,1275,2013,633,638,2014,642,2015,2016,2017,2018,2019,648,2020,2021,652,2022,2023,2024,653,2025,2026,2027,657,2028,2029,2030,1294,2031,664,2032,2033],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena-special-mix/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/beach-boys/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/dengue-dengue-dengue/","http://radioblackout.org/tag/digital-cumbia/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk-mix/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/global-bass/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/illinois/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/m-t-and-the-trees/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movie-star/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-dance-society/","http://radioblackout.org/tag/tropical-bass/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[2035,667,668,1701,2036,678,1300,2037,2038,681,2039,2040,2041,1307,689,690,2042,2043,1716,2044,2045,2046,2047,703,709,2048,2049,710,2050,2051,2052,2053,1720,2054,720,2055,2056,2057,731,2058,2059,2060,733,2061,2062,740,2063,2064,2065,2066,745,2067,386,2068,747,748,751,752,2069,2070,17,754,756,2071,2072,2073,2074,2075,2076,2077,767,2078,2079,770,772,2080,2081,773,2082,774,2083,375,2084,2085,776,782,2086,786,787,2087,2088,2089,789,2090,2091,794,2092,2093,2094,2095,2096,796,388,2097,798,1363,2098,801,806,2099,810,2100,2101,2102,2103,2104,384,2105,2106,818,2107,2108,2109,819,2110,2111,2112,823,2113,2114,2115,1381,2116,830,2117,2118],"'60","1313 Mockingbird Lane","anna bolena","anna bolena special mix","archeologia","b-movies","Beach Boys","Blackout fest 2018","chitarra","classici","collage","colonizzazione interna","compilation","david graeber","David Wengrow","Dengue Dengue Dengue","digital cumbia","disco funk","disco funk mix","Dogs","field recordings","film","Frank Zappa","Friedrich Durrenmatt","frittura mista radio fabbrica","garage","Genova","global bass","Haunted","IconOut Records","il direttore del teatro","Illinois","ingegneria","Iron Butterfly","Keith Richard","King Wizzard","Lords of Gravity","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","M. T. And the trees","Michele Mazzani","Mickey Finn","monografia","montaggio","Movie Star","music to play in the dark","musica italiana","musica leggera","organizzazione","Perù","Pirates","ponte morandi","potere","privatizzazione","Psych-Out","Psychedelic Symphony","psychotronic","psychotronic radio","pugno di sale","radio francese","resistere al sud","Rolling Stones","società","società primitive","Sorrows","Standells","Steppenwolf","sud italia","Synapses","techno","terzo piano occupato di Architettura","The Dance Society","tropical bass","un sabato italiano megamix","Unclaimed","vintage","vol.8","weird","world music","Wylde Tryfles","z-movies",{"post_content":2120,"tags":2123},{"matched_tokens":2121,"snippet":836,"value":2122},[835]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in \u003Cmark>Kurdistan”\u003C/mark> – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del \u003Cmark>Kurdistan\u003C/mark>, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - Frank Zappa pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[2124,2126,2128,2130,2132,2134,2136,2138,2140,2142,2144,2146,2148,2150,2152,2154,2156,2158,2160,2162,2164,2166,2168,2170,2172,2174,2176,2178,2180,2182,2184,2186,2188,2190,2192,2194,2196,2198,2200,2202,2204,2206,2208,2210,2212,2214,2216,2218,2220,2222,2224,2226,2228,2230,2232,2234,2236,2238,2240,2242,2244,2246,2248,2250,2252,2254,2256,2258,2260,2262,2264,2266,2268,2270,2272,2274,2276,2278,2280,2282,2284,2286,2288,2290,2292,2294,2296,2298,2300,2302,2304,2306,2308,2310,2312,2314,2316,2318,2320,2322,2324,2326,2328,2330,2332,2334,2336,2338,2340,2342,2344,2346,2348,2350,2352,2354,2356,2358,2360,2362,2364,2366,2368,2370,2372,2374,2376,2378,2380,2382,2384,2386,2388,2390,2392,2394],{"matched_tokens":2125,"snippet":2035,"value":2035},[],{"matched_tokens":2127,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":2129,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":2131,"snippet":1701,"value":1701},[],{"matched_tokens":2133,"snippet":2036,"value":2036},[],{"matched_tokens":2135,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":2137,"snippet":1300,"value":1300},[],{"matched_tokens":2139,"snippet":2037,"value":2037},[],{"matched_tokens":2141,"snippet":2038,"value":2038},[],{"matched_tokens":2143,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":2145,"snippet":2039,"value":2039},[],{"matched_tokens":2147,"snippet":2040,"value":2040},[],{"matched_tokens":2149,"snippet":2041,"value":2041},[],{"matched_tokens":2151,"snippet":1307,"value":1307},[],{"matched_tokens":2153,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":2155,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":2157,"snippet":2042,"value":2042},[],{"matched_tokens":2159,"snippet":2043,"value":2043},[],{"matched_tokens":2161,"snippet":1716,"value":1716},[],{"matched_tokens":2163,"snippet":2044,"value":2044},[],{"matched_tokens":2165,"snippet":2045,"value":2045},[],{"matched_tokens":2167,"snippet":2046,"value":2046},[],{"matched_tokens":2169,"snippet":2047,"value":2047},[],{"matched_tokens":2171,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":2173,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":2175,"snippet":2048,"value":2048},[],{"matched_tokens":2177,"snippet":2049,"value":2049},[],{"matched_tokens":2179,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":2181,"snippet":2050,"value":2050},[],{"matched_tokens":2183,"snippet":2051,"value":2051},[],{"matched_tokens":2185,"snippet":2052,"value":2052},[],{"matched_tokens":2187,"snippet":2053,"value":2053},[],{"matched_tokens":2189,"snippet":1720,"value":1720},[],{"matched_tokens":2191,"snippet":2054,"value":2054},[],{"matched_tokens":2193,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":2195,"snippet":2055,"value":2055},[],{"matched_tokens":2197,"snippet":2056,"value":2056},[],{"matched_tokens":2199,"snippet":2057,"value":2057},[],{"matched_tokens":2201,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":2203,"snippet":2058,"value":2058},[],{"matched_tokens":2205,"snippet":2059,"value":2059},[],{"matched_tokens":2207,"snippet":2060,"value":2060},[],{"matched_tokens":2209,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":2211,"snippet":2061,"value":2061},[],{"matched_tokens":2213,"snippet":2062,"value":2062},[],{"matched_tokens":2215,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":2217,"snippet":2063,"value":2063},[],{"matched_tokens":2219,"snippet":2064,"value":2064},[],{"matched_tokens":2221,"snippet":2065,"value":2065},[],{"matched_tokens":2223,"snippet":2066,"value":2066},[],{"matched_tokens":2225,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":2227,"snippet":2067,"value":2067},[],{"matched_tokens":2229,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":2231,"snippet":2068,"value":2068},[],{"matched_tokens":2233,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":2235,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":2237,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":2239,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":2241,"snippet":2069,"value":2069},[],{"matched_tokens":2243,"snippet":2070,"value":2070},[],{"matched_tokens":2245,"snippet":84,"value":84},[17],{"matched_tokens":2247,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":2249,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":2251,"snippet":2071,"value":2071},[],{"matched_tokens":2253,"snippet":2072,"value":2072},[],{"matched_tokens":2255,"snippet":2073,"value":2073},[],{"matched_tokens":2257,"snippet":2074,"value":2074},[],{"matched_tokens":2259,"snippet":2075,"value":2075},[],{"matched_tokens":2261,"snippet":2076,"value":2076},[],{"matched_tokens":2263,"snippet":2077,"value":2077},[],{"matched_tokens":2265,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":2267,"snippet":2078,"value":2078},[],{"matched_tokens":2269,"snippet":2079,"value":2079},[],{"matched_tokens":2271,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":2273,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":2275,"snippet":2080,"value":2080},[],{"matched_tokens":2277,"snippet":2081,"value":2081},[],{"matched_tokens":2279,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":2281,"snippet":2082,"value":2082},[],{"matched_tokens":2283,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":2285,"snippet":2083,"value":2083},[],{"matched_tokens":2287,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":2289,"snippet":2084,"value":2084},[],{"matched_tokens":2291,"snippet":2085,"value":2085},[],{"matched_tokens":2293,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":2295,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":2297,"snippet":2086,"value":2086},[],{"matched_tokens":2299,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":2301,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":2303,"snippet":2087,"value":2087},[],{"matched_tokens":2305,"snippet":2088,"value":2088},[],{"matched_tokens":2307,"snippet":2089,"value":2089},[],{"matched_tokens":2309,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":2311,"snippet":2090,"value":2090},[],{"matched_tokens":2313,"snippet":2091,"value":2091},[],{"matched_tokens":2315,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":2317,"snippet":2092,"value":2092},[],{"matched_tokens":2319,"snippet":2093,"value":2093},[],{"matched_tokens":2321,"snippet":2094,"value":2094},[],{"matched_tokens":2323,"snippet":2095,"value":2095},[],{"matched_tokens":2325,"snippet":2096,"value":2096},[],{"matched_tokens":2327,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":2329,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":2331,"snippet":2097,"value":2097},[],{"matched_tokens":2333,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":2335,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":2337,"snippet":2098,"value":2098},[],{"matched_tokens":2339,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":2341,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":2343,"snippet":2099,"value":2099},[],{"matched_tokens":2345,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":2347,"snippet":2100,"value":2100},[],{"matched_tokens":2349,"snippet":2101,"value":2101},[],{"matched_tokens":2351,"snippet":2102,"value":2102},[],{"matched_tokens":2353,"snippet":2103,"value":2103},[],{"matched_tokens":2355,"snippet":2104,"value":2104},[],{"matched_tokens":2357,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":2359,"snippet":2105,"value":2105},[],{"matched_tokens":2361,"snippet":2106,"value":2106},[],{"matched_tokens":2363,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":2365,"snippet":2107,"value":2107},[],{"matched_tokens":2367,"snippet":2108,"value":2108},[],{"matched_tokens":2369,"snippet":2109,"value":2109},[],{"matched_tokens":2371,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":2373,"snippet":2110,"value":2110},[],{"matched_tokens":2375,"snippet":2111,"value":2111},[],{"matched_tokens":2377,"snippet":2112,"value":2112},[],{"matched_tokens":2379,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":2381,"snippet":2113,"value":2113},[],{"matched_tokens":2383,"snippet":2114,"value":2114},[],{"matched_tokens":2385,"snippet":2115,"value":2115},[],{"matched_tokens":2387,"snippet":1381,"value":1381},[],{"matched_tokens":2389,"snippet":2116,"value":2116},[],{"matched_tokens":2391,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":2393,"snippet":2117,"value":2117},[],{"matched_tokens":2395,"snippet":2118,"value":2118},[],[2397,2404],{"field":41,"indices":2398,"matched_tokens":2400,"snippets":2402,"values":2403},[2399],60,[2401],[17],[84],[84],{"field":101,"matched_tokens":2405,"snippet":836,"value":2122},[835],{"best_field_score":105,"best_field_weight":28,"fields_matched":244,"num_tokens_dropped":53,"score":1194,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":53},6636,{"collection_name":409,"first_q":17,"per_page":338,"q":17},15,["Reactive",2411],{},["Set"],["ShallowReactive",2414],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fyRItZGlxxgLeIS85fezZws2cAzEUquAoDx7J8ZI0w2Q":-1},true,"/search?query=Kurdistan"]