","Livraga, il deviatoio assassino per responsabilità sistemiche","post",1581640213,[61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/alta-velocita/","http://radioblackout.org/tag/deviatoio/","http://radioblackout.org/tag/disastro-ferroviario/","http://radioblackout.org/tag/livraga/","http://radioblackout.org/tag/lodi/",[67,68,69,70,71],"alta velocità","deviatoio","disastro ferroviario","Livraga","Lodi",{"tags":73},[74,76,78,80,82],{"matched_tokens":75,"snippet":67},[],{"matched_tokens":77,"snippet":68},[],{"matched_tokens":79,"snippet":69},[],{"matched_tokens":81,"snippet":70},[],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[71],"\u003Cmark>Lodi\u003C/mark>",[86],{"field":35,"indices":87,"matched_tokens":89,"snippets":91},[88],4,[90],[71],[84],578730123365712000,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":96,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":98,"highlight":118,"highlights":124,"text_match":128,"text_match_info":129},{"cat_link":99,"category":100,"comment_count":47,"id":101,"is_sticky":47,"permalink":102,"post_author":50,"post_content":103,"post_date":104,"post_excerpt":53,"post_id":101,"post_modified":105,"post_thumbnail":106,"post_thumbnail_html":107,"post_title":108,"post_type":58,"sort_by_date":109,"tag_links":110,"tags":114},[44],[46],"85440","http://radioblackout.org/2023/11/end-fossil-occupy/","Sono settimane di occupazioni per il clima nelle università italiane che hanno aderito alla campagna di End Fossil, rete internazionale per la mobilitazione di studenti e studentesse che, in Italia, hanno occupato l’Università di Pisa e la Sapienza di Roma. A Torino, lunedì scorso, è stata portata avanti l’occupazione del Campus Einaudi fino a venerdì. Occupato anche il chiostro dell’Università di Parma e mobilitazioni alla Statale di Milano. Anche a Ravenna, città del petrolchimico, tradizionalmente legata al fossile, gli universitari della sede distaccata dell’Alma Mater di Bologna, hanno organizzato un’assemblea aperta di End Fossil. Il collettivo studentesco di Torino spiega: “UniTo così come il Politecnico di Torino, stipula accordi con soggetti quali l’Eni, azienda tra le 100 più inquinanti che da sole si rendono responsabili del 71% delle emissioni di CO2 mondiali. Non solo: l’industria della guerra, anch’essa distruttrice di ecosistemi interi (oltre che di un numero incalcolabile di vite umane), ha legami ancora più stretti con i nostri atenei, tramite innumerevoli partnership con aziende quali Leonardo e Thales Alenia. Gli uffici di queste aziende sorgeranno fianco a fianco a quelli di UniTo e PoliTo nella nuova Cittadella dell’Aerospazio, contro la quale ci sono state in questi stessi giorni molte contestazioni, mentre il Ministro dell’Ambiente Fratin sarà impegnato a decantarne le lodi all’Oval di Lingotto insieme ai dirigenti dell’industria bellica e alla governance della nostra università. La fusione tra interessi militari ed energetici – continuano – si esplica perfettamente nella recente assegnazione a Eni, da parte del governo israeliano, di permessi di estrazione di gas naturale al largo delle coste palestinesi. Così Israele premia e mantiene il supporto strategico italiano alle proprie politiche criminali: ecocidio e genocidio, in Medio Oriente come nel resto del mondo, vanno di pari passo”.\r\n\r\nDomani si terrà l'ultimo tavolo dell'occupazione torinese, in cui incontreranno le NO TAV per rilanciare la giornata dell'8 dicembre in val di Susa. L'occupazione al campus Einaudi prosegue anche nelle prossime settimane, mantenendo un'area nella main hall in cui reperire materiale informativo sulla campagna di End Fossil, stabilire alleanze, continuare la lotta.\r\n\r\nNe abbiamo parlato ai microfoni di radio black out con Gaia, studentessa di unito che ha aderito alla campagna End Fossil\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/end_fossil.mp3\"][/audio]\r\n\r\npagina IG\r\n\r\nhttps://www.instagram.com/endfossiloccupy_cle/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==\r\n\r\ncanale telegram\r\n\r\nhttps://t.me/+2ppI6GZeRfNjNGQ0\r\n\r\n ","30 Novembre 2023","2023-11-30 17:36:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/403862443_1787572795081934_247211975428491469_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/403862443_1787572795081934_247211975428491469_n-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/403862443_1787572795081934_247211975428491469_n-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/403862443_1787572795081934_247211975428491469_n-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/403862443_1787572795081934_247211975428491469_n-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/403862443_1787572795081934_247211975428491469_n.jpg 1440w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","END FOSSIL - Occupy!",1701365746,[111,112,113],"http://radioblackout.org/tag/endfossil/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni-universita/","http://radioblackout.org/tag/clima/",[115,116,117],"#endfossil","#occupazioni università","clima",{"post_content":119},{"matched_tokens":120,"snippet":122,"value":123},[121],"lodi","sarà impegnato a decantarne le \u003Cmark>lodi\u003C/mark> all’Oval di Lingotto insieme ai","Sono settimane di occupazioni per il clima nelle università italiane che hanno aderito alla campagna di End Fossil, rete internazionale per la mobilitazione di studenti e studentesse che, in Italia, hanno occupato l’Università di Pisa e la Sapienza di Roma. A Torino, lunedì scorso, è stata portata avanti l’occupazione del Campus Einaudi fino a venerdì. Occupato anche il chiostro dell’Università di Parma e mobilitazioni alla Statale di Milano. Anche a Ravenna, città del petrolchimico, tradizionalmente legata al fossile, gli universitari della sede distaccata dell’Alma Mater di Bologna, hanno organizzato un’assemblea aperta di End Fossil. Il collettivo studentesco di Torino spiega: “UniTo così come il Politecnico di Torino, stipula accordi con soggetti quali l’Eni, azienda tra le 100 più inquinanti che da sole si rendono responsabili del 71% delle emissioni di CO2 mondiali. Non solo: l’industria della guerra, anch’essa distruttrice di ecosistemi interi (oltre che di un numero incalcolabile di vite umane), ha legami ancora più stretti con i nostri atenei, tramite innumerevoli partnership con aziende quali Leonardo e Thales Alenia. Gli uffici di queste aziende sorgeranno fianco a fianco a quelli di UniTo e PoliTo nella nuova Cittadella dell’Aerospazio, contro la quale ci sono state in questi stessi giorni molte contestazioni, mentre il Ministro dell’Ambiente Fratin sarà impegnato a decantarne le \u003Cmark>lodi\u003C/mark> all’Oval di Lingotto insieme ai dirigenti dell’industria bellica e alla governance della nostra università. La fusione tra interessi militari ed energetici – continuano – si esplica perfettamente nella recente assegnazione a Eni, da parte del governo israeliano, di permessi di estrazione di gas naturale al largo delle coste palestinesi. Così Israele premia e mantiene il supporto strategico italiano alle proprie politiche criminali: ecocidio e genocidio, in Medio Oriente come nel resto del mondo, vanno di pari passo”.\r\n\r\nDomani si terrà l'ultimo tavolo dell'occupazione torinese, in cui incontreranno le NO TAV per rilanciare la giornata dell'8 dicembre in val di Susa. L'occupazione al campus Einaudi prosegue anche nelle prossime settimane, mantenendo un'area nella main hall in cui reperire materiale informativo sulla campagna di End Fossil, stabilire alleanze, continuare la lotta.\r\n\r\nNe abbiamo parlato ai microfoni di radio black out con Gaia, studentessa di unito che ha aderito alla campagna End Fossil\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/end_fossil.mp3\"][/audio]\r\n\r\npagina IG\r\n\r\nhttps://www.instagram.com/endfossiloccupy_cle/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==\r\n\r\ncanale telegram\r\n\r\nhttps://t.me/+2ppI6GZeRfNjNGQ0\r\n\r\n ",[125],{"field":126,"matched_tokens":127,"snippet":122,"value":123},"post_content",[121],578730123365187700,{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":134,"highlight":154,"highlights":159,"text_match":128,"text_match_info":162},{"cat_link":135,"category":136,"comment_count":47,"id":137,"is_sticky":47,"permalink":138,"post_author":50,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":53,"post_id":137,"post_modified":141,"post_thumbnail":142,"post_thumbnail_html":143,"post_title":144,"post_type":58,"sort_by_date":145,"tag_links":146,"tags":150},[44],[46],"72834","http://radioblackout.org/2022/01/kazakistan-una-rivolta-che-mina-gli-interessi-economici-di-grande-potenze-mondiali/","Provando ad andare al di là dello scontro geopolitico e imperialista come unica chiave di lettura per la situazione in corso in Kazakistan, è nella natura economica e commerciale dei rapporti che si intersecano nell’area che va individuato il nocciolo della questione. Proprio per questo motivo Lorenzo Lodi, ricercatore e collaboratore del sito La voce delle Lotte, propone in un suo articolo (consultabile a questo link https://www.lavocedellelotte.it/2022/01/08/le-proteste-in-kazakistan-e-limperialismo-anche-italiano/) un’analisi del contesto che tiene conto di numerose variabili.\r\n\r\nOltre al ruolo della Russia di Putin, incaricata in qualche modo di essere garante degli interessi degli USA da un lato e di assicurare una via commerciale alla Cina dall’altro, è significativo il ruolo dell’Italia che detiene il secondo posto in qualità di paese esportatore di petrolio dal Kazakistan. Le multinazionali occidentali dell’energia, come ENI, hanno assunto infatti il monopolio della produzione e dell’esportazione del petrolio mantenendo in un ruolo subordinato e di dipendenza un paese come il Kazakistan.\r\n\r\nLa rivolta in Kazakistan mostra le interconnessioni di alcuni temi centrali oggi, tra i quali l’aumento del prezzo dell’energia, lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, la massimizzazione dei profitti da parte dei grandi colossi mondiali responsabili del cambiamento climatico e la tolleranza dei governi occidentali nei confronti di atti di repressione statale violentissimi, come è accaduto recentemente al confine tra Biellorussia e Polonia, per mantenere e alimentare i propri interessi energetici nelle aree in cui esplodono conflitti per l’insostenibilità delle condizioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/Lorenzo-Lodi-kazakistan-2022_01_13_2022.01.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","13 Gennaio 2022","2022-01-13 17:28:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/132811830-4620d3ec-4b77-4031-a871-7c9c9dc36c14-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/132811830-4620d3ec-4b77-4031-a871-7c9c9dc36c14-300x180.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/132811830-4620d3ec-4b77-4031-a871-7c9c9dc36c14-300x180.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/132811830-4620d3ec-4b77-4031-a871-7c9c9dc36c14-768x461.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/132811830-4620d3ec-4b77-4031-a871-7c9c9dc36c14.jpg 810w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Kazakistan: una rivolta che mina gli interessi economici di grande potenze mondiali.",1642094927,[147,148,149],"http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/kazakistan/","http://radioblackout.org/tag/petrolio/",[151,152,153],"ENI","Kazakistan","petrolio",{"post_content":155},{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":158},[71],"Proprio per questo motivo Lorenzo \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>, ricercatore e collaboratore del sito","Provando ad andare al di là dello scontro geopolitico e imperialista come unica chiave di lettura per la situazione in corso in Kazakistan, è nella natura economica e commerciale dei rapporti che si intersecano nell’area che va individuato il nocciolo della questione. Proprio per questo motivo Lorenzo \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>, ricercatore e collaboratore del sito La voce delle Lotte, propone in un suo articolo (consultabile a questo link https://www.lavocedellelotte.it/2022/01/08/le-proteste-in-kazakistan-e-limperialismo-anche-italiano/) un’analisi del contesto che tiene conto di numerose variabili.\r\n\r\nOltre al ruolo della Russia di Putin, incaricata in qualche modo di essere garante degli interessi degli USA da un lato e di assicurare una via commerciale alla Cina dall’altro, è significativo il ruolo dell’Italia che detiene il secondo posto in qualità di paese esportatore di petrolio dal Kazakistan. Le multinazionali occidentali dell’energia, come ENI, hanno assunto infatti il monopolio della produzione e dell’esportazione del petrolio mantenendo in un ruolo subordinato e di dipendenza un paese come il Kazakistan.\r\n\r\nLa rivolta in Kazakistan mostra le interconnessioni di alcuni temi centrali oggi, tra i quali l’aumento del prezzo dell’energia, lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, la massimizzazione dei profitti da parte dei grandi colossi mondiali responsabili del cambiamento climatico e la tolleranza dei governi occidentali nei confronti di atti di repressione statale violentissimi, come è accaduto recentemente al confine tra Biellorussia e Polonia, per mantenere e alimentare i propri interessi energetici nelle aree in cui esplodono conflitti per l’insostenibilità delle condizioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/Lorenzo-Lodi-kazakistan-2022_01_13_2022.01.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[160],{"field":126,"matched_tokens":161,"snippet":157,"value":158},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":164,"highlight":183,"highlights":188,"text_match":128,"text_match_info":191},{"cat_link":165,"category":166,"comment_count":47,"id":167,"is_sticky":47,"permalink":168,"post_author":50,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":53,"post_id":167,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_thumbnail_html":173,"post_title":174,"post_type":58,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":182},[44],[46],"28925","http://radioblackout.org/2015/04/germanwings-depressione-e-turbocapitalismo/","Sono trascorsi più di dieci giorni dal disastro aereo nel quale sono morte 150 persone che viaggiavano sull'airbus 320 della Germanwings diretto da Barcellona a Dusseldorf.\r\nDa quando è stata diffusa la notizia che la causa più probabile del disastro è stata la decisione volontaria del copilota Andreas Lubitz, che ha così ucciso se stesso e altre 150 persone, la notizia non ha mai lasciato le pagine dei giornali main stream. Questa mattina era ancora in prima pagina del Corriere e della Stampa. Al centro di tutto la minuziosa dissezione mediatica della cosiddetta “malattia mentale” del copilota, il rimpallo di responsabilità sulla mancanza di controlli, le richieste di maggiori misure di sicurezza. Nessuno, o quasi, ha provato a osservare la vicenda con gli occhi diversi. Ogni anno cresce la schiera dei suicidi, alcuni dei quali decidono di morire ammazzando anche qualcun altro. Nessuno o quasi ha notato che la depressione, la tristezza, il disagio del vivere siano una costante nelle nostre società, dove nessuno o quasi corrisponde agli stereotipi proposti dall'immaginario pubblicitario, che, per vendere un prodotto, vende, insieme, uno stile di vita ideale. Chi non è adeguato, chi non si sente all'altezza ne patisce. A volte il patimento diventa intollerabile.\r\n\r\nUno dei pochi a riflettere su questi temi è stato Franco Berardi, “Bifo”, che ha scritto un articolo, che è rimbalzato su blog e socialnetwork in modo virale.\r\n\r\nLo abbiamo sentito al telefono per una riflessione sulla vita quotidiana al tempo della precarietà. Precarietà del lavoro, della vita, del futuro.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\npilota depresso\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il suo articolo:\r\n\r\nNella cabina di pilotaggio\r\n\r\nDicono che il giovane pilota Andreas Lubitz avesse sofferto di crisi depressive e avesse tenuto nascoste le sue condizioni psichiche all’azienda per cui lavorava, la Lufthansa. I medici consigliavano un periodo di assenza dal lavoro. La cosa non è affatto sorprendente: il turbo-capitalismo contemporaneo detesta coloro che chiedono di usufruire dei permessi di malattia, e detesta all’ennesima potenza ogni riferimento alla depressione. Depresso io? Non se ne parli neanche. Io sto benissimo, sono perfettamente efficiente, allegro, dinamico, energico, e soprattutto competitivo. Faccio jogging ogni mattina, e sono sempre disponibile a fare straordinario. Non è forse questa la filosofia del low cost? Non suonano forse le trombe quando l’aereo decolla e quando atterra? Non siamo forse circondati ininterrottamente dal discorso dell’efficienza competitiva? Non siamo forse quotidianamente costretti a misurare il nostro stato d’animo con l’allegria aggressiva delle facce che compaiono negli spot pubblicitari? Non corriamo forse il rischio di essere licenziati se facciamo troppe assenze per malattia? \u2028Adesso i giornali (gli stessi giornali che da anni ci chiamano fannulloni e tessono le lodi della rottamazione degli inefficienti) consigliano di fare maggiore attenzione nelle assunzioni. Faremo controlli straordinari per verificare che i piloti d’aereo non siano squilibrati, matti, depressi, maniaci, malinconici tristi e sfigati. Davvero? E i medici? E i colonnelli dell’esercito? E gli autisti dell’autobus? E i conducenti del treno? E i professori di matematica? E gli agenti di polizia stradale? \u2028Epureremo i depressi. Epuriamoli. Peccato che siano la maggioranza assoluta della popolazione contemporanea. Non sto parlando dei depressi conclamati, che pure sono in proporzione crescente, ma di coloro che soffrono di infelicità, tristezza, disperazione. Anche se ce lo dicono raramente e con una certa cautela l’incidenza delle malattie psichiche è cresciuta enormemente negli ultimi decenni, e il tasso di suicidio (secondo il rapporto del World Health Organization) è cresciuto del 60% (wow) negli ultimi quarant’anni. \u2028Quaranta anni? E che potrà mai significare? Che cosa è successo negli ultimi quarant’anni perché la gente corra a frotte verso la nera signora? Forse ci sarà un rapporto tra questo incredibile incremento della propensione a farla finita e il trionfo del Neoliberismo che implica precarietà e competizione obbligatoria? E forse ci sarà un rapporto anche con la solitudine di una generazione che è cresciuta davanti allo schermo ricevendo continui stimoli psico-informativi e toccando sempre di meno il corpo dell’altro? Non si dimentichi che per ogni suicidio realizzato ce ne sono circa venti tentati senza successo. E non si dimentichi che in molti paesi del mondo (anche in Italia) i medici sono invitati a essere cauti nell’attribuire una morte al suicidio, se non ci sono prove evidenti dell’intenzione del deceduto. E quanti incidenti d’auto nascondono un’intenzione suicida più o meno cosciente? \u2028Non appena le autorità investigative e la compagnia aerea hanno rivelato che la causa del disastro aereo sta nel suicidio di un lavoratore che ha sofferto di crisi depressive e le ha tenute nascoste, ecco che in Internet si è messo in marcia il solito esercito di cospirazionisti. “Figuriamoci se ci credo”, dicono quelli che sospettano il complotto. Ci deve essere dietro la CIA, o forse Putin, o magari semplicemente un gravissimo errore della Lufthansa che ci vogliono tenere nascosto. Un vignettista che si firma Sartori e crede di essere molto spiritoso mostra un tizio che legge il giornale e dice: “Strage Airbus: responsabile il copilota depresso.” Poi aggiunge: Fra poco diranno che anche l’ISIS è fatta da depressi.” \u2028Ecco, bravo. Il punto è proprio questo: il terrorismo contemporaneo può avere mille cause politiche, ma la sola causa vera è l’epidemia di sofferenza psichica (e sociale, ma le due cose sono una) che si sta diffondendo nel mondo. Si può forse spiegare il comportamento di uno shaheed, di un giovane che si fa esplodere per uccidere una decina di altri umani in termini politici, ideologici, religiosi? Certo che si può, ma sono chiacchiere. La verità è che chi si uccide considera la vita un peso intollerabile, e vede nella morte la sola salvezza, e nella strage la sola vendetta.\r\n\r\nUn’epidemia di suicidio si è abbattuta sul pianeta terra, perché da decenni si è messa in moto una gigantesca fabbrica dell’infelicità cui sembra impossibile sfuggire. Quelli che dappertutto vedono un complotto dovrebbero smetterla di cercare una verità nascosta, e dovrebbero invece interpretare diversamente la verità evidente. Andreas Lubitz si è chiuso dentro quella maledetta cabina di pilotaggio perché il dolore che sentiva dentro si era fatto insopportabile, e perché accusava di quel dolore i centocinquanta passeggeri e colleghi che volavano con lui, e tutti gli altri esseri umani che come lui sono incapaci di liberarsi dall’infelicità che divora l’umanità contemporanea, da quando la pubblicità ci ha sottoposto a un bombardamento di felicità obbligatorio, da quanto la solitudine digitale ha moltiplicato gli stimoli e isolato i corpi, da quando il capitalismo finanziario ci ha costretto a lavorare il doppio per guadagnare la metà.","1 Aprile 2015","2015-04-07 19:53:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/aereo-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"173\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/aereo-300x173.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Germanwings. Depressione e turbocapitalismo",1427900781,[177,178,179,180,181],"http://radioblackout.org/tag/andreas-lubitz/","http://radioblackout.org/tag/depressione/","http://radioblackout.org/tag/franco-berardi/","http://radioblackout.org/tag/germanwings/","http://radioblackout.org/tag/turbocapitalismo/",[32,28,30,26,34],{"post_content":184},{"matched_tokens":185,"snippet":186,"value":187},[121],"chiamano fannulloni e tessono le \u003Cmark>lodi\u003C/mark> della rottamazione degli inefficienti) consigliano","Sono trascorsi più di dieci giorni dal disastro aereo nel quale sono morte 150 persone che viaggiavano sull'airbus 320 della Germanwings diretto da Barcellona a Dusseldorf.\r\nDa quando è stata diffusa la notizia che la causa più probabile del disastro è stata la decisione volontaria del copilota Andreas Lubitz, che ha così ucciso se stesso e altre 150 persone, la notizia non ha mai lasciato le pagine dei giornali main stream. Questa mattina era ancora in prima pagina del Corriere e della Stampa. Al centro di tutto la minuziosa dissezione mediatica della cosiddetta “malattia mentale” del copilota, il rimpallo di responsabilità sulla mancanza di controlli, le richieste di maggiori misure di sicurezza. Nessuno, o quasi, ha provato a osservare la vicenda con gli occhi diversi. Ogni anno cresce la schiera dei suicidi, alcuni dei quali decidono di morire ammazzando anche qualcun altro. Nessuno o quasi ha notato che la depressione, la tristezza, il disagio del vivere siano una costante nelle nostre società, dove nessuno o quasi corrisponde agli stereotipi proposti dall'immaginario pubblicitario, che, per vendere un prodotto, vende, insieme, uno stile di vita ideale. Chi non è adeguato, chi non si sente all'altezza ne patisce. A volte il patimento diventa intollerabile.\r\n\r\nUno dei pochi a riflettere su questi temi è stato Franco Berardi, “Bifo”, che ha scritto un articolo, che è rimbalzato su blog e socialnetwork in modo virale.\r\n\r\nLo abbiamo sentito al telefono per una riflessione sulla vita quotidiana al tempo della precarietà. Precarietà del lavoro, della vita, del futuro.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\npilota depresso\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il suo articolo:\r\n\r\nNella cabina di pilotaggio\r\n\r\nDicono che il giovane pilota Andreas Lubitz avesse sofferto di crisi depressive e avesse tenuto nascoste le sue condizioni psichiche all’azienda per cui lavorava, la Lufthansa. I medici consigliavano un periodo di assenza dal lavoro. La cosa non è affatto sorprendente: il turbo-capitalismo contemporaneo detesta coloro che chiedono di usufruire dei permessi di malattia, e detesta all’ennesima potenza ogni riferimento alla depressione. Depresso io? Non se ne parli neanche. Io sto benissimo, sono perfettamente efficiente, allegro, dinamico, energico, e soprattutto competitivo. Faccio jogging ogni mattina, e sono sempre disponibile a fare straordinario. Non è forse questa la filosofia del low cost? Non suonano forse le trombe quando l’aereo decolla e quando atterra? Non siamo forse circondati ininterrottamente dal discorso dell’efficienza competitiva? Non siamo forse quotidianamente costretti a misurare il nostro stato d’animo con l’allegria aggressiva delle facce che compaiono negli spot pubblicitari? Non corriamo forse il rischio di essere licenziati se facciamo troppe assenze per malattia? \u2028Adesso i giornali (gli stessi giornali che da anni ci chiamano fannulloni e tessono le \u003Cmark>lodi\u003C/mark> della rottamazione degli inefficienti) consigliano di fare maggiore attenzione nelle assunzioni. Faremo controlli straordinari per verificare che i piloti d’aereo non siano squilibrati, matti, depressi, maniaci, malinconici tristi e sfigati. Davvero? E i medici? E i colonnelli dell’esercito? E gli autisti dell’autobus? E i conducenti del treno? E i professori di matematica? E gli agenti di polizia stradale? \u2028Epureremo i depressi. Epuriamoli. Peccato che siano la maggioranza assoluta della popolazione contemporanea. Non sto parlando dei depressi conclamati, che pure sono in proporzione crescente, ma di coloro che soffrono di infelicità, tristezza, disperazione. Anche se ce lo dicono raramente e con una certa cautela l’incidenza delle malattie psichiche è cresciuta enormemente negli ultimi decenni, e il tasso di suicidio (secondo il rapporto del World Health Organization) è cresciuto del 60% (wow) negli ultimi quarant’anni. \u2028Quaranta anni? E che potrà mai significare? Che cosa è successo negli ultimi quarant’anni perché la gente corra a frotte verso la nera signora? Forse ci sarà un rapporto tra questo incredibile incremento della propensione a farla finita e il trionfo del Neoliberismo che implica precarietà e competizione obbligatoria? E forse ci sarà un rapporto anche con la solitudine di una generazione che è cresciuta davanti allo schermo ricevendo continui stimoli psico-informativi e toccando sempre di meno il corpo dell’altro? Non si dimentichi che per ogni suicidio realizzato ce ne sono circa venti tentati senza successo. E non si dimentichi che in molti paesi del mondo (anche in Italia) i medici sono invitati a essere cauti nell’attribuire una morte al suicidio, se non ci sono prove evidenti dell’intenzione del deceduto. E quanti incidenti d’auto nascondono un’intenzione suicida più o meno cosciente? \u2028Non appena le autorità investigative e la compagnia aerea hanno rivelato che la causa del disastro aereo sta nel suicidio di un lavoratore che ha sofferto di crisi depressive e le ha tenute nascoste, ecco che in Internet si è messo in marcia il solito esercito di cospirazionisti. “Figuriamoci se ci credo”, dicono quelli che sospettano il complotto. Ci deve essere dietro la CIA, o forse Putin, o magari semplicemente un gravissimo errore della Lufthansa che ci vogliono tenere nascosto. Un vignettista che si firma Sartori e crede di essere molto spiritoso mostra un tizio che legge il giornale e dice: “Strage Airbus: responsabile il copilota depresso.” Poi aggiunge: Fra poco diranno che anche l’ISIS è fatta da depressi.” \u2028Ecco, bravo. Il punto è proprio questo: il terrorismo contemporaneo può avere mille cause politiche, ma la sola causa vera è l’epidemia di sofferenza psichica (e sociale, ma le due cose sono una) che si sta diffondendo nel mondo. Si può forse spiegare il comportamento di uno shaheed, di un giovane che si fa esplodere per uccidere una decina di altri umani in termini politici, ideologici, religiosi? Certo che si può, ma sono chiacchiere. La verità è che chi si uccide considera la vita un peso intollerabile, e vede nella morte la sola salvezza, e nella strage la sola vendetta.\r\n\r\nUn’epidemia di suicidio si è abbattuta sul pianeta terra, perché da decenni si è messa in moto una gigantesca fabbrica dell’infelicità cui sembra impossibile sfuggire. Quelli che dappertutto vedono un complotto dovrebbero smetterla di cercare una verità nascosta, e dovrebbero invece interpretare diversamente la verità evidente. Andreas Lubitz si è chiuso dentro quella maledetta cabina di pilotaggio perché il dolore che sentiva dentro si era fatto insopportabile, e perché accusava di quel dolore i centocinquanta passeggeri e colleghi che volavano con lui, e tutti gli altri esseri umani che come lui sono incapaci di liberarsi dall’infelicità che divora l’umanità contemporanea, da quando la pubblicità ci ha sottoposto a un bombardamento di felicità obbligatorio, da quanto la solitudine digitale ha moltiplicato gli stimoli e isolato i corpi, da quando il capitalismo finanziario ci ha costretto a lavorare il doppio per guadagnare la metà.",[189],{"field":126,"matched_tokens":190,"snippet":186,"value":187},[121],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":193,"highlight":207,"highlights":212,"text_match":128,"text_match_info":215},{"cat_link":194,"category":195,"comment_count":47,"id":196,"is_sticky":47,"permalink":197,"post_author":50,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":53,"post_id":196,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_thumbnail_html":202,"post_title":203,"post_type":58,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":206},[44],[46],"4929","http://radioblackout.org/2011/11/4929/","Ieri a Pisa intensa giornata di protesta e di occupazione in occasione delle mobilitazioni studentesche.\r\n\r\nDi fronte alla sede dell'Inps, difesa da un'ingente schieramento di polizia, studenti universitari sono riusciti ad entrare nell'edificio e calare uno striscione dal terzo piano: \"ridateci la grana, noi non pagheremo il vostro debito\". Lungo il percorso, gli studenti medi hanno invece attaccato le scuole private e la banca Unicredit, incollando manifesti inneggianti V per Vendetta.\r\n\r\nIl corteo è poi proseguito verso il ponte di mezzo, passando dal palazzo del comune preventivamente chiuso e blindatissimo da camionette e polizia in antisommossa, in seguito all'occupazione da parte degli studenti medi nel corteo della scorsa settimana.\r\n\r\nQuando il corteo sembrava giunto al termine, centinaia di giovani, studenti e precari si sono ricompattati dirigendosi verso il cuore della città universitaria, dove è stato occupato in massa uno spazio composto da due edifici di proprietà della banca popolare di Lodi, situato in Via della Pergola, dietro la facoltà di lettere. Al suo interno decine di aule vuote ed uffici in disuso da più di cinque anni.In tanti si sono messi a lavoro per rendere subito accessibile alla collettività questo nuovo spazio.\r\n\r\nLa corrispondenza con Simone di Occupy Pisa.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/simone_manif_occupy-pisa.mp3\"] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Novembre 2011","2025-09-24 22:01:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/17-novembre-pisa-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/17-novembre-pisa-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/17-novembre-pisa-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/17-novembre-pisa-768x511.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/17-novembre-pisa.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Pisa: occupata ex banca da studenti e precari",1321616933,[],[],{"post_content":208},{"matched_tokens":209,"snippet":210,"value":211},[71],"proprietà della banca popolare di \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>, situato in Via della Pergola,","Ieri a Pisa intensa giornata di protesta e di occupazione in occasione delle mobilitazioni studentesche.\r\n\r\nDi fronte alla sede dell'Inps, difesa da un'ingente schieramento di polizia, studenti universitari sono riusciti ad entrare nell'edificio e calare uno striscione dal terzo piano: \"ridateci la grana, noi non pagheremo il vostro debito\". Lungo il percorso, gli studenti medi hanno invece attaccato le scuole private e la banca Unicredit, incollando manifesti inneggianti V per Vendetta.\r\n\r\nIl corteo è poi proseguito verso il ponte di mezzo, passando dal palazzo del comune preventivamente chiuso e blindatissimo da camionette e polizia in antisommossa, in seguito all'occupazione da parte degli studenti medi nel corteo della scorsa settimana.\r\n\r\nQuando il corteo sembrava giunto al termine, centinaia di giovani, studenti e precari si sono ricompattati dirigendosi verso il cuore della città universitaria, dove è stato occupato in massa uno spazio composto da due edifici di proprietà della banca popolare di \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>, situato in Via della Pergola, dietro la facoltà di lettere. Al suo interno decine di aule vuote ed uffici in disuso da più di cinque anni.In tanti si sono messi a lavoro per rendere subito accessibile alla collettività questo nuovo spazio.\r\n\r\nLa corrispondenza con Simone di Occupy Pisa.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/simone_manif_occupy-pisa.mp3\"] Scarica file\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[213],{"field":126,"matched_tokens":214,"snippet":210,"value":211},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":217,"highlight":247,"highlights":252,"text_match":256,"text_match_info":257},{"cat_link":218,"category":219,"comment_count":47,"id":220,"is_sticky":47,"permalink":221,"post_author":50,"post_content":222,"post_date":223,"post_excerpt":53,"post_id":220,"post_modified":224,"post_thumbnail":225,"post_thumbnail_html":226,"post_title":227,"post_type":58,"sort_by_date":228,"tag_links":229,"tags":238},[44],[46],"46357","http://radioblackout.org/2018/03/lodio-di-kandy-e-indispensabile-un-nemico-a-nutrire-il-nazionalismo/","Teatro di conflitti feroci al tempo delle Tigri Tamil e un computo approssimativo di 40000 morti (alcuni parlano di 100000) durante gli ultimi eccidi del 2009; popolazioni diverse per provenienza, sia spaziale che temporale, e religione; interessi divergenti da parte di potenze che sostengono il regime, o altri nazionalismi che maltollerano presenze nella regione che possono sconvolgere equilibri, soprattutto quando per mantenersi al potere i regimi autoritari devono soffiare sul fuoco nazionalista.\r\n\r\nI Tamil sono sempre stati vessati dai buddisti singalesi e da non violenti divennero feroci terroristi e per un quarto di secolo si registrano scontri, finché Rajapaksa, sostenuto dai cinesi, decise di sterminare i Tamil, relegando gli hindu nel Nord del paese, in una piccolissima safe area. Ora il nemico è di nuovo scelto meticolosamente: si tratta del 10% musulmano e il pretesto è stato dato da una disputa che è finita in un pestaggio a morte di un automobilista singalese; il fatto ha scatenato la reazione dell'intera comunità che ha incendiato e distrutto il quartiere poverissimo dove vivono i musulmani. E il governo ha tardivamente imposto il coprifuoco.\r\n\r\nMa già a fine febbraio c'erano state le prime avvisaglie di un ennesimo pogrom, il più grave dei quali risale al 2014: ad Ampara, nell’Est del Paese, fu vandalizzata una moschea mentre gruppi radicali capeggiati da monaci accusavano i musulmani di fare proselitismo religioso. La comunità musulmana, diffusa in prevalenza sulla costa, è in parte di origine araba, giavanese e indiana. E l’orchestrazione di queste ondate di intolleranza rispondono a una precisa strategia.\r\n\r\nEmanuele Giordana ha concluso il suo articolo su \"il manifesto\" di oggi dicendo «La parabola dell’odio attecchisce sempre quando si cerca un capro espiatorio ai propri guai. E il governo finisce a tollerare, non per simpatie radicali, ma per non perdere il consenso dei due terzi della popolazione srilankese contro solo il 10% di “mori”». Ricorda strategie elettorali di altre longitudini.\r\n\r\nAbbiamo chiesto proprio a Emanuele di contestualizzare e rievocare gli eventi che hanno segnato lo Sri Lanka fino ad arrivare ai nuovi pogrom di questi giorni e ne è scaturito questo quadro, dove gli investimenti passano di mano con l afine di Rajapaksa e i mercati si fondono con l'intolleranza in un'evoluzione che trova spiegazione nella ricostruzione del giornalista di Lettera22.\r\n\r\nIl contesto in cui affonda il conflitto in Sri Lanka","9 Marzo 2018","2018-03-12 15:26:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/Kandy02-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/Kandy02-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/Kandy02-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/Kandy02-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/Kandy02-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/Kandy02.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'odio di Kandy: è indispensabile un nemico a nutrire il nazionalismo",1520615506,[230,231,232,233,234,235,236,237],"http://radioblackout.org/tag/buddisti/","http://radioblackout.org/tag/coprifuoco/","http://radioblackout.org/tag/kandy/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/musulmani/","http://radioblackout.org/tag/pogrom-nazionalista/","http://radioblackout.org/tag/sri-lanka/","http://radioblackout.org/tag/tamil/",[239,240,241,242,243,244,245,246],"buddisti","coprifuoco","Kandy","land grabbing","musulmani","pogrom nazionalista","Sri Lanka","tamil",{"post_title":248},{"matched_tokens":249,"snippet":251,"value":251},[250],"L'odi","\u003Cmark>L'odi\u003C/mark>o di Kandy: è indispensabile un nemico a nutrire il nazionalismo",[253],{"field":254,"matched_tokens":255,"snippet":251,"value":251},"post_title",[250],578730089005449300,{"best_field_score":258,"best_field_weight":259,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":260,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":25},"1108074561536",15,"578730089005449337",6646,{"collection_name":58,"first_q":71,"per_page":263,"q":71},6,{"facet_counts":265,"found":314,"hits":315,"out_of":465,"page":25,"request_params":466,"search_cutoff":36,"search_time_ms":467},[266,291],{"counts":267,"field_name":289,"sampled":36,"stats":290},[268,271,273,275,277,279,281,283,285,287],{"count":269,"highlighted":270,"value":270},5,"anarres",{"count":88,"highlighted":272,"value":272},"c'hai le storie",{"count":14,"highlighted":274,"value":274},"arsider",{"count":14,"highlighted":276,"value":276},"RADIO KALAKUTA",{"count":14,"highlighted":278,"value":278},"liberation front",{"count":14,"highlighted":280,"value":280},"Sono un ribelle mamma",{"count":25,"highlighted":282,"value":282},"alliguai",{"count":25,"highlighted":284,"value":284},"Malafemme",{"count":25,"highlighted":286,"value":286},"No Trip For Cats",{"count":25,"highlighted":288,"value":288},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":131},{"counts":292,"field_name":35,"sampled":36,"stats":312},[293,295,297,299,301,303,305,307,309,310],{"count":263,"highlighted":294,"value":294},"musica",{"count":263,"highlighted":296,"value":296},"carcere",{"count":263,"highlighted":298,"value":298},"Radio Blackout",{"count":269,"highlighted":300,"value":300},"storia",{"count":269,"highlighted":302,"value":302},"milano",{"count":269,"highlighted":304,"value":304},"intervista",{"count":269,"highlighted":306,"value":306},"radio alpi libere",{"count":88,"highlighted":308,"value":308},"radiospettacolo",{"count":88,"highlighted":278,"value":278},{"count":88,"highlighted":311,"value":311},"lotta anticarceraria",{"total_values":313},575,25,[316,347,368,393,417,443],{"document":317,"highlight":333,"highlights":340,"text_match":128,"text_match_info":345},{"comment_count":47,"id":318,"is_sticky":47,"permalink":319,"podcastfilter":320,"post_author":321,"post_content":322,"post_date":323,"post_excerpt":53,"post_id":318,"post_modified":324,"post_thumbnail":325,"post_title":326,"post_type":327,"sort_by_date":328,"tag_links":329,"tags":331},"75994","http://radioblackout.org/podcast/mario-lodi-il-centenario-part1-30-05-22-sono-un-ribelle-mamma/",[280],"babaluba"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/mariolodi1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer il centenario di Mario Lodi ecco la prima puntata dedicata al Maestro\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ","5 Giugno 2022","2022-06-05 17:35:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/mario-lodi-2-200x110.jpg","Mario Lodi il centenario part1- 30/05/22-Sono un ribelle mamma","podcast",1654450524,[330],"http://radioblackout.org/tag/sono-un-ribelle/",[332],"sono un ribelle",{"post_content":334,"post_title":337},{"matched_tokens":335,"snippet":336,"value":336},[71]," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/mariolodi1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer il centenario di Mario \u003Cmark>Lodi\u003C/mark> ecco la prima puntata dedicata al Maestro\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":338,"snippet":339,"value":339},[71],"Mario \u003Cmark>Lodi\u003C/mark> il centenario part1- 30/05/22-Sono un ribelle mamma",[341,343],{"field":254,"matched_tokens":342,"snippet":339,"value":339},[71],{"field":126,"matched_tokens":344,"snippet":336,"value":336},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":259,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":346,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"578730123365187706",{"document":348,"highlight":360,"highlights":364,"text_match":128,"text_match_info":367},{"comment_count":47,"id":349,"is_sticky":47,"permalink":350,"podcastfilter":351,"post_author":321,"post_content":352,"post_date":353,"post_excerpt":53,"post_id":349,"post_modified":354,"post_thumbnail":355,"post_title":356,"post_type":327,"sort_by_date":357,"tag_links":358,"tags":359},"69154","http://radioblackout.org/podcast/sono-un-ribelle-mamma-22-febbraio-21/",[280],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/sono-un-ribelle-22-feb-21.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCipì e Mario Lodi\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","13 Maggio 2021","2021-05-13 15:43:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cioi-dis-200x110.jpg","Sono un ribelle mamma 22 febbraio 21",1620920586,[330],[332],{"post_content":361},{"matched_tokens":362,"snippet":363,"value":363},[71],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/sono-un-ribelle-22-feb-21.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCipì e Mario \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[365],{"field":126,"matched_tokens":366,"snippet":363,"value":363},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":369,"highlight":384,"highlights":389,"text_match":128,"text_match_info":392},{"comment_count":47,"id":370,"is_sticky":47,"permalink":371,"podcastfilter":372,"post_author":373,"post_content":374,"post_date":375,"post_excerpt":53,"post_id":370,"post_modified":376,"post_thumbnail":377,"post_title":378,"post_type":327,"sort_by_date":379,"tag_links":380,"tags":382},"57855","http://radioblackout.org/podcast/rhythm-of-the-night-arsider-quarantena-270220202020/",[274],"outsidermusic","ARSIDER* EVERY THURSDAY *22.30* MONITORING THE POST CAPITALISM HISS * ÈPÈ+\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/ARSIDERCORONA.mp3\"][/audio]\r\n1. Misure applicabili nei comuni della “zona rossa” (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo')\r\n\r\nPer tali comuni si stabilisce quanto segue:\r\nil divieto di accesso o di allontanamento dal territorio comunale;\r\nla sospensione di manifestazioni, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso;\r\nla chiusura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché delle istituzioni di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;\r\nla sospensione di viaggi di istruzione in Italia o all’estero fino al 15 marzo;\r\nla sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;\r\nla sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità, nelle modalità e nei limiti indicati dal prefetto;\r\nla sospensione delle procedure concorsuali pubbliche e private, indette e in corso negli stessi comuni;\r\nla chiusura di tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle di pubblica utilità, dei servizi pubblici essenziali e degli esercizi commerciali per l’acquisto dei beni di prima necessità, nelle modalità e nei limiti indicati dal prefetto;\r\nl'obbligo di accedere ai servizi pubblici essenziali e agli esercizi commerciali per l’acquisto di beni di prima necessità indossando dispositivi di protezione individuale o adottando particolari misure di cautela individuate dall'azienda sanitaria competente;\r\nla sospensione dei servizi di trasporto di merci e di persone, anche non di linea, con esclusione del trasporto di beni di prima necessità e deperibili e fatte salve le eventuali deroghe previste dai prefetti;\r\nla sospensione delle attività lavorative per le imprese, ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali e di pubblica utilità, ivi compresa l’attività veterinaria, nonché di quelle che possono essere svolte in modalità domiciliare o a distanza;\r\nla sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o domiciliati, anche di fatto, nel comune o nell’area interessata, anche ove le stesse si svolgano al di fuori dell'area.\r\n\r\nNegli stessi comuni, il prefetto, d’intesa con le autorità competenti, può individuare specifiche misure finalizzate a garantire le attività necessarie per l’allevamento degli animali e la produzione di beni alimentari e le attività non differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante e animali.\r\nInfine, negli uffici ricompresi nei distretti di Corte di appello cui appartengono i comuni della “zona rossa”, sino al 15 marzo 2020, si prevede la possibilità, per i Capi degli uffici giudiziari, sentiti i dirigenti amministrativi, di stabilire la riduzione dell’orario di apertura al pubblico, in relazione alle attività non strettamente connesse ad atti e attività urgenti.\r\n2. Misure applicabili nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona\r\nPer tali regioni e province si stabilisce quanto segue:\r\nla sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati, a meno che non si svolgano “a porte chiuse”. Restano consentite le sessioni di allenamento, sempre “a porte chiuse”;\r\nil divieto di trasferta organizzata dei tifosi residenti nelle stesse regioni e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona, per assistere a eventi e competizioni sportive che si svolgano nelle restanti regioni e province;\r\nla sospensione, sino all’8 marzo 2020, di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose;\r\nè consentito lo svolgimento delle attività nei comprensori sciistici a condizione che il gestore provveda alla limitazione dell’accesso agli impianti di trasporto chiusi assicurando la presenza di un massimo di persone pari ad un terzo della capienza (funicolari, funivie, cabinovie, ecc.);\r\nl’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;\r\nla sospensione, sino all’8 marzo 2020, dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, di corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani, ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo la possibilità di svolgimento a distanza;\r\nla sospensione delle procedure concorsuali pubbliche e private, ad esclusione dei casi in cui venga effettuata la valutazione dei candidati esclusivamente su basi curriculari e/o in maniera telematica, nonché ad esclusione dei concorsi per il personale sanitario, ivi compresi gli esami di Stato e di abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo, e di quelli per il personale della protezione civile;\r\nlo svolgimento delle attività di ristorazione, bar e pub, a condizione che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere e che, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali, gli avventori siano messi nelle condizioni di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;\r\nl'apertura delle attività commerciali diverse da quelle di ristorazione, bar e pub, condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori;\r\nl'apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, a condizione che assicurino modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;\r\nla limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza, da parte delle direzioni sanitarie ospedaliere;\r\nla rigorosa limitazione dell’accesso dei visitatori agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti;\r\nla sospensione dei congedi ordinari del personale sanitario e tecnico, nonché del personale le cui attività siano necessarie a gestire le attività richieste dalle unità di crisi costituite a livello regionale;\r\nl'obbligo di privilegiare, nello svolgimento di incontri o riunioni, le modalità di collegamento da remoto con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilità e coordinamenti attivati nell’ambito dell’emergenza COVID-19.\r\n\r\n3. Misure applicabili nelle province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona\r\nPer tali province si stabilisce la chiusura nelle giornate di sabato e domenica delle medie e grandi strutture di vendita e degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad esclusione delle farmacie, delle parafarmacie e dei punti vendita di generi alimentari.\r\n4. Misure applicabili nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza\r\nIn tali territori si applica altresì la misura della sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei “livelli essenziali di assistenza”), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.\r\n5. Misure applicabili sull'intero territorio nazionale\r\nNell’ambito dell’intero territorio nazionale si stabilisce:\r\nla possibilità che la modalità di “lavoro agile” sia applicata, per la durata dello stato di emergenza, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza degli accordi individuali previsti;\r\nla sospensione fino al 15 marzo dei viaggi d’istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e delle uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con la previsione del diritto di recesso dai contratti già stipulati;\r\nl'obbligo, fino al 15 marzo, della presentazione del certificato medico per la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva;\r\nla possibilità, per i dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l'attività didattica sia stata sospesa per l’emergenza sanitaria, di attivare, sentito il collegio dei docenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;\r\nlo svolgimento a distanza, ove possibile e avuto particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità, delle attività didattiche o curriculari nelle Università e nelle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica nelle quali non è consentita la partecipazione degli studenti alle stesse, per le esigenze connesse all’emergenza sanitaria;\r\nla proroga dei termini previsti per il sostenimento dell'esame di guida in favore dei candidati che non hanno potuto effettuarlo a causa dell'emergenza sanitaria;\r\nl'idoneo supporto delle articolazioni territoriali del Servizio sanitario nazionale al Ministero della giustizia, anche mediante adeguati presidi, al fine di garantire i nuovi ingressi negli istituti penitenziari e negli istituti penali per minorenni.\r\nInoltre, il testo prescrive, per l'intero territorio nazionale, ulteriori misure di informazione e prevenzione:\r\nil personale sanitario si attiene alle misure di prevenzione per la diffusione delle infezioni per via respiratoria e applica le indicazioni per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti previste dal Ministero della salute;\r\nnei servizi educativi per l’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università, negli uffici delle restanti pubbliche amministrazioni sono esposte presso gli ambienti aperti al pubblico, ovvero di maggiore affollamento e transito, le informazioni sulle misure di prevenzione rese note dal Ministero della salute;\r\nnelle pubbliche amministrazioni e, in particolare, nelle aree di accesso alle strutture del servizio sanitario, nonché in tutti i locali aperti al pubblico, sono messe a disposizione degli addetti, nonché degli utenti e visitatori, soluzioni disinfettanti per il lavaggio delle mani;\r\ni sindaci e le associazioni di categoria promuovono la diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie presso gli esercizi commerciali;\r\nle aziende di trasporto pubblico anche a lunga percorrenza adottano interventi straordinari di sanificazione dei mezzi;\r\nnello svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private, ove ne sia consentito l’espletamento, devono comunque essere assicurate modalità tali da evitare assembramenti di persone;\r\nchiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione mondiale della sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni della “zona rossa”, deve comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o ai servizi di sanità pubblica competenti, che procedono di conseguenza, secondo il protocollo previsto in modo dettagliato dallo stesso dpcm odierno.","3 Marzo 2020","2020-03-03 19:58:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/613jCyZMRL._SL1280_-200x110.jpg","Rhythm of the Night | ARSIDER * QUARANTENA | 270220202020",1583265497,[381],"http://radioblackout.org/tag/coronavirus/",[383],"coronavirus",{"post_content":385},{"matched_tokens":386,"snippet":387,"value":388},[71],"applicabili nelle province di Bergamo, \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>, Piacenza e Cremona\r\nPer tali","ARSIDER* EVERY THURSDAY *22.30* MONITORING THE POST CAPITALISM HISS * ÈPÈ+\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/ARSIDERCORONA.mp3\"][/audio]\r\n1. Misure applicabili nei comuni della “zona rossa” (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo')\r\n\r\nPer tali comuni si stabilisce quanto segue:\r\nil divieto di accesso o di allontanamento dal territorio comunale;\r\nla sospensione di manifestazioni, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso;\r\nla chiusura dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché delle istituzioni di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;\r\nla sospensione di viaggi di istruzione in Italia o all’estero fino al 15 marzo;\r\nla sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;\r\nla sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità, nelle modalità e nei limiti indicati dal prefetto;\r\nla sospensione delle procedure concorsuali pubbliche e private, indette e in corso negli stessi comuni;\r\nla chiusura di tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle di pubblica utilità, dei servizi pubblici essenziali e degli esercizi commerciali per l’acquisto dei beni di prima necessità, nelle modalità e nei limiti indicati dal prefetto;\r\nl'obbligo di accedere ai servizi pubblici essenziali e agli esercizi commerciali per l’acquisto di beni di prima necessità indossando dispositivi di protezione individuale o adottando particolari misure di cautela individuate dall'azienda sanitaria competente;\r\nla sospensione dei servizi di trasporto di merci e di persone, anche non di linea, con esclusione del trasporto di beni di prima necessità e deperibili e fatte salve le eventuali deroghe previste dai prefetti;\r\nla sospensione delle attività lavorative per le imprese, ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali e di pubblica utilità, ivi compresa l’attività veterinaria, nonché di quelle che possono essere svolte in modalità domiciliare o a distanza;\r\nla sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o domiciliati, anche di fatto, nel comune o nell’area interessata, anche ove le stesse si svolgano al di fuori dell'area.\r\n\r\nNegli stessi comuni, il prefetto, d’intesa con le autorità competenti, può individuare specifiche misure finalizzate a garantire le attività necessarie per l’allevamento degli animali e la produzione di beni alimentari e le attività non differibili in quanto connesse al ciclo biologico di piante e animali.\r\nInfine, negli uffici ricompresi nei distretti di Corte di appello cui appartengono i comuni della “zona rossa”, sino al 15 marzo 2020, si prevede la possibilità, per i Capi degli uffici giudiziari, sentiti i dirigenti amministrativi, di stabilire la riduzione dell’orario di apertura al pubblico, in relazione alle attività non strettamente connesse ad atti e attività urgenti.\r\n2. Misure applicabili nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona\r\nPer tali regioni e province si stabilisce quanto segue:\r\nla sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati, a meno che non si svolgano “a porte chiuse”. Restano consentite le sessioni di allenamento, sempre “a porte chiuse”;\r\nil divieto di trasferta organizzata dei tifosi residenti nelle stesse regioni e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona, per assistere a eventi e competizioni sportive che si svolgano nelle restanti regioni e province;\r\nla sospensione, sino all’8 marzo 2020, di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose;\r\nè consentito lo svolgimento delle attività nei comprensori sciistici a condizione che il gestore provveda alla limitazione dell’accesso agli impianti di trasporto chiusi assicurando la presenza di un massimo di persone pari ad un terzo della capienza (funicolari, funivie, cabinovie, ecc.);\r\nl’apertura dei luoghi di culto è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;\r\nla sospensione, sino all’8 marzo 2020, dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, di corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani, ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo la possibilità di svolgimento a distanza;\r\nla sospensione delle procedure concorsuali pubbliche e private, ad esclusione dei casi in cui venga effettuata la valutazione dei candidati esclusivamente su basi curriculari e/o in maniera telematica, nonché ad esclusione dei concorsi per il personale sanitario, ivi compresi gli esami di Stato e di abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo, e di quelli per il personale della protezione civile;\r\nlo svolgimento delle attività di ristorazione, bar e pub, a condizione che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere e che, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali, gli avventori siano messi nelle condizioni di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;\r\nl'apertura delle attività commerciali diverse da quelle di ristorazione, bar e pub, condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori;\r\nl'apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, a condizione che assicurino modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro;\r\nla limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza, da parte delle direzioni sanitarie ospedaliere;\r\nla rigorosa limitazione dell’accesso dei visitatori agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti;\r\nla sospensione dei congedi ordinari del personale sanitario e tecnico, nonché del personale le cui attività siano necessarie a gestire le attività richieste dalle unità di crisi costituite a livello regionale;\r\nl'obbligo di privilegiare, nello svolgimento di incontri o riunioni, le modalità di collegamento da remoto con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilità e coordinamenti attivati nell’ambito dell’emergenza COVID-19.\r\n\r\n3. Misure applicabili nelle province di Bergamo, \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>, Piacenza e Cremona\r\nPer tali province si stabilisce la chiusura nelle giornate di sabato e domenica delle medie e grandi strutture di vendita e degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad esclusione delle farmacie, delle parafarmacie e dei punti vendita di generi alimentari.\r\n4. Misure applicabili nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza\r\nIn tali territori si applica altresì la misura della sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei “livelli essenziali di assistenza”), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.\r\n5. Misure applicabili sull'intero territorio nazionale\r\nNell’ambito dell’intero territorio nazionale si stabilisce:\r\nla possibilità che la modalità di “lavoro agile” sia applicata, per la durata dello stato di emergenza, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza degli accordi individuali previsti;\r\nla sospensione fino al 15 marzo dei viaggi d’istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e delle uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con la previsione del diritto di recesso dai contratti già stipulati;\r\nl'obbligo, fino al 15 marzo, della presentazione del certificato medico per la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva;\r\nla possibilità, per i dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l'attività didattica sia stata sospesa per l’emergenza sanitaria, di attivare, sentito il collegio dei docenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;\r\nlo svolgimento a distanza, ove possibile e avuto particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità, delle attività didattiche o curriculari nelle Università e nelle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica nelle quali non è consentita la partecipazione degli studenti alle stesse, per le esigenze connesse all’emergenza sanitaria;\r\nla proroga dei termini previsti per il sostenimento dell'esame di guida in favore dei candidati che non hanno potuto effettuarlo a causa dell'emergenza sanitaria;\r\nl'idoneo supporto delle articolazioni territoriali del Servizio sanitario nazionale al Ministero della giustizia, anche mediante adeguati presidi, al fine di garantire i nuovi ingressi negli istituti penitenziari e negli istituti penali per minorenni.\r\nInoltre, il testo prescrive, per l'intero territorio nazionale, ulteriori misure di informazione e prevenzione:\r\nil personale sanitario si attiene alle misure di prevenzione per la diffusione delle infezioni per via respiratoria e applica le indicazioni per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti previste dal Ministero della salute;\r\nnei servizi educativi per l’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università, negli uffici delle restanti pubbliche amministrazioni sono esposte presso gli ambienti aperti al pubblico, ovvero di maggiore affollamento e transito, le informazioni sulle misure di prevenzione rese note dal Ministero della salute;\r\nnelle pubbliche amministrazioni e, in particolare, nelle aree di accesso alle strutture del servizio sanitario, nonché in tutti i locali aperti al pubblico, sono messe a disposizione degli addetti, nonché degli utenti e visitatori, soluzioni disinfettanti per il lavaggio delle mani;\r\ni sindaci e le associazioni di categoria promuovono la diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie presso gli esercizi commerciali;\r\nle aziende di trasporto pubblico anche a lunga percorrenza adottano interventi straordinari di sanificazione dei mezzi;\r\nnello svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private, ove ne sia consentito l’espletamento, devono comunque essere assicurate modalità tali da evitare assembramenti di persone;\r\nchiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione mondiale della sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni della “zona rossa”, deve comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o ai servizi di sanità pubblica competenti, che procedono di conseguenza, secondo il protocollo previsto in modo dettagliato dallo stesso dpcm odierno.",[390],{"field":126,"matched_tokens":391,"snippet":387,"value":388},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":394,"highlight":408,"highlights":413,"text_match":128,"text_match_info":416},{"comment_count":47,"id":395,"is_sticky":47,"permalink":396,"podcastfilter":397,"post_author":270,"post_content":398,"post_date":399,"post_excerpt":53,"post_id":395,"post_modified":400,"post_thumbnail":401,"post_title":402,"post_type":327,"sort_by_date":403,"tag_links":404,"tags":406},"57495","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-7-febbraio-ferrovie-i-tagli-che-uccidono-la-scuola-va-in-guerra-foibe-il-buio-sui-crimini-fascisti-pedagogia-libertaria-e-trasformazione-sociale/",[270],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-07-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScarica il podcast\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nViareggio, Laces, Andria, Pioltello, Caluso ora Lodi. Un incidente ferroviario l’anno. Solo negli ultimi 10 anni, 71 morti. Uccisi dai governi che negli ultimi trent’anni hanno investito nelle grandi opere e tagliato sulla sicurezza, licenziando e riducendo le spese per la manutenzione.\r\nNe parliamo con Pippo Gurrieri, ferroviere e anarchico.\r\n\r\nSicilia. Lavoro gratuito, meno libri e più moschetto a scuola\r\nRivoli. Bambini in caserma\r\nLombardia. Studenti a scuola dai militari\r\nAeronautica. Concorso per studenti. Vince chi meglio glorifica gli assassini volanti. \r\n\r\nFoibe: il buio sui crimini fascisti. Ce ne ha parlato Claudio Venza, docente di storia all’università di Trieste\r\n\r\nPedagogia libertaria: una pratica sovversiva. Ne abbiamo parlato con Francesco Codello, pedagogista, tra i fondatori della Rete della Pedagogia Libertaria\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale S-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nSul mio corpo decido io, non lo Stato non il vostro dio\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","13 Febbraio 2020","2020-02-13 14:19:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/decoro-colori-e1581599857884.jpg","Anarres del 7 febbraio. Ferrovie: i tagli che uccidono. La scuola va in guerra. Foibe: il buio sui crimini fascisti. Pedagogia libertaria e trasformazione sociale...",1581603112,[405],"http://radioblackout.org/tag/anarres-foibe-pedagogia-sovversiva/",[407],"anarres foibe pedagogia sovversiva",{"post_content":409},{"matched_tokens":410,"snippet":411,"value":412},[71],"Laces, Andria, Pioltello, Caluso ora \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>. Un incidente ferroviario l’anno. Solo","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-07-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScarica il podcast\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nViareggio, Laces, Andria, Pioltello, Caluso ora \u003Cmark>Lodi\u003C/mark>. Un incidente ferroviario l’anno. Solo negli ultimi 10 anni, 71 morti. Uccisi dai governi che negli ultimi trent’anni hanno investito nelle grandi opere e tagliato sulla sicurezza, licenziando e riducendo le spese per la manutenzione.\r\nNe parliamo con Pippo Gurrieri, ferroviere e anarchico.\r\n\r\nSicilia. Lavoro gratuito, meno libri e più moschetto a scuola\r\nRivoli. Bambini in caserma\r\nLombardia. Studenti a scuola dai militari\r\nAeronautica. Concorso per studenti. Vince chi meglio glorifica gli assassini volanti. \r\n\r\nFoibe: il buio sui crimini fascisti. Ce ne ha parlato Claudio Venza, docente di storia all’università di Trieste\r\n\r\nPedagogia libertaria: una pratica sovversiva. Ne abbiamo parlato con Francesco Codello, pedagogista, tra i fondatori della Rete della Pedagogia Libertaria\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale S-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nSul mio corpo decido io, non lo Stato non il vostro dio\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[414],{"field":126,"matched_tokens":415,"snippet":411,"value":412},[71],{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":418,"highlight":433,"highlights":439,"text_match":256,"text_match_info":442},{"comment_count":47,"id":419,"is_sticky":47,"permalink":420,"podcastfilter":421,"post_author":422,"post_content":423,"post_date":424,"post_excerpt":53,"post_id":419,"post_modified":425,"post_thumbnail":426,"post_title":427,"post_type":327,"sort_by_date":428,"tag_links":429,"tags":431},"80552","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-02-03-2023-serbia-lequilibrista-vucic-al-supermarket-delle-armi-si-prepara-alla-prossima-guerra-tunisia-e-algeria-per-la-stessa-crisi-i-soliti-rimedi-lodio-contro-i-migran/",[288],"radiokalakuta","Bastioni di Orione in questa puntata analizza la situazione della Serbia e dei Balcani con Marco Siragusa studioso dell'area balcanica che ci racconta degli equilibrismi del presidente serbo Vucic amico degli occidentali che fa affari con i cinesi ,compra armi alle fiere degli armamenti, favorisce investimenti miliardari a Belgrado da parte degli emiratini ,si accorda per un riconoscimento non ufficiale con il Kosovo .La crescita esponenziale del budget serbo per le spese militari viene giustificato con la necessità di protezione da eventuali aggressori, a detrimento degli investimenti nel welfare nonostante i malumori della società serba che nonostante la mobilitazione non trova un espressione politica organizzata , sullo sfondo le tensioni mai sopite con il Kosovo indipendente .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/BASTIONI-2032023-SERBIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAndiamo nel Maghreb parlando di Tunisia e Algeria rispettivamente con Arianna Poletti studiosa che vive a Tunisi e Karim Metref giornalista algerino .Da una parte in Tunisia la torsione autoritaria del presidente Saied si innerva di razzismo con le sconsiderate dichiarazioni a proposito del tentativo di sostituzione etnica in atto in Tunisia ,classica manovra per nascondere gli effetti di una crisi economica devastante. In Algeria il governo voluto dai militari approfitta del contesto di crisi del movimento di contestazione \"hirak\" e dell'importanza strategica delle risorse energetiche del paese per accentuare la repressione e le restrizioni della libertà di manovra per l'opposizione .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://www.lemonde.fr/afrique/article/2023/03/03/la-question-tres-taboue-du-racisme-en-tunisie-n-a-jamais-fait-l-objet-d-un-debat-national_6163975_3212.html\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/BASTIONI-02032023-ALGERIA-TUNISIA.mp3\"][/audio]","5 Marzo 2023","2023-03-05 22:09:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-2-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 02/03/2023-SERBIA : L'EQUILIBRISTA VUCIC AL SUPERMARKET DELLE ARMI SI PREPARA ALLA PROSSIMA GUERRA - TUNISIA E ALGERIA PER LA STESSA CRISI I SOLITI RIMEDI: L'ODIO CONTRO I MIGRANTI E LA STRETTA AUTORITARIA.",1678054086,[430],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[432],"Bastioni di Orione",{"post_title":434},{"matched_tokens":435,"snippet":437,"value":438},[436],"L'ODI","STESSA CRISI I SOLITI RIMEDI: \u003Cmark>L'ODI\u003C/mark>O CONTRO I MIGRANTI E LA","BASTIONI DI ORIONE 02/03/2023-SERBIA : L'EQUILIBRISTA VUCIC AL SUPERMARKET DELLE ARMI SI PREPARA ALLA PROSSIMA GUERRA - TUNISIA E ALGERIA PER LA STESSA CRISI I SOLITI RIMEDI: \u003Cmark>L'ODI\u003C/mark>O CONTRO I MIGRANTI E LA STRETTA AUTORITARIA.",[440],{"field":254,"matched_tokens":441,"snippet":437,"value":438},[436],{"best_field_score":258,"best_field_weight":259,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":260,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":25},{"document":444,"highlight":456,"highlights":461,"text_match":256,"text_match_info":464},{"comment_count":47,"id":445,"is_sticky":47,"permalink":446,"podcastfilter":447,"post_author":270,"post_content":448,"post_date":449,"post_excerpt":53,"post_id":445,"post_modified":450,"post_thumbnail":451,"post_title":452,"post_type":327,"sort_by_date":453,"tag_links":454,"tags":455},"79125","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-dicembre-francesco-e-kirill-due-nemici-che-si-somigliano-lucraina-come-la-siria-lodissea-nel-mediterraneo-dei-naufraghi-ripescati-dalle-ong/",[270],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/2022-12-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancesco e Kirill. I nemici che si somigliano\r\nJorge Bergoglio, in arte Francesco, e Vladimir Gundjaev, in arte Kirill offrono immagini di se molto divergenti, pacifista e universalista l’uno, guerrafondaio e nazionalista l’altro, ma se si scava oltre la superficie il papa della Chiesa Cattolica e il Patriarca ortodosso di Mosca e di tutte le Russie, si scopre che le assonanze sono di gran lunga superiori alle note discordanti.\r\nMonsignor Parolin in un’intervista alla Stampa rispondeva a Domenico Agasso che gli chiedeva se uno dei problemi alla base del conflitto tra Ucraina e Russia fosse, come sostenuto dal patriarca ortodosso russo Kirill, la “presunta decadenza delle democrazie liberali che andrebbe di pari passo con la secolarizzazione”, il numero due del Vaticano ha risposto che “[…] È innegabile che il mondo attuale stia tentando di promuovere un’antropologia che si discosta dalla visione cristiana e che si rispecchia nei «Nuovi diritti», fondati su un approccio esclusivamente individualista. La stessa Chiesa cattolica riconosce il grave rischio che ciò comporta per la difesa e la promozione della dignità umana e non può non essere preoccupata al riguardo.”\r\nPiù chiaro di così…\r\nCe ne ha parlato Daniele Ratti che ha fatto uno studio su questi temi\r\n\r\nL’Ucraina come la Siria?\r\nA dieci mesi dall’attacco russo all’Ucraina la situazione pare di stallo: l’Ucraina, grazie al fortissimo sostegno di buona parte dei paesi NATO, resiste all’invasione, ma il prezzo in questo secondo inverno di guerra rischia di diventare altissimo, perché i continui attacchi alle infrastrutture stanno lasciando al freddo e senza luce tantissima gente.\r\nIl rischio concreto è quello di un conflitto di lunga durata simile a quello siriano. Devastante soprattutto per la popolazione.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nIl governo dirotta le navi delle ONG nei porti del Nord\r\nLa ieri mattina all’alba al molo 75 del porto di Livorno è attraccata la Life Support di Emergency con a bordo 142 naufraghi. A pochi metri dalla banchina alcune decine di persone hanno animato un presidio spontaneo in solidarietà con i naufraghi. Alcuni striscioni sono stati esposti al presidio e al monumento dei Quattro Mori. Nella notte alcunx antirazzistx hanno appeso sul muro del molo novo, di fronte a dove è poi attraccata la Life Support un grande striscione con un messaggio chiaro \"Refugees Welcome\". Questa mattina alle 10 arriva la Sea Eye con a bordo 108 naufraghi. Gli antirazzisti saranno al molo ad attenderla.\r\nLa scelta di portare i naufraghi fino a Livorno viene dal Ministero degli Interni e non risponde alle esigenze delle persone soccorse, anzi rischia di rappresentare un nuovo ostacolo al soccorso dei naufraghi che sono stati salvati al largo della Libia e che sono stati costretti a patire altri tre giorni di navigazione, passando davanti a decine di altri porti. Per questo uniamo la nostra voce alla protesta di Emergency e delle altre organizzazioni che si occupano del soccorso in mare, denunciando la manovra del governo che punta a rendere insostenibile alle organizzazioni il costo dei soccorsi attraverso l’indicazione di porti sicuri estremamente distanti dalle aree di soccorso. Tutto questo avviene mentre il governo sta mettendo in campo nuove regole assassine per impedire di fatto le attività delle Ong per il soccorso in mare dei naufraghi.\r\nCe ne ha parlato Dario di Livorno solidale e antirazzista\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21 (il 3 gennaio NON ci siamo)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","28 Dicembre 2022","2022-12-28 00:28:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/KirillPapa-2-200x110.jpg","Anarres del 23 dicembre. Francesco e Kirill: due nemici che si somigliano. L’Ucraina come la Siria? L’odissea nel Mediterraneo dei naufraghi ripescati dalle ONG…",1672187281,[],[],{"post_title":457},{"matched_tokens":458,"snippet":460,"value":460},[459],"L’od","Anarres del 23 dicembre. Francesco e Kirill: due nemici che si somigliano. L’Ucraina come la Siria? \u003Cmark>L’od\u003C/mark>issea nel Mediterraneo dei naufraghi ripescati dalle ONG…",[462],{"field":254,"matched_tokens":463,"snippet":460,"value":460},[459],{"best_field_score":258,"best_field_weight":259,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":260,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":25},6637,{"collection_name":327,"first_q":71,"per_page":263,"q":71},7,["Reactive",469],{},["Set"],["ShallowReactive",472],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fm1HGTP_NyB3PofGF6gOT5tXnMhNxIe3aIzNxcT3VZpM":-1},true,"/search?query=Lodi"]