","Omicidio di Luigi Cafaia","post",1602516373,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/luigi-cafaia/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/omicidio-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/ugo-russo/","http://radioblackout.org/tag/violenza-della-polizia/",[19,15,21,17,23],{"post_content":56,"post_title":62,"tags":65},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59],"Luigi","Cafaia","Il 4 Ottobre \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> \u003Cmark>Cafaia\u003C/mark>, 17 anni, viene ucciso da","Il 4 Ottobre \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> \u003Cmark>Cafaia\u003C/mark>, 17 anni, viene ucciso da un agente della squadra mobile di Napoli, durante un tentativo di rapina.\r\nCome nel caso di Ugo Russo, \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> aveva con sé soltanto una pistola giocattolo.\r\nLe dinamiche di quanto accaduto restano opache, le versioni della polizia subiscono riaggiustamenti giorno dopo giorno, la stampa cerca di sostenere delle cornici assurde e adotta svariate tattiche di diversione per spostare il focus della vicenda.\r\nPer noi purtroppo l'accaduto si inscrive invece in un quadro fin troppo chiaro e fin troppo familiare, la normalizzazione di una repressione brutale della microcriminalità, una trasformazione del paradigma valoriale che tende ad appiattirsi su un cieco giustificazionismo della violenza, un'idea diffusa di giustizia che coincide con la legalità e con la legittimità del più forte.\r\nCome nel caso di Ugo Russo, infatti, oltre all'acrimonia dell'opinione pubblica nei confronti di chi commette una rapina, le istituzioni hanno reagito a questi eventi monoliticamente, sostenendo gli uccisori e ascrivendo la morte degli uccisi al campo delle tragedie.\r\nNe parliamo con Gianpiero\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Luigi-Cafaia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":63,"snippet":64,"value":64},[58,59],"Omicidio di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> \u003Cmark>Cafaia\u003C/mark>",[66,69,71,73,75],{"matched_tokens":67,"snippet":68},[58,59],"\u003Cmark>Luigi\u003C/mark> \u003Cmark>Cafaia\u003C/mark>",{"matched_tokens":70,"snippet":15},[],{"matched_tokens":72,"snippet":21},[],{"matched_tokens":74,"snippet":17},[],{"matched_tokens":76,"snippet":23},[],[78,83,86],{"field":24,"indices":79,"matched_tokens":80,"snippets":82},[35],[81],[58,59],[68],{"field":84,"matched_tokens":85,"snippet":64,"value":64},"post_title",[58,59],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59],1157451471441625000,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":35,"score":94,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":35},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,6646,{"collection_name":46,"first_q":19,"per_page":98,"q":19},6,{"facet_counts":100,"found":154,"hits":155,"out_of":940,"page":14,"request_params":941,"search_cutoff":25,"search_time_ms":942},[101,129],{"counts":102,"field_name":126,"sampled":25,"stats":127},[103,106,109,112,114,116,118,120,122,124],{"count":104,"highlighted":105,"value":105},10,"frittura mista",{"count":107,"highlighted":108,"value":108},8,"anarres",{"count":110,"highlighted":111,"value":111},7,"la perla di labuan",{"count":110,"highlighted":113,"value":113},"Bello come una prigione che brucia",{"count":95,"highlighted":115,"value":115},"backwards",{"count":95,"highlighted":117,"value":117},"congiunzioni",{"count":95,"highlighted":119,"value":119},"c'hai le storie",{"count":95,"highlighted":121,"value":121},"liberation front",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"19e59",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"tutti pazzi","podcastfilter",{"total_values":128},21,{"counts":130,"field_name":24,"sampled":25,"stats":152},[131,133,136,138,140,142,144,146,148,150],{"count":98,"highlighted":132,"value":132},"carcere",{"count":134,"highlighted":135,"value":135},4,"repressione",{"count":134,"highlighted":137,"value":137},"frittura mista radio fabbrica",{"count":93,"highlighted":139,"value":139},"anarchici",{"count":93,"highlighted":141,"value":141},"strage di stato",{"count":93,"highlighted":143,"value":143},"santa maria capua vetere",{"count":95,"highlighted":145,"value":145},"droni",{"count":95,"highlighted":147,"value":147},"pinelli",{"count":95,"highlighted":149,"value":149},"piazza fontana",{"count":95,"highlighted":151,"value":151},"bello come una prigione che brucia",{"total_values":153},232,59,[156,196,223,252,830,877],{"document":157,"highlight":177,"highlights":186,"text_match":191,"text_match_info":192},{"comment_count":35,"id":158,"is_sticky":35,"permalink":159,"podcastfilter":160,"post_author":161,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":41,"post_id":158,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_title":166,"post_type":167,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":174},"93954","http://radioblackout.org/podcast/carcere-sulle-torture-a-trapani-antudo-luigi-libero/",[113],"bellocome","Estratti dalla puntata del 2 dicembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE NEL CARCERE DI TRAPANI\r\n\r\nContinuano a venire segnalati terrificanti episodi di tortura nella carceri italiane; l’ultimo in ordine di tempo riguarda la prigione di Trapani, tra lanci di urina, pestaggi, insulti razzisti e le varie pratiche che possiamo riscontare come elementi ricorrenti nella punteggiatura più sadica della geografia penitenziaria italiana.\r\n\r\nInsieme all’avvocato Vito Daniele Cimiotta (ass. Yairaiha) cerchiamo di analizzare cosa stia emergendo dall’inchiesta e come questa si inserisca nell’attuale cornice politica e mediatica:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_cimiotta-trapani1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAGGIORNAMENTI SU LUIGI DI ANTUDO\r\n\r\nIl compagno Luigi Spera si trova in carcere dal marzo 2024 per un’azione contro la sede palermitana di Leonardo. Ci colleghiamo con un compagno del collettivo Antudo per riprendere alcuni passaggi della sua detenzione in vista dell’udienza di riesame delle misure cautelari prevista per oggi (2 dicembre 2024).\r\n\r\nNelle ore successiva apprendiamo con gioia della scarcerazione di Luigi, segue un breve comunicato di Antudo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_antudo-misura.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLUIGI È LIBERO!\r\n\r\nL'udienza del riesame tenutasi stamattina ha avuto esito nell'immediata scarcerazione di Luigi, dopo 8 mesi di alta sicurezza nel carcere di Alessandria. Il tribunale ha disposto per lui liberazione immediata con obbligo di firma e obbligo di dimora nel comune di Palermo, dove farà ritorno a breve!\r\n\r\nTerminano qui otto mesi di ingiusta detenzione con accuse spropositate per il pompiere palermitano, accusato di aver protestato contro il colosso degli armamenti Leonardo. Mesi in cui la solidarietà e le iniziative contro la guerra e l'invio di armi da parte dello stato italiano si sono moltiplicate in tutta Italia e oltre, nonostante la censura della posta e la lontananza da casa.\r\n\r\nIl processo proseguirà con l'udienza del 20 dicembre. Un processo che adesso potremo affrontare con ancora più coraggio e determinazione.\r\n\r\nLibertà per chi lotta contro la guerra!","3 Dicembre 2024","2024-12-03 10:20:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/bcupcb-trapani-200x110.jpg","Carcere: sulle torture a Trapani - Antudo: Luigi libero!","podcast",1733221225,[170,171,172,173],"http://radioblackout.org/tag/antudo/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/tortura/",[175,132,135,176],"antudo","tortura",{"post_content":178,"post_title":183},{"matched_tokens":179,"snippet":181,"value":182},[180,58],"LUIGI","audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_cimiotta-trapani1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAGGIORNAMENTI SU \u003Cmark>LUIGI\u003C/mark> DI ANTUDO\r\n\r\nIl compagno \u003Cmark>Luigi\u003C/mark>","Estratti dalla puntata del 2 dicembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nTORTURE NEL CARCERE DI TRAPANI\r\n\r\nContinuano a venire segnalati terrificanti episodi di tortura nella carceri italiane; l’ultimo in ordine di tempo riguarda la prigione di Trapani, tra lanci di urina, pestaggi, insulti razzisti e le varie pratiche che possiamo riscontare come elementi ricorrenti nella punteggiatura più sadica della geografia penitenziaria italiana.\r\n\r\nInsieme all’avvocato Vito Daniele Cimiotta (ass. Yairaiha) cerchiamo di analizzare cosa stia emergendo dall’inchiesta e come questa si inserisca nell’attuale cornice politica e mediatica:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_cimiotta-trapani1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAGGIORNAMENTI SU \u003Cmark>LUIGI\u003C/mark> DI ANTUDO\r\n\r\nIl compagno \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Spera si trova in carcere dal marzo 2024 per un’azione contro la sede palermitana di Leonardo. Ci colleghiamo con un compagno del collettivo Antudo per riprendere alcuni passaggi della sua detenzione in vista dell’udienza di riesame delle misure cautelari prevista per oggi (2 dicembre 2024).\r\n\r\nNelle ore successiva apprendiamo con gioia della scarcerazione di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark>, segue un breve comunicato di Antudo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_antudo-misura.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>LUIGI\u003C/mark> È LIBERO!\r\n\r\nL'udienza del riesame tenutasi stamattina ha avuto esito nell'immediata scarcerazione di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark>, dopo 8 mesi di alta sicurezza nel carcere di Alessandria. Il tribunale ha disposto per lui liberazione immediata con obbligo di firma e obbligo di dimora nel comune di Palermo, dove farà ritorno a breve!\r\n\r\nTerminano qui otto mesi di ingiusta detenzione con accuse spropositate per il pompiere palermitano, accusato di aver protestato contro il colosso degli armamenti Leonardo. Mesi in cui la solidarietà e le iniziative contro la guerra e l'invio di armi da parte dello stato italiano si sono moltiplicate in tutta Italia e oltre, nonostante la censura della posta e la lontananza da casa.\r\n\r\nIl processo proseguirà con l'udienza del 20 dicembre. Un processo che adesso potremo affrontare con ancora più coraggio e determinazione.\r\n\r\nLibertà per chi lotta contro la guerra!",{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":185},[58],"Carcere: sulle torture a Trapani - Antudo: \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> libero!",[187,189],{"field":84,"matched_tokens":188,"snippet":185,"value":185},[58],{"field":87,"matched_tokens":190,"snippet":181,"value":182},[180,58],578730123365187700,{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":14,"score":195,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":197,"highlight":209,"highlights":217,"text_match":191,"text_match_info":222},{"comment_count":35,"id":198,"is_sticky":35,"permalink":199,"podcastfilter":200,"post_author":108,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":41,"post_id":198,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_title":205,"post_type":167,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":208},"71944","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-novembre-la-scure-di-lamorgese-kropotkin-secondo-luigi-fabbri-lotte-antimilitariste-in-sicilia/",[108],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLa scure di Lamorgese\r\nIl governo va dritto sulla sua strada nel difendere la produzione, circolazione e vendita delle merci ad ogni costo. Il sabato pomeriggio deve essere bruciato sull’altare del consumo.\r\nNiente deve ostacolare lo shopping.\r\nAncora una volta lo Stato di emergenza viene usato per limitare o impedire la libertà di manifestare.\r\nTutti nei negozi e nei supermercati, affollati e di libero accesso per tutti, vaccinati e non vaccinati. Tutti stipati sugli autobus che portano in centro, vaccinati e non vaccinati.\r\nChi invece manifesta in centro, all’aria aperta diventa il pericolo numero uno da relegare in periferia o obbligare ad una manifestazione statica.\r\nL’utilizzo dello stato di emergenza sanitaria per comprimere la libertà di stare in piazza contro il governo è stato il carattere distintivo della democrazia al tempo del Covid.\r\nOggi, quando la grande macchina del produci, consuma, crepa viaggia a pieno regime, l’ultima circolare di Lamorgese è l’ultima atroce beffa. Ancora una volta il virus circola e uccide, mentre la libertà di denunciare le politiche criminali del governo viene limitata in nome della lotta al virus!\r\nUn uroboro che continuerà a mordersi la coda, celebrando l’eterno ritorno dell’eguale, finché non si svilupperanno movimenti capaci di mettere al centro la questione sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco\r\n\r\n“Kropotkin.” è un inedito di Luigi Fabbri dato alle stampe per i tipi di Zero in Condotta. Un'appassionata e appassionante introduzione alle idee e alla vita dell'anarchico Pëtr Kropotkin, in occasione del centesimo anniversario della morte.\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, curatrice del testo.\r\n\r\nVerso il corteo antimilitarista del 20 novembre a Torino\r\nLotte antimilitariste in Sicilia: dal Muos alla base di Sigonella.\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri del movimento No Muos\r\n\r\nTutti gli uomini della Fondazione Leonardo sistemi d’arma, intelligence e C.\r\nLa Fondazione Leonardo MED-OR è l’ultimo coniglio uscito dal cappello dei produttori di armi e della politica istituzionale, trasversalmente da sinistra a destra.\r\nA capo dell’ufficio immagine, una vecchia conoscenza, l’ex ministro dell’Interno Minniti. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 20 novembre\r\nCorteo antimilitarista\r\nore 14,30 Porta Palazzo – Corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nContro i mercanti d’armi, le fabbriche di morte e le basi militari\r\nContro l’Aerospace & defence meetings\r\nContro la spesa di guerra e le missioni militari all’estero\r\nContro il colonialismo tricolore, boicottiamo l’ENI\r\nContro la guerra ai migranti e ai poveri\r\nContro la violenza sessista di ogni esercito\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere\r\n\r\nSabato 27 novembre\r\nGiornata contro la violenza sessista degli eserciti\r\nPunto info al Balon dalle 10,30\r\n\r\nMartedì 30 novembre\r\nPresidio di lotta di fronte all’ingresso dell’Oval, che ospita la ottava edizione dell’Aerospace and defence meeting – mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale. Dalle 12,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Novembre 2021","2021-11-18 19:54:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/nclb_color-blu-200x110.jpg","Anarres del 12 novembre. La scure di Lamorgese. Kropotkin secondo Luigi Fabbri. Lotte antimilitariste in Sicilia...",1637265281,[],[],{"post_content":210,"post_title":214},{"matched_tokens":211,"snippet":212,"value":213},[58],"Kropotkin.” è un inedito di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Fabbri dato alle stampe per","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLa scure di Lamorgese\r\nIl governo va dritto sulla sua strada nel difendere la produzione, circolazione e vendita delle merci ad ogni costo. Il sabato pomeriggio deve essere bruciato sull’altare del consumo.\r\nNiente deve ostacolare lo shopping.\r\nAncora una volta lo Stato di emergenza viene usato per limitare o impedire la libertà di manifestare.\r\nTutti nei negozi e nei supermercati, affollati e di libero accesso per tutti, vaccinati e non vaccinati. Tutti stipati sugli autobus che portano in centro, vaccinati e non vaccinati.\r\nChi invece manifesta in centro, all’aria aperta diventa il pericolo numero uno da relegare in periferia o obbligare ad una manifestazione statica.\r\nL’utilizzo dello stato di emergenza sanitaria per comprimere la libertà di stare in piazza contro il governo è stato il carattere distintivo della democrazia al tempo del Covid.\r\nOggi, quando la grande macchina del produci, consuma, crepa viaggia a pieno regime, l’ultima circolare di Lamorgese è l’ultima atroce beffa. Ancora una volta il virus circola e uccide, mentre la libertà di denunciare le politiche criminali del governo viene limitata in nome della lotta al virus!\r\nUn uroboro che continuerà a mordersi la coda, celebrando l’eterno ritorno dell’eguale, finché non si svilupperanno movimenti capaci di mettere al centro la questione sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco\r\n\r\n“Kropotkin.” è un inedito di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Fabbri dato alle stampe per i tipi di Zero in Condotta. Un'appassionata e appassionante introduzione alle idee e alla vita dell'anarchico Pëtr Kropotkin, in occasione del centesimo anniversario della morte.\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, curatrice del testo.\r\n\r\nVerso il corteo antimilitarista del 20 novembre a Torino\r\nLotte antimilitariste in Sicilia: dal Muos alla base di Sigonella.\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri del movimento No Muos\r\n\r\nTutti gli uomini della Fondazione Leonardo sistemi d’arma, intelligence e C.\r\nLa Fondazione Leonardo MED-OR è l’ultimo coniglio uscito dal cappello dei produttori di armi e della politica istituzionale, trasversalmente da sinistra a destra.\r\nA capo dell’ufficio immagine, una vecchia conoscenza, l’ex ministro dell’Interno Minniti. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 20 novembre\r\nCorteo antimilitarista\r\nore 14,30 Porta Palazzo – Corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nContro i mercanti d’armi, le fabbriche di morte e le basi militari\r\nContro l’Aerospace & defence meetings\r\nContro la spesa di guerra e le missioni militari all’estero\r\nContro il colonialismo tricolore, boicottiamo l’ENI\r\nContro la guerra ai migranti e ai poveri\r\nContro la violenza sessista di ogni esercito\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere\r\n\r\nSabato 27 novembre\r\nGiornata contro la violenza sessista degli eserciti\r\nPunto info al Balon dalle 10,30\r\n\r\nMartedì 30 novembre\r\nPresidio di lotta di fronte all’ingresso dell’Oval, che ospita la ottava edizione dell’Aerospace and defence meeting – mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale. Dalle 12,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":216},[58],"Anarres del 12 novembre. La scure di Lamorgese. Kropotkin secondo \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Fabbri. Lotte antimilitariste in Sicilia...",[218,220],{"field":84,"matched_tokens":219,"snippet":216,"value":216},[58],{"field":87,"matched_tokens":221,"snippet":212,"value":213},[58],{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":14,"score":195,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":224,"highlight":238,"highlights":246,"text_match":191,"text_match_info":251},{"comment_count":35,"id":225,"is_sticky":35,"permalink":226,"podcastfilter":227,"post_author":229,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":41,"post_id":225,"post_modified":232,"post_thumbnail":233,"post_title":234,"post_type":167,"sort_by_date":235,"tag_links":236,"tags":237},"65201","http://radioblackout.org/podcast/io-di-fronte-alla-legge-sono-asociale-luigi-assandri-fuori-onda-della-nave-dei-folli-8-12-2020/",[228],"La nave dei folli","lanavedeifolli","Presentazione del libro di Tobia Imperato\r\n\r\nIO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. Luigi Assandri: l’anarchico con il ciclostile\r\n\r\npubblicato da Nautilus nel 2020.\r\n\r\nPer parlarci di questo libro e del suo protagonista Luigi Assandri, ai microfoni di Blackout abbiamo ospitato Tobia Imperato e Claudio di Nautilus.\r\n\r\nQui di seguito la presentazione, dura poco più di 1 ora. Buon ascolto:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Assandri-01mp3.mp3\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta la scheda del libro tratta dal sito di Nautilus autoproduzioni:\r\n\r\nLuigi Assandri (1915-2008), il protagonista di questo libro, non è stato un teorico e nemmeno un dirigente politico, ma un semplice operaio anarchico torinese.\r\nAvvicinatosi all’anarchismo nei primi anni del secondo dopoguerra (dopo essersi congedato dalla PS) è per molti anni uno dei più attivi militanti libertari del capoluogo piemontese.\r\nAutodidatta, per mezzo della lettura si forma una vasta cultura sul pensiero e sulla storia dell’anarchismo, diventandone poi un grande divulgatore.\r\nSe è pur vero che tutta la produzione editoriale degli anarchici è sempre dovuta allo sforzo personale di alcuni individui (o di piccoli gruppi di persone) la vicenda di Assandri è di per sé singolare. Completamente da solo (avvalendosi al massimo dell’ausilio della sua compagna, Adele Gaviglio) stampa e distribuisce nel corso della sua esistenza un’enorme mole di materiali di propaganda: bollettini, opuscoli, libri e manifesti. E il tutto servendosi di mezzi poverissimi: ciclostile e fotocopiatrice.\r\nQuesto ovviamente, pur essendo già di per sé materia di rilevanza storica, non esaurisce l’interesse riguardo la sua figura. Dopo aver attraversato negli anni della giovinezza i periodi più neri della storia dell’anarchismo, quelli della guerra fredda e dell’isolamento politico, si ritrova dopo il ’68 a stretto contatto con i giovani che allora, sempre più numerosi, si avvicinavano alle idee libertarie, lasciando un’eredità di insegnamenti di ricordi e di affetto che, per chi ha vissuto quella stagione, è doveroso ricordare.\r\nLa storia, per gli anarchici, non è fatta né da condottieri né dalle masse amorfe, ma da individui coscienti e determinati, anche se semplici lavoratori. Come è il caso di Assandri.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","8 Dicembre 2020","2020-12-08 12:55:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/Nave-dei-folli-200x110.jpg","IO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. Luigi Assandri (FUORI ONDA della NAVE DEI FOLLI (8/12/2020)",1607432104,[],[],{"post_content":239,"post_title":243},{"matched_tokens":240,"snippet":241,"value":242},[58],"FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Assandri: l’anarchico con il ciclostile\r","Presentazione del libro di Tobia Imperato\r\n\r\nIO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Assandri: l’anarchico con il ciclostile\r\n\r\npubblicato da Nautilus nel 2020.\r\n\r\nPer parlarci di questo libro e del suo protagonista \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Assandri, ai microfoni di Blackout abbiamo ospitato Tobia Imperato e Claudio di Nautilus.\r\n\r\nQui di seguito la presentazione, dura poco più di 1 ora. Buon ascolto:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/Assandri-01mp3.mp3\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta la scheda del libro tratta dal sito di Nautilus autoproduzioni:\r\n\r\n\u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Assandri (1915-2008), il protagonista di questo libro, non è stato un teorico e nemmeno un dirigente politico, ma un semplice operaio anarchico torinese.\r\nAvvicinatosi all’anarchismo nei primi anni del secondo dopoguerra (dopo essersi congedato dalla PS) è per molti anni uno dei più attivi militanti libertari del capoluogo piemontese.\r\nAutodidatta, per mezzo della lettura si forma una vasta cultura sul pensiero e sulla storia dell’anarchismo, diventandone poi un grande divulgatore.\r\nSe è pur vero che tutta la produzione editoriale degli anarchici è sempre dovuta allo sforzo personale di alcuni individui (o di piccoli gruppi di persone) la vicenda di Assandri è di per sé singolare. Completamente da solo (avvalendosi al massimo dell’ausilio della sua compagna, Adele Gaviglio) stampa e distribuisce nel corso della sua esistenza un’enorme mole di materiali di propaganda: bollettini, opuscoli, libri e manifesti. E il tutto servendosi di mezzi poverissimi: ciclostile e fotocopiatrice.\r\nQuesto ovviamente, pur essendo già di per sé materia di rilevanza storica, non esaurisce l’interesse riguardo la sua figura. Dopo aver attraversato negli anni della giovinezza i periodi più neri della storia dell’anarchismo, quelli della guerra fredda e dell’isolamento politico, si ritrova dopo il ’68 a stretto contatto con i giovani che allora, sempre più numerosi, si avvicinavano alle idee libertarie, lasciando un’eredità di insegnamenti di ricordi e di affetto che, per chi ha vissuto quella stagione, è doveroso ricordare.\r\nLa storia, per gli anarchici, non è fatta né da condottieri né dalle masse amorfe, ma da individui coscienti e determinati, anche se semplici lavoratori. Come è il caso di Assandri.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":245},[58],"IO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE. \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Assandri (FUORI ONDA della NAVE DEI FOLLI (8/12/2020)",[247,249],{"field":84,"matched_tokens":248,"snippet":245,"value":245},[58],{"field":87,"matched_tokens":250,"snippet":241,"value":242},[58],{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":14,"score":195,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":253,"highlight":537,"highlights":817,"text_match":191,"text_match_info":827},{"comment_count":35,"id":254,"is_sticky":35,"permalink":255,"podcastfilter":256,"post_author":257,"post_content":258,"post_date":259,"post_excerpt":41,"post_id":254,"post_modified":260,"post_thumbnail":261,"post_title":262,"post_type":167,"sort_by_date":263,"tag_links":264,"tags":401},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[119],"harraga","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025",1742160469,[265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[402,403,404,139,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536],"'80","Africa","alnilam","Andalusia","andrea santalusia","antiproibizionismo","associazione Revdar","astrologia","Balcani","Bass","basse frequenze","Belgio","benefit radio blackout","Biblioteca Clara Zetkin","blob","cantante","cantautrice","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","dj mix","donne","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","estrattivismo","femminismo","festival report","Figures of Light","filosofia","Flypped Whigs","francese","francia","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","guerra","hellfest","hellfest 2024","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","intervista","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","letteratura","lettere","lettura","letture","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","metal","Mezze ore prima","milano","Mink Deville","misticismo","MIXTAPE","monografia","musica","MY-ARMA EN-KANDELA","new wave","no wave","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","pittura","poesia","poesia di lotta","ponte radio","post punk","quelli della thc","radio bizarre","Radio Blackout","RADIO KALAKUTA","radio kebab","radio wombat","radiodramma","raeggeton","rap","religione","resistenza","retro","ricerca musicale","rock","rock'n'roll","Ruanda","Sevilla","sfruttamento","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","sostanze stupefacenti","Spagna","Stati Uniti","storia","Syndicats","techno","THC","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","tutela del territorio","tutzi","una splendida emicrania","Wormrot",{"post_content":538,"tags":542},{"matched_tokens":539,"snippet":540,"value":541},[58],"ripercorre la vicenda giudiziaria di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Lucheni, l’anarchico che con un","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815],{"matched_tokens":544,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":546,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":548,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":550,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":552,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":554,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":556,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":558,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":560,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":562,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":564,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":566,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":568,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":570,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":572,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":574,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":576,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":578,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":580,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":582,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":584,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":586,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":588,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":590,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":592,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":594,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":596,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":598,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":600,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":602,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":604,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":606,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":608,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":610,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":612,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":614,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":616,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":618,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":620,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":622,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":624,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":626,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":628,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":630,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":632,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":634,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":636,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":638,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":640,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":642,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":644,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":646,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":648,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":650,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":652,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":654,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":656,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":658,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":660,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":662,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":664,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":666,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":668,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":670,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":672,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":674,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":676,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":678,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":680,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":682,"snippet":684,"value":684},[683],"luigi","\u003Cmark>luigi\u003C/mark> lucheni",{"matched_tokens":686,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":688,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":690,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":692,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":694,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":696,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":698,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":700,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":702,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":704,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":706,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":708,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":710,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":712,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":714,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":716,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":718,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":720,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":722,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":724,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":726,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":728,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":730,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":732,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":734,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":736,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":738,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":740,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":742,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":744,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":746,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":748,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":750,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":752,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":754,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":756,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":758,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":760,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":762,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":764,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":766,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":768,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":770,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":772,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":774,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":776,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":778,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":780,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":782,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":784,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":786,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":788,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":790,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":792,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":794,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":796,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":798,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":800,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":802,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":804,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":806,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":808,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":810,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":812,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":814,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":816,"snippet":536,"value":536},[],[818,820],{"field":87,"matched_tokens":819,"snippet":540,"value":541},[58],{"field":24,"indices":821,"matched_tokens":823,"snippets":825,"values":826},[822],69,[824],[683],[684],[684],{"best_field_score":193,"best_field_weight":828,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":14,"score":829,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},14,"578730123365187698",{"document":831,"highlight":852,"highlights":867,"text_match":191,"text_match_info":876},{"comment_count":35,"id":832,"is_sticky":35,"permalink":833,"podcastfilter":834,"post_author":835,"post_content":836,"post_date":837,"post_excerpt":41,"post_id":832,"post_modified":838,"post_thumbnail":839,"post_title":840,"post_type":167,"sort_by_date":841,"tag_links":842,"tags":847},"94390","http://radioblackout.org/podcast/twinkorama-3-porkast-di-malormone-del-16-dicembre-con-nonno-porno/",[835],"malormone","twinkorama: uno sguardo critico su giovani glabri esili ragazzetti che ci rubano il cuore, lo mettono nella loro teca da collezionisti e poi lo divorano. twinks! un frociodrama storico a cura di due appassionati amatori, nonno porno e il professor sborrocko. un cameo di kagna minogue\r\n\r\nLe storie di: il twink di oscar wilde, l'assassino di versace, una testimonianza dal canavese e un di supereroe contemporaneo, luigi mangione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/twinkorama.mp3\"][/audio]\r\n\r\ntwinkorama da scaricare","17 Dicembre 2024","2024-12-17 13:25:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/5983072795938114476-200x110.jpg","Twinkorama <3 porkast di malormone del 16 dicembre, con nonno porno",1734441910,[843,844,845,846],"http://radioblackout.org/tag/gianni-versace/","http://radioblackout.org/tag/luigi-mangione/","http://radioblackout.org/tag/oscar-wilde/","http://radioblackout.org/tag/twink/",[848,849,850,851],"gianni versace","Luigi Mangione","Oscar Wilde","twink",{"post_content":853,"tags":857},{"matched_tokens":854,"snippet":855,"value":856},[683],"e un di supereroe contemporaneo, \u003Cmark>luigi\u003C/mark> mangione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/twinkorama.mp3\"][/audio]\r\n\r\ntwinkorama da","twinkorama: uno sguardo critico su giovani glabri esili ragazzetti che ci rubano il cuore, lo mettono nella loro teca da collezionisti e poi lo divorano. twinks! un frociodrama storico a cura di due appassionati amatori, nonno porno e il professor sborrocko. un cameo di kagna minogue\r\n\r\nLe storie di: il twink di oscar wilde, l'assassino di versace, una testimonianza dal canavese e un di supereroe contemporaneo, \u003Cmark>luigi\u003C/mark> mangione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/twinkorama.mp3\"][/audio]\r\n\r\ntwinkorama da scaricare",[858,860,863,865],{"matched_tokens":859,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":861,"snippet":862,"value":862},[58],"\u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Mangione",{"matched_tokens":864,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":866,"snippet":851,"value":851},[],[868,870],{"field":87,"matched_tokens":869,"snippet":855,"value":856},[683],{"field":24,"indices":871,"matched_tokens":872,"snippets":874,"values":875},[14],[873],[58],[862],[862],{"best_field_score":193,"best_field_weight":828,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":14,"score":829,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},{"document":878,"highlight":905,"highlights":930,"text_match":191,"text_match_info":939},{"comment_count":35,"id":879,"is_sticky":35,"permalink":880,"podcastfilter":881,"post_author":108,"post_content":882,"post_date":883,"post_excerpt":884,"post_id":879,"post_modified":885,"post_thumbnail":886,"post_title":887,"post_type":167,"sort_by_date":888,"tag_links":889,"tags":898},"8202","http://radioblackout.org/podcast/la-strage-della-memoria-la-testimonianza-di-paolo-finzi-sulla-strage-di-stato-e-lassassinio-di-pinelli/",[],"Nel dicembre del 1969 Paolo aveva appena compiuto diciottanni.\r\nDopo la strage alla banca dell’Agricoltura – 17 morti e 88 feriti - fu tra le centinaia di anarchici condotti in questura per l’interrogatorio.\r\nLui tornò alla sua casa, Pino Pinelli no.\r\n\r\nTestimone e protagonista di quegli anni, Paolo ci racconterà una storia che ha lasciato un segno indelebile nella sua vita.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Paolo a radio Blackout: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/2012-04-15-finzi-corto.mp3|titles=2012 04 15 finzi corto]\r\n\r\nScarica l'audio \r\n\r\nVenerdì 20 aprile ore 21\r\nincontro con Paolo Finzi\r\nnella sede della federazione anarchica torinese\r\nin corso Palermo 46\r\n\r\nPrima dell’incontro verrà proiettato il breve film di Elio Petri\r\n“Tre ipotesi sulla morte di Pinelli” \r\ncon Gian Maria Volonté, Giancarlo Dettori, Renzo Montagnani.\r\n\r\nTorniamo indietro. A quel dannato 15 dicembre del 1969, il giorno che Giuseppe Pinelli venne ammazzato nella questura di Milano, nella stanza del commissario della “squadra politica” Luigi Calabresi.\r\nTre giorni prima una bomba di Stato aveva fatto strage di 17 persone nella banca dell’agricoltura di piazza Fontana. Immediatamente era scattata la caccia all’anarchico: decine e decine di compagni erano stati fermati e portati in questura e sottoposti a martellanti interrogatori. Giuseppe Pinelli, partigiano, ferroviere, sindacalista libertario, attivo nella lotta alla repressione, era uno dei tanti.\r\nUno dei tanti che in quegli anni riempivano le piazze per farla finita con lo sfruttamento e l’oppressione.\r\n\r\nIl copione venne preparato con cura ed eseguito a puntino. Un sistema politico e sociale che aveva imbalsamato la Resistenza, represso la protesta operaia e contadina, stava traballando sotto la pressione delle lotte a scuola e in fabbrica.\r\nLa strage di piazza Fontana, la criminalizzazione degli anarchici, l’assassinio di Giuseppe Pinelli furono la risposta dello Stato al movimento del Sessantotto e del Sessantanove.\r\nSolo la forza di quel movimento impedì che il cerchio si chiudesse, che gli anarchici venissero condannati per quella strage, la prima delle tante che insanguinarono l’Italia.\r\nQuelle stragi, maturate nel cuore stesso delle istituzioni “democratiche”, miravano ad imporre una svolta autoritaria, a dittature feroci come quelle di Grecia, Argentina, Cile. Basta con la favola dei “servizi segreti deviati”! Gli stragisti sedevano sui banchi del governo. Uomini dei servizi e poliziotti come Calabresi obbedivano fedelmente alle direttive dello Stato.\r\n\r\nDopo 40 anni lo Stato cerca di assolvere definitivamente se stesso, mettendo sullo stesso piano i carnefici e le vittime. Non è un caso che il protagonista sia Giorgio Napolitano. Napolitano, come il suo collega Violante, che equiparò i partigiani ai fascisti di Salò, riscrive la storia.\r\nNel 2009 cercò di mettere una pietra tombale sulle vicende di quegli anni invitando alla stessa cerimonia la vedova di Pino e quella del suo assassino.\r\nPoi è arrivato Cucchiarelli con il suo libro di fantasie spacciate per verità. Da quel libro, Giordana, anche lui arruolato nel partito del Presidente, ha tratto un film che non è che un romanzaccio.\r\nAl centro la tesi folle che nello stesso giorno nella medesima banca qualcuno avesse piazzato due bombe, una più debole, fatta mettere da settori dello Stato che volevano un irrigidimento della morsa disciplinare sui movimenti, l’altra, cattiva ed assassina, fatta sistemare dalla NATO per provocare il golpe in Italia. Prove? Nessuna! Lo scopo? Chiarissimo! Inventarsi la tesi degli opposti stragismi, uno anarchico, l’altro fascista, entrambi burattini manovrati nel buio di trame oscure.\r\nNel romanzo di Giordana ci sono due santi e martiri, che ci lasceranno la pelle ma salveranno lo Stato. Nell’improbabile ruolo, il commissario Luigi Calabresi e l’allora ministro degli esteri Aldo Moro.\r\nAldo Moro, tra i protagonisti dell’attacco ai movimenti sociali, che stavano mettendo in seria discussione un assetto sociale fondato sullo sfruttamento, l’autoritarismo, la violenza di Stato, si trasforma in un mistico con la premonizione del martirio, antesignano di quel compromesso storico tra democrazia cristiana e partito comunista, dove oggi il PD, riconosce le proprie radici. Peccato che del suo ruolo di salvatore della democrazia non vi sia alcuna traccia né nei documenti né nelle testimonianze. Una delle tante libertà letterarie di Giordana.\r\nCalabresi era un noto persecutore di anarchici: fu lui a puntare il dito contro gli anarchici milanesi, sin dai tempi delle bombe del 25 aprile alla Fiera Campionaria di Milano.\r\nGiuseppe Pinelli, interrogato per tre giorni e tre notti, quando i termini legali del fermo erano ormai scaduti, venne gettato dalla finestra della stanza di Calabresi. Forse era già morto per le botte ricevute, forse morì dopo. Calabresi, Guida, il questore di Milano già a capo del confino di Ventotene, e gli altri poliziotti e carabinieri sostennero che si era ammazzato.\r\nLo fecero tanto male, che Gerardo D’ambrosio, allora giovane PM, oggi senatore PD, chiuderà l’inchiesta sostenendo che Pinelli era morto per “un malore attivo”. Tesi edulcorata e ridicola che Giordana riprende nel suo film.\r\nI giudici “perbene” sono i comprimari nella classifica dei buoni. Peccato che dopo 43 anni dalle aule di tribunale non sia uscito nulla. E nulla poteva uscire, perché lo Stato non condanna se stesso.\r\n\r\nQuesto film è uno dei tanti tasselli di un revisionismo di “sinistra” che ha tentato di riscrivere quegli anni all’insegna di una pacificazione impossibile, vergognosa, inaccettabile.\r\nUno dei tanti modi di liquidare un’intera epoca di lotte e passioni civili, trasformando gli anarchici in macchiette, un po’ sciocchi, utili idioti magari un po’ criminali.\r\nIl grande essente, volutamente rimosso, cancellato, nascosto è il 1969.\r\nIl grande freddo del mese della strage, seguiva l’autunno caldissimo di quell’anno. Di quell’autunno di lotte operaie oggi resta ben poco. L’articolo 18 è l’ultimo frammento rimasto: PD e PDL, uniti contro chi vive di lavoro, lo stanno cancellando.\r\nNoi, tenaci, ricordiamo: se in Italia non ci fu il golpe, se il disegno dei Calabresi, Guida, Rumor non funzionò fu grazie ad un paese, dove le menzogne di Stato avevano le gambe corte, fu grazie ai movimenti sociali che riempirono le piazze per gridare una verità, allora evidente a tutti.\r\n“La strage è di Stato, Valpreda è innocente. Pinelli è stato assassinato e Calabresi è uno dei suoi assassini.”\r\nIl destino dei vinti non è solo la sconfitta ma anche l’oblio. Quell’oblio al quale Giordana, Cucchiarelli e il partito del Presidente Napolitano vogliono consegnare quegli anni.\r\nQuella di Giordana è una vera strage della memoria.\r\nA noi tutti il compito di mantenerla viva. Finché gli sfruttati e gli oppressi di questo paese sapranno ricordare la loro Storia, non saranno ancora sconfitti. Finché gli sfruttati e gli oppressi sapranno alzare la testa, lottare per una società di liberi ed eguali, senza Stati, giudici, poliziotti, la strada sarà ancora aperta.\r\nOgni anno, ogni giorno, ogni momento può essere una nuova stagione delle ciliegie. Cogliamole e facciamone dono a chi verrà dopo.","17 Aprile 2012","Nel dicembre del 1969 Paolo aveva appena compiuto diciottanni. \r\nDopo la strage alla banca dell’Agricoltura – 17 morti e 88 feriti - fu tra le centinaia di anarchici condotti in questura per l’interrogatorio.\r\nLui tornò alla sua casa, Pino Pinelli no.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile ore 21\r\nnella sede della federazione anarchica torinese\r\nin corso Palermo 46\r\nIncontro con Paolo Finzi\r\n\r\nPrima dell’incontro verrà proiettato il breve film di Elio Petri \r\n“Tre ipotesi sulla morte di Pinelli” \r\ncon Gian Maria Volonté, Giancarlo Dettori, Renzo Montagnani.\r\n\r\nTestimone e protagonista di quegli anni, Paolo ci racconterà una storia che ha lasciato un segno indelebile nella sua vita. \r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Paolo a radio Blackout ","2018-10-17 22:11:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/pinelli_anarchiac-200x110.jpg","La strage della memoria. La testimonianza di Paolo Finzi sulla strage di Stato e l’assassinio di Pinelli",1334668870,[268,890,891,892,893,894,895,896,897],"http://radioblackout.org/tag/cucchiarelli/","http://radioblackout.org/tag/finzi/","http://radioblackout.org/tag/giordana/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pinelli/","http://radioblackout.org/tag/luigi-calabresi/","http://radioblackout.org/tag/piazza-fontana/","http://radioblackout.org/tag/strage-della-memoria/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-stato/",[139,899,900,901,902,903,149,904,141],"Cucchiarelli","Finzi","Giordana","Giuseppe Pinelli","Luigi Calabresi","strage della memoria",{"post_content":906,"tags":910},{"matched_tokens":907,"snippet":908,"value":909},[58],"del commissario della “squadra politica” \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Calabresi.\r\nTre giorni prima una","Nel dicembre del 1969 Paolo aveva appena compiuto diciottanni.\r\nDopo la strage alla banca dell’Agricoltura – 17 morti e 88 feriti - fu tra le centinaia di anarchici condotti in questura per l’interrogatorio.\r\nLui tornò alla sua casa, Pino Pinelli no.\r\n\r\nTestimone e protagonista di quegli anni, Paolo ci racconterà una storia che ha lasciato un segno indelebile nella sua vita.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Paolo a radio Blackout: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/2012-04-15-finzi-corto.mp3|titles=2012 04 15 finzi corto]\r\n\r\nScarica l'audio \r\n\r\nVenerdì 20 aprile ore 21\r\nincontro con Paolo Finzi\r\nnella sede della federazione anarchica torinese\r\nin corso Palermo 46\r\n\r\nPrima dell’incontro verrà proiettato il breve film di Elio Petri\r\n“Tre ipotesi sulla morte di Pinelli” \r\ncon Gian Maria Volonté, Giancarlo Dettori, Renzo Montagnani.\r\n\r\nTorniamo indietro. A quel dannato 15 dicembre del 1969, il giorno che Giuseppe Pinelli venne ammazzato nella questura di Milano, nella stanza del commissario della “squadra politica” \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Calabresi.\r\nTre giorni prima una bomba di Stato aveva fatto strage di 17 persone nella banca dell’agricoltura di piazza Fontana. Immediatamente era scattata la caccia all’anarchico: decine e decine di compagni erano stati fermati e portati in questura e sottoposti a martellanti interrogatori. Giuseppe Pinelli, partigiano, ferroviere, sindacalista libertario, attivo nella lotta alla repressione, era uno dei tanti.\r\nUno dei tanti che in quegli anni riempivano le piazze per farla finita con lo sfruttamento e l’oppressione.\r\n\r\nIl copione venne preparato con cura ed eseguito a puntino. Un sistema politico e sociale che aveva imbalsamato la Resistenza, represso la protesta operaia e contadina, stava traballando sotto la pressione delle lotte a scuola e in fabbrica.\r\nLa strage di piazza Fontana, la criminalizzazione degli anarchici, l’assassinio di Giuseppe Pinelli furono la risposta dello Stato al movimento del Sessantotto e del Sessantanove.\r\nSolo la forza di quel movimento impedì che il cerchio si chiudesse, che gli anarchici venissero condannati per quella strage, la prima delle tante che insanguinarono l’Italia.\r\nQuelle stragi, maturate nel cuore stesso delle istituzioni “democratiche”, miravano ad imporre una svolta autoritaria, a dittature feroci come quelle di Grecia, Argentina, Cile. Basta con la favola dei “servizi segreti deviati”! Gli stragisti sedevano sui banchi del governo. Uomini dei servizi e poliziotti come Calabresi obbedivano fedelmente alle direttive dello Stato.\r\n\r\nDopo 40 anni lo Stato cerca di assolvere definitivamente se stesso, mettendo sullo stesso piano i carnefici e le vittime. Non è un caso che il protagonista sia Giorgio Napolitano. Napolitano, come il suo collega Violante, che equiparò i partigiani ai fascisti di Salò, riscrive la storia.\r\nNel 2009 cercò di mettere una pietra tombale sulle vicende di quegli anni invitando alla stessa cerimonia la vedova di Pino e quella del suo assassino.\r\nPoi è arrivato Cucchiarelli con il suo libro di fantasie spacciate per verità. Da quel libro, Giordana, anche lui arruolato nel partito del Presidente, ha tratto un film che non è che un romanzaccio.\r\nAl centro la tesi folle che nello stesso giorno nella medesima banca qualcuno avesse piazzato due bombe, una più debole, fatta mettere da settori dello Stato che volevano un irrigidimento della morsa disciplinare sui movimenti, l’altra, cattiva ed assassina, fatta sistemare dalla NATO per provocare il golpe in Italia. Prove? Nessuna! Lo scopo? Chiarissimo! Inventarsi la tesi degli opposti stragismi, uno anarchico, l’altro fascista, entrambi burattini manovrati nel buio di trame oscure.\r\nNel romanzo di Giordana ci sono due santi e martiri, che ci lasceranno la pelle ma salveranno lo Stato. Nell’improbabile ruolo, il commissario \u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Calabresi e l’allora ministro degli esteri Aldo Moro.\r\nAldo Moro, tra i protagonisti dell’attacco ai movimenti sociali, che stavano mettendo in seria discussione un assetto sociale fondato sullo sfruttamento, l’autoritarismo, la violenza di Stato, si trasforma in un mistico con la premonizione del martirio, antesignano di quel compromesso storico tra democrazia cristiana e partito comunista, dove oggi il PD, riconosce le proprie radici. Peccato che del suo ruolo di salvatore della democrazia non vi sia alcuna traccia né nei documenti né nelle testimonianze. Una delle tante libertà letterarie di Giordana.\r\nCalabresi era un noto persecutore di anarchici: fu lui a puntare il dito contro gli anarchici milanesi, sin dai tempi delle bombe del 25 aprile alla Fiera Campionaria di Milano.\r\nGiuseppe Pinelli, interrogato per tre giorni e tre notti, quando i termini legali del fermo erano ormai scaduti, venne gettato dalla finestra della stanza di Calabresi. Forse era già morto per le botte ricevute, forse morì dopo. Calabresi, Guida, il questore di Milano già a capo del confino di Ventotene, e gli altri poliziotti e carabinieri sostennero che si era ammazzato.\r\nLo fecero tanto male, che Gerardo D’ambrosio, allora giovane PM, oggi senatore PD, chiuderà l’inchiesta sostenendo che Pinelli era morto per “un malore attivo”. Tesi edulcorata e ridicola che Giordana riprende nel suo film.\r\nI giudici “perbene” sono i comprimari nella classifica dei buoni. Peccato che dopo 43 anni dalle aule di tribunale non sia uscito nulla. E nulla poteva uscire, perché lo Stato non condanna se stesso.\r\n\r\nQuesto film è uno dei tanti tasselli di un revisionismo di “sinistra” che ha tentato di riscrivere quegli anni all’insegna di una pacificazione impossibile, vergognosa, inaccettabile.\r\nUno dei tanti modi di liquidare un’intera epoca di lotte e passioni civili, trasformando gli anarchici in macchiette, un po’ sciocchi, utili idioti magari un po’ criminali.\r\nIl grande essente, volutamente rimosso, cancellato, nascosto è il 1969.\r\nIl grande freddo del mese della strage, seguiva l’autunno caldissimo di quell’anno. Di quell’autunno di lotte operaie oggi resta ben poco. L’articolo 18 è l’ultimo frammento rimasto: PD e PDL, uniti contro chi vive di lavoro, lo stanno cancellando.\r\nNoi, tenaci, ricordiamo: se in Italia non ci fu il golpe, se il disegno dei Calabresi, Guida, Rumor non funzionò fu grazie ad un paese, dove le menzogne di Stato avevano le gambe corte, fu grazie ai movimenti sociali che riempirono le piazze per gridare una verità, allora evidente a tutti.\r\n“La strage è di Stato, Valpreda è innocente. Pinelli è stato assassinato e Calabresi è uno dei suoi assassini.”\r\nIl destino dei vinti non è solo la sconfitta ma anche l’oblio. Quell’oblio al quale Giordana, Cucchiarelli e il partito del Presidente Napolitano vogliono consegnare quegli anni.\r\nQuella di Giordana è una vera strage della memoria.\r\nA noi tutti il compito di mantenerla viva. Finché gli sfruttati e gli oppressi di questo paese sapranno ricordare la loro Storia, non saranno ancora sconfitti. Finché gli sfruttati e gli oppressi sapranno alzare la testa, lottare per una società di liberi ed eguali, senza Stati, giudici, poliziotti, la strada sarà ancora aperta.\r\nOgni anno, ogni giorno, ogni momento può essere una nuova stagione delle ciliegie. Cogliamole e facciamone dono a chi verrà dopo.",[911,913,915,917,919,921,924,926,928],{"matched_tokens":912,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":914,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":916,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":918,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":920,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":922,"snippet":923,"value":923},[58],"\u003Cmark>Luigi\u003C/mark> Calabresi",{"matched_tokens":925,"snippet":149,"value":149},[],{"matched_tokens":927,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":929,"snippet":141,"value":141},[],[931,933],{"field":87,"matched_tokens":932,"snippet":908,"value":909},[58],{"field":24,"indices":934,"matched_tokens":935,"snippets":937,"values":938},[27],[936],[58],[923],[923],{"best_field_score":193,"best_field_weight":828,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":14,"score":829,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},6637,{"collection_name":167,"first_q":19,"per_page":98,"q":19},9,["Reactive",944],{},["Set"],["ShallowReactive",947],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f5ON99Utjirg0kpMXCVSWFEdypBhGq1vt1qEIPcpgG1s":-1},true,"/search?query=Luigi+Cafaia"]