","Piazza Fontana. Il tramonto dell’illusione democratica","post",1702466363,[64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/12-dicembre-1969/","http://radioblackout.org/tag/banca-dellagricoltura/","http://radioblackout.org/tag/calabresi/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/ordine-nuovo/","http://radioblackout.org/tag/pinelli/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/valpreda/",[36,38,28,24,30,22,34,32,26],{"post_content":75},{"matched_tokens":76,"snippet":78,"value":79},[77],"Malcom","una società razzista e segregazionista. \u003Cmark>Malcom\u003C/mark> X e Martin Luther King","Il 12 dicembre 1969 una bomba scoppiò nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano, uccidendo 16 persone.\r\nLa polizia puntò subito gli anarchici, che vennero rastrellati e portati in questura. Uno di loro, Giuseppe Pinelli, non ne uscirà vivo, perché scaraventato dalla finestra dall’ufficio del commissario Luigi Calabresi.\r\nLe versioni ufficiali parlarono di suicidio: anni dopo un magistrato di sinistra, D’Ambrosio, emesse una sentenza salomonica: “malore attivo”. Né omicidio, né suicidio.\r\nPietro Valpreda venne accusato di essere l’autore della strage. Trascorrerà, con altri compagn* tre anni in carcere in attesa di giudizio, finché non venne modificata la legge che fissava i limiti della carcerazione preventiva. Quella legge, emanata su pressione dei movimenti sociali, venne a lungo chiamata “legge Valpreda”.\r\nDopo 54anni dalla strage, sebbene ormai si sappia tutto, sia sui fascisti che la eseguirono, gli ordinovisti veneti, sia sui mandanti politici, tutti interni al sistema di potere democristiano di stretta osservanza statunitense, non ci sono state verità giudiziarie.\r\nNel 1969 a capo della Questura milanese era Guida, già direttore del confino di Ventotene, un funzionario fascista, passato indenne all’Italia repubblicana. Dietro le quinte, ma presenti negli uffici di via Fatebenefratelli c’erano i capi dei servizi segreti Russomando e D’Amato.\r\nIl Sessantanove fu l’anno dell’autunno caldo e della contestazione studentesca, movimenti radicali e radicati si battevano contro il sistema economico e sociale.\r\nLa strage, che immediatamente, gli anarchici definirono “strage di Stato” rappresentò il tentativo di criminalizzare le lotte, e scatenare la repressione.\r\nIn breve i movimenti sociali reagirono alle fandonie della polizia, smontando dal basso la montatura poliziesca che era stata costruita sugli anarchici.\r\nCosa resta nella memoria dei movimenti di quella strage, che per molti compagni e compagne dell’epoca rappresentò una rottura definitiva di ogni illusione democratica?\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo, testimone e protagonista di quella stagione cruciale\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/2023-12-12-varengo-piazza-fontana.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito un articolo di Varengo uscito su Umanità Nova:\r\n\r\n“Non si capiscono le bombe del 12 dicembre del 1969, se non si analizza il contesto. Al di là delle parole contano i fatti; e vediamoli questi fatti, sia pure succintamente.\r\nGli anni dell'immediato dopoguerra sono caratterizzati da grandi processi di ricostruzione, in primis nei paesi devastati dalla durezza e dalla crudeltà del conflitto, sostenuti dagli effetti dello sviluppo della scienza e della tecnologia, accelerate a loro volta dai risultati della ricerca nel periodo bellico per armi sempre più letali. Tali processi hanno comportato, insieme ad un impetuoso sviluppo delle risorse umane, un aumento della ricchezza complessiva, ovviamente ripartita in modo assolutamente diseguale, con la conseguenza che il divario tra i vari paesi e, in essi, tra le classi sociali è cresciuto a dismisura.\r\nA fronte delle grandi possibilità di trasformazione sociale che il nuovo clima pare prefigurare, sempre più è evidente che la gran parte della popolazione lavoratrice, il proletariato, rimane oggetto e non soggetto della propria storia, alimentando la contraddizione tra sviluppo delle forze produttive e sociali da una parte e l'insieme dei rapporti di proprietà, di controllo e di dominio dall'altra.\r\nIn questo quadro si può capire come sia stato possibile che praticamente in ogni parte del mondo – dagli Stati Uniti al Sud America, dalla Francia all'Italia, dalla Cina al Giappone, dall'Europa del patto di Varsavia alla Germania, dal Messico all'Inghilterra – in un mondo tra l'altro le cui comunicazioni passavano per stampa e televisione, controllate dai governi, sia esplosa quasi contemporaneamente quella che fu definita “contestazione globale”.\r\nUna contestazione alimentata dalla convergenza di differenti culture, dal pacifismo dei figli dei fiori al terzomondismo solidale con le lotte di liberazione nazionale, dal marxismo all'anarchismo, dal cattolicesimo all'ateismo, capace di esprimere caratteristiche comuni, nonostante le profonde differenze esistenti: geografiche, economiche, culturali, sociali, politiche.\r\nUna contestazione che ha abbracciato le varie forme di espressione umana: artistica, musicale, scientifica, tecnica, letteraria, e che ha visto come protagonista principale la generazione del cosiddetto baby boom, dei nati dopo la guerra e che di quella guerra avevano comunque vissuto i cascami.\r\nIl rifiuto della guerra fu un elemento scatenante di tale contestazione; a partire dai campus universitari statunitensi che con manifestazioni, occupazioni e scontri denunciavano il sempre più crescente impegno USA nello sporco conflitto del Vietnam, le proteste si espansero in tutto il mondo. Ma il rifiuto della guerra era anche rifiuto di un mondo diviso in blocchi, ove una cortina di ferro condizionava la vita e i movimenti di una generazione affamata di conoscenza. Era rifiuto della sofferenza inflitta dai dominatori ai popoli colonizzati, rifiuto del razzismo, rifiuto del vecchio mondo fatto di discriminazioni e autoritarismi. Era soprattutto rifiuto di uno sfruttamento e di un'oppressione di classe che, sull'altare del profitto, condannava milioni di esseri umani alla catena, a condizioni di vita infami, ad una nocività crescente. E per la metà del genere umano era rifiuto di un mondo costruito sul patriarcato, che relegava la donna nel solo ruolo di riproduttrice, custode di un focolare domestico sempre più precario e conflittuale.\r\nPer questo non si può dire che sia esistito un solo '68. Sono esistiti una pluralità di '68 intrecciati tra loro, con durata ed intensità diversa, radicalità e prospettive diverse, ma uniti da una critica puntuale dell'autorità.\r\nLe risposte dei governi non si fecero attendere, con caratteristiche diverse secondo i contesti, ma rispettando sempre le rispettive aree di influenza dei blocchi contrapposti. Così in Bolivia nel '67 viene assassinato Che Guevara, il cui tentativo insurrezionale viene vanificato dall'ostilità di Mosca e dei suoi epigoni in zona.\r\nNegli USA la dura repressione dei movimenti studenteschi si accompagna a quella del movimento afro-americano in lotta contro una società razzista e segregazionista. \u003Cmark>Malcom\u003C/mark> X e Martin Luther King vengono assassinati, come viene assassinato Robert Kennedy fautore di moderate riforme sociali invise agli oligopoli. A Città del Messico nell'ottobre del '68 l'esercito con blindati circonda la Piazza delle Tre culture sparando ad alzo zero per distruggere il movimento studentesco che da tempo sta manifestando contro il governo e le spese faraoniche per organizzare i Giochi olimpici: sono più di 300 i morti portati via con i camion della spazzatura.\r\nIn Cina la “rivoluzione culturale” raggiunge il suo apice, per trasformarsi in poco tempo in uno strumento al servizio della ristrutturazione del potere funzionale al disegno politico di Mao Zedong.\r\nIn Francia alle occupazioni studentesche e ai giganteschi scioperi generali succedutisi per tutto il maggio '68, risponde il generale De Gaulle che recatosi a Baden-baden, base francese in territorio tedesco, minaccia l'intervento militare.\r\nA Praga, nell'agosto, ci vogliono i carri armati sovietici e delle truppe del patto di Varsavia per arrestare il processo riformatore in corso: la burocrazia al Cremlino teme il contagio negli altri paesi di sua competenza, come la Polonia, attraversata da forti mobilitazioni studentesche. In Germania dell'ovest, l'esponente più significativo Rudi Dutschke, viene gravemente ferito da colpi di pistola l'11 aprile.\r\nMa questi sono solo alcuni esempi; come disse la filosofa Hannah Arendt “Nei piccoli paesi, la repressione è dosata e selettiva”. È il caso della Yugoslavia con le proteste studentesche fatte sbollire, per poi colpirne gli esponenti. L'importante è che non vengano messi in discussione i trattati che alla fine della guerra avevano definito le aree di influenza e di potere.\r\nE in Italia? Collocata a ridosso della cortina di ferro, l'Italia è considerata un paese di frontiera per gli USA, un avamposto nella lotta al “comunismo”, aeroporto naturale nel Mediterraneo, proiettato verso le risorse petrolifere del Medio oriente. Un paese che ha però l'enorme difetto di avere il Partito Comunista più grande dell'Occidente, al quale è precluso dal dopoguerra l'ingresso nell'area di governo. Per cautelarsi il governo USA mette in opera i suoi servizi segreti, costruisce reti clandestine armate pronte ad intervenire in caso di bisogno, condiziona le politiche, controlla i sistemi di difesa, stringe alleanze con gruppi nazifascisti. Già in Grecia – altro paese di frontiera - l'anno prima hanno foraggiato il colpo di Stato dei colonnelli a fronte di una possibile vittoria elettorale della sinistra, mentre continuano a sostenere la dittatura di Franco in Spagna e quella di Salazar in Portogallo.\r\nL'Italia ha vissuto nei decenni precedenti una profonda trasformazione sociale ed economica e una grande emigrazione interna dalle campagne venete e del meridione, richiamata al nord-ovest da una industrializzazione crescente. L'accresciuto livello di reddito ha consentito una scolarizzazione significativa e l'ingresso nelle università di ceti finora esclusi (nel '68 sono 500mila gli iscritti, il doppio rispetto a 15 anni prima). Ma le strutture dello Stato sono sempre le stesse: su 369 prefetti e viceprefetti, agli inizi degli anni '60, solo 2 non hanno fatto parte della burocrazia fascista; su 274 questori e vicequestori solo 5 vicequestori hanno avuto rapporti con la resistenza; su 1642 commissari e vicecommissari solo 34 provengono dalle file dell'antifascismo. Inoltre la polizia politica rimane nelle mani di ex-agenti dell'OVRA, la famigerata istituzione al servizio di Mussolini. Per non parlare della magistratura e della burocrazia ministeriale.\r\nLe strutture rimangono autoritarie, nella scuola e nell'università sono incapaci di accogliere la massa di studenti e studentesse che vi si affacciano provocando frustrazione e malcontento.\r\nNelle grandi città del nord la politica abitativa è assolutamente deficitaria, spingendo la popolazione immigrata a soluzioni provvisorie e degradanti. In fabbrica l'organizzazione del lavoro si basa sui reparti confino per i “sovversivi” e l'arbitrio dei capi reparto. Nelle campagne, permane la logica del padronato latifondista. I partiti di sinistra, tutti concentrati sul confronto elettorale, e i sindacati, abituati a logiche rivendicative di basso profilo, sono incapaci di comprendere quanto sta succedendo: lo sviluppo di un movimento che porta a maturazione la conflittualità latente. Sul fronte delle università e delle scuole superiori partono occupazioni e proteste, nelle campagne si intensificano le lotte del bracciantato agricolo, nelle fabbriche, in un contesto di rinnovo di moltissimi contratti di lavoro giunti a scadenza, iniziano i primi scioperi autonomi che impongono al padronato la trattativa diretta accantonando le burocrazie sindacali e le vecchie commissioni interne, in un quadro di conflittualità tra i vari segmenti padronali che si riverbera su uno scenario politico sempre più instabile, caratterizzato da frequenti cambi di governo.\r\nSe nell'università viene attaccata e messa in crisi la cultura autoritaria e di classe, nelle fabbriche si sviluppa un protagonismo operaio che nella riscoperta dei Consigli di Fabbrica, nelle assemblee all'interno delle aziende, nella costituzione dei Comitati unitari di base, mette in discussione l'organizzazione del lavoro, sanzionando i capi reparto e le dirigenze, e aprendo la discussione sul salario come variabile “indipendente” dalla produttività. Le conquiste sono notevoli: riduzione d'orario, forti aumenti salariali, abolizione delle zone salariali nord-sud, parificazione normativa tra operai e impiegati, scala mobile per i pensionati e altre ancora. E la lotta non si ferma, si profila il vecchio obiettivo anarcosindacalista imperniato sul controllo della produzione in vista dell'esproprio proletario.\r\nIntanto la gioventù esce dalle università, dopo aver ottenuto importanti modifiche sui piani di studio, la libertà di assemblea anche per le scuole medie superiori, l'abolizione dello sbarramento che impedisce ai diplomati degli istituti di accedere alla formazione universitaria. Esce per unirsi al mondo del lavoro salariato in un movimento di contestazione dell'autorità e del capitalismo, mettendo a nudo quella che è la sostanza del potere e delle sue istituzioni e rendendo evidente come lo sfruttamento e l'oppressione siano le sole espressioni dei governi di qualunque colore. Il conflitto si indurisce tra scontri di piazza, scioperi, picchetti, manifestazioni. Cresce il pericolo che il paese vada a sinistra, che il PCI – anche se lontano da propositi rivoluzionari - tramite una vittoria elettorale possa andare al governo.\r\nLe risposte non si fanno attendere. L'apparato politico di sinistra con lo Statuto dei lavoratori cerca di ridare forza al ruolo di intermediazione sindacale, salvando le burocrazie, recuperando e affossando l'azione diretta operaia. Il fronte padronale si ricompatta, ridando fiato alla destra più estrema. Il governo sceglie la strada della repressione aperta: ben 13.903 sono le denunce per fatti connessi con l'autunno caldo del '69. In testa alla graduatoria, lavoratori agricoli, metalmeccanici, ospedalieri. Ma non basta. Ci vuole qualcosa di più forte che consenta la ripresa dello sfruttamento intensivo e quindi del profitto. I servizi segreti, italiani e americani, in combutta con i nazifascisti si mettono all'opera.\r\nScoppiano le prime bombe, prima dimostrative, praticamente inoffensive, poi, via via, più “cattive” che provocano feriti alla Fiera di Milano il 25 aprile e in agosto sui treni. Alla fine dell'anno si conteranno in tutto 145 esplosioni, prevalentemente di marca fascista, ma non mancano quelle di sinistra, comprese alcune anarchiche nei confronti di sedi di rappresentanza della dittatura franchista per solidarietà con le vittime del regime o della Dow Chemical, produttrice del napalm con il quale venivano letteralmente arrostiti i vietnamiti.\r\nEd è proprio sugli anarchici che si appunta l'attenzione degli organismi repressivi, primo su tutti l'Ufficio affari riservati, diretta emanazione del Ministro degli Interni.\r\nConvinti che il ricordo della strage del Teatro Diana nel 1921 e la continua martellante propaganda durante il ventennio fascista sul pericolo del “terrorismo” anarchico abbia definitivamente marchiato a fuoco l'immagine del movimento anarchico pensano di potersi permettere qualsiasi operazione, qualsiasi violenza. Per le bombe del 25 aprile e dell'agosto sui treni incolpano un gruppo variegato di compagni, mettendo insieme anarchici e due iscritti del PCI, L'obiettivo è ambizioso: arrivare tramite loro all'editore Giangiacomo Feltrinelli, aperto sostenitore della pratica castrista del “fuoco guerrigliero”. Non riuscendoci concentreranno le loro attenzioni sugli anarchici, costruendo teoremi falsi, inventandosi testimoni inattendibili, usando le procedure a loro piacimento. Intanto l'idea che siano esclusivamente gli anarchici a mettere le bombe si fa strada nei media e quindi nella pubblica opinione. Una spinta agli avvenimenti la da la morte di un agente di polizia di 22 anni, Annarumma originario dell'Irpinia, una delle zone più povere del paese, avvenuta nel corso di scontri a Milano il 19 novembre, vittima di un trauma cranico provocato da un tubo di ferro.\r\nIn quel frangente, la polizia caricò come faceva allora con camionette e gipponi un corteo studentesco che si stava dirigendo verso la Statale e che aveva intercettato i lavoratori in sciopero generale che stavano uscendo dal teatro Lirico, luogo di una manifestazione. Studenti e lavoratori si difesero dalle cariche delle camionette che salivano sui marciapiedi, con ogni mezzo a disposizione, ma a distanza di anni non si sa ancora se, a provocarne la morte, sia stato un manifestante o lo scontro di due mezzi della polizia (come parrebbe confermare un video). Fatto sta che questo fatto ebbe una risonanza enorme; nella serata ci fu la rivolta dei poliziotti in due caserme di Milano, per protestare contro le condizioni nelle quali erano tenuti, i turni massacranti, i bassi salari e il fatto di essere carne a macello per “lor signori”. La rivolta fu sedata dai carabinieri; successivamente intervenne la repressione con punizioni, spostamenti, congedi forzati. Il presidente della Repubblica, il socialdemocratico filoamericano Saragat, pronuncia parole di fuoco contro i manifestanti gettando benzina sul clima già arroventato. A Saragat risponderà un operaio che alla manifestazione nazionale dei metalmeccanici del 29 novembre innalzerà un cartello con su scritto “Saragat: Operai 171, Poliziotti 1” per ricordare tutte le vittime proletarie della violenza poliziesca.\r\nDue giorni dopo ai funerali dell'agente si presentano in massa i fascisti, che danno vita alla caccia ai rossi, a chiunque avesse un aspetto di sinistra. Tra gli altri chi ne fece le spese fu anche Mario Capanna, leader del Movimento Studentesco della Statale che venne aggredito, rischiando il linciaggio al quale fu sottratto da agenti della squadra politica. In questo clima il ministro del lavoro Donat-Cattin. della sinistra democristiana, convoca immediatamente i segretari dei sindacati metalmeccanici FIM,FIOM, UILM dicendo loro, per sollecitarli alla chiusura del contratto: “Siamo alla vigilia dell'ora X. Il golpe è alle porte. Bisogna mettere un coperchio sulla pentola che bolle”.\r\nSiamo alla vigilia di Piazza Fontana. Il copione è già scritto. La lista dei colpevoli è già pronta.\r\nCon tutta l'arroganza del potere pensano di manovrare a piacimento gli avvenimenti. Aspettano la risposta della piazza per scatenare disordini, tali da sollecitare misure straordinarie del governo e l'intervento dell'esercito.\r\nMussolini, nell'affiancare Hitler nell'aggressione alla Francia pensava che bastasse un pugno di morti per sedere da vincitore al tavolo delle trattative post-belliche; gli uomini del governo, i loro servizi segreti, gli alleati nazifascisti, pensano che un pugno di morti in una banca basti a far rientrare il movimento di lotta e instaurare un regime autoritario. Non ci riusciranno, anche se il prezzo da pagare sarà alto: l'assassinio di Pinelli, Valpreda, Gargamelli, Borghese, Bagnoli e Mander in carcere per anni, Di Cola in esilio, e i tanti caduti nelle piazze per affermare la libertà di manifestazione e di espressione da Saverio Saltarelli a Carlo Giuliani. E bombe, tante bombe, ancora sui treni, a Brescia, a Bologna, e altri tentativi di colpo di Stato.\r\nCi vorranno anni di lotte, controinformazione, impegno militante per smascherare l'infame provocazione, inchiodare nazifascisti, servizi segreti e politici alle loro responsabilità stragiste, liberare i compagni, ma non sufficienti per ribaltare ciò che ha consentito tutto questo: un sistema democratico rappresentativo solo degli interessi padronali, dei ceti dominanti, delle multinazionali, un sistema di potere basato sull'abuso di potere. Un sistema che non esita a ricorrere al fascismo per ristabilire l'ordine gerarchico.\r\nAnni di piombo? Si, ma del loro.”",[81],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":78,"value":79},"post_content",[77],578730054645711000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":50,"score":88,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":89},"1108057784320",14,"578730054645710961",2,6654,{"collection_name":61,"first_q":92,"per_page":93,"q":92},"Malcolm",6,7,{"facet_counts":96,"found":42,"hits":135,"out_of":2442,"page":21,"request_params":2443,"search_cutoff":40,"search_time_ms":2199},[97,111],{"counts":98,"field_name":108,"sampled":40,"stats":109},[99,102,104,106],{"count":100,"highlighted":101,"value":101},3,"la perla di labuan",{"count":89,"highlighted":103,"value":103},"arsider",{"count":89,"highlighted":105,"value":105},"frittura mista",{"count":21,"highlighted":107,"value":107},"musick to play in the dark","podcastfilter",{"total_values":110},4,{"counts":112,"field_name":39,"sampled":40,"stats":133},[113,115,117,120,122,124,126,127,129,131],{"count":93,"highlighted":114,"value":114},"storia",{"count":93,"highlighted":116,"value":116},"musica",{"count":118,"highlighted":119,"value":119},5,"MIXTAPE",{"count":118,"highlighted":121,"value":121},"elettronica",{"count":110,"highlighted":123,"value":123},"mix",{"count":110,"highlighted":125,"value":125},"donne",{"count":110,"highlighted":92,"value":92},{"count":110,"highlighted":128,"value":128},"speciale",{"count":110,"highlighted":130,"value":130},"interviste",{"count":110,"highlighted":132,"value":132},"femminismo",{"total_values":134},619,[136,852,1379,1884,2167,2201],{"document":137,"highlight":486,"highlights":837,"text_match":847,"text_match_info":848},{"comment_count":50,"id":138,"is_sticky":50,"permalink":139,"podcastfilter":140,"post_author":141,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":56,"post_id":138,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_title":146,"post_type":147,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":322},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[105],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025","podcast",1753121319,[150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,125,370,371,372,373,374,121,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,130,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,92,422,423,424,425,123,119,426,427,428,116,429,107,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,114,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485],"'70","'80","#funk","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","antonio mazzeo","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","black music","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","Chrisma","Christina Moser","cinema sperimentale","cinema underground","colorado","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","contro la scuola in guerra","controllo","corteo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Daniele Ratti","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","Emarginazione","energia","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","Funkadelic","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","guerra","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Hot Box","Idaho","Iggy & The Stooges","Indietronica","intervista","istituto Andrea Wolf","istruzione","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","Kurdistan","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","lavoro","leonardo","letteratura","libro","Lombago Surfer","lotta di classe","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Maggot brain","Marco Meotto","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","militarizzazione","morsi","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musicista","Nevada","new wave","new wave italiana","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","Powerknobs","presentazione","psichedelia","psychedelic","punk","Radio Blackout","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","retro","rigassificazione","rivolte","Rob Moss & the Skin-Tight Skin","Robert Marlow","rock","rock'n'roll","Rollin' Stones","sciopero","scuola","serial killer","serie podcast","sindacalismo","stato","Stato Brado","storia dei movimenti","storia radio blackout","subalternità","tamu edizioni","torino","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","USA","Utah","velvet underground","video-cinema","vinile","Wiggin' Out","worm hole","wormhole","Zoe Ermini",{"post_content":487,"tags":491},{"matched_tokens":488,"snippet":489,"value":490},[92],"della trasmissione Backwards, condotta da \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> sulla storia del serial killer"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.",[492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835],{"matched_tokens":493,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":495,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":497,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":499,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":501,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":503,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":505,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":507,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":509,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":511,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":513,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":515,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":517,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":519,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":521,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":523,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":525,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":527,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":529,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":531,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":533,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":535,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":537,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":539,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":541,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":543,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":545,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":547,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":549,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":551,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":553,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":555,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":557,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":559,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":561,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":563,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":565,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":567,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":569,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":571,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":573,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":575,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":577,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":579,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":581,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":583,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":585,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":587,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":589,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":591,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":593,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":595,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":597,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":599,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":601,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":603,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":605,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":607,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":609,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":611,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":613,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":615,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":617,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":619,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":621,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":623,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":625,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":627,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":629,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":631,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":633,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":635,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":637,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":639,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":641,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":643,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":645,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":647,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":649,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":651,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":653,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":655,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":657,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":659,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":661,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":663,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":665,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":667,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":669,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":671,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":673,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":675,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":677,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":679,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":681,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":683,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":685,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":687,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":689,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":691,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":693,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":695,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":697,"snippet":698,"value":698},[92],"\u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>",{"matched_tokens":700,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":702,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":704,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":706,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":708,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":710,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":712,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":714,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":716,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":718,"snippet":116,"value":116},[],{"matched_tokens":720,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":722,"snippet":107,"value":107},[],{"matched_tokens":724,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":726,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":728,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":730,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":732,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":734,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":736,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":738,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":740,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":742,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":744,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":746,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":748,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":750,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":752,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":754,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":756,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":758,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":760,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":762,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":764,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":766,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":768,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":770,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":772,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":774,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":776,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":778,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":780,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":782,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":784,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":786,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":788,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":790,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":792,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":794,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":796,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":798,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":800,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":802,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":804,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":806,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":808,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":810,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":812,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":814,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":816,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":818,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":820,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":822,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":824,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":826,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":828,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":830,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":832,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":834,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":836,"snippet":485,"value":485},[],[838,845],{"field":39,"indices":839,"matched_tokens":841,"snippets":843,"values":844},[840],102,[842],[92],[698],[698],{"field":82,"matched_tokens":846,"snippet":489,"value":490},[92],578730123365712000,{"best_field_score":849,"best_field_weight":850,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":50,"score":851,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":853,"highlight":1090,"highlights":1368,"text_match":847,"text_match_info":1378},{"comment_count":50,"id":854,"is_sticky":50,"permalink":855,"podcastfilter":856,"post_author":141,"post_content":857,"post_date":858,"post_excerpt":56,"post_id":854,"post_modified":859,"post_thumbnail":145,"post_title":860,"post_type":147,"sort_by_date":861,"tag_links":862,"tags":977},"96842","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-31-marzo-al-06-aprile-2025/",[107],"Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR - Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l'anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Backwards - L'assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all'interno dell'oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell'FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez Murillo 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark - Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull'etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – IOK1 - No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:\r\n\r\nSecond encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.\r\nIOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.\r\nCo-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.\r\nIn the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.","1 Aprile 2025","2025-04-11 14:03:36","Black Holes dal 31 Marzo al 06 Aprile 2025",1743518746,[151,863,864,160,865,866,867,868,169,869,870,871,872,873,874,875,876,877,878,879,880,881,882,883,884,885,886,887,888,889,890,891,892,893,196,197,198,894,895,896,897,203,898,899,900,901,902,903,904,905,906,907,908,909,910,911,912,913,914,915,229,916,917,918,919,920,921,922,923,242,924,244,925,926,247,927,928,929,930,252,931,932,933,934,935,257,258,262,936,937,938,939,940,941,942,943,944,945,946,947,948,949,950,284,951,952,953,954,955,956,957,958,959,960,961,962,297,963,300,964,965,966,967,968,969,970,304,971,972,973,974,975,310,313,976,319],"http://radioblackout.org/tag/90/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-magnani/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/any-other-way-the-jackie-shane/","http://radioblackout.org/tag/arthur-russel/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/bam-bam-the-sister-nancy-story/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/bruno-magnani/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/christian-rock/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/claudio-lavazza/","http://radioblackout.org/tag/colp/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/crushed-soul/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/david-grubbs/","http://radioblackout.org/tag/david-koresh/","http://radioblackout.org/tag/davide-magnani/","http://radioblackout.org/tag/davidiani/","http://radioblackout.org/tag/day-two/","http://radioblackout.org/tag/dean-blunt/","http://radioblackout.org/tag/demian-licht/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/dub-syndicate/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/elettro-wave/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/folk/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/googosh/","http://radioblackout.org/tag/grateful-dead/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/incendio/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/iok1/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jimmy-giuffre/","http://radioblackout.org/tag/juanita-apraez-murillo/","http://radioblackout.org/tag/lassedio-di-wako/","http://radioblackout.org/tag/laura-agnusdei/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macerie/","http://radioblackout.org/tag/made-of-fire/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/michael-beach/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/n-o-i-a/","http://radioblackout.org/tag/n-o-i-a-records/","http://radioblackout.org/tag/niloufar-taghizadeh/","http://radioblackout.org/tag/no-sundown/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/pac/","http://radioblackout.org/tag/panda-bear/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/regista/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/richard-dawson/","http://radioblackout.org/tag/rising-sound-music-is-the-weapon/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sceptre/","http://radioblackout.org/tag/seeyousound/","http://radioblackout.org/tag/setta/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/soundtrack-to-a-coup-detat/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stefan-christensen/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/texas/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/vernon-wayne-howell/",[324,978,979,333,980,981,982,983,342,984,985,986,987,988,989,990,991,992,993,994,995,996,997,998,999,1000,1001,1002,1003,1004,1005,1006,1007,1008,369,125,370,1009,1010,1011,1012,121,1013,1014,1015,132,1016,1017,1018,1019,1020,1021,1022,1023,1024,1025,1026,1027,1028,1029,400,1030,1031,1032,1033,1034,1035,1036,1037,412,1038,414,1039,1040,417,1041,1042,1043,1044,92,1045,1046,1047,1048,1049,123,119,116,1050,1051,1052,1053,1054,1055,1056,1057,1058,1059,1060,1061,1062,1063,1064,449,1065,1066,1067,1068,1069,1070,1071,1072,1073,1074,1075,1076,462,1077,465,1078,1079,1080,1081,128,1082,1083,114,1084,1085,1086,1087,1088,474,477,1089,483],"'90","Alessandro Magnani","Ambiente","analisi","Any other way: The Jackie Shane","Arthur Russel","audiolibri porfido","audiolibro","Bam Bam: the Sister Nancy story","benefit radio blackout","brescia","Bruno Magnani","caffaro","cantautore","carcere","christian rock","cinema","Claudio Lavazza","colp","Cronache ribelli","Crushed Soul","Cuneiform Tabs","cyber punk","dark ambient","David Grubbs","David Koresh","Davide Magnani","davidiani","day two","Dean Blunt","Demian Licht","dub","Dub Syndicate","ecologia","elettro wave","emperor e body count ft Ice T","evasioni","fantascienza","festival report","folk","Galles","germania","Googosh","Grateful Dead","GRRAWR","hellfest","hellfest 2024","imperial crystalline entombement","incendio","inchiesta","inghilterra","inquinamento","IOK1","italia","jazz","Jimmy Giuffre","juanita apraez murillo","l'assedio di Wako","Laura Agnusdei","lavoratori","Le porte di Tannhäuser","letture","live music","lotta lavoratori","Luca Wallace Costello","macerie","made of fire","Marino Ruzzenenti","metal","Michael Beach","militanti","minatori","musica italiana","N.O.I.A.","N.O.I.A. records","Niloufar Taghizadeh","No Sundown","nocività chimiche","Pac","Panda Bear","PCB","Philip K. Dick","polyphia","Porfido","psychedelia","queer","racconti ovali","radio cane","radio wombat","reggae","regista","religione","Richard Dawson","Rising Sound music is the weapon","rote zora","rugby","satyricon","savage lands","Sceptre","Seeyousound","setta.","sfruttamento","società","soundtrack to a Coup d'Etat","sport","Stefan Christensen","techno","Texas","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","Vernon Wayne Howell",{"post_content":1091,"tags":1095},{"matched_tokens":1092,"snippet":1093,"value":1094},[92],"15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>, nella puntata del 15 agosto","Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR - Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l'anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Backwards - L'assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all'interno dell'oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell'FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez Murillo 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark - Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull'etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – IOK1 - No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:\r\n\r\nSecond encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.\r\nIOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.\r\nCo-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.\r\nIn the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.",[1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1146,1148,1150,1152,1154,1156,1158,1160,1162,1164,1166,1168,1170,1172,1174,1176,1178,1180,1182,1184,1186,1188,1190,1192,1194,1196,1198,1200,1202,1204,1206,1208,1210,1212,1214,1216,1218,1220,1222,1224,1226,1228,1230,1232,1234,1236,1238,1240,1242,1244,1246,1248,1250,1252,1254,1256,1258,1260,1262,1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366],{"matched_tokens":1097,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":978,"value":978},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":979,"value":979},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":983,"value":983},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":984,"value":984},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":988,"value":988},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":990,"value":990},[],{"matched_tokens":1129,"snippet":991,"value":991},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":992,"value":992},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":993,"value":993},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":994,"value":994},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":995,"value":995},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":996,"value":996},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":997,"value":997},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":998,"value":998},[],{"matched_tokens":1145,"snippet":999,"value":999},[],{"matched_tokens":1147,"snippet":1000,"value":1000},[],{"matched_tokens":1149,"snippet":1001,"value":1001},[],{"matched_tokens":1151,"snippet":1002,"value":1002},[],{"matched_tokens":1153,"snippet":1003,"value":1003},[],{"matched_tokens":1155,"snippet":1004,"value":1004},[],{"matched_tokens":1157,"snippet":1005,"value":1005},[],{"matched_tokens":1159,"snippet":1006,"value":1006},[],{"matched_tokens":1161,"snippet":1007,"value":1007},[],{"matched_tokens":1163,"snippet":1008,"value":1008},[],{"matched_tokens":1165,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":1167,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":1169,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":1171,"snippet":1009,"value":1009},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":1010,"value":1010},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":1011,"value":1011},[],{"matched_tokens":1177,"snippet":1012,"value":1012},[],{"matched_tokens":1179,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":1181,"snippet":1013,"value":1013},[],{"matched_tokens":1183,"snippet":1014,"value":1014},[],{"matched_tokens":1185,"snippet":1015,"value":1015},[],{"matched_tokens":1187,"snippet":132,"value":132},[],{"matched_tokens":1189,"snippet":1016,"value":1016},[],{"matched_tokens":1191,"snippet":1017,"value":1017},[],{"matched_tokens":1193,"snippet":1018,"value":1018},[],{"matched_tokens":1195,"snippet":1019,"value":1019},[],{"matched_tokens":1197,"snippet":1020,"value":1020},[],{"matched_tokens":1199,"snippet":1021,"value":1021},[],{"matched_tokens":1201,"snippet":1022,"value":1022},[],{"matched_tokens":1203,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1205,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1207,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1209,"snippet":1026,"value":1026},[],{"matched_tokens":1211,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1213,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1215,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1217,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":1219,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1221,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1223,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1225,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1227,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1229,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1231,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1233,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1235,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":1237,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1239,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":1241,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1243,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1245,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":1247,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1249,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1251,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1253,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1255,"snippet":698,"value":698},[92],{"matched_tokens":1257,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1259,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1261,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1263,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1265,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":116,"value":116},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1275,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":1057,"value":1057},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1058,"value":1058},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1059,"value":1059},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1060,"value":1060},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":1062,"value":1062},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1063,"value":1063},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1064,"value":1064},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1066,"value":1066},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":1067,"value":1067},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1068,"value":1068},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1069,"value":1069},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":1070,"value":1070},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1071,"value":1071},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1072,"value":1072},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1074,"value":1074},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1077,"value":1077},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1082,"value":1082},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1085,"value":1085},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":1087,"value":1087},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":1089,"value":1089},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":483,"value":483},[],[1369,1376],{"field":39,"indices":1370,"matched_tokens":1372,"snippets":1374,"values":1375},[1371],79,[1373],[92],[698],[698],{"field":82,"matched_tokens":1377,"snippet":1093,"value":1094},[92],{"best_field_score":849,"best_field_weight":850,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":50,"score":851,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":50},{"document":1380,"highlight":1595,"highlights":1873,"text_match":847,"text_match_info":1883},{"comment_count":50,"id":1381,"is_sticky":50,"permalink":1382,"podcastfilter":1383,"post_author":141,"post_content":1384,"post_date":1385,"post_excerpt":56,"post_id":1381,"post_modified":1386,"post_thumbnail":145,"post_title":1387,"post_type":147,"sort_by_date":1388,"tag_links":1389,"tags":1492},"95678","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-febbraio-2025/",[101],"Lunedì 17 ore 13,30 – Torino disco cross #8 lato A 64 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 – Cinema Underground: Paolo Gioli 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 15,30 – Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 27 minuti [Radio Blackout, Gufonero]: Gufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt. 1 13 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt.2 12 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Mondo Rave pt. 2 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 20,30 – Backwards - Ecofascismo 23/06/2023 38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm ci guida alla scoperta di un vero e proprio \"Frankenstein ideologico\", il cosiddetto Ecofascismo, ovvero quando l'autoritarismo incontra l'ecologia. Il tutto condito da musiche tra il dark ambient e l'industrial\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – IconOut Records - Scream in the garage 33 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.2 44 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 21,00 – 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba 71 minuti [No Trip For Cats, Radio Blackout]: Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,30 – Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 52 minuti [Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]: Live @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,30 – Speciale Lou Reed 40 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.","16 Febbraio 2025","2025-04-11 14:05:03","Black holes dal 17 al 23 Febbraio 2025",1739740664,[1390,1391,156,1392,1393,163,1394,1395,1396,1397,1398,1399,172,1400,1401,873,1402,1403,877,1404,1405,1406,879,181,1407,1408,1409,1410,1411,1412,1413,1414,1415,886,1416,196,197,1417,1418,203,1419,1420,1421,1422,1423,901,1424,1425,1426,1427,216,1428,1429,1430,1431,1432,1433,1434,1435,229,230,1436,1437,1438,1439,1440,1441,1442,1443,1444,252,1445,258,1446,1447,262,1448,1449,1450,269,1451,1452,1453,1454,278,1455,281,1456,1457,1458,284,951,286,1459,287,288,1460,1461,294,1462,1463,1464,1465,1466,1467,1468,1469,1470,968,1471,304,305,1472,1473,1474,1475,1476,1477,1478,1479,1480,309,1481,1482,1483,311,1484,1485,1486,1487,1488,313,1489,1490,320,1491],"http://radioblackout.org/tag/28-05-1974/","http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/accellerazionismo/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/appropiazione-culturale/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/audio-racconto/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/black-zone-myth-chant/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/blek/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/captain-kid/","http://radioblackout.org/tag/carovane/","http://radioblackout.org/tag/ccc-cnc-ncn/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/dance/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/deadbreezo/","http://radioblackout.org/tag/eco-fascismo/","http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/eniac/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fanzine/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/flat-luciano/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/garett-hardin/","http://radioblackout.org/tag/gl-petrella/","http://radioblackout.org/tag/godflesh/","http://radioblackout.org/tag/gufonero/","http://radioblackout.org/tag/high-wolf/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-torsolo/","http://radioblackout.org/tag/info-di-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/lavventurosa-storia-del-fumetto-italiano/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/lato-a/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/live-quarantined/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/m_oo/","http://radioblackout.org/tag/madison-grant/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/neo-nazisti/","http://radioblackout.org/tag/nignignig/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/patrick-di-stefano/","http://radioblackout.org/tag/pentti-linkola/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pt-2/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-onda-durto/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama-feat-fe-avouglan/","http://radioblackout.org/tag/rovereto/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/scream-in-the-garage/","http://radioblackout.org/tag/section-zero/","http://radioblackout.org/tag/sludge/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/storia-del-fumetto/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-piazza-della-loggia/","http://radioblackout.org/tag/strage-fascista/","http://radioblackout.org/tag/tekno-party/","http://radioblackout.org/tag/tex/","http://radioblackout.org/tag/the-operative/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross-8/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/tun/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/vea/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[1493,1494,329,1495,1496,336,1497,1498,1499,1500,1501,1502,345,1503,1504,988,1505,1506,992,1507,1508,1509,994,354,1510,1511,1512,1513,1514,1515,1516,1517,1518,1001,1519,369,125,1520,1521,121,1522,1523,1524,1525,1526,132,1527,1528,1529,1530,387,1531,1532,1533,1534,1535,1536,1537,1538,400,130,1539,1540,1541,1542,1543,1544,1545,1546,1547,92,1548,119,1549,1550,116,1551,1552,1553,434,1554,1555,1556,1557,443,1558,446,1559,1560,1561,449,1065,451,1562,452,453,1563,1564,459,1565,1566,1567,1568,1569,1570,1571,1572,1573,128,1574,114,469,1575,1576,1577,1578,1579,1580,1581,1582,1583,473,1584,1585,1586,475,1587,1588,1589,1590,1591,477,1592,1593,484,1594],"28/05/1974","8 marzo","accellerazionismo","ADDIS ABEBA","appropiazione culturale","argentina","audio racconto","audiodocumentario","biografia","Black zone myth chant","Blackout fest 2018","blek","cagliari","captain kid","carovane","CCC CNC NCN","cina","collage","colonialismo","colonialismo italiano","compilation","concerto","Craddle Community","cultura underground","dance","dark","Deadbreezo","eco-fascismo","ecologismo","Eniac","ep","etiopia","fanzine","fascismo","Femminismo Anti-punitivista","Flat Luciano","fumetto","garage","Garett Hardin","GL Petrella","Godflesh","Gufonero","High wolf","IconOut Records","il Torsolo","info di radio blackout","l'avventurosa storia del fumetto italiano","Lai Ke","lato A","lettura","live","live quarantined","lou reed","M_oo","madison grant","massacro","mondo rave","monografia","nato","neo-nazisti","NigNigNig","Pablito el Drito","Paolo Gioli","Patrick Di Stefano","Pentti Linkola","presidio","pt.1","pt.2","radio","radio onda d'urto","riccardo borgogno","Ricky","Roger Rama","Roger Rama feat. Fé Avouglan","rovereto","scena rave","sciopero transfemminista","Scream in the garage","Section Zero","sludge","sostanze stupefacenti","sperimentazioni","storia del fumetto","storia della musica","storia di classe","strage","strage di piazza della loggia","strage fascista","tekno party","Tex","The Operative","Torino disco cross","torino disco cross 8","transfemminismo","tribes","TUN","tv","UK","underground","Vea","vol.1","Yonofui",{"post_content":1596,"tags":1600},{"matched_tokens":1597,"snippet":1598,"value":1599},[92],"38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> ci guida alla scoperta di","Lunedì 17 ore 13,30 – Torino disco cross #8 lato A 64 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 – Cinema Underground: Paolo Gioli 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 15,30 – Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 27 minuti [Radio Blackout, Gufonero]: Gufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt. 1 13 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt.2 12 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Mondo Rave pt. 2 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 20,30 – Backwards - Ecofascismo 23/06/2023 38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> ci guida alla scoperta di un vero e proprio \"Frankenstein ideologico\", il cosiddetto Ecofascismo, ovvero quando l'autoritarismo incontra l'ecologia. Il tutto condito da musiche tra il dark ambient e l'industrial\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – IconOut Records - Scream in the garage 33 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.2 44 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 21,00 – 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba 71 minuti [No Trip For Cats, Radio Blackout]: Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,30 – Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 52 minuti [Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]: Live @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,30 – Speciale Lou Reed 40 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.",[1601,1603,1605,1607,1609,1611,1613,1615,1617,1619,1621,1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1637,1639,1641,1643,1645,1647,1649,1651,1653,1655,1657,1659,1661,1663,1665,1667,1669,1671,1673,1675,1677,1679,1681,1683,1685,1687,1689,1691,1693,1695,1697,1699,1701,1703,1705,1707,1709,1711,1713,1715,1717,1719,1721,1723,1725,1727,1729,1731,1733,1735,1737,1739,1741,1743,1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859,1861,1863,1865,1867,1869,1871],{"matched_tokens":1602,"snippet":1493,"value":1493},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":1494,"value":1494},[],{"matched_tokens":1606,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":1608,"snippet":1495,"value":1495},[],{"matched_tokens":1610,"snippet":1496,"value":1496},[],{"matched_tokens":1612,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1614,"snippet":1497,"value":1497},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":1498,"value":1498},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":1499,"value":1499},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":1622,"snippet":1501,"value":1501},[],{"matched_tokens":1624,"snippet":1502,"value":1502},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":1503,"value":1503},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":1504,"value":1504},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":988,"value":988},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":1505,"value":1505},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":1506,"value":1506},[],{"matched_tokens":1638,"snippet":992,"value":992},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":1507,"value":1507},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":1508,"value":1508},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":1509,"value":1509},[],{"matched_tokens":1646,"snippet":994,"value":994},[],{"matched_tokens":1648,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1650,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":1652,"snippet":1511,"value":1511},[],{"matched_tokens":1654,"snippet":1512,"value":1512},[],{"matched_tokens":1656,"snippet":1513,"value":1513},[],{"matched_tokens":1658,"snippet":1514,"value":1514},[],{"matched_tokens":1660,"snippet":1515,"value":1515},[],{"matched_tokens":1662,"snippet":1516,"value":1516},[],{"matched_tokens":1664,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":1666,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1668,"snippet":1001,"value":1001},[],{"matched_tokens":1670,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1672,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":1674,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":1676,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1678,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1680,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":1682,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1684,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1686,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1688,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1690,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1692,"snippet":132,"value":132},[],{"matched_tokens":1694,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1696,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1698,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1700,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1702,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":1704,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1706,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1708,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1710,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1712,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1714,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1716,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1718,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1720,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":1722,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":1724,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1726,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1728,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1730,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1732,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1734,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1736,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1738,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1740,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":698,"value":698},[92],{"matched_tokens":1744,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1746,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":116,"value":116},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1562,"value":1562},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1565,"value":1565},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":1570,"value":1570},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1573,"value":1573},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":1574,"value":1574},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":1576,"value":1576},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":1577,"value":1577},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":1582,"value":1582},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":1583,"value":1583},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":1584,"value":1584},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":1585,"value":1585},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1586,"value":1586},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":1587,"value":1587},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":1588,"value":1588},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1589,"value":1589},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":1590,"value":1590},[],{"matched_tokens":1862,"snippet":1591,"value":1591},[],{"matched_tokens":1864,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":1866,"snippet":1592,"value":1592},[],{"matched_tokens":1868,"snippet":1593,"value":1593},[],{"matched_tokens":1870,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":1872,"snippet":1594,"value":1594},[],[1874,1881],{"field":39,"indices":1875,"matched_tokens":1877,"snippets":1879,"values":1880},[1876],70,[1878],[92],[698],[698],{"field":82,"matched_tokens":1882,"snippet":1598,"value":1599},[92],{"best_field_score":849,"best_field_weight":850,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":50,"score":851,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":50},{"document":1885,"highlight":1988,"highlights":2156,"text_match":847,"text_match_info":2166},{"comment_count":50,"id":1886,"is_sticky":50,"permalink":1887,"podcastfilter":1888,"post_author":141,"post_content":1889,"post_date":1890,"post_excerpt":56,"post_id":1886,"post_modified":1891,"post_thumbnail":145,"post_title":1892,"post_type":147,"sort_by_date":1893,"tag_links":1894,"tags":1941},"95171","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-27-gennaio-al-2-febbraio-2025/",[105],"Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ","31 Gennaio 2025","2025-04-11 14:05:40","Black holes dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025",1738349169,[1895,1896,158,1897,164,1398,1898,1899,1900,1901,180,181,1902,1410,1411,1903,1904,1905,1906,201,1907,1908,1909,1910,1911,908,220,1912,1913,230,1914,1915,1916,1917,1440,1918,1919,252,1920,1921,256,1922,258,1447,262,936,1923,1924,1925,1926,1927,1928,1929,1930,1931,275,1932,276,281,282,284,951,285,1933,286,1934,288,1935,294,298,1936,300,1937,304,1938,309,311,1939,313,1940,316],"http://radioblackout.org/tag/a-handful-of-dust/","http://radioblackout.org/tag/alan-licht/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/birch-book/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dark-folk/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/esoterismo/","http://radioblackout.org/tag/ezio-piermattei/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/himalaya/","http://radioblackout.org/tag/impro/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/karnnos/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/michel-henritzi/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/missione-nazista-sull-himalaya/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/neo-folk/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/people-skills/","http://radioblackout.org/tag/pistola/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/rat-henry/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/the-shadow-ring/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/vallette/",[1942,1943,331,1944,337,1501,1945,1946,1947,1948,353,354,1949,1513,1514,1950,1951,1952,1953,373,1954,1955,1956,1957,1958,1022,391,1959,1960,130,1961,1962,1963,1964,1543,1965,1966,92,1967,1968,425,1969,119,1550,116,1050,1970,1971,1972,1973,1974,1975,1976,1977,1978,440,1979,441,446,447,449,1065,450,1980,451,1981,453,1982,459,463,1983,465,1984,114,1985,473,475,1986,477,1987,480],"A Handful of Dust","Alan Licht","antimilitarismo","Birch Book","chile","chitarra","chitarrista","classici","cultura","dark folk","docenti","Educazione","El paso occupato","ESOTERISMO","Ezio Piermattei","Follakzoid","Frank Zappa","himalaya","impro","intrattenimento","Karnnos","krautrock","la guerra in classe","lotta armata","lucento","Michel Henritzi","milano","missione nazista sull' Himalaya","musica leggera","nazismo","neo folk","new orleans","noise","p38","partigiani","People Skills","pistola","poesia","radio fabbrica","Rat Henry","resistenza","seconda guerra mondiale","Spinoza","The Shadow Ring","un sabato italiano megamix","vallette",{"post_content":1989,"tags":1993},{"matched_tokens":1990,"snippet":1991,"value":1992},[92],"della trasmissione Backwards, condotta da \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo","Martedì 28 ore 12,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi pt.3 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 ore 00,30 – GRRAWR - Mix 01/2025 62 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. In questa puntata si è incantato a guardare gli insetti e la polvere accumulata sulle cornici dei quadri. Ne è scaturita un’ora di noise e improvvisazioni ipnotiche, ronzanti e fruscianti.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 30 ore 08,30 – Spinoza Pi Trentotto 13 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 08,30 – Frank Zappa pt.4 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 31 ore 20,30 – Backwards - Missione Nazista sull'Himalaya 19/3/2020 27 minuti [Radio Blackout]: Puntata del 19 marzo 2020 della trasmissione Backwards, condotta da \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>. Accompagnati da musiche neofolk ripercorriamo alcuni aspetti della folle missione nazista sull'Himalaya del 1938 alla ricerca dell'origine della razza pura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 09,00 – Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 81 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]: ”La direzione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola.\r\nContributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di Verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 20,00 – La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 123 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 01 ore 23,30 – Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 09,30 – Föllakzoid live del 2013 a El Paso 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – Suoni e ritmi da New Orleans 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n ",[1994,1996,1998,2000,2002,2004,2006,2008,2010,2012,2014,2016,2018,2020,2022,2024,2026,2028,2030,2032,2034,2036,2038,2040,2042,2044,2046,2048,2050,2052,2054,2056,2058,2060,2062,2064,2066,2068,2070,2072,2074,2076,2078,2080,2082,2084,2086,2088,2090,2092,2094,2096,2098,2100,2102,2104,2106,2108,2110,2112,2114,2116,2118,2120,2122,2124,2126,2128,2130,2132,2134,2136,2138,2140,2142,2144,2146,2148,2150,2152,2154],{"matched_tokens":1995,"snippet":1942,"value":1942},[],{"matched_tokens":1997,"snippet":1943,"value":1943},[],{"matched_tokens":1999,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":2001,"snippet":1944,"value":1944},[],{"matched_tokens":2003,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":2005,"snippet":1501,"value":1501},[],{"matched_tokens":2007,"snippet":1945,"value":1945},[],{"matched_tokens":2009,"snippet":1946,"value":1946},[],{"matched_tokens":2011,"snippet":1947,"value":1947},[],{"matched_tokens":2013,"snippet":1948,"value":1948},[],{"matched_tokens":2015,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":2017,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":2019,"snippet":1949,"value":1949},[],{"matched_tokens":2021,"snippet":1513,"value":1513},[],{"matched_tokens":2023,"snippet":1514,"value":1514},[],{"matched_tokens":2025,"snippet":1950,"value":1950},[],{"matched_tokens":2027,"snippet":1951,"value":1951},[],{"matched_tokens":2029,"snippet":1952,"value":1952},[],{"matched_tokens":2031,"snippet":1953,"value":1953},[],{"matched_tokens":2033,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":2035,"snippet":1954,"value":1954},[],{"matched_tokens":2037,"snippet":1955,"value":1955},[],{"matched_tokens":2039,"snippet":1956,"value":1956},[],{"matched_tokens":2041,"snippet":1957,"value":1957},[],{"matched_tokens":2043,"snippet":1958,"value":1958},[],{"matched_tokens":2045,"snippet":1022,"value":1022},[],{"matched_tokens":2047,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":2049,"snippet":1959,"value":1959},[],{"matched_tokens":2051,"snippet":1960,"value":1960},[],{"matched_tokens":2053,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":2055,"snippet":1961,"value":1961},[],{"matched_tokens":2057,"snippet":1962,"value":1962},[],{"matched_tokens":2059,"snippet":1963,"value":1963},[],{"matched_tokens":2061,"snippet":1964,"value":1964},[],{"matched_tokens":2063,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":2065,"snippet":1965,"value":1965},[],{"matched_tokens":2067,"snippet":1966,"value":1966},[],{"matched_tokens":2069,"snippet":698,"value":698},[92],{"matched_tokens":2071,"snippet":1967,"value":1967},[],{"matched_tokens":2073,"snippet":1968,"value":1968},[],{"matched_tokens":2075,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":2077,"snippet":1969,"value":1969},[],{"matched_tokens":2079,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":2081,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":2083,"snippet":116,"value":116},[],{"matched_tokens":2085,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":2087,"snippet":1970,"value":1970},[],{"matched_tokens":2089,"snippet":1971,"value":1971},[],{"matched_tokens":2091,"snippet":1972,"value":1972},[],{"matched_tokens":2093,"snippet":1973,"value":1973},[],{"matched_tokens":2095,"snippet":1974,"value":1974},[],{"matched_tokens":2097,"snippet":1975,"value":1975},[],{"matched_tokens":2099,"snippet":1976,"value":1976},[],{"matched_tokens":2101,"snippet":1977,"value":1977},[],{"matched_tokens":2103,"snippet":1978,"value":1978},[],{"matched_tokens":2105,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":2107,"snippet":1979,"value":1979},[],{"matched_tokens":2109,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":2111,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":2113,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":2115,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":2117,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":2119,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":2121,"snippet":1980,"value":1980},[],{"matched_tokens":2123,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":2125,"snippet":1981,"value":1981},[],{"matched_tokens":2127,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":2129,"snippet":1982,"value":1982},[],{"matched_tokens":2131,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":2133,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":2135,"snippet":1983,"value":1983},[],{"matched_tokens":2137,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":2139,"snippet":1984,"value":1984},[],{"matched_tokens":2141,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":2143,"snippet":1985,"value":1985},[],{"matched_tokens":2145,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":2147,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":2149,"snippet":1986,"value":1986},[],{"matched_tokens":2151,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":2153,"snippet":1987,"value":1987},[],{"matched_tokens":2155,"snippet":480,"value":480},[],[2157,2164],{"field":39,"indices":2158,"matched_tokens":2160,"snippets":2162,"values":2163},[2159],37,[2161],[92],[698],[698],{"field":82,"matched_tokens":2165,"snippet":1991,"value":1992},[92],{"best_field_score":849,"best_field_weight":850,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":50,"score":851,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":50},{"document":2168,"highlight":2181,"highlights":2190,"text_match":2196,"text_match_info":2197},{"comment_count":50,"id":2169,"is_sticky":50,"permalink":2170,"podcastfilter":2171,"post_author":2172,"post_content":2173,"post_date":2174,"post_excerpt":56,"post_id":2169,"post_modified":2175,"post_thumbnail":2176,"post_title":2177,"post_type":147,"sort_by_date":2178,"tag_links":2179,"tags":2180},"56323","http://radioblackout.org/podcast/malcolm-il-rosso-la-perla-di-labuan-29-11-2019/",[101],"eraunanotte..."," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/12/2019.11.29-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Con ogni mezzo necessario\" e \"L'uomo bianco é il diavolo\" proclamò Malcolm X, il leader che portò il movimento afro-americano oltre l'orizzonte dei diritti civili e della non violenza. Ma non é stato sempre così, prima ci fu il Rosso di Detroit che vestiva abiti sgargianti, le sue attività preferite erano lo spaccio, il gioco d'azzardo e il lindy hoop. E' lui a raccontare in prima persona nella sua Autobiografia scritta con l'aiuto dello scrittore e giornalista Alex Haley da cui nel 1992 il regista Spike Lee trasse l'omonimo film interpretato da Denzel Washington. \"Ero attirato dai giovani leoni ben vestiti che stavano agli angoli della strada o nelle sale da biliardo e che, com'era chiaro, non lavoravano. Non mi riusciva di capire come riuscissero ad avere i capelli lisci e lucenti come quelli dei bianchi.\" La stiratura dei capelli era l'operazione dolorosa con cui molti neri tentavano di attenuare la differenza con i bianchi, che abbandonarono con la riscoperta dell'orgoglio delle origini. Nella sale da ballo, alla musica di Count Basie e Billie Holiday, il colore della pelle non contava. \"Io facevo girare su se stesse le ragazze così velocemente che le loro gonne schioccavano. C'erano ragazze dalla pelle molto nera, gialla e persino un paio di bianche. Le facevo volare intorno ai miei fianchi, sopra le mie spalle, nell'aria. Non avrei potuto essere più contento.\" Poi il Rosso di Detroit divenne Malcolm X e fu assassinato nel 1965 durante un discorso pubblico all'età di 39 anni, con sette colpi di arma da fuoco. I suoi seguaci accusarono la Nazione dell'Islam, ma le prove non ci furono mai. Un giornalista del Washington Post parlò di un complotto governativo. Alex Haley scrisse nel 1976 \"Radici - Storia di una famiglia americana\" da cui furono tratte due versioni televisive. \"Il sindaco La Guardia chiuse il Savoy Ballroom. Si disse che la vera ragione era impedire che i negri ballassero con le bianche. Ma le bianche ci venivano volontariamente a cercare i negri.\" Buon ascolto.","5 Dicembre 2019","2019-12-17 06:57:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/MX-200x110.jpg","MALCOLM IL ROSSO - LA PERLA DI LABUAN 29/11/2019",1575559264,[],[],{"post_content":2182,"post_title":2186},{"matched_tokens":2183,"snippet":2184,"value":2185},[92],"bianco é il diavolo\" proclamò \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> X, il leader che portò"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/12/2019.11.29-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Con ogni mezzo necessario\" e \"L'uomo bianco é il diavolo\" proclamò \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> X, il leader che portò il movimento afro-americano oltre l'orizzonte dei diritti civili e della non violenza. Ma non é stato sempre così, prima ci fu il Rosso di Detroit che vestiva abiti sgargianti, le sue attività preferite erano lo spaccio, il gioco d'azzardo e il lindy hoop. E' lui a raccontare in prima persona nella sua Autobiografia scritta con l'aiuto dello scrittore e giornalista Alex Haley da cui nel 1992 il regista Spike Lee trasse l'omonimo film interpretato da Denzel Washington. \"Ero attirato dai giovani leoni ben vestiti che stavano agli angoli della strada o nelle sale da biliardo e che, com'era chiaro, non lavoravano. Non mi riusciva di capire come riuscissero ad avere i capelli lisci e lucenti come quelli dei bianchi.\" La stiratura dei capelli era l'operazione dolorosa con cui molti neri tentavano di attenuare la differenza con i bianchi, che abbandonarono con la riscoperta dell'orgoglio delle origini. Nella sale da ballo, alla musica di Count Basie e Billie Holiday, il colore della pelle non contava. \"Io facevo girare su se stesse le ragazze così velocemente che le loro gonne schioccavano. C'erano ragazze dalla pelle molto nera, gialla e persino un paio di bianche. Le facevo volare intorno ai miei fianchi, sopra le mie spalle, nell'aria. Non avrei potuto essere più contento.\" Poi il Rosso di Detroit divenne \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark> X e fu assassinato nel 1965 durante un discorso pubblico all'età di 39 anni, con sette colpi di arma da fuoco. I suoi seguaci accusarono la Nazione dell'Islam, ma le prove non ci furono mai. Un giornalista del Washington Post parlò di un complotto governativo. Alex Haley scrisse nel 1976 \"Radici - Storia di una famiglia americana\" da cui furono tratte due versioni televisive. \"Il sindaco La Guardia chiuse il Savoy Ballroom. Si disse che la vera ragione era impedire che i negri ballassero con le bianche. Ma le bianche ci venivano volontariamente a cercare i negri.\" Buon ascolto.",{"matched_tokens":2187,"snippet":2189,"value":2189},[2188],"MALCOLM","\u003Cmark>MALCOLM\u003C/mark> IL ROSSO - LA PERLA DI LABUAN 29/11/2019",[2191,2194],{"field":2192,"matched_tokens":2193,"snippet":2189,"value":2189},"post_title",[2188],{"field":82,"matched_tokens":2195,"snippet":2184,"value":2185},[92],578730123365187700,{"best_field_score":2198,"best_field_weight":2199,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":50,"score":2200,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":2202,"highlight":2432,"highlights":2437,"text_match":2196,"text_match_info":2440},{"comment_count":50,"id":2203,"is_sticky":50,"permalink":2204,"podcastfilter":2205,"post_author":141,"post_content":2206,"post_date":2207,"post_excerpt":56,"post_id":2203,"post_modified":2208,"post_thumbnail":145,"post_title":2209,"post_type":147,"sort_by_date":2210,"tag_links":2211,"tags":2322},"97478","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-aprile-al-4-maggio-2025/",[103],"Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.","29 Aprile 2025","2025-05-06 13:10:04","Black Holes dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025",1745967244,[150,2212,2213,2214,2215,2216,2217,2218,2219,869,870,872,2220,1398,2221,2222,2223,2224,2225,2226,877,2227,2228,2229,2230,2231,2232,2233,1903,2234,2235,2236,2237,2238,894,2239,2240,203,2241,2242,2243,899,206,901,2244,2245,2246,2247,2248,2249,908,2250,2251,2252,2253,2254,2255,2256,2257,2258,2259,2260,238,242,2261,2262,2263,2264,244,1439,2265,2266,2267,1918,2268,2269,928,2270,2271,2272,2273,2274,2275,2276,2277,256,2278,257,2279,258,2280,262,1927,2281,2282,2283,2284,2285,2286,947,2287,282,1456,1457,2288,283,950,2289,2290,2291,953,2292,2293,2294,2295,291,959,2296,2297,2298,2299,2300,300,2301,2302,2303,2304,2305,968,2306,304,305,2307,2308,2309,2310,971,2311,2312,2313,2314,1487,2315,315,2316,2317,2318,2319,2320,319,2321],"http://radioblackout.org/tag/29-10-2022/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antica-grecia/","http://radioblackout.org/tag/antonio-festival/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/bill-callahan/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/blues-punk/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/circuit-des-yeux/","http://radioblackout.org/tag/citazioni/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/documenti-storici/","http://radioblackout.org/tag/egizi/","http://radioblackout.org/tag/electric-deaf/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/franca-spirito/","http://radioblackout.org/tag/full-time-blues/","http://radioblackout.org/tag/gilberto-gil/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/heart-of-snakes/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/ida-fare/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/impero-romano/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/jahlion/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/konrad-celinski/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/le-matos/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/leonard-cohen/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/lucio-dalla/","http://radioblackout.org/tag/maple-death-records/","http://radioblackout.org/tag/mara-e-le-altre/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/maxine-funke/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/michael-hurley/","http://radioblackout.org/tag/mira/","http://radioblackout.org/tag/mix-04-2025/","http://radioblackout.org/tag/monkey-crash-ep/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/rino-gaetano/","http://radioblackout.org/tag/schiavismo/","http://radioblackout.org/tag/scioperi/","http://radioblackout.org/tag/selecta/","http://radioblackout.org/tag/selezione-rub-a-dub/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/styrofoam-winos/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/sumeri/","http://radioblackout.org/tag/terry-riley/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/tracce-di-schiavismo-in-eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/trapcoustic/","http://radioblackout.org/tag/ultraboss-feat-cody-carpenter/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi-controversi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/waveshaper/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[323,2323,2324,2325,2326,2327,2328,2329,2330,984,985,987,2331,1501,2332,2333,2334,2335,2336,2337,992,2338,2339,2340,2341,2342,2343,2344,1950,2345,2346,2347,2348,2349,1009,2350,2351,121,2352,2353,2354,1014,377,132,2355,2356,2357,2358,2359,2360,1022,2361,2362,2363,2364,2365,2366,2367,53,2368,2369,2370,408,412,2371,2372,2373,2374,414,1542,2375,2376,2377,1965,2378,2379,1042,2380,2381,2382,2383,2384,2385,2386,2387,425,2388,123,2389,119,2390,116,1974,2391,2392,2393,2394,2395,2396,1061,2397,447,1559,1560,2398,448,1064,2399,2400,2401,1067,2402,2403,2404,2405,456,1073,2406,2407,2408,2409,2410,465,2411,2412,2413,2414,2415,128,2416,114,469,2417,2418,2419,2420,1084,2421,2422,2423,2424,1590,2425,479,2426,2427,2428,2429,2430,483,2431],"29/10/2022","all blacks","alt country","animali","antica grecia","Antonio Festival","approfondimento","Asilo Occupato","bill callahan","blues","blues punk","Bokeh Version vs RWDFWD","break","bristol","bruce chatwin","carmelo musumeci","cie","circuit des yeux","citazioni","comicità","comitato antirazzista","cpr","d'n'b","Dan Hekate","dino frisullo","dj mix","documenti storici","egizi","electric deaf","ergastolo","età classica","etichette italiane indipendenti","fiji","filosofia","Franca Spirito","full time blues","Gilberto Gil","giuseppe ferraro","heart of snakes","Hekate sound system","Ida Farè","immigrazione","impero romano","indie rock","industrial","JahLion","jungle","konrad celinski","lavoro domestico","Le Matos","leggende","leonard cohen","libri","light item showcase","linguaggio","lotta per la casa","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lucio dalla","maple death records","mara e le altre","margaret powell","maxine funke","meme","memetica","michael hurley","mira","Mix 04/2025","Monkey Crash EP","non materia","one man band","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","palestina","Pino Cacucci","presentazione libro","pumas","radio belackout","radio neanderthal","red star press","ribelli","ribellione","Rico + Mrs Bhutan","rino gaetano","schiavismo","scioperi","selecta","Selezione Rub-A-Dub","senzaconfine","Sgomberi","sgombero asilo occupato","short sets","simboli","solidarietà","Speciale operazione scintilla","storia movimenti","styrofoam winos","Sud Africa","sumeri","terry riley","totemica","Tracce di schiavismo in età classica","trapcoustic","Ultraboss feat. Cody Carpenter","videogiochi","videogiochi controversi","wallabies","Waveshaper","web","zebre",{"post_content":2433},{"matched_tokens":2434,"snippet":2435,"value":2436},[92],"della trasmissione Backwards, condotta da \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo","Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da \u003Cmark>Malcolm\u003C/mark>. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.",[2438],{"field":82,"matched_tokens":2439,"snippet":2435,"value":2436},[92],{"best_field_score":2198,"best_field_weight":87,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":50,"score":2441,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":50},"578730123365187697",6649,{"collection_name":147,"first_q":92,"per_page":93,"q":92},["Reactive",2445],{},["Set"],["ShallowReactive",2448],{"$f5mM16KMlupfF9lG-vs2HVUIdytKn57MMiAke2g1LXWc":-1,"$fJucNowk4xVAH2nu-OovmT2nrT6ZaO8aODPccBDLPo6k":-1},true,"/search?query=Malcolm"]