","Il caffè di Murat: corruzione e ipocrisia sul Bosforo","post",1607685584,[60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/basaksehir/","http://radioblackout.org/tag/demba-ba/","http://radioblackout.org/tag/ekrem-imamoglu/","http://radioblackout.org/tag/kimpembe/","http://radioblackout.org/tag/mansur-yavas/","http://radioblackout.org/tag/recep-tayyip-erdogan/",[25,23,29,21,27,31],{"tags":68},[69,71,73,75,77,82],{"matched_tokens":70,"snippet":25},[],{"matched_tokens":72,"snippet":23},[],{"matched_tokens":74,"snippet":29},[],{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],{"matched_tokens":78,"snippet":81},[79,80],"Mansur","Yavaş","\u003Cmark>Mansur\u003C/mark> \u003Cmark>Yavaş\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":31},[],[85],{"field":34,"indices":86,"matched_tokens":88,"snippets":90},[87],4,[89],[79,80],[81],1157451471441625000,{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":95,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":97,"highlight":119,"highlights":125,"text_match":129,"text_match_info":130},{"cat_link":98,"category":99,"comment_count":46,"id":100,"is_sticky":46,"permalink":101,"post_author":49,"post_content":102,"post_date":103,"post_excerpt":52,"post_id":100,"post_modified":104,"post_thumbnail":105,"post_thumbnail_html":106,"post_title":107,"post_type":57,"sort_by_date":108,"tag_links":109,"tags":116},[43],[45],"88412","http://radioblackout.org/2024/04/turchia-la-crisi-del-sultano-le-amministrative-lisisk/","Le elezioni amministrative del 31 marzo hanno suonato un forte segnale d’allarme per Erdogan, che ha dovuto incassare il grande successo dei partiti d’opposizione. A Istanbul e Ankara, con una forte crescita di voti, si sono confermati Ekrem Imamoglu e Mansur Yavas del CHP il principale partito d’opposizione, laico e di ispirazione kemalista, che si è affermato per la prima volta, anche in altre aree del paese, Nel sud-est, area a prevalenza curdofona, ha vinto quasi ovunque il partito Dem, sigla che raccoglie l’eredità del Partito Democratico dei Popoli, l’Hdp, messo al bando dalla Corte Costituzionale e i cui dirigenti erano stati in gran parte arrestati nei mesi successivi alle elezioni del 2019.\r\nLa novità di queste elezioni sono stati i numerosi patti elettorali stretti tra il CHP e il DEM, che ha favorito la vittoria di entrambi, ma segna anche il possibile avvio di una collaborazione che potrebbe porre freno al probabile attacco che, ancora una volta Erdogan potrebbe sferrare contro gli eredi del PKK.\r\nAltro elemento di novità è la secca diminuzione dell’affluenza alle urne, che, in un paese dove normalmente si supera il 92%, questa volta al 76,2%.\r\nIl Sultano, che, in Iraq, appoggiato dai miliziani curdi di Barzani, si accinge ad un attacco contro le postazioni di montagna della guerriglia del PKK, sta preparando per l’estate una nuova offensiva nella Siria del nord contro le aree governate del confederalismo democratico.\r\nErdogan vuole distruggere il centro operativo del PKK in Iraq e intende realizzare una fascia di trenta chilometri sul confine con la Siria, per ricollocarvi i profughi siriani che oggi si trovano in Turchia, mescolando insieme tagliagole dell’Isis e sfollati da Afrin.\r\nIn questi anni il governo turco non ha mai smesso di appoggiare l’ISIS. Nelle ultime settimane, dopo il sanguinoso attentato al Crocus City Hall di Mosca, è emerso che alcuni degli uomini arrestati per l’attacco al teatro, erano passati proprio dalla Turchia. L’attentato di Mosca è stato rivendicato dal ramo Khorasan dell’ISIS. Due degli arrestati hanno ammesso di aver utilizzato la Turchia come paese di transito. Le indagini legali e giornalistiche, da tempo, in Turchia parlano dell’attività dell’ISIS Khorasan in Turchia, ma nonostante ciò l’organizzazione si muove quasi liberamente nel Paese.\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar, autore di alcuni articoli usciti su varie testate in questi giorni\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-02-muratcinar-turchia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui una rassegna stampa: http://www.mesopotamia-ita.com/Turchia_Elezioni_Amministrative_2024/","2 Aprile 2024","2024-04-02 14:20:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-300x169.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-300x169.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-1024x576.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-768x432.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-1536x864.png 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/b16fac792eaa928f98390aed2832085d.jpg-2048x1152.png 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Turchia. La crisi del sultano, le amministrative, l’Isis(k)",1712067619,[110,111,112,113,114,115],"http://radioblackout.org/tag/chp/","http://radioblackout.org/tag/dem/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-ammnistrative-2024/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/isisk/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[117,15,33,19,17,118],"chp","Turchia",{"post_content":120},{"matched_tokens":121,"snippet":123,"value":124},[79,122],"Yavas","sono confermati Ekrem Imamoglu e \u003Cmark>Mansur\u003C/mark> \u003Cmark>Yavas\u003C/mark> del CHP il principale partito","Le elezioni amministrative del 31 marzo hanno suonato un forte segnale d’allarme per Erdogan, che ha dovuto incassare il grande successo dei partiti d’opposizione. A Istanbul e Ankara, con una forte crescita di voti, si sono confermati Ekrem Imamoglu e \u003Cmark>Mansur\u003C/mark> \u003Cmark>Yavas\u003C/mark> del CHP il principale partito d’opposizione, laico e di ispirazione kemalista, che si è affermato per la prima volta, anche in altre aree del paese, Nel sud-est, area a prevalenza curdofona, ha vinto quasi ovunque il partito Dem, sigla che raccoglie l’eredità del Partito Democratico dei Popoli, l’Hdp, messo al bando dalla Corte Costituzionale e i cui dirigenti erano stati in gran parte arrestati nei mesi successivi alle elezioni del 2019.\r\nLa novità di queste elezioni sono stati i numerosi patti elettorali stretti tra il CHP e il DEM, che ha favorito la vittoria di entrambi, ma segna anche il possibile avvio di una collaborazione che potrebbe porre freno al probabile attacco che, ancora una volta Erdogan potrebbe sferrare contro gli eredi del PKK.\r\nAltro elemento di novità è la secca diminuzione dell’affluenza alle urne, che, in un paese dove normalmente si supera il 92%, questa volta al 76,2%.\r\nIl Sultano, che, in Iraq, appoggiato dai miliziani curdi di Barzani, si accinge ad un attacco contro le postazioni di montagna della guerriglia del PKK, sta preparando per l’estate una nuova offensiva nella Siria del nord contro le aree governate del confederalismo democratico.\r\nErdogan vuole distruggere il centro operativo del PKK in Iraq e intende realizzare una fascia di trenta chilometri sul confine con la Siria, per ricollocarvi i profughi siriani che oggi si trovano in Turchia, mescolando insieme tagliagole dell’Isis e sfollati da Afrin.\r\nIn questi anni il governo turco non ha mai smesso di appoggiare l’ISIS. Nelle ultime settimane, dopo il sanguinoso attentato al Crocus City Hall di Mosca, è emerso che alcuni degli uomini arrestati per l’attacco al teatro, erano passati proprio dalla Turchia. L’attentato di Mosca è stato rivendicato dal ramo Khorasan dell’ISIS. Due degli arrestati hanno ammesso di aver utilizzato la Turchia come paese di transito. Le indagini legali e giornalistiche, da tempo, in Turchia parlano dell’attività dell’ISIS Khorasan in Turchia, ma nonostante ciò l’organizzazione si muove quasi liberamente nel Paese.\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar, autore di alcuni articoli usciti su varie testate in questi giorni\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-02-muratcinar-turchia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui una rassegna stampa: http://www.mesopotamia-ita.com/Turchia_Elezioni_Amministrative_2024/",[126],{"field":127,"matched_tokens":128,"snippet":123,"value":124},"post_content",[79,122],1157451471441100800,{"best_field_score":131,"best_field_weight":132,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":133,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"2211897868288",14,"1157451471441100913",6646,{"collection_name":57,"first_q":27,"per_page":136,"q":27},6,{"facet_counts":138,"found":14,"hits":150,"out_of":179,"page":14,"request_params":180,"search_cutoff":35,"search_time_ms":87},[139,145],{"counts":140,"field_name":143,"sampled":35,"stats":144},[141],{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"metix flow","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":146,"field_name":34,"sampled":35,"stats":149},[147],{"count":14,"highlighted":148,"value":148},"palestina",{"total_values":14},[151],{"document":152,"highlight":167,"highlights":172,"text_match":175,"text_match_info":176},{"comment_count":46,"id":153,"is_sticky":46,"permalink":154,"podcastfilter":155,"post_author":156,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":52,"post_id":153,"post_modified":159,"post_thumbnail":160,"post_title":161,"post_type":162,"sort_by_date":163,"tag_links":164,"tags":166},"95088","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-24-gennaio-2025/",[142],"metrixflow","Parlare di Palestina attraverso letteratura e musica.\r\n\r\n\r\nLo abbiamo fatto in poesia, attraverso i testi di Mahumud Darwish tratti da \"Non scusarti per quel che hai fatto\" (2004) , attraverso testi tratti da \"La Palestina è una questione femminista\" (2024) di Nada Elia e citazioni di Mariam Barghouti, Noura Erakat e Samir Abdeb-Rabbo.\r\n\r\n\r\n\"Il femminismo non può essere selettivo. La sua impostazione deriva dalla liberazione autentica e assoluta non solo delle donne, ma di tutti i popoli. Per questo motivo sionismo e femminismo non possono fondersi.\" Mariam Barghouti.\r\n\r\n\r\nPer la musica ci siamo fatti ispirare da due fonti principali: \"Palestinian sound archive\" della NTS Radio e \"Mid east tunes\".\r\n\r\nhttps://www.nts.live/shows/palestinian-sound-archive\r\n\r\nhttps://mideastunes.com/\r\n\r\nQuesti alcuni nomi di gruppi, artisti e artiste che potrete ascoltare:\r\n\r\nCheckpoint 303\r\n\r\nTurab\r\n\r\nRaymond Haddad\r\n\r\nOsloob\r\n\r\nShadia Mansur\r\n\r\nMind Tecniques\r\n\r\nAl saaleek\r\n\r\nShua\r\n\r\nYasser El Manawahiy\r\n\r\nKhaki Mustafa\r\n\r\nJabbar\r\n\r\nAl saaleek\r\n\r\nBilaX\r\n\r\nBART Maris, Bram Weijters , Frederick Meulyzer And Fre Madou\r\n\r\nRim Banna feat. Checkpoint 303 & Bugge Wesseltoft\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\nPALESTINA LIBERA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/metix-flow-25-gennaio-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","25 Gennaio 2025","2025-01-25 21:51:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/zapa296-1-200x110.jpg","Metix Flow - 24 gennaio 2025","podcast",1737841899,[165],"http://radioblackout.org/tag/palestina/",[148],{"post_content":168},{"matched_tokens":169,"snippet":170,"value":171},[79],"Turab\r\n\r\nRaymond Haddad\r\n\r\nOsloob\r\n\r\nShadia \u003Cmark>Mansur\u003C/mark>\r\n\r\nMind Tecniques\r\n\r\nAl saaleek\r\n\r\nShua\r","Parlare di Palestina attraverso letteratura e musica.\r\n\r\n\r\nLo abbiamo fatto in poesia, attraverso i testi di Mahumud Darwish tratti da \"Non scusarti per quel che hai fatto\" (2004) , attraverso testi tratti da \"La Palestina è una questione femminista\" (2024) di Nada Elia e citazioni di Mariam Barghouti, Noura Erakat e Samir Abdeb-Rabbo.\r\n\r\n\r\n\"Il femminismo non può essere selettivo. La sua impostazione deriva dalla liberazione autentica e assoluta non solo delle donne, ma di tutti i popoli. Per questo motivo sionismo e femminismo non possono fondersi.\" Mariam Barghouti.\r\n\r\n\r\nPer la musica ci siamo fatti ispirare da due fonti principali: \"Palestinian sound archive\" della NTS Radio e \"Mid east tunes\".\r\n\r\nhttps://www.nts.live/shows/palestinian-sound-archive\r\n\r\nhttps://mideastunes.com/\r\n\r\nQuesti alcuni nomi di gruppi, artisti e artiste che potrete ascoltare:\r\n\r\nCheckpoint 303\r\n\r\nTurab\r\n\r\nRaymond Haddad\r\n\r\nOsloob\r\n\r\nShadia \u003Cmark>Mansur\u003C/mark>\r\n\r\nMind Tecniques\r\n\r\nAl saaleek\r\n\r\nShua\r\n\r\nYasser El Manawahiy\r\n\r\nKhaki Mustafa\r\n\r\nJabbar\r\n\r\nAl saaleek\r\n\r\nBilaX\r\n\r\nBART Maris, Bram Weijters , Frederick Meulyzer And Fre Madou\r\n\r\nRim Banna feat. Checkpoint 303 & Bugge Wesseltoft\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\nPALESTINA LIBERA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/metix-flow-25-gennaio-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[173],{"field":127,"matched_tokens":174,"snippet":170,"value":171},[79],578730123365187700,{"best_field_score":177,"best_field_weight":132,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":178,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752","578730123365187697",6637,{"collection_name":162,"first_q":27,"per_page":136,"q":27},["Reactive",182],{},["Set"],["ShallowReactive",185],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fEsgQcZQUpYPpMhg2qlsF2amEcTrQyKcJGSL7P_BX8ZQ":-1},true,"/search?query=Mansur+Yava%C5%9F"]