","MESARVOT ,ATTIVISTI ISRAELIANI CONTRO L'OCCUPAZIONE.","post",1704737775,[53,54,55,56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/conflitto-israelepalestina/","http://radioblackout.org/tag/ivg/","http://radioblackout.org/tag/legge-194/","http://radioblackout.org/tag/mesarvot/","http://radioblackout.org/tag/obiezione-di-coscienza/","http://radioblackout.org/tag/refusenik/",[17,27,15,23,19,25,21],{"post_content":62,"post_title":66,"tags":70},{"matched_tokens":63,"snippet":64,"value":65},[19],"\u003Cmark>Mesarvot\u003C/mark>, una parola ebraica che significa","\u003Cmark>Mesarvot\u003C/mark>, una parola ebraica che significa “noi rifiutiamo”, è anche il nome di una rete di attivisti israeliani contro l’occupazione della Palestina. Il loro scopo è quello di sostenere gli obiettori di coscienza, i refusenikim (sing. refusenik), di fronte all’obbligatorietà della leva militare, facendo del rifiuto non una semplice scelta individuale o privata, ma un vero e proprio atto politico per contribuire alla fine dell’occupazione e dell’oppressione del popolo palestinese.\r\n\r\nCi hanno mandato un contributo vocale in cui spiegano chi sono e le loro lotte dal rifiuto di prestare il servizio militare alla costituzione di una rete di attivisti ,alla contestazione delle politiche di \"pink washing\"del sistema di apartheid israeliano.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MESARVOT.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":69},[68],"MESARVOT","\u003Cmark>MESARVOT\u003C/mark> ,ATTIVISTI ISRAELIANI CONTRO L'OCCUPAZIONE.",[71,73,75,77,79,82,84],{"matched_tokens":72,"snippet":17},[],{"matched_tokens":74,"snippet":27},[],{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":23},[],{"matched_tokens":80,"snippet":81},[19],"\u003Cmark>Mesarvot\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":25},[],{"matched_tokens":85,"snippet":21},[],[87,93,96],{"field":28,"indices":88,"matched_tokens":90,"snippets":92},[89],4,[91],[19],[81],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":69,"value":69},"post_title",[68],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":64,"value":65},"post_content",[19],578730123365712000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":39,"score":104,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":39},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",6646,{"collection_name":50,"first_q":19,"per_page":107,"q":19},6,{"facet_counts":109,"found":14,"hits":119,"out_of":150,"page":14,"request_params":151,"search_cutoff":29,"search_time_ms":152},[110,116],{"counts":111,"field_name":114,"sampled":29,"stats":115},[112],{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"FROM INSIDE","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":117,"field_name":28,"sampled":29,"stats":118},[],{"total_values":39},[120],{"document":121,"highlight":136,"highlights":142,"text_match":145,"text_match_info":146},{"comment_count":39,"id":122,"is_sticky":39,"permalink":123,"podcastfilter":124,"post_author":125,"post_content":126,"post_date":127,"post_excerpt":128,"post_id":122,"post_modified":129,"post_thumbnail":130,"post_title":131,"post_type":132,"sort_by_date":133,"tag_links":134,"tags":135},"66330","http://radioblackout.org/podcast/from-inside-25-01-2021/",[113],"frominside","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021.01.25-DIRETTA-FROM-INSIDE_NO-FANG.mp3\"][/audio]\r\nFROM INSIDE DIRETTA 18.01.2021\r\nIn questa puntata abbiamo ascoltato alcune nuove uscite provenienti del panorama hip hop, tra cui Onyx di Sheek Louch (feat. Lil Fame) dall' album Beast Mod 4; Fight [Explicit] ft Chiprcc Hill - 666 (Three Six Word Stories) e Oxygen , tracce estratte dal nuovo album \"A Magnificent Day For An Exorcism\"del trio della East Coast composto da Pharoahe Monch al microfono, Marcus Machado alle chitarre e Daru Jones alla batteria. Un disco dalla forte impronta rock – sulla scia di gruppi come i Led Zeppelin o i Black Sabbath – pur mantenendo al tempo stesso lo spirito critico e lirico dell’Hip-Hop da cui Pharoahe proviene,\r\n\r\n\r\n\r\nun disco impegnato e tenebroso (già dalla copertina), che condanna la negatività in campo sociale e politico, che vuole smuovere a tutti i costi la coscienza dei suoi ascoltatori e che lungo le sue 13 tracce si inerpica in vari temi delicati come il satanismo, l’ingiustizia sociale e persino l’apocalisse.\r\n\r\nOspite telefonico “Brnà\" della formazione pugliese No Fang [ Sentaur (rap), Siel-One (rap), Brnà (rap, beat, scratch), Verso (rap, beat, basso, chitarra, piano) e Brisk (rap, beat e arrangiamenti)], per la presentazione del nuovo Ep dal titolo “I Atto Lo Scontro” uscito il 22 gennaio per l' etichetta Django Dischi su tutte le piattaforme digitali. Potrete prenotare il vinile inviando una mail all'indirizzo: nofangtrilogia@gmail.com\r\n\r\n\r\n\r\n“Lo scontro” è il primo atto de “La Trilogia“, un concpet che prevede la pubblicazione di tre episodi/EP, a cui seguiranno “La Tregua” e “L’Assedio”. La raccolta narra di una “guerra” allegorica, una battaglia fisica e mentale, un conflitto senza tempo tra l’arte e l’apparenza, la cultura e l’ignoranza, l’intelligenza e la forza bruta. La trilogia guida l’ascoltatore attraverso le tre fasi della guerra. Il ritmo incalzante di questo “Scontro” tra differenti visioni del mondo si attenua in una “Tregua” apparente, un momento di riflessione e introspezione. Questa battaglia, combattuta con le armi dell’arte, raggiunge il suo culmine con un “Assedio” irriverente e festoso alle porte del potere. Il I Atto comprende cinque brani, tra cui un intro (prologo) come traccia d’apertura. Allo stesso modo il III Atto si chiuderà con un outro (epilogo).\r\n\r\nDurante la puntata abbiamo ascoltato le 5 tracce dell' Ep partendo proprio dall' outro. Un bel viaggio in compagnia du Brnà, nel quale si spazia dalle varie tematiche sociali e politiche affrontate nel I Atto come il brano Mére Funne (tradotto “mare profondo” in dialetto pugliese) dedicato ai viaggi della speranza dei numerosi migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo in cerca di un futuro, a curiosità sulle produzioni home made e registrazioni fatte presso il SoulFit Studio e tanto altro ?.\r\n\r\nHanno collaborato: Fabio Cosimo aka Jastemma: rap (traccia 5), basso (traccia 2/3/4/5); Cesare Clausi aka Cesarootz: voce(traccia 5), chitarra (traccia 5); Luigi Pagliara: chitarre (traccia 1); Jahmetta: scratch (traccia 5). Mix: Detox (Menouno Lab) ;Master: Q3000;\r\n\r\nLogo: Salvatore Olivieri aka Torbi; La grafica del I Atto, curata dal writer e Korvo riproduce questo fatidico scontro campale immaginato dall'artista. Il “bene” è personificato in omini minuti con un solo grande occhio che rappresenta la visione, la capacità di percepire l'ignoto. Sono armati di strumenti musicali o artistici e sulla schiena portano un seme simbolo di vita e speranza. Il “male”, invece, è rappresentato da esseri imponenti e grossolani che impugnano una clava rudimentale, simbolo di arretratezza ed hanno una testa piccola che denota una mancanza di cultura e spessore intellettuale.\r\nQui trovate tutte le info sui brani e le traduzioni in italiano dei testi originali in dialetto.Se avete voglia di approfondire i testi e le traduzioni del nuovo disco, potete consultarli agevolmente visitando la pagina Bandcamp:\r\n\r\nhttps://nofang.bandcamp.com/album/i-atto-lo-scontro\r\n\r\nper ascoltare e scaricare l' EP :\r\n\r\nhttps://nofang.lnk.to/IAttoLoScontro fbclid=IwAR3nV4CXUSCGkGOY4pSgmmgeq2XnVanVhJolina0VsMZJytFG237i5dcPRM\r\n\r\nVideo primo estratto de “Lo Scontro” Mére Funne : https://www.youtube.com/watch?v=3VC8ZVFGK-s\r\n\r\n\r\n\r\nBuon ascolto da From Inside","28 Gennaio 2021","","2021-01-29 16:02:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/WhatsApp-Image-2021-01-16-at-21.05.29-200x110.jpeg","from inside 25.01-2021","podcast",1611856753,[],[],{"post_content":137},{"matched_tokens":138,"snippet":140,"value":141},[139],"Cesarootz","traccia 2/3/4/5); Cesare Clausi aka \u003Cmark>Cesarootz\u003C/mark>: voce(traccia 5), chitarra (traccia 5); ","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021.01.25-DIRETTA-FROM-INSIDE_NO-FANG.mp3\"][/audio]\r\nFROM INSIDE DIRETTA 18.01.2021\r\nIn questa puntata abbiamo ascoltato alcune nuove uscite provenienti del panorama hip hop, tra cui Onyx di Sheek Louch (feat. Lil Fame) dall' album Beast Mod 4; Fight [Explicit] ft Chiprcc Hill - 666 (Three Six Word Stories) e Oxygen , tracce estratte dal nuovo album \"A Magnificent Day For An Exorcism\"del trio della East Coast composto da Pharoahe Monch al microfono, Marcus Machado alle chitarre e Daru Jones alla batteria. Un disco dalla forte impronta rock – sulla scia di gruppi come i Led Zeppelin o i Black Sabbath – pur mantenendo al tempo stesso lo spirito critico e lirico dell’Hip-Hop da cui Pharoahe proviene,\r\n\r\n\r\n\r\nun disco impegnato e tenebroso (già dalla copertina), che condanna la negatività in campo sociale e politico, che vuole smuovere a tutti i costi la coscienza dei suoi ascoltatori e che lungo le sue 13 tracce si inerpica in vari temi delicati come il satanismo, l’ingiustizia sociale e persino l’apocalisse.\r\n\r\nOspite telefonico “Brnà\" della formazione pugliese No Fang [ Sentaur (rap), Siel-One (rap), Brnà (rap, beat, scratch), Verso (rap, beat, basso, chitarra, piano) e Brisk (rap, beat e arrangiamenti)], per la presentazione del nuovo Ep dal titolo “I Atto Lo Scontro” uscito il 22 gennaio per l' etichetta Django Dischi su tutte le piattaforme digitali. Potrete prenotare il vinile inviando una mail all'indirizzo: nofangtrilogia@gmail.com\r\n\r\n\r\n\r\n“Lo scontro” è il primo atto de “La Trilogia“, un concpet che prevede la pubblicazione di tre episodi/EP, a cui seguiranno “La Tregua” e “L’Assedio”. La raccolta narra di una “guerra” allegorica, una battaglia fisica e mentale, un conflitto senza tempo tra l’arte e l’apparenza, la cultura e l’ignoranza, l’intelligenza e la forza bruta. La trilogia guida l’ascoltatore attraverso le tre fasi della guerra. Il ritmo incalzante di questo “Scontro” tra differenti visioni del mondo si attenua in una “Tregua” apparente, un momento di riflessione e introspezione. Questa battaglia, combattuta con le armi dell’arte, raggiunge il suo culmine con un “Assedio” irriverente e festoso alle porte del potere. Il I Atto comprende cinque brani, tra cui un intro (prologo) come traccia d’apertura. Allo stesso modo il III Atto si chiuderà con un outro (epilogo).\r\n\r\nDurante la puntata abbiamo ascoltato le 5 tracce dell' Ep partendo proprio dall' outro. Un bel viaggio in compagnia du Brnà, nel quale si spazia dalle varie tematiche sociali e politiche affrontate nel I Atto come il brano Mére Funne (tradotto “mare profondo” in dialetto pugliese) dedicato ai viaggi della speranza dei numerosi migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo in cerca di un futuro, a curiosità sulle produzioni home made e registrazioni fatte presso il SoulFit Studio e tanto altro ?.\r\n\r\nHanno collaborato: Fabio Cosimo aka Jastemma: rap (traccia 5), basso (traccia 2/3/4/5); Cesare Clausi aka \u003Cmark>Cesarootz\u003C/mark>: voce(traccia 5), chitarra (traccia 5); Luigi Pagliara: chitarre (traccia 1); Jahmetta: scratch (traccia 5). Mix: Detox (Menouno Lab) ;Master: Q3000;\r\n\r\nLogo: Salvatore Olivieri aka Torbi; La grafica del I Atto, curata dal writer e Korvo riproduce questo fatidico scontro campale immaginato dall'artista. Il “bene” è personificato in omini minuti con un solo grande occhio che rappresenta la visione, la capacità di percepire l'ignoto. Sono armati di strumenti musicali o artistici e sulla schiena portano un seme simbolo di vita e speranza. Il “male”, invece, è rappresentato da esseri imponenti e grossolani che impugnano una clava rudimentale, simbolo di arretratezza ed hanno una testa piccola che denota una mancanza di cultura e spessore intellettuale.\r\nQui trovate tutte le info sui brani e le traduzioni in italiano dei testi originali in dialetto.Se avete voglia di approfondire i testi e le traduzioni del nuovo disco, potete consultarli agevolmente visitando la pagina Bandcamp:\r\n\r\nhttps://nofang.bandcamp.com/album/i-atto-lo-scontro\r\n\r\nper ascoltare e scaricare l' EP :\r\n\r\nhttps://nofang.lnk.to/IAttoLoScontro fbclid=IwAR3nV4CXUSCGkGOY4pSgmmgeq2XnVanVhJolina0VsMZJytFG237i5dcPRM\r\n\r\nVideo primo estratto de “Lo Scontro” Mére Funne : https://www.youtube.com/watch?v=3VC8ZVFGK-s\r\n\r\n\r\n\r\nBuon ascolto da From Inside",[143],{"field":97,"matched_tokens":144,"snippet":140,"value":141},[139],578729985926234200,{"best_field_score":147,"best_field_weight":148,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":39,"score":149,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":89},"1108024229888",14,"578729985926234225",6637,{"collection_name":132,"first_q":19,"per_page":107,"q":19},11,["Reactive",154],{},["Set"],["ShallowReactive",157],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fpxvbFJq8cxWZO9k5zgf0NT0qjD5eDVyYaQvN3hafJzY":-1},true,"/search?query=Mesarvot"]