","Torino, la gentrificazione contro il \"suk\" domenicale","post",1444994022,[58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/abusivi/","http://radioblackout.org/tag/mercatino-delle-pulci/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/suq/","http://radioblackout.org/tag/via-monteverdi/",[19,29,16,12,23],{"post_content":65,"tags":70},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"Monteverdi","dovrebbe essere trasferito in via \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>, ancora più a nord in","Stamattina abbiamo sentito Francesca della trasmissione Macerie su Macerie sulle controversie intorno al mercato domenicale dell'usato che da anni si svolge nella zona nord di Torino.\r\n\r\nDopo essersi svolto a lungo a Porta Palazzo, dalla primavera 2014 il per effetto della gentrificazione il mercato è stato spostato manu militari allo Scalo Vanchiglia (zona corso Novara), ma da domenica 25 ottobre dovrebbe essere trasferito in via \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>, ancora più a nord in un'area lontana dalle abitazioni.\r\n\r\nInsomma per far posto alla scuola di Baricco, allo IED, alla sede della Lavazza, a ristorantini e localini vari la massa dei poveri del quartiere viene progressivamente spostata in periferia: un processo gestito in perfetta sintonia da polizia municipale e associazioni \"di sinistra\" come Articolo 4 e Vivibalon, che assegnano ai venditori le \"autorizzazioni\" alla vendita, al costo di dieci euro a giornata.\r\n\r\nDomenica scorsa il mercato ha occupato abusivamente i marciapiedi di corso Novara, e così dovrebbe accadere anche domenica prossima 18 ottobre, mentre alcuni (pochi) residenti supportati dai consiglieri della destra intendono scendere in strada \"contro il degrado\".\r\n\r\nAscolta la diretta con Francesca:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[71,73,75,77,79],{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],{"matched_tokens":74,"snippet":29},[],{"matched_tokens":76,"snippet":16},[],{"matched_tokens":78,"snippet":12},[],{"matched_tokens":80,"snippet":82},[81],"monteverdi","via \u003Cmark>monteverdi\u003C/mark>",[84,87],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],{"field":32,"indices":88,"matched_tokens":90,"snippets":92},[89],4,[91],[81],[82],578730123365187700,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":97,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":44},"1108091338752",14,"578730123365187698",{"document":99,"highlight":120,"highlights":125,"text_match":93,"text_match_info":128},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":44,"id":102,"is_sticky":44,"permalink":103,"post_author":47,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":50,"post_id":102,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_thumbnail_html":108,"post_title":109,"post_type":55,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":117},[41],[43],"42116","http://radioblackout.org/2017/05/normalizzare-il-suq-a-torino-riducendolo-a-barattolo-da-regolamento/","Una questione semantica? forse è quello che vogliono, ma in effetti hanno ridotto storia e pratiche di vita secolari alla leggerezza dei riferimenti vacui nascosti dietro ai surrogati di trasformazioni di plastica, la parola \"baratto-lo\" prepara anch'essa la sostituzione dei cittadini che vivono quel territorio, dando un significato diverso a tutto, un significato alieno, sia al luogo, sia alla storia: mito e rito contemporaneamente traditi in nome di un edonismo ormai d'antan.\r\n\r\n \r\n\r\nOgni città ha un ventre molle invariato nei secoli, che rappresenta il fondamento dello scambio – commerciale e culturale – tra i protagonisti del suo cuore più popolare. L'autenticità sta nei gesti, nello spirito e... nei luoghi che hanno fatto da scenario a quegli scambi, quelle offerte di oggetti di valore una volta infimo, ora forse un po' meno (ed è già una trasformazione). Diversi nelle varie epoche, espressioni di un'interpretazione del mondo che muta ovviamente per forme e valori, ma in un'evoluzione di cui si possono ripercorrere le tappe in modo coerente. Si tratta comunque sempre di scambi – anche simbolici – che tollerano a mala pena le intrusioni istituzionali, respingono balzelli e pretese normative da parte del potere, che non può per sua costituzione interpretare lo spirito di un mercatino delle pulci senza snaturarlo. Soprattutto il Balon di Porta Palazzo, con la sua storia secolare radicata nei luoghi e nelle forme popolari, che non hanno nulla a che fare con le reinterpretazioni che la moda vorrebbe imporre... e non può che farsi beffe del tentativo di edulcorarlo, estrometterlo dal genius loci che lo esprime, marginalizzarlo, lucrando persino su quei poveri scambi.\r\n\r\n \r\n\r\nLa trasformazione si è imposta a step successivi che Francesca ci ha sintetizzato nei suoi snodi essenziali a cavallo tra le giunte Pd e M5S, con sullo sfondo le spinte alla regolamentazione dei fascisti, che difendono interessi bottegai e razzisti e puntano alla pulizia sociale puntualmente messa in atto sia dalla sinistra di governo, sia dai grillini della Bocconi, che amministrano la città dovendo ringraziare tra gli altri i voti dei fasci. La nostra interlocutrice ci parla pure delle associazioni e delle agenzie comunali che hanno inventato regole, ma anche delle resistenze dei venditori di mercanzie, degli abusivi, delle persecuzioni dei vigili, dei comitati di residenti nei vari quartieri in cui si è tentato di marginalizzare il mercatino, rendendolo sempre più periferico; nascondere e imporre il processo di gentrificazione, rendendo discarica umana il colore e l'anima del mercatino, fino all'ultimo luogo di allontanamento... questo è il percorso insensato della pulizia sociale: da piazza della Repubblica (luogo topico del rito dello scambio) allo Scalo Vanghiglia, giù giù fino a via Monteverdi... e ora per recuperare il valore del mercato si è arrivati al mercato itinerante con tappa al Ponte Mosca, finché si è spostato definitivamente tra il cimitero e una discarica vicino a via Carcano, sostituendo le pulci con le mongolfiere cariche di presunti scrittori, neanche buoni per il turismo d'accatto inseguito da tutti, nonostante la vulgata e l'ubriacatura della kermesse libraria torinese.\r\n\r\nEcco la nostra chiacchierata da mercato che culmina nell'analisi della doppia concezione di luogo di scambio culturale, che sta dietro a queste operazioni anche radiofoniche\r\n\r\nSuq a Torino di domenica","23 Maggio 2017","2017-05-24 11:28:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-5-19_suq-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-5-19_suq-300x180.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-5-19_suq-300x180.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-5-19_suq.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Normalizzare il suq a Torino, riducendolo a baratto(lo) da regolamento",1495560240,[112,113,60,114,115,116,61],"http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/puces-pulci/","http://radioblackout.org/tag/risemantizzare/","http://radioblackout.org/tag/suk/",[118,119,16,21,25,14,12],"balon","gentrificazione",{"post_content":121},{"matched_tokens":122,"snippet":123,"value":124},[67],"giù giù fino a via \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>... e ora per recuperare il","Una questione semantica? forse è quello che vogliono, ma in effetti hanno ridotto storia e pratiche di vita secolari alla leggerezza dei riferimenti vacui nascosti dietro ai surrogati di trasformazioni di plastica, la parola \"baratto-lo\" prepara anch'essa la sostituzione dei cittadini che vivono quel territorio, dando un significato diverso a tutto, un significato alieno, sia al luogo, sia alla storia: mito e rito contemporaneamente traditi in nome di un edonismo ormai d'antan.\r\n\r\n \r\n\r\nOgni città ha un ventre molle invariato nei secoli, che rappresenta il fondamento dello scambio – commerciale e culturale – tra i protagonisti del suo cuore più popolare. L'autenticità sta nei gesti, nello spirito e... nei luoghi che hanno fatto da scenario a quegli scambi, quelle offerte di oggetti di valore una volta infimo, ora forse un po' meno (ed è già una trasformazione). Diversi nelle varie epoche, espressioni di un'interpretazione del mondo che muta ovviamente per forme e valori, ma in un'evoluzione di cui si possono ripercorrere le tappe in modo coerente. Si tratta comunque sempre di scambi – anche simbolici – che tollerano a mala pena le intrusioni istituzionali, respingono balzelli e pretese normative da parte del potere, che non può per sua costituzione interpretare lo spirito di un mercatino delle pulci senza snaturarlo. Soprattutto il Balon di Porta Palazzo, con la sua storia secolare radicata nei luoghi e nelle forme popolari, che non hanno nulla a che fare con le reinterpretazioni che la moda vorrebbe imporre... e non può che farsi beffe del tentativo di edulcorarlo, estrometterlo dal genius loci che lo esprime, marginalizzarlo, lucrando persino su quei poveri scambi.\r\n\r\n \r\n\r\nLa trasformazione si è imposta a step successivi che Francesca ci ha sintetizzato nei suoi snodi essenziali a cavallo tra le giunte Pd e M5S, con sullo sfondo le spinte alla regolamentazione dei fascisti, che difendono interessi bottegai e razzisti e puntano alla pulizia sociale puntualmente messa in atto sia dalla sinistra di governo, sia dai grillini della Bocconi, che amministrano la città dovendo ringraziare tra gli altri i voti dei fasci. La nostra interlocutrice ci parla pure delle associazioni e delle agenzie comunali che hanno inventato regole, ma anche delle resistenze dei venditori di mercanzie, degli abusivi, delle persecuzioni dei vigili, dei comitati di residenti nei vari quartieri in cui si è tentato di marginalizzare il mercatino, rendendolo sempre più periferico; nascondere e imporre il processo di gentrificazione, rendendo discarica umana il colore e l'anima del mercatino, fino all'ultimo luogo di allontanamento... questo è il percorso insensato della pulizia sociale: da piazza della Repubblica (luogo topico del rito dello scambio) allo Scalo Vanghiglia, giù giù fino a via \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>... e ora per recuperare il valore del mercato si è arrivati al mercato itinerante con tappa al Ponte Mosca, finché si è spostato definitivamente tra il cimitero e una discarica vicino a via Carcano, sostituendo le pulci con le mongolfiere cariche di presunti scrittori, neanche buoni per il turismo d'accatto inseguito da tutti, nonostante la vulgata e l'ubriacatura della kermesse libraria torinese.\r\n\r\nEcco la nostra chiacchierata da mercato che culmina nell'analisi della doppia concezione di luogo di scambio culturale, che sta dietro a queste operazioni anche radiofoniche\r\n\r\nSuq a Torino di domenica",[126],{"field":85,"matched_tokens":127,"snippet":123,"value":124},[67],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":18,"num_tokens_dropped":44,"score":129,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":44},"578730123365187697",{"document":131,"highlight":157,"highlights":162,"text_match":93,"text_match_info":165},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":44,"id":134,"is_sticky":44,"permalink":135,"post_author":47,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":50,"post_id":134,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_thumbnail_html":140,"post_title":141,"post_type":55,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":151},[41],[43],"32113","http://radioblackout.org/2015/10/il-mercatino-di-torino-chiamato-suk-come-estrarre-valore-dal-controllo-dello-spazio-e-delle-persone/","Sabato e domenica si è svolto il mercatino - negli ultimi tempi chiamato \"suk\" - che un tempo trovava spazio nella zona del Balon. Dopo lunghe vicende, polemiche e resistenze, i venditori erano stati costretti a spostarsi dal Balon allo scalo Vanchiglia, vicino a corso Novara. Anche qui però gli sciacalli della politica e dei quartieri non avevano tardato a etichettare i momenti di mercato come dilagante \"degrado\". In seguito ad altre polemiche e strumentalizzazioni che hanno investito lo spazio di corso Novara ecco che il \"suk\" è approdato lo scorso fine settimana nello spazio di Via Monteverdi, vicino a via Bologna, in una zona praticamente disabitata e invisibile ai più. Ma anche qui non sono mancate le presenze di politici (di vario colore), \"comitati\", fascisti e leghisti di ogni sorta, e soprattutto uno spropositato schieramento di forze dell'ordine, vigili, transenne e controlli serrati nei confronti di chi espone e cerca di vendere la propria merce.\r\n\r\nNe abbiamo parlato questa mattina con Marianna che ci ha descritto la situazione del mercatino e delle persone che si recano a vendere, tra obblighi di tessere associative, \"recinti\", controlli pressanti, militarizzazione dello spazio. Ascolta il contributo:\r\n\r\nUnknown","26 Ottobre 2015","2015-10-29 12:28:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/mercatino-militarizzato-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"225\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/mercatino-militarizzato-225x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/mercatino-militarizzato-225x300.jpg 225w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/mercatino-militarizzato.jpg 432w\" sizes=\"auto, (max-width: 225px) 100vw, 225px\" />","Il mercatino di Torino chiamato \"suk\": come estrarre valore dal controllo dello spazio e delle persone",1445883178,[144,145,146,147,148,149,116,150],"http://radioblackout.org/tag/controllo-dello-pazio/","http://radioblackout.org/tag/controllo-sociale/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/mercatino-balon/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/xenofobia/",[31,152,153,27,154,155,14,156],"controllo sociale","gentrification","militarizzazione del territorio","razzismo","xenofobia",{"post_content":158},{"matched_tokens":159,"snippet":160,"value":161},[67],"settimana nello spazio di Via \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>, vicino a via Bologna, in","Sabato e domenica si è svolto il mercatino - negli ultimi tempi chiamato \"suk\" - che un tempo trovava spazio nella zona del Balon. Dopo lunghe vicende, polemiche e resistenze, i venditori erano stati costretti a spostarsi dal Balon allo scalo Vanchiglia, vicino a corso Novara. Anche qui però gli sciacalli della politica e dei quartieri non avevano tardato a etichettare i momenti di mercato come dilagante \"degrado\". In seguito ad altre polemiche e strumentalizzazioni che hanno investito lo spazio di corso Novara ecco che il \"suk\" è approdato lo scorso fine settimana nello spazio di Via \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>, vicino a via Bologna, in una zona praticamente disabitata e invisibile ai più. Ma anche qui non sono mancate le presenze di politici (di vario colore), \"comitati\", fascisti e leghisti di ogni sorta, e soprattutto uno spropositato schieramento di forze dell'ordine, vigili, transenne e controlli serrati nei confronti di chi espone e cerca di vendere la propria merce.\r\n\r\nNe abbiamo parlato questa mattina con Marianna che ci ha descritto la situazione del mercatino e delle persone che si recano a vendere, tra obblighi di tessere associative, \"recinti\", controlli pressanti, militarizzazione dello spazio. Ascolta il contributo:\r\n\r\nUnknown",[163],{"field":85,"matched_tokens":164,"snippet":160,"value":161},[67],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":18,"num_tokens_dropped":44,"score":129,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":44},6681,{"collection_name":55,"first_q":67,"per_page":168,"q":67},6,{"facet_counts":170,"found":18,"hits":198,"out_of":262,"page":18,"request_params":263,"search_cutoff":33,"search_time_ms":44},[171,177],{"counts":172,"field_name":175,"sampled":33,"stats":176},[173],{"count":18,"highlighted":174,"value":174},"matinata","podcastfilter",{"total_values":18},{"counts":178,"field_name":32,"sampled":33,"stats":196},[179,181,183,185,187,189,191,192,194],{"count":18,"highlighted":180,"value":180},"Grieg",{"count":18,"highlighted":182,"value":182},"Bramhms",{"count":18,"highlighted":184,"value":184},"Telemann",{"count":18,"highlighted":186,"value":186},"Matinata",{"count":18,"highlighted":188,"value":188},"Marenzio",{"count":18,"highlighted":190,"value":190},"Janàcek.",{"count":18,"highlighted":67,"value":67},{"count":18,"highlighted":193,"value":193},"Ciaikovskij",{"count":18,"highlighted":195,"value":195},"la grande musica su Blackout",{"total_values":197},9,[199],{"document":200,"highlight":222,"highlights":247,"text_match":257,"text_match_info":258},{"comment_count":44,"id":201,"is_sticky":44,"permalink":202,"podcastfilter":203,"post_author":47,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":50,"post_id":201,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_title":208,"post_type":209,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":221},"45423","http://radioblackout.org/podcast/matinata-la-grande-musica-su-blackout-le-puntate-del-14-e-del-21-gennaio/",[174],"Ogni domenica, dalle 11 alle 13, va in onda Matinata, la trasmissione che Blackout dedica alla grande musica.\r\nNella puntata dell'14 gennaio vi abbiamo proposto musiche di Grieg, Marenzio, Monteverdi.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 01 14 matinata b\r\n\r\nDomenica 21 gennaio vi abbiamo proposto musiche di Ciaikovskij, Bramhms, Janàcek, Telemann.\r\n\r\nEcco il podcast:\r\n\r\n2018 01 21 matinata\r\n\r\nMatinata ritorna domenica 28 gennaio per una nuova immersione nel cuore della grande musica","23 Gennaio 2018","2018-10-24 19:30:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/Piano-cat-200x110.jpg","Matinata: la grande musica su Blackout. Le puntate del 14 e del 21 gennaio","podcast",1516720229,[212,213,214,215,216,217,218,219,220],"http://radioblackout.org/tag/bramhms/","http://radioblackout.org/tag/ciaikovskij/","http://radioblackout.org/tag/grieg/","http://radioblackout.org/tag/janacek/","http://radioblackout.org/tag/la-grande-musica-su-blackout/","http://radioblackout.org/tag/marenzio/","http://radioblackout.org/tag/matinata/","http://radioblackout.org/tag/monteverdi/","http://radioblackout.org/tag/telemann/",[182,193,180,190,195,188,186,67,184],{"post_content":223,"tags":227},{"matched_tokens":224,"snippet":225,"value":226},[67],"proposto musiche di Grieg, Marenzio, \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 01","Ogni domenica, dalle 11 alle 13, va in onda Matinata, la trasmissione che Blackout dedica alla grande musica.\r\nNella puntata dell'14 gennaio vi abbiamo proposto musiche di Grieg, Marenzio, \u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 01 14 matinata b\r\n\r\nDomenica 21 gennaio vi abbiamo proposto musiche di Ciaikovskij, Bramhms, Janàcek, Telemann.\r\n\r\nEcco il podcast:\r\n\r\n2018 01 21 matinata\r\n\r\nMatinata ritorna domenica 28 gennaio per una nuova immersione nel cuore della grande musica",[228,230,232,234,236,238,240,242,245],{"matched_tokens":229,"snippet":182,"value":182},[],{"matched_tokens":231,"snippet":193,"value":193},[],{"matched_tokens":233,"snippet":180,"value":180},[],{"matched_tokens":235,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":237,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":239,"snippet":188,"value":188},[],{"matched_tokens":241,"snippet":186,"value":186},[],{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":244},[67],"\u003Cmark>Monteverdi\u003C/mark>",{"matched_tokens":246,"snippet":184,"value":184},[],[248,255],{"field":32,"indices":249,"matched_tokens":251,"snippets":253,"values":254},[250],7,[252],[67],[244],[244],{"field":85,"matched_tokens":256,"snippet":225,"value":226},[67],578730123365712000,{"best_field_score":259,"best_field_weight":260,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":261,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":44},"1108091339008",13,"578730123365711978",6677,{"collection_name":209,"first_q":67,"per_page":168,"q":67},{"title":265,"slug":266,"exerpt":267,"link":268,"featured_media":269,"slot":270},"OverJoy","overjoy","✖️???✖️ Un paio d’ore a settimana piene di positive vibrations, ogni martedì pomeriggio musiche roots reggae, fresh tunes, heavy dubs e qualche notizia scelta da Aziz Pablo (Già Miraflowers)","https://radioblackout.org/shows/overjoy/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/overjoy-logo-1-banner-1.jpg",{"day":271,"start":272,"end":273},"martedi","16:30","18:30",["Reactive",275],{},["Set"],["ShallowReactive",278],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fkg30jUENyFizc6M1BWSNJ3qJjbhGd7bLa6aFzp3xcig":-1},true,"/search?query=Monteverdi"]