","Trappole e oscuramenti nel Mediterraneo centrale","post",1543085229,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/mediterraneo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/nivin/","http://radioblackout.org/tag/pro-activa-open-arms/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-gatti/",[15,21,19,17,25,23],{"tags":59},[60,62,64,66,69,71],{"matched_tokens":61,"snippet":15},[],{"matched_tokens":63,"snippet":21},[],{"matched_tokens":65,"snippet":19},[],{"matched_tokens":67,"snippet":68},[17],"\u003Cmark>Nivin\u003C/mark>",{"matched_tokens":70,"snippet":25},[],{"matched_tokens":72,"snippet":23},[],[74],{"field":26,"indices":75,"matched_tokens":77,"snippets":79},[76],3,[78],[17],[68],578730123365712000,{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":84,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":48,"first_q":17,"per_page":29,"q":17},{"facet_counts":88,"found":143,"hits":144,"out_of":376,"page":14,"request_params":377,"search_cutoff":27,"search_time_ms":378},[89,119],{"counts":90,"field_name":116,"sampled":27,"stats":117},[91,94,97,100,103,105,107,109,112,114],{"count":92,"highlighted":93,"value":93},14,"OverJoy",{"count":95,"highlighted":96,"value":96},7,"arsider",{"count":98,"highlighted":99,"value":99},5,"backwards",{"count":101,"highlighted":102,"value":102},4,"musick to play in the dark",{"count":101,"highlighted":104,"value":104},"Bello come una prigione che brucia",{"count":76,"highlighted":106,"value":106},"a-scuppuluni",{"count":76,"highlighted":108,"value":108},"Healing frequencies",{"count":110,"highlighted":111,"value":111},2,"malormone",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"assadaka-amicizia",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"4X4 MONSTER TRACK","podcastfilter",{"total_values":118},21,{"counts":120,"field_name":26,"sampled":27,"stats":141},[121,123,125,127,129,131,133,135,137,139],{"count":92,"highlighted":122,"value":122},"dub",{"count":92,"highlighted":124,"value":124},"roots",{"count":92,"highlighted":126,"value":126},"reggae",{"count":29,"highlighted":128,"value":128},"Radio Blackout",{"count":101,"highlighted":130,"value":130},"musick",{"count":101,"highlighted":132,"value":132},"musica",{"count":101,"highlighted":134,"value":134},"serie podcast",{"count":76,"highlighted":136,"value":136},"cultura",{"count":76,"highlighted":138,"value":138},"chitarrista",{"count":76,"highlighted":140,"value":140},"ascuppuluni",{"total_values":142},364,60,[145,187,238,285,310,335],{"document":146,"highlight":166,"highlights":175,"text_match":182,"text_match_info":183},{"comment_count":37,"id":147,"is_sticky":37,"permalink":148,"podcastfilter":149,"post_author":40,"post_content":151,"post_date":152,"post_excerpt":43,"post_id":147,"post_modified":153,"post_thumbnail":154,"post_title":155,"post_type":156,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":162},"69895","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-aggiornamenti-sul-cpr-e-testimonianze-dirette-testo-di-divine/",[150],"ACAB","Un pezzettone della puntata di Acab di mercoledì 16 giugno, che finalmente vede il ritorno ai microfoni di Marifra dal lungo esilio (evviva!): nella prima parte, gli aggiornamenti sulla situazione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Corso Brunelleschi con i compagni e le compagne dell'assemblea No Cpr Torino e le registrazioni (ai minuti 12.57; 17.51; 21.14) al \"telefono delle espulsioni\" delle testimonianze di tre ragazzi rinchiusi.\r\n\r\nNella seconda parte (dal minuto 42.11) leggiamo lo scritto di Divine, compagno di Bologna già colpito dalla Sorveglianza Speciale e su cui la Procura si accanisce con un decreto di espulsione dall'Italia, per la seconda volta.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/cprdivo.mp3\"][/audio]","17 Giugno 2021","2021-06-17 15:08:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/cpr-200x110.jpg","A.C.A.B. - Aggiornamenti sul CPR e testimonianze dirette + testo di Divine","podcast",1623942486,[159,160,161],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/divo/",[163,164,165],"a.c.a.b","cpr","divo",{"post_content":167,"post_title":172},{"matched_tokens":168,"snippet":170,"value":171},[169],"Divine","42.11) leggiamo lo scritto di \u003Cmark>Divine\u003C/mark>, compagno di Bologna già colpito","Un pezzettone della puntata di Acab di mercoledì 16 giugno, che finalmente vede il ritorno ai microfoni di Marifra dal lungo esilio (evviva!): nella prima parte, gli aggiornamenti sulla situazione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Corso Brunelleschi con i compagni e le compagne dell'assemblea No Cpr Torino e le registrazioni (ai minuti 12.57; 17.51; 21.14) al \"telefono delle espulsioni\" delle testimonianze di tre ragazzi rinchiusi.\r\n\r\nNella seconda parte (dal minuto 42.11) leggiamo lo scritto di \u003Cmark>Divine\u003C/mark>, compagno di Bologna già colpito dalla Sorveglianza Speciale e su cui la Procura si accanisce con un decreto di espulsione dall'Italia, per la seconda volta.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/cprdivo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":174},[169],"A.C.A.B. - Aggiornamenti sul CPR e testimonianze dirette + testo di \u003Cmark>Divine\u003C/mark>",[176,179],{"field":177,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":174},"post_title",[169],{"field":180,"matched_tokens":181,"snippet":170,"value":171},"post_content",[169],578730054645711000,{"best_field_score":184,"best_field_weight":185,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":37,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":110},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":188,"highlight":209,"highlights":227,"text_match":182,"text_match_info":236},{"comment_count":37,"id":189,"is_sticky":37,"permalink":190,"podcastfilter":191,"post_author":111,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":43,"post_id":189,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_title":196,"post_type":156,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":204},"31764","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-malormone-del-6-ottobre/",[111],"E finalmente un puntata dedicata a Lei, la Divina Divine.\r\n\r\nNon una Drag Queen, la Godzilla delle Drag Queen (a detta del suo migliore amico e regista, John Waters... parleremo anche di lui).\r\n\r\nUn'attrice, ma non solo: cantante, animale da palcoscenico a tutto tondo. Letteralmente e per il nostro piacere.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n2015.10.05-1\r\n\r\n2015.10.05-2\r\n\r\n2015.10.05-3","6 Ottobre 2015","2018-10-24 17:30:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/pink-flamingos-200x110.jpg","Il Podcast di Malormone del 6 Ottobre",1444144801,[199,200,201,202,203],"http://radioblackout.org/tag/divine/","http://radioblackout.org/tag/female-trouble/","http://radioblackout.org/tag/john-waters/","http://radioblackout.org/tag/merda/","http://radioblackout.org/tag/pink-flamingos/",[169,205,206,207,208],"Female Trouble","John Waters","merda","Pink Flamingos",{"post_content":210,"tags":215},{"matched_tokens":211,"snippet":213,"value":214},[212,169],"Divina","puntata dedicata a Lei, la \u003Cmark>Divina\u003C/mark> \u003Cmark>Divine\u003C/mark>.\r\n\r\nNon una Drag Queen, la","E finalmente un puntata dedicata a Lei, la \u003Cmark>Divina\u003C/mark> \u003Cmark>Divine\u003C/mark>.\r\n\r\nNon una Drag Queen, la Godzilla delle Drag Queen (a detta del suo migliore amico e regista, John Waters... parleremo anche di lui).\r\n\r\nUn'attrice, ma non solo: cantante, animale da palcoscenico a tutto tondo. Letteralmente e per il nostro piacere.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n2015.10.05-1\r\n\r\n2015.10.05-2\r\n\r\n2015.10.05-3",[216,219,221,223,225],{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":218},[169],"\u003Cmark>Divine\u003C/mark>",{"matched_tokens":220,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":222,"snippet":206,"value":206},[],{"matched_tokens":224,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":226,"snippet":208,"value":208},[],[228,230],{"field":180,"matched_tokens":229,"snippet":213,"value":214},[212,169],{"field":26,"indices":231,"matched_tokens":232,"snippets":234,"values":235},[37],[233],[169],[218],[218],{"best_field_score":184,"best_field_weight":92,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":37,"score":237,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":110},"578730054645710962",{"document":239,"highlight":259,"highlights":275,"text_match":182,"text_match_info":284},{"comment_count":37,"id":240,"is_sticky":37,"permalink":241,"podcastfilter":242,"post_author":111,"post_content":243,"post_date":244,"post_excerpt":43,"post_id":240,"post_modified":245,"post_thumbnail":246,"post_title":247,"post_type":156,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":254},"31648","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-malormone-del-28-settembre/",[111],"Nella foto la Divina Divine. Di cosa parleremo mai? Ma certo... Finalmente la prima puntata sul Drag ovviamente dedicata alle Regine, le Drag Queen.\r\n\r\nTra un po' di storia con le Pumitrozzole e un po' di attualità con Casta D'Avorio in diretta dal Kansas ci avventuriamo in questa prima puntata sul tema tra lustrini e fard.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n2015.09.28-1\r\n\r\n2015.09.28-2\r\n\r\n2015.09.28-3\r\n\r\n ","30 Settembre 2015","2018-10-24 17:30:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/tumblr_m49tohncyC1r81kteo1_r1_400-200x110.jpg","Il Podcast di Malormone del 28 Settembre",1443614430,[250,199,251,252,253],"http://radioblackout.org/tag/casta-davorio/","http://radioblackout.org/tag/drag-queen/","http://radioblackout.org/tag/kansas/","http://radioblackout.org/tag/pumitrozzole/",[255,169,256,257,258],"Casta D'Avorio","Drag Queen","Kansas","Pumitrozzole",{"post_content":260,"tags":264},{"matched_tokens":261,"snippet":262,"value":263},[212,169],"Nella foto la \u003Cmark>Divina\u003C/mark> \u003Cmark>Divine\u003C/mark>. Di cosa parleremo mai? Ma","Nella foto la \u003Cmark>Divina\u003C/mark> \u003Cmark>Divine\u003C/mark>. Di cosa parleremo mai? Ma certo... Finalmente la prima puntata sul Drag ovviamente dedicata alle Regine, le Drag Queen.\r\n\r\nTra un po' di storia con le Pumitrozzole e un po' di attualità con Casta D'Avorio in diretta dal Kansas ci avventuriamo in questa prima puntata sul tema tra lustrini e fard.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n2015.09.28-1\r\n\r\n2015.09.28-2\r\n\r\n2015.09.28-3\r\n\r\n ",[265,267,269,271,273],{"matched_tokens":266,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":268,"snippet":218,"value":218},[169],{"matched_tokens":270,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":272,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":274,"snippet":258,"value":258},[],[276,278],{"field":180,"matched_tokens":277,"snippet":262,"value":263},[212,169],{"field":26,"indices":279,"matched_tokens":280,"snippets":282,"values":283},[14],[281],[169],[218],[218],{"best_field_score":184,"best_field_weight":92,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":37,"score":237,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":110},{"document":286,"highlight":299,"highlights":305,"text_match":182,"text_match_info":308},{"comment_count":37,"id":287,"is_sticky":37,"permalink":288,"podcastfilter":289,"post_author":290,"post_content":291,"post_date":292,"post_excerpt":43,"post_id":287,"post_modified":293,"post_thumbnail":294,"post_title":295,"post_type":156,"sort_by_date":296,"tag_links":297,"tags":298},"98622","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-maggio-il-leone-di-chicago-referendum-una-trappola-fascisti-in-barriera/",[290],"anarres","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-05-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIl Leone di Chicago\r\nIl nuovo papa, agostiniano statunitense, per ora non gode a sinistra delle stesse simpatie del suo predecessore, nonostante abbia le stesse posizioni sulle donne, le persone omosessuali, trans, non binarie. Ma che dire? Prevost non è certo un populista. Anche se, essendo noto per il proprio spiccato antisemitismo, si è affrettato a correre ai ripari, stringendo la mano al presidente israeliano.\r\nPer capirne di più dobbiamo mettere in fila alcuni fattori chiave. Il primo è sicuramente la scelta del nome, mai casuale per i papi, che danno il loro primo segnale, scegliendo un nome adottato da un papa il cui ruolo è stato in qualche modo cruciale. Leone XIII fu il papa della Rerum Novarum cupiditas, l’enciclica con cui venne formulata la dottrina sociale della chiesa cattolica, basata sulla collaborazione di classe in opposizione alla guerra di classe. In questa stessa enciclica vi è una critica dei processi di industrializzazione, che oggi, in tempi mutati potrebbe avere una forte eco.\r\nInoltre un agostiniano sul soglio di Pietro, con l’insistito ruolo della grazia divina come necessaria ispirazione al bene, può rappresentare una forte alternativa alle chiese evangeliche, che stanno scalzando il cattolicesimo sia in Sud America che in Africa.\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia all’Università di Firenze\r\n\r\nReferendum. Una trappola insidiosa\r\nI referendum abrogativi sul reintegro sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo, le indennità per i lavoratori licenziati nelle imprese con meno di 15 dipendenti, i contratti a termine, la responsabilità delle aziende committenti sugli infortuni nel lavoro in caso di appalti e la riduzione del tempo necessario per richiedere la cittadinanza italiana da parte dei cittadini stranieri, sono ancora una volta un'arma spuntata per i movimenti sociali.\r\nIl gioco referendario ha le sue regole ferree: se non si raggiunge il quorum del 50% + 1, il referendum viene invalidato, portando acqua al mulino del governo.\r\nNon solo. In passato anche i referendum che hanno raggiunto il quorum e la maggioranza sono stati regolarmente svuotati come una vasca da bagno quando si toglie il tappo.\r\nUn buon esempio è il referendum sull'acqua pubblica che, a distanza di oltre un decennio, è stato totalmente ignorato.\r\nNe abbiamo parlato con Gian Maria Valent\r\n\r\nCroci celtiche alla lapide di Ilio Baroni.\r\nChiamata Antifascista per una Barriera libera e solidale. No Pasarán!\r\nAd un mese dalla partecipata commemorazione del 25 aprile, ignoti neofascisti hanno insultato la memoria della Resistenza sfregiando con i loro simboli di morte la lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni.\r\nDomenica 25 maggio ore 16,30 presidio alla lapide in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 28 giugno\r\ndalle 10,30 alle 12,30\r\npresidio antimilitarista in corso Palermo angolo via Sesia\r\nVia i militari e la polizia da Barriera di Milano!\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nvanno in pausa sino a settembre\r\nCi troverete alla Blackout fest!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","20 Giugno 2025","2025-06-20 01:10:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/faccia-spinata-200x110.jpg","Anarres del 23 maggio. Il Leone di Chicago. Referendum: una trappola. Fascisti in Barriera…",1750381794,[],[],{"post_content":300},{"matched_tokens":301,"snippet":303,"value":304},[302],"divina","con l’insistito ruolo della grazia \u003Cmark>divina\u003C/mark> come necessaria ispirazione al bene,","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-05-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIl Leone di Chicago\r\nIl nuovo papa, agostiniano statunitense, per ora non gode a sinistra delle stesse simpatie del suo predecessore, nonostante abbia le stesse posizioni sulle donne, le persone omosessuali, trans, non binarie. Ma che dire? Prevost non è certo un populista. Anche se, essendo noto per il proprio spiccato antisemitismo, si è affrettato a correre ai ripari, stringendo la mano al presidente israeliano.\r\nPer capirne di più dobbiamo mettere in fila alcuni fattori chiave. Il primo è sicuramente la scelta del nome, mai casuale per i papi, che danno il loro primo segnale, scegliendo un nome adottato da un papa il cui ruolo è stato in qualche modo cruciale. Leone XIII fu il papa della Rerum Novarum cupiditas, l’enciclica con cui venne formulata la dottrina sociale della chiesa cattolica, basata sulla collaborazione di classe in opposizione alla guerra di classe. In questa stessa enciclica vi è una critica dei processi di industrializzazione, che oggi, in tempi mutati potrebbe avere una forte eco.\r\nInoltre un agostiniano sul soglio di Pietro, con l’insistito ruolo della grazia \u003Cmark>divina\u003C/mark> come necessaria ispirazione al bene, può rappresentare una forte alternativa alle chiese evangeliche, che stanno scalzando il cattolicesimo sia in Sud America che in Africa.\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia all’Università di Firenze\r\n\r\nReferendum. Una trappola insidiosa\r\nI referendum abrogativi sul reintegro sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo, le indennità per i lavoratori licenziati nelle imprese con meno di 15 dipendenti, i contratti a termine, la responsabilità delle aziende committenti sugli infortuni nel lavoro in caso di appalti e la riduzione del tempo necessario per richiedere la cittadinanza italiana da parte dei cittadini stranieri, sono ancora una volta un'arma spuntata per i movimenti sociali.\r\nIl gioco referendario ha le sue regole ferree: se non si raggiunge il quorum del 50% + 1, il referendum viene invalidato, portando acqua al mulino del governo.\r\nNon solo. In passato anche i referendum che hanno raggiunto il quorum e la maggioranza sono stati regolarmente svuotati come una vasca da bagno quando si toglie il tappo.\r\nUn buon esempio è il referendum sull'acqua pubblica che, a distanza di oltre un decennio, è stato totalmente ignorato.\r\nNe abbiamo parlato con Gian Maria Valent\r\n\r\nCroci celtiche alla lapide di Ilio Baroni.\r\nChiamata Antifascista per una Barriera libera e solidale. No Pasarán!\r\nAd un mese dalla partecipata commemorazione del 25 aprile, ignoti neofascisti hanno insultato la memoria della Resistenza sfregiando con i loro simboli di morte la lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni.\r\nDomenica 25 maggio ore 16,30 presidio alla lapide in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 28 giugno\r\ndalle 10,30 alle 12,30\r\npresidio antimilitarista in corso Palermo angolo via Sesia\r\nVia i militari e la polizia da Barriera di Milano!\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nvanno in pausa sino a settembre\r\nCi troverete alla Blackout fest!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[306],{"field":180,"matched_tokens":307,"snippet":303,"value":304},[302],{"best_field_score":184,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":309,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":110},"578730054645710961",{"document":311,"highlight":325,"highlights":331,"text_match":182,"text_match_info":334},{"comment_count":37,"id":312,"is_sticky":37,"permalink":313,"podcastfilter":314,"post_author":315,"post_content":316,"post_date":317,"post_excerpt":43,"post_id":312,"post_modified":318,"post_thumbnail":319,"post_title":320,"post_type":156,"sort_by_date":321,"tag_links":322,"tags":324},"97048","http://radioblackout.org/podcast/musick-08-04-2025/",[102],"riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark – Puntata del 08/04/2025\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/2025_04_08_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n \r\n\r\n1) Vina Konda “Diying Biodiversity” da “Tales Of Necromancer’s Assistant” CD/LP\r\n2) Television Personalities \"La Grande Illusion \"John Peel Session 20.08.80)\" da \"Tune In, Turn On, Drop Out: The Television Personalities Radio Sessions – 1980-1993\" 2LP/DIG\r\n3) Satoshi Tomiie \"Flying Toasters\" da \"12B-DUB pt.2\" 12\"/DIG\r\n4) Soft Veins \"God Whispers\" da \"Through Blinds\" LP/CD\r\n5) Sidepiece \"Hustle\" da \"Sidepiece EP\"\r\n6) The Jesus Lizard \"Cost Of Living\" da \"Cost Of Living\" DIG\r\n7) The Jesus Lizard \"Westside\" da \"Westside\" DIG\r\n8) Kraftwerk \"Kometenmelodie 1\" da \"Autobahn\" LP/CD\r\n9) Naked Roommate \"The Kicker\" da \"Pass The Loofha\" LP/DIG\r\n10) Iggy Pop \"Five Foot One\" da \"Live At Montreaux Jazz Festival 2023\" 2LP/CD\r\n11) Marina Zispin \"Penthouse Samba\" da \"Now You See Me, Now You Don’t\" LP/DIG","9 Aprile 2025","2025-04-09 14:30:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark – Puntata del 08/04/2025",1744209012,[323],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[130],{"post_content":326},{"matched_tokens":327,"snippet":329,"value":330},[328,328],"Living","The Jesus Lizard \"Cost Of \u003Cmark>Living\u003C/mark>\" da \"Cost Of \u003Cmark>Living\u003C/mark>\" DIG\r","Musick To Play In The Dark – Puntata del 08/04/2025\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/2025_04_08_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n \r\n\r\n1) Vina Konda “Diying Biodiversity” da “Tales Of Necromancer’s Assistant” CD/LP\r\n2) Television Personalities \"La Grande Illusion \"John Peel Session 20.08.80)\" da \"Tune In, Turn On, Drop Out: The Television Personalities Radio Sessions – 1980-1993\" 2LP/DIG\r\n3) Satoshi Tomiie \"Flying Toasters\" da \"12B-DUB pt.2\" 12\"/DIG\r\n4) Soft Veins \"God Whispers\" da \"Through Blinds\" LP/CD\r\n5) Sidepiece \"Hustle\" da \"Sidepiece EP\"\r\n6) The Jesus Lizard \"Cost Of \u003Cmark>Living\u003C/mark>\" da \"Cost Of \u003Cmark>Living\u003C/mark>\" DIG\r\n7) The Jesus Lizard \"Westside\" da \"Westside\" DIG\r\n8) Kraftwerk \"Kometenmelodie 1\" da \"Autobahn\" LP/CD\r\n9) Naked Roommate \"The Kicker\" da \"Pass The Loofha\" LP/DIG\r\n10) Iggy Pop \"Five Foot One\" da \"Live At Montreaux Jazz Festival 2023\" 2LP/CD\r\n11) Marina Zispin \"Penthouse Samba\" da \"Now You See Me, Now You Don’t\" LP/DIG",[332],{"field":180,"matched_tokens":333,"snippet":329,"value":330},[328,328],{"best_field_score":184,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":309,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":110},{"document":336,"highlight":367,"highlights":372,"text_match":182,"text_match_info":375},{"comment_count":37,"id":337,"is_sticky":37,"permalink":338,"podcastfilter":339,"post_author":340,"post_content":341,"post_date":342,"post_excerpt":43,"post_id":337,"post_modified":343,"post_thumbnail":344,"post_title":345,"post_type":156,"sort_by_date":346,"tag_links":347,"tags":357},"95525","http://radioblackout.org/podcast/ai-act-eccezioni-securitarie-in-vigore-toyota-woven-city/",[104],"bellocome","Estratti dalla puntata del 10 febbraio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nAI ACT: ECCEZIONI SECURITARIE E SORVEGLIANZA ALGORITMICA\r\n\r\nIl 2 febbraio 2025 sono entrate in vigore alcune norme previste dall’AI ACT, la normativa europea riguardante le applicazioni dell’intelligenza artificiale.\r\n\r\nApriamo l’approfondimento con una rapida analisi del ruolo che questo quadro normativo può assumere e di cosa rappresenti per il mercato digitale europeo, soffermandoci sulle pratiche considerate “inaccettabili” per il livello di rischio attribuitogli… salvo poi osservare come, sotto la pressione dell’apparato repressivo e delle lobbies della sorveglianza di massa, si siano prodotte diverse clausole di eccezionalità che consentono tanto il riconoscimento facciale negli spazi pubblici quanto quello emotivo alle frontiere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_AiAct2025_intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie al contributo di Martina Turola (The Good Lobby) approfondiamo diversi aspetti dell’AI ACT: come sono state plasmate queste aperture alla sorveglianza pervasiva, quali ruoli hanno giocato gli apparati securitari e le aziende del settore, cosa possiamo aspettarci in termini di proliferazione e normalizzazione dell’ambiente sorvegliante basato su intelligenza artificiale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_AiAct_MartinaTurola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTOYOTA WOVEN CITY\r\n\r\nWoven City di Toyota, è una Smart City laboratorio costruita sul sito di una fabbrica dismessa nella prefettura di Shizuoka in Giappone: un contesto sperimentale sorvegliante dove trasformare umani in cavie per estrarre dati dalle loro interazioni con l’ambiente, i prodotti di consumo, la comunità.\r\n\r\nNel corso della sua prima presentazione al pubblico, Toyota dichiarò che sarebbe stata un “prototipo di città del futuro” testare veicoli autonomi, tecnologia per domotica, robotica relazionale e nuovi prodotti per la mobilità su una popolazione di persone reali. I primi residenti sono previsti per l’estate 2025.\r\n\r\nSe Woven City intende essere la capofila di questa fase dell’ingegneria sociale urbanistica (arrivando a registrare i suoi slogan come marchi: A Living Laboratory™, Human-Centered, and Ever Evolving City™ ), è importante leggere il modello Smart City anche nell’ottica delle Charter Cities promosse dall’agenda neoliberista: zone che fuoriescono dal campo di forza dello Stato in favore di quello del mercato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_ToyotaWoven_SmartCity.mp3\"][/audio]","11 Febbraio 2025","2025-02-11 10:29:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bcupcb_woven-aiact-200x110.jpg","AI ACT: ECCEZIONI SECURITARIE IN VIGORE | TOYOTA WOVEN CITY",1739269697,[348,349,350,351,352,353,354,355,356],"http://radioblackout.org/tag/ai-act/","http://radioblackout.org/tag/charter-cities/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-emotivo/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/smart-city/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[358,359,360,361,362,363,364,365,366],"AI Act","charter cities","intelligenza artificiale","killer robots","riconoscimento emotivo","riconoscimento facciale","smart city","sorveglianza","war on migrants",{"post_content":368},{"matched_tokens":369,"snippet":370,"value":371},[328],"suoi slogan come marchi: A \u003Cmark>Living\u003C/mark> Laboratory™, Human-Centered, and Ever Evolving","Estratti dalla puntata del 10 febbraio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nAI ACT: ECCEZIONI SECURITARIE E SORVEGLIANZA ALGORITMICA\r\n\r\nIl 2 febbraio 2025 sono entrate in vigore alcune norme previste dall’AI ACT, la normativa europea riguardante le applicazioni dell’intelligenza artificiale.\r\n\r\nApriamo l’approfondimento con una rapida analisi del ruolo che questo quadro normativo può assumere e di cosa rappresenti per il mercato digitale europeo, soffermandoci sulle pratiche considerate “inaccettabili” per il livello di rischio attribuitogli… salvo poi osservare come, sotto la pressione dell’apparato repressivo e delle lobbies della sorveglianza di massa, si siano prodotte diverse clausole di eccezionalità che consentono tanto il riconoscimento facciale negli spazi pubblici quanto quello emotivo alle frontiere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_AiAct2025_intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie al contributo di Martina Turola (The Good Lobby) approfondiamo diversi aspetti dell’AI ACT: come sono state plasmate queste aperture alla sorveglianza pervasiva, quali ruoli hanno giocato gli apparati securitari e le aziende del settore, cosa possiamo aspettarci in termini di proliferazione e normalizzazione dell’ambiente sorvegliante basato su intelligenza artificiale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_AiAct_MartinaTurola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTOYOTA WOVEN CITY\r\n\r\nWoven City di Toyota, è una Smart City laboratorio costruita sul sito di una fabbrica dismessa nella prefettura di Shizuoka in Giappone: un contesto sperimentale sorvegliante dove trasformare umani in cavie per estrarre dati dalle loro interazioni con l’ambiente, i prodotti di consumo, la comunità.\r\n\r\nNel corso della sua prima presentazione al pubblico, Toyota dichiarò che sarebbe stata un “prototipo di città del futuro” testare veicoli autonomi, tecnologia per domotica, robotica relazionale e nuovi prodotti per la mobilità su una popolazione di persone reali. I primi residenti sono previsti per l’estate 2025.\r\n\r\nSe Woven City intende essere la capofila di questa fase dell’ingegneria sociale urbanistica (arrivando a registrare i suoi slogan come marchi: A \u003Cmark>Living\u003C/mark> Laboratory™, Human-Centered, and Ever Evolving City™ ), è importante leggere il modello Smart City anche nell’ottica delle Charter Cities promosse dall’agenda neoliberista: zone che fuoriescono dal campo di forza dello Stato in favore di quello del mercato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BCUPCB_ToyotaWoven_SmartCity.mp3\"][/audio]",[373],{"field":180,"matched_tokens":374,"snippet":370,"value":371},[328],{"best_field_score":184,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":309,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":110},6637,{"collection_name":156,"first_q":17,"per_page":29,"q":17},8,["Reactive",380],{},["Set"],["ShallowReactive",383],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fLDO8lSnqjrw6DJQPEZ2vMEtk9zMEj2t-8nUtY4q17pY":-1},true,"/search?query=Nivin"]