","El Salvador a 40 anni dall'omicidio di Romero: la guerra sociale non è mai finita","post",1585228964,[56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/imperialismo/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/oscar-romero/","http://radioblackout.org/tag/salvador/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/violenza/",[27,23,21,25,19,15,17],{"post_content":65,"post_title":71,"tags":74},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"Oscar","Romero","Il 24 marzo 1980 \u003Cmark>Oscar\u003C/mark> \u003Cmark>Romero\u003C/mark> veniva assassinato da un cecchino","Il 24 marzo 1980 \u003Cmark>Oscar\u003C/mark> \u003Cmark>Romero\u003C/mark> veniva assassinato da un cecchino mentre diceva messa. Lui, storicamente conservatore, amico dei presidenti e delle famiglie dell’oligarchia, gradualmente ruppe con le 14 famiglie proprietarie del Salvador per schierarsi con i peones schiavizzati nelle piantagioni, che si erano ribellati scatenando la ferocia repressiva dei latifondisti con i loro bracci militare ed ecclesiastico. L'assassinio di \u003Cmark>Romero\u003C/mark>, ordito dagli squadroni della morte dell'ex maggiore Roberto d'Aubuisson, ha contribuito a far precipitare definitivamente El Salvador in una guerra civile di 12 anni che ha ucciso oltre 75.000 persone e ha visto commettere atroci violenze per mano dello Stato e di milizie paramilitari con il determinante contributo degli Stati Uniti.\r\n\r\nQuarant'anni dopo l'assassinio, il neoliberismo imperialista continua a fomentare una guerra sociale senza fine in Salvador, rimasto \"cortile di casa\" degli USA, che nel frattempo deportano i migranti salvadoregni verso abusi e morte. Le relazioni capitalistiche di sfruttamento producono un continuum di violenza con livelli di disuguaglianza, povertà e emigrazione ancora più alti rispetto alla fine della guerra civile nel 1992.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alfredo Luis Somoza, scrittore e giornalista:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Somoza-Salvador.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":72,"snippet":73,"value":73},[68],"El Salvador a 40 anni dall'omicidio di \u003Cmark>Romero\u003C/mark>: la guerra sociale non è mai finita",[75,77,79,81,84,86,88],{"matched_tokens":76,"snippet":27},[],{"matched_tokens":78,"snippet":23},[],{"matched_tokens":80,"snippet":21},[],{"matched_tokens":82,"snippet":83},[67,68],"\u003Cmark>Oscar\u003C/mark> \u003Cmark>Romero\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":19},[],{"matched_tokens":87,"snippet":15},[],{"matched_tokens":89,"snippet":17},[],[91,97,100],{"field":28,"indices":92,"matched_tokens":94,"snippets":96},[93],3,[95],[67,68],[83],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":73,"value":73},"post_title",[68],1157451471441625000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":42,"score":107,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":42},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":109,"highlight":123,"highlights":130,"text_match":133,"text_match_info":134},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":42,"id":112,"is_sticky":42,"permalink":113,"post_author":45,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":48,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":53,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":122},[38],[41],"12974","http://radioblackout.org/2013/02/salute-e-sicurezza-nel-mondo-della-scuola/","All’istituto tecnico commerciale OSCAR ROMERO è crollato il contro-soffitto, a causa di lavori di rifacimento mal fatti, ora 2 funzionari della provincia e 3 responsabili delle imprese esecutrici devono rispondere di violazione del testo unico della legge sulla sicurezza e di omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. A novembre del 2008 crollò un tetto al liceo scientifico DARWIN di Rivoli provocando la morte di un ragazzo di 17 anni e 4 feriti gravi , causa probabile il cedimento di un tubo di ghisa. Lega Ambiente ha monitorato 500 scuole piemontesi e ha rilevato che nel 40 % manca il collaudo statico, nel 20 % la documentazione igienico-sanitaria, 8 scuole su 10 sono prive della certificazione sulla prevenzione degli incendi e il 24 % ha bisogno di ritocchi urgenti di manutenzione. \r\nL’insegnamento sta diventando un vero lavoro a rischio, per non parlare dei ragazzi, se si considera che il problema della sicurezza c’è tutti i giorni in tante forme e non solo quando succede il grave incidente che arriva sui giornali Ne abbiamo parlato con ANNA e CLAUDIO, due insegnanti aderenti alla CONFEDERAZIONE COBAS, lavorano all’Istituto tecnico PININFARINA di Moncalieri e sono entrambi RLS, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Il problema della sicurezza si presenta aggravato negli istituti tecnici e professionali dove sono ci sono laboratori e attrezzature molto simili a quelli delle fabbriche. \r\nANNA e CLAUDIO ci spiegano anche come spesso la legge invece di tutelare la salute ha creato un nuovo mercato, il mercato dei corsi di formazione e aggiornamento. Poiché alcune aziende sono obbligate per legge a mandarci i propri lavoratori, allora altre aziende li organizzano e li forniscono. E’ la legge della domanda e dell’offerta. In questo modo spesso le lezioni insegnano molti principi teorici ma poche informazioni utili per la realtà quotidiana.\r\nAscolta l'intervista scuola\r\n\r\n ","5 Febbraio 2013","2013-02-07 13:51:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/scuola-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"280\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/scuola.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Salute e sicurezza nel mondo della scuola",1360090718,[],[],{"post_content":124},{"matched_tokens":125,"snippet":128,"value":129},[126,127],"OSCAR","ROMERO","All’istituto tecnico commerciale \u003Cmark>OSCAR\u003C/mark> \u003Cmark>ROMERO\u003C/mark> è crollato il contro-soffitto, a","All’istituto tecnico commerciale \u003Cmark>OSCAR\u003C/mark> \u003Cmark>ROMERO\u003C/mark> è crollato il contro-soffitto, a causa di lavori di rifacimento mal fatti, ora 2 funzionari della provincia e 3 responsabili delle imprese esecutrici devono rispondere di violazione del testo unico della legge sulla sicurezza e di omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. A novembre del 2008 crollò un tetto al liceo scientifico DARWIN di Rivoli provocando la morte di un ragazzo di 17 anni e 4 feriti gravi , causa probabile il cedimento di un tubo di ghisa. Lega Ambiente ha monitorato 500 scuole piemontesi e ha rilevato che nel 40 % manca il collaudo statico, nel 20 % la documentazione igienico-sanitaria, 8 scuole su 10 sono prive della certificazione sulla prevenzione degli incendi e il 24 % ha bisogno di ritocchi urgenti di manutenzione. \r\nL’insegnamento sta diventando un vero lavoro a rischio, per non parlare dei ragazzi, se si considera che il problema della sicurezza c’è tutti i giorni in tante forme e non solo quando succede il grave incidente che arriva sui giornali Ne abbiamo parlato con ANNA e CLAUDIO, due insegnanti aderenti alla CONFEDERAZIONE COBAS, lavorano all’Istituto tecnico PININFARINA di Moncalieri e sono entrambi RLS, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Il problema della sicurezza si presenta aggravato negli istituti tecnici e professionali dove sono ci sono laboratori e attrezzature molto simili a quelli delle fabbriche. \r\nANNA e CLAUDIO ci spiegano anche come spesso la legge invece di tutelare la salute ha creato un nuovo mercato, il mercato dei corsi di formazione e aggiornamento. Poiché alcune aziende sono obbligate per legge a mandarci i propri lavoratori, allora altre aziende li organizzano e li forniscono. E’ la legge della domanda e dell’offerta. In questo modo spesso le lezioni insegnano molti principi teorici ma poche informazioni utili per la realtà quotidiana.\r\nAscolta l'intervista scuola\r\n\r\n ",[131],{"field":98,"matched_tokens":132,"snippet":128,"value":129},[126,127],1157451471441100800,{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":137,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":42},"2211897868288",14,"1157451471441100913",6646,{"collection_name":53,"first_q":25,"per_page":140,"q":25},6,{"facet_counts":142,"found":14,"hits":158,"out_of":189,"page":14,"request_params":190,"search_cutoff":29,"search_time_ms":32},[143,149],{"counts":144,"field_name":147,"sampled":29,"stats":148},[145],{"count":14,"highlighted":146,"value":146},"OverJoy","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":150,"field_name":28,"sampled":29,"stats":157},[151,153,155],{"count":14,"highlighted":152,"value":152},"dub",{"count":14,"highlighted":154,"value":154},"roots",{"count":14,"highlighted":156,"value":156},"reggae",{"total_values":93},[159],{"document":160,"highlight":177,"highlights":182,"text_match":185,"text_match_info":186},{"comment_count":42,"id":161,"is_sticky":42,"permalink":162,"podcastfilter":163,"post_author":164,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":48,"post_id":161,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_title":169,"post_type":170,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":176},"77664","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-115/",[146],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022.10.18-16.20.00-OJ115-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 18 Ottobre 2015, OverJoy 115 [S11E3]\r\n\r\nRione è il brano di apertura del programma odierno. Rione parla del quartiere delle Vallette. Rione è riferita alla dimostrazione di sabato della gente dell'Edera nei pressi di quello che fu il Muretto alle Vallette. Rione è Mandela alla voce e Nicaragua alla produzione. Nel preludio ascoltiamo un po' di DLR a tema ganja con Cocoa Tea & Daddy Rings, Horace Ferguson ripreso da Mello Banton per Roommate, e Interrupt con Tenor Youthman. Finalmente sigla e si comincia con il nuovo rifacimento da parte di Teacha Dee con Sam Gilly di una hit dei Twinkle Brothers, ascoltiamo della Serengeti Music con Roots By Nature, Cisco Kid e Enrico Allavena, ancora tromboni con Hornsman Coyote e la Signal One Band, e con Shanti Lion per Michael Exodus. Abbiamo modo di sentire tra un trombone e l'altro anche la prima release Truth & Vibes con Black Omolo (e Joyful Lio, Don Oscar, Felix Marti e Darkwing Dub) e una traccia del nuovo EP di Shakaroot. Momento velluto a partire da Earl 16 e continuando con Mafia & Fluxy insieme a Max Romeo e Gregory Isaacs. Stepperismi finali con Disciples, Dixie Peach, Ranking Delgado e la I-Roots Family.\r\n\r\nSound System is the only good system.","19 Ottobre 2022","2022-10-19 10:02:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/SCOOP077edit-200x110.jpg","OverJoy 115","podcast",1666173748,[173,174,175],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[152,156,154],{"post_content":178},{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":181},[67],"Omolo (e Joyful Lio, Don \u003Cmark>Oscar\u003C/mark>, Felix Marti e Darkwing Dub)","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022.10.18-16.20.00-OJ115-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 18 Ottobre 2015, OverJoy 115 [S11E3]\r\n\r\nRione è il brano di apertura del programma odierno. Rione parla del quartiere delle Vallette. Rione è riferita alla dimostrazione di sabato della gente dell'Edera nei pressi di quello che fu il Muretto alle Vallette. Rione è Mandela alla voce e Nicaragua alla produzione. Nel preludio ascoltiamo un po' di DLR a tema ganja con Cocoa Tea & Daddy Rings, Horace Ferguson ripreso da Mello Banton per Roommate, e Interrupt con Tenor Youthman. Finalmente sigla e si comincia con il nuovo rifacimento da parte di Teacha Dee con Sam Gilly di una hit dei Twinkle Brothers, ascoltiamo della Serengeti Music con Roots By Nature, Cisco Kid e Enrico Allavena, ancora tromboni con Hornsman Coyote e la Signal One Band, e con Shanti Lion per Michael Exodus. Abbiamo modo di sentire tra un trombone e l'altro anche la prima release Truth & Vibes con Black Omolo (e Joyful Lio, Don \u003Cmark>Oscar\u003C/mark>, Felix Marti e Darkwing Dub) e una traccia del nuovo EP di Shakaroot. Momento velluto a partire da Earl 16 e continuando con Mafia & Fluxy insieme a Max \u003Cmark>Romeo\u003C/mark> e Gregory Isaacs. Stepperismi finali con Disciples, Dixie Peach, Ranking Delgado e la I-Roots Family.\r\n\r\nSound System is the only good system.",[183],{"field":98,"matched_tokens":184,"snippet":180,"value":181},[67],1155199603042156500,{"best_field_score":187,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":42,"score":188,"tokens_matched":32,"typo_prefix_score":32},"1112352751616","1155199603042156657",6637,{"collection_name":170,"first_q":25,"per_page":140,"q":25},["Reactive",192],{},["Set"],["ShallowReactive",195],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fibFZtiVx2B7v3-mTAcmGFYqASW9i5dbfl5cdQZpgxfE":-1},true,"/search?query=Oscar+Romero"]