","Enough is Enough - braccianti in lotta Saluzzo","post",1626434179,[],[],{"post_content":39},{"matched_tokens":40,"snippet":42,"value":43},[41],"della","Racconto in diretta \u003Cmark>della\u003C/mark> manifestazione a Saluzzo davanti a","Racconto in diretta \u003Cmark>della\u003C/mark> manifestazione a Saluzzo davanti a Confagricoltura. Si chiedono contratti regolari, il rispetto delle giornate in busta paga, l'apertura immediata delle strutture di accoglienza, indennizzi in busta paga per i lavoratori in affitto e risposte per le domande di sanatoria e di rinnovo dei permessi di soggiorno.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIn diretta dalla manifestazione:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.16-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nRiprendiamo alcuni pezzi dal comunicato dei braccianti in lotta:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nSIAM MICA L'ALABAMA....DICIAMO BASTA ALLO SFRUTTAMENTO!\r\n\r\n\r\n+++ MANIFESTAZIONE VENERDì 16 LUGLIO, ORE 9:30 DAVANTI A CONFAGRICOLTURA, SALUZZO ++++\r\nScendiamo in piazza per il salario, la casa e i documenti!\r\n\r\n\r\nProsegue la raccolta \u003Cmark>della\u003C/mark> frutta nelle campagne saluzzesi: ci avviciniamo al momento il cui avremo il culmine di manodopera impiegata \u003Cmark>nella\u003C/mark> raccolta. Terminati mirtilli e piccoli frutti, recentemente impiantati sul territorio, è il momento delle mele e delle pesche.\r\n\r\n\r\nLa musica si ripete da anni: si lavora tutto l'anno, migrando da sud a nord e poi se non si riesce a trovar di meglio di nuovo a sud, dai ghetti ad altri alloggi di fortuna, senza sussidi o protezioni, continuamente ricattati. Il contratto nazionale e quello provinciale vengono continuamente disattesi, le paghe arrivano anche ad un paio di euro in meno l'ora rispetto ai già risicati minimi. Le giornate segnate in busta paga, così come la durata dei contratti, sono molto inferiori di quanto lavorato. Senza le giornate in buste paga non si può accedere alla disoccupazione agricola, nè si può richiedere il bonus per gli operai agricoli, previsto dall'ultimo decreto Sostegni. Magari, quando le giornate in busta coincidono con quelle lavorate, il lavoratore è costretto a ridare indietro parte del salario (1).\r\n\r\n\r\nSenza giornate in busta paga è spesso anche più difficile rinnovare il proprio permesso di soggiorno. Perdipiù, i lavoratori delle campagne sono ancora in attesa di una risposta alle domande di Sanatoria del 2020, e vista l'emergenza sanitaria, anche di un vaccino. Non esistono in Italia protocolli uniformi per garantire a chi è sprovvisto di tessera sanitaria (e magari anche di permesso di soggiorno) la copertura vaccinale, e anche laddove si approntano campagne di immunizzzione per i lavoratori agricole, queste sono demandate al \"buon cuore\" delle aziende presso cui sono regolarmente ingaggiati, con le ovvie conseguenze del caso.\r\nIl territorio agricolo che ha Saluzzo come suo centro principale si riconosce, come altri in Italia, per la diffusa emergenza abitativa che si ripete ogni anno nel periodo di raccolta.\r\nLe gelate di marzo hanno ridotto l'arrivo di manodopera ma non lo hanno impedito. Proprio nel comune di Saluzzo si concentrano gli stagionali senza dimora. I posti li conosciamo: il parco di villa Aliberti, uno dei pochi luoghi di dimora e socialità concesso ai lavoratori stagionali, assieme allo spiazzo antistante il cimitero e il retro del \u003Cmark>Penny\u003C/mark> Market.\r\n\r\n\r\nLo scorso anno, in risposta alla manifestazione dei braccianti del parco, fu firmato un protocollo tra i governi locali, le associazioni datoriali e le forze dell'ordine per un progetto di accoglienza diffusa tra tutti i Comuni.\r\n\r\n\r\nIl 28 di Giugno di quest'anno il protocollo è stato rinnovato. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno con 498.000 euro e prevede l’apertura e la realizzazione di strutture per l’accoglienza degli stagionali senza dimora, in un’azione coordinata anche con Prefetto, Forze di Polizia e dell’Esercito per il “controllo del territorio”. (2)\r\n\r\n\r\nAl momento sappiamo che l’Associazione Papa Giovanni XXIII accoglierà a Saluzzo 9 lavoratori, e 4 a Verzuolo. Altre strutture sono in corso di ristrutturazione a Verzuolo, ma non si conosce nè la data di apertura nè il numero di persone ospitabili. Una struttura a Lagnasco, gestita dalla cooperativa Armonia, ha dalla settimana scorsa 36 posti operativi. Un po’ di persone in meno per strada, ma basta fare un giro a Saluzzo dopo le 18 per capire quanto poco sia. (3,4,5)\r\n\r\n\r\nNessun protocollo, dal 2011 ad oggi, ha mai garantito una copertura completa per tutti i lavoratori senza casa. Rispetto agli anni passati però, questo protocollo è anche un ulteriore passo indietro. Basti pensare che il PAS, chiuso nel 2020 (a detta delle autorità a causa del COVID), garantiva circa 400 soluzioni. La proposta del protocollo di quest'anno ne promette 180.\r\n\r\n\r\nIl problema non è solo quantitativo ma qualitativo, e riguarda il modello di gestione dell'intero sistema di alloggiamento dei lavoratori. Le imprese usufruiscono dei finanziamenti pubblici, contribuendo in minima parte alla risoluzione del problema. Coloro che generano la domanda di manodopera, e che assumono quella straniera per comprimere il costo del lavoro e aumentare i profitti, dovrebbero avere l'onere di garantire l'intera copertura economica del sistema alloggiativo. I protocolli coinvolgono le autorità locali o le associazioni del terzo settore, con piani in continuità con le esigenze padronali. Ne è un esempio la distinzione tra stagionali con contratto e quant'altri senza, questi ultimi non considerati meritevoli di accedere alle strutture di accoglienza. O magari idealmente accolti nel breve periodo, prima di essere “invitati ad andarsene” con le buone o le cattive. Come se vivere in campi container, o tende che si voglia, fosse un lusso o un privilegio, in un sistema in cui l'incontro tra domanda e offerta di lavoro non avviene attraverso il collocamento pubblico obbligatorio, ma per passaparola, obbligando le persone a rischiare la disoccupazione e la strada per sperare di trovare un lavoro stagionale.\r\nIl diritto ad abitare un territorio non può essere legato alla presenza o meno di un contratto di lavoro, e sembra incredibile doverlo sottolineare.\r\n\r\n\r\nL'immagine di Saluzzo come una nuova Alabama, che ha avuto una grossa risonanza mediatica in questi giorni (6,7), ha il merito di essere di forte impatto. Tuttavia, vogliamo provare a fare uno sforzo ulteriore, e superare l'immaginario passatista dello schiavismo per ricollocare il problema all'interno delle contraddizioni dei giorni nostri. Perchè Saluzzo non è un caso isolato in Italia e nel mondo, è lo specchio del presente, del governo delle migrazioni e \u003Cmark>della\u003C/mark> forza lavoro, \u003Cmark>della\u003C/mark> segregazione razziale di matrice 'democratica', \u003Cmark>della\u003C/mark> securitarizzazione degli spazi, del capitalismo agricolo post-fordista.\r\n\r\n\r\nQuesto i lavoratori lo sanno bene, vivendolo quotidianamente sulla loro pelle. Per questo hanno deciso, anche quest'anno, di organizzarsi per reagire a questo sistema. Questo venerdì, 16 di Luglio, saremo con loro in sostegno a questa giornata di mobilitazione.\r\nLe motivazioni per le quali scenderanno in piazza sono quelle riassunte dalle frasi precedenti: vogliamo dei contratti di lavoro in regola, un salario migliore, vogliamo un piano di accoglienza che possa coinvolgere tutte le persone senza dimora, a prescindere dalle tipologie dei contratti, vogliamo un collocamento pubblico obbligatorio e vogliamo delle risposte per i nostri documenti, per la sanatoria e per chi aspetta ancora un rinnovo.\r\nScendiamo in piazza a sostenere la lotta auto organizzata dei lavoratori.\r\n\r\n\r\nBASTA OPPRESSIONE, BASTA SFRUTTAMENTO. VOGLIAMO CASA, SALARIO E DOCUMENTO!\r\n\r\n\r\n1. https://torino.repubblica.it/.../venti_ore_di_lavoro.../\r\n2. https://www.interno.gov.it/.../protocollo-cuneo...\r\n3. https://www.corrieredisaluzzo.it/.../9-posti-a-Saluzzo-e...\r\n4. https://www.cuneocronaca.it/stagionali-a-lagnasco-la...\r\n5. https://www.corrieredisaluzzo.it/.../Spogliatoi-risistemati\r\n6. https://www.kulturjam.it/politica-e.../schiavismo-a-saluzzo/\r\n7. https://cuneo.coldiretti.it/.../raccolta-della-frutta-ma.../",[45],{"field":46,"matched_tokens":47,"snippet":42,"value":43},"post_content",[41],1155199603042156500,{"best_field_score":50,"best_field_weight":51,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":52,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":53},"1112352751616",14,"1155199603042156657",2,6664,{"collection_name":34,"first_q":56,"per_page":57,"q":56},"Penny Kella",6,{"facet_counts":59,"found":57,"hits":97,"out_of":1884,"page":14,"request_params":1885,"search_cutoff":11,"search_time_ms":78},[60,73],{"counts":61,"field_name":70,"sampled":11,"stats":71},[62,64,66,68],{"count":53,"highlighted":63,"value":63},"arsider",{"count":53,"highlighted":65,"value":65},"black holes",{"count":14,"highlighted":67,"value":67},"La fine della Fine della storia",{"count":14,"highlighted":69,"value":69},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":72},4,{"counts":74,"field_name":10,"sampled":11,"stats":95},[75,77,80,82,84,86,88,90,92,94],{"count":57,"highlighted":76,"value":76},"serie podcast",{"count":78,"highlighted":79,"value":79},5,"rugby",{"count":78,"highlighted":81,"value":81},"musica",{"count":78,"highlighted":83,"value":83},"letteratura",{"count":78,"highlighted":85,"value":85},"racconti ovali",{"count":78,"highlighted":87,"value":87},"Luca Wallace Costello",{"count":72,"highlighted":89,"value":89},"sport",{"count":72,"highlighted":91,"value":91},"#funk",{"count":72,"highlighted":93,"value":93},"storia",{"count":72,"highlighted":56,"value":56},{"total_values":96},364,[98,556,839,1172,1407,1813],{"document":99,"highlight":317,"highlights":541,"text_match":551,"text_match_info":552},{"comment_count":13,"id":100,"is_sticky":13,"permalink":101,"podcastfilter":102,"post_author":103,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":29,"post_id":100,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_title":108,"post_type":109,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":219},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[65],"fritturamista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024","podcast",1727614359,[112,113,114,115,116,117,118,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[220,221,222,91,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,83,266,267,268,269,270,271,272,87,273,274,275,276,277,81,278,279,280,281,282,283,284,285,286,56,287,288,289,290,291,85,292,293,294,295,296,297,79,298,76,299,300,301,302,89,93,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316],"'60","'70","'80","#teatro","2024","a/i","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","b-movies","benefit radio blackout","biografia","blocchi portuali","BR","break","cantautore","carcere","chitarra","chitarrista","cinema","collage","coming out","cultura","cyborg","d'n'b","Dan Hekate","dj mix","elettronica","Emily Valentine","Enzo Moscato","experimental","film","frittura mista radio fabbrica","Giuliano Naria","guerra","Hekate sound system","industrial","intelligenza artificiale","intervista","intolleranti","intolleranza","Israele","jungle","la casa del nulla","la coscienza di Isabella","lettura","lgbtq","libro","linguaggio","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","lotte lavoratori","marzo","migranti","migrazioni","monologo","montaggio","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","noise","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","palestina","Pasta Fissan","Peppino Brio","poesia","proteste","psychotronic","psychotronic radio","Radio Blackout","radio neanderthal","retro","riflessione","robot","Rossella Simone","rugby femminile","short sets","Sidney","sindacalismo","sindacato","techno","tecnologia","Trade Unionists for Palestine","trailer","tv","umberto eco","vibrazioni sonore","vintage","vol.7","weird","White Bantu","William Web Bellis","wormhole","z-movies",{"post_content":318,"tags":324},{"matched_tokens":319,"snippet":322,"value":323},[320,321],"Penny","kella","musicata 59 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>kella\u003C/mark>]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>kella\u003C/mark>]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[325,327,329,331,333,335,337,339,341,343,345,347,349,351,353,355,357,359,361,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539],{"matched_tokens":326,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":328,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":330,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":332,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":334,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":336,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":338,"snippet":225,"value":225},[],{"matched_tokens":340,"snippet":226,"value":226},[],{"matched_tokens":342,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":344,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":346,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":348,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":350,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":352,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":354,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":356,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":358,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":360,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":362,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":364,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":366,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":368,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":370,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":372,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":374,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":376,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":378,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":380,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":382,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":384,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":386,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":388,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":390,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":392,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":394,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":396,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":398,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":400,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":402,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":404,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":406,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":408,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":410,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":412,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":414,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":416,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":418,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":420,"snippet":83,"value":83},[],{"matched_tokens":422,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":424,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":426,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":428,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":430,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":432,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":434,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":436,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":438,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":440,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":442,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":444,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":446,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":448,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":450,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":452,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":454,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":456,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":458,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":460,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":462,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":464,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":466,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":468,"snippet":470,"value":470},[320,469],"Kella","\u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>Kella\u003C/mark>",{"matched_tokens":472,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":474,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":476,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":478,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":480,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":482,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":484,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":486,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":488,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":490,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":492,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":494,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":496,"snippet":79,"value":79},[],{"matched_tokens":498,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":500,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":502,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":504,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":506,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":508,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":510,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":512,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":514,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":516,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":518,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":520,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":522,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":524,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":526,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":528,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":530,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":532,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":534,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":536,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":538,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":540,"snippet":316,"value":316},[],[542,549],{"field":10,"indices":543,"matched_tokens":545,"snippets":547,"values":548},[544],71,[546],[320,469],[470],[470],{"field":46,"matched_tokens":550,"snippet":322,"value":323},[320,321],1157451471441625000,{"best_field_score":553,"best_field_weight":554,"fields_matched":53,"num_tokens_dropped":13,"score":555,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":13},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":557,"highlight":665,"highlights":829,"text_match":551,"text_match_info":837},{"comment_count":13,"id":558,"is_sticky":13,"permalink":559,"podcastfilter":560,"post_author":561,"post_content":562,"post_date":563,"post_excerpt":29,"post_id":558,"post_modified":564,"post_thumbnail":107,"post_title":565,"post_type":109,"sort_by_date":566,"tag_links":567,"tags":616},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[69],"harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025",1744728143,[115,116,117,568,569,570,571,572,573,574,575,576,124,577,578,579,580,581,132,136,582,583,140,584,585,586,587,141,143,588,589,590,591,592,593,148,594,595,152,153,154,596,597,159,160,162,167,598,168,169,170,599,600,173,175,176,601,179,602,603,183,184,604,189,605,606,190,191,196,607,198,608,609,203,610,611,612,613,210,614,615],"http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[91,223,224,617,618,619,620,621,622,623,624,625,231,626,627,628,629,630,239,243,631,632,247,633,634,635,636,248,250,637,638,639,640,641,642,255,643,644,259,260,261,645,646,83,266,268,87,647,273,274,275,648,649,81,279,280,650,283,651,652,56,287,653,85,654,655,292,293,79,656,76,657,658,89,659,660,661,662,308,663,664],"a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benetton treviso","boschi","bosco","Breakbeat","c'hai le storie","delirio","dissacrante","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","estrattivismo subacqueo","footwork","francescato legacy","francia","ghigliottina","glitch","horror","inchiesta","ivan francescato","Kurdistan","mare","minerali","mix","NATURA","oceano","padre ubu","Porfido","racconto","radio alpi libere","sei nazioni","soldati","sostanze stupefacenti","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","Urban jungle","XIX secolo",{"tags":666},[667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827],{"matched_tokens":668,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":670,"snippet":223,"value":223},[],{"matched_tokens":672,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":674,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":676,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":678,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":680,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":682,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":684,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":686,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":688,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":690,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":692,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":694,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":696,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":698,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":700,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":702,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":704,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":706,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":708,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":710,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":712,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":714,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":716,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":718,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":720,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":722,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":724,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":726,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":728,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":730,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":732,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":734,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":736,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":738,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":740,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":742,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":744,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":746,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":748,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":750,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":752,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":754,"snippet":83,"value":83},[],{"matched_tokens":756,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":758,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":760,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":762,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":764,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":766,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":768,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":770,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":772,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":774,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":776,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":778,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":780,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":782,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":784,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":786,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":788,"snippet":470,"value":470},[320,469],{"matched_tokens":790,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":792,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":794,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":796,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":798,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":800,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":802,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":804,"snippet":79,"value":79},[],{"matched_tokens":806,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":808,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":810,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":812,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":814,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":816,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":818,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":820,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":822,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":824,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":826,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":828,"snippet":664,"value":664},[],[830],{"field":10,"indices":831,"matched_tokens":833,"snippets":835,"values":836},[832],60,[834],[320,469],[470],[470],{"best_field_score":553,"best_field_weight":554,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":838,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":13},"1157451471441625193",{"document":840,"highlight":983,"highlights":1163,"text_match":551,"text_match_info":1171},{"comment_count":13,"id":841,"is_sticky":13,"permalink":842,"podcastfilter":843,"post_author":103,"post_content":844,"post_date":845,"post_excerpt":29,"post_id":841,"post_modified":846,"post_thumbnail":107,"post_title":847,"post_type":109,"sort_by_date":848,"tag_links":849,"tags":916},"93324","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-4-al-10-novembre-2024/",[67],"Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Novembre 2024","2024-11-10 20:02:53","Black holes dal 4 al 10 Novembre 2024",1730939026,[850,851,852,853,854,121,855,125,856,130,857,858,859,860,861,862,863,864,865,144,866,591,867,868,869,148,870,871,872,873,874,875,876,597,877,159,160,162,878,879,880,881,167,882,883,884,173,885,886,887,888,181,889,183,890,891,892,893,894,895,896,897,898,899,900,189,606,190,901,902,903,904,905,196,906,907,198,203,204,908,909,910,612,911,912,913,914,915,217],"http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/eccidio/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong-7-2007/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/pasqua/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rugby-7/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/valdesi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/waisale-serevi/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[917,918,919,920,921,228,922,232,923,237,924,925,926,927,928,929,930,931,932,251,933,640,934,935,936,255,937,938,939,940,941,942,943,646,944,83,266,268,945,946,947,948,87,949,950,951,81,952,953,954,955,285,956,56,957,958,959,960,961,962,963,964,965,966,967,85,655,292,968,969,970,971,972,79,973,974,76,89,93,975,976,977,661,978,979,980,981,982,315],"1600","2012","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","Bardamu","black panthers","causa curda","comabattenti","comico","comitato antirazzista","corsica","covid 19","dino frisullo","eccidio","europa","fiat","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","hard rock","heavy psych","Hong Kong 7 2007","immigrazione","intrattenimento","Isole Fiji","italia","La Piramide Di Sangue","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Louis-Ferdinand Cèline","Magma","marina militare","Mattia Martinengo","Nanni Balestrini","Napoleone Bonaparte","Ocalan","operaismo","pasqua","Perno originario","piemonte","pistole","potenze marinare","presentazione libro","produzioni nessun rimborso","prog","proiezioni di Sizigia","psichedelia","psychedelic","quarantena","red star press","religione","repressione","repubblica francese","rojava","rugby 7","senzaconfine","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","torino","valdesi","Viaggio al termine della notte","vogliamo tutto","Waisale Serevi","worm hole",{"tags":984},[985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161],{"matched_tokens":986,"snippet":917,"value":917},[],{"matched_tokens":988,"snippet":918,"value":918},[],{"matched_tokens":990,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":992,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":994,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":996,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":998,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":928,"value":928},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":929,"value":929},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":930,"value":930},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":931,"value":931},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":932,"value":932},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":933,"value":933},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":934,"value":934},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":935,"value":935},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":936,"value":936},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":937,"value":937},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":938,"value":938},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":939,"value":939},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":940,"value":940},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":941,"value":941},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":942,"value":942},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":943,"value":943},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":944,"value":944},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":83,"value":83},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":945,"value":945},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":946,"value":946},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":947,"value":947},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":948,"value":948},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":949,"value":949},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":950,"value":950},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":951,"value":951},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":952,"value":952},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":953,"value":953},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":954,"value":954},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":955,"value":955},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":956,"value":956},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":470,"value":470},[320,469],{"matched_tokens":1094,"snippet":957,"value":957},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":958,"value":958},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":959,"value":959},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":960,"value":960},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":961,"value":961},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":962,"value":962},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":963,"value":963},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":964,"value":964},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":965,"value":965},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":966,"value":966},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":967,"value":967},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":968,"value":968},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":969,"value":969},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":970,"value":970},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":971,"value":971},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":972,"value":972},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":79,"value":79},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":973,"value":973},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":976,"value":976},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":977,"value":977},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":978,"value":978},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":979,"value":979},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":315,"value":315},[],[1164],{"field":10,"indices":1165,"matched_tokens":1167,"snippets":1169,"values":1170},[1166],53,[1168],[320,469],[470],[470],{"best_field_score":553,"best_field_weight":554,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":838,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":13},{"document":1173,"highlight":1278,"highlights":1398,"text_match":551,"text_match_info":1406},{"comment_count":13,"id":1174,"is_sticky":13,"permalink":1175,"podcastfilter":1176,"post_author":103,"post_content":1177,"post_date":1178,"post_excerpt":29,"post_id":1174,"post_modified":1179,"post_thumbnail":107,"post_title":1180,"post_type":109,"sort_by_date":1181,"tag_links":1182,"tags":1230},"89816","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-20-al-26-maggio-2024/",[63],"Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-26 19:56:01","Black Holes dal 20 al 26 maggio 2024",1716141189,[115,1183,1184,1185,1186,1187,1188,1189,1190,1191,1192,1193,1194,1195,1196,1197,1198,1199,1200,1201,1202,1203,1204,1205,1206,1207,1208,876,1209,159,1210,167,1211,1212,1213,173,1214,1215,1216,1217,1218,1219,183,1220,1221,189,1222,1223,191,1224,1225,196,198,1226,203,204,1227,1228,1229],"http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/dante-alighieri/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/fantasy/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/rapimento/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[91,1231,1232,1233,1234,1235,1236,1237,1238,1239,1240,1241,1242,1243,1244,1245,1246,1247,1248,1249,1250,1251,1252,1253,1254,1255,1256,943,1257,83,1258,87,1259,1260,1261,81,1262,1263,1264,1265,1266,1267,56,1268,1269,85,1270,1271,293,1272,1273,79,76,1274,89,93,1275,1276,1277],"Africa","Alberto Grifi","aldo moro","Alessandro Barbero","Ambiente","anni 70","Berlino","brescia","Brigate Rosse","caffaro","cinema sperimentale","cinema underground","Dante Alighieri","disco","discofunk","ecologia","effettistica","fantasy","fenomeni paranormali","free form giapponese","Galles","hacking","informatica","infrastrutture","inquinamento","internet","KIM GORDON","lotta armata","Marino Ruzzenenti","minatori","mistero","musica armena","no tav","nocività chimiche","noise beat","norvegia","PCB","pittore","Politica","radio","radio cane","rapimento","riduzionismo astratto","sperimentazioni","storia della musica","val susa","video-cinema",{"tags":1279},[1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396],{"matched_tokens":1281,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":1237,"value":1237},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1239,"value":1239},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":943,"value":943},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":83,"value":83},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":470,"value":470},[320,469],{"matched_tokens":1367,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":79,"value":79},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":1274,"value":1274},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":1277,"value":1277},[],[1399],{"field":10,"indices":1400,"matched_tokens":1402,"snippets":1404,"values":1405},[1401],42,[1403],[320,469],[470],[470],{"best_field_score":553,"best_field_weight":554,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":838,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":13},{"document":1408,"highlight":1562,"highlights":1799,"text_match":1809,"text_match_info":1810},{"comment_count":13,"id":1409,"is_sticky":13,"permalink":1410,"podcastfilter":1411,"post_author":103,"post_content":1412,"post_date":1413,"post_excerpt":29,"post_id":1409,"post_modified":1414,"post_thumbnail":107,"post_title":1415,"post_type":109,"sort_by_date":1416,"tag_links":1417,"tags":1490},"92789","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-ottobre-2024/",[63]," \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 - Racconti ovali 5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.2 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 8,30 - Perno Originario #3 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\n“La storia non avanza come una linea retta in uno spazio vuoto a due dimensioni, ma come una spirale in uno spazio tridimensionale, frastagliato e ricolmo di ciò che resta del passato. Più la storia avanza, più le rovine e le scorie sono numerose e si sedimentano le une sulle altre. E l’epoca capitalista, quella che conosce la più grande accelerazione nelle trasformazione dei modi di produrre e di vivere, quella a parole più irriverente e meno ossequiosa nei confronti del passato, è dunque, nei fatti, anche quella che produce più rovine – elementi che, per così dire, fanno sempre più parte della “materia prima”, oggettiva e soggettiva, materiale e ideologica, con cui si menano le azioni umane”\r\n\r\n“Lo abbiamo sentito ripetere e ripetuto a nostra volta infinite volte: il capitalismo porta con sé la guerra come le nubi portano la pioggia. Con la guerra dei Trent’anni possiamo verificare questo principio, ma anche invertirlo, ovvero interessarci a come la guerra, nella stessa misura in cui distrugge uomini e cose, funge da pungolo allo sviluppo di rapporti sociali capitalistici in gestazione”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.3_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 15,30 - Free and easy 23/06/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 8,30 - Ribelli, di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 8,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 9,30 - Lettura musicata Fascismo eterno di U.Eco 55 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\" di Umberto Eco\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-FASCISTI.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 19,30 - Radio carosello 46 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,30 - Captain Caveman - The lost tapes 26 minuti [Captain Caveman, Radio Blackout]:\r\n\r\nCaptain Caveman era un duo di chitarra e batteria senza fronzoli, capace di creare atmosfere ipnotiche, ben fondate su semplici ripetizioni punk blues ed iniettate di feedback a volumi tremendi. Quattro anni di incessante attività dal vivo, in concerti che erano vere e proprie bolgie disumane, in cui venivano liberate le pulsioni più animalesche e gli istinti più bassi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Captain-Caveman-The-lost-tapes_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 - Dj Boycey - Mixtape for RBO 60 minuti [Dj Boycey, Radio Blackout]:\r\n\r\nDJ Boycey è il suono dello zeitgeist potenziato da una collezione di dischi in cui è passato di tutto.\r\n\r\nLa sua cultura è pari alla sua tecnica e non inferiore al suo eclettismo. Il suo dj set in città resterà tra le pagine indelebili della connessione tra mente corpo e ritmo. Tutto questo senza aver ancora detto che è una splendida persona.\r\n\r\nOltre ai facinorosi di Dasbooty, mette le mani su una collezione sterminata di dischi durante le risse estetizzate di UNPC*, collettivo di bastarde picchiatrici al soldo di una tavola del cesso laccata d’oro. Sono passate da radio Blackout e hanno lasciato il vuoto dietro di sé.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Dj-Bocey-Mixtape-for-RBO_60.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9,30 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13 - Il margine di errore 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nSiamo in onda? Il bello della diretta è la zona più sperimentale della radio “amatoriale”: da quando si è in onda, la costante pressione data dal potenziale fallout tecnico costringe conduttorx – redattorx a dividersi sul momento tra l’autenticità come capacità di restare se stessi e autenticità come impossibilità di continuare a fingere e dissimulare: il famoso “ci scusiamo per i problemi tecnici” accomuna, in una dimensione quasi invisibile, la dialettica urgente tra produzione di contenuti sul momento e l’impossibilità strutturale di esercitarne un totale controllo. Chi si trova seduto di fronte al microfono non può conoscere cosa sta per accadere, se non empiricamente, cercando di giustificare l’imprevisto, talvolta inserendolo nella fase di produzione dei contenuti come elemento cardine. Ciò può accadere in diversi modi, trasformando i palinsesti in laboratori di pratica sperimentale e radicale della musica. L’ascolto che vi proponiamo opera nella zona di margine appena descritta e può costituirsi come una campionatura artistica dell’errore; (e qualunque altro fatto sonoro che si manifesti durante la diretta contro la volontà dei conduttori-redattori). Esiste una possibilità di fuga dell’imprevisto che lo ricollochi in una nuova dimensione? Attraverso l’amplificazione dell’errore è possibile avvicinarsi a risultati artistici che procedano parallelamente ai contenuti e non vi si sovrappongano?\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Il-margine-di-erroreArsider_43.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","20 Ottobre 2024","2024-10-27 18:42:58","Black holes dal 21 al 27 Ottobre 2024",1729461576,[1418,1419,852,1420,853,1421,854,1422,125,1423,1424,1425,128,1426,1427,1428,1429,1430,1431,1432,1433,859,860,1434,1435,863,1436,1437,140,1438,141,1439,1440,1441,1442,1443,1444,1445,148,1446,1447,873,1448,874,597,1449,1450,1451,159,160,162,1452,1453,167,884,1454,1455,600,1456,1457,173,1458,178,1459,181,1460,1461,890,1462,1463,892,1464,894,895,897,1465,1466,1467,189,190,1468,1469,901,1470,192,1471,1472,1473,1474,1475,196,1476,1477,907,198,1478,1479,204,908,1480,205,909,1481,910,1482,1483,210,1484,1485,1486,1487,915,217,1488,1489],"http://radioblackout.org/tag/ace-tones/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/bloopers/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/bra/","http://radioblackout.org/tag/brooms/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/captain-caveman/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/carosello/","http://radioblackout.org/tag/chevelles/","http://radioblackout.org/tag/cindy-lawson/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/denis-tek-the-golden-breed/","http://radioblackout.org/tag/devil-dols/","http://radioblackout.org/tag/dj/","http://radioblackout.org/tag/dj-boycey/","http://radioblackout.org/tag/drones/","http://radioblackout.org/tag/eric-the-garage-cats/","http://radioblackout.org/tag/fascismo-eterno/","http://radioblackout.org/tag/fascsismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-trentanni/","http://radioblackout.org/tag/houston-fearless/","http://radioblackout.org/tag/internazionalizzazione-guerra/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/left-lane-cruiser/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/mc-faddens-parachute/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/mixtape-for-rbo/","http://radioblackout.org/tag/naked-eyes/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/panny-kella/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/peter-zaremba/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/pubblicita/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/rapporti-sociali-captalistici/","http://radioblackout.org/tag/ravin-bongos/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/riviera-playboys/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/seminal-rats/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/the-lost-tapes/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/unheard/","http://radioblackout.org/tag/varieta/","http://radioblackout.org/tag/vicars/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/x-ray-men/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[1491,1492,919,1493,920,1494,921,1495,232,1496,1497,1498,235,1499,1500,1501,1502,1503,1504,1505,1506,926,927,1507,1508,930,1509,1510,247,1511,248,1512,1513,1514,1515,1516,1517,1518,255,1519,1520,940,1521,941,646,67,1522,1523,83,266,268,1524,1525,87,951,1526,1527,649,1528,1529,81,1530,282,1531,285,1532,1533,957,1534,1535,959,1536,961,962,964,1537,1538,1539,85,292,1540,1541,968,1542,294,1543,1544,1545,1546,1547,79,1548,1549,974,76,1550,1551,93,975,1552,303,976,1553,977,1554,1555,308,1556,1557,1558,1559,982,315,1560,1561],"Ace-Tones","Albert Camus","all blacks","animali","beats","bloopers","blues","bra","Brooms","bruce chatwin","Captain Caveman","carabinieri","carosello","Chevelles","Cindy Lawson","comicità","Denis Tek & the Golden Breed","Devil Dols","DJ","Dj Boycey","Drones","Eric & the Garage Cats","fascismo eterno","fascsismo","fiji","francese","Free and easy","garage","guerra dei trent'anni","Houston Fearless","internazionalizzazione guerra","Left Lane Cruiser","leggende","live","lo straniero","Mc Fadden's Parachute","Meursault","MIXTAPE","Mixtape for RBO","Naked Eyes","Ouest Track Radio","panny kella","Patryck Albert","Peter Zaremba","Pino Cacucci","polizia","pubblicità","pumas","punk","rapporti sociali captalistici","Ravin' Bongos","registrazione live","ribelli","ribellione","Riviera Playboys","rock","rock'n'roll","sbirri suicidi","Seminal Rats","simboli","Sons of Cyrus","Sud Africa","the lost tapes","totemica","trasmissione musicale","Unheard","varietà","Vicars","wallabies","X-Ray Men","zebre",{"post_content":1563,"tags":1567},{"matched_tokens":1564,"snippet":1565,"value":1566},[320,321],"U.Eco 55 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>kella\u003C/mark>]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\""," \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 - Racconti ovali 5 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali5_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.2 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Meursault_7.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 8,30 - Perno Originario #3 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\n“La storia non avanza come una linea retta in uno spazio vuoto a due dimensioni, ma come una spirale in uno spazio tridimensionale, frastagliato e ricolmo di ciò che resta del passato. Più la storia avanza, più le rovine e le scorie sono numerose e si sedimentano le une sulle altre. E l’epoca capitalista, quella che conosce la più grande accelerazione nelle trasformazione dei modi di produrre e di vivere, quella a parole più irriverente e meno ossequiosa nei confronti del passato, è dunque, nei fatti, anche quella che produce più rovine – elementi che, per così dire, fanno sempre più parte della “materia prima”, oggettiva e soggettiva, materiale e ideologica, con cui si menano le azioni umane”\r\n\r\n“Lo abbiamo sentito ripetere e ripetuto a nostra volta infinite volte: il capitalismo porta con sé la guerra come le nubi portano la pioggia. Con la guerra dei Trent’anni possiamo verificare questo principio, ma anche invertirlo, ovvero interessarci a come la guerra, nella stessa misura in cui distrugge uomini e cose, funge da pungolo allo sviluppo di rapporti sociali capitalistici in gestazione”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.3_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 15,30 - Free and easy 23/06/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 8,30 - Ribelli, di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 8,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 9,30 - Lettura musicata Fascismo eterno di U.Eco 55 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>kella\u003C/mark>]:\r\n\r\nLettura musicata di \"Fascismo eterno\" di Umberto Eco\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-FASCISTI.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 19,30 - Radio carosello 46 minuti [Produzioni nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Radio-Carosello_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,30 - Captain Caveman - The lost tapes 26 minuti [Captain Caveman, Radio Blackout]:\r\n\r\nCaptain Caveman era un duo di chitarra e batteria senza fronzoli, capace di creare atmosfere ipnotiche, ben fondate su semplici ripetizioni punk blues ed iniettate di feedback a volumi tremendi. Quattro anni di incessante attività dal vivo, in concerti che erano vere e proprie bolgie disumane, in cui venivano liberate le pulsioni più animalesche e gli istinti più bassi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Captain-Caveman-The-lost-tapes_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 - Dj Boycey - Mixtape for RBO 60 minuti [Dj Boycey, Radio Blackout]:\r\n\r\nDJ Boycey è il suono dello zeitgeist potenziato da una collezione di dischi in cui è passato di tutto.\r\n\r\nLa sua cultura è pari alla sua tecnica e non inferiore al suo eclettismo. Il suo dj set in città resterà tra le pagine indelebili della connessione tra mente corpo e ritmo. Tutto questo senza aver ancora detto che è una splendida persona.\r\n\r\nOltre ai facinorosi di Dasbooty, mette le mani su una collezione sterminata di dischi durante le risse estetizzate di UNPC*, collettivo di bastarde picchiatrici al soldo di una tavola del cesso laccata d’oro. Sono passate da radio Blackout e hanno lasciato il vuoto dietro di sé.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Dj-Bocey-Mixtape-for-RBO_60.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9,30 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\n\r\nDurante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13 - Il margine di errore 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nSiamo in onda? Il bello della diretta è la zona più sperimentale della radio “amatoriale”: da quando si è in onda, la costante pressione data dal potenziale fallout tecnico costringe conduttorx – redattorx a dividersi sul momento tra l’autenticità come capacità di restare se stessi e autenticità come impossibilità di continuare a fingere e dissimulare: il famoso “ci scusiamo per i problemi tecnici” accomuna, in una dimensione quasi invisibile, la dialettica urgente tra produzione di contenuti sul momento e l’impossibilità strutturale di esercitarne un totale controllo. Chi si trova seduto di fronte al microfono non può conoscere cosa sta per accadere, se non empiricamente, cercando di giustificare l’imprevisto, talvolta inserendolo nella fase di produzione dei contenuti come elemento cardine. Ciò può accadere in diversi modi, trasformando i palinsesti in laboratori di pratica sperimentale e radicale della musica. L’ascolto che vi proponiamo opera nella zona di margine appena descritta e può costituirsi come una campionatura artistica dell’errore; (e qualunque altro fatto sonoro che si manifesti durante la diretta contro la volontà dei conduttori-redattori). Esiste una possibilità di fuga dell’imprevisto che lo ricollochi in una nuova dimensione? Attraverso l’amplificazione dell’errore è possibile avvicinarsi a risultati artistici che procedano parallelamente ai contenuti e non vi si sovrappongano?\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Il-margine-di-erroreArsider_43.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1568,1570,1572,1574,1576,1578,1580,1582,1584,1586,1588,1590,1592,1594,1596,1598,1600,1602,1604,1606,1608,1610,1612,1614,1616,1618,1620,1622,1624,1626,1628,1630,1632,1634,1636,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1701,1703,1705,1707,1709,1711,1713,1715,1717,1719,1721,1723,1725,1727,1729,1731,1733,1735,1737,1739,1741,1743,1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797],{"matched_tokens":1569,"snippet":1491,"value":1491},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1492,"value":1492},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1493,"value":1493},[],{"matched_tokens":1577,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":1579,"snippet":1494,"value":1494},[],{"matched_tokens":1581,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1583,"snippet":1495,"value":1495},[],{"matched_tokens":1585,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":1587,"snippet":1496,"value":1496},[],{"matched_tokens":1589,"snippet":1497,"value":1497},[],{"matched_tokens":1591,"snippet":1498,"value":1498},[],{"matched_tokens":1593,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":1595,"snippet":1499,"value":1499},[],{"matched_tokens":1597,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":1599,"snippet":1501,"value":1501},[],{"matched_tokens":1601,"snippet":1502,"value":1502},[],{"matched_tokens":1603,"snippet":1503,"value":1503},[],{"matched_tokens":1605,"snippet":1504,"value":1504},[],{"matched_tokens":1607,"snippet":1505,"value":1505},[],{"matched_tokens":1609,"snippet":1506,"value":1506},[],{"matched_tokens":1611,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1613,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1615,"snippet":1507,"value":1507},[],{"matched_tokens":1617,"snippet":1508,"value":1508},[],{"matched_tokens":1619,"snippet":930,"value":930},[],{"matched_tokens":1621,"snippet":1509,"value":1509},[],{"matched_tokens":1623,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":1625,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":1627,"snippet":1511,"value":1511},[],{"matched_tokens":1629,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":1631,"snippet":1512,"value":1512},[],{"matched_tokens":1633,"snippet":1513,"value":1513},[],{"matched_tokens":1635,"snippet":1514,"value":1514},[],{"matched_tokens":1637,"snippet":1515,"value":1515},[],{"matched_tokens":1639,"snippet":1516,"value":1516},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":940,"value":940},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":941,"value":941},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":67,"value":67},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":83,"value":83},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":951,"value":951},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":1700,"value":1700},[321],"panny \u003Cmark>kella\u003C/mark>",{"matched_tokens":1702,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1704,"snippet":957,"value":957},[],{"matched_tokens":1706,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1708,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1710,"snippet":959,"value":959},[],{"matched_tokens":1712,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1714,"snippet":961,"value":961},[],{"matched_tokens":1716,"snippet":962,"value":962},[],{"matched_tokens":1718,"snippet":964,"value":964},[],{"matched_tokens":1720,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1722,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1724,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1726,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":1728,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":1730,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1732,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1734,"snippet":968,"value":968},[],{"matched_tokens":1736,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1738,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":1740,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1744,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1746,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":79,"value":79},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":976,"value":976},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":977,"value":977},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1561,"value":1561},[],[1800,1802],{"field":46,"matched_tokens":1801,"snippet":1565,"value":1566},[320,321],{"field":10,"indices":1803,"matched_tokens":1805,"snippets":1807,"values":1808},[1804],65,[1806],[321],[1700],[1700],1157451471441100800,{"best_field_score":1811,"best_field_weight":51,"fields_matched":53,"num_tokens_dropped":13,"score":1812,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":13},"2211897868288","1157451471441100914",{"document":1814,"highlight":1874,"highlights":1879,"text_match":1809,"text_match_info":1882},{"comment_count":13,"id":1815,"is_sticky":13,"permalink":1816,"podcastfilter":1817,"post_author":1818,"post_content":1819,"post_date":1820,"post_excerpt":29,"post_id":1815,"post_modified":1821,"post_thumbnail":107,"post_title":1822,"post_type":109,"sort_by_date":1823,"tag_links":1824,"tags":1849},"87324","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-19-al-25-febbraio-2024/",[65],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]","19 Febbraio 2024","2024-03-01 18:32:17","BlackHoles dal 19 al 25 febbraio 2024",1708354601,[115,1825,1826,1827,1185,1186,1188,1828,1191,1829,1830,1831,1832,1196,1197,1833,1201,1834,1835,1836,1204,1837,876,1449,1210,1838,1839,1840,1841,1842,1843,890,1844,1845,1223,1846,1847,198,1227,1848],"http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/underground/",[91,1850,1851,1852,1233,1234,1236,1853,1239,1854,1855,1856,1857,1244,1245,1858,1249,1859,1860,1861,1252,1862,943,67,1258,1863,1864,1865,1866,1867,1868,957,1869,1870,1271,1871,1872,76,1275,1873],"1800","ADDIS ABEBA","agricoltura","balon","colonialismo","colonialismo italiano","democrazia parlamentare","diritto all'abitare","etiopia","gentrificazione","grecia","guerra dei contadini","ingegneria","massacro","mercato","Mezze ore prima","milano","movimenti per la casa","Paolo Gioli","ponte morandi","pugno di sale","razzismo","rebetiko","underground",{"post_content":1875},{"matched_tokens":1876,"snippet":1877,"value":1878},[320,469],"su rapimento Moro (78 minuti) [\u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>Kella\u003C/mark>]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [\u003Cmark>Penny\u003C/mark> \u003Cmark>Kella\u003C/mark>]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]",[1880],{"field":46,"matched_tokens":1881,"snippet":1877,"value":1878},[320,469],{"best_field_score":1811,"best_field_weight":51,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":1883,"tokens_matched":53,"typo_prefix_score":13},"1157451471441100913",6659,{"collection_name":109,"first_q":56,"per_page":57,"q":56},{"title":1887,"slug":1888},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1890],{},["Set"],["ShallowReactive",1893],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f9_wAzmjE5KZ-kXlHrRE84ktiJaMcjirukS0KWh3L7Zw":-1},true,"/search?query=Penny+Kella"]