","STRIKE DAYS A PRATO CONTRO IL SUPERSFRUTTAMENTO DEL \"MADE IN ITALY\"","post",1748265768,[63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/distretto-del-tessile/","http://radioblackout.org/tag/morti-sul-lavoro-a-prato/","http://radioblackout.org/tag/prato/","http://radioblackout.org/tag/strike-day/","http://radioblackout.org/tag/suddcobas/",[69,36,15,70,32],"DISTRETTO DEL TESSILE","strike day",{"post_content":72,"post_title":76,"tags":80},{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":75},[15],"ricatto. Lo \"Strike Day\" di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> è un esempio di come","E' passato più di un mese dall’inizio della Primavera 8x5, la campagna di scioperi che sta riaffermando il diritto a lavorare 40 ore alla settimana e all’applicazione dei CCNL nel distretto tessile e moda pratese, con blitz anche in altri settori fuori regione. In due delle aziende dove i lavoratori hanno conquistato i loro diritti, i padroni stanno volutamente ritardando il pagamento degli stipendi ai lavoratori sindacalizzati dopo il primo mese 8x5. La strategia che hanno in mente è quella della guerra silenziosa alle conquiste ottenute e a chi ha lottato per raggiungerle, usando lo stipendio come arma di ricatto. Lo \"Strike Day\" di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> è un esempio di come la mobilitazione dei lavoratori possa portare a miglioramenti significativi nelle condizioni di lavoro e a una maggiore tutela dei diritti dei lavoratori, soprattutto nel contesto dello sfruttamento che colpisce molti settori industriali, ma all’orizzonte si profila un problema, legato proprio al metodo che si è rivelato efficace. Questo problema si chiama pacchetto sicurezza le cui norme mirano a colpire l'agibilità dei sindacati di base e la pratica dei blocchi stradali e picchetti davanti ai posti di lavoro.\r\n\r\nNe parliamo con un compagno del Suddcobas\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-26052025-PRATO.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":77,"snippet":79,"value":79},[78],"PRATO","STRIKE DAYS A \u003Cmark>PRATO\u003C/mark> CONTRO IL SUPERSFRUTTAMENTO DEL \"MADE IN ITALY\"",[81,83,87,90,92],{"matched_tokens":82,"snippet":69},[],{"matched_tokens":84,"snippet":86},[85],"prato","morti sul lavoro a \u003Cmark>prato\u003C/mark>",{"matched_tokens":88,"snippet":89},[15],"\u003Cmark>Prato\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":70},[],{"matched_tokens":93,"snippet":32},[],[95,102,105],{"field":37,"indices":96,"matched_tokens":98,"snippets":101},[25,97],1,[99,100],[15],[85],[89,86],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":79,"value":79},"post_title",[78],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":74,"value":75},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":114,"highlight":133,"highlights":152,"text_match":108,"text_match_info":162},{"cat_link":115,"category":116,"comment_count":49,"id":117,"is_sticky":49,"permalink":118,"post_author":52,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":121,"post_id":117,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_thumbnail_html":124,"post_title":125,"post_type":60,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":131},[46],[48],"95898","http://radioblackout.org/2025/02/corteo-a-prato-e-lotte-nel-distretto-tessile/","Dopo le esplosioni e i pacchi incendiari nei magazzini della logistica tessile di sabato scorso, Prato è scesa in piazza per ribadire che nessunx lavoratorx deve più rischiare la propria vita per guerre e faide che non gli appartengono.\r\n\r\nDalle parole del sindacato Suddcobas: \"Per troppi anni la violenza mafiosa si è potuta consumare nell'invisibilità. Ed era soprattutto l'invisibilità di chi si trovava a subirla.\r\n\r\nLa novità oggi non è la violenza mafiosa, come non lo era sei anni fa il supersfruttamento nel distretto. La novità è che i senza voce oggi hanno voce. Perché insieme abbiamo imparato a fare coro. E lo abbiamo imparato nello stesso momento in cui abbiamo imparato a stringere i nostri corpi davanti ai cancelli delle fabbriche e dei magazzini di questo distretto.\r\n\r\nLa lotta per il lavoro degno e sicuro è lotta antimafia. La lotta antimafia è lotta per il lavoro degno e sicuro, oppure non è.\"\r\n\r\nAbbiamo chiesto a Riccardo, del sindacato Suddcobas, di raccontarci del corteo di sabato e degli ultimi sviluppi e scioperi nel distretto di Prato. Ascolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/prato.mp3\"][/audio]","24 Febbraio 2025","","2025-02-24 18:21:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/480634080_1150459283537812_6858316800613826116_n.jpg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Corteo a Prato e lotte nel distretto tessile",1740421145,[128,129,130,65,67],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/lotte-sindacali/","http://radioblackout.org/tag/picchetto/",[28,34,132,15,32],"picchetto",{"post_content":134,"post_title":138,"tags":141},{"matched_tokens":135,"snippet":136,"value":137},[15],"logistica tessile di sabato scorso, \u003Cmark>Prato\u003C/mark> è scesa in piazza per","Dopo le esplosioni e i pacchi incendiari nei magazzini della logistica tessile di sabato scorso, \u003Cmark>Prato\u003C/mark> è scesa in piazza per ribadire che nessunx lavoratorx deve più rischiare la propria vita per guerre e faide che non gli appartengono.\r\n\r\nDalle parole del sindacato Suddcobas: \"Per troppi anni la violenza mafiosa si è potuta consumare nell'invisibilità. Ed era soprattutto l'invisibilità di chi si trovava a subirla.\r\n\r\nLa novità oggi non è la violenza mafiosa, come non lo era sei anni fa il supersfruttamento nel distretto. La novità è che i senza voce oggi hanno voce. Perché insieme abbiamo imparato a fare coro. E lo abbiamo imparato nello stesso momento in cui abbiamo imparato a stringere i nostri corpi davanti ai cancelli delle fabbriche e dei magazzini di questo distretto.\r\n\r\nLa lotta per il lavoro degno e sicuro è lotta antimafia. La lotta antimafia è lotta per il lavoro degno e sicuro, oppure non è.\"\r\n\r\nAbbiamo chiesto a Riccardo, del sindacato Suddcobas, di raccontarci del corteo di sabato e degli ultimi sviluppi e scioperi nel distretto di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>. Ascolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/prato.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":140},[15],"Corteo a \u003Cmark>Prato\u003C/mark> e lotte nel distretto tessile",[142,144,146,148,150],{"matched_tokens":143,"snippet":28},[],{"matched_tokens":145,"snippet":34},[],{"matched_tokens":147,"snippet":132},[],{"matched_tokens":149,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":151,"snippet":32},[],[153,158,160],{"field":37,"indices":154,"matched_tokens":155,"snippets":157},[20],[156],[15],[89],{"field":103,"matched_tokens":159,"snippet":140,"value":140},[15],{"field":106,"matched_tokens":161,"snippet":136,"value":137},[15],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},{"document":164,"highlight":184,"highlights":203,"text_match":108,"text_match_info":213},{"cat_link":165,"category":166,"comment_count":49,"id":167,"is_sticky":49,"permalink":168,"post_author":52,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":121,"post_id":167,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_thumbnail_html":173,"post_title":174,"post_type":60,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":181},[46],[48],"92720","http://radioblackout.org/2024/10/sudd-cobas-prato-lo-sciopero-continua-dopo-lo-strike-day/","Lo Strike Day iniziato domenica scorsa ha visto il coinvolgimento di 8 fabbriche di cui soltanto 5 nella frazione di Seano (Prato), sono state ben 7 le vittorie portate a casa dal sindacato Sudd Cobas per ottenere ciò che viene rappresentato con 8x5, ossia ottenere accordi di otto ore lavorative su 5 giorni per interrompere la riproduzione di un sistema di sfruttamento nel distretto tessile del territorio pratese.\r\n\r\nQualche giorno fa un corteo di tremila persone si è snodato nelle vie di Seano e ha raggiunto numerosissimi lavoratori che si sono aggiunti alla lotta, nonostante le aggressioni al picchetto della pelletteria Confezioni Lin Weidong il morale rimane alto grazie anche alla capacità di reagire a fronte dei soprusi di padroni e crumiri che hanno, tra gli altri obiettivi, quello di giustificare l'attacco attraverso una narrazione etnicizzante di chi ha agito violenza nei confronti del picchetto.\r\n\r\nLa mobilitazione continua e viene lanciato un appello per bloccare in tutta Europa i negozi della Montblanc il 26 ottobre in un'iniziativa congiunta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Prato-SUDD-Cobas-2024_10_17_2024.10.17-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","17 Ottobre 2024","2024-10-17 16:11:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_5803168912400041458_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"260\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_5803168912400041458_y-300x260.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_5803168912400041458_y-300x260.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_5803168912400041458_y-1024x887.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_5803168912400041458_y-768x665.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_5803168912400041458_y.jpg 1170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sudd Cobas Prato: lo sciopero continua dopo lo Strike Day",1729181513,[177,178,65,179,180],"http://radioblackout.org/tag/distretto-tessile/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sudd-cobas/",[182,183,15,18,23],"distretto tessile","lavoro",{"post_content":185,"post_title":189,"tags":192},{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":188},[15],"5 nella frazione di Seano (\u003Cmark>Prato\u003C/mark>), sono state ben 7 le","Lo Strike Day iniziato domenica scorsa ha visto il coinvolgimento di 8 fabbriche di cui soltanto 5 nella frazione di Seano (\u003Cmark>Prato\u003C/mark>), sono state ben 7 le vittorie portate a casa dal sindacato Sudd Cobas per ottenere ciò che viene rappresentato con 8x5, ossia ottenere accordi di otto ore lavorative su 5 giorni per interrompere la riproduzione di un sistema di sfruttamento nel distretto tessile del territorio pratese.\r\n\r\nQualche giorno fa un corteo di tremila persone si è snodato nelle vie di Seano e ha raggiunto numerosissimi lavoratori che si sono aggiunti alla lotta, nonostante le aggressioni al picchetto della pelletteria Confezioni Lin Weidong il morale rimane alto grazie anche alla capacità di reagire a fronte dei soprusi di padroni e crumiri che hanno, tra gli altri obiettivi, quello di giustificare l'attacco attraverso una narrazione etnicizzante di chi ha agito violenza nei confronti del picchetto.\r\n\r\nLa mobilitazione continua e viene lanciato un appello per bloccare in tutta Europa i negozi della Montblanc il 26 ottobre in un'iniziativa congiunta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Prato-SUDD-Cobas-2024_10_17_2024.10.17-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":191},[15],"Sudd Cobas \u003Cmark>Prato\u003C/mark>: lo sciopero continua dopo lo Strike Day",[193,195,197,199,201],{"matched_tokens":194,"snippet":182},[],{"matched_tokens":196,"snippet":183},[],{"matched_tokens":198,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":200,"snippet":18},[],{"matched_tokens":202,"snippet":23},[],[204,209,211],{"field":37,"indices":205,"matched_tokens":206,"snippets":208},[25],[207],[15],[89],{"field":103,"matched_tokens":210,"snippet":191,"value":191},[15],{"field":106,"matched_tokens":212,"snippet":187,"value":188},[15],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},{"document":215,"highlight":231,"highlights":246,"text_match":108,"text_match_info":256},{"cat_link":216,"category":217,"comment_count":49,"id":218,"is_sticky":49,"permalink":219,"post_author":52,"post_content":220,"post_date":221,"post_excerpt":121,"post_id":218,"post_modified":222,"post_thumbnail":223,"post_thumbnail_html":224,"post_title":225,"post_type":60,"sort_by_date":226,"tag_links":227,"tags":229},[46],[48],"75514","http://radioblackout.org/2022/05/prato-il-punto-sullo-sciopero-delle-grucce/","Una nuova ondata di mobilitazioni scuote il distretto tessile di Prato, si tratta di quello che è stato definito come \"Sciopero delle grucce\". Dei motivi dello sciopero, dell'adesione e delle richieste ha parlato Arturo, sindacalista dei Si Cobas.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/prato.mp3\"][/audio]","13 Maggio 2022","2022-05-13 17:07:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/280382142_491785232738557_6456666317202193657_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/280382142_491785232738557_6456666317202193657_n-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/280382142_491785232738557_6456666317202193657_n-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/280382142_491785232738557_6456666317202193657_n-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/280382142_491785232738557_6456666317202193657_n-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/280382142_491785232738557_6456666317202193657_n.jpg 1440w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Prato, il punto sullo \"sciopero delle grucce\"",1652461648,[65,179,228],"http://radioblackout.org/tag/si-cobas/",[15,18,230],"si cobas",{"post_content":232,"post_title":236,"tags":239},{"matched_tokens":233,"snippet":234,"value":235},[15],"scuote il distretto tessile di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>, si tratta di quello che","Una nuova ondata di mobilitazioni scuote il distretto tessile di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>, si tratta di quello che è stato definito come \"Sciopero delle grucce\". Dei motivi dello sciopero, dell'adesione e delle richieste ha parlato Arturo, sindacalista dei Si Cobas.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/prato.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":237,"snippet":238,"value":238},[15],"\u003Cmark>Prato\u003C/mark>, il punto sullo \"sciopero delle grucce\"",[240,242,244],{"matched_tokens":241,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":243,"snippet":18},[],{"matched_tokens":245,"snippet":230},[],[247,252,254],{"field":37,"indices":248,"matched_tokens":249,"snippets":251},[49],[250],[15],[89],{"field":103,"matched_tokens":253,"snippet":238,"value":238},[15],{"field":106,"matched_tokens":255,"snippet":234,"value":235},[15],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},{"document":258,"highlight":274,"highlights":291,"text_match":108,"text_match_info":301},{"cat_link":259,"category":260,"comment_count":49,"id":261,"is_sticky":49,"permalink":262,"post_author":52,"post_content":263,"post_date":264,"post_excerpt":121,"post_id":261,"post_modified":265,"post_thumbnail":266,"post_thumbnail_html":267,"post_title":268,"post_type":60,"sort_by_date":269,"tag_links":270,"tags":272},[46],[48],"67264","http://radioblackout.org/2021/03/prato-la-lotta-degli-operai-di-texprint-accende-i-riflettori-sul-distretto-tessile/","Dal 18 gennaio gli operai della Texprint di Prato sono in sciopero. Dall’11 febbraio sono in presidio permanente, notte e giorno, davanti ai cancelli della fabbrica. Insieme a Luca dei Si Cobas di Prato abbiamo ripercorso le tappe di questa lotta, di quanto successo ai cancelli negli ultimi giorni e delle iniziative future; inoltre, abbiamo parlato più ampiamente di quelle che sono le condizioni all'interno del distretto tessile pratese.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/prato.mp3\"][/audio]","4 Marzo 2021","2021-03-04 16:14:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o-1024x767.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o-768x575.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o-1536x1151.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/156406541_884271508811690_1875807496970529847_o.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Prato, la lotta degli operai di Texprint accende i riflettori sul distretto tessile",1614874458,[65,179,228,271],"http://radioblackout.org/tag/texprint/",[15,18,230,273],"texprint",{"post_content":275,"post_title":279,"tags":282},{"matched_tokens":276,"snippet":277,"value":278},[15],"gli operai della Texprint di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> sono in sciopero. Dall’11 febbraio","Dal 18 gennaio gli operai della Texprint di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> sono in sciopero. Dall’11 febbraio sono in presidio permanente, notte e giorno, davanti ai cancelli della fabbrica. Insieme a Luca dei Si Cobas di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> abbiamo ripercorso le tappe di questa lotta, di quanto successo ai cancelli negli ultimi giorni e delle iniziative future; inoltre, abbiamo parlato più ampiamente di quelle che sono le condizioni all'interno del distretto tessile pratese.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/prato.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":280,"snippet":281,"value":281},[15],"\u003Cmark>Prato\u003C/mark>, la lotta degli operai di Texprint accende i riflettori sul distretto tessile",[283,285,287,289],{"matched_tokens":284,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":286,"snippet":18},[],{"matched_tokens":288,"snippet":230},[],{"matched_tokens":290,"snippet":273},[],[292,297,299],{"field":37,"indices":293,"matched_tokens":294,"snippets":296},[49],[295],[15],[89],{"field":103,"matched_tokens":298,"snippet":281,"value":281},[15],{"field":106,"matched_tokens":300,"snippet":277,"value":278},[15],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},{"document":303,"highlight":321,"highlights":338,"text_match":108,"text_match_info":348},{"cat_link":304,"category":305,"comment_count":49,"id":306,"is_sticky":49,"permalink":307,"post_author":52,"post_content":308,"post_date":309,"post_excerpt":121,"post_id":306,"post_modified":310,"post_thumbnail":311,"post_thumbnail_html":312,"post_title":313,"post_type":60,"sort_by_date":314,"tag_links":315,"tags":318},[46],[48],"56865","http://radioblackout.org/2020/01/prato-il-decreto-salvini-in-pratica/","Multe da 4000 euro a per chi sciopera e partecipa a un presidio durante una protesta sindacale. È successo a Prato, dove nello scorso novembre 21 operai e 2 studentesse sono state raggiunte da una multa per “blocco stradale” su decisione della locale Questura. I provvedimenti amministrativi si riferiscono ai fatti avvenuti il 16 ottobre 2019 davanti alla Tintoria Superlativa nella periferia di Prato. Da alcuni giorni i lavoratori organizzati con il Si Cobas erano in sciopero e il 16 ottobre un’auto in uscita dalla tintoria travolgeva il sit-in degli operai in sciopero che presidiavano l’ingresso, ferendo una sindacalista. La notizia raggiunge i lavoratori delle tintorie vicine e di altre aziende della zona, scatta immediatamente lo sciopero dalle tintorie Fada, DL, GM e dal Panificio Toscano, già al centro di un’importante vertenza. Un centinaio di lavoratori si uniscono al presidio che si sposta per un breve percorso nelle vie vicine.\r\n\r\nGli operai della Superlativa stavano protestando in quei giorni contro il mancato rispetto dell’accordo sindacale siglato a luglio al termine di un’altra fase intensa di lotta.\r\n\r\nL’accordo siglato a luglio, che impegnava l’azienda ad avviare un percorso di regolarizzazione che prevedeva assunzioni, stabilizzazioni, indennizzi, e applicazione del contratto collettivo nazionale, avrebbe dovuto mettere fine a una vertenza nata dalle condizioni di iper-sfruttamento a cui i lavoratori dell’azienda dovevano sottostare: turni lavorativi da 12 ore, di cui solo una frazione pagata, mancanza di giorni di riposo, vessazioni. Queste condizioni di lavoro erano rese possibili dalla ricattabilità della forza lavoro: prevalentemente immigrati, sottoposti al ricatto del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro.\r\n\r\nOvviamente il padrone ha cercato di violare l’accordo e la vertenza è ripresa. L’applicazione delle multe in base al Decreto Salvini, che ha aumentato le pene, sia detentive che pecuniarie, per i blocchi stradali, e che l’attuale governo ben si guarda dal rimettere in discussione, mostra come i vari Decreti Sicurezza siano tutti tesi a colpire le mobilitazioni sociali. La vicenda di Prato ben sintetizza la continuità tra le politiche securitarie e di gestione dell’immigrazione dei vari governi che si sono succeduti tra loro e le dinamiche di sfruttamento del lavoro.\r\n\r\nIl 18 gennaio si terrà a Prato un corteo contro la repressione e in solidarietà con i lavoratori e le due studentesse colpite dalle multe.\r\n\r\nAscolta la diretta con Dario, un compagno toscano che ha seguito la lotta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.14-dario.sciopero.prato_.mp3\"][/audio]","14 Gennaio 2020","2020-01-14 13:20:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"108\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367-300x108.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367-300x108.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367-1024x367.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367-768x275.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367-1536x550.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/superlativa-sciopero-8-giorni-e1579004446367.jpg 1596w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Prato. Il Decreto Salvini in pratica",1579001410,[316,178,65,317],"http://radioblackout.org/tag/decreti-salvini/","http://radioblackout.org/tag/superlativa/",[319,183,15,320],"decreti salvini","superlativa",{"post_content":322,"post_title":326,"tags":329},{"matched_tokens":323,"snippet":324,"value":325},[15],"protesta sindacale. È successo a \u003Cmark>Prato\u003C/mark>, dove nello scorso novembre 21","Multe da 4000 euro a per chi sciopera e partecipa a un presidio durante una protesta sindacale. È successo a \u003Cmark>Prato\u003C/mark>, dove nello scorso novembre 21 operai e 2 studentesse sono state raggiunte da una multa per “blocco stradale” su decisione della locale Questura. I provvedimenti amministrativi si riferiscono ai fatti avvenuti il 16 ottobre 2019 davanti alla Tintoria Superlativa nella periferia di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>. Da alcuni giorni i lavoratori organizzati con il Si Cobas erano in sciopero e il 16 ottobre un’auto in uscita dalla tintoria travolgeva il sit-in degli operai in sciopero che presidiavano l’ingresso, ferendo una sindacalista. La notizia raggiunge i lavoratori delle tintorie vicine e di altre aziende della zona, scatta immediatamente lo sciopero dalle tintorie Fada, DL, GM e dal Panificio Toscano, già al centro di un’importante vertenza. Un centinaio di lavoratori si uniscono al presidio che si sposta per un breve percorso nelle vie vicine.\r\n\r\nGli operai della Superlativa stavano protestando in quei giorni contro il mancato rispetto dell’accordo sindacale siglato a luglio al termine di un’altra fase intensa di lotta.\r\n\r\nL’accordo siglato a luglio, che impegnava l’azienda ad avviare un percorso di regolarizzazione che prevedeva assunzioni, stabilizzazioni, indennizzi, e applicazione del contratto collettivo nazionale, avrebbe dovuto mettere fine a una vertenza nata dalle condizioni di iper-sfruttamento a cui i lavoratori dell’azienda dovevano sottostare: turni lavorativi da 12 ore, di cui solo una frazione pagata, mancanza di giorni di riposo, vessazioni. Queste condizioni di lavoro erano rese possibili dalla ricattabilità della forza lavoro: prevalentemente immigrati, sottoposti al ricatto del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro.\r\n\r\nOvviamente il padrone ha cercato di violare l’accordo e la vertenza è ripresa. L’applicazione delle multe in base al Decreto Salvini, che ha aumentato le pene, sia detentive che pecuniarie, per i blocchi stradali, e che l’attuale governo ben si guarda dal rimettere in discussione, mostra come i vari Decreti Sicurezza siano tutti tesi a colpire le mobilitazioni sociali. La vicenda di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> ben sintetizza la continuità tra le politiche securitarie e di gestione dell’immigrazione dei vari governi che si sono succeduti tra loro e le dinamiche di sfruttamento del lavoro.\r\n\r\nIl 18 gennaio si terrà a \u003Cmark>Prato\u003C/mark> un corteo contro la repressione e in solidarietà con i lavoratori e le due studentesse colpite dalle multe.\r\n\r\nAscolta la diretta con Dario, un compagno toscano che ha seguito la lotta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.14-dario.sciopero.prato_.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":327,"snippet":328,"value":328},[15],"\u003Cmark>Prato\u003C/mark>. Il Decreto Salvini in pratica",[330,332,334,336],{"matched_tokens":331,"snippet":319},[],{"matched_tokens":333,"snippet":183},[],{"matched_tokens":335,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":337,"snippet":320},[],[339,344,346],{"field":37,"indices":340,"matched_tokens":341,"snippets":343},[25],[342],[15],[89],{"field":103,"matched_tokens":345,"snippet":328,"value":328},[15],{"field":106,"matched_tokens":347,"snippet":324,"value":325},[15],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":112,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":15,"per_page":351,"q":15},6,{"facet_counts":353,"found":397,"hits":398,"out_of":634,"page":97,"request_params":635,"search_cutoff":38,"search_time_ms":351},[354,374],{"counts":355,"field_name":371,"sampled":38,"stats":372},[356,359,361,363,365,367,369],{"count":357,"highlighted":358,"value":358},9,"frittura mista",{"count":17,"highlighted":360,"value":360},"anarres",{"count":20,"highlighted":362,"value":362},"black in",{"count":25,"highlighted":364,"value":364},"Bello come una prigione che brucia",{"count":97,"highlighted":366,"value":366},"ponte radio",{"count":97,"highlighted":368,"value":368},"congiunzioni",{"count":97,"highlighted":370,"value":370},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":373},7,{"counts":375,"field_name":37,"sampled":38,"stats":395},[376,378,379,381,383,385,387,389,391,393],{"count":25,"highlighted":377,"value":377},"Gaza",{"count":25,"highlighted":21,"value":21},{"count":25,"highlighted":380,"value":380},"Israele",{"count":25,"highlighted":382,"value":382},"anarchici",{"count":25,"highlighted":384,"value":384},"25 aprile",{"count":25,"highlighted":386,"value":386},"resistenza",{"count":25,"highlighted":388,"value":388},"repressione",{"count":25,"highlighted":390,"value":390},"Ilio Baroni",{"count":25,"highlighted":392,"value":392},"killer robots",{"count":25,"highlighted":394,"value":394},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":396},50,24,[399,477,509,536,562,598],{"document":400,"highlight":435,"highlights":465,"text_match":108,"text_match_info":475},{"comment_count":49,"id":401,"is_sticky":49,"permalink":402,"podcastfilter":403,"post_author":404,"post_content":405,"post_date":406,"post_excerpt":121,"post_id":401,"post_modified":407,"post_thumbnail":408,"post_title":409,"post_type":410,"sort_by_date":411,"tag_links":412,"tags":424},"69103","http://radioblackout.org/podcast/black-in-11-maggio/",[362],"gabrieleproglio@gmail.com","Ecco il sommario dell'ultima puntata:\r\n\r\n con Progetto Palestina abbiamo parlato a fondo di tutto quello che sta succedendo a Gerusalemme Est ad #AlAqsa e #SaveSheikhJarrah, della resistenza dei palestinesi nei territori occupati e del bombardamento di civili a #Gaza\r\n abbiamo realizzato un collegamento dalla Colombia con aggiornamenti\r\n abbiamo fatto un collegamento con un operaio della textpring di Prato\r\n e proposto il minipodcast di Ujamaa sul linguaggio discriminatorio in televisione e la campagna #CambieRAI!\r\n\r\nEcco il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/Black-In_11maggio.mp3\"][/audio]","12 Maggio 2021","2021-05-12 12:25:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/Schermata-2021-05-12-alle-12.15.46-200x110.png","Black In - 11 maggio","podcast",1620822348,[413,414,415,416,417,418,419,420,65,421,422,423],"http://radioblackout.org/tag/cambierai/","http://radioblackout.org/tag/savesheikhjarrah/","http://radioblackout.org/tag/al-aqsa/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-ujamaa/","http://radioblackout.org/tag/colombia/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/gerusalemme-est/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio-discriminatorio/","http://radioblackout.org/tag/progetto-palestina/","http://radioblackout.org/tag/territori-occupati/","http://radioblackout.org/tag/textpring/",[425,426,427,428,429,377,430,431,15,432,433,434],"#CambieRAI!","#savesheikhjarrah","Al Aqsa","Collettivo Ujamaa","Colombia","Gerusalemme Est","linguaggio discriminatorio","Progetto Palestina","Territori occupati","Textpring",{"post_content":436,"tags":440},{"matched_tokens":437,"snippet":438,"value":439},[15],"un operaio della textpring di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>\r\n e proposto il minipodcast di Ujamaa","Ecco il sommario dell'ultima puntata:\r\n\r\n con Progetto Palestina abbiamo parlato a fondo di tutto quello che sta succedendo a Gerusalemme Est ad #AlAqsa e #SaveSheikhJarrah, della resistenza dei palestinesi nei territori occupati e del bombardamento di civili a #Gaza\r\n abbiamo realizzato un collegamento dalla Colombia con aggiornamenti\r\n abbiamo fatto un collegamento con un operaio della textpring di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>\r\n e proposto il minipodcast di Ujamaa sul linguaggio discriminatorio in televisione e la campagna #CambieRAI!\r\n\r\nEcco il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/Black-In_11maggio.mp3\"][/audio]",[441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463],{"matched_tokens":442,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":444,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":446,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":448,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":450,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":452,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":454,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":456,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":458,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":460,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":462,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":464,"snippet":434,"value":434},[],[466,473],{"field":37,"indices":467,"matched_tokens":469,"snippets":471,"values":472},[468],8,[470],[15],[89],[89],{"field":106,"matched_tokens":474,"snippet":438,"value":439},[15],{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":476,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},"578730123365711978",{"document":478,"highlight":491,"highlights":499,"text_match":504,"text_match_info":505},{"comment_count":49,"id":479,"is_sticky":49,"permalink":480,"podcastfilter":481,"post_author":482,"post_content":483,"post_date":484,"post_excerpt":121,"post_id":479,"post_modified":485,"post_thumbnail":486,"post_title":487,"post_type":410,"sort_by_date":488,"tag_links":489,"tags":490},"78842","http://radioblackout.org/podcast/operai-in-sciopero-a-prato/",[362],"ujamaa"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/Black-In-7-nov-2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDedichiamo la puntata di oggi agli operai in sciopero a Prato. Negli ultimi due anni centinaia di operai di diverse aziende dell’industria tessile sono insorti per pretendere più tutele e il rispetto delle condizioni del contratto di lavoro nazionale. La massiccia campagna 8x5 messa in piede dagli operai della Texprint ha infine portato all’enorme vittoria del “lavorare 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana\", anziché 12 ore al giorno per 7 giorni a settimana. Da allora la rivolta si è diffusa a macchia d’olio ad altre aziende dell’indotto tessile, dove gli operai iniziano ad autorganizzarsi per esigere i propri diritti.\r\n\r\nInsieme ad un compagno di Prato ripercorriamo la lotta degli operi della Iron Logistics e della Eltexpress che stanno scioperando da settimane per ottenere il reintegro dei lavoratori che sono stati ingiustamente licenziati dopo essersi iscritti al sindacato. Il presidio dei lavoratori ha poi subito diversi attacchi dagli scagnozzi dei padroni, il tutto sotto la vigilanza della forze del dis-ordine, che come sempre si sono girate dall’altra parte di fronte alla violenze. Prato è infatti un sistema di sfruttamento ben collaudato dove tutti i vertici delle istituzioni comunali e statali sono coinvolte, dove viene ritenuto normale lavorare 12 ore al giorni 7 giorni a settimana, dove gli operai dormono nel retro della fabbrica e vengono costantemente minacciati dai padroni attraverso il ricatto dei documenti.\r\n\r\nIn coda alla puntata la consueta rassegna stampa antirazzista.","8 Dicembre 2022","2022-12-08 15:53:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/sciopero-elt-exprs-200x110.jpeg","Operai in sciopero a Prato",1670514824,[],[],{"post_content":492,"post_title":496},{"matched_tokens":493,"snippet":494,"value":495},[15],"agli operai in sciopero a \u003Cmark>Prato\u003C/mark>. Negli ultimi due anni centinaia"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/Black-In-7-nov-2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDedichiamo la puntata di oggi agli operai in sciopero a \u003Cmark>Prato\u003C/mark>. Negli ultimi due anni centinaia di operai di diverse aziende dell’industria tessile sono insorti per pretendere più tutele e il rispetto delle condizioni del contratto di lavoro nazionale. La massiccia campagna 8x5 messa in piede dagli operai della Texprint ha infine portato all’enorme vittoria del “lavorare 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana\", anziché 12 ore al giorno per 7 giorni a settimana. Da allora la rivolta si è diffusa a macchia d’olio ad altre aziende dell’indotto tessile, dove gli operai iniziano ad autorganizzarsi per esigere i propri diritti.\r\n\r\nInsieme ad un compagno di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> ripercorriamo la lotta degli operi della Iron Logistics e della Eltexpress che stanno scioperando da settimane per ottenere il reintegro dei lavoratori che sono stati ingiustamente licenziati dopo essersi iscritti al sindacato. Il presidio dei lavoratori ha poi subito diversi attacchi dagli scagnozzi dei padroni, il tutto sotto la vigilanza della forze del dis-ordine, che come sempre si sono girate dall’altra parte di fronte alla violenze. \u003Cmark>Prato\u003C/mark> è infatti un sistema di sfruttamento ben collaudato dove tutti i vertici delle istituzioni comunali e statali sono coinvolte, dove viene ritenuto normale lavorare 12 ore al giorni 7 giorni a settimana, dove gli operai dormono nel retro della fabbrica e vengono costantemente minacciati dai padroni attraverso il ricatto dei documenti.\r\n\r\nIn coda alla puntata la consueta rassegna stampa antirazzista.",{"matched_tokens":497,"snippet":498,"value":498},[15],"Operai in sciopero a \u003Cmark>Prato\u003C/mark>",[500,502],{"field":103,"matched_tokens":501,"snippet":498,"value":498},[15],{"field":106,"matched_tokens":503,"snippet":494,"value":495},[15],578730123365187700,{"best_field_score":506,"best_field_weight":507,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":508,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":510,"highlight":522,"highlights":530,"text_match":504,"text_match_info":535},{"comment_count":49,"id":511,"is_sticky":49,"permalink":512,"podcastfilter":513,"post_author":368,"post_content":514,"post_date":515,"post_excerpt":121,"post_id":511,"post_modified":516,"post_thumbnail":517,"post_title":518,"post_type":410,"sort_by_date":519,"tag_links":520,"tags":521},"67375","http://radioblackout.org/podcast/congiunzioni-26-linee-di-rottura-da-prato-al-molise-04-marzo/",[368],"La situazione non è rosea: in questa settimana molte regioni stanno vivendo la transizione da zona gialla a zona arancione con molti paesi e città in zona rossa all’interno delle stesse, inoltre l’aumento dei contagi sta facendo scricchiolare le ipotesi di una prospettiva di normalizzazione, la richiusura delle scuole a metà e i vaccini venduti come unica arma contro il virus mostrano confusione e poca efficacia delle misure per gestire la pandemia.\r\n\r\nIn tutto ciò ci sono alcune esperienze lungo la penisola in cui la lotta per la vita e per la tutela della salute sul lavoro, ma in generale rispetto alla propria esistenza, hanno prodotto forti linee di rottura.\r\n\r\nDa un lato lo sciopero dei lavoratori della TextPrint di Prato che nonostante la dura repressione da parte della polizia continuano a resistere ; dall'altro, parliamo di SOS Molise - Qui si muore- , rete che raccoglie cittadin° della regione vittima di un grande rimosso generale che si stanno mobilitando per portare alla luce la gravità della situazione sanitaria locale a causa di anni di tagli, privatizzazioni e commissariamenti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021_03_04_congiunzioni-26-escopost.mp3\"][/audio]","6 Marzo 2021","2021-04-20 11:30:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/preoccupazione-dei-sismologi-per-le-recenti-scosse-nella-sicilia-sud-orientale-e-la-faglia-iblei-maltese_1043409-200x110.jpg","CONGIUNZIONI #26 - LINEE DI ROTTURA: DA PRATO AL MOLISE - [04 MARZO]",1615058517,[],[],{"post_content":523,"post_title":527},{"matched_tokens":524,"snippet":525,"value":526},[15],"dei lavoratori della TextPrint di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> che nonostante la dura repressione","La situazione non è rosea: in questa settimana molte regioni stanno vivendo la transizione da zona gialla a zona arancione con molti paesi e città in zona rossa all’interno delle stesse, inoltre l’aumento dei contagi sta facendo scricchiolare le ipotesi di una prospettiva di normalizzazione, la richiusura delle scuole a metà e i vaccini venduti come unica arma contro il virus mostrano confusione e poca efficacia delle misure per gestire la pandemia.\r\n\r\nIn tutto ciò ci sono alcune esperienze lungo la penisola in cui la lotta per la vita e per la tutela della salute sul lavoro, ma in generale rispetto alla propria esistenza, hanno prodotto forti linee di rottura.\r\n\r\nDa un lato lo sciopero dei lavoratori della TextPrint di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> che nonostante la dura repressione da parte della polizia continuano a resistere ; dall'altro, parliamo di SOS Molise - Qui si muore- , rete che raccoglie cittadin° della regione vittima di un grande rimosso generale che si stanno mobilitando per portare alla luce la gravità della situazione sanitaria locale a causa di anni di tagli, privatizzazioni e commissariamenti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021_03_04_congiunzioni-26-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":528,"snippet":529,"value":529},[78],"CONGIUNZIONI #26 - LINEE DI ROTTURA: DA \u003Cmark>PRATO\u003C/mark> AL MOLISE - [04 MARZO]",[531,533],{"field":103,"matched_tokens":532,"snippet":529,"value":529},[78],{"field":106,"matched_tokens":534,"snippet":525,"value":526},[15],{"best_field_score":506,"best_field_weight":507,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":508,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},{"document":537,"highlight":551,"highlights":556,"text_match":504,"text_match_info":559},{"comment_count":49,"id":538,"is_sticky":49,"permalink":539,"podcastfilter":540,"post_author":541,"post_content":542,"post_date":543,"post_excerpt":121,"post_id":538,"post_modified":544,"post_thumbnail":545,"post_title":546,"post_type":410,"sort_by_date":547,"tag_links":548,"tags":550},"99739","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-09-09-2025/",[358],"fritturamista","Il primo argomento della serata è stato il presidio chiamato a Torino e in molte città d'Italia, in risposta all'attacco incendiario avvenuto da parte di un drone all'imbarcazione principale della Global Sumud Flottilla, ecco il comunicato di indizione dell'appuntamento che si è tenuto stasera:\r\n\r\n\"In seguito all'ennesimo crimine sionista, oggi 9 settembre ci vedremo in Piazza Castello alle 19:00 per un grande corteo, con la consapevolezza che nessun governo muoverà un dito, non avendolo fatto per Gaza dopo due anni di massacri ininterrotti né in precedenza dopo decenni di pulizia etnica.9 SETTEMBRE - PIAZZA CASTELLO - ORE 19:00 - CORTEOL'assemblea del Coordinamento prevista per questa sera è rimandata a domani, mantenendo l'orario delle 18:30 e lo Spazio Neruda come luogo!\"\r\n\r\nIn collegamento telefonico con Omar del Coordinamento Torino Per Gaza, abbiamo avuto una corrispondenza diretta dalla piazza di stasera per poi farci fare una carrellata dei prossimi eventi previsti sul tema della Palestina nei prossimi giorni a Torino.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Omar-Torino-per-Gaza-da-corteo-solidarietà-attacchi-global-sumud-flottilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di questa puntata lo abbiamo fatto intervistando Francesca del SUDD COBAS Prato e Firenze, riguardo alle lotte dei lavoratori che producevano materialmente prodotti di moda del marchio Montblanc, in subappalto per la Z Production di Campi Bisenzio. Abbiamo realizzato il tutto in differita, proprio perchè mentre stavamo registrando l'intervista, Francesca si stava recando in macchina verso Ginevra per portare la voce dei lavoratori di fronte agli azionisti del fondo Richemont che controlla, tra gli altri brand, Montblanc.\r\n\r\nGià l'anno scorso lavoratori, membri del sindacato e solidali erano andati a ricordare le responsabilità diretta a questi azionisti, la cui somma di fatturato dell'anno scorso ammontava a circa 21 miliardi di euro, guadagnati sul sangue di lavoratori costretti a lavorare dalle 12 alle 14 anche 15 ore al giorno, senza alcun dispositivo per la sicurezza e pagati 3 euro all'ora.\r\n\r\nFrancesca ci racconta nello specifico come è andata l'anno passato la contestazione a Ginevra e ci spiega le diversità con quelle che si terranno il 10 Settembre, perchè ci saranno di nuovo i lavoratori coinvolti nella vertenza Montblanc in presidio davanti all'Hotel Intercontinental, ma ci sarà anche una voce di critica dall'interno dell'assemblea di azionisti che proprio li avrà luogo. Infatti grazie alla convergenza con Abiti Puliti, parte della campagna internazionale Clean Clothes Campaign e ai contatti creati in loco con i sindacati svizzeri solidali, l'ONG Public Eye, ha intrapreso le mosse di quello che si definisce azionariato critico e da azionista, avrà facoltà di esprimere il suo parere critico sulle condotte in materia di tutela dei diritti dei lavoratori, all'assemblea degli azionisti.\r\n\r\nContinuiamo l'intervista proprio ricordando le numerose collaborazioni virtuose della lotta dei lavoratori Montblanc oltre che con le realtà già elencate, anche con il Collettivo lavoratori ex GKN e con Al Jazeera, che ha prodotto un reportage (che potete trovare sotto l'audio dell'intervista) e di quanto queste si siano rivelate parte fondamentale dei processi di lotta nel mondo dell'industria tessile e non solo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Francesca-SUDD-COBAS-su-picchetto-Montblanc-a-Ginevra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=owXegVj1NC4\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo argomento della puntata è ruotato attorno al collettivo CALP di Genova, in compagnia di Lorenzo Montanari di USB Torino, anche con lui intervista registrata in differita, proprio perchè con il sindacato sono parte attiva della presenza di piazza di cui abbiamo parlato nel primo collegamento della puntata. Nello specifico stiamo parlando della seconda proiezione organizzata a Torino del film \"Portuali\" diretto da Perla Sardella, che avverrà il 16 settembre alle 20 presso il Circolo OST Barriera di via Pietracqua 9 a Torino. Abbiamo chiesto a Lorenzo perchè come USB Piemonte hanno scelto di fare quesa proiezione, di raccontarci qualcosa riguardo a questo film e poi abbiamo rilanciato le prossime iniziative che vede coinvolto il sindacato di base,\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Lorenzo-Montanari-su-proiezione-portuali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","10 Settembre 2025","2025-09-10 09:52:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/000003950015-scaled-1-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 09/09/2025",1757497929,[549],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[394],{"post_content":552},{"matched_tokens":553,"snippet":554,"value":555},[15],"intervistando Francesca del SUDD COBAS \u003Cmark>Prato\u003C/mark> e Firenze, riguardo alle lotte","Il primo argomento della serata è stato il presidio chiamato a Torino e in molte città d'Italia, in risposta all'attacco incendiario avvenuto da parte di un drone all'imbarcazione principale della Global Sumud Flottilla, ecco il comunicato di indizione dell'appuntamento che si è tenuto stasera:\r\n\r\n\"In seguito all'ennesimo crimine sionista, oggi 9 settembre ci vedremo in Piazza Castello alle 19:00 per un grande corteo, con la consapevolezza che nessun governo muoverà un dito, non avendolo fatto per Gaza dopo due anni di massacri ininterrotti né in precedenza dopo decenni di pulizia etnica.9 SETTEMBRE - PIAZZA CASTELLO - ORE 19:00 - CORTEOL'assemblea del Coordinamento prevista per questa sera è rimandata a domani, mantenendo l'orario delle 18:30 e lo Spazio Neruda come luogo!\"\r\n\r\nIn collegamento telefonico con Omar del Coordinamento Torino Per Gaza, abbiamo avuto una corrispondenza diretta dalla piazza di stasera per poi farci fare una carrellata dei prossimi eventi previsti sul tema della Palestina nei prossimi giorni a Torino.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Omar-Torino-per-Gaza-da-corteo-solidarietà-attacchi-global-sumud-flottilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di questa puntata lo abbiamo fatto intervistando Francesca del SUDD COBAS \u003Cmark>Prato\u003C/mark> e Firenze, riguardo alle lotte dei lavoratori che producevano materialmente prodotti di moda del marchio Montblanc, in subappalto per la Z Production di Campi Bisenzio. Abbiamo realizzato il tutto in differita, proprio perchè mentre stavamo registrando l'intervista, Francesca si stava recando in macchina verso Ginevra per portare la voce dei lavoratori di fronte agli azionisti del fondo Richemont che controlla, tra gli altri brand, Montblanc.\r\n\r\nGià l'anno scorso lavoratori, membri del sindacato e solidali erano andati a ricordare le responsabilità diretta a questi azionisti, la cui somma di fatturato dell'anno scorso ammontava a circa 21 miliardi di euro, guadagnati sul sangue di lavoratori costretti a lavorare dalle 12 alle 14 anche 15 ore al giorno, senza alcun dispositivo per la sicurezza e pagati 3 euro all'ora.\r\n\r\nFrancesca ci racconta nello specifico come è andata l'anno passato la contestazione a Ginevra e ci spiega le diversità con quelle che si terranno il 10 Settembre, perchè ci saranno di nuovo i lavoratori coinvolti nella vertenza Montblanc in presidio davanti all'Hotel Intercontinental, ma ci sarà anche una voce di critica dall'interno dell'assemblea di azionisti che proprio li avrà luogo. Infatti grazie alla convergenza con Abiti Puliti, parte della campagna internazionale Clean Clothes Campaign e ai contatti creati in loco con i sindacati svizzeri solidali, l'ONG Public Eye, ha intrapreso le mosse di quello che si definisce azionariato critico e da azionista, avrà facoltà di esprimere il suo parere critico sulle condotte in materia di tutela dei diritti dei lavoratori, all'assemblea degli azionisti.\r\n\r\nContinuiamo l'intervista proprio ricordando le numerose collaborazioni virtuose della lotta dei lavoratori Montblanc oltre che con le realtà già elencate, anche con il Collettivo lavoratori ex GKN e con Al Jazeera, che ha prodotto un reportage (che potete trovare sotto l'audio dell'intervista) e di quanto queste si siano rivelate parte fondamentale dei processi di lotta nel mondo dell'industria tessile e non solo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Francesca-SUDD-COBAS-su-picchetto-Montblanc-a-Ginevra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=owXegVj1NC4\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo argomento della puntata è ruotato attorno al collettivo CALP di Genova, in compagnia di Lorenzo Montanari di USB Torino, anche con lui intervista registrata in differita, proprio perchè con il sindacato sono parte attiva della presenza di piazza di cui abbiamo parlato nel primo collegamento della puntata. Nello specifico stiamo parlando della seconda proiezione organizzata a Torino del film \"Portuali\" diretto da Perla Sardella, che avverrà il 16 settembre alle 20 presso il Circolo OST Barriera di via Pietracqua 9 a Torino. Abbiamo chiesto a Lorenzo perchè come USB Piemonte hanno scelto di fare quesa proiezione, di raccontarci qualcosa riguardo a questo film e poi abbiamo rilanciato le prossime iniziative che vede coinvolto il sindacato di base,\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Lorenzo-Montanari-su-proiezione-portuali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[557],{"field":106,"matched_tokens":558,"snippet":554,"value":555},[15],{"best_field_score":506,"best_field_weight":560,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":49,"score":561,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},14,"578730123365187697",{"document":563,"highlight":589,"highlights":594,"text_match":504,"text_match_info":597},{"comment_count":49,"id":564,"is_sticky":49,"permalink":565,"podcastfilter":566,"post_author":567,"post_content":568,"post_date":569,"post_excerpt":121,"post_id":564,"post_modified":570,"post_thumbnail":571,"post_title":572,"post_type":410,"sort_by_date":573,"tag_links":574,"tags":583},"99131","http://radioblackout.org/podcast/analisi-processo-santa-maria-capua-vetere-2-giorni-contro-il-carcere-in-sicilia-droni-cinesi-a-gaza/",[364],"bellocome","Estratti dalla puntata del 14 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE: STUPRI E CALDO LETALE\r\n\r\nAumentano in modo significativo gli stupri e le morti per il caldo nelle carceri italiane; con le violenze sessuali emerse nella struttura di Prato e un decesso a Sollicciano, la cronaca conferma questa terrificante tendenza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_carcere-morti-stupri-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / Maggiori dati nella puntata precedente\r\n\r\n \r\n\r\nPROCESSO PER LA MACELLERIA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nGrazie al contributo dell’avvocato Luigi Romano torniamo a seguire le evoluzioni del processo per il massacro del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, quando una “perquisizione straordinaria” si tradusse in un esteso e organizzato dispositivo di violenze e abusi.\r\n\r\nPartendo dalla cronaca di un processo di rilevanza storica nell’analisi della violenza di Stato, torniamo sulla connivenza all’interno dell’apparato repressivo, sulla cornice culturale che può legittimare e normalizzare certe pratiche, sulle traiettorie stabilite dall’ultimo Decreto Sicurezza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_LuigiSMCV_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire altri aspetti del processo in compagnia di Luigi Romano:\r\n\r\nApprofondimento 1\r\n\r\nApprofondimento 2\r\n\r\n \r\n\r\nSICILIA: DUE GIORNO CONTRO IL CARCERE SULLE MADONIE\r\n\r\n26-27 Luglio 2025 presso il Laboratorio per l'autogestione Alavò (Polizzi Generosa – PA) si terrà una “due giorni contro il carcere” e di critica radicale dell’apparato repressivo.\r\n\r\nIn diretta con un compagno di Alavò, approfondiamo uno dei temi centrali dell’iniziativa: il ruolo della DNAA (Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), la colonizzazione militare-repressiva della Sicilia, la funzione contro-rivoluzionaria delle mafie e i loro legami con gli apparati di potere dello Stato:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Madonie_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer contatti:\r\n\r\nscirocco@autoproduzioni.net\r\n\r\nvumsec@canaglie.net\r\n\r\nL'iniziativa è organizzata da “Alavò - Laboratorio per l'autogestione”, VUMSEC (Voglio Un Mondo Senza Carcere\"), Assemblea e Cassa Anticarceraria di Palermo\r\n\r\nMaggiori info logistiche su alavo.noblogs.org\r\n\r\n \r\n\r\nDRONI CINESI PER ESPELLERE E STERMINARE LA POPOLAZIONE DI GAZA\r\n\r\nLeggiamo e commentiamo alcuni estratti da un articolo recentemente pubblicato su +972Magazine e Local Call dove si descrive la conversione per scopi letali di droni cinesi, impiegati dall’esercito israeliano per sfollare e sterminare la popolazione di Gaza.\r\n\r\nUn contesto dal quale emergono la dimensione tardo-capitalista del crowdfunding di guerra, l’utilizzo di droni per scopi a cavallo tra lo sterminio e il crowd control, la gamification della letalità:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_droniEVO_gaza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","16 Luglio 2025","2025-07-16 08:58:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/bcupcb_smcv-madonie-200x110.jpg","ANALISI PROCESSO SANTA MARIA CAPUA VETERE - 2 GIORNI CONTRO IL CARCERE IN SICILIA - DRONI CINESI A GAZA",1752656265,[575,576,577,418,578,579,580,581,582],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/gamification/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/reato-tortura/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/santa-maria-capua-vetere/",[584,585,586,377,380,392,587,388,588],"carcere","droni","gamification","reato tortura","santa maria capua vetere",{"post_content":590},{"matched_tokens":591,"snippet":592,"value":593},[15],"sessuali emerse nella struttura di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> e un decesso a Sollicciano,","Estratti dalla puntata del 14 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE: STUPRI E CALDO LETALE\r\n\r\nAumentano in modo significativo gli stupri e le morti per il caldo nelle carceri italiane; con le violenze sessuali emerse nella struttura di \u003Cmark>Prato\u003C/mark> e un decesso a Sollicciano, la cronaca conferma questa terrificante tendenza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_carcere-morti-stupri-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / Maggiori dati nella puntata precedente\r\n\r\n \r\n\r\nPROCESSO PER LA MACELLERIA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nGrazie al contributo dell’avvocato Luigi Romano torniamo a seguire le evoluzioni del processo per il massacro del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, quando una “perquisizione straordinaria” si tradusse in un esteso e organizzato dispositivo di violenze e abusi.\r\n\r\nPartendo dalla cronaca di un processo di rilevanza storica nell’analisi della violenza di Stato, torniamo sulla connivenza all’interno dell’apparato repressivo, sulla cornice culturale che può legittimare e normalizzare certe pratiche, sulle traiettorie stabilite dall’ultimo Decreto Sicurezza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_LuigiSMCV_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire altri aspetti del processo in compagnia di Luigi Romano:\r\n\r\nApprofondimento 1\r\n\r\nApprofondimento 2\r\n\r\n \r\n\r\nSICILIA: DUE GIORNO CONTRO IL CARCERE SULLE MADONIE\r\n\r\n26-27 Luglio 2025 presso il Laboratorio per l'autogestione Alavò (Polizzi Generosa – PA) si terrà una “due giorni contro il carcere” e di critica radicale dell’apparato repressivo.\r\n\r\nIn diretta con un compagno di Alavò, approfondiamo uno dei temi centrali dell’iniziativa: il ruolo della DNAA (Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), la colonizzazione militare-repressiva della Sicilia, la funzione contro-rivoluzionaria delle mafie e i loro legami con gli apparati di potere dello Stato:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Madonie_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer contatti:\r\n\r\nscirocco@autoproduzioni.net\r\n\r\nvumsec@canaglie.net\r\n\r\nL'iniziativa è organizzata da “Alavò - Laboratorio per l'autogestione”, VUMSEC (Voglio Un Mondo Senza Carcere\"), Assemblea e Cassa Anticarceraria di Palermo\r\n\r\nMaggiori info logistiche su alavo.noblogs.org\r\n\r\n \r\n\r\nDRONI CINESI PER ESPELLERE E STERMINARE LA POPOLAZIONE DI GAZA\r\n\r\nLeggiamo e commentiamo alcuni estratti da un articolo recentemente pubblicato su +972Magazine e Local Call dove si descrive la conversione per scopi letali di droni cinesi, impiegati dall’esercito israeliano per sfollare e sterminare la popolazione di Gaza.\r\n\r\nUn contesto dal quale emergono la dimensione tardo-capitalista del crowdfunding di guerra, l’utilizzo di droni per scopi a cavallo tra lo sterminio e il crowd control, la gamification della letalità:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_droniEVO_gaza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[595],{"field":106,"matched_tokens":596,"snippet":592,"value":593},[15],{"best_field_score":506,"best_field_weight":560,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":49,"score":561,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},{"document":599,"highlight":625,"highlights":630,"text_match":504,"text_match_info":633},{"comment_count":49,"id":600,"is_sticky":49,"permalink":601,"podcastfilter":602,"post_author":567,"post_content":603,"post_date":604,"post_excerpt":121,"post_id":600,"post_modified":605,"post_thumbnail":606,"post_title":607,"post_type":410,"sort_by_date":608,"tag_links":609,"tags":617},"99056","http://radioblackout.org/podcast/stupri-e-morti-in-carcere-palestine-action-terrorismo-icc-big-beautiful-bill-e-guerra-montelibretti/",[364],"Estratti dalla puntata del 7 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERI ITALIANE: CRESCONO STUPRI E LETALITÀ “FISIOLOGICA”\r\n\r\nPartiamo dal caso della detenuta trans stuprata e successivamente posta in isolamento nel carcere di Ferrara per estendere la riflessione sulla sessualità in carcere.\r\n\r\nDi nocività in nocività, osserviamo l’aumento impressionante dei decessi “normali” (non per suicidio) nelle galere italiane: una tendenza che ne descrive la letalità fisiologica.\r\n\r\nAggiornamento: negli ultimi giorni emergono casi di stupro anche dal carcere di Prato, mentre un uomo di 57 muore per il caldo nel carcere di Sollicciano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_carcere-stupri-morti-normali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPALESTINE ACTION DIVENTA UN GRUPPO TERRORISTICO\r\n\r\nDalla mezzanotte di venerdì 4 luglio 2025 Palestine Action è ufficialmente un gruppo terroristico.\r\n\r\nLe proposta della Home Secretary Yvette Cooper è passata con una maggioranza quasi assoluta.\r\n\r\nIl governo Laburista di Starmer applica per la prima volta la legge antiterrorismo del 2000 per mettere al bando un movimento... mentre un neonato “Yvette Cooper Group” rivendica azioni dirette giocando con la possibile messa al bando della responsabile degli Interni britannica.\r\n\r\nLa stretta repressiva contro Palestine Action ha cambiato registro dopo il sabotaggio messo in atto alla base RAF di Brize Norton, centro operativo collegato a quello di Akrotiri (Cipro) da cui partono i velivoli britannici direttamente coinvolti in missioni di ricognizione e rifornimento a supporto del genocidio messo in atto da Israele.\r\n\r\nMa i legami tra l’apparato politico britannico e quello tecnomilitare israeliano sono molto più articolati, come descritto da un’inchiesta di DeclassifiedUK.\r\n\r\nIn conclusione, i ripetuti attacchi sferrati dal Mossad contro la Corte Penale Internazionale potrebbero includere anche i recenti tentativi di invasione dei suoi sistemi informatici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalestineActionBandita_RAF_ICC_cyber.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBIG BEAUTIFUL BILL: TAGLI AL WELFARE E POTENZIAMENTO APPARATO MILITARE-SORVEGLIANTE-REPRESSIVO\r\n\r\nLeggiamo alcuni estratti da un’interessante e documentato articolo di Fiorella Isabel sulla parte meno visibilizzata all’interno del dibattito pubblico sul Big Beautiful Bill di Donald Trump.\r\n\r\nLa controparte dei tagli operati verso il bilancio dei programmi di copertura sanitaria e di sostegno verso le fasce più vulnerabilizzate di popolazione è rappresentata da una crescita ipertrofica dei fondi per guerra, sorveglianza, rastrellamenti e repressione.\r\n\r\nAggiornamento degli arsenali nucleari, fondi per realizzare nuove basi militari in chiave anti-cinese, potenziamento delle agenzie trasformate in milizie trumpiane, cyberguerra (e vulnerabilizzazione delle infrastrutture civili americane)… uno scenario che, nelle sue sfaccettature, sembra seguire la traiettoria tecno-autoritaria dettata dai top manager di Palantir.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Big-Beatuiful-Surveillance-Bill.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui l’articolo con le voci del bilancio\r\n\r\n \r\n\r\nESERCITAZIONE A MONTELIBRETTI (ROMA): L’EUROPA GUARDA ALLA ROBOTICA MILITARE\r\n\r\nUn rapido sguardo sulla recente esercitazione svoltasi al campo sperimentale militare di Montelibretti e il coinvolgimento di aziende \"europee\" di robotica e intelligenza artificiale applicate al settore bellico:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_AI_Montelibretti-Robots_hi.mp3\"][/audio]","10 Luglio 2025","2025-07-10 12:18:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/bcupcb_carcere-idf-icc-200x110.jpg","STUPRI E MORTI IN CARCERE - PALESTINE ACTION, TERRORISMO, ICC - BIG BEAUTIFUL BILL E GUERRA - MONTELIBRETTI",1752149902,[610,575,611,612,578,613,579,614,615,581,616],"http://radioblackout.org/tag/anduril/","http://radioblackout.org/tag/crisi-climatica/","http://radioblackout.org/tag/ice/","http://radioblackout.org/tag/israelificazione/","http://radioblackout.org/tag/palantir/","http://radioblackout.org/tag/palestine-action/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[618,584,619,620,380,621,392,622,623,388,624],"anduril","crisi climatica","ice","israelificazione","Palantir","Palestine action","sorveglianza",{"post_content":626},{"matched_tokens":627,"snippet":628,"value":629},[15],"stupro anche dal carcere di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>, mentre un uomo di 57","Estratti dalla puntata del 7 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERI ITALIANE: CRESCONO STUPRI E LETALITÀ “FISIOLOGICA”\r\n\r\nPartiamo dal caso della detenuta trans stuprata e successivamente posta in isolamento nel carcere di Ferrara per estendere la riflessione sulla sessualità in carcere.\r\n\r\nDi nocività in nocività, osserviamo l’aumento impressionante dei decessi “normali” (non per suicidio) nelle galere italiane: una tendenza che ne descrive la letalità fisiologica.\r\n\r\nAggiornamento: negli ultimi giorni emergono casi di stupro anche dal carcere di \u003Cmark>Prato\u003C/mark>, mentre un uomo di 57 muore per il caldo nel carcere di Sollicciano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_carcere-stupri-morti-normali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPALESTINE ACTION DIVENTA UN GRUPPO TERRORISTICO\r\n\r\nDalla mezzanotte di venerdì 4 luglio 2025 Palestine Action è ufficialmente un gruppo terroristico.\r\n\r\nLe proposta della Home Secretary Yvette Cooper è passata con una maggioranza quasi assoluta.\r\n\r\nIl governo Laburista di Starmer applica per la prima volta la legge antiterrorismo del 2000 per mettere al bando un movimento... mentre un neonato “Yvette Cooper Group” rivendica azioni dirette giocando con la possibile messa al bando della responsabile degli Interni britannica.\r\n\r\nLa stretta repressiva contro Palestine Action ha cambiato registro dopo il sabotaggio messo in atto alla base RAF di Brize Norton, centro operativo collegato a quello di Akrotiri (Cipro) da cui partono i velivoli britannici direttamente coinvolti in missioni di ricognizione e rifornimento a supporto del genocidio messo in atto da Israele.\r\n\r\nMa i legami tra l’apparato politico britannico e quello tecnomilitare israeliano sono molto più articolati, come descritto da un’inchiesta di DeclassifiedUK.\r\n\r\nIn conclusione, i ripetuti attacchi sferrati dal Mossad contro la Corte Penale Internazionale potrebbero includere anche i recenti tentativi di invasione dei suoi sistemi informatici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalestineActionBandita_RAF_ICC_cyber.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBIG BEAUTIFUL BILL: TAGLI AL WELFARE E POTENZIAMENTO APPARATO MILITARE-SORVEGLIANTE-REPRESSIVO\r\n\r\nLeggiamo alcuni estratti da un’interessante e documentato articolo di Fiorella Isabel sulla parte meno visibilizzata all’interno del dibattito pubblico sul Big Beautiful Bill di Donald Trump.\r\n\r\nLa controparte dei tagli operati verso il bilancio dei programmi di copertura sanitaria e di sostegno verso le fasce più vulnerabilizzate di popolazione è rappresentata da una crescita ipertrofica dei fondi per guerra, sorveglianza, rastrellamenti e repressione.\r\n\r\nAggiornamento degli arsenali nucleari, fondi per realizzare nuove basi militari in chiave anti-cinese, potenziamento delle agenzie trasformate in milizie trumpiane, cyberguerra (e vulnerabilizzazione delle infrastrutture civili americane)… uno scenario che, nelle sue sfaccettature, sembra seguire la traiettoria tecno-autoritaria dettata dai top manager di Palantir.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Big-Beatuiful-Surveillance-Bill.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui l’articolo con le voci del bilancio\r\n\r\n \r\n\r\nESERCITAZIONE A MONTELIBRETTI (ROMA): L’EUROPA GUARDA ALLA ROBOTICA MILITARE\r\n\r\nUn rapido sguardo sulla recente esercitazione svoltasi al campo sperimentale militare di Montelibretti e il coinvolgimento di aziende \"europee\" di robotica e intelligenza artificiale applicate al settore bellico:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_AI_Montelibretti-Robots_hi.mp3\"][/audio]",[631],{"field":106,"matched_tokens":632,"snippet":628,"value":629},[15],{"best_field_score":506,"best_field_weight":560,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":49,"score":561,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":410,"first_q":15,"per_page":351,"q":15},["Reactive",637],{},["Set"],["ShallowReactive",640],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fLXzsnVF7DJTdvIlrdvaXp8OoA3sewIEvnkmM0osr__A":-1},true,"/search?query=Prato"]