","Trappole e oscuramenti nel Mediterraneo centrale","post",1543085229,[60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/mediterraneo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/nivin/","http://radioblackout.org/tag/pro-activa-open-arms/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-gatti/",[15,28,20,18,34,32],{"tags":68},[69,71,73,75,77,84],{"matched_tokens":70,"snippet":15},[],{"matched_tokens":72,"snippet":28},[],{"matched_tokens":74,"snippet":20},[],{"matched_tokens":76,"snippet":18},[],{"matched_tokens":78,"snippet":83},[79,80,81,82],"Pro","Activa","open","Arms","\u003Cmark>Pro\u003C/mark> \u003Cmark>Activa\u003C/mark> \u003Cmark>open\u003C/mark> \u003Cmark>Arms\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":32},[],[87],{"field":35,"indices":88,"matched_tokens":90,"snippets":92},[89],4,[91],[79,80,81,82],[83],2314894167593451500,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":97,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":46},"4419510927616",13,"2314894167593451625",{"document":99,"highlight":117,"highlights":132,"text_match":140,"text_match_info":141},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":46,"id":102,"is_sticky":46,"permalink":103,"post_author":49,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":52,"post_id":102,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_thumbnail_html":108,"post_title":109,"post_type":57,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":116},[43],[45],"46649","http://radioblackout.org/2018/03/restare-umani-solcando-il-mare-nostrum/","A fine ottobre Riccardo Gatti ci era venuto a trovare negli studi di Radio Blackout e già allora ci aveva fatto un quadro non edificante di scontri in mare con sorte di pirati razzisti e già la guardia costiera libica si era distinta per efferatezza, poi nell'ultima settimana è successo di tutto sulla sua nave, ora bloccata a Pozzallo, alla mercé di una magistratura che forza le leggi per dare un esempio, affinché nessuno possa testimoniare o documentare quello che avviene in seguito agli accordi tra l'Occidente (segnatamente Minniti) e gli aguzzini in territorio libico, che svolgono il ruolo volta per volta di scafisti, secondini, guardacoste; Il risultato sono le accuse pretestuose di associazione a delinquere per favoreggiamento all'immigrazione clandestina (reato di solidarietà), che prevede la detenzione da 5 a 15 anni e milioni di multa per aver salvato gente che stava per annegare, persone provate da stenti (uno dei salvati nei giorni scorsi pesava 35 chili al momento del salvataggio e sarebbe morto allo sbarco, in seguito alle torture subite nei lager libici di Minniti), schiavi, che nelle intenzioni dei leader europei che hanno venduto le motovedette ai libici torturatori, che per accordi segreti vanno riconsegnati ai loro aguzzini.\r\n\r\nMolte le manifestazioni organizzate in questi giorni in Italia e Spagna, la prima oggi animata dal movimento No Muos, collegando le lotte contro la repressione della solidarietà e contro la militarizzazione del mare e della terra siciliana.\r\n\r\nEcco cosa ci ha raccontato nel dettaglio Riccardo\r\n\r\nGenocidio senza testimoni","23 Marzo 2018","2018-03-28 12:18:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/open_arms-Mediterraneo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/open_arms-Mediterraneo-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/open_arms-Mediterraneo-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/open_arms-Mediterraneo.jpg 738w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Restare umani solcando il Mare Nostrum",1521847910,[60,112,113,114,115],"http://radioblackout.org/tag/open-arms/","http://radioblackout.org/tag/pozzallo/","http://radioblackout.org/tag/pro-activa/","http://radioblackout.org/tag/taxi-del-mare/",[15,24,22,26,30],{"tags":118},[119,121,125,127,130],{"matched_tokens":120,"snippet":15},[],{"matched_tokens":122,"snippet":124},[81,123],"arms","\u003Cmark>open\u003C/mark> \u003Cmark>arms\u003C/mark>",{"matched_tokens":126,"snippet":22},[],{"matched_tokens":128,"snippet":129},[79,80],"\u003Cmark>Pro\u003C/mark> \u003Cmark>Activa\u003C/mark>",{"matched_tokens":131,"snippet":30},[],[133],{"field":35,"indices":134,"matched_tokens":136,"snippets":139},[17,135],3,[137,138],[81,123],[79,80],[124,129],2310372976048472000,{"best_field_score":142,"best_field_weight":96,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":143,"tokens_matched":89,"typo_prefix_score":46},"2211897868544","2310372976048472169",6646,{"collection_name":57,"first_q":34,"per_page":146,"q":34},6,{"facet_counts":148,"found":17,"hits":176,"out_of":243,"page":17,"request_params":244,"search_cutoff":36,"search_time_ms":245},[149,155],{"counts":150,"field_name":153,"sampled":36,"stats":154},[151],{"count":17,"highlighted":152,"value":152},"anarres","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":156,"field_name":35,"sampled":36,"stats":175},[157,158,160,161,163,165,167,169,171,173],{"count":17,"highlighted":15,"value":15},{"count":17,"highlighted":159,"value":159},"Claviere",{"count":17,"highlighted":24,"value":24},{"count":17,"highlighted":162,"value":162},"frontiere",{"count":17,"highlighted":164,"value":164},"chez jesus",{"count":17,"highlighted":166,"value":166},"chez marcel",{"count":17,"highlighted":168,"value":168},"spesa militare",{"count":17,"highlighted":170,"value":170},"morti di lavoro",{"count":17,"highlighted":172,"value":172},"delta del niger",{"count":17,"highlighted":174,"value":174},"respingimenti in mare",{"total_values":38},[177],{"document":178,"highlight":199,"highlights":227,"text_match":238,"text_match_info":239},{"comment_count":46,"id":179,"is_sticky":46,"permalink":180,"podcastfilter":181,"post_author":152,"post_content":182,"post_date":183,"post_excerpt":52,"post_id":179,"post_modified":184,"post_thumbnail":185,"post_title":186,"post_type":187,"sort_by_date":188,"tag_links":189,"tags":198},"46791","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-30-marzo-morire-di-lavoro-elettroschock-di-polizia-delta-del-niger-la-neolingua-che-respinge-i-migranti-storie-di-frontiera-da-torino-a-claviere-spesa-di-guerra/",[152],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 di radio Blackout. Anche in streaming \r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 03 30 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI morti sul lavoro dall’inizio del 2018 sono stati 144. Una strage.\r\nSe a questi si sommano quelli selezionati in mare dalla guardia costiera la somma cresce ancora.\r\n\r\nElettroshok di polizia. È partita il 21 marzo la sperimentazione del taser, la pistola elettrica, da parte delle forze dell’ordine italiane. Si comincia in sei provincie per poi estendersi a tutto il paese. Uno strumento di tortura, che non dovrebbe uccidere, ma negli States ha fatto mille morti in vent’anni.\r\n\r\nDelta del Niger. I dati raccolti da Amnesty inchiodano Shell ed Eni: il gravissimo inquinamento della regione è causato da fuoriuscite di petrolio da impianti che non vengono controllati né riparati.\r\n\r\nLa neolingua del governo.\r\nL’accusa di associazione a delinquere contro i responsabili di Proactiva Open Arms potrebbe non reggere. Resta quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fatti sono noti: dopo un “normale” salvataggio in mare la Proactiva si è rifiutata di consegnare alla guardia costiera libica i migranti recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge tuttavia una novità importante: la regia dell’intera operazione era a Roma. Un salto di qualità che va al di là della vicenda che ha investito la nave dell’ONG spagnola. Con il suo ultimo colpo di coda il ministro Minniti uquaglia sul filo di lana Maroni. Si torna alla pratica dei respingimenti in mare. Formalmente sono proibiti: l’Italia è stata condannata per violazione dei diritti umani. Ma nessuno è più bravo dei governi a violare o aggirare le norme che sottoscrive. In fondo basta cambiare il nome. Se la parola respingimento in Libia viene sostituita con salvataggio da parte della guardia costiera libica, il gioco è fatto. I migranti tornano all’inferno, ma le regole sono state rispettate.\r\n\r\nStorie di frontiera da Torino a Claviere.\r\n\r\nLa spesa militare in Italia. Armi, basi, missioni all’estero. Oltre il 70% dei fondi destinati allo sviluppo delle imprese da parte del ministero della programmazione economica cade a pioggia sulle industrie armiere.\r\nNe parliamo con Domenico Argirò di Zabriskie Point di Novara in prima fila nel movimento No F35.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte contro lo stato\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 (luogo da stabilire)\r\nSerata contro le frontiere \r\n Con l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\n ore 18 \r\n presidio contro le frontiere \r\n davanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\n Anarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 (non il prossimo: la riunione è spostata a lunedì 9 aprile)\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","30 Marzo 2018","2018-10-17 22:58:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/lavoro-minorile-200x110.jpg","Anarres del 30 marzo. Morire di lavoro. Elettroschock di polizia. Delta del Niger. La neolingua che respinge i migranti. Storie di frontiera da Torino a Claviere. Spesa di guerra...","podcast",1522443665,[190,191,192,193,194,60,195,112,196,197],"http://radioblackout.org/tag/chez-jesus/","http://radioblackout.org/tag/chez-marcel/","http://radioblackout.org/tag/claviere/","http://radioblackout.org/tag/delta-del-niger/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/morti-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/respingimenti-in-mare/","http://radioblackout.org/tag/spesa-militare/",[164,166,159,172,162,15,170,24,174,168],{"post_content":200,"tags":206},{"matched_tokens":201,"snippet":204,"value":205},[202,203,82],"Proactiva","Open","delinquere contro i responsabili di \u003Cmark>Proactiva\u003C/mark> \u003Cmark>Open\u003C/mark> \u003Cmark>Arms\u003C/mark> potrebbe non reggere. Resta quella","Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 di radio Blackout. Anche in streaming \r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 03 30 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI morti sul lavoro dall’inizio del 2018 sono stati 144. Una strage.\r\nSe a questi si sommano quelli selezionati in mare dalla guardia costiera la somma cresce ancora.\r\n\r\nElettroshok di polizia. È partita il 21 marzo la sperimentazione del taser, la pistola elettrica, da parte delle forze dell’ordine italiane. Si comincia in sei provincie per poi estendersi a tutto il paese. Uno strumento di tortura, che non dovrebbe uccidere, ma negli States ha fatto mille morti in vent’anni.\r\n\r\nDelta del Niger. I dati raccolti da Amnesty inchiodano Shell ed Eni: il gravissimo inquinamento della regione è causato da fuoriuscite di petrolio da impianti che non vengono controllati né riparati.\r\n\r\nLa neolingua del governo.\r\nL’accusa di associazione a delinquere contro i responsabili di \u003Cmark>Proactiva\u003C/mark> \u003Cmark>Open\u003C/mark> \u003Cmark>Arms\u003C/mark> potrebbe non reggere. Resta quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fatti sono noti: dopo un “normale” salvataggio in mare la \u003Cmark>Proactiva\u003C/mark> si è rifiutata di consegnare alla guardia costiera libica i migranti recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge tuttavia una novità importante: la regia dell’intera operazione era a Roma. Un salto di qualità che va al di là della vicenda che ha investito la nave dell’ONG spagnola. Con il suo ultimo colpo di coda il ministro Minniti uquaglia sul filo di lana Maroni. Si torna alla pratica dei respingimenti in mare. Formalmente sono proibiti: l’Italia è stata condannata per violazione dei diritti umani. Ma nessuno è più bravo dei governi a violare o aggirare le norme che sottoscrive. In fondo basta cambiare il nome. Se la parola respingimento in Libia viene sostituita con salvataggio da parte della guardia costiera libica, il gioco è fatto. I migranti tornano all’inferno, ma le regole sono state rispettate.\r\n\r\nStorie di frontiera da Torino a Claviere.\r\n\r\nLa spesa militare in Italia. Armi, basi, missioni all’estero. Oltre il 70% dei fondi destinati allo sviluppo delle imprese da parte del ministero della programmazione economica cade a pioggia sulle industrie armiere.\r\nNe parliamo con Domenico Argirò di Zabriskie Point di Novara in prima fila nel movimento No F35.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte contro lo stato\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 (luogo da stabilire)\r\nSerata contro le frontiere \r\n Con l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\n ore 18 \r\n presidio contro le frontiere \r\n davanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\n Anarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 (non il prossimo: la riunione è spostata a lunedì 9 aprile)\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[207,209,211,213,215,217,219,221,223,225],{"matched_tokens":208,"snippet":164,"value":164},[],{"matched_tokens":210,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":212,"snippet":159,"value":159},[],{"matched_tokens":214,"snippet":172,"value":172},[],{"matched_tokens":216,"snippet":162,"value":162},[],{"matched_tokens":218,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":220,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":222,"snippet":124,"value":124},[81,123],{"matched_tokens":224,"snippet":174,"value":174},[],{"matched_tokens":226,"snippet":168,"value":168},[],[228,231],{"field":229,"matched_tokens":230,"snippet":204,"value":205},"post_content",[202,203,82],{"field":35,"indices":232,"matched_tokens":234,"snippets":236,"values":237},[233],7,[235],[81,123],[124],[124],1736172819517014000,{"best_field_score":240,"best_field_weight":241,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":17,"score":242,"tokens_matched":135,"typo_prefix_score":46},"3315704397824",14,"1736172819517014130",6637,{"collection_name":187,"first_q":34,"per_page":146,"q":34},9,["Reactive",247],{},["Set"],["ShallowReactive",250],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fZN8WVBWlPpYqkOU7-2MX42erY_EpIyRovT_DcX0BF-I":-1},true,"/search?query=Pro+Activa+open+Arms"]