","Onde indopacifiche #05","post",1611513721,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/anchan-preelert/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/jack-ma/","http://radioblackout.org/tag/lesa-maesta/","http://radioblackout.org/tag/rama-x/","http://radioblackout.org/tag/soft-power-vaccine-diplomacy/","http://radioblackout.org/tag/thailandia/","http://radioblackout.org/tag/xingiang/",[27,15,19,25,17,29,23,21],{"post_content":65,"tags":70},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67,67],"X","sistemi applicati dal regime di \u003Cmark>X\u003C/mark>i nei confronti delle popolazioni dello \u003Cmark>X\u003C/mark>ingiang. Ma anche i primi gesti","In Thailandia in discussione è l'istituzione della monarchia, ma perché una rivoluzione è già stata compiuta, ma dall'attuale sovrano, che ha preteso di gestire come proprio il tesoro dello stato, poi ha assunto il diritto di nominare le alte cariche religiose e infine ha assunto il controllo delle forze militari di Bangkok. Dal paragone tra i due monarchi si è sollevata una sorta di Rivoluzione Culturale. Ecco, cominciamo la puntata di oggi 21 gennaio con la condanna per lesa maestà a 43 anni di carcere a una 65enne, Anchan Preelert, rea di aver insultato la famiglia reale su Facebook e YouTube nei giorni del colpo di stato di Prayuth nel 2014; aveva già patito la carcerazione dal 2015 al 2018 per lo stesso reato e la pena a 87 anni di galera è stata dimezzata, perché si è dichiarata colpevole. Quella legge simbolo del retaggio dell'antico regno del Siam, che ci ricorda che la Thailandia è ancora una monarchia assoluta, è tra gli obiettivi del Free Youth Movement che ha portato in piazza migliaia di giovani il cui mondo di riferimento è completamente avulso da quello della monarchia, pur vivendo la cultura e i ritmi tailandesi. Sabrina Moles ce ne parla anche alla luce dell'aumento del numero di arresti e con nelle cuffie i pezzi dei Rap Against Dictatorship.\r\n\r\nSempre sull’onda dei sovrani siamo passati all’impero del sol levante per affrontare la modalità nipponica di reazione al Covid: il ministro incaricato a occuparsi del piano vaccinale non è quello della Sanità, ma quello delle Riforme, Kono Taro, perché è uno di cui i giapponesi si fidano, perché ha un significato relativo alal considerazione della pandemia che evidentemente viene considerata un’occasione per applicare riforme del sistema socio-sanitario e poi soprattutto perché... Kono Taro è un lobbysta con molti agganci all’estero e nella corsa al vaccino innescata tra i paesi più potenti – e l’ingresso prepotente nella competizione per accaparrarsi più vaccini si è inserita l’America di Biden... Dal Giappone proviene anche la questione nucleare e lo studio di fonti rinnovabili sullo sfondo di Fukushima.\r\n\r\nMa anche la politica cinese guarda al proprio vaccino come potenziale Soft Power Vaccine Diplomacy che può far entrare definitivamente nell’orbita cinese molti paesi più poveri che non vengono considerati da Pfizer o Astra Zeneca che intendono trarre il massimo profitto e quindi privilegiano la distribuzione presso chi può pagare. Dunque il vaccino cinese si va diffondendo come profeta di politica e accordi commerciali futuri nei paesi vicini del Sudest asiatico e in Africa; anche sottraendo dosi al fabbisogno interno. Intanto è in corso una campagna di sensibilizzazione dei cittadini cinesi a evitare spostamenti per il Capodanno cinese (la luna nuova tra l’11 e il 12 febbraio) che l’anno scorso aveva contribuito a diffondere il contagio.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_66183\" align=\"alignright\" width=\"300\"] A livestreamer promotes personal hygiene products at a livestreaming base during Alibaba Group Holding Ltd.'s annual November 11 Singles' Day online shopping event in Hangzhou, China, on Wednesday, Nov. 11, 2020. Alibaba kicked off the world’s biggest shopping binge on Wednesday, an annual frenzy of consumption for hundreds of millions of people that this year will also serve as the best barometer so far of China’s post-pandemic recovery.[/caption]\r\n\r\nQuando si comincia ad affrontare la politica cinese si deve mettere in relazione al rapporto con gli Usa. L’ultimo gesto dell’amministrazione Trump è stato quello di accusare di “genocidio” i sistemi applicati dal regime di \u003Cmark>X\u003C/mark>i nei confronti delle popolazioni dello \u003Cmark>X\u003C/mark>ingiang. Ma anche i primi gesti di Biden sono risultati altrettanto muscolari: Avril Haines, ex vicedirettrice della Cia, candidata alla guida della National Intelligence, ha rilasciato un discorso che lascia presagire il proseguimento di una linea dura nei confronti di Pechino. «Il nostro approccio deve evolvere e sostanzialmente adattarsi alla realtà che oggi vede la Cina particolarmente assertiva e aggressiva», ha inoltre sottolineato la necessità di stanziare più risorse per fronteggiare la superpotenza soprattutto in riferimento agli attacchi informatici. E questo ci porta a riprendere la questione delle piattaforme social così diffuse in Cina e attraverso le quali passa ogni gesto quotidiano: lavoro, svago, spostamenti, informazione, accordi, relazioni... come se si trattasse autenticamente di un paese socialista è stata avanzata la proposta di tassare i proventi pubblicitari dei social e ridistribuirli agli utenti che li producono con il loro uso delle piattaforme. E forse non è un caso che sia riapparso Jack Ma, però anche come testimonial di come e quanto è ammessa l’esposizione pubblica (e quindi politica) di un tycoon a Pechino.\r\n\r\nDa ultimo affrontiamo il fenomeno dell’Hanfu, cioè il recupero dei costumi delal tradizione classica dell’era Han, che al di là del folklore ha un valore nazionalista, di appartenenza etnica han e soprattutto di... business\r\n\r\nQui come sono stati sviluppati questi argomenti da Sabrina Moles:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/OrientePress05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[71,73,75,77,79,83,85,87],{"matched_tokens":72,"snippet":27},[],{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],{"matched_tokens":76,"snippet":19},[],{"matched_tokens":78,"snippet":25},[],{"matched_tokens":80,"snippet":82},[81,67],"Rama","\u003Cmark>Rama\u003C/mark> \u003Cmark>X\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":29},[],{"matched_tokens":86,"snippet":23},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[67],"\u003Cmark>X\u003C/mark>ingiang",[91,99],{"field":30,"indices":92,"matched_tokens":95,"snippets":98},[93,94],4,7,[96,97],[81,67],[67],[82,89],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67,67],1157451471441625000,{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":106,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":41},"2211897868544",13,"1157451471441625193",2,6646,{"collection_name":52,"first_q":17,"per_page":110,"q":17},6,{"facet_counts":112,"found":33,"hits":155,"out_of":691,"page":14,"request_params":692,"search_cutoff":31,"search_time_ms":94},[113,131],{"counts":114,"field_name":129,"sampled":31,"stats":130},[115,117,119,121,123,125,127],{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"anarres",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"metix flow",{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"ponte radio",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"la perla di labuan",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"takeaway del futuro",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"Healing frequencies","podcastfilter",{"total_values":94},{"counts":132,"field_name":30,"sampled":31,"stats":153},[133,135,137,139,141,143,145,147,149,151],{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"pt.3",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"post umano",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"Sei Iturriaga",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"Worlds to come",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"Simona Zamboli",{"count":14,"highlighted":144,"value":144},"Rosi Braidotti",{"count":14,"highlighted":146,"value":146},"Simon O'Sullivan",{"count":14,"highlighted":148,"value":148},"storia radio blackout",{"count":14,"highlighted":150,"value":150},"preistoria radio blackout",{"count":14,"highlighted":152,"value":152},"riservare per se la facoltà di cospirare",{"total_values":154},95,[156,186,212,621,645,668],{"document":157,"highlight":171,"highlights":178,"text_match":181,"text_match_info":182},{"comment_count":41,"id":158,"is_sticky":41,"permalink":159,"podcastfilter":160,"post_author":161,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":47,"post_id":158,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_title":166,"post_type":167,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":170},"85335","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-21-11-2023/",[122],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Beppe Dalessio del sicobas Salerno sullo sciopero nazionale contro il genocidio in Palestina:\r\ni coordinamenti provinciali del SI Cobas della Campania hanno indetto assieme alle reti territoriali di solidarietà col popolo palestinese e in continuità con la mobilitazione della scorsa settimana a Genova, un presidio al Porto di Salerno venerdì 17 Novembre per denunciare la presenza su uno dei terminal salernitani della compagnia israeliana ZIM, attiva nel trasporto di armi e materiale bellico diretto a Israele finalizzato allo sterminio del popolo palestinese a Gaza.\r\n?????? FERMIAMO IL GENOCIDIO!!!\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_21_11_Beppe-SiCobas-su-iniziative-antimilitariste-in-Campania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Dario della ex GKN a Campi Bisenzio (Fi) sullo stato della vertenza del collettivo di Fabbrica che si avvicina all'ora x:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nComunicazione 1, importante, a tutta la rete solidale: verso l’ora x\r\n\r\n1. Sono ripartiti i licenziamenti. Il nostro tempo sta scadendo. Qualsiasi attività di solidarietà o di appoggio a Gkn deve ormai fare i conti con questo tempo.\r\n\r\n2. L’ora x ad oggi è il primo gennaio 2024: i licenziamenti saranno definitivi e Gkn sarà trasformata definitivamente in una operazione immobiliare.\r\n\r\n3. Non c’è una terza via: Gkn stabilimento vuoto o fabbrica socialmente integrata. O simbolo del fatto che “loro”, in un modo o nell’altro, prima o poi vincono. O esempio del fatto, qui e ora, “noi possiamo”. Arrivati sull’orlo del baratro, spiccare il volo o cadere.\r\n\r\n4. Noi non abbiamo scelta, questo è il nostro posto di lavoro. Proveremo a resistere. Voi avete scelta: potete prendere atto di come sono andate le cose o giocarvi qua l’esistenza di un esempio concreto, a disposizione di nuovi rapporti di forza per il movimento sindacale, la giustizia sociale e il movimento climatico\r\n\r\n5. Siamo consapevoli del contesto. Siamo di fronte a una escalation bellica mondiale e a una strage a Gaza. Non siamo l’unica crisi aziendale, né l’unica vertenza esemplare. E non sgomitiamo di certo per essere più visibili o più urgenti di tutto il resto. Siamo solo una minuscola parte del tutto. Ma vi segnaliamo che questa minuscola parte è arrivata, qui e ora, all’epilogo. E si decide ora quale sarà questo epilogo. Quanto questo epilogo sia importante per i rapporti di forza complessivi, sta a voi valutarlo e deciderlo.\r\n\r\n6. Comunicare i diversi passaggi della lotta non è semplice. La controparte si è attrezzata con il tempo per inquinare ogni nostra narrazione, confonderla, ingarbugliarla, tecnicizzarla. Vi dobbiamo\r\nchiedere un surplus di attenzione, seguendo i nostri social, segnandovi nei gruppi info gkn su whatsapp (scrivere a 3478646481) o iscrivendovi al nostro canale Telegram\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://t.me/infocollettivodifabbricagkn [1]\r\n\r\nSu insorgiamo.org [2], trovate:\r\n\r\n- un dossier riassuntivo dei diversi passaggi e della potenziale speculazione immobiliare\r\nhttps://insorgiamo.org/dossier-gkn/ [3]\r\n\r\n- tutte le info sul progetto cargobike\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://insorgiamo.org/cargo-bike/ [4]\r\n\r\n- tutte le info sull’azionariato popolare\r\nhttps://insorgiamo.org/100x10-000/ [5]\r\n\r\n7. La reindustrializzazione dal basso è uno strumento di lotta e come tale deve dipendere dai tempi della lotta. Fondi per l’azionariato popolare, contributo per le cargobike, competenza per il piano fotovoltaico: tutte le attività legate o accelerano ora o diventano superflue.\r\n\r\n8. Non abbiamo più tempo. Non siamo più in grado di rispondere a singole proposte, singoli inviti, singole attività. Novembre è già quasi finito e dicembre è un mese reso corto dalle festività. Dobbiamo tagliare drasticamente su riunioni, call, iniziative. Lanciamo un Insorgiamo tour mirato all’ora x: Roma, Milano, Padova, Napoli, Torino. E sul piano internazionale: Vienna, Barcellona, forse Berlino, forse Londra. Chiediamo a tutte le realtà di convergere, per insorgere nelle date che verranno indicate.\r\n\r\n9. La road map verso l’ora x sarà caratterizzata da momenti di “alta convergenza crescente”: insorgiamo tour, sciopero generale il 17 novembre a Firenze, ci rimettiamo a testuggine, 2 e 3 dicembre “saremo coro”, 16 o 17 dicembre giornata di lotta. Vi chiediamo di tenervi libere e liberi,di continuare a convergere, per evitare e al contempo provare ad affrontare insieme l’ora x: il 31 dicembre alle h 00.00. Se non riusciamo a impedire l’ora x, il 31 dicembre e il primo gennaio, non prendete impegni. Dobbiamo continuare a stupire\r\n\r\n10. In questi giorni, giustizia climatica, sociale, mutualismo, fabbrica socialmente integrata, cura del territorio e della comunità, necessità della convergenza sembrano essere collassate tutte insieme in poche ore a Campi Bisenzio. Sembra tutto apparentemente casuale. In verità, è segno del fatto che ci preparavamo da tempo a questo tempo che ci viene incontro.\r\nChe abbiamo fatto delle scelte. I rapporti di forza sono schiaccianti, il contesto può sovrastarci, ma hai sempre un margine di scelta. Non puoi scegliere quando piove, ma puoi scegliere che persona sarai sotto la pioggia. Scegliamo insieme di non cadere.\r\n\r\n#insorgiamo [6]\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_21_11_Dario-exGKN-su-lancio-evento-31-dicembre-e-continuazione-lotta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","24 Novembre 2023","2023-11-24 17:10:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/402313253_18035050573720913_5342233810330345323_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 21/11/2023","podcast",1700845707,[],[],{"post_content":172},{"matched_tokens":173,"snippet":176,"value":177},[174,175],"x","Roma","un Insorgiamo tour mirato all’ora \u003Cmark>x\u003C/mark>: \u003Cmark>Roma\u003C/mark>, Milano, Padova, Napoli, Torino. E"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Beppe Dalessio del sicobas Salerno sullo sciopero nazionale contro il genocidio in Palestina:\r\ni coordinamenti provinciali del SI Cobas della Campania hanno indetto assieme alle reti territoriali di solidarietà col popolo palestinese e in continuità con la mobilitazione della scorsa settimana a Genova, un presidio al Porto di Salerno venerdì 17 Novembre per denunciare la presenza su uno dei terminal salernitani della compagnia israeliana ZIM, attiva nel trasporto di armi e materiale bellico diretto a Israele finalizzato allo sterminio del popolo palestinese a Gaza.\r\n?????? FERMIAMO IL GENOCIDIO!!!\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_21_11_Beppe-SiCobas-su-iniziative-antimilitariste-in-Campania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Dario della ex GKN a Campi Bisenzio (Fi) sullo stato della vertenza del collettivo di Fabbrica che si avvicina all'ora \u003Cmark>x\u003C/mark>:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nComunicazione 1, importante, a tutta la rete solidale: verso l’ora \u003Cmark>x\u003C/mark>\r\n\r\n1. Sono ripartiti i licenziamenti. Il nostro tempo sta scadendo. Qualsiasi attività di solidarietà o di appoggio a Gkn deve ormai fare i conti con questo tempo.\r\n\r\n2. L’ora \u003Cmark>x\u003C/mark> ad oggi è il primo gennaio 2024: i licenziamenti saranno definitivi e Gkn sarà trasformata definitivamente in una operazione immobiliare.\r\n\r\n3. Non c’è una terza via: Gkn stabilimento vuoto o fabbrica socialmente integrata. O simbolo del fatto che “loro”, in un modo o nell’altro, prima o poi vincono. O esempio del fatto, qui e ora, “noi possiamo”. Arrivati sull’orlo del baratro, spiccare il volo o cadere.\r\n\r\n4. Noi non abbiamo scelta, questo è il nostro posto di lavoro. Proveremo a resistere. Voi avete scelta: potete prendere atto di come sono andate le cose o giocarvi qua l’esistenza di un esempio concreto, a disposizione di nuovi rapporti di forza per il movimento sindacale, la giustizia sociale e il movimento climatico\r\n\r\n5. Siamo consapevoli del contesto. Siamo di fronte a una escalation bellica mondiale e a una strage a Gaza. Non siamo l’unica crisi aziendale, né l’unica vertenza esemplare. E non sgomitiamo di certo per essere più visibili o più urgenti di tutto il resto. Siamo solo una minuscola parte del tutto. Ma vi segnaliamo che questa minuscola parte è arrivata, qui e ora, all’epilogo. E si decide ora quale sarà questo epilogo. Quanto questo epilogo sia importante per i rapporti di forza complessivi, sta a voi valutarlo e deciderlo.\r\n\r\n6. Comunicare i diversi passaggi della lotta non è semplice. La controparte si è attrezzata con il tempo per inquinare ogni nostra narrazione, confonderla, ingarbugliarla, tecnicizzarla. Vi dobbiamo\r\nchiedere un surplus di attenzione, seguendo i nostri social, segnandovi nei gruppi info gkn su whatsapp (scrivere a 3478646481) o iscrivendovi al nostro canale Telegram\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://t.me/infocollettivodifabbricagkn [1]\r\n\r\nSu insorgiamo.org [2], trovate:\r\n\r\n- un dossier riassuntivo dei diversi passaggi e della potenziale speculazione immobiliare\r\nhttps://insorgiamo.org/dossier-gkn/ [3]\r\n\r\n- tutte le info sul progetto cargobike\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://insorgiamo.org/cargo-bike/ [4]\r\n\r\n- tutte le info sull’azionariato popolare\r\nhttps://insorgiamo.org/100x10-000/ [5]\r\n\r\n7. La reindustrializzazione dal basso è uno strumento di lotta e come tale deve dipendere dai tempi della lotta. Fondi per l’azionariato popolare, contributo per le cargobike, competenza per il piano fotovoltaico: tutte le attività legate o accelerano ora o diventano superflue.\r\n\r\n8. Non abbiamo più tempo. Non siamo più in grado di rispondere a singole proposte, singoli inviti, singole attività. Novembre è già quasi finito e dicembre è un mese reso corto dalle festività. Dobbiamo tagliare drasticamente su riunioni, call, iniziative. Lanciamo un Insorgiamo tour mirato all’ora \u003Cmark>x\u003C/mark>: \u003Cmark>Roma\u003C/mark>, Milano, Padova, Napoli, Torino. E sul piano internazionale: Vienna, Barcellona, forse Berlino, forse Londra. Chiediamo a tutte le realtà di convergere, per insorgere nelle date che verranno indicate.\r\n\r\n9. La road map verso l’ora \u003Cmark>x\u003C/mark> sarà caratterizzata da momenti di “alta convergenza crescente”: insorgiamo tour, sciopero generale il 17 novembre a Firenze, ci rimettiamo a testuggine, 2 e 3 dicembre “saremo coro”, 16 o 17 dicembre giornata di lotta. Vi chiediamo di tenervi libere e liberi,di continuare a convergere, per evitare e al contempo provare ad affrontare insieme l’ora \u003Cmark>x\u003C/mark>: il 31 dicembre alle h 00.00. Se non riusciamo a impedire l’ora \u003Cmark>x\u003C/mark>, il 31 dicembre e il primo gennaio, non prendete impegni. Dobbiamo continuare a stupire\r\n\r\n10. In questi giorni, giustizia climatica, sociale, mutualismo, fabbrica socialmente integrata, cura del territorio e della comunità, necessità della convergenza sembrano essere collassate tutte insieme in poche ore a Campi Bisenzio. Sembra tutto apparentemente casuale. In verità, è segno del fatto che ci preparavamo da tempo a questo tempo che ci viene incontro.\r\nChe abbiamo fatto delle scelte. I rapporti di forza sono schiaccianti, il contesto può sovrastarci, ma hai sempre un margine di scelta. Non puoi scegliere quando piove, ma puoi scegliere che persona sarai sotto la pioggia. Scegliamo insieme di non cadere.\r\n\r\n#insorgiamo [6]\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_21_11_Dario-exGKN-su-lancio-evento-31-dicembre-e-continuazione-lotta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[179],{"field":100,"matched_tokens":180,"snippet":176,"value":177},[174,175],1157451402721624000,{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":185,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":107},"2211864313856",14,"1157451402721624177",{"document":187,"highlight":199,"highlights":205,"text_match":208,"text_match_info":209},{"comment_count":41,"id":188,"is_sticky":41,"permalink":189,"podcastfilter":190,"post_author":161,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":47,"post_id":188,"post_modified":193,"post_thumbnail":194,"post_title":195,"post_type":167,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":198},"62627","http://radioblackout.org/podcast/latlantico-nero-3-storie-di-donne-resistenti-1-rassegna-stampa-del-collettivo-ujamaa/",[],"Ecco il podcast per riascoltare alcune parti della trasmissione di martedì scorso, in onda dalle 19.30 alle 21.30.\r\n\r\nNella prima traccia - che trovate qui sotto - continuiamo il viaggio nell'Atlantico Nero iniziato nelle puntate precedenti. In particolare, abbiamo raccontato tre storie di donne rese schiave, deportate e segregate. Storie di donne che hanno deciso di non piegarsi al potere bianco, maschile, occidentale. Quella di Carlota Lucumi, che il 5 novembre 1843 ha guidato la rivolta delle schiave e degli schiavi nella piantagione di Triunvirato, a Matanzas, Cuba. Quella di Marie \"Angelique\" Josephie che, deportata da Madeira in Canada, ha reagito all'ennesima violenza, il 10 aprile 1734, incendiando il quartiere mercantile di Montreal. Quella di Breffu che, portata nelle Indie Occidentali Danesi dalla zona dell'attuale Ghana - in particolare nell'isola di St. John -, organizza e poi guida l'insurrezione del 23 novembre 1733.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/BlackAtlantic_storie1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa seconda traccia, invece, riguarda lo spazio gestito dal Collettivo Ujamaa. Hani interviene su due diversi argomenti. Prima commenta la notizia della fuga di persone migranti dal CARA di Pian del Lago, a Caltanissetta. Il racconto razzista e xenofobo che viene fatto da alcuni media è denunciato e si riflette sulla questione dell'immaginario pubblico relativo alla vicenda, sulla relazione tra la diffusione della pandemia e il \"migrante\", tra populismo e sovranismo. Poi, si passa a parlare di \"appropriazione culturale\" partendo dal video della hit estiva del 2011, Negritude, di Mama Marjas, in cui compaiono riferimenti a Nelson Mandela, Malcom X, Bob Marley e Rosa Parks, insieme a stereotipi sulla nera e sul nero finalizzati a una commercializzazione musicale.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/CollettivoUjamaa28-7-2020.mp3\"][/audio]","30 Luglio 2020","2020-07-30 18:43:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/pop_mtl-en-1502978011-200x110.jpg","L'Atlantico nero: 3 storie di donne resistenti (1) + Rassegna stampa del Collettivo Ujamaa",1596134634,[],[],{"post_content":200},{"matched_tokens":201,"snippet":203,"value":204},[202,67],"Mama","estiva del 2011, Negritude, di \u003Cmark>Mama\u003C/mark> Marjas, in cui compaiono riferimenti a Nelson Mandela, Malcom \u003Cmark>X\u003C/mark>, Bob Marley e Rosa Parks,","Ecco il podcast per riascoltare alcune parti della trasmissione di martedì scorso, in onda dalle 19.30 alle 21.30.\r\n\r\nNella prima traccia - che trovate qui sotto - continuiamo il viaggio nell'Atlantico Nero iniziato nelle puntate precedenti. In particolare, abbiamo raccontato tre storie di donne rese schiave, deportate e segregate. Storie di donne che hanno deciso di non piegarsi al potere bianco, maschile, occidentale. Quella di Carlota Lucumi, che il 5 novembre 1843 ha guidato la rivolta delle schiave e degli schiavi nella piantagione di Triunvirato, a Matanzas, Cuba. Quella di Marie \"Angelique\" Josephie che, deportata da Madeira in Canada, ha reagito all'ennesima violenza, il 10 aprile 1734, incendiando il quartiere mercantile di Montreal. Quella di Breffu che, portata nelle Indie Occidentali Danesi dalla zona dell'attuale Ghana - in particolare nell'isola di St. John -, organizza e poi guida l'insurrezione del 23 novembre 1733.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/BlackAtlantic_storie1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa seconda traccia, invece, riguarda lo spazio gestito dal Collettivo Ujamaa. Hani interviene su due diversi argomenti. Prima commenta la notizia della fuga di persone migranti dal CARA di Pian del Lago, a Caltanissetta. Il racconto razzista e xenofobo che viene fatto da alcuni media è denunciato e si riflette sulla questione dell'immaginario pubblico relativo alla vicenda, sulla relazione tra la diffusione della pandemia e il \"migrante\", tra populismo e sovranismo. Poi, si passa a parlare di \"appropriazione culturale\" partendo dal video della hit estiva del 2011, Negritude, di \u003Cmark>Mama\u003C/mark> Marjas, in cui compaiono riferimenti a Nelson Mandela, Malcom \u003Cmark>X\u003C/mark>, Bob Marley e Rosa Parks, insieme a stereotipi sulla nera e sul nero finalizzati a una commercializzazione musicale.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/CollettivoUjamaa28-7-2020.mp3\"][/audio]",[206],{"field":100,"matched_tokens":207,"snippet":203,"value":204},[202,67],1157451401513664500,{"best_field_score":210,"best_field_weight":184,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":211,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":107},"2211863724032","1157451401513664625",{"document":213,"highlight":406,"highlights":605,"text_match":617,"text_match_info":618},{"comment_count":41,"id":214,"is_sticky":41,"permalink":215,"podcastfilter":216,"post_author":217,"post_content":218,"post_date":219,"post_excerpt":47,"post_id":214,"post_modified":220,"post_thumbnail":221,"post_title":222,"post_type":167,"sort_by_date":223,"tag_links":224,"tags":320},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[120],"harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025",1748355589,[225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,136,150,383,384,385,134,386,387,388,389,390,391,152,392,393,144,394,395,138,396,397,146,142,398,399,148,400,401,402,403,404,140,405],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","carcere","causa curda","Chapter zero","combattenti","crisi","dark","David Burrows","diritti","disinformazione","dj mix","donna haraway","drone","elettronica","estrattivismo","fake news","filosofia","fortezza europa","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","inchiesta","intervista","interviste","italia","Kurdistan","Lama Tematica","lavoro","le teorie del complotto","letteratura","lettura","litio","lo straniero","Lombardia","macchina del tempo","mass media","materiale d'archivio","Mattia Martinengo","Meursault","musica","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","primo levi","proiezioni di Sizigia","Promo","punk hc","radio alpi libere","Radio Blackout","radio cane","radio neanderthal","radio wombat","rojava","Romania","rotta balcanica","Sanità","serbia","serie podcast","social network","storia","tetralogia della polvere da sparo","torino","trasmissioni di archivio","tratta","Turchia","wormhole",{"post_content":407,"tags":411},{"matched_tokens":408,"snippet":409,"value":410},[67],"23,00 – Simona Zamboli - Grave Show \u003Cmark>X\u003C/mark> Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli,","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show \u003Cmark>X\u003C/mark> Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – \u003Cmark>Lama\u003C/mark> Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I \u003Cmark>Lama\u003C/mark> Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.",[412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,481,483,485,487,489,491,493,495,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603],{"matched_tokens":413,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":415,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":417,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":419,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":421,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":423,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":425,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":427,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":429,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":431,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":433,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":435,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":437,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":439,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":441,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":443,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":445,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":447,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":449,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":451,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":453,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":455,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":457,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":459,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":461,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":463,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":465,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":467,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":469,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":471,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":473,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":475,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":477,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":479,"snippet":480,"value":480},[67],"Grave Show \u003Cmark>X\u003C/mark> Radio Blackout",{"matched_tokens":482,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":484,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":486,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":488,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":490,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":492,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":494,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":496,"snippet":498,"value":498},[497],"Lama","\u003Cmark>Lama\u003C/mark> Tematica",{"matched_tokens":500,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":502,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":504,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":506,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":508,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":510,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":512,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":514,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":516,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":518,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":520,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":522,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":524,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":526,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":528,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":530,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":532,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":534,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":536,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":538,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":540,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":542,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":544,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":546,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":548,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":550,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":552,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":554,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":556,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":558,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":560,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":562,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":564,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":566,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":568,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":570,"snippet":144,"value":144},[],{"matched_tokens":572,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":574,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":576,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":578,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":580,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":582,"snippet":146,"value":146},[],{"matched_tokens":584,"snippet":142,"value":142},[],{"matched_tokens":586,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":588,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":590,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":592,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":594,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":596,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":598,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":600,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":602,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":604,"snippet":405,"value":405},[],[606,608],{"field":100,"matched_tokens":607,"snippet":409,"value":410},[67],{"field":30,"indices":609,"matched_tokens":612,"snippets":615,"values":616},[610,611],33,41,[613,614],[67],[497],[480,498],[480,498],1155199603042156500,{"best_field_score":619,"best_field_weight":184,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":41,"score":620,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":107},"1112352751616","1155199603042156658",{"document":622,"highlight":634,"highlights":640,"text_match":617,"text_match_info":643},{"comment_count":41,"id":623,"is_sticky":41,"permalink":624,"podcastfilter":625,"post_author":116,"post_content":626,"post_date":627,"post_excerpt":47,"post_id":623,"post_modified":628,"post_thumbnail":629,"post_title":630,"post_type":167,"sort_by_date":631,"tag_links":632,"tags":633},"93171","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-25-ottobre-clandestini-per-legge-hamas-e-la-turchia-el-alamein-guerra-e-neocolonialismo/",[116],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-10-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nClandestini per legge\r\nNel nostro paese si è clandestini per legge. Entrare “legalmente” è impossibile: per avere il permesso di soggiorno serve un contratto di lavoro firmato nel paese d’origine. Quanti padroni conoscete che assumono a scatola chiusa un lavoratore mai visto, in un paese a migliaia di chilometri dall’Italia?\r\nNessuno di quelli che arrivano ha le carte in regola. Chi incappa in un controllo prende il foglio di via, se viene ripescato finisce al CPR.\r\nI CPR sono un importante ingranaggio della macchina delle espulsioni, necessaria a mantenere intatta la fama di intransigenza verso i “clandestini” di cui si fregia ogni governo.\r\nLe vite intrappolate nei CPR, sospese negli hotspot, in bilico tra carte da bollo e quotidiani abusi di polizia partono da lontano, in terre dove il neocolonialismo, lo sfruttamento delle risorse, le guerre fanno il deserto.\r\nLa storia dei CPR – un tempo CIE e prima ancora CPT – è storia di rivolte, fughe, pestaggi, scioperi della fame, gente che si taglia, altri che si cuciono la bocca. I CPR italiani sono stati distrutti e ricostruiti più e più volte.\r\nI CPR sono, con le carceri, discariche sociali nelle quali vengono rinchiusi quelli che non si sono adattati, quelli inghiottiti dalla strada, i ribelli, gli scarti da eliminare alla fine di un processo che comincia nei paesi d’origine.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele\r\n\r\nHamas a fianco della Turchia contro il confederalismo democratico\r\nIl 23 ottobre la Tusas, fabbrica d’armi del settore aerospaziale di proprietà pubblica, metà dell’esercito, metà del ministero della Difesa, è stata attaccata con esplosivi e mitra da due persone, che sono state uccise durante l’attacco in cui sono morte cinque persone.\r\nNelle ore successive un massiccio bombardamento turco ha colpito le città del nord della Siria e le basi del PKK in Iraq.\r\nHamas si è ovviamente posta a fianco di Erdogan con un comunicato di solidarietà per l’attacco alla Tusas.\r\nNoi non ci stupiamo. Fascisti islamici si schierano con altri fascisti islamici. \r\nQuello che non smette di indignarci è il silenzio dei movimenti che ancora una volta sono ambigui o conniventi con Hamas. \r\n\r\nEl Alamein: il ministero della guerra esalta la guerra e il colonialismo\r\nAnche quest’anno i parà della Folgore hanno festeggiato la “gloriosa sconfitta” nella battaglia di El Alamein nella seconda guerra mondiale. Alla cerimonia ha partecipato la vice ministro Rauti.\r\nIn un post su X il ministero della Difesa ha scritto: “El Alamein 23 ottobre 1942, un luogo e una data che raccontano di valore e sacrificio, un capitolo tanto eroico quanto tragico della nostra storia. Rendiamo onore ai coraggiosi militari italiani che combatterono tra le sabbie del Nord Africa. Con loro ricordiamo con deferenza tutti i Caduti che hanno sacrificato la loro vita per la nostra libertà.”\r\nNe abbiamo parlato con Dario\r\n\r\nIndustria bellica, esercitazioni militari: le ultime novità \r\n\r\nDal 14 al 29 ottobre si è tenuta Steadfast Noon, l’esercitazione annuale della NATO in cui viene simulato il dispiegamento e l'impiego di armi nucleari “tattiche” in territorio europeo (le nuove B61-12 già installate anche in territorio italiano nelle basi di Ghedi, Brescia, e Aviano, Pordenone).\r\n\r\nNell’ambito di un’ampia serie di accordi bilaterali tra Italia e Qatar definiti nel bilaterale tenutosi a Villa Pamphili a Roma tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e l’Emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani, spicca un memorandum di intesa tra Fincantieri e il gruppo qatarino del settore difesa Barzan Holdings in vista della firma di un contratto per 40 radar Omega 360.\r\n\r\nIl programma aeronautico Gcap, il futuro cacciabombardiere che la Gran Bretagna sta studiando insieme a Italia e Giappone, va avanti. Si sono rivelate infondate le voci di un ridimensionamento del progetto, che si erano diffuse in luglio per l’intenzione del nuovo governo britannico di fare una spending review della difesa. Le delegazioni dei tre paesi partecipanti, firmatari di un trattato internazionale nel dicembre del 2023, hanno avuto incontri intensi anche nelle ultime settimane, per mettere a punto l’accordo industriale che dovrebbe portare alla costituzione di una joint venture paritetica.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nVenerdì 1 novembre\r\ncorteo contro la riapertura del CPR di Torino\r\nore 16 piazza Robilant\r\n\r\nGiornate dei disertori\r\nSabato 2 e lunedì 4 novembre\r\n\r\nContro la guerra, il militarismo, la produzione bellica, l’occupazione militare delle periferie, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon disertori e obiettori di tutte le guerre!\r\n\r\nSabato 2 novembre dalle 15\r\nNo alla città dell’aerospazio! No alla città delle armi \r\nManifestazione antimilitarista\r\nIn via Roma 100 di fronte all’ingresso di Galleria San Federico, dove ha sede il DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese\r\n\r\n\r\nLunedì 4 novembre\r\nIniziative antimilitariste in giro per Torino\r\nSmilitarizziamo la città! \r\n\r\nOgni martedì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a fai_torino@autistici.org)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","1 Novembre 2024","2024-11-01 09:33:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/11-200x110.jpeg","Anarres del 25 ottobre. Clandestini per legge. Hamas e la Turchia. El Alamein: guerra e (neo)colonialismo...",1730453431,[],[],{"post_content":635},{"matched_tokens":636,"snippet":638,"value":639},[637],"fama","necessaria a mantenere intatta la \u003Cmark>fama\u003C/mark> di intransigenza verso i “clandestini”","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/2024-10-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nClandestini per legge\r\nNel nostro paese si è clandestini per legge. Entrare “legalmente” è impossibile: per avere il permesso di soggiorno serve un contratto di lavoro firmato nel paese d’origine. Quanti padroni conoscete che assumono a scatola chiusa un lavoratore mai visto, in un paese a migliaia di chilometri dall’Italia?\r\nNessuno di quelli che arrivano ha le carte in regola. Chi incappa in un controllo prende il foglio di via, se viene ripescato finisce al CPR.\r\nI CPR sono un importante ingranaggio della macchina delle espulsioni, necessaria a mantenere intatta la \u003Cmark>fama\u003C/mark> di intransigenza verso i “clandestini” di cui si fregia ogni governo.\r\nLe vite intrappolate nei CPR, sospese negli hotspot, in bilico tra carte da bollo e quotidiani abusi di polizia partono da lontano, in terre dove il neocolonialismo, lo sfruttamento delle risorse, le guerre fanno il deserto.\r\nLa storia dei CPR – un tempo CIE e prima ancora CPT – è storia di rivolte, fughe, pestaggi, scioperi della fame, gente che si taglia, altri che si cuciono la bocca. I CPR italiani sono stati distrutti e ricostruiti più e più volte.\r\nI CPR sono, con le carceri, discariche sociali nelle quali vengono rinchiusi quelli che non si sono adattati, quelli inghiottiti dalla strada, i ribelli, gli scarti da eliminare alla fine di un processo che comincia nei paesi d’origine.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele\r\n\r\nHamas a fianco della Turchia contro il confederalismo democratico\r\nIl 23 ottobre la Tusas, fabbrica d’armi del settore aerospaziale di proprietà pubblica, metà dell’esercito, metà del ministero della Difesa, è stata attaccata con esplosivi e mitra da due persone, che sono state uccise durante l’attacco in cui sono morte cinque persone.\r\nNelle ore successive un massiccio bombardamento turco ha colpito le città del nord della Siria e le basi del PKK in Iraq.\r\nHamas si è ovviamente posta a fianco di Erdogan con un comunicato di solidarietà per l’attacco alla Tusas.\r\nNoi non ci stupiamo. Fascisti islamici si schierano con altri fascisti islamici. \r\nQuello che non smette di indignarci è il silenzio dei movimenti che ancora una volta sono ambigui o conniventi con Hamas. \r\n\r\nEl Alamein: il ministero della guerra esalta la guerra e il colonialismo\r\nAnche quest’anno i parà della Folgore hanno festeggiato la “gloriosa sconfitta” nella battaglia di El Alamein nella seconda guerra mondiale. Alla cerimonia ha partecipato la vice ministro Rauti.\r\nIn un post su \u003Cmark>X\u003C/mark> il ministero della Difesa ha scritto: “El Alamein 23 ottobre 1942, un luogo e una data che raccontano di valore e sacrificio, un capitolo tanto eroico quanto tragico della nostra storia. Rendiamo onore ai coraggiosi militari italiani che combatterono tra le sabbie del Nord Africa. Con loro ricordiamo con deferenza tutti i Caduti che hanno sacrificato la loro vita per la nostra libertà.”\r\nNe abbiamo parlato con Dario\r\n\r\nIndustria bellica, esercitazioni militari: le ultime novità \r\n\r\nDal 14 al 29 ottobre si è tenuta Steadfast Noon, l’esercitazione annuale della NATO in cui viene simulato il dispiegamento e l'impiego di armi nucleari “tattiche” in territorio europeo (le nuove B61-12 già installate anche in territorio italiano nelle basi di Ghedi, Brescia, e Aviano, Pordenone).\r\n\r\nNell’ambito di un’ampia serie di accordi bilaterali tra Italia e Qatar definiti nel bilaterale tenutosi a Villa Pamphili a \u003Cmark>Roma\u003C/mark> tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e l’Emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani, spicca un memorandum di intesa tra Fincantieri e il gruppo qatarino del settore difesa Barzan Holdings in vista della firma di un contratto per 40 radar Omega 360.\r\n\r\nIl programma aeronautico Gcap, il futuro cacciabombardiere che la Gran Bretagna sta studiando insieme a Italia e Giappone, va avanti. Si sono rivelate infondate le voci di un ridimensionamento del progetto, che si erano diffuse in luglio per l’intenzione del nuovo governo britannico di fare una spending review della difesa. Le delegazioni dei tre paesi partecipanti, firmatari di un trattato internazionale nel dicembre del 2023, hanno avuto incontri intensi anche nelle ultime settimane, per mettere a punto l’accordo industriale che dovrebbe portare alla costituzione di una joint venture paritetica.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nVenerdì 1 novembre\r\ncorteo contro la riapertura del CPR di Torino\r\nore 16 piazza Robilant\r\n\r\nGiornate dei disertori\r\nSabato 2 e lunedì 4 novembre\r\n\r\nContro la guerra, il militarismo, la produzione bellica, l’occupazione militare delle periferie, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon disertori e obiettori di tutte le guerre!\r\n\r\nSabato 2 novembre dalle 15\r\nNo alla città dell’aerospazio! No alla città delle armi \r\nManifestazione antimilitarista\r\nIn via \u003Cmark>Roma\u003C/mark> 100 di fronte all’ingresso di Galleria San Federico, dove ha sede il DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese\r\n\r\n\r\nLunedì 4 novembre\r\nIniziative antimilitariste in giro per Torino\r\nSmilitarizziamo la città! \r\n\r\nOgni martedì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a fai_torino@autistici.org)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[641],{"field":100,"matched_tokens":642,"snippet":638,"value":639},[637],{"best_field_score":619,"best_field_weight":184,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":644,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":107},"1155199603042156657",{"document":646,"highlight":659,"highlights":664,"text_match":617,"text_match_info":667},{"comment_count":41,"id":647,"is_sticky":41,"permalink":648,"podcastfilter":649,"post_author":650,"post_content":651,"post_date":652,"post_excerpt":47,"post_id":647,"post_modified":653,"post_thumbnail":654,"post_title":655,"post_type":167,"sort_by_date":656,"tag_links":657,"tags":658},"84984","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-10-novembre-2023/",[118],"metrixflow","Come ci eravamo detti la settimana scorsa diamo continuità al tema dei cambiamenti delle nostre città e della gentrificazione con un intervento dei compagni e delle compagne del Laboratorio per le lotte alla gentricicazione del CSOA Forte Prenestino di Roma che hanno organizzato un dibattito con Stavros Stavrides autore del libro \r\n\"Spazio comune. Città come Commoning\" edito da Agenzia X.\r\n\r\nQui di seguito l'audio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/intervista-dal-forte-prenestino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo poi approfondito insieme ad Alberto, Avvocato dell'ASGI, la notizia dell'accordo tra Italia e Albania per la costruzione sul territorio albanese di due centri di detenzione per migranti, gestiti dall'Italia. I risvolti politici sono numerosi ed inquietanti.....\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/intervento-di-alberto-avvocato-ASGI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse invece ascoltare l'intera puntata completa della play list curata da DJ Meticcia....... Eccovi serviti....\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/metix-flow-10-novembre-2023.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","11 Novembre 2023","2023-11-11 23:48:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/zapa296-1-200x110.jpg","Metix Flow - 10 novembre 2023",1699746498,[],[],{"post_content":660},{"matched_tokens":661,"snippet":662,"value":663},[175],"del CSOA Forte Prenestino di \u003Cmark>Roma\u003C/mark> che hanno organizzato un dibattito","Come ci eravamo detti la settimana scorsa diamo continuità al tema dei cambiamenti delle nostre città e della gentrificazione con un intervento dei compagni e delle compagne del Laboratorio per le lotte alla gentricicazione del CSOA Forte Prenestino di \u003Cmark>Roma\u003C/mark> che hanno organizzato un dibattito con Stavros Stavrides autore del libro \r\n\"Spazio comune. Città come Commoning\" edito da Agenzia \u003Cmark>X\u003C/mark>.\r\n\r\nQui di seguito l'audio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/intervista-dal-forte-prenestino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo poi approfondito insieme ad Alberto, Avvocato dell'ASGI, la notizia dell'accordo tra Italia e Albania per la costruzione sul territorio albanese di due centri di detenzione per migranti, gestiti dall'Italia. I risvolti politici sono numerosi ed inquietanti.....\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/intervento-di-alberto-avvocato-ASGI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse invece ascoltare l'intera puntata completa della play list curata da DJ Meticcia....... Eccovi serviti....\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/metix-flow-10-novembre-2023.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[665],{"field":100,"matched_tokens":666,"snippet":662,"value":663},[175],{"best_field_score":619,"best_field_weight":184,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":644,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":107},{"document":669,"highlight":682,"highlights":687,"text_match":617,"text_match_info":690},{"comment_count":41,"id":670,"is_sticky":41,"permalink":671,"podcastfilter":672,"post_author":673,"post_content":674,"post_date":675,"post_excerpt":47,"post_id":670,"post_modified":676,"post_thumbnail":677,"post_title":678,"post_type":167,"sort_by_date":679,"tag_links":680,"tags":681},"78466","http://radioblackout.org/podcast/healing-podcast-147/",[128],"healingfrequencies","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/hf-17-11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBASS / DUBSTEP / ACID\r\n\r\nYokubari - Fujin Gagaku\r\nYokubari - Drumurdrum\r\nNova - Reincarnate\r\nSub Basics - Earthstrong\r\nEl Rakkas - I & I (XI Remix)\r\nTSVI & Loraine James - Eternal\r\nRhythmic Theory - The Bend\r\nPugilist & Mystik - Sabu\r\nCesco - Move Too Slow\r\nKobe JT x GHSTLY XXVII - Doing It Major\r\nZeroFG - Badman Flexi\r\nKalahari Oyster Cult - Scully (Earth People Mix)\r\nOK EG - Alkaline\r\nOK EG - Prismatic Spring\r\nPinch - Lazarus\r\nAbu Ama - BLK #3H\r\n\r\nMORE HEALING:\r\nwww.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies\r\nwww.mixcloud.com/o-b-o","23 Novembre 2022","2022-11-23 00:36:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/bigart-2-200x110.jpg","Healing Podcast 147",1669163793,[],[],{"post_content":683},{"matched_tokens":684,"snippet":685,"value":686},[174],"Move Too Slow\r\nKobe JT \u003Cmark>x\u003C/mark> GHSTLY XXVII - Doing It Major\r","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/hf-17-11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBASS / DUBSTEP / ACID\r\n\r\nYokubari - Fujin Gagaku\r\nYokubari - Drumurdrum\r\nNova - Reincarnate\r\nSub Basics - Earthstrong\r\nEl Rakkas - I & I (XI Remix)\r\nTSVI & Loraine James - Eternal\r\nRhythmic Theory - The Bend\r\nPugilist & Mystik - Sabu\r\nCesco - Move Too Slow\r\nKobe JT \u003Cmark>x\u003C/mark> GHSTLY XXVII - Doing It Major\r\nZeroFG - Badman Flexi\r\nKalahari Oyster Cult - Scully (Earth People Mix)\r\nOK EG - Alkaline\r\nOK EG - Prismatic Spring\r\nPinch - Lazarus\r\nAbu \u003Cmark>Ama\u003C/mark> - BLK #3H\r\n\r\nMORE HEALING:\r\nwww.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies\r\nwww.mixcloud.com/o-b-o",[688],{"field":100,"matched_tokens":689,"snippet":685,"value":686},[174],{"best_field_score":619,"best_field_weight":184,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":644,"tokens_matched":107,"typo_prefix_score":107},6637,{"collection_name":167,"first_q":17,"per_page":110,"q":17},["Reactive",694],{},["Set"],["ShallowReactive",697],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fvzJWZHpJk3VIFKwltvNccC7yBXYaqOZgMj_Fsf8T8og":-1},true,"/search?query=Rama+X"]